PDA

View Full Version : MAC OS X su PC grazie alla chiavetta USB EFI-X


Redazione di Hardware Upg
26-09-2008, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-su-pc-grazie-alla-chiavetta-usb-efi-x_26648.html

Si torna a parlare della famosa chiavetta delle meraviglie che permette di eseguire l'installazione del sistema operativo di Apple su PC senza l'ausilio di espedienti poco ortodossi

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
26-09-2008, 16:12
Ma la mela è d'accordo??
mmmm... la vedo burrascosa..

E poi cheppalle l'hardware limitato.. i casini li hai comunque..

Praetorian
26-09-2008, 16:12
ma se uno vuole l' OS X perche non si compra un mac ?

TheMonzOne
26-09-2008, 16:17
Mah...169 dollari buttati nel WC...

topo loco
26-09-2008, 16:21
Perchè magari è al lavoro con un win2000 e sarebbe una mano santa avercelo si ma sotto parallels (così se incatasta il registro di sistema si pialla e si ricrea una macchina virtuale) e no non voglio linux + vmware voglio macosx + parallels.
Ah logicamente io posseggo di mio un macbook pro, con linux (varie distribuzioni), winxp e macosx.

TheDarkAngel
26-09-2008, 16:23
ma se uno vuole l' OS X perche non si compra un mac ?

perché magari è semplicemente stufo di usare win ma non accetta la polita commerciale apple, cosa per altro molto molto facile

Cappej
26-09-2008, 16:25
"Non bisogna infine escludere l'eventualità che esistano altre limitazioni legali nella licenza d'uso di Mac OS X che rendano l'utilizzo della chiavetta di EFI-X un'azione illecita."

ma stiamo scherzando! ma è ovvio che vi siano limitazioni legali! OSX "DEVE" girare solo su macchine Apple.. Così dice la licenza. Se poi lo "SI FORZA" l'istallazione su un Conume PC x86... è un altra cosa... Il fatto di avere installata una licenza su comuter non significa "AUTOMATICAMENTE AVERNE LA LICENZA D'USO"... quindi.... è illegale... a prescindere! anche se compri la scatola di OSX a 150 e rotti euro... Solo su macchine Apple.

Ripeto... per farlo girare su pc.. son boni tutti.. E SENZA CHIAVETTA! .. qualche file giusto preso dal posto giusto... e un'occhio di riguardo per l'acquisto dell'hardware...

Ciriciao gente!

facip
26-09-2008, 16:28
Un MAC costa mediamente di più di un PC assemblato.
Il fatto che abbia una compatibilità limitata è normale .... è compatibile con componenti che sono presenti anche nei MAC "ufficiali".
Però si può assemblare un PC a prezzi modesti e godersi il MAC.
Però non vorrei che versioni future del sistema operativo includano sistemi di controllo che impdiscano l'uso del dispositivo.

Cappej
26-09-2008, 16:31
ma se uno vuole l' OS X perche non si compra un mac ?

... dipende dai punti di "VISTA"... :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :mbe: :mbe: ... (non ho resistito)

non necessariamente... se lo vuoi provare e sbatterti un po' (anz... parecchio!) lo puoi fare... dopotutto, dopo averlo provato, ti potresti tranquillamente rendere conto che non è quel "super-OS MIRACOLOSO" che tutti affermano ma semplicemente un OS diverso con i suoi pro-contro rispetto a una distro Linux o ad un prodotto M$... se vedi che fa per te, compri mac...
Sai i quanti comprano MAC solo perchè è "più bellino" ... oppure "tanto posso montarci anche Windows"... che casi tristi... :mbe: :mbe: :muro:
ciao

*ReSta*
26-09-2008, 16:36
perchè devo spedere il triplo rispetto a una macchina con pari prestazioni?

JC_RainbowSix
26-09-2008, 16:36
ehm esiste già ehm ehm... senza chiavetta... ehm ehm...
ehm... iatkos ehm ehm... :fiufiu:

!fazz
26-09-2008, 16:37
... dipende dai punti di "VISTA"... :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :mbe: :mbe: ... (non ho resistito)

non necessariamente... se lo vuoi provare e sbatterti un po' (anz... parecchio!) lo puoi fare... dopotutto, dopo averlo provato, ti potresti tranquillamente rendere conto che non è quel "super-OS MIRACOLOSO" che tutti affermano ma semplicemente un OS diverso con i suoi pro-contro rispetto a una distro Linux o ad un prodotto M$... se vedi che fa per te, compri mac...
Sai i quanti comprano MAC solo perchè è "più bellino" ... oppure "tanto posso montarci anche Windows"... che casi tristi... :mbe: :mbe: :muro:
ciao

va be non scadere nei luoghi comuni però, osx è un ottimo sistema operativo ma per alcune funzionalità è, purtroppo obbligatorio l'uso di windows.

questo implica che tanti sono passati al mac solamente dopo la compatibilità con windows in modo da poter utilizzare osx senza però doversi portare dietro una seconda macchina

ps stupenda la battutaccia :-)

TheMonzOne
26-09-2008, 16:43
ehm esiste già ehm ehm... senza chiavetta... ehm ehm...
ehm... iatkos ehm ehm... :fiufiu:

Ehm...ehm....iDeneb gira meglio....ehm...ed è completamente in italiano....ehm...ehm...:fiufiu: :fiufiu:

Dexther
26-09-2008, 16:43
Posso richiamare un attimo tutti? :D

- no riferimenti (velati o poco velati) a pirateria
- non ricascate nell'eterno ciclico flame per favore ;)

I colleghi di sezione valuteranno eventualmente violazioni gi avvenute.

danielelippi
26-09-2008, 16:44
perché magari è semplicemente stufo di usare win ma non accetta la polita commerciale apple, cosa per altro molto molto facile

Se non la accetti devi anche evitare di usare OS X visto che non e' legale usare tale sistema senza hardware Apple. Magari uno si accontenta di Linux...

gpat
26-09-2008, 16:58
Ehm...ehm....iDeneb gira meglio....ehm...ed è completamente in italiano....ehm...ehm...:fiufiu: :fiufiu:

Il metodo BOOT-132 è superiore a tutte le distro, anche se purtroppo devi avere sempre un CD dentro il lettore (o un pendrive USB da 4 soldi attaccato nel retro, che è già meglio)

jägerfan
26-09-2008, 17:01
-chiavetta EFI-X 169€
-Mac OSX 10.5 129€

Tot: 298€ + il pc
IMHO tanto vale prendersi direttamente un mac...

Mercuri0
26-09-2008, 17:09
- no riferimenti (velati o poco velati) a pirateria

:mbe: Curioso, avrei detto che era l'argomento della news.

Jack Fotta
26-09-2008, 17:12
io ho il triple boot con vista x64, ubuntu 8.04 e Leopard 10.5.5 e sinceramente quello che uso di più è, pensate un po', ubuntu!
ma la cosa più bella è che fino a 2 mesi fa non conoscevo un cavolo di linux! tempo addietro provai opensuse ma dopo essermi scervellato per configurarlo, dopo aver combinato mille casini e perso la partizione con vista, avevo messo una x sopra linux. Poi per fortuna è uscito Wubi, l'installer windows per ubuntu, l'ho installato da vista, l'ho provato e mi sono letteralmente innamorato! Pochissimo da configurare, tutto il mio hardware riconosciuto e funzionante alla perfezione! Ora è il mio SO preferito! Con Leopard non mi va la scheda audio e la grafica accellerata...

danielelippi
26-09-2008, 17:13
:mbe: Curioso, avrei detto che era l'argomento della news.

Ha ragione Mercuri0... come non parlare di pirateria commentando un articolo che si basa sulla pirateria di un software.

Manca solo di recensire le MOD delle Console.

iltoffa
26-09-2008, 17:13
A meno che dietro questa chiavetta ci sia Apple stessa:asd:

giulioballio
26-09-2008, 17:16
inutile per un portatile (conviene comprarsi un mac) ma utilissimo per un fisso, visto che la apple non offre un buon prodotto a riguardo.. tuttavia su un fisso tanto vale metterci linux, perché non credo che apprezzerei tante comodità di osx su un desktop

paulus69
26-09-2008, 17:25
“Si torna a parlare della famosa chiavetta delle meraviglie che permette di eseguire l'installazione del sistema operativo di Apple su PC senza l'ausilio di espedienti poco ortodossi”

see...vabbè...ma la news dov'è?:mbe:
a leggere l'incipit...'sta chiavetta è approvata da apple o no?
se sì...è news....
se no....che centra il non ricorrere a espedienti poco ortodossi:sempre warez è-

Davis5
26-09-2008, 17:25
-chiavetta EFI-X 169€
-Mac OSX 10.5 129€

Tot: 298€ + il pc

e sei comunque in regime di illegalita'... senza licenza corretta... tanto vale scaricare un iso hackintosh dai soliti canali e ottieni lo stesso risultato... e le CPU amd sono supportate!

gianly1985
26-09-2008, 17:48
-chiavetta EFI-X 169€
-Mac OSX 10.5 129€

Tot: 298€ + il pc
IMHO tanto vale prendersi direttamente un mac...

Infatti, ma sono loro stessi (quelli che vendono sto aggeggio) a dire sul loro sito che non è una soluzione "votata al risparmio"....è più dedicata agli "appassionati" o a chi vuole espandibilità....questa è roba NON per chi vuole un macbook o un imac, questa è roba per chi vuole un tower espandibile come il Mac Pro...e il Mac Pro più scarso costa cifre piuttosto alte, per questo a quel punto per qualcuno può essere allettante questa soluzione... (fermo restando che se c'è una licenza d'uso va rispettata ;) ed è legittimo che apple si rivalga contro queste cose eventualmente)

Comunque ragazzi vorrei ricordare che esiste anche il mercato dell'usato eh...un bel iMac usato (tanto mica è un portatile che "si usura", nessuno lo "tocca") e via....io l'anno scorso l'ho preso a 560euro dal forum un C2D bianco e gli ho maxato la ram con altri 70euro...risultato una belva scattante, perfetta nelle virtualizzazioni e quant'altro...con tutta la comodità di OSX...

pierpo78
26-09-2008, 17:55
IMHO la grande falla di Apple è sui desktop: esisite il mac-mini ma è limitatissimo, esiste l'iMac, gran bella macchina, ma avere un all-in-one non sempre aggrada (a me ad esempio, che ho già un monitor bello grande), e poi c'è il mac pro, che ha prezzi e target molto elitari. Questa chiavetta potrebbe fare la differenza, con tutta la fiducia che ripongo in apple (posseggo un macbookpro, felicissimo) deve decidersi a colmare questa lacuna o la cosa promossa da efi-x potrebbe seriamente interessarmi.

MenageZero
26-09-2008, 18:00
ma se uno vuole l' OS X perche non si compra un mac ?
perché uno può avere una qualunque forma di interesse per un dato s.o. e nessuno per le macchine con cui questo viene venduto in bundle.
(ciò non toglie che per motivi legali le due cose separtamente non si possono avere)



Ma la mela è d'accordo??
mmmm... la vedo burrascosa..

E poi cheppalle l'hardware limitato.. i casini li hai comunque..

perchè devo spedere il triplo rispetto a una macchina con pari prestazioni?

come è già stato ricordato, la licenza d'uso di osx proibisce esplicitamente l'intallazioen su macchine non-apple, per verificarlo basta scaricarsi il pdf dal sito apple.
quindi suppongo che l'unico modo legale di usare osx su una macchina non-apple sia di farlo in uno stato dove la licenza d'uso di tale sistema non abbia valore legale, se tale stato esiste.



"Non bisogna infine escludere l'eventualità che esistano altre limitazioni legali nella licenza d'uso di Mac OS X che rendano l'utilizzo della chiavetta di EFI-X un'azione illecita."

ma stiamo scherzando! ma è ovvio che vi siano limitazioni legali! OSX "DEVE" girare solo su macchine Apple.. Così dice la licenza. Se poi lo "SI FORZA" l'istallazione su un Conume PC x86... è un altra cosa... Il fatto di avere installata una licenza su comuter non significa "AUTOMATICAMENTE AVERNE LA LICENZA D'USO"... quindi.... è illegale... a prescindere! anche se compri la scatola di OSX a 150 e rotti euro... Solo su macchine Apple.

Ripeto... per farlo girare su pc.. son boni tutti.. E SENZA CHIAVETTA! .. qualche file giusto preso dal posto giusto... e un'occhio di riguardo per l'acquisto dell'hardware...

Ciriciao gente!

... dipende dai punti di "VISTA"... :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :mbe: :mbe: ... (non ho resistito)

non necessariamente... se lo vuoi provare e sbatterti un po' (anz... parecchio!) lo puoi fare... dopotutto, dopo averlo provato, ti potresti tranquillamente rendere conto che non è quel "super-OS MIRACOLOSO" che tutti affermano ma semplicemente un OS diverso con i suoi pro-contro rispetto a una distro Linux o ad un prodotto M$... se vedi che fa per te, compri mac...
Sai i quanti comprano MAC solo perchè è "più bellino" ... oppure "tanto posso montarci anche Windows"... che casi tristi... :mbe: :mbe: :muro:
ciao

ehm esiste già ehm ehm... senza chiavetta... ehm ehm...
ehm... iatkos ehm ehm... :fiufiu:

Ehm...ehm....iDeneb gira meglio....ehm...ed è completamente in italiano....ehm...ehm...:fiufiu: :fiufiu:

Il metodo BOOT-132 è superiore a tutte le distro, anche se purtroppo devi avere sempre un CD dentro il lettore (o un pendrive USB da 4 soldi attaccato nel retro, che è già meglio)

-chiavetta EFI-X 169€
-Mac OSX 10.5 129€

Tot: 298€ + il pc

e sei comunque in regime di illegalita'... senza licenza corretta... tanto vale scaricare un iso hackintosh dai soliti canali e ottieni lo stesso risultato... e le CPU amd sono supportate!

vi ricordo che è contro il regolamento "incoraggiare" o "illustrare" espedienti che violino la licenza d'uso di un sw ... consideratevi ammoniti e che valga da avvertimento per tutti

x Cappej: evitiamo anche di esprimere giudizi gratuiti su altri, anche se per categorie



:mbe: Curioso, avrei detto che era l'argomento della news.

Ha ragione Mercuri0... come non parlare di pirateria commentando un articolo che si basa sulla pirateria di un software.

Manca solo di recensire le MOD delle Console.

“Si torna a parlare della famosa chiavetta delle meraviglie che permette di eseguire l'installazione del sistema operativo di Apple su PC senza l'ausilio di espedienti poco ortodossi”

see...vabbè...ma la news dov'è?:mbe:
a leggere l'incipit...'sta chiavetta è approvata da apple o no?
se sì...è news....
se no....che centra il non ricorrere a espedienti poco ortodossi:sempre warez è-

il punto è che una azienda ha preparato un prodotto x e anche comunicato sua sponte pubblicamente le info su tale prodotto a mezzo del suo sito web. se poi uno facendo di questo prodotto l'uso per cui è stato pensato viola automaticamente una eula di un altro prodotto, questo è un problema che imho non riguarda la possibilità di riportare l'esistenza di tale prodotto in una news su un sito come hwupg

quindi, per es, anche tutte le news sul caso psystar sarebebro state da evitare ? :wtf:

per quanto riguarda il forum, il regolamento è chiaro nel non ammettere alcun tipo di, per dirla in breve, "suggerimento piratesco" e questo esaurisce a monte quanto è necessario sapere/considerare nel ruolo di mod; sulla eventuale validità o meno di analogie tra news di questo tipo e quello che si vorrebbe dire sul forum, non mi pronuncio, lascio ad altri la questione
(anche perché riguarderebbe anche la redazione del sito ed eventualmente la stesura del regolamento del forum, e quindi solo "di riflesso" i moderatori )

TheDarkAngel
26-09-2008, 18:05
quindi suppongo che l'unico modo legale di usare osx su una macchina non-apple sia di farlo in uno stato dove la licenza d'uso di tale sistema non abbia valore legale, se tale stato esiste.

in nessuno stato ha valore legale perchè comunque deve sottostare alle leggi della nazione, quindi se viola una qualche legge sulla concorrenza quella eula può essere stracciata

Ponz
26-09-2008, 18:11
pare che cadete tutti dalle nuvole ste robe esistono da molti anni e per di piu' potete pagarle 0, sta chiavetta e' fatta per i mongoloidi

W iDxxxx

danielelippi
26-09-2008, 18:14
vi ricordo che è contro il regolamento "incoraggiare" o "illustrare" espedienti che violino la licenza d'uso di un sw

Scusami, ma secondo te e/o il resto delle staff di HW... non e' l'articolo stesso a "incoraggiare" o "illustrare" espedienti per violare una licenza d'uso di un sw?

danielelippi
26-09-2008, 18:15
Scusami, ma secondo te e/o il resto delle staff di HW... non e' l'articolo stesso a "incoraggiare" o "illustrare" espedienti per violare una licenza d'uso di un sw?

Solo per il titolo "MAC OS X su PC grazie alla chiavetta USB EFI-X"... come dire "Windows crackato grazie alla trucco di Mario".

polkaris
26-09-2008, 18:19
A meno che dietro questa chiavetta ci sia Apple stessa:asd:

Probabile, la chiavetta non farà che aumentare le popolarità e le vendite di mac os X ...e poi chi puo' dire che magari funziona adesso e dopo un po' di tempo qualcosa non va piu' perché Apple fa delle modifiche sul suo OS...

Ponz
26-09-2008, 18:21
piu' incoraggiamento di questo.... lol ?

danielelippi
26-09-2008, 18:21
Probabile, la chiavetta non farà che aumentare le popolarità e le vendite di mac os X ...e poi chi puo' dire che magari funziona adesso e dopo un po' di tempo qualcosa non va piu' perché Apple fa delle modifiche sul suo OS...

Apple vende hardware, non e' Microsoft. Poi avere una macchina hackata non e' certo come avere un Mac vero.

pantapei
26-09-2008, 18:22
La versione free di questo coso si chiama..........

New modified BOOT-132.......................:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Visron
26-09-2008, 18:43
.
Io non capisco perche' la redazione pubblichi ancora queste notizie su sto' benedetto Osx su altre macchine uguali ...che tanto poi si sa partono i soliti discorsi triti e ritriti da mesi e mesi tipo cantilena di Katia Ricciarelli

A mio avviso il thread su questa notizia sarebbe da chiudere all'istante se non si puo' parlare di nulla ...e la notizia di Efix non andrebbe nemmeno pubblicata tanto non serve a niente...ci saranno sempre quelli che dicono che Osx originale non si deve installare su altre macchina all'infuori di quelle di Jobs (perche' magari gli girano vedersi gente che ha Osx su macchine pagate meno di quello che hanno pagato loro ed anche piu' potenti nelle prestazioni ) ..e poi ci sara' invece chi non la pensa cosi' e via i litigi e le solite boiate che verranno scritte in vita meterna amen

Che fine ha pubblicare una notizia di questo solito tipo che scatena presunto flame e poi probire di commentare le cose in merito alle diramazioni che puo' avere la discussione attorno alla notizia??

E' come se io annunciassi sul mio Forum a caratteri cubitali che e' uscita un'auto che permette di violare i limiti di velocita' perche' la targa non viene rilevata/fotografata dagli autovelox ...ma poi dopo proibisco di commentare la notizia nei commenti sotto e nelle sue varianti perche' e' proibito violare i limiti di velocita' :asd:

siano alle barzellette ..scusate

che venga chiuso il thread a sto' punto


buon week

danielelippi
26-09-2008, 18:46
Sono d'accordo con te.

ci saranno sempre quelli che dicono che Osx originale non si deve installare su altre macchina all'infuori di quelle di Jobs e poi ci sara' chi non la pensa cosi'

In realta' non e' una cosa discutibile. Non si puo' fare... quindi stop!

Visron
26-09-2008, 18:48
Sono d'accordo con te.



In realta' non e' una cosa discutibile. Non si puo' fare... quindi stop! .. che venga chiuso il thread se non si deve parlare o e' probito parlare come si vuol far credere .. cosa viene pubblicata a fare questa notizia con pure sotto i commenti se poi nn si puo' fiatare ??

e' tutto un controsenso

omerook
26-09-2008, 18:55
vi ricordo che è contro il regolamento "incoraggiare" o "illustrare" espedienti che violino la licenza d'uso di un sw ... consideratevi ammoniti e che valga da avvertimento per tutti

ma qui stiamo alle burle! viene pubblicizzato un attrezzo per fottere la mela e poi si dice agli utenti guai a voi!:D

gianly1985
26-09-2008, 19:17
ma qui stiamo alle burle! viene pubblicizzato un attrezzo per fottere la mela e poi si dice agli utenti guai a voi!:D

Fermo restando che "accà nisciun' è fess'", quindi quelle che sto per scrivere sono dichiaratamente forzature (ma spesso su internet si campa di queste forzature per poter "restare nei limiti" ;) ), volendo essere cavillosi:

1) la chiavetta DI PER SE' non contiene violazioni della licenza, è l'uso che ne "potresti" fare il problema; al contrario le iso WAREZZOSE ottenute per canali warezzosi a cui qualcuno sta facendo allusioni sono già in sè stesse delle violazioni....

2) fermo restando che si viola la licenza COMUNQUE, tecnicamente con questa chiavetta è possibile installare OSX Leopard regolarmente e legalmente COMPRATO (129euro) da Apple (e la notizia essenzialmente è questa rispetto "al passato", cioè poter usare COPIE ORIGINALI e AGGIORNAMENTI ORIGINALI di osx)....ripeto, sempre fregare (nel senso di violare la licenza) è, ma rispetto agli "altri" metodi (100% Warez) il peccato forse è più veniale....(ma sempre peccato è)

omerook
26-09-2008, 19:23
a ora si che ho capito! non è la rapina di per se ad essere reato ma il come viene eseguita!:D

Visron
26-09-2008, 19:25
a ora si che ho capito! non è la rapina di per se ad essere reato ma il come viene eseguita!:Dson tutte spassossime barzellette e controsensi..ognuno dice il suo "alla meglio "
:asd:

gianly1985
26-09-2008, 19:28
a ora si che ho capito! non è la rapina di per se ad essere reato ma il come viene eseguita!:D

L'avevo detto che erano un po' forzature eh :read:
Però la pistola è una cosa, l'omicidio è un'altra....

Ravered
26-09-2008, 19:29
Quanto mi manca l'era PowerPC, che bei tempi :rolleyes: :rolleyes:

MenageZero
26-09-2008, 19:31
pare che cadete tutti dalle nuvole ste robe esistono da molti anni e per di piu' potete pagarle 0, sta chiavetta e' fatta per i mongoloidi

W iDxxxx
visto che ad un vago ma non troppo (visto il contesto ed i post precedenti) "incitamento" ad un uso di osx non conforme alla eula aggiungi un modo di esprimerti irrispettoso (che tu ne sia consapevole o meno) e per gli eventuali acquirenti di quel dispositivo e per le persone affette da soindrome di Down e per gli abitanti della mongolia,

ti prendi una pausa di riflessione di 3 giorni



La versione free di questo coso si chiama..........

New modified BOOT-132.......................:ciapet: :ciapet: :ciapet:

il regolamento piaccia o meno è quello che è e va rispettato, inoltre c'era già stato più di un richiamo ad evitare questo tipo di post, ergo 3 giorni di vacanza dal forum

misocurdo
26-09-2008, 19:33
Comunque il prezzo della news è errato.
Sono andato a vedere dal rivenditore svizzero e lui le propone a 108 euro più 17 di spedizione.
Non passo il link perché verrebbe tolto, comunque dal sito della Efix ci si arriva.

misocurdo
26-09-2008, 19:36
Quindi facendo le conversioni 108,00 invece di 115,79 euro.
Concludo dicendo che per me questa cosa è perfettamente lecita e per me la causa della Psystar lo dimostrerà...

Visron
26-09-2008, 19:39
Comunque il prezzo della news è errato.
Sono andato a vedere dal rivenditore svizzero e lui le propone a 108 euro più 17 di spedizione.
Non passo il link perché verrebbe tolto, comunque dal sito della Efix ci si arriva.
Allora ne ordino subito una di chiavetta Efix..ho voglia di far rosicare un mio collega appassionato di Apple e Photoshop.. Lui ha Imac 20 pollici che si sa usa componenti Notebook ..appena lo invito a casa mia gli faro' vedere Photoshop per Osx sul mio Intel Q9300 e le prestazioni sui filtri etc ....conoscendolo mi sa che se magnera' le mani :D

MenageZero
26-09-2008, 19:45
in nessuno stato ha valore legale perchè comunque deve sottostare alle leggi della nazione, quindi se viola una qualche legge sulla concorrenza quella eula può essere stracciata

non mi riferivo a qualcosa di così specifico, ma, se vuoi, ad un ipotetico caso più generico e banale (di lì il "se esiste"): per es uno stato in cui a monte non c'è nessuna normativa in conseguenza della quale un cosa come una eula possa costituire un vincolo.

danielelippi
26-09-2008, 19:59
Allora ne ordino subito una di chiavetta Efix..ho voglia di far rosicare un mio collega appassionato di Apple e Photoshop.. Lui ha Imac 20 pollici che si sa usa componenti Notebook ..appena lo invito a casa mia gli faro' vedere Photoshop per Osx sul mio Intel Q9300 e le prestazioni sui filtri etc ....conoscendolo mi sa che se magnera' le mani :D

Guarda mia se il tuo hardware e' compatibile, senno, ammesso che tu possa far partire OSX, faresti una bella figuretta con fotoschiop a 1024x768 magri a 256 colori... :D

MenageZero
26-09-2008, 19:59
Scusami, ma secondo te e/o il resto delle staff di HW... non e' l'articolo stesso a "incoraggiare" o "illustrare" espedienti per violare una licenza d'uso di un sw?

Solo per il titolo "MAC OS X su PC grazie alla chiavetta USB EFI-X"... come dire "Windows crackato grazie alla trucco di Mario".

.
Io non capisco perche' la redazione pubblichi ancora queste notizie su sto' benedetto Osx su altre macchine uguali ...che tanto poi si sa partono i soliti discorsi triti e ritriti da mesi e mesi tipo cantilena di Katia Ricciarelli

A mio avviso il thread su questa notizia sarebbe da chiudere all'istante se non si puo' parlare di nulla ...e la notizia di Efix non andrebbe nemmeno pubblicata tanto non serve a niente...ci saranno sempre quelli che dicono che Osx originale non si deve installare su altre macchina all'infuori di quelle di Jobs (perche' magari gli girano vedersi gente che ha Osx su macchine pagate meno di quello che hanno pagato loro ed anche piu' potenti nelle prestazioni ) ..e poi ci sara' invece chi non la pensa cosi' e via i litigi e le solite boiate che verranno scritte in vita meterna amen

Che fine ha pubblicare una notizia di questo solito tipo che scatena presunto flame e poi probire di commentare le cose in merito alle diramazioni che puo' avere la discussione attorno alla notizia??

E' come se io annunciassi sul mio Forum a caratteri cubitali che e' uscita un'auto che permette di violare i limiti di velocita' perche' la targa non viene rilevata/fotografata dagli autovelox ...ma poi dopo proibisco di commentare la notizia nei commenti sotto e nelle sue varianti perche' e' proibito violare i limiti di velocita' :asd:

siano alle barzellette ..scusate

che venga chiuso il thread a sto' punto


buon week

.. che venga chiuso il thread se non si deve parlare o e' probito parlare come si vuol far credere .. cosa viene pubblicata a fare questa notizia con pure sotto i commenti se poi nn si puo' fiatare ??

e' tutto un controsenso

ma qui stiamo alle burle! viene pubblicizzato un attrezzo per fottere la mela e poi si dice agli utenti guai a voi!:D

ho già espresso il mio pdv rispetto a questo tipo di domande che ponete:
come mod devo solo cercare di far rispettare il regolamento, non posso certo "deformarlo" alla bisogna affinché apprentemente sia più "intonato" con le impressioni/opinioni che una certa news suscita.

se proprio continuate ad avere questi interrogativi "lancinanti" sul rapporto tra linea editoriale e regolamento del forum, magari provate a contattare qualcuno della redazione o un admin, di più non so che dirvi.

x visron: lo dico per te eh, forse è meglio se non ci rendi partecipi dei tuoi piani per un uso di osx che ne violi la licenza, non vorrei che tra una sfumatura e l'altra ed eventuali future consultazioni finisse con un incidente di percorso ... :stordita:

paulus69
26-09-2008, 20:08
tornando al discorso eula.....:D
non è che sia poi tanto sicuro che il point&click soddisfi l'impegno a sottostare le clausole di qualsivoglia contratto,poichè assolve solo all'obbligo dell'art2214cc da parte dell'azienda il materia di contabilità...
http://www.diritto.it/materiali/tecnologie/patane.html
imho...solo con una firma cartacea dal rivenditore o digitale al primo boot potrei essere legalmente obbligato all'accettazione di tutte la clausole apposte.:read:
giuristiiiiii...a me!!!:D

Visron
26-09-2008, 20:16
tornando al discorso eula.....:D
non è che sia poi tanto sicuro che il point&click soddisfi l'impegno a sottostare le clausole di qualsivoglia contratto,poichè assolve solo all'obbligo dell'art2214cc da parte dell'azienda il materia di contabilità...
http://www.diritto.it/materiali/tecnologie/patane.html
imho...solo con una firma cartacea dal rivenditore o digitale al primo boot potrei essere legalmente obbligato all'accettazione di tutte la clausole apposte.:read:
giuristiiiiii...a me!!!:D
Psystar ha fatto causa ad Apple .. siamo in attesa della sentenza
Guarda mia se il tuo hardware e' compatibile, senno, ammesso che tu possa far partire OSX, faresti una bella figuretta con fotoschiop a 1024x768 magri a 256 colori... :D
no no primo controllero' bene la compatibilita' ..certo

x visron: lo dico per te eh, forse è meglio se non ci rendi partecipi dei tuoi piani per un uso di osx che ne violi la licenza, non vorrei che tra una sfumatura e l'altra ed eventuali future consultazioni finisse con un incidente di percorso ... :strodita:No, tranquillo Manage non scrivero' nulla.. come tutti gli utenti Apple che usano Win XP Pro Oem sui Mac con Bootcamp quando dovrebbero invece acquistare la versione Retail :D.. Loro nel thread hanno scritto :se l'assemblatore me la vende la Oem anche comprando un solo modulo ram ( quando nn dovrebbe farlo) la usano .. rispondero' allora anchì'io :se mi vendono la chiavetta Efix io la uso:Prrr:

ciao

paulus69
26-09-2008, 20:28
Psystar ha fatto causa ad Apple .. siamo in attesa della sentenza

ha fatto causa per violazione dell'antitrust;è diverso.
come è diverso l'accettare una licenza con un semplice click ed il firmare sù carta o con firma digitale.imho.

diabolik1981
26-09-2008, 20:41
perché uno può avere una qualunque forma di interesse per un dato s.o. e nessuno per le macchine con cui questo viene venduto in bundle.
(ciò non toglie che per motivi legali le due cose separtamente non si possono avere)

senza dimenticare chi ha già un PC e non vuole spendere un patrimonio solo per usare un altro OS

JC_RainbowSix
26-09-2008, 20:47
1) la chiavetta DI PER SE' non contiene violazioni della licenza, è l'uso che ne "potresti" fare il problema; al contrario le iso WAREZZOSE ottenute per canali warezzosi a cui qualcuno sta facendo allusioni sono già in sè stesse delle violazioni....

intanto mi scuso con i mod, sono stato "leggero" nel mettere il nome di "quella roba lì"...

cmq non riesco a capire la differenza:
la chiavetta serve *SOLO* x installare un macos su un pc (che non si può fare)
il cd warez serve *SOLO* x installare un macos su un pc (che non si può fare)

me la spieghi? se la chiavetta avesse anche un solo altro uso... ma serve SOLO x fare qualcosa vietato in ogni licenza apple

alla fine entrambi sono metodi di hackerare il bios efi, uno via hw, uno via sw, x rendere possibile una cosa che da un punto di vista legale non è fattibile

uno mi può dire che il cd warez di per sè è illegale, perchè contiene una copia hackerata di macos. La chiavetta non contiene macos hackerato. Vero, però è hackerato l'efi... potevano farlo? mah... e cmq se uno anzichè scaricarsi la distribuzione warez "già fatta" si scarica tutte le patch per hackerare il dvd di macos (che di fatto sono delle patch x l'efi), fa praticamente la stessa cosa, le differenze sono veramente sottili... quindi capisco ancora meno xchè una chiavetta usb è legale, una patch scaricata dall'insenaturapiratesca invece è illegale.

spero di non aver fomentato pirateria ma solo cercato di spiegare una cosa tecnica che mi sembra interessante

gr@z!
26-09-2008, 21:09
Dopo tutti sti commenti e la news (a leggerla velocemente fuorviante) vorrei solo far notare che NON E' una chiavetta USB da connettere all'esterno. MA è da mettere pin to pin direttamente nella scheda madre in un connettore libero di USB aggiuntive (al posto delle staffe di porte aggiuntive praticamente) e quindi è completamente impossibile usarla nei notebook.

Poi c'è da dire che qualcuno che l'ha già recensita in USA dice che il boot potrebbe essere leggermente lungo, almeno un minuto in + (poichè EFI su USB) ma una volta caricato OSX va benissimo.

Sulle diatribe riguardo eula e diritti vedremo in futuro. Chi vivrà vedrà.

Cappej
26-09-2008, 21:16
No, tranquillo Manage non scrivero' nulla.. come tutti gli utenti Apple che usano Win XP Pro Oem sui Mac con Bootcamp quando dovrebbero invece acquistare la versione Retail :D.. Loro nel thread hanno scritto :se l'assemblatore me la vende la Oem anche comprando un solo modulo ram ( quando nn dovrebbe farlo) la usano .. rispondero' allora anchì'io :se mi vendono la chiavetta Efix io la uso:Prrr:

ciao

... ma scusami... non vendo PC di professione, ma non vedo cosa ci sia di sbagliato nel acquistare una licenza OEM M$ all'acquisto della macchina Apple... dopotutto Gli Apple Intel sono macchine BOOTabili da MAC grazie a Bootcamp... non emulate o virtualizzate... nel caso capirei l'acquisto della retail... Ma dato che l'acquisti all'acquisto del PC... una volta attaccata l'etichetta sul computer.. CREDO (perche non lo so) sia tutto in regola... quando butterai via/venderai il macl la licenza M$ farà (in teoria :ciapet: ) la stessa fine...
NO? Sbaglio?.... è bene saperle queste cose.
Grazie
ciao

gianly1985
26-09-2008, 21:41
cmq non riesco a capire la differenza:
la chiavetta serve *SOLO* x installare un macos su un pc (che non si può fare)
il cd warez serve *SOLO* x installare un macos su un pc (che non si può fare)

me la spieghi? se la chiavetta avesse anche un solo altro uso... ma serve SOLO x fare qualcosa vietato in ogni licenza apple

alla fine entrambi sono metodi di hackerare il bios efi, uno via hw, uno via sw, x rendere possibile una cosa che da un punto di vista legale non è fattibile

Hai detto la parolina magica, "alla fine" :)
Ma qui non si parlava di "alla fine", come ho detto io parlavo di sottigliezze e di FORZATURE che però mi permettono di affermare che c'è differenza fra riportare una notizia sulla messa in commercio di una PISTOLA e invece spiegare come e dove attuare l'omicidio....
Poi hai perfettamente ragione...come ho detto ALLA FINE "accà nisciun' è fess'"....;)

homoinformatico
26-09-2008, 22:59
intanto mi scuso con i mod, sono stato "leggero" nel mettere il nome di "quella roba lì"...

cmq non riesco a capire la differenza:
la chiavetta serve *SOLO* x installare un macos su un pc (che non si può fare)
il cd warez serve *SOLO* x installare un macos su un pc (che non si può fare)

me la spieghi? se la chiavetta avesse anche un solo altro uso... ma serve SOLO x fare qualcosa vietato in ogni licenza apple

alla fine entrambi sono metodi di hackerare il bios efi, uno via hw, uno via sw, x rendere possibile una cosa che da un punto di vista legale non è fattibile

uno mi può dire che il cd warez di per sè è illegale, perchè contiene una copia hackerata di macos. La chiavetta non contiene macos hackerato. Vero, però è hackerato l'efi... potevano farlo? mah... e cmq se uno anzichè scaricarsi la distribuzione warez "già fatta" si scarica tutte le patch per hackerare il dvd di macos (che di fatto sono delle patch x l'efi), fa praticamente la stessa cosa, le differenze sono veramente sottili... quindi capisco ancora meno xchè una chiavetta usb è legale, una patch scaricata dall'insenaturapiratesca invece è illegale.

spero di non aver fomentato pirateria ma solo cercato di spiegare una cosa tecnica che mi sembra interessante

posso provare a risponderti ( e tieni presente che è solo una personalissima opinione della quale, tral'altro non sono nemmeno sicuro io stesso. ) ;
Il mac dal punto di vista hardware, essendo una "cosa" è probabilmente soggetta alle regole proprio del mercato dei beni: ossia chi lo acquista ne aquisisce la proprietà "piena ed esclusiva" ( almeno dalle nostre parti ) che include, ove non ci sia una legge che lo vieti, anche il diritto di trasformarlo in qualcos'altro.
Ora una domanda da porsi è, è possibile "trasformare" un pc in un mac? Dipende da cosa "individua" il mac. Se per ipotesi la differenza fra un pc e un mac (dal punto di vista hw!!!) fosse semplicemente l'efi al posto del bios, aggiungendo il supporto efi al nostro pc avremmo in pratica un mac.
E possibile quindi (anche se, ripeto, non è assolutamente detto) che con tale chiavetta il pc sia da considerarsi un mac a tutti gli effetti. Dal resto non possiamo nemmeno escludere che chi produce tali chiavette paghi eventuali diritti alla apple secondo le normative del paese dove risiede (un pò come succede dalle nostre parti con i bootleg)

Modificando il SW il discorso è diverso; sempre dalle nostre parti, prendendo in licenza un SW si compra il diritto a utilizzarlo così com'è e modificarlo è un reato. (Rimane il problema che il reato lo commette chi materialmente crea il crack e non l''utente che lo utilizza per usi non economici, ma comunque...)

MenageZero
26-09-2008, 23:10
posso provare a risponderti ( e tieni presente che è solo una personalissima opinione della quale, tral'altro non sono nemmeno sicuro io stesso. ) ;
Il mac dal punto di vista hardware, essendo una "cosa" è probabilmente soggetta alle regole proprio del mercato dei beni: ossia chi lo acquista ne aquisisce la proprietà "piena ed esclusiva" ( almeno dalle nostre parti ) che include, ove non ci sia una legge che lo vieti, anche il diritto di trasformarlo in qualcos'altro.
Ora una domanda da porsi è, è possibile "trasformare" un pc in un mac? Dipende da cosa "individua" il mac. Se per ipotesi la differenza fra un pc e un mac (dal punto di vista hw!!!) fosse semplicemente l'efi al posto del bios, aggiungendo il supporto efi al nostro pc avremmo in pratica un mac.
E possibile quindi (anche se, ripeto, non è assolutamente detto) che con tale chiavetta il pc sia da considerarsi un mac a tutti gli effetti. Dal resto non possiamo nemmeno escludere che chi produce tali chiavette paghi eventuali diritti alla apple secondo le normative del paese dove risiede (un pò come succede dalle nostre parti con i bootleg)

Modificando il SW il discorso è diverso; sempre dalle nostre parti, prendendo in licenza un SW si compra il diritto a utilizzarlo così com'è e modificarlo è un reato. (Rimane il problema che il reato lo commette chi materialmente crea il crack e non l''utente che lo utilizza per usi non economici, ma comunque...)
non regge: :D

semplicemente, la eula di osx ti vieta di installarlo su macchine non prodotte da apple. non ricordo le parole esatte a memoria, ma sono abbastanza sicuro che, andando al sodo, il succo sia quello.

(cmq la licenza di osx si può facilmente trovare in pdf sul sito di apple)

gianly1985
26-09-2008, 23:28
non ricordo le parole esatte a memoria

http://img.skitch.com/20080926-bndxnabfpr3493bw35jr8h6rje.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/ancx/macosx105.pdf-pagina-18-di-54)

La parte sottolineata in rosso sono le "parole esatte" :D

La parte sottolineata in verde potrebbe rendere illegittima questa scatoletta, se contiene qualcuno di quei componenti.

TheMonzOne
26-09-2008, 23:47
Se solo si riuscisse a leggere qualcosa :muro: :muro: :muro:

MenageZero
26-09-2008, 23:56
Se solo si riuscisse a leggere qualcosa :muro: :muro: :muro:

:mbe:

... non è che magari vorresti provare a clickare sull'immagine ? ... fosse mai che ... :sofico:

TheMonzOne
27-09-2008, 00:20
A me viene visualizzata piccolissima e non si riesce a leggere niente...che ti devo dire? Me la cerco da solo...

gianly1985
27-09-2008, 00:26
CLICCA QUI (Sì PROPRIO QUI) (http://img.skitch.com/20080926-bndxnabfpr3493bw35jr8h6rje.jpg)

TheDarkAngel
27-09-2008, 01:38
non mi riferivo a qualcosa di così specifico, ma, se vuoi, ad un ipotetico caso più generico e banale (di lì il "se esiste"): per es uno stato in cui a monte non c'è nessuna normativa in conseguenza della quale un cosa come una eula possa costituire un vincolo.

beh io parlo nei nostri stati occidentali l'eula è il più delle volte considerabile carta straccia, pensa già al fatto, in italia, se tale eula presenta clausole vessatorie è considerabile carta straccia, se vuoi si può pure considerare che l'eula è consultabile DOPO l'acquisto e non prima, tutte queste "piccole particolarità" ne hanno sempre determinato, a mia memoria almeno, la sua invalidità in ogni procedimento. Questo sbandierare l'eula da parte delle aziende è piuttosto uno spauracchio o poco più, per fortuna non possono dettare legge con le loro bizzarre idee ( io aggiungerei pure abominevoli... ) ^_^
Aspetto qualcuno del campo per conferme ^_^

gianly1985
27-09-2008, 01:54
Credo che però a stabilire che un contratto sia carta straccia (per presenza di clausole vessatorie o altro) debba essere un giudice e non utenti autonomamente....

Bizzarre e abominevoli idee? Senza queste garanzie LIBERALI non avresti visto:
- playstation
- nintendo vari
- xbox
- iphone
- e chissà quanti altri prodotti

Perchè se non ho un minimo di garanzie di tutela del software su cui sto buttando sangue preferisco andare a coltivare le patate....
Qui sembra che tutto quello che non renda l'utente finale dio e unico padrone sia assurdo e deprecabile....

Io faccio un dannato OS e decido chi, come, dove e perchè deve essere usato...sennò ve lo fate da voi ;) E se le mie condizioni sono troppo "bastarde", sarà il mercato stesso a bocciarmi con una pedata...è questo il libero mercato, non svegliarsi e decidere che tutto è "carta straccia"....

Questo dal punto di vista "filosofico"...poi dal punto di vista prettamente legale non so, si faccia avanti chi si intende di CONTRATTI, di cosa è un CONTRATTO e come si può accettare/firmare e se possa essere AUTONOMAMENTE dichiarato "carta straccia" (e indi violato) da una delle parti contraenti, senza passare da un'aula di tribunale.

Edgar83
27-09-2008, 08:16
Quest'aggeggio lo doveva fare la apple stessa...

A (sparo una cifra) 300€ comprendendo nell'acquisto il sistema operativo mac originale (magari una versione ad hoc) Sarebbe una buona mossa commerciale imho, e porterebbe più utenti al sistema della mela.

Sarebbe un buon metodo per guadagnare fette di utenza di SO, sottraendone ai concorrenti...

diabolik1981
27-09-2008, 08:36
Quest'aggeggio lo doveva fare la apple stessa...

A (sparo una cifra) 300€ comprendendo nell'acquisto il sistema operativo mac originale (magari una versione ad hoc) Sarebbe una buona mossa commerciale imho, e porterebbe più utenti al sistema della mela.

Sarebbe un buon metodo per guadagnare fette di utenza di SO, sottraendone ai concorrenti...

avrebbe chiuso in qualche mese, perchè i ricavi Apple provengono dall'HW e non dal software.

Cappej
27-09-2008, 08:49
Quest'aggeggio lo doveva fare la apple stessa...

A (sparo una cifra) 300€ comprendendo nell'acquisto il sistema operativo mac originale (magari una versione ad hoc) Sarebbe una buona mossa commerciale imho, e porterebbe più utenti al sistema della mela.

Sarebbe un buon metodo per guadagnare fette di utenza di SO, sottraendone ai concorrenti...

come no... e poi che gligli compra i suoi computerini bianchi e alluminio al DOPPIO del costo con cui compreresti lo stesso corrispettivo Hardware di un semplice PC?... il macbook base a 999,00 CON IL COMBO-DRIVE!!!! :Prrr: :Prrr: :mad: :mad: quando a 365,00 mi prendo un hardware simile? (CPU esclusa)... non farebbero mai bilanci da sogno come stanno facendo adesso... CREDIMI...
ciao

omerook
27-09-2008, 09:13
avrebbe chiuso in qualche mese, perchè i ricavi Apple provengono dall'HW e non dal software.


vabbe se ipod lo consideriamo hardware!:D

garrettONE
27-09-2008, 09:20
Questi signori della EFI-X mi pare che abbiano fatto i conti senza l'oste.

theJanitor
27-09-2008, 09:24
io aspetto la sentenza Apple vs Psystar.....
fosse la volta buona che a Cupertino se la prendono nel :ciapet: :ciapet:

Edgar83
27-09-2008, 09:37
come no... e poi che gligli compra i suoi computerini bianchi e alluminio al DOPPIO del costo con cui compreresti lo stesso corrispettivo Hardware di un semplice PC?... il macbook base a 999,00 CON IL COMBO-DRIVE!!!! :Prrr: :Prrr: :mad: :mad: quando a 365,00 mi prendo un hardware simile? (CPU esclusa)... non farebbero mai bilanci da sogno come stanno facendo adesso... CREDIMI...
ciao

C'è tutta questa differenza di prezzo? Non mi sembra.

Penso che alla fine un pc normale + eventuale scheda usb e macos originale costerebbe poco meno di un mac bellepronto, ma si perderebbe cmq in design e qualità hardware.

Non penso venderebbero meno hw, perchè chi vuole un mac lo prende direttamente, al limite invoglierebbero altri utenti... Che magari hanno già acquistato un pc e vogliono usare mac.

Poi... è solo una mia opinione!

Visron
27-09-2008, 09:39
... ma scusami... non vendo PC di professione, ma non vedo cosa ci sia di sbagliato nel acquistare una licenza OEM M$ all'acquisto della macchina Apple... dopotutto Gli Apple Intel sono macchine BOOTabili da MAC grazie a Bootcamp... non emulate o virtualizzate... nel caso capirei l'acquisto della retail... Ma dato che l'acquisti all'acquisto del PC... una volta attaccata l'etichetta sul computer.. CREDO (perche non lo so) sia tutto in regola... quando butterai via/venderai il macl la licenza M$ farà (in teoria :ciapet: ) la stessa fine...
NO? Sbaglio?.... è bene saperle queste cose.
Grazie
ciao

ho letto questo thread :..leggi da qua' fino alla fine:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1823119&page=5

io aspetto la sentenza Apple vs Psystar.....
fosse la volta buona che a Cupertino se la prendono nel :ciapet: :ciapet:
Bravo credo che non ci sia niente di meglio della sentenza per stabilire chi ha ragione .Qua dei buoni samaritani ci scrivono sempre che non si puo' , non si deve etc etc .A mio avviso dovrebbero pero' chiamare Efix ed i venditori che lo distribuiscono e dire al massimo a loro di non venderlo .. non a noi di non usarlo: per risolvere i "problemi" si va alla fonte di solito

riva.dani
27-09-2008, 09:49
Ha ragione Visron. Non è mica detto che sia illegale. La legge è una cosa (e non la fa la Apple grazie al cielo) mentre la licenza di MacOS X un'altra. Magari salata fuori che è quest'ultima ad essere illegale. Concettualmente non è sbagliato: compro un software originale e deve essermi garantito il diritto di usarlo come e dove meglio credo.

Capozz
27-09-2008, 09:53
non regge: :D

semplicemente, la eula di osx ti vieta di installarlo su macchine non prodotte da apple. non ricordo le parole esatte a memoria, ma sono abbastanza sicuro che, andando al sodo, il succo sia quello.

(cmq la licenza di osx si può facilmente trovare in pdf sul sito di apple)


Bisognerà vedere la sentenza. Comunque l'eula in teoria sarebbe sbagliata perchè, all'atto pratico, apple non produce proprio niente. Tutti i componenti sono fabbricati da aziende esterne e non vengono creati per apple, sono esattamente gli stessi che vengono utilizzati in normali pc x86. Non so se basti assemblare il tutto per dire che si tratta di una macchina con hardware proprietario

Visron
27-09-2008, 09:53
Ha ragione Visron. Non è mica detto che sia illegale. La legge è una cosa (e non la fa la Apple grazie al cielo) mentre la licenza di MacOS X un'altra. Magari salata fuori che è quest'ultima ad essere illegale. Concettualmente non è sbagliato: compro un software originale e deve essermi garantito il diritto di usarlo come e dove meglio credo.Specialmente se appunto il software e' comprato originale ed Apple stabilisce da sola che la macchina su cui deve essere installato e' una macchina PC normalissima ( e non piu' Custom sua come i Power PC) con unica differenza una mela sullo Chassis esterno:D ..Efix puo' benissimo aver emulato EFI senza averlo copiato e modificato com'e' scritto nel PDF postato da Gianly

ciao

gianly1985
27-09-2008, 09:58
La legge è una cosa (e non la fa la Apple grazie al cielo) mentre la licenza di MacOS X un'altra.

Ma perchè continuate a vedere le EULA "in competizione" con le "leggi"? Le Eula non sono leggi, decreti o articoli della costituzione, le EULA sono CONTRATTI :) Credo che qualche legge si occupi del rispetto dei CONTRATTI ci sia in Italia, ma lascio la parola ai più esperti.
compro un software originale e deve essermi garantito il diritto di usarlo come e dove meglio credo.

Dai...."gne gne ho pagato e quindi è tutto mio e faccio quello che voglio" lasciamolo all'asilo per favore....il software non funziona quasi mai così, di solito tu sei solo una pulce che lo ha avuto in licenza ma non ne diventi il PROPRIETARIO, come scritto in quasi tutte le EULA....
Comprare software non è come comprare un sacco di patate....

gianly1985
27-09-2008, 10:02
Bisognerà vedere la sentenza. Comunque l'eula in teoria sarebbe sbagliata perchè, all'atto pratico, apple non produce proprio niente. Tutti i componenti sono fabbricati da aziende esterne e non vengono creati per apple, sono esattamente gli stessi che vengono utilizzati in normali pc x86. Non so se basti assemblare il tutto per dire che si tratta di una macchina con hardware proprietario

E chi ha parlato di Hardware Proprietario? :) Nella licenza si parla di computer APPLE, cioè della MARCA APPLE che li COMMERCIALIZZA a MARCHIO APPLE, pensa che nella versione inglese dell'EULA si dice "Apple-LABELED" :) Quindi la cosa è molto chiara. Sti cavoli di chi produce i pezzi, nessuno parla di quello.

sirus
27-09-2008, 10:14
Non credo che il dispositivo EFI-X sia illegale, dovrebbe trattarsi di un emulatore EFI, tecnologia spinta da Intel supportata non solo da Mac OS X ma anche da Windows (prima ancora che Apple cominciasse a farne uso) e Linux.

Di per se la commercializzazione del dispositivo non è illegale, che poi l'utilizzo di tale dispositivo permetta anche l'installazione di Mac OS X è un discorso secondario. Apple non potrà vietare la vendita di EFI-X, quello che potrà fare è modificare Mac OS X in modo tale che non sia avviabile su un PC dotato di EFI-X.

Se un produttore di schede madri decidesse di adottare EFI al posto del BIOS è probabile che Mac OS X possa essere installato, senza modifiche, su PC che utilizzano quelle schede madri; Apple potrebbe impedirne la commercializzazione?! No.

aleph.no-ip.biz
27-09-2008, 10:28
io sono riuscito a installare il macos su un portatile packard-bell con cpu amd :D e andava pure fluido, senza problemi . . (l'ho piallato 2 giorni dopo, era solo per provare, io odio macos :D) non c'è certo bisogno dell'efi, basta la patch giusta e va pure sugli amd ;) poi che linux sia la stessa cosa, gratuita e legale, è un'altro discorso (darà forse qualche problema in più del macos, ma dà anche mooolta più flessibilità ;) )

theJanitor
27-09-2008, 10:30
Ma perchè continuate a vedere le EULA "in competizione" con le "leggi"? Le Eula non sono leggi, decreti o articoli della costituzione, le EULA sono CONTRATTI :) Credo che qualche legge si occupi del rispetto dei CONTRATTI ci sia in Italia, ma lascio la parola ai più esperti.


se il contratto contiene clausole vessatorie (e penso che proprio su questo fa leva chi contrasta l'EULA in questione) può essere contestato

Secondo il testo dell'art. 33 del codice del consumo (d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206), le clausole vessatorie sono le clausole presenti nei contratti conclusi tra il consumatore ed il professionista che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.


ps: tutti a difendere la EULA della Apple mentre quando la MS ha prolungato la vita OEM di XP per i nettop che rispettavano alcuni limiti tutti giù a spalare m..da addosso :rotfl::rotfl::rotfl:

gianly1985
27-09-2008, 10:57
se il contratto contiene clausole vessatorie (e penso che proprio su questo fa leva chi contrasta l'EULA in questione) può essere contestato


Certamente, ma si può contestare e violare un EULA di propria iniziativa?
O bisogna passare prima da un aula di tribunale e un giudice che dichiari nullo il contratto? A chi spetta l'onere della prova? :mc:

Ah, e in genere cosa succede dopo l'annullamento di un contratto?? Non penserete mica che continui la fornitura del servizio....al massimo si deve stipulare un NUOVO contratto...
Cioè secondo me anche se riesci a far dire ad un giudice che l'EULA è un contratto annullabile per presenza di clausole vessatorie, mica DOPO puoi usare OSX come ti pare...hai rescisso il contratto e non lo usi proprio....
Ma qualcuno che studia giurisprudenza a chiarire un po' le cose non c'è?

theJanitor
27-09-2008, 10:59
Certamente, ma si può contestare e violare un EULA di propria iniziativa?
O bisogna passare prima da un aula di tribunale e un giudice che dichiari nullo il contratto? A chi spetta l'onere della prova? :mc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24307013&postcount=74

baruk
27-09-2008, 11:04
Oggetto assolutamente inutile, data la scarsissima compatibilità HW. Meglio allora armarsi di pazienza e utilizzare una delle distro X86.

diabolik1981
27-09-2008, 11:18
Specialmente se appunto il software e' comprato originale ed Apple stabilisce da sola che la macchina su cui deve essere installato e' una macchina PC normalissima ( e non piu' Custom sua come i Power PC) con unica differenza una mela sullo Chassis esterno:D ..Efix puo' benissimo aver emulato EFI senza averlo copiato e modificato com'e' scritto nel PDF postato da Gianly

ciao

il problema è che non si acquista il software, ma lo si usa con la licenza, che di fatto è un comodato d'uso.

diabolik1981
27-09-2008, 11:19
Ma perchè continuate a vedere le EULA "in competizione" con le "leggi"? Le Eula non sono leggi, decreti o articoli della costituzione, le EULA sono CONTRATTI :) Credo che qualche legge si occupi del rispetto dei CONTRATTI ci sia in Italia, ma lascio la parola ai più esperti.

Infatti come il codice civile afferma i Contratti, una volta sottoscritti, assurgono a valore di legge per le parti contraenti.

gianly1985
27-09-2008, 11:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24307013&postcount=74

E aspettiamo allora....ma se ci dovessi scommettere dei soldi....scommetterei contro psystar....perchè è una posizione abbastanza indifendibile...come dire che Texas Instruments deve poter fare usare le ROM delle sue calcolatrici dove e come si vuole....(come per esempio fa HP, che le mette a disposizione gratis)....è un (bel) po' illiberale come cosa...ripeto, a quel punto, se ho soldi da investire, meglio coltivare patate o lavorare allo sviluppo di AlphaWinux :D

diabolik1981
27-09-2008, 11:25
Certamente, ma si può contestare e violare un EULA di propria iniziativa?
O bisogna passare prima da un aula di tribunale e un giudice che dichiari nullo il contratto? A chi spetta l'onere della prova? :mc:

per le clausole vessatorie il contratto decade ex-lege senza bisogno di ricorrere al giudice.

Ah, e in genere cosa succede dopo l'annullamento di un contratto?? Non penserete mica che continui la fornitura del servizio....al massimo si deve stipulare un NUOVO contratto...

Ma in caso di clausola vessatoria il contraente danneggiato può chiedere i danni economici e morali.

Cioè secondo me anche se riesci a far dire ad un giudice che l'EULA è un contratto annullabile per presenza di clausole vessatorie, mica DOPO puoi usare OSX come ti pare...hai rescisso il contratto e non lo usi proprio....
Ma qualcuno che studia giurisprudenza a chiarire un po' le cose non c'è?

Il giudice può tranquillamente imporre all'azienda o professionista di turno di adeguare il contratto per non incorrere in ulteriori penali.

gianly1985
27-09-2008, 11:36
Infatti come il codice civile afferma i Contratti, una volta sottoscritti, assurgono a valore di legge per le parti contraenti.

Ah perfetto allora. Quindi quelli che dicono "la legge non la stabilisce Apple" devono un attimo rivedere la loro posizione...perchè accettando l'EULA praticamente sono loro stessi, stipulando il contratto, a decidere che quella per loro diventi "legge"...

per le clausole vessatorie il contratto decade ex-lege senza bisogno di ricorrere al giudice.

Ah capito. Ma chi è che decide a questo punto se una clausola è vessatoria? Non ci vuole una figura "tecnica" che lo metta nero su bianco? Mica io che sono "non tecnico" (non conoscitore del diritto) posso stabilirlo di mia iniziativa se una clausola è vessatoria :mbe:

Ma in caso di clausola vessatoria il contraente danneggiato può chiedere i danni economici e morali.


Quindi in pratica non si può usare OSX ma si possono chiedere i danni ad Apple...e con quelli pagarsi un vero mac :D

Il giudice può tranquillamente imporre all'azienda o professionista di turno di adeguare il contratto per non incorrere in ulteriori penali.

Capace che apple preferibbe pagare le multe/penali...

MenageZero
27-09-2008, 11:50
A me viene visualizzata piccolissima e non si riesce a leggere niente...che ti devo dire? Me la cerco da solo...

mah, pensavo semplicemente che non avessi notato che la miniatura nel post è linkata ad una pagina con l'immagine più grande, ma mi spiace se si sono sembrato sgarbato, volevo solo scherzare

cmq ecco il link al pdf sul sito apple: http://images.apple.com/legal/sla/docs/macosx105.pdf

beh io parlo nei nostri stati occidentali l'eula è il più delle volte considerabile carta straccia, pensa già al fatto, in italia, se tale eula presenta clausole vessatorie è considerabile carta straccia, se vuoi si può pure considerare che l'eula è consultabile DOPO l'acquisto e non prima, tutte queste "piccole particolarità" ne hanno sempre determinato, a mia memoria almeno, la sua invalidità in ogni procedimento. Questo sbandierare l'eula da parte delle aziende è piuttosto uno spauracchio o poco più, per fortuna non possono dettare legge con le loro bizzarre idee ( io aggiungerei pure abominevoli... ) ^_^
Aspetto qualcuno del campo per conferme ^_^

non me ne intendo del campo legale, ma la "sensazione" è che, se anche un eula risulta non valida legalmente casua qualche forma di contrasto con le leggi vigenti, ciò implichi che il proprietario del sw concesso in licenza non possa rivalersi con un'azione legale nei confronti di un utilizzatore che violi tale licenza d'uso (oppure potrebeb ma perderebbe la causa), ma forse anche una situazione del genere non credo dia il diritto all'individuo di prendersi quel sw e farne quello che vuole; forse, legalmente almeno, sono due concetti diversi ...

Bisognerà vedere la sentenza. Comunque l'eula in teoria sarebbe sbagliata perchè, all'atto pratico, apple non produce proprio niente. Tutti i componenti sono fabbricati da aziende esterne e non vengono creati per apple, sono esattamente gli stessi che vengono utilizzati in normali pc x86. Non so se basti assemblare il tutto per dire che si tratta di una macchina con hardware proprietario

Ha ragione Visron. Non è mica detto che sia illegale. La legge è una cosa (e non la fa la Apple grazie al cielo) mentre la licenza di MacOS X un'altra. Magari salata fuori che è quest'ultima ad essere illegale. Concettualmente non è sbagliato: compro un software originale e deve essermi garantito il diritto di usarlo come e dove meglio credo.

Specialmente se appunto il software e' comprato originale ed Apple stabilisce da sola che la macchina su cui deve essere installato e' una macchina PC normalissima ( e non piu' Custom sua come i Power PC) con unica differenza una mela sullo Chassis esterno:D ..Efix puo' benissimo aver emulato EFI senza averlo copiato e modificato com'e' scritto nel PDF postato da Gianly

ciao

Capozz, Visron: i rilevi che fate non c'entrano nulla con al licenza d'uso di osx
(gente - e voi due non siete certo gli unici - continuate a partire dal presupposto che a cupertino siano particolarmente fessi, vi pare che si danno la zappa sui piedi basando l'eula su concetti facilmente "impugnabili" come quelli che andate ipotizzando ? :D)

http://images.apple.com/legal/sla/docs/macosx105.pdf

cito testualmente:

"... This license allows you to install, use, and run one copy of the Apple Software on a single Apple-labeled computer at a time. You agree not to install, use or run the Apple Software on any non-Apple-labeled computer, or to enable others to do so. ..."

riva.dani: il concetto che ho messo in neretto nel tuo post sei ovviamente libero di considerarlo personalmente un tuo "diritto naturale", ma per quel che riguarda la realtà è solo una tua affermazione arbitraria senza riscontri
(almenoin italia e tanti altri paesi dove l'argomento è piuttosto normato)

Visron
27-09-2008, 11:51
.Per ManageZero

La cosa piu' comica e' che se Apple vincesse la causa , quindi la sentenza dei giudici desse ragione ad Apple, sia Psystar che Efix sarebbero 2 aziende allo sbando a cui invece di profittare sembrerebbe piacer darsi la zappa sui piedi e rovinarsi andandosi a mettere nelle rogne da sole:asd: ..Non si saranno informate preventivamente da loro legali prima di proporre i prodotti che propongono al Mondo per non andar ad imbarcarsi verso appunto a delle sole ed inconfutabili rogne ??

Se io devo far causa a qualcuno prima mi informo dal mio legale che probabilita' ho di vincerla.. perche' se ho bassa probabilita' di vincerla e la apro ugualmente (la causa) e poi la perdo , sono piu' i soldi che devo sborsare per pagare l'avvocato , le spese processuali e gli avvocati della controparte etc etc che tutto il resto= sarei un emerito piccione

vedremo, altro non si puo' dire..ricordando a tutti i Mac user ( ache tanto tengono a far rispettare la licenza Osx ) che per usare Win Xp su Mac devono comprare la licenza Retail e non la Oem.. stessi discorsi valgono anche per loro

:stordita:

!fazz
27-09-2008, 11:58
.Per ManageZero

La cosa piu' comica e' che se Apple vincesse la causa , quindi la sentenza dei giudici desse ragione ad Apple, sia Psystar che Efix sarebbero 2 aziende allo sbando a cui invece di profittare sembrerebbe piacer darsi la zappa sui piedi e rovinarsi andandosi a mettere nelle rogne da sole:asd: ..Non si saranno informate preventivamente da loro legali prima di proporre i prodotti che propongono al Mondo per non andar ad imbarcarsi verso appunto a delle sole ed inconfutabili rogne ??

Se io devo far causa a qualcuno prima mi informo dal mio legale che probabilita' ho di vincerla.. perche' se ho bassa probabilita' di vincerla e la apro ugualmente (la causa) e poi la perdo , sono piu' i soldi che devo sborsare per pagare l'avvocato , le spese processuali e gli avvocati della controparte etc etc che tutto il resto= sarei un emerito piccione

vedremo, altro non si puo' dire..ricordando a tutti i Mac user ( ache tanto tengono a far rispettare la licenza Osx ) che per usare Win Xp su Mac devono comprare la licenza Retail e non la Oem.. stessi discorsi valgono anche per loro

:stordita:
e che centra con la notizia?

Visron
27-09-2008, 12:00
e che centra con la notizia?centra che si scrive tanto e specificano sempre sulla la licenza di Osx ,poi usano la Oem di XP su Mac e sono i primi a "sgarrare" se cosi' lo vogliamo chiamare ..

ecco che centra.. pensavo ci arrivassi da solo

ciao

!fazz
27-09-2008, 12:04
centra che si scrive tanto e specificano sempre sulla la licenza di Osx ,poi usano la Oem di XP su Mac e sono i primi a "sgarrare" se cosi' lo vogliamo chiamare ..

ecco che centra.. pensavo ci arrivassi da solo

ciao

SORRY ma con la notizia apple e chiavetta efi non c'entra una mazzuola, il tuo potrebbe venir considerato solamente un tentativo di flame. si sa che la licenza oem è valida all'acquisto di un sistema completo quindi per usare windows su mac è necessario la licenza retail ma questo è abbondantemente off topic e flammoso :)

Visron
27-09-2008, 12:05
SORRY ma con la notizia apple e chiavetta efi non c'entra una mazzuola, il tuo potrebbe venir considerato solamente un tentativo di flame. si sa che la licenza oem è valida all'acquisto di un sistema completo quindi per usare windows su mac è necessario la licenza retail ma questo è abbondantemente off topic e flammoso :)Io nn ho flammato niente,, ho solo ricordato a chi ci ricorda sempre invece le cose su OSx e magari si dimentica le altre ..ora difatti stoppo .. prosegui pure tu in tema al thread

buona domenica:)

homoinformatico
27-09-2008, 14:31
non regge: :D

semplicemente, la eula di osx ti vieta di installarlo su macchine non prodotte da apple. non ricordo le parole esatte a memoria, ma sono abbastanza sicuro che, andando al sodo, il succo sia quello.

(cmq la licenza di osx si può facilmente trovare in pdf sul sito di apple)

sempre ammesso che tale clausola in un determinato ordinamento sia valida. In italia per esempio non sono valide le clausole vessatorie se non firmate una per una. Comunque il vero punto in oggetto è che se io non bombo il software, tecnicamente non ho commesso alcun reato. Potrebbe rimanere in piedi l'illecito civile, ma paradossalmente tutto quello che la apple potrebbe ottenere è (fra fa 10 anni) un'ordinanza del tribunale civile che mi impone di disinstallare il suo software. E magari mi deve anche tornare indietro i soldi (questo è un pò più improbabile, visto che io ero in mala fede, ma comunque...)

comunque io questa mania di installare osx su pc proprio non la capisco; osx non è testato su hw diverso da quello che propinano loro e prima o poi questo potrebbe portare a risultati antipatici, qualli corruzioni silenziose di files di lavoto et similia

danielelippi
27-09-2008, 14:33
Ha ragione Visron. Non è mica detto che sia illegale. La legge è una cosa (e non la fa la Apple grazie al cielo) mentre la licenza di MacOS X un'altra. Magari salata fuori che è quest'ultima ad essere illegale. Concettualmente non è sbagliato: compro un software originale e deve essermi garantito il diritto di usarlo come e dove meglio credo.

Compro una pistola e voglio uccidere chi mi pare...

danielelippi
27-09-2008, 14:36
ricordando a tutti i Mac user ( ache tanto tengono a far rispettare la licenza Osx ) che per usare Win Xp su Mac devono comprare la licenza Retail e non la Oem.. stessi discorsi valgono anche per loro


Ovvio, per essere precisi i rivenditori non dovrebbero dare in giro le OEM se non con il relativo hardware. Quindi OEM libere in giro non esistono.

Darkel83
27-09-2008, 16:53
perché magari è semplicemente stufo di usare win ma non accetta la polita commerciale apple, cosa per altro molto molto facile

La politica commerciale apple è ciò che ti permette di usufruire del miglior OS disponibile sul mercato, quindi tanto sbagliata non mi sembra.

Darkel83
27-09-2008, 16:57
Infatti, ma sono loro stessi (quelli che vendono sto aggeggio) a dire sul loro sito che non è una soluzione "votata al risparmio"....è più dedicata agli "appassionati" o a chi vuole espandibilità....questa è roba NON per chi vuole un macbook o un imac, questa è roba per chi vuole un tower espandibile come il Mac Pro...e il Mac Pro più scarso costa cifre piuttosto alte,

Veramente MacPro è una delle workstation più economiche in giro... forse non ti rendi conto della potenza che ha sotto la tower di apple.

Darkel83
27-09-2008, 16:59
.
Io non capisco perche' la redazione pubblichi ancora queste notizie su sto' benedetto Osx su altre macchine uguali ...che tanto poi si sa partono i soliti discorsi triti e ritriti da mesi e mesi tipo cantilena di Katia Ricciarelli



Gli stessi argomenti con cui spendi ore e ore della tua vita a trollare nella sezione apple.

CARVASIN
27-09-2008, 17:00
Il multiquote... :D

gianly1985
27-09-2008, 17:14
Veramente MacPro è una delle workstation più economiche in giro... forse non ti rendi conto della potenza che ha sotto la tower di apple.

Hai frainteso, non volevo dire che sia costosa in proporzione a quello che offre, volevo dire che per una persona ipotetica che vuole:
- osx
- espandibilità da tower

il "minimo" che può prendere è un MacPro, ma il macpro per questa persona è sproporzionato sia in specs che in PREZZO, che poi quel prezzo lo valga fino all'ultimo centesimo è un altro discorso. Per questo su questo tipo di persona potrebbe avere un qualche appeal questo accrocchio, per non esser costretto al macpro, che per lui è sproporzionato....

Darkel83
27-09-2008, 17:16
Hai frainteso, non volevo dire che sia costosa in proporzione a quello che offre, volevo dire che per una persona ipotetica che vuole:
- osx
- espandibilità da tower

il "minimo" che può prendere è un MacPro, ma il macpro per questa persona è sproporzionato sia in specs che in PREZZO, che poi quel prezzo lo valga fino all'ultimo centesimo è un altro discorso. Per questo su questo tipo di persona potrebbe avere un qualche appeal questo accrocchio, per non esser costretto al macpro, che per lui è sproporzionato....

Su questo hai ragione è vero, ho capito male io.
Però il mito dell'upgrading è una cosa molto legata a windows, quando hai mac non ne senti il bisogno. Dopo 3 anni compri un nuovo computer e stop, in più ti rimane quello vecchio che è sempre utile.
Considera poi che non ci sono molti videogame su OSX; quindi il principale motivo per c'è la corsa all'upgrade salta.

theJanitor
27-09-2008, 17:22
Su questo hai ragione è vero, ho capito male io.
Però il mito dell'upgrading è una cosa molto legata a windows, quando hai mac non ne senti il bisogno. Dopo 3 anni compri un nuovo computer e stop, in più ti rimane quello vecchio che è sempre utile.
Considera poi che non ci sono molti videogame su OSX; quindi il principale motivo per c'è la corsa all'upgrade salta.

l'upgrading può essere dettato semplicemente da passione e con un mac questa passione te la puoi scordare ;)

sirus
27-09-2008, 17:29
l'upgrading può essere dettato semplicemente da passione e con un mac questa passione te la puoi scordare ;)
È vero, l'upgrade dei componenti è spesso dettato dalla passione piuttosto che dalla reale necessità, ma in tal caso la percentuale di persone che rientra in questa cerchia è veramente bassa (IMHO).
Quindi l'idea "il Mac non va bene perché non è aggiornabile" è valida per una minoranza delle persone.

Detto questo non comprerei mai un iMac oppure un Mac Mini però ho preso un MacBook perché trattandosi di un notebook la possibilità di aggiornare la configurazione è ridotta quasi a 0 per tutti i produttori. ;)

Visron
27-09-2008, 17:31
Gli stessi argomenti con cui spendi ore e ore della tua vita a trollare nella sezione apple.Lo sai che i pazzi sono sempre i primi a dar del pazzo agli altri?? e gli bisogna poi dir sempre di si per farli star calmi ..
Premesso cio' in merito alla mia domanda tu mi quoti e rispondi facendo capire che anche la redazione di HwUpgrade starebbe "trollando" ? :asd: conosci solo questa parola da dire in goni tupo post e poi basta fare un cerca di tutti i tuoi messaggi e ne spari a raffica di ogni tipo senza un minimo abbozzo di cognizione tecnica..

Veramente MacPro è una delle workstation più economiche in giro... forse non ti rendi conto della potenza che ha sotto la tower di apple.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24270156&postcount=53

:asd:

Darkel83
27-09-2008, 17:31
l'upgrading può essere dettato semplicemente da passione e con un mac questa passione te la puoi scordare ;)

E' vero, infatti l'idea dei mac è di usare il computer come strumento, il computer deve accendersi e funzionare al meglio, l'utente deve fare il meno possibile per gestirlo, visto che deve utilizzare il suo tempo per altro (ad esempio produrre).
E' normale che gli appassionati di upgrading preferiscano PC windows o linux.

Darkel83
27-09-2008, 17:34
Lo sai che i pazzi sono sempre i primi a dar del pazzo agli altri?? e gli bisogna poi dir sempre di si per farli star calmi ..
Premesso cio' in merito alla mia domanda tu mi quoti e rispondi facendo capire che anche la redazione di HwUpgrade starebbe "trollando" ? :asd: conosci solo questa parola da dire in goni tupo post e poi basta fare un cerca di tutti i tuoi messaggi e ne spari a raffica di ogni tipo senza un minimo abbozzo di cognizione tecnica..



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24270156&postcount=53

:asd:

Dimostri ancora una volta quello che sei anche con questa risposta, un troll con troppo tempo libero.

Visron
27-09-2008, 17:36
E' vero, infatti l'idea dei mac è di usare il computer come strumento, il computer deve accendersi e funzionare al meglio, l'utente deve fare il meno possibile per gestirlo, visto che deve utilizzare il suo tempo per altro (ad esempio produrre).
E' normale che gli appassionati di upgrading preferiscano PC windows o linux.
e certo, tutto il resto del mondo = la maggioranza che usa Pc coi contromaroni non produce niente.. perde solo tempo

vai pure avanti a spararne a raffica come da tua abitudine... il thread ora sara' tuo ..tienici aggiornati ...:D:D

divertiti

gianly1985
27-09-2008, 17:37
Su questo hai ragione è vero, ho capito male io.
Però il mito dell'upgrading è una cosa molto legata a windows, quando hai mac non ne senti il bisogno. Dopo 3 anni compri un nuovo computer e stop, in più ti rimane quello vecchio che è sempre utile.

Ma su questo sono d'accordo, io l'imac l'ho preso un anno fa (a sua volta già vecchio di un anno) e chissà quando lo cambierò, una volta che non c'è il pungolo pressante dei videogiochi 3d, per esigenze molto "comuni" (quali sono le mie e quelle della maggiorparte della gente) non si sente di certo bisogno di upgradare in continuazione, come hai detto tu si piglia direttamente tutto il computer nuovo ogni 3 anni se non di più....
Io ho solo maxato la ram (con qualche decina di euro) e mi sento a posto. Certo poter cambiare l'hd più facilmente (è possibile ma ci vuole un attimo di delicatezza e un torx 8) non mi sarebbe dispiaciuto, ma questo piccolo disagio è nulla rispetto alla compattezza e silenziosità di un iMac...

l'upgrading può essere dettato semplicemente da passione e con un mac questa passione te la puoi scordare ;)
Bè uno se è appassionato di solito ha più di un computer però...si può fare un mac per USARLO e un pc per "perderci tempo" :D (o per videogiocarci)

Darkel83
27-09-2008, 17:44
Ma su questo sono d'accordo, io l'imac l'ho preso un anno fa (a sua volta già vecchio di un anno) e chissà quando lo cambierò, una volta che non c'è il pungolo pressante dei videogiochi 3d, per esigenze molto "comuni" (quali sono le mie e quelle della maggiorparte della gente) non si sente di certo bisogno di upgradare in continuazione, come hai detto tu si piglia direttamente tutto il computer nuovo ogni 3 anni se non di più....
Io ho solo maxato la ram (con qualche decina di euro) e mi sento a posto. Certo poter cambiare l'hd più facilmente (è possibile ma ci vuole un attimo di delicatezza e un torx 8) non mi sarebbe dispiaciuto, ma questo piccolo disagio è nulla rispetto alla compattezza e silenziosità di un iMac...


Bè uno se è appassionato di solito ha più di un computer però...si può fare un mac per USARLO e un pc per "perderci tempo" :D (o per videogiocarci)

Si è vero, la poca espandibilità dell'hard disc nell'iMac è un po' un fastidio, io dopo due anni ho risolto prendendo un HD esterno firewire per lo storage dei dati, e l'HD interno lo uso solo per il sistema e i programmi.
Comunque penso che questa cosa si risolverà meglio con firewire3,2 e USB3, che velocizzeranno moltissimo lo streaming su periferiche esterne.

Visron
27-09-2008, 17:45
Si è vero, la poca espandibilità dell'hard disc nell'iMac è un po' un fastidio, io dopo due anni ho risolto prendendo un HD esterno firewire per lo storage dei dati, e l'HD interno lo uso solo per il sistema e i programmi.
Comunque penso che questa cosa si risolverà meglio con firewire3,2 e USB3, che velocizzeranno moltissimo lo streaming su periferiche esterne.
Mi sa che sei rimasto indietro ..si usa gia' da tempo E-sata 300Mb/sec per gli Hard Disk esterni nel Box , esattamente lo stesso Bus senza colli di bottiglia come il Sata II interno

era solo per puntualizzare..perdonami

ciao

gianly1985
27-09-2008, 17:50
Si è vero, la poca espandibilità dell'hard disc nell'iMac è un po' un fastidio, io dopo due anni ho risolto prendendo un HD esterno firewire per lo storage dei dati, e l'HD interno lo uso solo per il sistema e i programmi.

Io invece sono ancora indeciso...fra prendermi un hd esterno firewire o rischiare di far danno aprendo tutto e infilandoci un disco da 1tb...le guide ci sono ma dovrei farmi coraggio....:cry:

Utsala
27-09-2008, 17:55
Ma si può installare anche in una virtual machine come con hyper-v di windows server?

Darkel83
27-09-2008, 18:00
Io invece sono ancora indeciso...fra prendermi un hd esterno firewire o rischiare di far danno aprendo tutto e infilandoci un disco da 1tb...le guide ci sono ma dovrei farmi coraggio....:cry:

Ti posso dire che con un esterno firewire si vive relativamente tranquilli, è molto veloce e stabile, nell'accesso ai file non senti nemmeno che è esterno.
L'importante è che non prendi USB2, che è molto più instabile e lento.
Poi i programmi e il sistema li tieni su interno, vivi sereno con storage file su esterno.

bio82
27-09-2008, 18:03
Veramente MacPro è una delle workstation più economiche in giro... forse non ti rendi conto della potenza che ha sotto la tower di apple.


Dimostri ancora una volta quello che sei anche con questa risposta, un troll con troppo tempo libero.

ti hanno risposto e gli dai del troll :mc:

cmq dell e hp hanno workstation a prezzi inferiori alla controparte apple a pari caratteristiche, hp già con il raffreddamento a liquido di cpu e ram (silenzio è la parola giusta)...non parliamo di fujitsu siemes, che al momento ti vende le workstation ad un 40% di prezzo in meno rispetto a hp...

sull'hw la apple ha prezzi esorbitanti e sulle workstation e sui server (ci compro un dell con 32 giga di ram al prezzo dell'xserver base) è veramente fuori mercato..

eppure gli utenti apple non se ne accorgono..

bio

sirus
27-09-2008, 18:03
Ma si può installare anche in una virtual machine come con hyper-v di windows server?
No.

Ti posso dire che con un esterno firewire si vive relativamente tranquilli, è molto veloce e stabile, nell'accesso ai file non senti nemmeno che è esterno.
L'importante è che non prendi USB2, che è molto più instabile e lento.
Poi i programmi e il sistema li tieni su interno, vivi sereno con storage file su esterno.
L'ideale è utilizzare un disco esterno con Firewire 800 oppure attendere le prossime Firewire 3200 ed USB 3.0.

gianly1985
27-09-2008, 18:06
Ti posso dire che con un esterno firewire si vive relativamente tranquilli, è molto veloce e stabile, nell'accesso ai file non senti nemmeno che è esterno.
L'importante è che non prendi USB2, che è molto più instabile e lento.
Sì sì quello sicuro.....sicuramente lo collegherei in fw....stavo pensando ad un WD mybook...

Poi i programmi e il sistema li tieni su interno, vivi sereno con storage file su esterno.
Mi sa che alla fine farò così...

Visron
27-09-2008, 18:07
No.


L'ideale è utilizzare un disco esterno con Firewire 800 oppure attendere le prossime Firewire 3200 ed USB 3.0.
Ma come fai a dire che l'ideale e' ancora il Firewire quando con l'E-sata si ha un Bus esterno che supporta Hard Disk sempre esterni con fino a 250-280MB/sec di transfer rate reale ??

come si fanno a scrivere queste cose??

http://www.hwupgrade.it/news/storage/thermaltake-ecco-il-box-esata-per-dischi-rigidi_15960.html

meglio che scappo per non leggerne altre :D

ciao

diabolik1981
27-09-2008, 18:08
No.


L'ideale è utilizzare un disco esterno con Firewire 800 oppure attendere le prossime Firewire 3200 ed USB 3.0.

tantovale usare eSata.

Ferdy78
27-09-2008, 18:12
perché magari è semplicemente stufo di usare win ma non accetta la polita commerciale apple, cosa per altro molto molto facile

scusa ma allora uso Linux:D

Onestamente queste soluzioni ibride Mac + boot camp alias Vista o sotto linux o windows una VM...non le capisco...

A quel punto decisamente meglio un dual boot (mia situazione attuale)...cosa che però, ammetto al momento non è possibile attuarecon una macchina Apple+ win o linux..

Ma poi volete mettere il bello di avere un bel mac, che occupa nulla:O

Un bell' Imac con schermo da 24" ed hai un bell'oggettino;)

Darkel83
27-09-2008, 18:17
tantovale usare eSata.

Gli iMac non hanno uscite eSata.

!fazz
27-09-2008, 18:21
scusa ma allora uso Linux:D

Onestamente queste soluzioni ibride Mac + boot camp alias Vista o sotto linux o windows una VM...non le capisco...

A quel punto decisamente meglio un dual boot (mia situazione attuale)...cosa che però, ammetto al momento non è possibile attuarecon una macchina Apple+ win o linux..

Ma poi volete mettere il bello di avere un bel mac, che occupa nulla:O

Un bell' Imac con schermo da 24" ed hai un bell'oggettino;)

guarda che il tanto famoso dual boot che secondo te non è possibile fare su mac è fattibile e guarda a caso si chiama bootcamp :D :D :D

Darkel83
27-09-2008, 18:22
Sì sì quello sicuro.....sicuramente lo collegherei in fw....stavo pensando ad un WD mybook...

Mi sa che alla fine farò così...

Io ho un WD mybook da 500gb, è buono e ha bel design, tieni presente però che ha la luce dello sleep sempre accesa anche di notte (altrimenti devi scollegare il cavo FW ogni volta per disattivarlo), che magari può dare fastidio.

TheDarkAngel
27-09-2008, 18:24
Gli iMac non hanno uscite eSata.

azz paleolitici

theJanitor
27-09-2008, 18:25
E' vero, infatti l'idea dei mac è di usare il computer come strumento, il computer deve accendersi e funzionare al meglio, l'utente deve fare il meno possibile per gestirlo, visto che deve utilizzare il suo tempo per altro (ad esempio produrre).
E' normale che gli appassionati di upgrading preferiscano PC windows o linux.


Bè uno se è appassionato di solito ha più di un computer però...si può fare un mac per USARLO e un pc per "perderci tempo" :D (o per videogiocarci)

quindi uno che usa un sistema windows col pc ci cazzeggia?

gianly1985
27-09-2008, 18:26
Io ho un WD mybook da 500gb, è buono e ha bel design, tieni presente però che ha la luce dello sleep sempre accesa anche di notte (altrimenti devi scollegare il cavo FW ogni volta per disattivarlo), che magari può dare fastidio.

Ahi, io ci dormo vicino...ne terrò conto grazie...

gianly1985
27-09-2008, 18:28
quindi uno che usa un sistema windows col pc ci cazzeggia?

Ma dove hai letto questo :D
Si parlava di chi "per passione" (a 'mo di bricolage) ama smontare e rimontare, aggiornare, tunare, moddare, overclockare, ecc. (io ho mio padre che è così, non ho visto MAI il pc CHIUSO da anni :asd: ) e io suggerivo di non rinunciare all'hobby preferito anche qualora si prendesse (per una qualche ragione) un mac...perchè appunto nulla vieta di avere pure il pc, salvo ragioni di spazio...ma se uno è "appassionato"....

John22
27-09-2008, 18:32
Già, crearsi il PC silenzioso e potente "non ha prezzo" :D

Però il Mac ha uno stile che ti fa innamorare :asd:


Adesso lascio la ragazza per il Mac Pro :)

theJanitor
27-09-2008, 18:33
Ma dove hai letto questo :D


"si può fare un mac per usarlo..."

io per usarlo ho un pc windows, l'ultimo schermo blu l'ho avuto con windows 98 e a parte installare antivir dopo aver installato il sistema operativo non faccio nulla, vorrei scoprire come usare windows limiti la mia produttività

Visron
27-09-2008, 18:39
"si può fare un mac per usarlo..."

io per usarlo ho un pc windows, l'ultimo schermo blu l'ho avuto con windows 98 e a parte installare antivir dopo aver installato il sistema operativo non faccio nulla, vorrei scoprire come usare windows limiti la mia produttività

lascia perdere ;) parleresti al vento ;)
Già, crearsi il PC silenzioso e potente "non ha prezzo" :D

Però il Mac ha uno stile che ti fa innamorare :asd:


Adesso lascio la ragazza per il Mac Pro :) e si ..una dissippatore Pluri HeatPipe Scythe in rame ed una ventola ad rpm variabili in PWM Noctua da attaccargli in aria forzata orizzontale verso il sedere del case + una fan Noctua a pale grosse settata a 900rpm sul kulo del Case per buttar fuori aria dall'interno...il tutto supersilenzioso con le Noctua ( solo un megalomene potrebbe voler dba inferiori) sono cose super sofisticate:asd: .. cose dell'altro mondo ...

gia gia' :D

gianly1985
27-09-2008, 18:40
"si può fare un mac per usarlo..."

io per usarlo ho un pc windows, l'ultimo schermo blu l'ho avuto con windows 98 e a parte installare antivir dopo aver installato il sistema operativo non faccio nulla, vorrei scoprire come usare windows limiti la mia produttività
:mbe:
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro.
Certo, nella mia ipotesi il mac diventa il computer principale e lo USA (sennò cosa lo ha comprato a fare? Gli bastava il pc) mentre il pc lo usa per dar sfogo al suo hobby. Cosa c'entra questa ipotesi specifica coi discorsi os war che stai cercando di tirare ballo non lo so, chi ha capito ha capito.

MenageZero
27-09-2008, 18:43
.Per ManageZero

La cosa piu' comica e' che se Apple vincesse la causa , quindi la sentenza dei giudici desse ragione ad Apple, sia Psystar che Efix sarebbero 2 aziende allo sbando a cui invece di profittare sembrerebbe piacer darsi la zappa sui piedi e rovinarsi andandosi a mettere nelle rogne da sole:asd: ..Non si saranno informate preventivamente da loro legali prima di proporre i prodotti che propongono al Mondo per non andar ad imbarcarsi verso appunto a delle sole ed inconfutabili rogne ??

Se io devo far causa a qualcuno prima mi informo dal mio legale che probabilita' ho di vincerla.. perche' se ho bassa probabilita' di vincerla e la apro ugualmente (la causa) e poi la perdo , sono piu' i soldi che devo sborsare per pagare l'avvocato , le spese processuali e gli avvocati della controparte etc etc che tutto il resto= sarei un emerito piccione

vedremo, altro non si puo' dire..ricordando a tutti i Mac user ( ache tanto tengono a far rispettare la licenza Osx ) che per usare Win Xp su Mac devono comprare la licenza Retail e non la Oem.. stessi discorsi valgono anche per loro

:stordita:

guarda che i miei rilievi basati sull'eula di osx erano diretti all'aspetto "lato utente", se fai caso io non ho mai affrontato la questione psystar o efi-x vs apple, non ho idea chi abbia maggiori probabilità in una completa battaglia legale (anche perché bisognerebeb conoscere bene le leggi dello stato in cui avvengono i procedeimenti), non sono specifamente informnato su questi fatti (se ghià ci sono processi in corso) e non intendo né intendevo dare giudizi o pronostici su queste presenti o future contese legali :sofico:

theJanitor
27-09-2008, 18:45
chi ha capito ha capito.

han capito tutti, ma per quanto mi riguarda chissenefrega finiamola qua

Darkel83
27-09-2008, 18:45
quindi uno che usa un sistema windows col pc ci cazzeggia?

Mai detto questo.
Fail troll is fail.

Darkel83
27-09-2008, 18:48
azz paleolitici

Pensa che sui portatili ancora non ci hanno dato il tasto destro :D

theJanitor
27-09-2008, 18:51
Fail troll is fail.

:oink: :oink:

Prome
27-09-2008, 20:01
per le clausole vessatorie il contratto decade ex-lege senza bisogno di ricorrere al giudice.

Non proprio. Per la nullità di protezione, le clausole vessatorie sono inefficaci, mentre il resto del contratto rimane valido.

Leggi coll. XI, 36: "Le clausole vessatorie [...] sono nulle mentre il contratto rimane valido per il resto".

Comunque nell'EULA non c'è alcuna clausola vessatoria. Le limitazioni all'utilizzo di un prodotto non sono illegali. :)

paulus69
27-09-2008, 20:01
sempre ammesso che tale clausola in un determinato ordinamento sia valida. In italia per esempio non sono valide le clausole vessatorie se non firmate una per una.
per me hai centrato il punto:in italia,perchè un contratto sia valido in toto,ed esserne tenuto all'osservanza di ogni specifica clausola, deve essere controfirmato se cartaceo....o con firma digitale in ambito telematico.se c'è una lacuna del legislatore....non è certo colpa dell'utente se se ne frega di un semplice point&click...:boh:

Prome
27-09-2008, 20:10
per me hai centrato il punto:in italia,perchè un contratto sia valido in toto,ed esserne tenuto all'osservanza di ogni specifica clausola, deve essere controfirmato se cartaceo....o con firma digitale in ambito telematico.
Questo non è affatto vero.
L'istituto del contratto prevede che le parti possano scegliere la forma che più gli aggrada per stipulare un contratto (art 1350 cc.)
I contratti online fatti con un "click" sono perfettamente validi, D.lgs. 70/2003:
"Le norme sulla conclusione dei contratti si applicano anche nei casi in cui il destinatario di un bene o di un servizio della società dell'informazione inoltri il proprio ordine per via telematica".
:)

amd-novello
28-09-2008, 06:09
leggendo cosa dice apple sul suo contratto per me si capisce chiaramente che sto aggeggio è illegale. hanno modificato la ROM del mac per portarla sul pc. come con le console modificate che finchè non tocchi bios o firmware non ledi il contratto. in questo caso è stato fatto questo

sirus
28-09-2008, 08:16
leggendo cosa dice apple sul suo contratto per me si capisce chiaramente che sto aggeggio è illegale. hanno modificato la ROM del mac per portarla sul pc. come con le console modificate che finchè non tocchi bios o firmware non ledi il contratto. in questo caso è stato fatto questo
Un momento, EFI-X non contiene nulla che proviene dai Mac, semplicemente emula EFI una tecnologia Intel utilizzata da altri, non solo da Apple.
L'aggeggio, come lo chiami, non è illegale, è l'uso che se ne può fare che è illegale. ;)

amd-novello
28-09-2008, 08:24
Un momento, EFI-X non contiene nulla che proviene dai Mac, semplicemente emula EFI una tecnologia Intel utilizzata da altri, non solo da Apple.
L'aggeggio, come lo chiami, non è illegale, è l'uso che se ne può fare che è illegale. ;)

hanno copiato la tecnologia che non è di apple
ma dentro qualcosa di apple ci dev'essere se l'hanno personalizzata per i propri sistemi
non è vuota ma efi + apple. è quella parte apple che non mi sembra legittima senza il suo consenso

sirus
28-09-2008, 08:33
hanno copiato la tecnologia che non è di apple
ma dentro qualcosa di apple ci dev'essere se l'hanno personalizzata per i propri sistemi
non è vuota ma efi + apple. è quella parte apple che non mi sembra legittima senza il suo consenso
Per prima cosa non hanno copiato nulla, hanno semplicemente implementato una tecnologia disponibile.
Inoltre pare non ci sia nulla di Apple in EFI-X. L'unico motivo per cui Mac OS X non è installabile sui normali PC (senza applicare patch beninteso) è l'assenza del firmware EFI. EFI-X introduce EFI e, non essendoci nessun sistema di controllo in Mac OS X, l'installazione va ovviamente a buon fine.

amd-novello
28-09-2008, 08:44
come se decidessi di usare il BIOS su un mio pc di mia invenzione. sarebbe ok?

e se decidessi di usare l'amibios o quello proprietario di intel? non lederei qualche legge? questo efi apple non l'ha personalizzato a suo modo per funzionare su dei comunissimi pc ma modificati?

edit: questo per esempio non è proprietario? http://biosagentplus.com/?r=28&PHPSESSID=n068ovso4ves8u4k7p0v6c1bo3

sirus
28-09-2008, 09:39
come se decidessi di usare il BIOS su un mio pc di mia invenzione. sarebbe ok?
Si, se tu sei in grado di scrivere il firmware credo che nessuno te lo impedisca. Potrebbe esserci qualche brevetto che copre la specifica e quindi potresti dover pagare una royalty al più.

e se decidessi di usare l'amibios o quello proprietario di intel? non lederei qualche legge? questo efi apple non l'ha personalizzato a suo modo per funzionare su dei comunissimi pc ma modificati?
Credo tu debba avere il consenso del produttore per farlo, è come avere ottenere la licenza d’uso di un programma. Il punto è che quelli di EFI-X hanno scritto un loro firmware, non hanno preso l’implementazione di Apple.

BIOS ed EFI sono una serie di specifiche che definiscono un componente in grado di far interagire il sistema operativo con l'hardware. EFI-X ha prodotto un'implementazione di EFI e, se necessario, avrà pagato chi di dovere per poterlo fare. È per questo che l’aggeggio non è illegale, al più è l’uso che se ne può fare ad essere illegale.

edit: questo per esempio non è proprietario? http://biosagentplus.com/?r=28&PHPSESSID=n068ovso4ves8u4k7p0v6c1bo3
Non ho letto accuratamente ma immagino che si tratti una società che produce firmware quindi il loro prodotto è proprietario, come è proprietario il firmware prodotto da EFI-X. ;)

Ferdy78
28-09-2008, 09:39
guarda che il tanto famoso dual boot che secondo te non è possibile fare su mac è fattibile e guarda a caso si chiama bootcamp :D :D :D

Si ok ma mi sa di insulto...

In ogni caso puoi farlo da un I Mac, non da un PC (con procio intel in vero si fa, ma NON è legale... ).

amd-novello
28-09-2008, 09:50
allora si tratta solo della clausola "macos non si installa su macchine non apple"

solo questo taglia le gambe a efi-x

a meno che non venga considerata vessatoria

vedremo

sirus
28-09-2008, 10:04
allora si tratta solo della clausola "macos non si installa su macchine non apple"

solo questo taglia le gambe a efi-x

a meno che non venga considerata vessatoria

vedremo
No, quella clausola taglia le gambe a chi vuole installare Mac OS X utilizzando EFI-X, non la vendita di EFI-X che è perfettamente legale (al più potrebbero cambiare le informazioni sul sito che sono chiaramente indirizzate all'installazione di Mac OS X citando appena i restanti sistemi operativi che supportano EFI come tutti i prodotti Windows x64 e Linux).
Sempre che quella clausola non venga considerata vessatoria nel processo contro Apple.

amd-novello
28-09-2008, 10:07
se uno la compra la prende per macos non credi?

sirus
28-09-2008, 10:10
se uno la compra la prende per macos non credi?
Pare ovvio, ma non essendo l'unico utilizzo disponibile bloccare le vendite sarà molto difficile.
Ad ogni modo questo è solo l'inizio, Gigabyte sta pensando di introdurre sul mercato schede madri dotate di EFI al posto del BIOS, se Apple non modifica Mac OS X l'installazione sui PC dotati di quelle schede madri e componentistica in linea con quella utilizzata dal Apple sarà possibile.

GByTe87
28-09-2008, 11:03
Pare ovvio, ma non essendo l'unico utilizzo disponibile bloccare le vendite sarà molto difficile.
Ad ogni modo questo è solo l'inizio, Gigabyte sta pensando di introdurre sul mercato schede madri dotate di EFI al posto del BIOS, se Apple non modifica Mac OS X l'installazione sui PC dotati di quelle schede madri e componentistica in linea con quella utilizzata dal Apple sarà possibile.

MSI già propone una scheda madre su cui, al posto del Bios è installato EFI: MSI P35-Neo3 EFI-BIOS :p

!fazz
28-09-2008, 11:07
Si ok ma mi sa di insulto...

In ogni caso puoi farlo da un I Mac, non da un PC (con procio intel in vero si fa, ma NON è legale... ).

la questione di insulto proprio non l'ho capita, ho solo risposto ad un utente che diceva che era impossibile fare un dual boot su mac ( e probabilmente confondeva bootcamp con parallels)

se poi apple ti insulta va be nn comprare niente della mela :)

sirus
28-09-2008, 11:09
MSI già propone una scheda madre su cui, al posto del Bios è installato EFI: MSI P35-Neo3 EFI-BIOS :p
Sarebbe interessante capire se sui PC dotati di quella scheda madre è possibile installare Mac OS X. ;)

Ferdy78
28-09-2008, 11:14
la questione di insulto proprio non l'ho capita, ho solo risposto ad un utente che diceva che era impossibile fare un dual boot su mac ( e probabilmente confondeva bootcamp con parallels)

se poi apple ti insulta va be nn comprare niente della mela :)

dico è un insulto comprare ( e spendendo mica poco) un mac e poi mettere/adattare un qualsivoglia windows...;)

Per inciso hai risposto a me..

gianly1985
28-09-2008, 11:27
Sarebbe interessante capire se sui PC dotati di quella scheda madre è possibile installare Mac OS X. ;)

Secondo me out of the box no....perchè che abbia "l'efi" non significa niente, ha l'efi di MSI che di certo non avvia l'installazione di OSX, bisognerebbe flashargli l'efi dei mac...(se è possibile)
Così come sono convinto che dentro questa chiavetta della news ci siano pezzi di firmware apple.....l'efi in sè per sè è solo uno "standard", ma il contenuto ce lo devi mettere...da solo non significa nulla....come dire "ha il bios", ma di bios ce ne sono 50.000 diversi...non è una garanzia che un efi qualsiasi faccia partire osx....

diabolik1981
28-09-2008, 11:34
Secondo me out of the box no....perchè che abbia "l'efi" non significa niente, ha l'efi di MSI che di certo non avvia l'installazione di OSX, bisognerebbe flashargli l'efi dei mac...(se è possibile)
Così come sono convinto che dentro questa chiavetta della news ci siano pezzi di firmware apple.....l'efi in sè per sè è solo uno "standard", ma il contenuto ce lo devi mettere...da solo non significa nulla....come dire "ha il bios", ma di bios ce ne sono 50.000 diversi...non è una garanzia che un efi qualsiasi faccia partire osx....

lo penso anche io, anche se alla fine OSX parte in presenza di EFI, così come Windows-Linux partono in presenza di EFI o BIOS indipendentemente dal tipo installato sulla MOBO (vedi AMI, INTEL etc etc)

Ravered
28-09-2008, 11:35
Non litigate tanto a breve OSX (dalla 10.6.x) non potrà più essere installato su macchine prive di determinati componenti Hardware che Apple produrrà in proprio, si veda le recenti acquisizioni di Apple di due società che producono integrati e microprocessori.

OSX funzionerà solo su logic board Apple, dove alla classica architettura Intel, necessaria per il funzionamento nativo di Windows su Mac, verranno aggiunti componenti accessori indispensabili all'avvio di OSX e non emulabili.

Primo tra tutti un decoder/encoder H.264 hardware che sarà indispensabile ad OSX.

La realizzazione di Mac fasulli non sarà impossibile ma talmente costosa da scoraggiarne definitivamente la diffusione.

Apple come detto da altri guadagna sul Mac nella sua Interezza dato che la sola licenza di OSX è venduta sotto costo in base ai costi effettivi di sviluppo. Quindi Apple preserverà il suo status quo.

bio82
28-09-2008, 11:36
Non litigate tanto a breve OSX (dalla 10.6.x) non potrà più essere installato su macchine prive di determinati componenti Hardware che Apple produrrà in proprio, si veda le recenti acquisizioni di Apple di due società che producono integrati e microprocessori.

OSX funzionerà solo su logic board Apple, dove alla classica architettura Intel, necessaria per il funzionamento nativo di Windows su Mac, verranno aggiunti componenti accessori indispensabili all'avvio di OSX e non emulabili.

Primo tra tutti un decoder/encoder H.264 hardware che sarà indispensabile ad OSX.

La realizzazione di Mac fasulli non sarà impossibile ma talmente costosa da scoraggiarne definitivamente la diffusione.

Apple come detto da tutti guadagna sul Mac nella sua Interezza dato che sola licenza di OSX è venduta sotto costo in base ai costi effettivi di sviluppo. Quindi Apple preserverà il suo status quo.

l'hanno fatto anche con l'iphone...


eppure....

bio

Ravered
28-09-2008, 11:39
l'hanno fatto anche con l'iphone...


eppure....

bio

No l'iPhone ancora monta un integrato Samsung come processore centrale, anche per questo produrranno in proprio la prossima generazione di processori per iPhone.

gianly1985
28-09-2008, 11:43
Non litigate tanto a breve OSX (dalla 10.6.x) non potrà più essere installato su macchine prive di determinati componenti Hardware che Apple produrrà in proprio, si veda le recenti acquisizioni di Apple di due società che producono integrati e microprocessori.

OSX funzionerà solo su logic board Apple, dove alla classica architettura Intel, necessaria per il funzionamento nativo di Windows su Mac, verranno aggiunti componenti accessori indispensabili all'avvio di OSX e non emulabili.

Primo tra tutti un decoder/encoder H.264 hardware che sarà indispensabile ad OSX.

Ma come manterranno allora la retrocompatibilità di Snow Leopard con gli intel usciti fino ad ora? :mbe:

GByTe87
28-09-2008, 11:47
Ma come manterranno allora la retrocompatibilità di Snow Leopard con gli intel usciti fino ad ora? :mbe:

Insieme a Snow Leopard ti daranno una chiavetta EFI-X :fagiano:

:asd:

Ravered
28-09-2008, 11:49
Ma come manterranno allora la retrocompatibilità di Snow Leopard con gli intel usciti fino ad ora? :mbe:

Questo infatti è quello che mi sono chiesto leggendo la notizia

Per i PowerPc non c'è problema tanto SnowLeopard non ci girerà, ma per i Mac Intel venduti sino ad ora????

Non ho idea. La cosa certa è l'acquisizione di due aziende di micro elettronica per questi due progetti. iPhone e Componenti aggiuntivi per OSX.

Ravered
28-09-2008, 11:49
Insieme a Snow Leopard ti daranno una chiavetta EFI-X :fagiano:

:asd:

:D :D :D

Questa è proprio bella

bio82
28-09-2008, 11:51
No l'iPhone ancora monta un integrato Samsung come processore centrale, anche per questo produrranno in proprio la prossima generazione di processori per iPhone.

nell'iphone c'è un chip tc che verifica via hw la firma dei programmi installati...

ma anche se hw la protezione è saltata mooolto alla svelta..

bio

!fazz
28-09-2008, 11:53
dico è un insulto comprare ( e spendendo mica poco) un mac e poi mettere/adattare un qualsivoglia windows...;)

Per inciso hai risposto a me..

ahh ecco cosa intendevi, scusa ma ho capito male

cmq nn è questione di insulti o meno, semplicemente per alcune funzioni mac non è adatto quindi purtroppo windows è ancora necessario :(

Ravered
28-09-2008, 11:54
nell'iphone c'è un chip tc che verifica via hw la firma dei programmi installati...

ma anche se hw la protezione è saltata mooolto alla svelta..

bio


Non sapevo del chip, comunque la protezione è durata una settimana, non male....

harsan
28-09-2008, 12:54
Beh prima si pubblica una notizia cosi' e poi si vieta di parlare delle dinamicita' di questo evento ... che controsenso...

eh vabbe'....:rolleyes:

Visron
28-09-2008, 13:39
Non sapevo del chip, comunque la protezione è durata una settimana, non male....Da questo capisci quanto servira ' ad Apple blindare i suoi computer assemblati Intel con un chip custom ....prima o poi gli prendono il chip e lo emulano

se ritornasse al TPM anche sui computer sarebbe il massimo :asd::gluglu::asd:

zerothehero
28-09-2008, 15:31
Ma la mela è d'accordo??
mmmm... la vedo burrascosa..

E poi cheppalle l'hardware limitato.. i casini li hai comunque..

Non che mi interessi granchè, se la Apple non è d'accordo. :) . Per carità personalmente 169 euro non li spenderei mai per mettere un sistema operativo mac-os (più relativa licenza), semplicemente perchè quel sistema operativo non risponde alle mie esigenze.
Chi invece dovesse essere interessato si può comprare la chiavetta e con un hardware adeguato (basta copiare le configurazioni apple già presenti..core duo duo, ram e scheda grafica certificata) dovrebbe girare tutto senza problemi, spendendo molto meno.

zerothehero
28-09-2008, 15:43
Scusami, ma secondo te e/o il resto delle staff di HW... non e' l'articolo stesso a "incoraggiare" o "illustrare" espedienti per violare una licenza d'uso di un sw?

Le norme contrattuali vessatorie e simili, per me valgono meno che zero.
Detto questo non incoraggio nessuno a prendersi questa chiavetta, qualora violasse il "contrattino apple"..solo che non biasimo chi lo fa, aggirando delle norme che sono vessatorie e anticoncorrenziali.

zerothehero
28-09-2008, 15:57
.. che venga chiuso il thread se non si deve parlare o e' probito parlare come si vuol far credere .. cosa viene pubblicata a fare questa notizia con pure sotto i commenti se poi nn si puo' fiatare ??

e' tutto un controsenso

Il controsenso lo vedi solo tu...se il corriere online pubblica una notizia relativa al reclutamento dei talebani, ciò non vuol dire di per sè che il corriere fa propaganda affinchè aumentino i reclutamenti dei terroristi da mandare in Afghanistan..di che stiamo parlando, quindi?

amd-novello
28-09-2008, 19:24
Così come sono convinto che dentro questa chiavetta della news ci siano pezzi di firmware apple.....l'efi in sè per sè è solo uno "standard", ma il contenuto ce lo devi mettere...

pensavo di pensare solo io così

mi sembra palese la violazione

cyberjunkie
29-09-2008, 00:42
Dopo aver letto un po' di pagine di questo thread mi è venuta l'orchite... ma possibile che degli utenti si presume un minimo scafati se ne escano con delle uscite tipo: la licenza non lo permette, non si può, loro lo scrivono e quindi è così. etc. etc.*quando la stessa Apple deve ancora commentare in merito?
Le licenze capestro dei software commerciali in vendita di questi tempi sono un caso unico in ambito commerciale, provando a generalizzare sarebbe come se un produttore ti vendesse i suoi spaghetti ma ti proibisse di cuocerli con qualunque pentola che non sia prodotta dal medesimo produttore!
Se i vari stati permettono al software di avere delle regole e delle pratiche commerciali ad hoc, diverse da qualunque altro settore merceologico, è solamente perchè le maggiori sotware house sono tutte made in USA.
L'Impero fa le regole, o per meglio dire permette alle sue multinazionali di farsi le regole da sole, e le difende a spada tratta in ambito WTO et similia.
Ovviamente le pratiche commerciali, ad esempio l'atteggiamento nei confronti della cosidetta pirateria software, dipendono dai tempi e dalle situazioni:
quando MS aveva bisogno di fare massa critica ed aveva ancora una concorrenza credibile (oltre ad Apple, OS/2, Atari ed Amiga), non vi era praticamente nessun tipo di protezione! Non che non esistessero, i giochi erano quasi + protetti allora che oggi!
Che ci siano dei semplici utenti + realisti del re non mi stupisce, nell'unico paese che ha recepito il Digital Millennium Act in maniera + rigida del pur pessimo originale (vedi legge Urbani!).
Ci siamo salvati tre volte per il rotto della cuffia dalla pesantissima azione di lobbying che ha tentato di far passare anche a livello europeo la brevettabilità del software, per fortuna sembra che il livello medio del parlamentare europeo sia nettamente più elevato dei nostri politici nazionali. E si parla male dell'Europa! :-)

La taglio qui per non annoiare le non poche persone che queste cose le sanno già benissimo.
Chi tuttavia desiderasse avere qualche esempio pratico, non ha che da chiedere

a volte non limitarsi a pensare che le cose stanno così, quindi è così che devono essere, non è un peccato mortale; forse vale la pena anche di pensare al perchè le cose stanno così, e se è proprio vero che tutto ciò che ci viene propinato come buono e giusto lo sia davvero

have fun

CJ

Issivan
29-09-2008, 07:18
@ cyberjunkie

FINALMENTE qualcuno che usa la testa

cmq ognuno ha la sua opinione ma non mi dispiace che la gente possa provare OSX senza comprare x forza una macchina Mac stra pagata. Poi se gli piace si compra anche un Imac, MacPro visto che costa poco :):) o un macbookpro.

Cmq mi dispiace si parli di illegalità...conosco tanti che hanno mac e hanno anche winzoz dentro (ovviamente nn original xciò la legalità c'è ovunque).

AMo mac ma non amo gli utenti "FanMac" ciauzzz

^[H3ad-Tr1p]^
29-09-2008, 09:05
non so perche' la gente continui ad ostinarsi ad utilizzzare sistemi proprietari costosi e "rubati"

mac os x andra' pur bene...ma perche' va bene? perche' il cuore del sistema e' open source

adesso come adesso credo che le tecnologie per liberarsi dai fardelli dei sistemi chiusi ci siano,e a mio avviso siano anche migliori ...perche' non utilizzarli?

bo'...da una parte meno male che ci sono questi sistemi chiusi,cosi' qualche 50€ tutti i mesi noi smanettoni ce li possimo mettere in tasca :read:

Asterion
29-09-2008, 09:16
perché magari è semplicemente stufo di usare win ma non accetta la polita commerciale apple, cosa per altro molto molto facile

Sì ma OS X gira da chiavica su pc. Mancano i driver per molte periferiche.

danielelippi
29-09-2008, 09:21
Sì ma OS X gira da chiavica su pc. Mancano i driver per molte periferiche.

Basta avere l'hardware giusto e perderci qualche giorno per averlo al 100%.

Che poi 100% non e' perche'.... come Mac non c'e' nessuno! :D

mjordan
29-09-2008, 11:47
Apple vende hardware, non e' Microsoft. Poi avere una macchina hackata non e' certo come avere un Mac vero.

Questo che dici è vero. Non sarebbe proprio come un Mac vero, infatti con l'hardware PC di adesso e i prezzi proposti, diciamo che MacOSX girerebbe piu' veloce su un PC anche sotto un'emulatore che non su un Mac nativo... :sofico:

mjordan
29-09-2008, 11:58
La politica commerciale apple è ciò che ti permette di usufruire del miglior OS disponibile sul mercato, quindi tanto sbagliata non mi sembra.

A parte che la parola "migliore" è sempre soggettiva, per vedere se una determinata politica è giusta o sbagliata bisogna saper guardare un po al di la del proprio naso.

danielelippi
29-09-2008, 12:10
Questo che dici è vero. Non sarebbe proprio come un Mac vero, infatti con l'hardware PC di adesso e i prezzi proposti, diciamo che MacOSX girerebbe piu' veloce su un PC anche sotto un'emulatore che non su un Mac nativo... :sofico:

La velocita' non e' tutto, l'affidabilita' si! Essere sicuro che tutto funziona, senza dubbi... sapere che quando dai "Spegni" il tuo Mac si spegnera'... e' impagabile. :)

ps. parlo con esperienza personale su questo tema di diversi mesi

Jarduz
29-09-2008, 13:06
...l'ho preso per lavorarci e non certo perchè è bellino.
Mentre in Windows sprecavo 3/4 del tempo a risolvere i problemi,ora
sono tranquillo e ci lavoro tutti i giorni senza fastidi!
Io lavoro con l'audio e faccio colonne sonore.Una macchina stabile per me è tutto!
Il Mac pro non è certo definibile bellino esteticamente...ci sono dei case molto più belli per i pc!Io ho guardato la stabilità e non tornerei più sui miei passi!