PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7: tra poche settimane la pre-beta


Redazione di Hardware Upg
26-09-2008, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-tra-poche-settimane-la-pre-beta_26642.html

In occasione di alcune conferenze dedicate agli sviluppatori Microsoft mostrerà le caratteristiche del prossimo Windows 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

Damy06
26-09-2008, 15:15
ottimo sono ottimista su questo nuovo sistema operativo

Tunnel
26-09-2008, 15:17
"addetti hai lavori," :)

zwinglio
26-09-2008, 15:17
importante..sarà riservato agli addetti "hai" lavori...

pabloski
26-09-2008, 15:18
mah, da come lo stanno pubblicizzando si tratterà in pratica di Vista col multitouch

mika480
26-09-2008, 15:18
Io anche....
e' la volta buona che Linux lo useranno TUTTI!!!

zwinglio
26-09-2008, 15:18
tunnel...stesso minuto stessa osservazione...paranormale?

Mr_Paulus
26-09-2008, 15:20
Io anche....
e' la volta buona che Linux lo useranno TUTTI!!!

dicevate la stessa cosa anche quando è uscito XP :asd:

demon77
26-09-2008, 15:24
BONESCHIIII!!!! Cosa mi tocca leggere!!! "addetti HAI lavori"!!!! :D :D

Piuttosto.. spero davvero che puntino davvero su stabilità e pulizia del sistema.. sinceramente Vista mi è parso piuttosto "invadente".

Una cosa che invece è una critica pesante: che la piantino di riempire il sistema base di troiate!!
Sono stufo di avere 1 giga di sistema e 4 di programmini e programmetti che non voglio e non mi servono!!
Ora.. non dico che non sia una bella cosa ma che mi diano la possibilità di scegliere se metterli o no!!

Fabio Boneschi
26-09-2008, 15:26
dove .. chi .. io? no non è vero ;)

Terroncello86
26-09-2008, 15:26
il modo di vendere vista a chi non vuole vista perchè ha i paraocchi, mica stupidi

NLDoMy
26-09-2008, 15:29
il modo di vendere vista a chi non vuole vista perchè ha i paraocchi, mica stupidi

hai già windows 7?

me lo passeresti? te lo compro!

go buy skill

monsterman
26-09-2008, 15:31
in pratica un vista 2.0 ma questo non vuol dire che sia una brutta cosa anzi se è come l'sp2 di xp, vista, anzi 7, diventerà il mio sistema operativo.

Terroncello86
26-09-2008, 15:34
hai già windows 7?

me lo passeresti? te lo compro!

go buy skill

mi spieghi cosa diavolo centra? go buy skill? torna a giocare ai videogiochi per favore , che se non capisci il senso della frase forse è il caso che eviti di commentarla.
da feliccissimo utilizzatore di vista sto dicendo che questa mossa serve per vendere vista, e si perchè la base è quella,(certo logicamente ci saranno delle migliorie molto ben accette) a chi purtroppo non lo vuole perchè "windows xp è meglio"

NLDoMy
26-09-2008, 15:40
hai già windows 7?

me lo passeresti? te lo compro!

go buy skill

mi spieghi cosa diavolo centra? go buy skill? torna a giocare ai videogiochi per favore , che se non capisci il senso della frase forse è il caso che eviti di commentarla.
da feliccissimo utilizzatore di vista sto dicendo che questa mossa serve per vendere vista, e si perchè la base è quella,(certo logicamente ci saranno delle migliorie molto ben accette) a chi purtroppo non lo vuole perchè "windows xp è meglio"

ti esprimi molto male, capire il senso, è suscettibile di più interpretazioni, non sei stato molto chiaro

se non riesci ad essere conciso con una frase e poi ti incazzi è normale che un po' di "retorica" ti serva

fine ot

Terroncello86
26-09-2008, 15:41
sarà, ma mi sembrava di facile comprensione

Xile
26-09-2008, 15:44
Oh speriamo in cose buone :D

demolino
26-09-2008, 15:44
Ma la apple ha brevettato anche l'uso del pollice-indice per gli ingrandimenti?
E' scomodo usare entrambe le mani!

Andreaf22
26-09-2008, 15:51
Chissà che altra porcheria tireranno fuori... vanno di male in peggio questi di microsoft! Secondo me dovrebbero tirar giù tutto e ripartire da zero!

Michelangelo_C
26-09-2008, 15:51
Oh my god, dal video non mi pare proprio prometta nulla di buono. Io vedo migliorie figose e inutili, come la possibilità di spostare finestre e immagini in obliquo... speriamo almeno sia leggero, considerando che hanno avuto l'ottima idea di eliminare i sw di base per usare i servizi di windows live (che non si installano). Questa potrebbe essere una carta in più, poi stiamo a vedere il multitouch in azione.

atomo37
26-09-2008, 15:53
si non dovrebbe integrare una miriade di servizi tipo email, videoediting ed altro, per me ben venga tanto di questo genere di software se ne trovano di stupendi freeware e preferisco avere un SO bello scarno e decidere il più possibile cosa metterci sopra :)
che dio ce lo mandi buono :P

demon77
26-09-2008, 15:57
Altra cosa che mi infastidisce di vista..
Vorrei che le cartelle (come è tradizione millenaria) abbiano un nome UNICO e non due o tre a seconda del menù che apri!

Quindi se la cartella di default download la chiamo "!download" e la sposto in D:\ vorrei che navigando nel file manager mi apparisse col nome che gli ho dato!
Così magari evito di incasinarmi la vita!!

Punto due: tanto bella l'idea di creare la cartella utente con dentro tutte le belle cosine di ognuno.. adesso magari sarebbe bello fare il passo elementare di renderla una cartella fisica che magari si può spostare per intero come succedeva per il buon "documenti" di XP..

Io ho provato vista e alla fine per la disperazione ho abbandonato la cartella di default in favore i una autoprodotta..

theory
26-09-2008, 15:59
Chissà che altra porcheria tireranno fuori... vanno di male in peggio questi di microsoft! Secondo me dovrebbero tirar giù tutto e ripartire da zero!
poi vedi il casino che succede! :D la retrocompatibilità se ne va a donnine :D

diabolik1981
26-09-2008, 16:00
Punto due: tanto bella l'idea di creare la cartella utente con dentro tutte le belle cosine di ognuno.. adesso magari sarebbe bello fare il passo elementare di renderla una cartella fisica che magari si può spostare per intero come succedeva per il buon "documenti" di XP..

mi sa che non l'hai provato molto per affermare una cosa del genere. Vai in computer/user/il tuo account e trovi la cartella fisica...:doh:

Quoziente
26-09-2008, 16:05
Domanda. Perché Windows 7?
Escludiamo i vari Windows per MS-DOS; abbiamo:
1- Windows 95
2- Windows 98
3- Windows NT
4- Windows Millenium Edition (bella porcata)
5- Windows 2000
6- Windows XP
7- Windows Vista...

Non dovrebbe essere Windows 8?

Aegon
26-09-2008, 16:08
Domanda. Perché Windows 7?
Escludiamo i vari Windows per MS-DOS; abbiamo:
1- Windows 95
2- Windows 98
3- Windows NT
4- Windows Millenium Edition (bella porcata)
5- Windows 2000
6- Windows XP
7- Windows Vista...

Non dovrebbe essere Windows 8?

Se consideri che il "Windows per MS-DOS" era già 3.11, questo dovrebbe essere Windows 11 :sofico:

In realtà, credo si chiami 7 solo perché le .dll di sistema di Vista sono 6.0.xxxx.xxxx, Kernel compreso. Il punto è che non essendoci una nuova versione del Kernel (avrebbe dovuto, ma non sarà, visto che è un Vista Migliorato) la numerazione su quella base non ha molto senso. Però è meglio per gli utenti...e per loro, visti i nomignoli assegnati alle (buggatissime) versioni precedenti (Millennium Bug, ineXPerience, SVista) :doh:

theory
26-09-2008, 16:08
Domanda. Perché Windows 7?
Escludiamo i vari Windows per MS-DOS; abbiamo:
1- Windows 95
2- Windows 98
3- Windows NT
4- Windows Millenium Edition (bella porcata)
5- Windows 2000
6- Windows XP
7- Windows Vista...

Non dovrebbe essere Windows 8?
no, si segue il ramo windows NT

3.1 - Windows NT 3.1
3.5 - Windows NT 3.5
3.51 - Windows NT 3.51
4.0 - Windows NT 4.0
5.0 - Windows 2000
5.1 - Windows XP
6.0 - Windows Vista
presumo 7.0 - Windows Seven

demon77
26-09-2008, 16:09
vorrai mica contare windows millennium..
non lo considerano manco in MS!! :D

atomo37
26-09-2008, 16:10
7 perchè vista lo cancelleranno dalla storia hahaha
dai scherzo non mi uccidete!

cmq so che il multitouch sarà per forza di cose il futuro, ma l'idea di strofinare le dita su un bello schermo >22" non mi accita molto.

Naufr4g0
26-09-2008, 16:10
Se consideri che il "Windows per MS-DOS" era già 3.11, questo dovrebbe essere Windows 11 :doh:

windows 95/98/me = windows 4 (sono uno l'upgrade dell'altro)
windows xp = windows 5
windows vista = windows 6
e quindi windows 7. :)

Ma credo che l'ipotesi di theory sia più corretta in quanto il windows 7 sarebbe un diretto discendente del windows nt che ai tempi del windows 95/98 era nt 4.0, e quindi
xp = nt 5.0
vista = nt 6.0
win7 = nt 7.0

Jammed_Death
26-09-2008, 16:11
ma che cazz...come con vista ci si sta concentrando solo sull'estetica (per vista si parlava solo di aero) e niente delle migliorie più importanti...ok che si sa poco ma così non si va da nessuna parte, si attira solo chi guarda i colori...qualcosa è già trapelato, se ne parla nel topic di seven nella sezione vista (ad esempio pare che non ci saranno buona parte dei software integrati, ma saranno installabili a parte)

Quoziente
26-09-2008, 16:16
windows 95/98/me = windows 4 (sono uno l'upgrade dell'altro)
windows xp = windows 5
windows vista = windows 6
e quindi windows 7. :)

Ma credo che l'ipotesi di theory sia più corretta in quanto il windows 7 sarebbe un diretto discendente del windows nt che ai tempi del windows 95/98 era nt 4.0, e quindi
xp = nt 5.0
vista = nt 6.0
win7 = nt 7.0

Bell'upgrade Windows ME... andava in schermata blu già in fase di caricamento... :rolleyes:
Sono riusciti a peggiorare il 98 SE che ai tempi andava piuttosto bene...

PaVi90
26-09-2008, 16:16
Una cosa che invece è una critica pesante: che la piantino di riempire il sistema base di troiate!!
Sono stufo di avere 1 giga di sistema e 4 di programmini e programmetti che non voglio e non mi servono!!
Ora.. non dico che non sia una bella cosa ma che mi diano la possibilità di scegliere se metterli o no!!
Pare che Microsoft stia lavorando anche a questo: LINK (http://www.informaticaeasy.net/sistemi-operativi/207-windows-7-niente-programmini-microsoft.html)

Naufr4g0
26-09-2008, 16:17
ma che cazz...come con vista ci si sta concentrando solo sull'estetica (per vista si parlava solo di aero) e niente delle migliorie più importanti...ok che si sa poco ma così non si va da nessuna parte, si attira solo chi guarda i colori...qualcosa è già trapelato, se ne parla nel topic di seven nella sezione vista (ad esempio pare che non ci saranno buona parte dei software integrati, ma saranno installabili a parte)

Secondo me questo windows 7 sarà un semplice vista con meno software integrati, che è già un gran bel vantaggio, ma non credo miglioreranno le prestazioni più di tanto.
Io vorrei vedere come gira su un sistema con processore single core e 2 giga o anche 1 giga di ram. Il Vista in effetti non ha problemi a girare sui computer più nuovi.

atomo37
26-09-2008, 16:17
x jammed
a me pare che stiano facendo il contrario, si sono accorti che la pesantezza di vista non è piaciuta a molti utenti e stanno facendo un prodotto più scarno, essenziale, stabile e veloce.
se ci riescono per me hanno centrato l'obiettivo.
il multitouch anche se a me non piace sarà sicuramente il futuro delle interfacce pc (pensate a minority report lol).
il prossimo step evolutivo saranno probabilmente i comandi vocali (in senso evoluto).

demon77
26-09-2008, 16:18
A dirla giusta.. passando da xp a vista ci sono stati grossi cambiamenti in fatto di kernel oltre alla semplice parte estetica.. chiaramente questo comporta problematiche legate alle novità introdotte..

Speriamo che con win7 ci sia una buona "stabilizzazione" del sistema nel concetto più ampio del termine..

Io sono sempre dell'idea che le rogne maggiori sono legate alla migrazione verso i 64 bit ormai obbligatoria!

Aegon
26-09-2008, 16:19
windows 95/98/me = windows 4 (sono uno l'upgrade dell'altro)
windows xp = windows 5
windows vista = windows 6
e quindi windows 7. :)

Ma credo che l'ipotesi di theory sia più corretta in quanto il windows 7 sarebbe un diretto discendente del windows nt che ai tempi del windows 95/98 era nt 4.0, e quindi
xp = nt 5.0
vista = nt 6.0
win7 = nt 7.0

Quotarmi da solo è veramente stupido... comunque avevo inviato il post (successivamente completato) per sbaglio.... poi sotto ho aggiunto:
[...]
In realtà, credo si chiami 7 solo perché le .dll di sistema di Vista sono 6.0.xxxx.xxxx, Kernel compreso. Il punto è che non essendoci una nuova versione del Kernel (avrebbe dovuto, ma non sarà, visto che è un Vista Migliorato) la numerazione su quella base non ha molto senso. Però è meglio per gli utenti...e per loro, visti i nomignoli assegnati alle (buggatissime) versioni precedenti (Millennium Bug, ineXPerience, SVista) :doh:

Appunto perché è un Vista Enhanced che dovrebbe essere Windows 6.5 :)
Avevano annunciato tante cose, tra cui la riscrittura di un Kernel modulare...ma al solito tutto fumo... :muro:

Poi non ho capito perché non tornano al vecchio sistema di installazione, dove potevi scegliere COSA includere! Io di tutte quelle ca**ate tipo Internet Explorer, Paint, Wordpad, Notepad ecc... non so che farmene. Così come di (dis)servizi inutili che vengono installati nel mio PC anche se non ho l'hardware per usarli o non voglio! :muro:
Sarebbe molto meglio poter scegliere cosa mettere ed installare all'occorrenza tramite DVD in caso di necessità (procedura presente in tutti i Windows Pre-XP :mbe: )

CX1
26-09-2008, 16:21
Il miglior sistema operativo?
Installate la versione di linux preferita imparate a programmare in c,c++,assembler e personalizzate a vostra esigenza.

demon77
26-09-2008, 16:24
Il miglior sistema operativo?
Installate la versione di linux preferita imparate a programmare in c,c++,assembler e personalizzate a vostra esigenza.

Evitiamo inutili flaming please!
Questo poi lascia davvero il tempo che trova!

Aegon
26-09-2008, 16:29
Pare che Microsoft stia lavorando anche a questo: LINK (http://www.informaticaeasy.net/sistemi-operativi/207-windows-7-niente-programmini-microsoft.html)

Si, ma sai perché? Migliorano il supporto i servizi LIVE sul Web (molti già disponibili), per contrastare quelli ormai strautilizzati di Google e Yahoo!.

Alla fine è una cosa che torna comoda (perchè qualche servizio per l'utente comune è comodissimo e per chi ci tiene si risparmia spazio sull'hd), anche se probabilmente i furboni faranno sottoscrivere un account Live al momento dell'installazione per "migliorare il servizio all'utente" (così possono associare la copia di windows ad una persona fisica...). Se non lo faranno in automatico...

Quello che PESA sul sistema di fatto sono i Servizi inutili che vengono installati e attivati all'avvio. Tipo Tablet PC e roba varia...probabilmente il servizio per il Touch verrà installato ed attivato anche a chi il Touchscreen non ce l'ha. Risorse sprecate inutilmente.

PaVi90
26-09-2008, 16:32
Si, ma sai perché? Migliorano il supporto i servizi LIVE sul Web (molti già disponibili), per contrastare quelli ormai strautilizzati di Google e Yahoo!.

Alla fine è una cosa che torna comoda (perchè qualche servizio per l'utente comune è comodissimo e per chi ci tiene si risparmia spazio sull'hd), anche se probabilmente i furboni faranno sottoscrivere un account Live al momento dell'installazione per "migliorare il servizio all'utente" (così possono associare la copia di windows ad una persona fisica...). Se non lo faranno in automatico...

Quello che PESA sul sistema di fatto sono i Servizi inutili che vengono installati e attivati all'avvio. Tipo Tablet PC e roba varia...probabilmente il servizio per il Touch verrà installato ed attivato anche a chi il Touchscreen non ce l'ha. Risorse sprecate inutilmente.
A quel punto vai di "disabilita" da services.msc :sofico:

0sc0rpi0n0
26-09-2008, 16:33
Credo che la vera svolta , se casomai ci sarà , avverrà con il successivo sistema operativo di casa Microsoft , e non con Windows 7 .
Questo non vuol dire che comunque non possano apportare dei miglioramenti , anche di una certa importanza .

M4R1|<
26-09-2008, 16:39
no, si segue il ramo windows NT

3.1 - Windows NT 3.1
3.5 - Windows NT 3.5
3.51 - Windows NT 3.51
4.0 - Windows NT 4.0
5.0 - Windows 2000
5.1 - Windows XP
6.0 - Windows Vista
presumo 7.0 - Windows Seven

quoto ;)

cmq in molti sono fiduciosi su 7, speriamo che sia un vista con qualche funzinalità in più (e alcune cose corrette), però un po' più leggero....

atomo37
26-09-2008, 16:40
Secondo me una delle strategie possibili di MS questa volta sarà quella di vendere win7 a prezzo basso ma "spingere" (se non obbligare l'utente) a fare un abbonamento a pagamento su live, fate conto che già ora stanno spingendo onecare (antivirus, backup e firewall) come abbonamento annuale (50 begli eurini all'anno).
quindi di sicuro faranno dei pacchetti (sperando non siano pacchi).

r.chiodaroli
26-09-2008, 17:05
Io però in tutta sincerità non posso assentire sul fatto che Vista avvii solo servizi inutili: dipende sempre dalle esigenze dell'utente.

Per esempio, io uso la Condivisione File Multimediali (in pratica il client UPnP/DLNA), perché lo trovo pratico con altri PC e l'N95 (ed eventualmente un Home Media device futuro).

Il punto è sempre lo stesso: non affatto facile definire "profili" d'uso adatti a tutti. In azienda si farebbe leva sui servizi di rete (DHCP, DNS, Directory/LDAP), mentre un PC casilingo non in LAN ne farebbe volentieri a meno, preferendo multimedia e grafica...

MenageZero
26-09-2008, 17:14
Quotarmi da solo è veramente stupido... comunque avevo inviato il post (successivamente completato) per sbaglio.... poi sotto ho aggiunto:


Appunto perché è un Vista Enhanced che dovrebbe essere Windows 6.5 :)
Avevano annunciato tante cose, tra cui la riscrittura di un Kernel modulare...ma al solito tutto fumo... :muro:

Poi non ho capito perché non tornano al vecchio sistema di installazione, dove potevi scegliere COSA includere! Io di tutte quelle ca**ate tipo Internet Explorer, Paint, Wordpad, Notepad ecc... non so che farmene. Così come di (dis)servizi inutili che vengono installati nel mio PC anche se non ho l'hardware per usarli o non voglio! :muro:
Sarebbe molto meglio poter scegliere cosa mettere ed installare all'occorrenza tramite DVD in caso di necessità (procedura presente in tutti i Windows Pre-XP :mbe: )

perdonami, ma tu di un prgetto sw complesso, quando praticamente tutta la letteratura relativa (nello specifico mi sto riferndo all'arch. nt) e varie evidenze pratiche dicono il contrario, come lo stabilisci che non è modulare, senza avere il sorgente o una qualche rappresentazione di più alto livello (che so uml per es.) usata nella progettazione del medesimo ?

inoltre, avrai tutte le tue buone ragioni pesonali per essere sicuro che seven non ti piacerà affatto e tutto quello che vuoi ..., ma visto che stiamo parlando di un prodotto ancora in alpha e non pubblicamente disponibile, sarebbe meglio evitare giudizi drastici e "assolutistici" sparati solo in base alle proprie simpatie, così si contribuisce mantenere il thread tranquillo, che è meglio .... (lo stesso potrebbe valere per premature acclamazioni entusiastiche etc. prive di basi, eh)

Il miglior sistema operativo?
Installate la versione di linux preferita imparate a programmare in c,c++,assembler e personalizzate a vostra esigenza.

sono sicuro che non serve che ti faccia notare io quanti s.o. (che poi sono s.o. secondo la definizione classica + sw vario) attuali, tra cui ovviamente anche molte distribuzioni linux ad esempio, sono orientati all'utente che ne sa e ne vuol sapere meno possibile anche solo di pc in generale, figurati programmarsi da solo app. o parti di sistema ...

sono anche sicuro che sei ben consapevole, alla luce di quanto appena richiamato, di quanto si possa facilmente interpretare il tuo intervento (in un therad che parla di una futura release di un s.o., diverso da quello da te menzionato, non certo indirizzato solo a pochi specialisti ma anche e soprattutto alle masse) come una mera sebbene "sottile"(ma neanche tanto) provocazione volta a possibilmente infiammare gli animi ...

... sei quindi avvertito

Stargazer
26-09-2008, 17:16
Secondo me una delle strategie possibili di MS questa volta sarà quella di vendere win7 a prezzo basso ma "spingere" (se non obbligare l'utente) a fare un abbonamento a pagamento su live, fate conto che già ora stanno spingendo onecare (antivirus, backup e firewall) come abbonamento annuale (50 begli eurini all'anno).
quindi di sicuro faranno dei pacchetti (sperando non siano pacchi).
E' molto probabile, del resto pure soluzioni come zonbu koala ecc con servizio di amministrazione e upgrade automatico a pagamento.
Certo la vedo ancora lunga abitauto ormai l'utente a smanettare per rendere stabile il sistema non si abituerà tanto presto

Io invece la vedo più in questa ottica
obbligare l'utente a dimenticare mouse e tastiera in quanto fai tutto sullo schermo con le dita
non a caso sono comparsi i primi desktop con touchscreen tipo quello di hp
Il passo è più ambizioso, vendere tuta quella fila di umpc slate
In pratica come vediamo oggi tutti i ragazzini ma anche adulti e anziani sempre a guardare lo schermo di un telefonino o console portatile, un domani si vedranno tutti con lo slate (e già in giappone per dire in alcuni quartieri questo è già realtà)
E' chiaro che il passaggio sarà lento e graduale anche perchè prima devono risolvere il problema potenza processore
Ma cosa è meglio se non provare ad abituarli dal principio con funzioni extra che prima o poi provano?

Sbaglio forse?
Non direi visto anche ubuntu si sta gettando in quella direzione
http://www.ubuntu.com/products/mobile

EZU64
26-09-2008, 17:27
Nella prima parte sembra di vedere Tom Cruise in Minority Report (a parte il touch screen). Avrà partecipato alle realizzazione di Win 7?

MiKeLezZ
26-09-2008, 18:19
Domanda. Perché Windows 7?Dovresti sapere che i nomi, se tralasciamo i progettini dei ragazzi di 15 anni sul loro sito web, sono interamente denominazioni commerciali.
Il "7" serve:
a. Per evidenziare che è un diverso OS (anche se è più simile a Vista di quanto questo non lo fosse a XP)
b. Per cavalcare l'onda marketing data da Windows Mobile 7 (si spalleggiano a vicenda)
c. Perchè Vista è NT 6.1, e quindi né 5 o 8 sarebbero andati bene

Severnaya
26-09-2008, 18:20
io adoro la gente che dice usate linux

meno quello che dice usate linux e "imparate" a programmare

xkè tutti al mondo hanno il tempo e la voglia di diventare programmatori
è proprio la tecnologia a portata di tutti

immagimo mia mamma che è una casalinga che si studia il c++

e la rimprovererò di nn andare a cercare le informazioni che cerca sui forum appositi smanettando ore al pc

com'è noto tutti abbiamo tonnelate di tempo libero

:sisi:

polkaris
26-09-2008, 18:34
Oh my god, dal video non mi pare proprio prometta nulla di buono. Io vedo migliorie figose e inutili, come la possibilità di spostare finestre e immagini in obliquo... speriamo almeno sia leggero, considerando che hanno avuto l'ottima idea di eliminare i sw di base per usare i servizi di windows live (che non si installano). Questa potrebbe essere una carta in più, poi stiamo a vedere il multitouch in azione.

Tra l'altro il multitouch stile iPhone su un portatile non vedo cosa serva.

Visron
26-09-2008, 19:02
Chissà che altra porcheria tireranno fuori... vanno di male in peggio questi di microsoft! Secondo me dovrebbero tirar giù tutto e ripartire da zero!questo e' il miglior commento ed il piu' spassoso... tu in pratica sai gia' tutto ed hai gia' visto tutto quindi sai gia' che al 100% fara tutto skifo no??

ma basta guardare il tuo avatar per capirti :D:asd:

zerothehero
26-09-2008, 19:03
Domanda. Perché Windows 7?
Escludiamo i vari Windows per MS-DOS; abbiamo:
1- Windows 95
2- Windows 98
3- Windows NT
4- Windows Millenium Edition (bella porcata)
5- Windows 2000
6- Windows XP
7- Windows Vista...

Non dovrebbe essere Windows 8?

Bò, magari è perchè il 7 è un numero che porta fortuna (è anche il numero della perfezione 777). Visto il flop di vista, forse di fortuna ne avranno bisogno.
Oppure perchè l'NT non è considerato tra i sistemi home user (quindi partendo da 95 a vista il prossimo sarebbe il n. 7).

Pr|ckly
26-09-2008, 19:03
Sicuramente essendo simile a Vista nel cuore quando uscirà avrà meno problemi di Vista che era invece molto diverso da Xp e la maggior parte dei driver non erano compatibili.

Domanda. Perché Windows 7?
Escludiamo i vari Windows per MS-DOS; abbiamo:
1- Windows 95
2- Windows 98
3- Windows NT
4- Windows Millenium Edition (bella porcata)
5- Windows 2000
6- Windows XP
7- Windows Vista...

Non dovrebbe essere Windows 8?

Windows ME non viene contato.

BaZ....!!!!
26-09-2008, 19:04
io sono fiducioso in 7, già vista va benissimo, secondo me 7 andrà ancora meglio :)
un bel sistema reattivo, auto capace di mantenersi come Vista e più veloce, perchè no ;)
vediamo se si potra provare qualche beta.... :)

Visron
26-09-2008, 19:08
io sono fiducioso in 7, già vista va benissimo, secondo me 7 andrà ancora meglio :)
un bel sistema reattivo, auto capace di mantenersi come Vista e più veloce, perchè no ;)
vediamo se si potra provare qualche beta.... :)Eppure in rete si continua a leggere chi parla per sentito dire e dice che Vista non va bene ..e non sa perche' non va bene

e' un Mondo difficile:D

theJanitor
26-09-2008, 19:12
Il miglior sistema operativo?
Installate la versione di linux preferita imparate a programmare in c,c++,assembler e personalizzate a vostra esigenza.

sisi...
magari già che ci sono mi scrivo da solo pure i driver per le mie periferiche :asd::asd:

omerook
26-09-2008, 19:20
tralasciando i discorsi sul c++ bisogna osservare che finalmente linux si vede preinstallato nei pc dei supermercati e a mio avviso piu di qualcuno se la sta facendo sotto! :D

theJanitor
26-09-2008, 19:29
tralasciando i discorsi sul c++ bisogna osservare che finalmente linux si vede preinstallato nei pc dei supermercati e a mio avviso piu di qualcuno se la sta facendo sotto! :D

ben venga la diffusione di linux, ma prima che a Redmond comincino a farsela sotto ne passerà di tempo (sempre se mai succederà)

thecatman
26-09-2008, 19:50
Io anche....
e' la volta buona che Linux lo useranno TUTTI!!!

:ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :Prrr: :friend:

Aegon
26-09-2008, 19:53
perdonami, ma tu di un prgetto sw complesso, quando praticamente tutta la letteratura relativa (nello specifico mi sto riferndo all'arch. nt) e varie evidenze pratiche dicono il contrario, come lo stabilisci che non è modulare, senza avere il sorgente o una qualche rappresentazione di più alto livello (che so uml per es.) usata nella progettazione del medesimo ?

inoltre, avrai tutte le tue buone ragioni pesonali per essere sicuro che seven non ti piacerà affatto e tutto quello che vuoi ..., ma visto che stiamo parlando di un prodotto ancora in alpha e non pubblicamente disponibile, sarebbe meglio evitare giudizi drastici e "assolutistici" sparati solo in base alle proprie simpatie, così si contribuisce mantenere il thread tranquillo, che è meglio .... (lo stesso potrebbe valere per premature acclamazioni entusiastiche etc. prive di basi, eh)

Il kernel di Windows è ibrido, ma la mia non era una critica alla sua struttura; bensì alle loro dichiarazioni prima di affrettare le cose.
In fase di progettazione di Vista avevano parlato di riscrittura del sistema, cosa che non avvenne per motivi di tempo, e posticiparono la cosa al "prossimo sistema operativo". Proprio Windows 7.
Adesso salta fuori di nuovo la stessa storia. Io non critico assolutamente Windows 7, anche perché sono uno dei sostenitori del "Vista è migliore di XP".

I sistemi Ms non sono ciofeche, come molti fanboy li definiscono, ma si portano dietro troppe cose dai sistemi precedenti. I mezzi per creare un sistema da far impallidire OSx li hanno, ma non li sfruttano. E' vero che nella loro posizione una "rivoluzione a 360°" del sistema potrebbe causare un crack inimmaginabile (ipoteticamente), ma è anche vero che Apple l'ha fatto e adesso la stima di OSx la conosciamo tutti. Inoltre fare un sistema completamente rivoluzionato non significa andare in bancarotta, se mantieni il sistema precedente. Ma se non lo fai mai...

E non dico nulla per creare flames, assolutamente :)

La critica alla procedura di installazione è leggermente legata. E' vero, Vista si installa in 15 minuti, ma quanta roba "inutile" mette dentro? Decomprime TUTTO, a prescindere dall'hardware che hai. Ok, non è possibile creare profili di installazione e per l'utente medio va bene così; chi ha le capacità e la voglia però dovrebbe poter personalizzare in fase di installazione (cosa che era possibile fino a Windows 2000)... gli utenti che lo fanno e distribuiscono le iso (davvero ottime) coi sistemi ms "alleggeriti" vengono considerati criminali :muro:

Nessuno mi vieta di andare tra i servizi e disabilitarli a mano, ma perché arrivare a ciò se prima era possibile? Se non ho un touch, o il pc non è un tablet, perché installare ed avviare tali servizi?

Come vedi non è un tentativo di denigrare MS o di creare flames, ma solo una opinione dubbiosa sulla politica progettuale di MS :)

diabolik1981
26-09-2008, 20:22
Dovresti sapere che i nomi, se tralasciamo i progettini dei ragazzi di 15 anni sul loro sito web, sono interamente denominazioni commerciali.
Il "7" serve:
a. Per evidenziare che è un diverso OS (anche se è più simile a Vista di quanto questo non lo fosse a XP)
b. Per cavalcare l'onda marketing data da Windows Mobile 7 (si spalleggiano a vicenda)
c. Perchè Vista è NT 6.1, e quindi né 5 o 8 sarebbero andati bene

Vista è NT 6.0

diabolik1981
26-09-2008, 20:24
sisi...
magari già che ci sono mi scrivo da solo pure i driver per le mie periferiche :asd::asd:

è il minimo che devi fare :asd:

appleroof
26-09-2008, 20:24
Se consideri che il "Windows per MS-DOS" era già 3.11, questo dovrebbe essere Windows 11 :sofico:

In realtà, credo si chiami 7 solo perché le .dll di sistema di Vista sono 6.0.xxxx.xxxx, Kernel compreso. Il punto è che non essendoci una nuova versione del Kernel (avrebbe dovuto, ma non sarà, visto che è un Vista Migliorato) la numerazione su quella base non ha molto senso. Però è meglio per gli utenti...e per loro, visti i nomignoli assegnati alle (buggatissime) versioni precedenti (Millennium Bug, ineXPerience, SVista) :doh:

:D :D

lorenzo_ktm
26-09-2008, 21:11
sembra davvero interessante..
ma a parte scopiazzare le idee alla apple e migliorare la compatibilità coi touch screen hanno fatto qualcosa per risolvere gli enormi difetti che il loro so ha?

diabolik1981
26-09-2008, 21:32
sembra davvero interessante..
ma a parte scopiazzare le idee alla apple e migliorare la compatibilità coi touch screen hanno fatto qualcosa per risolvere gli enormi difetti che il loro so ha?

cosa avrebbe copiato?

_Magellano_
26-09-2008, 21:42
edit:forse era troppo per la sezione news sorry

MenageZero
26-09-2008, 22:23
Domanda. Perché Windows 7?
Escludiamo i vari Windows per MS-DOS; abbiamo:
1- Windows 95
2- Windows 98
3- Windows NT
4- Windows Millenium Edition (bella porcata)
5- Windows 2000
6- Windows XP
7- Windows Vista...

Non dovrebbe essere Windows 8?

Se consideri che il "Windows per MS-DOS" era già 3.11, questo dovrebbe essere Windows 11 :sofico:

In realtà, credo si chiami 7 solo perché le .dll di sistema di Vista sono 6.0.xxxx.xxxx, Kernel compreso. Il punto è che non essendoci una nuova versione del Kernel (avrebbe dovuto, ma non sarà, visto che è un Vista Migliorato) la numerazione su quella base non ha molto senso. Però è meglio per gli utenti...e per loro, visti i nomignoli assegnati alle (buggatissime) versioni precedenti (Millennium Bug, ineXPerience, SVista) :doh:

windows 95/98/me = windows 4 (sono uno l'upgrade dell'altro)
windows xp = windows 5
windows vista = windows 6
e quindi windows 7. :)

Ma credo che l'ipotesi di theory sia più corretta in quanto il windows 7 sarebbe un diretto discendente del windows nt che ai tempi del windows 95/98 era nt 4.0, e quindi
xp = nt 5.0
vista = nt 6.0
win7 = nt 7.0

Bò, magari è perchè il 7 è un numero che porta fortuna (è anche il numero della perfezione 777). Visto il flop di vista, forse di fortuna ne avranno bisogno.
Oppure perchè l'NT non è considerato tra i sistemi home user (quindi partendo da 95 a vista il prossimo sarebbe il n. 7).

Sicuramente essendo simile a Vista nel cuore quando uscirà avrà meno problemi di Vista che era invece molto diverso da Xp e la maggior parte dei driver non erano compatibili.

Windows ME non viene contato.

gente, non è complicato: :D


innanzitutto, l' "arcano" era già stato sostanzialmente svelato ...
no, si segue il ramo windows NT

3.1 - Windows NT 3.1
3.5 - Windows NT 3.5
3.51 - Windows NT 3.51
4.0 - Windows NT 4.0
5.0 - Windows 2000
5.1 - Windows XP
6.0 - Windows Vista
presumo 7.0 - Windows Seven

... ma pare che la spiegazione non abbia attecchito del tutto, provo ad integrare con una lista più esauriente e qualche commento:



in pricipio (in casa ms) c'era il dos e l'unico windows esistente, nelle sue varie major e minor release, in sé non era un vero e proprio s.o. completo ma più un "ambiente di lavoro" che girava "sul" dos e, coem il do stesso, era compilato per l'isa x86-16 (ovvero set di istruzioni macchina a 16bit, le uniche eseguite dalle cpu x86 fino all'80286 di intel e cloni)

semplificando alla grande, il concetto base di questa situazione "dos+win" in realtà permane con tutta la serie win.9x(che include anche il ME), solo che dal 95 in poi l'ambiente windows è (in parte) a 32 bit ed il tutto è distribuito come un prodotto unico, sebbene nei 9x la macchina veniva cmq avviata da versioni di dos (rimaste cmq a 16bit) e quindi subito avviato l'ambiente windows (il dos è un s.o. che cmq permette il controllo totale della macchina ad una "applicazione", era quindi possibile avere dal win.95 in poi anche un ambiente win che permetesse l'esecuzioni di codice a 32bit, in modo da potre tra l'altro meglio sfruttare le cpu dal 386 in poi)

ecco allora le tappe principali del ramo "dos+win" (o semplicemente "9x", riferendoci solo ai tempi più "recenti"):

Windows 1.x(16 bit), 2.x(16 bit), 3.x(16 bit), 4.x("32" bit)

che fine hanno fatto le versioni da win.95 a win.ME ? semplice, dal 95 al ME il versioning è sempre rimasto 4.<qualcosa>
(in questo range abbiamo avuto: 95 e varie versioni aggoirnate di esso, equivalenti diciamo ai moderni sp, 98, 98SE, ME)

questo ramo si è poi (finalmente :sofico:) estinto nel 2000(o meglio, a fine 2001 quando è uscito xp) con il ME ed il suo versioning non ha mai avuto alcun vero collegamento logico con quello del ramo nt.



Capitolo NT:

Windows NT (fin da subito sistema operativo con una arch. "seria" e totalmente a 32bit) fu un progetto buttato giù sul proverbiale foglio bianco e commercializzato quando l'unico altro windows esistente, che abbiamo affettuosamente chiamato ramo "dos+win" era arrivato alla versione 3.1 e godeva di sempre crescente popolarità/adozione

anche per questo la prima versione del nuovo prodotto ebbe una gui molto simile a winodows 3.1 e, sebbene venne commercializzato con il nome specifico "Windows NT" il suo versioning partì, per ragioni puramente di marketing, anziché con il num "1.0", con ... rullo di tamburi ... "3.1" :D

(dato che forse l'arch di sistema più complessa a basso livello richiedeva un po' più risorse rispetto al ramo "dos+win" e forse soprattutto data l'incompatibilità totale a livello di esecuzione nativa dei binari - al momento sia lambiente windows dell'altro ramo che tutto il sw pre esistente per dos/win era a 16 bit - il nuovo prodotto fu destinato esclusivamente all'utenza business ed il ramo nt lì rimase "confinato" fino alla commercializzazione a fine 2001 di xp, e, non ricordo esattamente quando, ma il primo nt era uscito nettamente prima di win.95)

da "Windows NT 3.1" (come detto in realtà il primo della serie) il versioning di questo ramo è cambiato in maniera del tutto lineare e prevedibile:

NT 3.1 = "Win. NT 3.1" (non ricordo se ci furono service pack)

NT 3.5/3.51 = "Win. NT 3.5/3.51" (non ricordo se ci furono service pack)

NT 4.0 = "Win. NT 4.0" (6 s.p.)

NT 5.0 = "Win. 2000" (4 s.p.)

(non ricordo se nella storia delle versioni server di win2k e precedenti c'è qualcosa da annotare o se è tutto allineato con la parte client, sorry)

NT 5.1 = "Win. XP" (3 s.p.)

NT 5.2 = "Win. Server 2003" (al momento: sp1, win2k3 "Release 2" che include il sp1, sp2)

NT 6.0 = "Win. Vista" (al momento: sp1)

NT 6.0.? = "Win. Vista sp1" e "Win. Server 2008" (con il sp1 di vista c'è stato un aggiornamento del kernel e varie che ha portato il sistema base a coincidere con win2k8)

NT 7.0 = "?" (ovvero seven, quello di cui parla la news ma il nome commerciale non è ancora noto, che io sappia. da quello che si "dice" ultimamente, a livello logico, come diffrenze con Vista, per la prossima release ci starebbe anche un 6.<qualcosa-diverso-da-0> come versioning, ma sembra più probabile che verrà scelto cmq il num 7.0 ... cmq le info globali su seven sono ancora poche e poco dettagliate, bisognerà anche vedere alla fine, non è ancora certo che il cambiamento della prima cifra non possa essere giustificato anche a livello logico)

- per le release da NT 5.2 in poi esistono(esisteranno) sia la versione per x86-32 che per x86-64

- di nt 5.2 esiste anche una versione per IA64(Itanium), sempre ommercializzato come win. server 2003; non ricordo se allineato alla controparte x86 come s.p./aggiornamenti o meno.
per IA64 potrebbere anche esistere un nt 6.0.? (in forma di win. server 2008, nel caso), ma è un'altro ricordo che ora mi sfugge :stordita:

- win.xp per x86-64 in realtà non esiste: :D "Windows XP x64 Edition" è nt 5.2(win.2k3), versione x86-64 ovviamente, "customizzato" per presentarsi con config di default e tutto il resto come il l'xp orginale.

- esiste anche un "Windows XP Itanium Edition" ma non ricordo se è effettivamente il progetto nt 5.1 adattato e ricompilato per IA64, o se, analogamente alla "x64 Edition" si tratta di un nt 5.2 "customizzato"



ps: mi scuso per la lunghezza ed eventuali errori/imprecisioni

pps: noto che ogni volta che c'è la possibilità di nominarlo, in molti non si fanno sfuggire l'occasione di ricordare con "affetto" win. ME ... :asd:

r.chiodaroli
26-09-2008, 22:37
Leggendo questo news e altre simili mi viene spontaneo pensare che in effetti Vista è stato pubblicizzato malissimo, specie riguardo le sue funzionalità più interessanti: per esempio, tanto per citare quelle a me più familiari, Media Center, Movie Maker e DVD Maker, Shadow Copy, le Virtual Folders (o Saved Serches), il supporto a UPnP e DLNA così come a IPv6 e iSCSI, senza dimenticare il supporto ai notebook (le Opzioni di risparmio energia, che ho trovato sostitutive di NHC, per esempio) o ai tablet.

Ora, è lungi da me fare una valutazione di parte e poco obiettiva, ma credo che non si possa oggettivamente non considerare tutte queste funzionalità. Tra l'altro, non stiamo parlando di modifiche al kernel, poco visibili e difficilmente spiegabili alla maggioranza degli utenti.

Con questo, ripeto, non intendo dire che sia perfetto. Solo, più uso Vista e più mi rendo conto che non è così male... anzi, devo dire che è anche piacevole scoprire ogni tanto qualche nuova feature interessante.

MenageZero
26-09-2008, 22:38
Il kernel di Windows è ibrido, ma la mia non era una critica alla sua struttura; bensì alle loro dichiarazioni prima di affrettare le cose.
In fase di progettazione di Vista avevano parlato di riscrittura del sistema, cosa che non avvenne per motivi di tempo, e posticiparono la cosa al "prossimo sistema operativo". Proprio Windows 7.
Adesso salta fuori di nuovo la stessa storia. Io non critico assolutamente Windows 7, anche perché sono uno dei sostenitori del "Vista è migliore di XP".

I sistemi Ms non sono ciofeche, come molti fanboy li definiscono, ma si portano dietro troppe cose dai sistemi precedenti. I mezzi per creare un sistema da far impallidire OSx li hanno, ma non li sfruttano. E' vero che nella loro posizione una "rivoluzione a 360°" del sistema potrebbe causare un crack inimmaginabile (ipoteticamente), ma è anche vero che Apple l'ha fatto e adesso la stima di OSx la conosciamo tutti. Inoltre fare un sistema completamente rivoluzionato non significa andare in bancarotta, se mantieni il sistema precedente. Ma se non lo fai mai...

E non dico nulla per creare flames, assolutamente :)

La critica alla procedura di installazione è leggermente legata. E' vero, Vista si installa in 15 minuti, ma quanta roba "inutile" mette dentro? Decomprime TUTTO, a prescindere dall'hardware che hai. Ok, non è possibile creare profili di installazione e per l'utente medio va bene così; chi ha le capacità e la voglia però dovrebbe poter personalizzare in fase di installazione (cosa che era possibile fino a Windows 2000)... gli utenti che lo fanno e distribuiscono le iso (davvero ottime) coi sistemi ms "alleggeriti" vengono considerati criminali :muro:

Nessuno mi vieta di andare tra i servizi e disabilitarli a mano, ma perché arrivare a ciò se prima era possibile? Se non ho un touch, o il pc non è un tablet, perché installare ed avviare tali servizi?

Come vedi non è un tentativo di denigrare MS o di creare flames, ma solo una opinione dubbiosa sulla politica progettuale di MS :)

direi che così è tutto molto più chiaro, equilibrato, ricco di contenuto e senza rischi per il quiteo vivere del thread :)

(ovviamente il mio intento non era certo fare il difensore di ms, o chi per essa se i soggetti dle discorso fossero state diversi, ma solo evitare potenziali letture polemiche ed inneschi ...)

MenageZero
26-09-2008, 22:45
:ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :Prrr: :friend:

ehm, non sono sicuro di comprendere con la massima esattezza il significato che volevi dare al tuo post, quindi anche per qusto sorvoliamo va' ...

tuttavia non sarebbe male fare post con un minimo di contenuto e regolandosi un po' con le faccine, soprattutto quando, come in questo caso temo, il destinatario potrebbe anche non intenderle in maniera massimamemnte benevola ...

LordPBA
26-09-2008, 23:05
Anche io mi trovo molto bene con Vista, soprattutto la 64bit, non mi spiego ancora il perchè di tante critiche... ma in fondo chi se ne frega? Che la gente usi quello che gli pare!

Per Windows7 non mi pronuncio, ma al momento non mi pare ci siano novità tanto interessanti, a parte il touchscreen che poi non è ormai più una novità, inoltre i vari servizi di Vista io li ho trovati molto utili perchè semplice e subito a portata di click...

franci75
27-09-2008, 00:01
OS vista è una beta di windows 7 ^-^ IoI

pierozona
27-09-2008, 00:07
777 è il numero dei sottotitoli....quale numero perfetto!!?!

mirkonorroz
27-09-2008, 08:29
Sul touchscreen:
1. non mettero' mai le dita sul monitor, mi piace pulito
2. e' faticoso

Nik80
27-09-2008, 08:45
Windows 7, sinceramente non mi va di vedere il mio bel monitor tutto imbrattato di impronte digitali.... preferisco ancora il buon vecchio mouse e la tastiera

Windows Vista mi ha deluso, forse mi aspettavo chissà che...

Sarà la volta buona che passo a Linux...
Non voglio fare critiche, sui miei pc gira windows xp con la grafica impostata stile windows 2000 (la grafica del sistema operativo non mi interessa), l'importante, secondo me, è quello che si riesce a fare con un sistema operativo, quale utilizzo bisogna farne e quali software installare.

Ultimamente ho installato software presenti anche sotto Linux, quindi ora non avrei problemi in caso di migrazione, tra l'altro che motivo avrei di installare Vista (dovendo accettare la sua licenza, nella quale ci sono cose che non accetterei) se, personalmente, con Ubuntu ci posso fare le stesse cose e non ha nessun costo di licenza.

theJanitor
27-09-2008, 09:08
Sul touchscreen:
1. non mettero' mai le dita sul monitor, mi piace pulito
2. e' faticoso

quotone....
pensavo di essere l'unico a ritenere il multi-touch una vaccata immonda specialmente per un pc desktop

xr2002
27-09-2008, 09:36
Ormai HAI e AI sono intercambiabili, anche su LA STAMPA di ieri in prima pagina un bel HAI ha, o dovrei dire A, fatto capolino, in un articolo poi che criticava la mancanza di professionalità di alcuni lavoratori etc etc...

Non sono "errori di sbaglio" sono vere e proprie asinate determinate anche dall'uso degli SMS, .... Windows7, mah... facessero prima Windows1...

Aegon
27-09-2008, 09:39
@ mirkonorroz e theJanitor: quando MS fa un sistema operativo, lo fa per tutto. Nel senso che lo stesso deve andar bene su notebook, netbook, PC, Tablet e dispositivi particolari.

Non so se sto per dire una vaccata, ma credo che il multitouch sia pensato per alcuni modelli di notebook e per Surface :)

totyL
27-09-2008, 10:00
Sembra l'assemblaggio di vista più iphone più nintendoDS(vedi la tastierina e i giochini multi touch)con alcuni effetti che ancora una volta ricordano compiz-fusion per quanto riguarda il programma per le foto è la copia di un programma già disponibile per linux che si chiama lowfat se vi piace e usate linux potete gia averlo da desso................insomma miocrosoft continuà così che la democrazia digitale avanza

totyL
27-09-2008, 10:07
http://it.youtube.com/watch?v=GkrM4ymkiDo&feature=related (LOWFAT)
http://it.youtube.com/watch?v=Yx9FgLr9oTk&feature=related (TouchScreen su ubuntu)

Per quanto mi riguarda spero che microsoft faccia un sistema più leggero così posso giocare in santa pace o che il progetto wine si semplifichi

Visron
27-09-2008, 10:10
Anche io mi trovo molto bene con Vista, soprattutto la 64bit, non mi spiego ancora il perchè di tante critiche... ma in fondo chi se ne frega? Che la gente usi quello che gli pare!
...Hai ragione, unica cosa da non tollerare e' chi diffonde false verita' in rete solo "Pour Parler" o per piacere alla denigrazione.... e far poi passar parola alle falsita'

ciao

mirkonorroz
27-09-2008, 11:02
@Aegon
Certamente.

In alcuni contesti come certi tipi di dispositivi o in luoghi pubblici, per adesso va ancora bene, anche se paradossalmente nei luoghi pubblici servirebbero interfacce contactless.
Piu' che altro spero non venga proposto come soluzione comoda in assoluto/in ogni ambito in modo che interfacce ora realizzate bene e funzionali per l'uso con il mouse/tastiera non vengano stravolte a tutti i costi per adattarle al touch, magari con risultati penosi.
(Secondo me l'hanno fatto per certi siti... :o| , scherzo, spero di no).

Io ho l'ultimate 64, spero non sia un aggiornamento obbligatorio :)

theJanitor
27-09-2008, 11:13
@ mirkonorroz e theJanitor: quando MS fa un sistema operativo, lo fa per tutto. Nel senso che lo stesso deve andar bene su notebook, netbook, PC, Tablet e dispositivi particolari.

Non so se sto per dire una vaccata, ma credo che il multitouch sia pensato per alcuni modelli di notebook e per Surface :)

si certamente, ma imho sempre una vaccata rimane. posso ammettere l'utilizzo di qualcosa di touch per dispositivi di dimensioni ridotte quali un palmare. già per i tablet imho è d'obbligo usare il pennino.

non potrei mai pensare di mettere le dita su uno schermo, già mi fa incazzare doverlo fare negli ATM che spesso e volentieri hanno degli schermi luridi :doh:

diabolik1981
27-09-2008, 11:21
@ mirkonorroz e theJanitor: quando MS fa un sistema operativo, lo fa per tutto. Nel senso che lo stesso deve andar bene su notebook, netbook, PC, Tablet e dispositivi particolari.

Non so se sto per dire una vaccata, ma credo che il multitouch sia pensato per alcuni modelli di notebook e per Surface :)

è in previsione anche per i desktop. L'altro giorno ho provato Vista su un HP touch da 22 pollici a MW e devo dire che è davvero interessante e comodo, anche se l'idea di avere lo schermo con le impronte mi fa rabbrividire.

StePunk81
27-09-2008, 11:29
beeelo, ce lo vedo il bambino che tira i cazzotti sullo schermo....mi immagino quanto dura

DeadlocK85
27-09-2008, 11:30
Bello Bello,Ma se uno non ha il touch screen quali sono le altre novità rispetto al Vista?

theory
27-09-2008, 11:45
Bello Bello,Ma se uno non ha il touch screen quali sono le altre novità rispetto al Vista?
aspettate il PDC 2008, al momento si sa poco o nulla (non siamo neanche alla prima beta e già vi aspettate di sapere come sarà il prodotto finale? :D )

deep909
27-09-2008, 13:15
APPELLO DIRETTO A MICROSOFT !!!!!!

voglio un OS pulito , decido io cosa installare o no !!

quindi spero che in Windows 7 ci sia la possibilità di fare una installazione CUSTOM !!
se voglio installare solo il sistema operativo senza fronzoli di applicazioni aggiuntive di poterlo fare !

mandiamo tutti una bombardata di richieste a Microsoft per questo !

Gildor
27-09-2008, 14:07
Salterò a piè pari anche questo.

Hal2001
27-09-2008, 15:10
ben venga la diffusione di linux, ma prima che a Redmond comincino a farsela sotto ne passerà di tempo (sempre se mai succederà)

Leggi la mia firma, il primo link.

Mendocino89
27-09-2008, 15:17
Finalmente qualcosa che fa sperare in un nuovo so leggero...
cmq sono un felice utilizzatore di vista...che pero lo odiava fino a qualche mese fa....quindi direi di aspettare di giudicare win 7 fino al suo completamento....dubito che MS rifarà gli stessi errori fatti con vista...

entanglement
27-09-2008, 15:29
Io anche....
e' la volta buona che Linux lo useranno TUTTI!!!

lol
il mio ubuntu va da dio, altro che windows 7.

e per i giochini xp regge ancora

Hal2001
27-09-2008, 15:47
Windows NT (fin da subito sistema operativo con una arch. "seria" e totalmente a 32bit) fu un progetto buttato giù sul proverbiale foglio bianco

Chiedi a David Cutler che ne pensa :asd:

Anche perché non si spiega il codice comune con VMS specialmente nello stack tcp/ip e il perché a Redmond abbiano preparato un assegno da 150.000.000$ dell'epoca per riconciliarsi con DEC ;)

tmx
27-09-2008, 16:55
altro che il "mojave experiment", gli servirà a Ms, se lisciano anche questo OS...

Hal2001
27-09-2008, 17:44
Si parla di documenti di 10 anni fa...

Si parla di date o di contenuti? La domanda è retorica.
Vorrei soltanto ricordarti che questo è soltanto quello che è trapelato.
Le policy aziendali sono cambiete negli ultimi tempi, per tutti ;)

MenageZero
27-09-2008, 18:34
Chiedi a David Cutler che ne pensa :asd:

Anche perché non si spiega il codice comune con VMS specialmente nello stack tcp/ip e il perché a Redmond abbiano preparato un assegno da 150.000.000$ dell'epoca per riconciliarsi con DEC ;)

mi hai frainteso, intendevo "foglio bianco" rispetto a quello che già c'era al momento in ms, a garndi linee conosco la storia del fatto che il capo progetto di nt lo hanno pescato in DEC etc
ma principalmente la usata e abusta metafora del foglio bianco era solo per sottolineare la sostanziale non parentela come arch. generale di sistema tra i due "rami" di windows ;)

Hal2001
27-09-2008, 22:47
10 anni in campo informatico sono un'eternità. In 10 anni Google ha costruito quel colosso che è oggi. Quei documenti hanno senso per il momento in cui erano stati scritti... non ha senso portarli dopo tutto questo tempo come se fossero ancora attuali (anche perché attuali non lo sono ormai più).

Che non sono attuali è il tuo punto di vista. Non è detto che sia corretto ;)

Hal2001
27-09-2008, 22:49
mi hai frainteso, intendevo "foglio bianco" rispetto a quello che già c'era al momento in ms, a garndi linee conosco la storia del fatto che il capo progetto di nt lo hanno pescato in DEC etc

Non solo il progettista lo hanno comprato, ma si è portato appresso pure il codice che aveva scritto sotto DEC. E' un discorso ancora più complesso.

ma principalmente la usata e abusta metafora del foglio bianco era solo per sottolineare la sostanziale non parentela come arch. generale di sistema tra i due "rami" di windows ;)

Comunque si, detta così, è vero. E' stato un balzo incredibile in avanti. Aveva ben poco da spartire con quella porcheria di interfaccia grafica per Dos che chiamavano OS.

franci75
28-09-2008, 00:07
a quale scopo un utente "comune" deve dire falsità , esprime pareri seppur contrastanti ,ma pur sempre pareri e come tali vanno e devono essere rispetati , quando mai si è visto inserire sul mercato un sistema operativo facendo leva sulle nuove api DX10 , motivo principe per il quale la grande utenza è passata a questo OS , personalmente non parlo "pour parler" ma semplicemente da esperienze dirette .
facendo un normalissimo raffronto con il precedente sistema operativo , Vista non mi convince , è un dato di fatto.

franci75
28-09-2008, 00:11
ma la colpa non è certamente nostra ,ma della totale o quasi, assenza di concorrenza.

amd-novello
28-09-2008, 08:27
multitouch? ma che cavolo almeno migliorarlo no?

se ne esce apple con iphone e Air che hanno questa cosa e guardacaso pure il prossimo win la usa.

mi fanno sorridere in effetti.
come per sony aver copiato l'implementazione di nintendo con sixaxis o come cavolo è

vista l'ho pagato originale e me pento visto che esce il successore che sarà praticamente la stessa cosa ma con un nuovo nome. bello sforzo. solo perchè vista non ha avuto il successo sperato cambiamo qualcosina per cavalcare l'onda. winfs e le cose carine che doveva aver vista le vedremo prima del 2030?

theory
28-09-2008, 08:39
multitouch? ma che cavolo almeno migliorarlo no?

se ne esce apple con iphone e Air che hanno questa cosa e guardacaso pure il prossimo win la usa.
l'idea di surface nasce attorno al 2001-2002, ben prima dell'air o dell'iphone

vista l'ho pagato originale e me pento visto che esce il successore che sarà praticamente la stessa cosa ma con un nuovo nome. bello sforzo. solo perchè vista non ha avuto il successo sperato cambiamo qualcosina per cavalcare l'onda.
ma non è ancora uscita una beta, siamo ancora alla milestone 3, come fate a sapere già come sarà il prodotto finale? :D
winfs e le cose carine che doveva aver vista le vedremo prima del 2030?
cose carine? ossia? la side che si può integrare con la barra start? :D
winfs non è un file system, il nome significa windows future storage, e ciò che poteva fare lo fa già vista con l'indicizzazione, non vedo quindi dove sia il problema

amd-novello
28-09-2008, 08:53
indicizzazione? ma lol
si parlava e mi ricordo bene di ricerca istantanea con un nuovo fs. non certo la vecchia e decrepita indicizzazione. una cartella unica con un link come in linux. ad esempio creavi musica dove volevi solo file musicali con estensioni specifiche e ogni volta che sul pc appariva un file musicale da qualsiasi parte veniva magicamente ad apparire in quella cartella. una funzione per me moderna e utile. in vista niente di questo c'è

sembra xp con un interfaccia diversa. cos'ha di nuovo sotto il sole? il prefetch? tutte cose che su xp si possono aggiungere

sono nuovo su linux da un annetto ma vedo che sta avanzando a passi da gigante è meglio che ms si svegli e si dia da fare per velocizzare il suo pachiderma che fra 5 anni richiederà 2 giga di ram come standard.

win 95-98 mi ricordo che cercava un file in un lampo in tutto l'hd. xp ha rallentato e vista è osceno a mio parere. senza indicizzare che occupa risorse. con quella anche mia nonna trova i file

Jammed_Death
28-09-2008, 08:57
indicizzazione? ma lol
si parlava e mi ricordo bene di ricerca istantanea con un nuovo fs. non certo la vecchia e decrepita indicizzazione. una cartella unica con un link come in linux. ad esempio creavi musica dove volevi solo file musicali con estensioni specifiche e ogni volta che sul pc appariva un file musicale da qualsiasi parte veniva magicamente ad apparire in quella cartella. una funzione per me moderna e utile. in vista niente di questo c'è

sembra xp con un interfaccia diversa. cos'ha di nuovo sotto il sole? il prefetch? tutte cose che su xp si possono aggiungere

sono nuovo su linux da un annetto ma vedo che sta avanzando a passi da gigante è meglio che ms si svegli e si dia da fare per velocizzare il suo pachiderma che fra 5 anni richiederà 2 giga di ram come standard.

win 95-98 mi ricordo che cercava un file in un lampo in tutto l'hd. xp ha rallentato e vista è osceno a mio parere. senza indicizzare che occupa risorse. con quella anche mia nonna trova i file

ci sono discussioni su winfs (leggila, magari capisci cos'è), sulle novità di vista, su perchè è diverso da xp ecc ecc...qui si parla di windows seven, se vuoi continuare a fare domande su argomenti già trattati migliaia di volte c'è il tasto cerca là in alto...

non capisco perchè i novizi linux siano così estremisti

theJanitor
28-09-2008, 09:00
sembra xp con un interfaccia diversa. cos'ha di nuovo sotto il sole? il prefetch? tutte cose che su xp si possono aggiungere


giusto 4 cosine, tipo un nuovo driver model, un sistema di privilegi che finalmente evita a tutte le porcate di installarsi sfruttando i privilegi di amminstratore come avviene in xp etc etc

ma oramai per tutti vista è xp con aero

theory
28-09-2008, 09:07
indicizzazione? ma lol
si parlava e mi ricordo bene di ricerca istantanea con un nuovo fs. non certo la vecchia e decrepita indicizzazione. una cartella unica con un link come in linux. ad esempio creavi musica dove volevi solo file musicali con estensioni specifiche e ogni volta che sul pc appariva un file musicale da qualsiasi parte veniva magicamente ad apparire in quella cartella. una funzione per me moderna e utile. in vista niente di questo c'è
ma l'hai mai provata l'indicizzazione? una volta terminata la ricerca nelle cartelle indicizzate è istantanea
sembra xp con un interfaccia diversa. cos'ha di nuovo sotto il sole? il prefetch? tutte cose che su xp si possono aggiungere
fammi vedere un xp con WDDM, superfetch, UAC e che non degrada col tempo e ci potrei anche credere :D

amd-novello
28-09-2008, 09:08
lo so che sono solo luoghi comuni detti e ridetti
tutta sta fretta di un nuovo win da dove esce allora
xp lasciato acceso settimane non degrada e dopo 3 anni sul desktop non ha avuto noie. chi sentiva la necessita di vista non so.

Praetoriano
28-09-2008, 09:10
Vista era un gran sistema operativo appena uscito, e con il SP1 è migliorato ancora. Anni luce rispetto a XP. Tra un po starete ancora a discutere sul Palladium :D Tutta mala informazione.

theJanitor
28-09-2008, 09:10
edit

Jammed_Death
28-09-2008, 09:11
sono solo luoghi comuni
tutta sta fretta di un nuovo win da dove esce allora
xp è del 2001 e ancora dice la sua

boh

win98 era del 98 e ancora diceva la sua
win2000 era del 2000 e ancora diceva la sua

ps ti ho trovato l'articolo sul winfs
http://aovestdipaperino.com/posts/winfs.aspx

buona lettura :)

diabolik1981
28-09-2008, 09:20
Non solo il progettista lo hanno comprato, ma si è portato appresso pure il codice che aveva scritto sotto DEC. E' un discorso ancora più complesso.



Comunque si, detta così, è vero. E' stato un balzo incredibile in avanti. Aveva ben poco da spartire con quella porcheria di interfaccia grafica per Dos che chiamavano OS.

più che di DEC inizierei parlando di IBM e OS/2, visto che alla fine NT nasce da un progetto congiunto con IBM che ha visto partorire due figli.

diabolik1981
28-09-2008, 09:21
a quale scopo un utente "comune" deve dire falsità , esprime pareri seppur contrastanti ,ma pur sempre pareri e come tali vanno e devono essere rispetati , quando mai si è visto inserire sul mercato un sistema operativo facendo leva sulle nuove api DX10 , motivo principe per il quale la grande utenza è passata a questo OS , personalmente non parlo "pour parler" ma semplicemente da esperienze dirette .
facendo un normalissimo raffronto con il precedente sistema operativo , Vista non mi convince , è un dato di fatto.

sono passato a Vista e pensa che non ho neanche 1 pc che supporti DX10 ma per ben altro...quindi è un discorso che non regge.

diabolik1981
28-09-2008, 09:24
multitouch? ma che cavolo almeno migliorarlo no?

se ne esce apple con iphone e Air che hanno questa cosa e guardacaso pure il prossimo win la usa.

Ti sfugge un piccolo dettaglio...MS lavora al multitouch da molto prima che se ne occupasse Apple, quindi prima di dire chi copia da chi, ci penserei un po.

mi fanno sorridere in effetti.
come per sony aver copiato l'implementazione di nintendo con sixaxis o come cavolo è

vista l'ho pagato originale e me pento visto che esce il successore che sarà praticamente la stessa cosa ma con un nuovo nome. bello sforzo. solo perchè vista non ha avuto il successo sperato cambiamo qualcosina per cavalcare l'onda. winfs e le cose carine che doveva aver vista le vedremo prima del 2030?

WinFS è un progetto che è stato eliminato del tutto, e per l'ennesima volta non era un FS. A quali altre cose carine ti riferisci?

diabolik1981
28-09-2008, 09:27
indicizzazione? ma lol
si parlava e mi ricordo bene di ricerca istantanea con un nuovo fs.

Nessun nuovo FS ma un layer intermedio. Scommetto che non hai neanche provato la ricerca in Vista dal momento che affermi che non c'è una ricerca istantanea, direi che non hai forse neanche provato Vista.

sembra xp con un interfaccia diversa. cos'ha di nuovo sotto il sole? il prefetch? tutte cose che su xp si possono aggiungere

Ed eccone la conferma...

sono nuovo su linux da un annetto ma vedo che sta avanzando a passi da gigante è meglio che ms si svegli e si dia da fare per velocizzare il suo pachiderma che fra 5 anni richiederà 2 giga di ram come standard.

win 95-98 mi ricordo che cercava un file in un lampo in tutto l'hd. xp ha rallentato e vista è osceno a mio parere. senza indicizzare che occupa risorse. con quella anche mia nonna trova i file

Provali per bene gli Os prima di venire a scrivere queste falsità.

amd-novello
28-09-2008, 09:51
diabolik per me la discussione è chiusa

ciao

omerook
28-09-2008, 09:52
falsita? ma anche io trovo che il search di vista sia un bel cancello! e siamo 2 a 1! ora sentiamo gli altri cosa e pensano!

diabolik1981
28-09-2008, 09:56
falsita? ma anche io trovo che il search di vista sia un bel cancello! e siamo 2 a 1! ora sentiamo gli altri cosa e pensano!

hai smanettato per bene con i vari vLite e disattivazione servizi?

Jammed_Death
28-09-2008, 09:59
falsita? ma anche io trovo che il search di vista sia un bel cancello! e siamo 2 a 1! ora sentiamo gli altri cosa e pensano!

e cos'è una partita di calcio? a me il search nella barra start fa comodo, scrivo e appare quello che cerco praticamente subito...ma forse qualcuno qui non si è reso conto che disattivando l'indicizzazione non funziona al massimo...ora cosa c'entra tutto questo? io ad esempio in xp non ho mai usato il search e l'indicizzazione era la prima cosa che toglievo, su vista lascio attivo e uso...davvero volete tenere i risultati? anche perchè poi la discussione era su seven ma immagino che essendo una news che inizia con "microsoft" bisogna copia-incollare le solite cose

acerrimopc
28-09-2008, 10:29
Bellissimo il touchscreen, le interfacce umane permettono di padroneggiare sempre di più un ambiente virtuale, quando arriveremo al livelli di Minority Report o addirittura al livello di Matrix?

theory
28-09-2008, 11:13
lo so che sono solo luoghi comuni detti e ridetti
luoghi comuni? ma l'hai mai provata la ricerca di vista? :D
tutta sta fretta di un nuovo win da dove esce allora
seven uscirà a fine 2009, perfettamente dopo 3 anni dall'uscita di vista. hai mai usato un win precedente a xp? :D ogni quanto si aggiornavano? :D
xp lasciato acceso settimane non degrada e dopo 3 anni sul desktop non ha avuto noie. chi sentiva la necessita di vista non so.
xp dopo 3 mesi è decisamente più lento del primo giorno, vista mantiene la sua reattività nel tempo e giorno dopo giorno andrà sempre uguale

Hal2001
28-09-2008, 11:56
più che di DEC inizierei parlando di IBM e OS/2, visto che alla fine NT nasce da un progetto congiunto con IBM che ha visto partorire due figli.

Anche. Ma in quel caso credo proprio che ne avessero tutti i diritti visto che anche loro avevano lavorato a Os/2 ;)

falsita? ma anche io trovo che il search di vista sia un bel cancello! e siamo 2 a 1! ora sentiamo gli altri cosa e pensano!

Siamo in tre allora. Io ho risolto usando la ricerca di Google Desktop su Windows e quello integrato sotto Linux visto che quest'ultimo è migliore del prodotto Google. Insomma, se non si fosse capito mi riferisco a WinSearch4.0 osannato da tutti, e considerato non all'altezza da me :)

Hal2001
28-09-2008, 11:57
Vi scagliate tutti con il Touch. Ma davvero non capite che è il futuro? ;)

r.chiodaroli
28-09-2008, 12:02
Siamo in tre allora. Io ho risolto usando la ricerca di Google Desktop su Windows e quello integrato sotto Linux visto che quest'ultimo è migliore del prodotto Google. Insomma, se non si fosse capito mi riferisco a WinSearch4.0 osannato da tutti, e considerato non all'altezza da me :)

Oggettivamente, potrebbe essere più preciso in merito a quali siano i difetti di Windows Search?

Io per esempio lo usavo poco, poi però ho trovato questo:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa965711.aspx

E devo dire che non mancano certe le possibilità. Altrettanto, mi sto abituando ad usare le Virtual Folders, da quando le ho scoperte qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Search_4#User_interface_2

Tra l'altro, è anche possibile pubblicare feed RSS da queste ricerche. Altrettanto, ho visto anche la semplicita di interrogare l'indice di WS attraverso una normalissima connessione a DB e devo dire che sono rimasto sorpreso del risultato.

Sir.Jerry
28-09-2008, 12:18
La cosa che non capite è che ormai xp è da accantonare... è un sistema operativo vecchio!!!
Fatto sta che a nessuno piace vista che è nuovo e che va anche abbastanza bene... perchè? perchè siete fissati con il fossile xp! Anche io ho xp sul fisso e sinceramente non vedo l'ora che esce windows 7 che le premesse sono più che buone!

User111
28-09-2008, 12:57
secondo me sarà un vero flop:stordita: esteticamente troppo somigliante a vista (era uno dei sistemi più attesi..:asd:) staremo a vedere :O

elevul
28-09-2008, 13:04
Il miglior sistema operativo?
Installate la versione di linux preferita imparate a programmare in c,c++,assembler e personalizzate a vostra esigenza.

Frase scontata.
Però nessuno vuole sbattersi ad imparare a programmare solo per usare un elettrodomestico.
E' scontato che se tutti sapessero programmare col cacchio che Microsoft diventava quello che è... :)

theory
28-09-2008, 13:05
secondo me sarà un vero flop:stordita: esteticamente troppo somigliante a vista (era uno dei sistemi più attesi..:asd:) staremo a vedere :O
la grafica è l'ultima cosa che modificano

http://en.wikipedia.org/wiki/Development_of_windows_vista

guarda i primi screen di longhorn, ti ricordano qualcosa? :asd:

Visron
28-09-2008, 13:49
secondo me sarà un vero flop:stordita: esteticamente troppo somigliante a vista (era uno dei sistemi più attesi..:asd:) staremo a vedere :O
Oramai sai c'e' talmente tanta disinformazione in giro e lavaggio del cervello alla gente che non se ne intende di computer , che solo al fatto di vedere che Windows 7 avra' la grafica come Vista ( che e' ottima) tutti diranno ke fa skifo lo stesso senza nemmeno provare cosa c'e' sotto il cofano del motore e quali sono i cambiamenti, esattamente come le boiate che hai scritto tu qua' sopra .. ... ecco perche M$ per convertire molti stolti ,anche anche con un ottimo prodotto dovra' agire di furbizia e cambiare anche le icone , il dekstop e qualche Menu'

E' per questo che in Italia molti venditori vendono bene anche la feccia ..perche' la maggioranza della gente guarda solo l'apparenza o il sentito dire e per quello compra ...

franci75
28-09-2008, 18:41
Diabolik-----la tua è una scelta personale che rispetto , ma non era nei miei intenti sottoliniare con il mio intervento , le tue politiche di acquisto, il mio era un parere inteso in un contesto più generale.

perdonami ma la tua risposta , al mio post ,non la trovo per nulla coerente , con ciò che intendevo dire.

Pandrin2006
28-09-2008, 19:48
indicizzazione? ma lol
si parlava e mi ricordo bene di ricerca istantanea con un nuovo fs. non certo la vecchia e decrepita indicizzazione. una cartella unica con un link come in linux. ad esempio creavi musica dove volevi solo file musicali con estensioni specifiche e ogni volta che sul pc appariva un file musicale da qualsiasi parte veniva magicamente ad apparire in quella cartella. una funzione per me moderna e utile. in vista niente di questo c'è


E sei male informato, in quanto in Vista tale funzione si chiama "Saved Search" (o Ricerche salvate) e permette di creare delle cartelle virtuali il cui contenuto riflette in ogni momento determinati criteri di ricerca che vuoi (puoi anche innestare le ricerche una dentro l'altro creando complicatissime query):

Ecco qui spiegato come si usano le "Saved Search" di Vista:
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/50fdc72f-3274-4a53-ad84-c82c71a320cf1040.mspx
"Salvare la ricerca dopo aver trovato file eseguendo una ricerca o filtrando una visualizzazione cartelle, per trovare nuovamente con facilità file simili in un secondo momento. Se si cerca regolarmente un determinato gruppo di file e si esegue quindi sempre la stessa ricerca per trovarli, può rivelarsi particolarmente utile salvare i risultati della ricerca. Quando si salva una ricerca, non è necessario ogni volta rigenerare manualmente la stessa visualizzazione dei file; è necessario solo aprire la ricerca salvata"

amd-novello
28-09-2008, 19:56
E sei male informato, in quanto in Vista tale funzione si chiama "Saved Search" (o Ricerche salvate) e permette di creare delle cartelle virtuali il cui contenuto riflette in ogni momento determinati criteri di ricerca che vuoi (puoi anche innestare le ricerche una dentro l'altro creando complicatissime query):

Ecco qui spiegato come si usano le "Saved Search" di Vista:
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/50fdc72f-3274-4a53-ad84-c82c71a320cf1040.mspx
"Salvare la ricerca dopo aver trovato file eseguendo una ricerca o filtrando una visualizzazione cartelle, per trovare nuovamente con facilità file simili in un secondo momento. Se si cerca regolarmente un determinato gruppo di file e si esegue quindi sempre la stessa ricerca per trovarli, può rivelarsi particolarmente utile salvare i risultati della ricerca. Quando si salva una ricerca, non è necessario ogni volta rigenerare manualmente la stessa visualizzazione dei file; è necessario solo aprire la ricerca salvata "
e sono male informato si
finalmente salta fuori sta funzione malcagata da chiunque (ora salta fuori che tutti la conoscono)

grazie!

apahualca
29-09-2008, 08:47
Mah..
detta così questa "Saved Search" non sembra nulla di particolarmente interessante.
Insomma niente che possa essere paragonato per esempio a "Beagle".

^[H3ad-Tr1p]^
29-09-2008, 09:02
io credo che windows 7 andra' bene come windows xp o meglio

se ci fate caso,microsoft ha sempre rilasciato una versione "funzionante" :mc: e una versione "non funzionante",molto probabilmente perche' per questioni di marketing la versione non funzionante veniva rilasciata per finanziare la successiva versione funzionante

vedi win 98 che funzionava e win ME che era una porcheria

vedi win xp che va bene e vista che e' una porcheria

magari windows 7 funzionera' bene...magari gli leveranno un po' di puttanate lasciando alle utenze la scelta di cosa installare e cosa no

OregonBeryl
29-09-2008, 09:53
@Visron

Grazie Microsoft, Dea magnanima e misericordiosa che sei disposta a perdonare e riconvertire le "pecorelle smarrite" a cui hanno fatto il lavaggio del cervello!

Noi poveri traditori imploriamo in ginocchio il tuo perdono, purificaci dai pinguini maligni e dalle mele bacate (la mela è il simbolo del peccato!!) e abbracciaci tutti come tuoi figli nella Santa Fede di Windows.

Amen.


p.s. Preferisco non commentare, andrei contro le regole di condotta del forum.

Baboo85
29-09-2008, 09:59
Una cosa che invece è una critica pesante: che la piantino di riempire il sistema base di troiate!!
Sono stufo di avere 1 giga di sistema e 4 di programmini e programmetti che non voglio e non mi servono!!
Ora.. non dico che non sia una bella cosa ma che mi diano la possibilità di scegliere se metterli o no!!

Un po' come in linux che hai la netinstall e poi ci aggiungi quello che ti pare... Non sarebbe male come idea ma mi chiedo come potrebbero fare. Mettere i pacchetti nei loro server significherebbe arrivare ad usare account free con banda massima di 50KB/s e con account premium a pagamento con una banda di 500 max...
E se facessero CD con pacchetti interi aggiuntivi si pagherebbero anche quelli 50€...

Ma domanda: in XP c'e' la possibilita' di rimuovere qualche programma predefinito di win... In Vista no? Il classico Installazione applicazioni -> Installazione componenti Windows... Che in Vista non so come si chiami...

dove .. chi .. io? no non è vero ;)

MegaLoL :asd:

leoneazzurro
29-09-2008, 10:18
Oramai sai c'e' talmente tanta disinformazione in giro e lavaggio del cervello alla gente che non se ne intende di computer , che solo al fatto di vedere che Windows 7 avra' la grafica come Vista ( che e' ottima) tutti diranno ke fa skifo lo stesso senza nemmeno provare cosa c'e' sotto il cofano del motore e quali sono i cambiamenti, esattamente come le boiate che hai scritto tu qua' sopra .. ... ecco perche M$ per convertire molti stolti ,anche anche con un ottimo prodotto dovra' agire di furbizia e cambiare anche le icone , il dekstop e qualche Menu'

E' per questo che in Italia molti venditori vendono bene anche la feccia ..perche' la maggioranza della gente guarda solo l'apparenza o il sentito dire e per quello compra ...

Visron, 3 giorni di sospensione: evitiamo di dare dello stolto a chi non la pensa come te.

Baboo85
29-09-2008, 10:37
Ma io che ne so, chiedevo :D magari in Vista c'erano programmi aggiuntivi disinstallabili...

theory
29-09-2008, 11:11
^;24331861']vedi win xp che va bene e vista che e' una porcheria
ma LOL :D
nessuno che si ricorda mai com'era xp prima del service pack 2 :D
vista è maturato molto più in fretta di xp, e già ora con 1 sp è usabilissimo

mjordan
29-09-2008, 11:32
Il miglior sistema operativo?
Installate la versione di linux preferita imparate a programmare in c,c++,assembler e personalizzate a vostra esigenza.

Come sai fare tu, giusto? :asd:

Dovresti sapere che i nomi, se tralasciamo i progettini dei ragazzi di 15 anni sul loro sito web, sono interamente denominazioni commerciali.
Il "7" serve:
a. Per evidenziare che è un diverso OS (anche se è più simile a Vista di quanto questo non lo fosse a XP)
b. Per cavalcare l'onda marketing data da Windows Mobile 7 (si spalleggiano a vicenda)
c. Perchè Vista è NT 6.1, e quindi né 5 o 8 sarebbero andati bene

Vista è NT 6.0, è Windows 7 che sarà NT 6.1

mjordan
29-09-2008, 11:34
Vi scagliate tutti con il Touch. Ma davvero non capite che è il futuro? ;)

E tu non capisci che una cosa che sta nel futuro non necessariamente debba piacere? :D

mjordan
29-09-2008, 11:37
Ma la apple ha brevettato anche l'uso del pollice-indice per gli ingrandimenti?
E' scomodo usare entrambe le mani!

Perchè, con l'altra che ci devi fare? :rotfl:

by_xfile™
29-09-2008, 11:58
che delusione vedere sempre i soliti commenti
window 7 è il sucessore di vista , e spriamo che sia esclusivamente a 64 bit , cosi la finranno di produrra software a 32bit, e si dia una svolta definitiva.
per quanto riguarda Vista c'è a chi piace e a chi non piace ma sarebbe ora di finirla sempre con queste solite storie.
per quanto riguarda linix liberi di usarlo, io tra breve lo proverò ma per uso professionale è un altro paio di maniche.

bromomaster
29-09-2008, 12:41
Perchè ogni discussione su windows finisce in OSwar? :D

Per me che con Vista mi sono trovato male e ho optato per restare su XP almeno per ora, lo sviluppo di un nuovo OS, si spera migliore, non può che essere una buona notizia, aspettiamo e vediamo...

Suchoparek
30-09-2008, 12:15
E' vero che XP ha impiegato più tempo per maturare, ma tra win98 e winXP c'era una differenza enorme e fare il salto era davvero passare a qualcosa di nuovo, mentre io non capisco ancora perchè dovrei passare da XP a Vista, personalmente non ne vedo il motivo...

Naufr4g0
30-09-2008, 17:12
E' vero che XP ha impiegato più tempo per maturare, ma tra win98 e winXP c'era una differenza enorme e fare il salto era davvero passare a qualcosa di nuovo, mentre io non capisco ancora perchè dovrei passare da XP a Vista, personalmente non ne vedo il motivo...

Infatti non c'è motivo.. avessero almeno imposto i 64bit. Invece continuiamo ad avere sistemi a 32-bit.

amd-novello
30-09-2008, 18:04
Infatti non c'è motivo.. avessero almeno imposto i 64bit. Invece continuiamo ad avere sistemi a 32-bit.

quotissimo è inutile passare a vista a meno che non si voglia avere una scusa per comprare espansioni al pc

tonella
18-10-2008, 17:54
Visitate questo sito per conoscere tutte le novità su Windows 7
http://mywindows7blog.blogspot.com/

steven62
06-11-2008, 09:07
ma fatela finita con sto linux sembra che sia dio in terra.

!fazz
06-11-2008, 09:18
Imporlo? No, ma scusa, dovrebbero di punto in bianco smettere di fare SO a 32 bit, così che tutti si debba buttare i PC? Ma siamo matti?
Se solo l'avessero fatto, sarebbero stati (giustamente, peraltro) subissati di critiche anche su questo forum (mi immagino già frasi come "Microsoft si impone ancora", "Microsoft prepotente che ci obbliga a cambiare computer", ecc...).

Poi imporre a cosa serve?

Suvvia, se proprio volete attaccare per partito preso Vista fatelo almeno con un minimo di basi in più...

ormai i 64 bit ci sono da anni, e visto che 7 uscirà l'anno prossimo dubito che funzionerà sui vecchi sistemi 32 bit, esempio vista su un athlon xp 2400 con 1 Gb ram ddr 333 (esempio di una buona configurazione dell'epoca, la mia :D ) fatica e non poco. quindi è lecito aspettarsi che 7 faticherà ancora di più.
a mio avviso i nuovi s.o. devono essere solo a 64 bit.

se hai un hw obsoleto non campi sistema operativo.

questa è la mia idea ma io non sono una persona da speed bump semestrali, io cambio pc ogni 5-6 anni

Sir.Jerry
06-11-2008, 10:11
Bellissimo il touchscreen, le interfacce umane permettono di padroneggiare sempre di più un ambiente virtuale, quando arriveremo al livelli di Minority Report o addirittura al livello di Matrix?

Il miglior sistema operativo?
Installate la versione di linux preferita imparate a programmare in c,c++,assembler e personalizzate a vostra esigenza.

Io anche....
e' la volta buona che Linux lo useranno TUTTI!!!

:D

1. il touchscreen non è indispensabile... secondo me fa venire prima l'artrosi! :asd:
2. se tutti sapessero programmare da Dio forse non avremmo bisogno neanche di sistemi operativi grafici... basterebbe la riga di comando
3. e le marmotte confezionano la cioccolata :eek:

Sir.Jerry
06-11-2008, 10:14
ormai i 64 bit ci sono da anni, e visto che 7 uscirà l'anno prossimo dubito che funzionerà sui vecchi sistemi 32 bit, esempio vista su un athlon xp 2400 con 1 Gb ram ddr 333 (esempio di una buona configurazione dell'epoca, la mia :D ) fatica e non poco. quindi è lecito aspettarsi che 7 faticherà ancora di più.
a mio avviso i nuovi s.o. devono essere solo a 64 bit.

se hai un hw obsoleto non campi sistema operativo.

Spero vivamente che hai torto perchè windows 7 dovrà girare bene anche su pc vecchi che hai descritto... almeno a detta di microsoft!

questa è la mia idea ma io non sono una persona da speed bump semestrali, io cambio pc ogni 5-6 anni

E fai benissimo! ;)

elevul
06-11-2008, 12:49
2. se tutti sapessero programmare da Dio forse non avremmo bisogno neanche di sistemi operativi grafici... basterebbe la riga di comando

Ne dubito: non dimenticare che comunque ci sarebbe stato bisogno di interfaccia grafica, per video, foto, ecc... :)
Anche se mi piacerebbe parecchio come prospettiva... :D

!fazz
06-11-2008, 13:31
Con tutta la gente che ancora ha computer 32 bit tu abbandoneresti il supporto? A parte che trovo sbagliato che un OS imponga un'evoluzione semplicemente ignorando la maggior parte del mercato (che ripeto, lavora ancora a 32 bit)... commercialmente sarebbe a dir poco masochistico.


P.S. Vista Business su Toshiba Satellite A200, Visual Studio 2008 aperto e SQL Server 2008, con su una virtual machine VMware Workstation 6.0.3 con Windows XP, questa a sua volta con Visual Studio 2003 e SQL Servero 2005 aperti... mai un rallentamento. Eh, quanto arranca... :)

P.P.S. Stando a voci recenti, di Windows 7 sarà disponibile una versione Lite che tra le altre cose è pensata anche per i netbook, ergo non eccessiva in richieste hardware.

ti riquoto quello che è la mia idea, hw a 32 bit vuol dire almeno pc di 4-5 anni fà, su una macchina così vecchia non usi seven.
per la questione 7light spero che esca anche lei senza troppi tagli

ps vista business a me arrancava

su un athlon xp 2.4 1 Gb ram ddr 333 mobo asus a7v333 hd 80 Gb pata hdd 200 Gb su controller dedicato, master cd plextor master dvd dl lg gsa h42n lettore dvd polaroid ati x1600 pro, creative audigy2 e scheda di rete pci realtek 10/100

!fazz
06-11-2008, 16:17
4, 5 anni fa? Io veramente trovo in giro ancora oggi in vendita molti PC a 32 bit... come fai a dire addirittura che è roba da 4 o 5 anni fa? :|


E' il giga di RAM che pesa, non tanto il resto.

non solo il giga di ram, ho anche un notevole collo di bottiglia sul bus pci e il controller sata.

ps l'athlon 64 ha più di cinque anni

!fazz
06-11-2008, 16:56
Se hai modo di provare ad aggiungere un giga prova, che comunque un po' di stabilità dovresti guadagnarla.


Aspetta, che siano sul mercato da svariati anni soluzioni 64 bit è vero, ma io sto parlando del fatto che comunque nel mondo ci sono ancora tantissimi PC 32 bit (se ne vendono ancora molti). Un OS in uscita l'anno prossimo (o il 2010 come forse è più probabile) non può tagliare fuori una fetta enorme di PC esistenti (peraltro ho come la sensazione che la percentuale di diffusione di PC 64 bit sia ancora piuttosto bassa). Se lo scopo è far sì che un OS non hardware-base (come MacOS) si diffonda è far sì che possa funzionare su più configurazioni possibili, tecnologia permettendo (ovvio, nessuno si aspetta che funzioni su hardware vecchio, ma almeno su quello in commercio all'atto dell'uscita... e secondo me soluzioni 32 bit ne usciranno ancora nei prossimi due anni a venire). Per di più non è che ora tutti i 32 bit siano da buttare... non mi pare.

a mio avviso le cpu desktop / notebook a due anni da oggi saranno tutte 64 bit. calcolando l'esiguo numero di licenze retail che si vendono e i benefici prestazionali che un sistema ottimizzato per le cpu degli ultimi 2-3 anni ha secondo me la strada da intraprendere è questa

MiKeLezZ
06-11-2008, 17:09
a mio avviso le cpu desktop / notebook a due anni da oggi saranno tutte 64 bit. calcolando l'esiguo numero di licenze retail che si vendono e i benefici prestazionali che un sistema ottimizzato per le cpu degli ultimi 2-3 anni ha secondo me la strada da intraprendere è questaPerchè, tuttora esistono ancora in commercio cpu SENZA supporto 64-bit?
Giusto nell'embedded, con P-M e i vecchi VIA, ma perchè lì usano ancora roba addirittura 16-bit.

Naufr4g0
06-11-2008, 17:15
Perchè, tuttora esistono ancora in commercio cpu SENZA supporto 64-bit?
Giusto nell'embedded, con P-M e i vecchi VIA, ma perchè lì usano ancora roba addirittura 16-bit.

Il problema non sono i computer che ormai sono tutti a 64-bit, il problema è tutto quel software che gira ancora solo a 32-bit. E si sa che un software a 32-bit che gira su un sistema a 64-bit ha un netto calo di prestazioni rispetto a quando gira su un sistema a 32-bit purtroppo.

Ferdy78
06-11-2008, 17:24
ci sarà da divertirsi...

In base ad un comunicato di ieri, la stessa MS ha MESSO LE MANI AVANTI su possibili INCOMPATIBILITÀ SW per chi farà il salto da xp a seven...

In particolare queste funzionalità,. potrebbero creare ROGNE:
- Internet Explorer 8—User Agent String.
- Internet Explorer 8—Data Execution Protection/NX.
- Rimozione di Windows Mail.
- Microsoft Message Queuing (MSMQ)—rimozione del Windows 2000 Client Support Service.
- Compatibilità — Operating System Versioning.
- Server Core — WoW64 è ora una funzione opzionale.
- User Interface—Taskbar potenziata.
- Microsoft Message Queuing (MSMQ)— Queue Handling migliorato.
- Windows Server — Terminal Services.
- User Interface — High DPI Awareness.
- Rimozione del driver WPDUSB.SYS per le Windows Portable Devices.
- Server — Hyper-V. 13. Server — solo 64-Bit.
- File Library che rimpiazza la cartella Documenti.
- Nuovi Binari—Refactoring.
- Compatibilità—Application Manifest.
- Microsoft Message Queuing (MSMQ)—SHA-2 è l'Encryption Algorithm di default.
- User Interface—Aggiornamenti al User Access Control Dialog.

Ha invitato gli sviluppatori di sw a porre attenzione a tutte ste fautures in breve...:D

Per completezza di informazione...hanno suggerito (al mercato aziendale....) però di fare il passo da xp a vista, giusto per provare....:O :sofico:

Meraviglioso:D

Ferdy78
06-11-2008, 17:31
Il problema non sono i computer che ormai sono tutti a 64-bit, il problema è tutto quel software che gira ancora solo a 32-bit. E si sa che un software a 32-bit che gira su un sistema a 64-bit ha un netto calo di prestazioni rispetto a quando gira su un sistema a 32-bit purtroppo.

senza contare che oggettivamente di 4 gb di ram me ne fò na cippa;) così come la maggior parte degli utenti...

poi se vogliamo girare il dito nella piaga, applicativi quali flashplayer....e altri a 64 bit NON sono contemplati giacchè richiedono INVESTIMENTI MOSTRUOSI;)

!fazz le cpu a 64 hanno si 5 anni...ma di fatto all'epoca, a livello sw NON c'era NULLA.

Naufr4g0
06-11-2008, 19:09
senza contare che oggettivamente di 4 gb di ram me ne fò na cippa;) così come la maggior parte degli utenti...

poi se vogliamo girare il dito nella piaga, applicativi quali flashplayer....e altri a 64 bit NON sono contemplati giacchè richiedono INVESTIMENTI MOSTRUOSI;)

!fazz le cpu a 64 hanno si 5 anni...ma di fatto all'epoca, a livello sw NON c'era NULLA.
Secondo me il lavoro extra per fare una versione a 64bit dei software già presenti a 32bit non giustifica l'investimento alla fine, perchè il guadagno in termini di prestazioni non è poi così elevato. :/
Però, chi l'ha provato, ha detto che Vista64 come sistema è molto migliore del vista32. Forse per il software di sistema i 64bit aiutano.
Però Vista, in tutte le sue versioni, ha troppi fronzoli inutili e i requisiti minimi di 2GB (in pratica) mi sembrano eccessivi quando uno deve utilizzarlo solo per navigare e fare videoscrittura.

Visron
06-11-2008, 19:41
Il problema non sono i computer che ormai sono tutti a 64-bit, il problema è tutto quel software che gira ancora solo a 32-bit. E si sa che un software a 32-bit che gira su un sistema a 64-bit ha un netto calo di prestazioni rispetto a quando gira su un sistema a 32-bit purtroppo.scusa io uso anche Vista 64bit.. quando uso software nativi 32bit (purtroppo) che vanno in emulazione 32bit come sappiamo, nn c'e' nessun rallentamento..il software 32bit funziona esattamente come se fosse in esecuzione su di un Vista 32bit nativo.. in piu' su di un OS 64bit hai un Multitasking e gestione ram migliore rispetto ad un OS 32bit....se uso invece appicativi 64bit nativi ho incremento ancora superiore delle performance di calcolo

io nn so ad oggi come si possa ancora usare un OS 32bit dato che 4Gb di ram li tirano oramai in testa ed i programmi 32bit girano come se fossero su un OS 32bit

Naufr4g0
06-11-2008, 19:57
scusa io uso anche Vista 64bit.. quando uso software nativi 32bit (purtroppo) che vanno in emulazione 32bit come sappiamo, nn c'e' nessun rallentamento..il software 32bit funziona esattamente come se fosse in esecuzione su di un Vista 32bit nativo.. in piu' su di un OS 64bit hai un Multitasking e gestione ram migliore rispetto ad un OS 32bit....se uso invece appicativi 64bit nativi ho incremento ancora superiore delle performance di calcolo

io nn so ad oggi come si possa ancora usare un OS 32bit dato che 4Gb di ram li tirano oramai in testa ed i programmi 32bit girano come se fossero su un OS 32bit

Quello che ho detto non me lo sono inventato.
Non l'ho potuto verificare personalmente, ma a dire di molti è come dico io.
Tra l'altro la Microsoft stessa dice in una pagina di FAQ:


I programmi a 32 bit sono eseguibili in un computer a 64 bit?

Molti programmi progettati per un computer che esegue una versione a 32 bit di Windows funzioneranno correttamente e senza modifiche in un computer che esegue una versione a 64 bit di Windows. In alcuni casi, tuttavia, si potrebbero verificare differenze a livello di prestazioni. Se un programma a 32 bit utilizza driver incorporati, questi ultimi potrebbero non funzionare correttamente nell'ambiente a 64 bit. Per ottenere prestazioni ottimali, in un computer a 64 bit è consigliabile utilizzare programmi progettati per l'esecuzione in un sistema di questo tipo.


C'è scritto potrebbero, ma magari il rallentamento è poco e a occhio non te ne accorgi, ma c'è.
O magari in alcuni casi il rallentamento è superiore, in altri inferiore.
Quindi alla fine conviene davvero mettere un sistema a 64-bit, se usi software generico (per lo più a 32-bit) e non specifico (a 64-bit)?

!fazz
06-11-2008, 20:09
Perchè, tuttora esistono ancora in commercio cpu SENZA supporto 64-bit?
Giusto nell'embedded, con P-M e i vecchi VIA, ma perchè lì usano ancora roba addirittura 16-bit.

leggere almeno prima di commentare a muzzo?

cpu desktop o notebook del 2010 è un bel pò diverso da embedded a meno che non vuoi windows 7 anche sulla lavatrice ma li stà meglio osx a causa dellìinterfaccia AQUA

senza contare che oggettivamente di 4 gb di ram me ne fò na cippa;) così come la maggior parte degli utenti...

poi se vogliamo girare il dito nella piaga, applicativi quali flashplayer....e altri a 64 bit NON sono contemplati giacchè richiedono INVESTIMENTI MOSTRUOSI;)

!fazz le cpu a 64 hanno si 5 anni...ma di fatto all'epoca, a livello sw NON c'era NULLA.

un motivo in più per avere finalmente codice che le sfrutti

WarDuck
06-11-2008, 20:15
ci sarà da divertirsi...

In base ad un comunicato di ieri, la stessa MS ha MESSO LE MANI AVANTI su possibili INCOMPATIBILITÀ SW per chi farà il salto da xp a seven...

In particolare queste funzionalità,. potrebbero creare ROGNE:
- Internet Explorer 8—User Agent String.
- Internet Explorer 8—Data Execution Protection/NX.
- Rimozione di Windows Mail.
- Microsoft Message Queuing (MSMQ)—rimozione del Windows 2000 Client Support Service.
- Compatibilità — Operating System Versioning.
- Server Core — WoW64 è ora una funzione opzionale.
- User Interface—Taskbar potenziata.
- Microsoft Message Queuing (MSMQ)— Queue Handling migliorato.
- Windows Server — Terminal Services.
- User Interface — High DPI Awareness.
- Rimozione del driver WPDUSB.SYS per le Windows Portable Devices.
- Server — Hyper-V. 13. Server — solo 64-Bit.
- File Library che rimpiazza la cartella Documenti.
- Nuovi Binari—Refactoring.
- Compatibilità—Application Manifest.
- Microsoft Message Queuing (MSMQ)—SHA-2 è l'Encryption Algorithm di default.
- User Interface—Aggiornamenti al User Access Control Dialog.

Ha invitato gli sviluppatori di sw a porre attenzione a tutte ste fautures in breve...:D

Per completezza di informazione...hanno suggerito (al mercato aziendale....) però di fare il passo da xp a vista, giusto per provare....:O :sofico:

Meraviglioso:D

Edit: ecco la fonte, avevo capito male io... http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1694

Cmq non mi sembra niente di scandaloso a leggersi, anche perché secondo loro il problema più grave per chi passa da XP a Seven è il fatto che IE8 introduce un supporto agli standard molto più rigoroso.

Già da XP a Vista si è rotto un certo filo di sviluppo software allo sbaraglio, mi sembra ovvio che passando da XP a Seven qualche applicazione necessiti di aggiornamenti (ove disponibili chiaramente).

Visron
06-11-2008, 20:19
Quello che ho detto non me lo sono inventato.
Non l'ho potuto verificare personalmente, ma a dire di molti è come dico io.
Tra l'altro la Microsoft stessa dice in una pagina di FAQ:



C'è scritto potrebbero, ma magari il rallentamento è poco e a occhio non te ne accorgi, ma c'è.
O magari in alcuni casi il rallentamento è superiore, in altri inferiore.
Quindi alla fine conviene davvero mettere un sistema a 64-bit, se usi software generico (per lo più a 32-bit) e non specifico (a 64-bit)?
Mha' ti diro' nn ho mai notato differenze.. ti giuro mai visto nessun rallentamento..anzi con alcuni software a 32bit su Os a 64bit ho visto incrementi di prestazione anche se lievi ..ed ho un metro di misura perche' ho 4 computer con altri con Os a 32bit

sa' la madonna..

MiKeLezZ
06-11-2008, 20:58
edit.

WarDuck
06-11-2008, 21:26
Scusa, ma di che bug parliamo? Perché ad esempio "Internet Explorer 8—User Agent String" non mi pare richiamare un bug (anche se non si sa bene a cosa si riferisca).

Eh mi sono corretto infatti dopo ho editato il post :D Avevo capito male io, perché avevo letto velocemente questa news già ieri...

MiKeLezZ
06-11-2008, 22:09
L'N270 no.E' solo una questione commerciale dato che, come vedi dalla tabella, gli altri lo sono.
Allo stesso modo del E5200 basato su Pneryn a cui sono state artificiosamente rimosse le SSE4.1 (per non fargli cannibalizzare le vendite di E7200).

Anche i Celeron non mi risultano tutti a 64 bit.Quelli al momento commercializzati (420,430,440) lo sono (e parliamo di una line-up risalente al 2007).

L'unica eccezione che mi potevi portare è quella di VIA, che ha mostrato la sua piattaforma Nano a 64-bit (basata su AMD64) solo poche settimane fa (percui vengono ancora commercializzati i C7, sprovvisti di tali istruzioni). Non che poi conti molto...

Ciao.

ifra
08-01-2009, 13:37
Il metodo di ingrandimento delle foto è lo stesso dell'iPhone e iPod Touch.
probabilmente l'unica nota a favore di Microsoft è quello di aver applicato questa tecnologia su di un PC, per quello che poi potrà servire (e funzionare).
Poi, se vogliamo esser precisi anche OS X funziona con il multitouch, vedi "Modbook di Axiotron".

Appassionato Pazzo
19-02-2009, 01:39
Anzichè lavorare sulle cose utili e ottimizzare seriamente il sistema operativo rendendolo più stabile e sicuro puntano sulle stupidaggini ad effetto.. Vista non è altro che XP con un tema e 4 funzioni di gestione multiaccount avanzate.. niente di più.. Per i prossimi 10 anni non vedo in arrivo uno stravolgimento interessante di windows.. come quando sono arrivati win 98 e XP.
Il touch che lo accettiate o meno non è una comodità, è solo un'effetto sbalorditivo che velocemente sarà scartato perchè necessita maggiore movimento e fatica nella maggiorparte delle applicazioni pratiche quindi non fa altro che far perdere tempo.
Per me il miglior sistema operativo di casa microsoft al momento resta XP e devono capire che dovranno fare molto per farci cambiare idea, soprattutto dovrebbero evitare di appesantire inutilmente il sistema con porcherie inutili, spam e automatismi che rallentano le prestazioni del pc (che tra l'altro lavorano ad insaputa dell'utente).

PaVi90
19-02-2009, 07:14
Il metodo di ingrandimento delle foto è lo stesso dell'iPhone e iPod Touch.
probabilmente l'unica nota a favore di Microsoft è quello di aver applicato questa tecnologia su di un PC, per quello che poi potrà servire (e funzionare).
Poi, se vogliamo esser precisi anche OS X funziona con il multitouch, vedi "Modbook di Axiotron".
Perdonami, ma credo che la tecnologia Microsoft Surface sia ben antecedente al multitouch Apple :rolleyes:
Se sbaglio, chiedo venia...

diabolik1981
19-02-2009, 08:40
Anzichè lavorare sulle cose utili e ottimizzare seriamente il sistema operativo rendendolo più stabile e sicuro puntano sulle stupidaggini ad effetto.. Vista non è altro che XP con un tema e 4 funzioni di gestione multiaccount avanzate.. niente di più.. Per i prossimi 10 anni non vedo in arrivo uno stravolgimento interessante di windows.. come quando sono arrivati win 98 e XP.
Il touch che lo accettiate o meno non è una comodità, è solo un'effetto sbalorditivo che velocemente sarà scartato perchè necessita maggiore movimento e fatica nella maggiorparte delle applicazioni pratiche quindi non fa altro che far perdere tempo.
Per me il miglior sistema operativo di casa microsoft al momento resta XP e devono capire che dovranno fare molto per farci cambiare idea, soprattutto dovrebbero evitare di appesantire inutilmente il sistema con porcherie inutili, spam e automatismi che rallentano le prestazioni del pc (che tra l'altro lavorano ad insaputa dell'utente).

tu si che hai capito davvero tutto :asd:

LuKe_79
19-02-2009, 08:53
tu si che hai capito davvero tutto :asd:

Che palle con questi commenti "io ne so' piu' di te",ma quando crescete?

diabolik1981
19-02-2009, 08:57
Che palle con questi commenti "io ne so' piu' di te",ma quando crescete?

leggi cosa viene scritto e te ne renderai conto pure tu ;) , anche perchè di fronte all'ignoranza spacciata per verità come vuoi controbattere?

per giunta il tuo commento non mi sembra da meno.

LuKe_79
19-02-2009, 10:02
per giunta il tuo commento non mi sembra da meno.

Almeno io ho dato motivazione del mio disaccordo,tu sfotti con presunzione.
Forse anch'io ho la presunzione di saperne piu' di te,come hai fatto notare,ma solo in educazione.
Con questo non significa che tu abbia torto,o che sei l'unico a questo tipo di atteggiamenti,ma per chi legge cercando di capire qualcosa,è molto fastidioso assistere ai soliti battibecchi,ed ancora non so come fate a non esserne stanchi.

mjordan
19-02-2009, 10:07
Almeno io ho dato motivazione del mio disaccordo,tu sfotti con presunzione.
Forse anch'io ho la presunzione di saperne piu' di te,come hai fatto notare,ma solo in educazione.
Con questo non significa che tu abbia torto,o che sei l'unico a questo tipo di atteggiamenti,ma per chi legge cercando di capire qualcosa,è molto fastidioso assistere ai soliti battibecchi,ed ancora non so come fate a non esserne stanchi.

A uno che asserisce che Vista è un XP con i temi non si può rispondere diversamente. Lui gli ha detto "hai capito tutto", io gli avrei proprio risposto "non c'hai capito niente".
Perchè cosi è. Uno che asserisce che Vista è un'XP con i temi dovrebbe usare i forni a microonde, non i PC. Non si tratta di "io ne so piu' di te". Si tratta che se si entra in una discussione, quanto meno bisognerebbe parlare un pò per cognizione di causa, non con queste considerazioni personali campate in aria, assolutamente false e del tutto inobbiettive. Diversamente, significa solo fare "bashing". Io piu' che bashing lo definirei "trashing", perchè è un bashing fatto con supposizioni spazzatura.

diabolik1981
19-02-2009, 10:08
Almeno io ho dato motivazione del mio disaccordo,tu sfotti con presunzione.
Forse anch'io ho la presunzione di saperne piu' di te,come hai fatto notare,ma solo in educazione.
Con questo non significa che tu abbia torto,o che sei l'unico a questo tipo di atteggiamenti,ma per chi legge cercando di capire qualcosa,è molto fastidioso assistere ai soliti battibecchi,ed ancora non so come fate a non esserne stanchi.

Forse ci siamo fraintesi. Ad oltre 2 anni dal rilascio di Vista, con migliaia di discussioni in cui è stato sviscerato l'argomento XP-Vista, continuare a leggere certe frasi è evidente che ha il solo scopo di sparare la solita balla. Tanto che se poco poco si prova a fare un discorso tecnico con certi soggetti automaticamente spariscono dalla circolazione. Ti parlo per esperienza.

diabolik1981
19-02-2009, 10:09
A uno che asserisce che Vista è un XP con i temi non si può rispondere diversamente. Lui gli ha detto "hai capito tutto", io gli avrei proprio risposto "non c'hai capito niente".
Perchè cosi è. Uno che asserisce che Vista è un'XP con i temi dovrebbe usare i forni a microonde, non i PC. Non si tratta di "io ne so piu' di te". Si tratta che se si entra in una discussione, quanto meno bisognerebbe parlare un pò per cognizione di causa, non con queste considerazioni personali campate in aria, assolutamente false e del tutto inobbiettive.

sei proprio un talebano :asd:

mjordan
19-02-2009, 10:13
sei proprio un talebano :asd:

In questo caso il terrorismo non l'ho fatto io ma chi dice che Vista è un'XP con temi. :O

diabolik1981
19-02-2009, 10:15
In questo caso il terrorismo non l'ho fatto io ma chi dice che Vista è un'XP con temi. :O

c'è da dire che con gli odierni microonde siamo arrivati a sistemi computerizzati da non poco conto, che monteranno os che sicuramente saranno degli XP con aggiunta di microonde :D

mjordan
19-02-2009, 12:11
si chiama 7 solo per questioni di marketing, seguendo una numerazione coerente l'avrebbero dovuto chiamare windows 6.1, ma dato che anche il kernel di vista è alla 6.1, non avrebbe avuto un grande successo commerciale. mantenendo nomi più informatici, xp sarebbe stato windows 5.2, vista 6.0, vista sp1 6.1, questo seven un 6.1 osr2

La versione di Windows 7 è già 6.1 (Windows versione 6.1)
No, la versione di Vista non è 6.1 (che è invece quella di Windows 7) ma 6.0 (Build 6001 includendo Service Pack 1).

I nomi commerciali non hanno niente a che vedere con il versioning del software. E quindi non è corretto dire "per questioni di marketing" perchè il versioning corretto (informaticamente parlando) viene mantenuto. Per il nome potevano chiamarlo pure Windows Street Fighter Edition, che comunque non inficiava il versioning così come lo si intende.

entanglement
19-02-2009, 12:14
In questo caso il terrorismo non l'ho fatto io ma chi dice che Vista è un'XP con temi. :O

magari fosse solo quello !

LuKe_79
19-02-2009, 13:11
Mi spiace se me la sono presa con chi non centrava,mi era sembrato un atteggiamento spocchioso.......
In Italia la "sindrome dell'allenatore" ormai è estremamente diffusa.

Sono daccordo che chi non ha le conoscenze non dovrebbe intervenire,come il sottoscritto:D

Appassionato Pazzo
19-02-2009, 13:20
Bè, caro diabolik1981, io ho espresso una mia opinione e un mio punto di vista sull'evoluzione di OS a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni. Evidentemente non sei una persona intelligente visto che non accetti le opinioni altrui e insulti per giunta dandomi dell'ignorante senza nemmeno sapere chi sono.
Bè, non voglio perdere un altro secondo con gente come te quindi ti ignoro saputello.

diabolik1981
19-02-2009, 13:21
Mi spiace se me la sono presa con chi non centrava,mi era sembrato un atteggiamento spocchioso.......
In Italia la "sindrome dell'allenatore" ormai è estremamente diffusa.

Sono daccordo che chi non ha le conoscenze non dovrebbe intervenire,come il sottoscritto:D

Non è questione di diritto di intervenire, ma se non si hanno le conoscenze quanto meno si evitano certe sparate. Qui nessuno è onniscente, quindi tutti abbiamo molto da imparare (io in primis, che da quando frequento il forum e il portale ho imparato tantissimo). Quindi se devi intervenire fallo liberamente, al massimo qualcuno ti dirà che hai commesso un errore e quale. Ma interventi come quello di sopra in cui si spara una sentenza senza alcuna conoscenza dell'argomento non sono tollerabili, tanto più quando sull'argomento si sono spese migliaia di pagine proprio qui sul forum.

mjordan
19-02-2009, 13:43
Bè, caro diabolik1981, io ho espresso una mia opinione e un mio punto di vista sull'evoluzione di OS a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni.


A me non risultava proprio fosse in tono di opinione. Riquoto:

Vista non è altro che XP con un tema e 4 funzioni di gestione multiaccount avanzate.. niente di più.. Per i prossimi 10 anni non vedo in arrivo uno stravolgimento interessante di windows.. come quando sono arrivati win 98 e XP.


Tralasciando il fatto che Windows 98 non è stato niente di innovativo rispetto a Windows 95, cosi come esponi le cose è tutt'altro che un'opinione, ma vere e proprie affermazioni.


Evidentemente non sei una persona intelligente visto che non accetti le opinioni altrui e insulti per giunta dandomi dell'ignorante senza nemmeno sapere chi sono.

Chiunque tu sia, hai scritto una grossa balla. Basta questo ai fini della discussione. Poi puoi essere anche il piu' grande neurochirurgo di questo mondo, quà dentro si parla di Windows.

diabolik1981
19-02-2009, 13:51
A me non risultava proprio fosse in tono di opinione. Riquoto:


Tralasciando il fatto che Windows 98 non è stato niente di innovativo rispetto a Windows 95, cosi come esponi le cose è tutt'altro che un'opinione, ma vere e proprie affermazioni.



Chiunque tu sia, hai scritto una grossa balla. Basta questo ai fini della discussione. Poi puoi essere anche il piu' grande neurochirurgo di questo mondo, quà dentro si parla di Windows.

caro mjordan, don't feed the troll!

ormai dovremmo esserne abituati a certe presenze e a certi modi di porse, purtroppo.

Appassionato Pazzo
19-02-2009, 13:53
Ti ripeto che ho solo espresso una mia opinione.. non ho parlato nello specifico, ma ho dato una mia personale visione generale della situazione. Impara a leggere prima di insultare e saltare addosso.
In generale ritengo che l'utente medio (ma anche medio-esperto) trova la maggior parte delle funzioni in XP che PERSONALMENTE ritengo sia un sistema molto semplice e facile da usare rispetto ai nuovi sistemi che tuttosommato non offrono chissà quali grandi vantaggi (ognuno poi dà una rilevanza a determinate funzionalità in maniera personale). Detto questo un utente che deve sostenere una spesa superiore a 100 euro dovrebbe poi trovarsi ad un notevole vantaggio altrimenti potrebbe decidere di rimanere ad XP. Detto questo ho espresso la mia opinione dicendo che SECONDO ME, affinchè windows convinga la massa a migrare in un altro os sarà necessario il rilascio di una versione di windows molto vantaggiosa e che effettivamente dia all'utente medio un vantaggio tale da convincerlo a spendere quei soldi.
Spero il chiarimento adesso sia considerato.. mi fa arrabbiare trovarmi in situazione in cui ogni qual volta viene espressa una opinione ci debbano sempre essere i signori saputelli che devono criticare.
Fatto sta che Vista che lo accettiate o meno non ha avuto un grande riscontro tra il pubblico informatico. Dalla sua uscita non ho trovato un cliente che me ne abbia fatto richiesta, piuttosto ho dovuto fare diversi downgrade di portatili ecc.
Imparate a leggere bene i messaggi delle persone prima di ribattere perchè il mio era un messaggio molto tranquillo e di certo non meritava tale disprezzo.

diabolik1981
19-02-2009, 14:17
il versioning informaticamente parlando lo vede solo chi è appassionato, e non la 99% di quelli che comprano windows. ho sbagliato infatti la versione di vista anche con sp1 resta 6.0, quindi windows 7 sarebbe il 6.1. secondo te vendono più copie chiamando windows vista => 6.0 e seven => 6.1 oppure con i nomi che hanno scelto?

è chiaro che un nome letterale ha più presa di un numero, è questione di marketing e vale per tutti.

mjordan
19-02-2009, 14:23
il versioning informaticamente parlando lo vede solo chi è appassionato, e non la 99% di quelli che comprano windows. ho sbagliato infatti la versione di vista anche con sp1 resta 6.0, quindi windows 7 sarebbe il 6.1. secondo te vendono più copie chiamando windows vista => 6.0 e seven => 6.1 oppure con i nomi che hanno scelto?

Ma che c'entra cosa vendono e cosa no, io ho solo risposto solo alle inesattezze che hai scritto sul versioning, per il resto è chiaro e scontato che il 7 in quel nome ci sta per motivi commerciali. Tutti i nomi dei software sono commerciali. Il versioning puro ormai lo usano solo in pochi, ciò non toglie che ci sia.

bigsea
20-03-2009, 15:11
Salve a tutti, volevo solo dirvi che ho provato Windows 7 64bit e mi accingo ad istallare il 32.
Per chi fosse interessato, ho inserito foto (fatte da me e non scopiazzate), commenti e test sul forum che si trova a questo indirizzo:

http://www.anelli.es/

Come Hardware sto utilizzando Una sceha madre dell' Intel con Atom 330 dual core.... perciò un doppio test visto che è una piattaforma di nuova generazione e altamente energetica....

E i test non finiscono qui!

bye bye a tutti!