PDA

View Full Version : Cosa no piace a linux?!


nerd85
26-09-2008, 19:21
Salve,
mi sono deciso ad imparare bene una volta per tutte Linux (qualsiasi distro), quindi lancio la live di ubuntu (ma anche con altre il risultato non cambia), scelgo la lingua, parte la barra di caricamento e poi approdo nella console BUSYBOX 1.1.3 con cursore lampeggiante dopo la parola INITRAMFS ...
Ho provato a disabilitare ACPI ecc prima di lanciare la live ma nada.. non capisco cosa possa dargli fastidio, ho un pc nuovo ok, ma dovrbbe partire lo stesso, Vista funzia ok, non capisco se il problema è la sk video, gli hdd configurati male o che altro, sto strippando.. sugli altri pc è sempre andato tutto perfettamente...
Help me please

P.S. i componenti del pc sono quelli in firma! :cry:

Gimli[2BV!2B]
26-09-2008, 19:57
Prova di nuovo, stavolta però assicuriamoci di avere più informazioni dal kernel.

Una volta scelta la lingua, premi F6: ti apparirà il comando di boot nella parte bassa dello schermo.
Cancella le due parole in fondo: quiet splash.

Ecco il problema segnalato su Launchpad (#217616), con alcuni consigli per tentare di risolverlo. (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/217616)

Con disattivare acpi intendi in modo simile a quello che ti ho indicato e ai consigli su Launchpad, oppure hai modificato impostazioni nel BIOS?

nerd85
27-09-2008, 00:09
Allora innanzi tutto grazie dell-help,
poi volevo dirti che sono riuscito, aggiungendo con F6 la stringa ALL_GENERIC_IDE..
Infatti ora ti sto scrivendo da ubuntu live :D quindi se mi spieghi perche aggiungendo questa stringa funziona lo apprezzerei molto..
E comunque volendolo installare, posso installarlo normalmente o devo fare qualcosa prima di installarlo o post installazione? cosa non piace per farmi partire a default? io ho 3 hdd SATA che nel bios sono visti come IDE quindi niente RAID.. attendo tue info
Grazie mille a buon rendere!;)

Gimli[2BV!2B]
27-09-2008, 02:04
Direi che la live ha, appunto, qualche problema con il tuo controller dei dischi.

Togliendo quiet splash e lasciando che si blocchi si potrebbe, forse, avere qualche informazione in più.

io ho 3 hdd SATA che nel bios sono visti come IDE quindi niente RAID..??

In questa affermazione mi sono perso... SATA visti come IDE? Sono in RAID?

In questa situazione un po' ballerina consiglierei, come minimo, di predisporre il partizionamento usando il sistema già installato.
Ma intanto è meglio capire cosa succede di preciso.

nerd85
27-09-2008, 04:09
;24305898']Direi che la live ha, appunto, qualche problema con il tuo controller dei dischi.

Togliendo quiet splash e lasciando che si blocchi si potrebbe, forse, avere qualche informazione in più.

??

In questa affermazione mi sono perso... SATA visti come IDE? Sono in RAID?

In questa situazione un po' ballerina consiglierei, come minimo, di predisporre il partizionamento usando il sistema già installato.
Ma intanto è meglio capire cosa succede di preciso.

Ok! che abbia qualche problema con il controller ci può stare.. ma il problema è capire perchè!! :)
Allora per la questione sata\raid\ide intendo dire che i dischi sono sata2 (500-500-250) sul primo da 500 c'è Vista, sul secondo da 500 solo dati vari e su quello da da 250 nulla per ora, ed è proprio li che vorrei installare linux..
PRima ho detto che vengono visti come ide perchè nel bios della mia asus, nella sezione harddisk (non mi ricordo bene i nomi delle sezioni ecc) c'è un punto dove dice "vedi sata come:" e a default sono segnati IDE e io posso modificare in raid (e mi fa scegliere che tipo di raid voglio) o un'altra cosa che non ricordo..
Non so poi cosa intenda dire, io li ho lasciati a default.. non va bene?!
E comunque ho tolto quelle due scritte che mi hai detto e in effetti vedo che ti mostra gli step ma non ci capisco molto, anzi..
spero di essermi fatto capire..anche se dubito :p

Gimli[2BV!2B]
27-09-2008, 14:42
Ah, ok, resto comunque perplesso dal tuo BIOS, ma si è capito che non hai un RAID attivo.
Naturalmente, se non vuoi un RAID, direi che dovrebbe essere la scelta giusta.
Però ti consiglierei di informarti su cosa significhino di preciso le varie opzioni in questa voce del BIOS (sul libretto o sul pdf che dovresti trovare sul sito del produttore o cercando in google...).

Direi che dovresti procedere in questo modo:
Assicurati che la tua attuale impostazione nel BIOS sia corretta.
Se modifichi qualcosa assicurati che il sistema installato funzioni ancora a dovere.
Prova il live togliendo le due parole e segnati le ultime righe (max 10) mostrate prima dell'eventuale blocco.
Avvia la live ed assicurati che riconosca i tuoi dischi: credo che debba esserci gparted (premi Alt F2 e scrivi gparted oppure cerca nei menù), oppure controlla se li ha riconosciuti e montati correttamente (vai nella cartella /media), oppure cerca nelle impostazioni di sistema, oppure, in un terminale, cat /proc/partitions o fdisk...

Però, grazie all'assenza di un RAID, al disco dedicato ed alla all_generic_ide dovresti avere già escluso vari problemi che si frapponevano tra il tuo pc ed Ubuntu...