PDA

View Full Version : il dual c'è...proviamo il tri!!


moritzplatz
26-09-2008, 12:43
ho installato su un acer one con HD da 110 giga xp e ubuntu ognuno con 55GB di spazio....
ora vorrei mettere una altra versione linux....
quale mi consigliate che abbia caratteristiche diverse dai due che ho?
posso installarla senza dover formattare uno dei due os attuali?
come faccio ?
grazie a tutti:D

gash
26-09-2008, 13:14
Senza andare sull'esotico e rimanendo tra le più conosciute si possono distinguere per scala di difficoltà
Pari livello (+o-): Fedora, Suse, Mandriva o PCLinuxOS
Medie (+o-): Debian, ArchLinux e Slackware
Difficili: Gentoo o LFS
Per installarne una devi crearti uno spazio riducendo o xp o ubuntu o entrambe, per il triboot non c'è problema hai due scelte:
1)usi il grub di ubuntu e inserisci la voce della distro nuova, se usi questa opzione devi scegliere di non installare grub durante l'installazione della nuova distro
2) soprattutto se scegli una della pari livello installando il loro grub rilevano altri os e li trovi belli pronti al primo avvio

moritzplatz
26-09-2008, 13:29
Senza andare sull'esotico e rimanendo tra le più conosciute si possono distinguere per scala di difficoltà
Pari livello (+o-): Fedora, Suse, Mandriva o PCLinuxOS
Medie (+o-): Debian, ArchLinux e Slackware
Difficili: Gentoo o LFS
Per installarne una devi crearti uno spazio riducendo o xp o ubuntu o entrambe, per il triboot non c'è problema hai due scelte:
1)usi il grub di ubuntu e inserisci la voce della distro nuova, se usi questa opzione devi scegliere di non installare grub durante l'installazione della nuova distro
2) soprattutto se scegli una della pari livello installando il loro grub rilevano altri os e li trovi belli pronti al primo avvio

grazie!!
mi sà che mi orienterò sul difficile tanto per non annoiarmi....
LFS o Gentoo si possono installare da pennetta?

come posso ridurre lo spazio di ubuntu?

gash
26-09-2008, 15:22
Per ridurre lo spazio va bene qualsiasi live anche quella di ubuntu con il programma già presente gparted, oppure da windows partition magic, oppure con una live dedicata tipo gparted live o parted magic.
Forse ho sbagliato a porre LFS e Gentoo sullo stesso piano, direi gentoo difficile e LFS impossibile se non sai gestire un sistema unix/linux.
Per quanto riguarda la pennetta non saprei io gentoo la installo passando dal chroot da ArchLinux.

moritzplatz
26-09-2008, 16:04
cosa è archroot?

patel45
26-09-2008, 16:51
mi sà che mi orienterò sul difficile tanto per non annoiarmi....
io gentoo la installo passando dal chroot da ArchLinux
cosa è archroot?mi iscrivo anch'io, c'è da divertirsi.

moritzplatz
26-09-2008, 17:25
ho iniziato....
ma niente non riesco a partizionare il disco ne con partition magic ne con gparted......
in compenso sono riuscito a fare una usb con dentro gentoo che si avvii e anche l'installer sembra funzionante....

jeremy.83
29-09-2008, 18:31
Il consiglio che ti do io è di usare gparted.

Se ridimensioni le partizioni e c'è il caso di spostamento dati, già ti dico che potrebbe metterci giorni.

Quindi, immagino che tu usi win come sistema principale, perciò ti conviene formattare totalmente la partizione di ubuntu, dividere quella partizione da 55 GB come ti pare ed installare da 0 i due OS linux (magari prima gentoo, così se fai casini col bootloader, ci sarà quello di ubuntu che difficilmente sbaglierà e risistemerà le cose).

Vuoi proprio farti male eh?:D
Auguri.

moritzplatz
29-09-2008, 21:13
grazie mi metto subito all'opera
vi aggiornerò grazie a tutti:D

moritzplatz
30-09-2008, 14:27
ok da windows ho formattato l'altra partizione e ne ho fatte due ma quando avvio mi dice:

grub loading stage 1.5


grubloading, plese wait...
error 17

che devo fare????????
poi si ferma e non si avvia nulla
grazie a tutti:)

moritzplatz
30-09-2008, 17:28
vabbè sono andato avanti fregandomene di win xp e ho installato gentoo lasciando lo spazio per ubuntu...
come mai nel boot loader di gentoo non c'è xp?
come faccio a mettercelo?
gentoo non ce lo ha un desktop?

jeremy.83
02-10-2008, 07:55
vabbè sono andato avanti fregandomene di win xp e ho installato gentoo lasciando lo spazio per ubuntu...
come mai nel boot loader di gentoo non c'è xp?
come faccio a mettercelo?
gentoo non ce lo ha un desktop?

mmmh, arrivo tardi, ma prova ad installare ora ubuntu, dovrebbe riconoscere tutte le partizioni.

In Gentoo va configurato tutto a mano e penso anche il bootloader. Il desktop non c'è perchè va installato. Buona compilazione!

moritzplatz
02-10-2008, 13:58
mmmh, arrivo tardi, ma prova ad installare ora ubuntu, dovrebbe riconoscere tutte le partizioni.

In Gentoo va configurato tutto a mano e penso anche il bootloader. Il desktop non c'è perchè va installato. Buona compilazione!

a ecco perchè mi dicevate che era difficile!!!:D
comunque per installare ubuntu come faccio?
non ho il lettore cd ne posso accedere a intenet......
(penso che durante l'installazione il wireless non funziona.....)

patel45
02-10-2008, 13:59
gentoo non ce lo ha un desktop?Hai tante buone intenzioni, ma non la voglia di documentarti e leggere qualche guida prima di installare.

moritzplatz
02-10-2008, 14:07
Hai tante buone intenzioni, ma non la voglia di documentarti e leggere qualche guida prima di installare.

è perchè prima lo usavo su un vecchio computer solo dal live cd e il desktop c'era....
mi sembra strano che sulla live ci sia e una volta installato scompaia...

guyver
02-10-2008, 14:19
gentoo non te lo consiglio se non sai veramente quello che fai
devi fare tutto a manina potrebbe essere frustrante...

se ti vuoi divertire prova arch o frugalware... ihmo
sempre se vuoi sbatterti un pò... invece più semplice è debian

moritzplatz
04-10-2008, 10:00
omai ho iniziato e ci devo riuscire:)