View Full Version : RGB e YUV e AC3
marcoarn
01-01-2002, 13:22
Ciao a tutti. Vorrei sapere le differenze (in termini di prestazioni e qualità) tra RGB e YUV2 (e 12). Uso XMPEG che mi dice che manca il supporto overlay.
Poi volevo sapere come impostare l'audio AC3 con Xmpeg, cioè quando vado su formato dell'output (o qualcosa del genere) nella scelta dell'audio mi dà solamente MP3 o Uncompressed PCM.
Ah è meglio XMPEG o Flaskmpeg?
Grazie a tutti e buon anno.
differenza di qualita' non ce n'e'
Differenza di prestazioni dipende da che codec usi:se usi codec divX (come credo) conviene impostare YV12.
Ti salta una doppia conversione YUV->RGB->YUV facendoti guadagnare tempo.
Sul fatto che dice che manca l' overlay non ti preoccupare,e' normale e influira' solo sul fatto che durante la conversione non potrai visualizzare iol filmato,ma che ti importa,tanto conveniva comunque disattivare l' opzione "show output" perche' perdi solo tempo prezioso per la codifica.
Per l' ac3 devi selezionare l' opzione "direct stream copy" (copia direttamente il flusso audio" e non "decodifica audio". Poi nella sezione dove dice che devi scrivere i file di uscita gli dici dove ti deve scrivere il file *.ac3.
Otterrai l' avi con il solo video e l' ac3
Prendi il virtual dub e li multiplexi insieme.(forse hai bisogno della versione apposita pert audio ac3 o equivalentemente di NANDUB).
Ciao
marcoarn
01-01-2002, 17:34
Ti ringrazio. Ma prende meno spazio l'ac3?
E quando imposto il bitrate calcolato con vari programmini per far sì che il file risulti di 1400 MB, il file viene di 1100 circa. Cmq oggi ho fatto godzilla ed è venuto molto bene (divx 4.11 1 pass slowest) in 3 ore e 1/2 (Athlon xp 1700). Non si vedono mai i quadratoni e l'audio va + che bene (mp3 96 KBps).
Se hai qualche consiglio da darmi, è ben accetto.
Ciao.
Xmpeg è un derivato di flaskMpeg per cui ha quasi tutte le sue caratteristiche e qualche miglioria.
Il flusso audio ac3 occupa più spazio del mp3, cmq 96kbps da te usati sono veramente pochi, io non vado mai sotto i 128.
Ciao.
marcoarn
01-01-2002, 17:48
Tanto io ho solo una sb128 e collegata allo stereo rende abbastanza. Poi non riesco a sentire la differenza tra 128 e 96.
se hai sb128 e' assolutamente inutile usare AC3 .Tra l'altro occupa molto di piu' (fai tu i conti :di solito 384kbps invece di 96kbps) .
Ti consiglio di usarlo se hai un decodificatore dolby digital (o una sb live 5.1 ecc...) e almeno 4 casse,meglio 5+sub woofer.
Pero' mi associo al consiglio di ghepa: invece di usare 96 metti 112 o 128 almeno.
Sopratutto se metti i film in 2 cd (io vado anche su 192kbps)
Se poi vuoi fare entrare tutto in un cd e il film e' piu' lungo di 130 minuti o c'e' molta azione allora puoi sacrificare qualcosa di audio lasciando a 96kbps.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.