PDA

View Full Version : creazione Raid0 su P5Q-E (ICH10R)


Babushi
26-09-2008, 12:15
salve a tutti,
come da titolo volgio creare un raid0 dove installare l'os (xp 32 bit)
riesco facilmente a creare il volume raid da bios, quando però devo creare il floppy con i driver ho un dubbio: devo scegliere 32 e 64 bit raid driver disk.
il problema sta nel fatto che non capisco se i 32/64 bit sono da attribuire al tipo di os o al processore (nel mio caso un E8400).
dal readme del cd della mobo riguardo alla creazione del dischetto leggo:


This document contains the following sections:

1. DETERMINING THE PROCESSOR TYPE
2. EXTRACTING THE APPROPRIATE DRIVER FILES
3. INSTALLING THE DRIVER FILES

************************************************************
* 1. DETERMINING THE PROCESSOR TYPE
************************************************************

You will first need to determine if your system contains a
32-bit or 64-bit processor.

1. On the Start menu:
1a. For Windows* XP or later operating systems,
select Control Panel.
1b. Open the 'System' applet (you may first have to
select 'Switch to Classic View').

2. Select the 'Hardware' tab.

3. Select the 'Device Manager' button.

4. The processor type will be indicated by the value under
the 'Computer' section on the 'General' tab.

************************************************************
* 2. EXTRACTING THE APPROPRIATE DRIVER FILES
************************************************************

If you have a 64-bit system, extract the driver files from f6flpy64.zip.
If you have a 32-bit system, extract the driver files from f6flpy32.zip.


sono un po indeciso, credo la scelta dipenda dal tipo di os, o mi sbaglio?

Mark011
26-09-2008, 15:32
salve a tutti,
come da titolo volgio creare un raid0 dove installare l'os (xp 32 bit)
riesco facilmente a creare il volume raid da bios, quando però devo creare il floppy con i driver ho un dubbio: devo scegliere 32 e 64 bit raid driver disk.
il problema sta nel fatto che non capisco se i 32/64 bit sono da attribuire al tipo di os o al processore (nel mio caso un E8400).
dal readme del cd della mobo riguardo alla creazione del dischetto leggo:


This document contains the following sections:

1. DETERMINING THE PROCESSOR TYPE
2. EXTRACTING THE APPROPRIATE DRIVER FILES
3. INSTALLING THE DRIVER FILES

************************************************************
* 1. DETERMINING THE PROCESSOR TYPE
************************************************************

You will first need to determine if your system contains a
32-bit or 64-bit processor.

1. On the Start menu:
1a. For Windows* XP or later operating systems,
select Control Panel.
1b. Open the 'System' applet (you may first have to
select 'Switch to Classic View').

2. Select the 'Hardware' tab.

3. Select the 'Device Manager' button.

4. The processor type will be indicated by the value under
the 'Computer' section on the 'General' tab.

************************************************************
* 2. EXTRACTING THE APPROPRIATE DRIVER FILES
************************************************************

If you have a 64-bit system, extract the driver files from f6flpy64.zip.
If you have a 32-bit system, extract the driver files from f6flpy32.zip.


sono un po indeciso, credo la scelta dipenda dal tipo di os, o mi sbaglio?

stando a quanto scritto su credo dipenda dal tipo di processore

Babushi
26-09-2008, 15:45
stando a quanto scritto su credo dipenda dal tipo di processore

quindi con il mio E8400 dovrei prendere quelli a 64 bit,anche se la cosa mi sembra strana..i drivr vengono letti dall'os, e se questo è a 32 bit vorra druver per la prorpio versione...

raycharles
26-09-2008, 15:54
Carica il tipo di driver in base al tipo di OS. ;)

Babushi
26-09-2008, 16:04
omg due versioni opposte in 5 minuti...

raycharles
26-09-2008, 16:12
omg due versioni opposte in 5 minuti...

:stordita:

Babushi
26-09-2008, 17:11
Penso anch'io che il 32/64 bit dipenda dall'os, per di più sul forum dell'asus me lo confermano :D

comunque bisogna dire che il manuale è scritto con i piedi....