PDA

View Full Version : Problemi con XP pro - Aiuto


ClaudioXP
26-09-2008, 13:04
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con Windows Xp Pro che fino a poco tempo andava bene ed ora nonriesco piu' ad entrare.

Durante lo Shot Down (chiusura) di Xp e mentre stava salvando le impostazioni prima di spengersi, mi figlia ha spento tutto tramite interruttore generale quindi Xp non ha completato il salvataggio.

Ora accendento il PC mi appare la schermata nera quella di F8

. Avvia modalità provvisoria
. Avvia senza la rete
. Avvia con i soli comandi....
. Avvia con l'ultima configurazione funzionante

Bene ho provato in tutti i modi ed il pc ritorna sempre su questa schermata e non posso fare nulla, una sorta di loop.

Ho provato a farlo partire da CD con dentro XP PRO e sono andato nella modalità di installazione dove dice:

. Ripristina XP (R)
. Installa nuovamente XP
. Esci

Ho provato a fare Ripristina (R) e dopo aver caricato tutti i driver mi si presenta una schermata DOS con scritto ripristina xp e per uscire fai EXIT e sullo schermo C:\
Ho provato con i vari comandi DOS ma non li riconosce, quindi gli unici comandi che prende sono Help e Exit.

Il ripristino è praticamente impossibile, cosa devo fare per recuperare il file di Boot (credo si sia danneggiato questo) ?????

Un amico mi ha detto di fare l'installazione completa e poi quando appare una schermata premere F8 e da li fare nuovamente (R) rirpistina XP e che questa volta dovrebbe funzionare.

Non ho ancora provato, qualcuno sa se questa procedura è giusta oppure devo fare altro????

Preferirei non formattare tutto e fare l'installazione perche' con la scheda madre ASUS che ho ci sono stati dei problemi nella configurazione e non mi vedeva la sound blaster incorporata d il PC era muto, poi smanettando e chidendo in questo forum ci sono riuscito.

Chi mi puo' aiutare????

Ciao e grazie

Claudio

Angelus88
26-09-2008, 14:11
Un amico mi ha detto di fare l'installazione completa e poi quando appare una schermata premere F8 e da li fare nuovamente (R) rirpistina XP e che questa volta dovrebbe funzionare.

Più o meno... invece di premere all'inzio la R, premi Invio per installare Windows XP. Il setup analizzerà l'hard disk, rileverà windows installato e chiederà se si vuole ripristinare. In quel caso premi la R o il tasto che ti chiede per ripristinare l'installazione corrente.

ClaudioXP
26-09-2008, 14:20
Si infatti ora voglio provare in questo modo e spero che la sovrascrittura dei file funzioni senza crearmi problemi alle config. della scheda madre, video ecc.

Ciao e grazie

Claudio

Angelus88
26-09-2008, 14:23
Si tranquillo. In questo modo non perdi né programmi né documenti ma soltanto gli aggiornamenti di windows.

Però mi raccomando, devi leggere esattamente: per ripristinare l'installazione corrente...

ClaudioXP
26-09-2008, 16:05
Ok ti ringrazio per le info...
Per aggiornamenti cosa intendi... Service pack2 ecc per XP?

Ciao e grazie

Angelus88
26-09-2008, 16:06
Proprio il SP2 no... se quando hai installato windows XP il SP2 era già integrato e ora stai usando lo stesso disco di installazione di XP con il SP2 integrato, quello rimane.

Perdi solamente gli aggiornamenti scaricati da windows update come ad esempio IE7, WMP11 ecc... in base al disco di installazione che stai usando.

ClaudioXP
26-09-2008, 17:13
Uso il disco con la sola SP1 poi la 2 ce l'ho a parte

Ok vedo di risolvere questa sera grazie

Angelus88
26-09-2008, 17:14
Allora dovrai installare di nuovo anche quella

RobyG_08
01-10-2008, 11:20
Secondo me una volta ripristinato farai dei backup e formatterai. Lo dico per il fatto che l'ho fatto una volta sola il ripristino, andato bene, ti ritrovi windows funzionante e i dati tutto apposta, però ricordo che rimaneva un po di macello per quel che riguarda tutti i programmi che avevi installati e compagnia briscola. Secondo me è un ottimo modo per recuperare i dati, ma fatto ciò conviene formattare.