PDA

View Full Version : Budget 600€ - consiglio su vga mobile


Pagliatek
26-09-2008, 12:57
Vorrei acquistare un Notebook, il budget è MAX 600€, chiedo oltre a 2Gb di ram e almeno 160 di HD, che ormai sono il minimo per un notebook, una sceduccia video che mi permetta di giocare , anche al minimo delle risoluzioni, e una cpu che nn sia proprio un cesso.
Ha, dimenticavo, NO ACER...

Pagliatek
26-09-2008, 13:01
Come trovate l'asus X53SG ?!?
Le caratteristiche principali sono:
LCD da 15.4 ( e mi sta bene )
HD da250 e 4Gb ri ram ( ottimo )
CPU Intel Core Duo 2 T5450 ( credosia sufficente no? )
Webcam, wifi , ecc...
Solo che ha una 9300M G come scheda video, con 256 dedicati.
Io non ne so niente di VGA per Notebook, qualcuno mi sa dire qualche cosa su questa scheda ?

SuperTux
26-09-2008, 16:24
Entro quel budget il massimo che puoi ottenere è proprio da acer. Io adesso ti sto scrivendo da un acer e non ho mai avuto problemi, per cui non vedo il motivo di eliminarla a priori. Comunque entro quella cifra è il massimo che si riesce ad ottenere, ma se riesci ad arrivare a 750€ ed a levigare il tuo astio verso acer ti consiglierei molto vivamente questo (http://www.acer.it/public/page9.do?sp=page4&dau34.oid=38469&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=3644023845)

Pagliatek
27-09-2008, 08:16
ACER??? no grazie, cmq grazie del consiglio, ho visto il link che hai postato, il tuo ha la 9600 o la 9300?
... inoltre, nessuno sul forum che sappia coma va sta 9300?

SuperTux
27-09-2008, 08:44
:D il mio ha una vetusta 7600gt, non è molto moderna :fagiano:

Comunque se non vuoi acer il prezzo sale ancora, sei disposto?

Pagliatek
27-09-2008, 09:59
ho visto cose che voi umani nn potete neanche immaginare, acer quasti, che non partono, ( quello di mia sorella ) che il centro assistenza acer da per morto , che dopo qualche mese che neanche si toccava riparte, per durare altri 5 / 6 mesi, questa e solo una delle apocalissi a cui ho assistito con gli acer, per carità...

SuperTux
27-09-2008, 10:16
Non so cosa dirti..io ho visto diversi acer e nessuno ha dato problemi. L'unico che ha dato problemi è stato un sony vaio :eek: !! Ma le opinioni generali sono diametralmente opposte. IO, mi sono sempre trovato bene con acer e non ho motivo di parlarne male; ma se tu, per esperienze personali, non ne vuoi sapere allora penso che l'asus che hai già trovato sia quanto di meglio si possa trovare in giro a quella cifra ;)

Pagliatek
27-09-2008, 11:38
Forse l'asus che NPON ho trovato, perche all'auchan gli deve ancora arrivare , non è il meglio.
Ho trovato un pachard bell, sempre 250 di hd e 4G ri ram, con vga 3750 e 256 dedicata, solo che come cpu ha un athlon 64 X2, fosse stato un core 2 l'avrei gia preso

SuperTux
27-09-2008, 12:16
Forse l'asus che NPON ho trovato, perche all'auchan gli deve ancora arrivare , non è il meglio.
Ho trovato un pachard bell, sempre 250 di hd e 4G ri ram, con vga 3750 e 256 dedicata, solo che come cpu ha un athlon 64 X2, fosse stato un core 2 l'avrei gia preso

Guarda che ora i packard bell sono acer rimarchiati. La packard è stata acquistata dalla acer stessa.

Pagliatek
27-09-2008, 12:38
Guarda che ora i packard bell sono acer rimarchiati. La packard è stata acquistata dalla acer stessa.

Sinceramente gia avevo notato che la Packard bell fa degli ottimi prodotti, sono solo indeciso sulla vga, e dal fatto che la packard bell non rilascia driver per xp mentre la asus si, ma quelli si trovano.

SuperTux
27-09-2008, 13:31
Sinceramente gia avevo notato che la Packard bell fa degli ottimi prodotti, sono solo indeciso sulla vga, e dal fatto che la packard bell non rilascia driver per xp mentre la asus si, ma quelli si trovano.

:confused: Scusami ma non ti seguo. Se su un portatile ci metti il bollino packard bell è ottimo e se c'è quello di acer no?
Comunque acer rilascia i driver per xp, ergo dovrebbe farlo anche la packard. Ma sulla packard non mi sono molto informarto.

Allora guarda questo ASUS X50Z-AP013C Ha la piattaforma Puma che ti permette di mettere una scheda video esterna e quindi, più avanti, puoi potenziare questo reparto molto agevolmente e con spesa minima

Pagliatek
27-09-2008, 13:41
ALT!!!
e chi ha detto che asus non va bene? Anzi, la preferirei alla packard bell, solo che la vga di questo portatile packard ( 3470) è nettamente superiore a quello asus ( 9300M ) che tra l'altro non trovo.
per l'asus che hai postato, non ho letto da nessuna parte che si puo cambiare la vga ( . . . sono un pokino dis'informato sui NB :doh:)

Pagliatek
27-09-2008, 13:45
... anche il pachard bell pachard bell easynote ml61 è basato su piattaforma puma , che ripeto nn so cos'è

SuperTux
27-09-2008, 16:28
La piattaforma puma è "il centrino di amd". Ti permette di fare questo
http://www.notebookreview.it/immagini/ati_xgp.jpg

Il bossolo che vedi accanto al notebook è una scheda video da fisso. In poche parole questo ti permette di avere la potenza delle schede video per i desktop quando sei a casa ed attaccato alla corrente, ma quando sei fuori e hai bisogno che la batteria duri il più a lungo possibile ecco che entra in gioco la scheda video integrata che consuma pochissimo.
Tra la 9300 e la 3470 non c'è tantissima differenza, dato che sono entrambe di fascia bassa, giocheresti male con entrambe.

Qui c'è un video che ti fa vedere la differenza di potenza tra una integrata intel e quella integrata di puma

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1982/notebook-amd-puma-presa-di-contatto-in-video_2.html

Così ti fai un'idea