PDA

View Full Version : SATA O IDE??


loranz83
26-09-2008, 12:16
Ciao a tutti!
doma pensavo di prendere un nuovo masterizzatore dvd (il mio ha tre anni e masterizzo come un pazzo) come mnarca mi oriento sempre su piooner o eventualmente sony, ma ke differenza ce tra prenderlo ide o sata??
(a parte la comodita dei cavi piu piccoli! :D )
Voi cosa mi consigliate?? premetto che ho gia il cavetto e due attacci liberi sulla mobo!

Icon
26-09-2008, 13:32
ke differenza ce tra prenderlo ide o sata??
(a parte la comodita dei cavi piu piccoli! :D )
Nessuna.
Es. Pioneer 115 (Eide) e 215 (Sata) - Stessa meccanica e chipset, connettori diversi. Stop.

loranz83
26-09-2008, 13:50
ah bene, allora punto sul sata cosi risparmio spazio e nn devo combattere con l'odioso cavo ide! :D

cocoz1
02-10-2008, 13:21
Nessuna.
Es. Pioneer 115 (Eide) e 215 (Sata) - Stessa meccanica e chipset, connettori diversi. Stop.

confermo preso il 215 va bene e si guadagna un discreto spazio,e migliora l'aereazione del case :) aspettiam il floppy sata e abbiam chiuso con questi cavetti a 20 poli piatti e lunghi fastidiosissimi :)

jrambo92
07-02-2009, 01:12
aspettiam il floppy sata e abbiam chiuso con questi cavetti a 20 poli piatti e lunghi fastidiosissimi :)

il floppy sarebbe proprio da rottamare... altro che aggiornargli l'interfaccia... :rolleyes:

Chris Solskjaer
07-02-2009, 15:57
il floppy l'ho tolto ormai da un paio di anni.
Dato che la mia scheda madre hai solo due slot sata già occupati, quando tirerà le cuoia il mio vecchio pioneer 107 , dovrò per forza gettarmi sull' Ide , oppure cambiare il tutto.... :mc:

jrambo92
07-02-2009, 17:04
i masterizzatori sata non portano nessun vantaggio prestazionale, tanto meno di sicurezza nel masterizzare il disco... se hai solo il canale ide libero usa quello

havanalocobandicoot
09-02-2009, 22:00
i masterizzatori sata non portano nessun vantaggio prestazionale, tanto meno di sicurezza nel masterizzare il disco...
Ma neanche sono da meno agli IDE in quanto a sicurezza, vero?

jrambo92
09-02-2009, 22:20
beh ti dirò... masterizzando un dvd a velocità 16x con masterizzatore sata e un altro sempre a 16x con uno ide c'è la stessa probabilità ad entrambi che capitino errori dovuti al buffer underrun... in teoria i masterizzatori sata dovrebbero spingersi a masterizzare oltre (e bene) i 16x in confronto agli ide ma ciò non accade quasi mai... quindi se hai un canale ide libero ti consiglio vivamente di utilizzare un masterizzatore ide ;) ciao!

havanalocobandicoot
09-02-2009, 22:44
... quindi se hai un canale ide libero ti consiglio vivamente di utilizzare un masterizzatore ide ;) ciao!
Ma scusa, non hai appena detto che è indifferente? :wtf:
Forse ti stai confondendo un po'... io non sono quello che ha aperto la discussione. :D
In questo momento non devo acquistare un masterizzatore; probabilmente lo farò quando caleranno parecchio i prezzi dei masterizzatori Blu-Ray, e, dato che vedo in giro solo masterizzatori SATA, mi sarà che la "scelta" sarà obbligata. Oppure esistono anche IDE?

jrambo92
10-02-2009, 08:13
parlavo in generale quando dicevo di fruttare il canale ide se ce ne uno libero... certo che ci sono i masterizzatori ide e costano pure di meno (non blu-ray però, si parlava di dvd)!