View Full Version : colosso dell' elettronica prepara 336000 licenziamenti in europa
sempreio
26-09-2008, 19:29
Berlusconi: colosso dell'elettronica prepara licenziamenti di massa
26 set 19:48 Politica
TODI - Un "colosso dell'elettronica" e' pronto a licenziare centinaia di migliaia di dipendenti in Europa. Lo dice il premier Silvio Berlusconi: ''In questi giorni ho ricevuto il presidente di un grande gruppo elettronico che mi ha detto che intende ridurre i collaboratori in Europa da 496 mila a 160 mila'', ha specificato il presidente del Consiglio parlando alla platea dei 'Popolari Liberali' di Carlo Giovanardi a Todi.
ma di quale gruppo stà parlando?:mbe:
alla platea dei 'Popolari Liberali' di Carlo Giovanardi a Todi.
OT
Liberali e Giovanardi nella stessa frase....
una barzelletta :asd:
Willy McBride
26-09-2008, 19:37
496000 dipendenti in Europa? Ma c'è qualcuno che ne ha così tanti?
ma tra 10 anni ci sarà qualcuno che ha ancora un lavoro? qui ogni giorno sento parlare di licenziamenti:
licenziamenti alla scuola
licenziamenti in Alitalia
licenziamenti Telecom
licenziamenti nell'azienda elettrica ora
:help:
killercode
26-09-2008, 19:42
496000 dipendenti in Europa? Ma c'è qualcuno che ne ha così tanti?
No assolutamente, basta vedere quanti ne ha intel per capire che sono troppi per chiunque
sempreio
26-09-2008, 19:47
No assolutamente, basta vedere quanti ne ha intel per capire che sono troppi per chiunque
Deutsche Telekom ne ha 226000 ma non è un' azienda elettronica
killercode
26-09-2008, 19:50
Deutsche Telekom ne ha 226000 ma non è un' azienda elettronica
Comunque pochi neanche AT&T e General Electric ne hanno abbastanza, ma la fonte?
musicaelettronica
26-09-2008, 19:52
silvio ha problemi....
non so se mi spiego.... GENERAL ELECTRIC... ha in totale
Dipendenti 319.000 (2006)
:asd: da dove saltano fuori i 500.000?:stordita:
sempreio
26-09-2008, 19:52
Comunque pochi neanche AT&T ne ha abbastanza, ma la fonte?
c' è sul corriere e anche su repubblica
sempreio
26-09-2008, 19:53
silvio ha problemi....
non so se mi spiego.... GENERAL ELECTRIC... ha in totale
Dipendenti 319.000 (2006)
:asd: da dove saltano fuori i 500.000?:stordita:
parla di dipendenti e collaboratori
LilithSChild
26-09-2008, 19:54
IMHO gli hanno scritto male il discorso :O
Secondo me è Siemens, è quella che si avvicina di più al dato reale http://en.wikipedia.org/wiki/Siemens_AG :) 480000 dipendenti
Ad ogni modo, credo l'abbia sparata :D
Willy McBride
26-09-2008, 19:55
Stavo cercando in giro e per ora la cosa più vicina che ho trovato è Siemens, 470.000 in tutto il mondo, certo non in Europa.
Per me l'hanno "frainteso", come diavolo farebbe un "colosso dell'elettronica" a continuare a funzionare dopo aver licenziato su due piedi due terzi dei dipendenti?
killercode
26-09-2008, 19:57
Secondo me è Siemens, è quella che si avvicina di più al dato reale http://en.wikipedia.org/wiki/Siemens_AG :) 480000 dipendenti
Mi sembrava mancasse qualcuno all'appello (anche se non pensavo ne avesse così tanti) comunque troppi anche per lui visto che 480000 sono in tutto il mondo
musicaelettronica
26-09-2008, 19:57
cmq LO AVREMO FRAINTESO SICURAMENTE :stordita:
gabi.2437
26-09-2008, 19:59
Lol le barzellette
Berlusconi che per fortuna ci avvisa di questa importantissima notizia della quale solo lui è a conoscenza... "un colosso", boh, non si sa quale, però dell'elettronica quindi collegato a internet che è il male, e infatti licenzia tanta gente, che cattivo
Berlusconi: colosso dell'elettronica prepara licenziamenti di massa
26 set 19:48 Politica
TODI - Un "colosso dell'elettronica" e' pronto a licenziare centinaia di migliaia di dipendenti in Europa. Lo dice il premier Silvio Berlusconi: ''In questi giorni ho ricevuto il presidente di un grande gruppo elettronico che mi ha detto che intende ridurre i collaboratori in Europa da 496 mila a 160 mila'', ha specificato il presidente del Consiglio parlando alla platea dei 'Popolari Liberali' di Carlo Giovanardi a Todi.
ma di quale gruppo stà parlando?:mbe:
E per quale motivo non avrebbe fatto il nome di questo colosso??? :rolleyes:
musicaelettronica
26-09-2008, 20:04
E per quale motivo non avrebbe fatto il nome di questo colosso??? :rolleyes:
è come la cordata italiana :O
quando si dice "dare i numeri"... :stordita:
gabi.2437
26-09-2008, 20:06
E per quale motivo non avrebbe fatto il nome di questo colosso??? :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt :O
sempreio
26-09-2008, 20:21
E per quale motivo non avrebbe fatto il nome di questo colosso??? :rolleyes:
forse perchè non poteva dirlo prima che le borse chiudessero, se ne saprà sicuramente qualcosa di più fra poche ore
forse perchè non poteva dirlo prima che le borse chiudessero, se ne saprà sicuramente qualcosa di più fra poche ore
Allora stava proprio zitto. E' solo un pagliaccio.
sempreio
26-09-2008, 20:29
Allora stava proprio zitto. E' solo un pagliaccio.
imparerai ad amarlo prima o dopo:rolleyes:
imparerai ad amarlo prima o dopo:rolleyes:
Olio di ricino e bastone? :asd:
sempreio
26-09-2008, 20:34
Olio di ricino e bastone? :asd:
no, con veline e letterine per tutti:O
Solertes
26-09-2008, 20:34
Olio di ricino e bastone? :asd:
Credo che si riferisca alla differenza di età tra te e sua bassezza....e per quel gusto del macabro che ti contraddistingue :stordita:
Io ho amato Teodorico dopo averne visto il mausoleo. :asd:
Esclusa Siemens, avevo pensato a Philips, Thomson o Alcatel Lucent, ma non ci si avvicinano nemmeno lontanamente a quel numero di dipendenti/collaboratori: Philips (http://it.wikipedia.org/wiki/Philips) ne ha 160.000, Thomson (http://fr.wikipedia.org/wiki/Thomson_(entreprise_fran%C3%A7aise)) 26.000 ed Alcatel (http://fr.wikipedia.org/wiki/Alcatel) 56.000.
Non è che il numero annunciato abbia uno zero di troppo ?
Willy McBride
26-09-2008, 20:53
Esclusa Siemens, avevo pensato a Philips, Thomson o Alcatel Lucent, ma non ci si avvicinano nemmeno lontanamente a quel numero di dipendenti/collaboratori: Philips (http://it.wikipedia.org/wiki/Philips) ne ha 160.000, Thomson (http://fr.wikipedia.org/wiki/Thomson_(entreprise_fran%C3%A7aise)) 26.000 ed Alcatel (http://fr.wikipedia.org/wiki/Alcatel) 56.000.
Non è che il numero annunciato abbia uno zero di troppo ?
Ma sarà una palla. Seriamente, se voi foste il presidente di un "colosso dell'elettronica" sul punto di ridimensionare drasticamente la forza lavoro andreste a raccontarlo a un tizio che sembra patologicamente incapace di resistere per più di mezzora senza spiattellare al mondo la prima cosa che gli viene in mente?
killercode
26-09-2008, 20:53
no, con veline e letterine per tutti:O
Se me ne dà almeno 4 sono pronto a venerarlo :ave:
Ma sarà una palla.
Non volevo dirlo io, ma il senso del mio post era quello.
aletlinfo
26-09-2008, 22:48
Berlusconi: colosso dell'elettronica prepara licenziamenti di massa
26 set 19:48 Politica
TODI - Un "colosso dell'elettronica" e' pronto a licenziare centinaia di migliaia di dipendenti in Europa. Lo dice il premier Silvio Berlusconi: ''In questi giorni ho ricevuto il presidente di un grande gruppo elettronico che mi ha detto che intende ridurre i collaboratori in Europa da 496 mila a 160 mila'', ha specificato il presidente del Consiglio parlando alla platea dei 'Popolari Liberali' di Carlo Giovanardi a Todi.
ma di quale gruppo stà parlando?:mbe:
sempreio l'hai copiata e incollata da qui? (http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={A6351F85-13BB-4464-B986-00E6693439D2})
sempreio
26-09-2008, 23:01
sempreio l'hai copiata e incollata da qui? (http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={A6351F85-13BB-4464-B986-00E6693439D2})
si
aletlinfo
26-09-2008, 23:24
ovunque trovo la notizia sembra riportata pari pari col copia incolla... tipo qui (http://www.nordovest.it/_web/_servizi/agr/newsagr.asp?id=A6351F85-13BB-4464-B986-00E6693439D2)
:mbe:
in altri forum dicono che sia HP
336000 cazzate del premier ??? :confused: :mbe:
StefAno Giammarco
27-09-2008, 01:49
Allora stava proprio zitto. E' solo un pagliaccio.
Beh, sapevi che non si può insultare un personaggio pubblico, la sanzione è inevitabile. CI sentiamo fra tre giorni.
Rileggendo la notizia (che non trovo sul Corriere o Repubblica), noto che i licenziamenti sarebbero in Europa, non che l' azienda sarebbe europea.
Se i numeri sono davvero quelli, HP è esclusa (156.000 in tutto il mondo), e pure Sony (163.000, e immagino che in tutta Europa non arrivino a 10.000), Motorola 66.000, Nokia 116.000, IBM 386.000, Ericsson 70.000.
Aziende elettriche/elettroniche con mezzo milione di dipendenti solo in Europa non ne ho trovate.
Aspettiamo con ansia la smentita del premier e la conseguente invettiva contro i giornalisti mangiabambini che ne travisano le parole.
P.S. I numeri vengono da Wikipedia italiana, tranne una azienda per cui mi sono avvalso di wiki inglese.
è come la cordata italiana :O
la cordata c'era (nelle intenzioni, alla fine i soggetti son quelli che vennero fuori ai tempi) ed è quella che oggi ha comprato alitalia, poi si può discutere all'infinito sul fatto che le esternazioni di b abbiano pesantemente alterato la vendita del gruppo aereo italiano (anche se sul fallimento con airfrance fu decisivo il netto rifiuto dei sindacati che però in condizioni simili oggi hanno a vuto un comportamento diverso).
per i licenziamenti trovatemi un' azienda che non licenzia, siemens ha praticamente smobilitato in italia, acer, hp, idem con patate.
il numero mi sembra troppo grande, avrebbe senso se fosse il totale di più compagnie.
comunque che si licenzi è verissimo, c'è poco da ridere. io ora sono in Nokia Siemens e non tira un'aria tanto buona, anzi...
l'altro giorno ho visto delle slide con dentro la parola "China" e ho capito tutto. prima di tutto c'è la concorrenza cinese e come se non bastasse aprono uffici e stabilimenti lì visto che costa meno...
l
per i licenziamenti trovatemi un' azienda che non licenzia, siemens ha praticamente smobilitato in italia, acer, hp, idem con patate.
E tu trovami un azienda che abbia mezzo milione di dipendenti e collaboratori in Europa. E che ne mandi a casa i due terzi da un giorno all' altro.
E intanto continuo a non trovare niente su giornali minimamente credibili.
blackgnat
27-09-2008, 11:26
E intanto continuo a non trovare niente su giornali minimamente credibili.
osi mettere in dubbio le parole del PDC ???? .... che ti possano staccare le reti mediaset .... e vivere per sempre senza veline ... cesaroni ..e grandi fratelli vari !!!! :) :)
Solito cazzatone dell'anno, sparato così, tanto per far vedere che conta qualcosa in europa e gli raccontano le cose importanti.
Tipo come se uno sfigato qualsiasi di noi si imbucasse al billionaire e cercasse di accreditarsi con il bria raccontandogli che massa vuole passare alla renault.
LuVi
osi mettere in dubbio le parole del PDC ???? .... che ti possano staccare le reti mediaset .... e vivere per sempre senza veline ... cesaroni ..e grandi fratelli vari !!!! :) :)
Non cambierebbe niente nella mia vita. Anzi, non me ne accorgerei nemmeno.
OT
Chi sono i cesaroni ?
/OT
CONFITEOR
28-09-2008, 09:55
Berlusconi: colosso dell'elettronica prepara licenziamenti di massa
26 set 19:48 Politica
TODI - Un "colosso dell'elettronica" e' pronto a licenziare centinaia di migliaia di dipendenti in Europa. Lo dice il premier Silvio Berlusconi: ''In questi giorni ho ricevuto il presidente di un grande gruppo elettronico che mi ha detto che intende ridurre i collaboratori in Europa da 496 mila a 160 mila'', ha specificato il presidente del Consiglio parlando alla platea dei 'Popolari Liberali' di Carlo Giovanardi a Todi.
ma di quale gruppo stà parlando?:mbe:
LA MAFIA :D
Solito cazzatone dell'anno, sparato così, tanto per far vedere che conta qualcosa in europa e gli raccontano le cose importanti.
Tipo come se uno sfigato qualsiasi di noi si imbucasse al billionaire e cercasse di accreditarsi con il bria raccontandogli che massa vuole passare alla renault.
LuVi
*
StefAno Giammarco
29-09-2008, 11:28
Solito cazzatone dell'anno, sparato così, tanto per far vedere che conta qualcosa in europa e gli raccontano le cose importanti.
Tipo come se uno sfigato qualsiasi di noi si imbucasse al billionaire e cercasse di accreditarsi con il bria raccontandogli che massa vuole passare alla renault.
LuVi
Beh direi che hai reso perfettamente l'idea :D
dave4mame
29-09-2008, 12:11
Esclusa Siemens, avevo pensato a Philips,
idem; ma sono "solo" 125.000
a meno di considerare anche l'indotto è una vaccata.
IBM non arriva alla quota... e qualcuno di più grosso proprio non mi sovviene :)
killercode
29-09-2008, 12:29
Adesso ho capito, ha sparato una cifra enorme per far capire che i 7mila licenziati di alitalia non sono niente; ma noi l'abbiamo smascherato :O :O
capita a tutti prima o poi
http://www.medicline.it/terza-eta/demenza-senile---alzheimer.html
rcirdiamoci del recente:
"in ossezia l'amico putin si è fermato perchè l'ho chiamato per telefono" ...
ragazzi... non c'è da scherzare... la salute è una cosa seria.
LA MAFIA :D
c'avevo pensato, ma non è elettronica, nè elettrica.
la cordata c'era (nelle intenzioni, alla fine i soggetti son quelli che vennero fuori ai tempi) ed è quella che oggi ha comprato alitalia, poi si può discutere all'infinito sul fatto che le esternazioni di b abbiano pesantemente alterato la vendita del gruppo aereo italiano (anche se sul fallimento con airfrance fu decisivo il netto rifiuto dei sindacati che però in condizioni simili oggi hanno a vuto un comportamento diverso).
per i licenziamenti trovatemi un' azienda che non licenzia, siemens ha praticamente smobilitato in italia, acer, hp, idem con patate.
NO non c'era fintantochè non ha accollato il debito sugli italiani, anche sbirulino l'avrebbe presa a quelle condizioni
AlexXxin
29-09-2008, 14:37
Dobbiamo capire che se vorremo mantenere i nostri posti di lavoro dovremo rinunciare ai pochi privilegi di cui godiamo attualmente, questo è il succo.
dispostissimo, a patto che gli imprenditori TUTTI paghino TUTTE le tasse senza fare magheggi di bilancio, e a patto ceh lo stato non sovvenzioni mai più le imprese in qualsi voglia modo,
passando per l'abolizione della pratica di accollare i momenti di perdita allo stato tendendo per le aziende gli utli delle vacche grasse.
insomma sì al liberismo se è vero liberismo !
senza lobby e corporativismi e gestioni da malavita organizzata del mondo del lavoro.
cioè: praticamente tutte le medie e grosse industrie compagnie italiane son assolutamente fuori delle regole del liberismo economico.
Alzheimer
http://it.youtube.com/watch?v=kKY2dJHCUZM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.