PDA

View Full Version : Upgrade scheda video


Triccio
26-09-2008, 11:45
Ciao ragazzi mi è venuto il pallino di cambiare scheda video e dopo il flop colossale della 2900XT sono passato alla 8800GT che mi ha fatto sognare. Ora però vorrei ritornare in casa Ati dal momento che le schede serie 48x0 sono davvero molto prestanti.

Vi posto innanzi tutto la mia configurazione:

* Corsair TX750W
* E8500@4ghz (500*8)
* Gigabyte P35-DQ6 rev 1.0
* 2x1GB TG Xtreem
* 2xSegate barracuda 500 Raid 0 7200.11 32mb cache
* 8800GT 512mb
* lcd 22pollici samsung 226bw 1680*1050 max
* raffreddamento a liquido (ybris-lunasio) cpu e gpu

Scheda video:
4870
Premetto che ho sentito parlare di problemi di alte temp sul circuito di alimentazione delle 48x0 e avendo il liquido dovrei cmq togliere il dissi originale e dissipare tutto con wb e dissipari ram e alimentazione con soluzioni passive in rame o alluminio.

1. La 4870 reference penso che abbia sempre la piastra rossastra che copre alimentazione e ram + un corpo allettato con heatpipe indipendente. almeno con la 2900xt lasciavo la staffa e ci piazzavo in mezzo il wb (ybris k7). Se è così questa diciamo che è una ottima soluzione perchè almeno con la 2900 essendo molto bollente e avendo un buon case riuscivo a tenere a bada tutte le temp... Ste Gddr5 scaldano??
2. Per quanto riguarda invece versioni con dissi non reference tipo la 4870 oc edition della club3d e altre marche, queste, hanno già una soluzione propria per raffreddare la circuiteria o no ? le ram sono scoperte oppure provviste di dissiaptori ?
3. In linea di massima conviene cmq tenere le gddr5 coperte da dissi o no ??
4. quale delle 2 versioni soluzione mi consigliate per essere tenuta a liquido?


4850

Passiamo alla piccola ma non tanto.

Allora mi attira parecchio anche in virtu del basso costo ma dalle review in giro ho notato che hanno difficoltà a salire di clock sulla gpu vero?

Anche qui sono indeciso a questo punto se acquistare una versione liscia oppure una versione occata ma di quelle cazzute tipo toxic o gainward golden sample.

Quest'ultima, da una recensione, sembra possedere 1 fase in + di alimentazione e quindi nettamente + stabile (700/1100 di default con gddr3 da 0,8ns) inoltre il connettore non è il classico a 6 pin bensì ad 8

Per quanto riguarda la toxic questa mi attrae paticolarmente perchè ho già sistemato di default la dissipazione di ram e circuito di alimentazine quindi smontato lo zamlman e piazzato il wb non devo fare altro che cliccare su installa driver
Non so sinceramente se anche questa di sapphire ha una alimentazione maggiorata in modo da superare abbondantemente con tranquillità i 700mhz sulla gpu e i 1100mhz sulle ram

Se dovessi prendere una 4850 di sicuro a gennaio 2009 opterei per il crossfire.

Confido in un vostro aiuto per scegliere la migliore soluzione da integrare nel mio sistemino

Dev42
26-09-2008, 11:53
Direi che la 4870 sarebbe la scelta migliore, e per gestire la ventola adesso cè il Riva Tuner 2.11 che va benissimo....
Prendi quella che trovi a meno a parte PEAK ovviamente...
Comunque io ho avuto in proma per un paio di giorni 2 2900xt Asus in singolo non erano chissa che ma in CrossFire erano devastani....:D :D

Triccio
26-09-2008, 12:17
Direi che la 4870 sarebbe la scelta migliore, e per gestire la ventola adesso cè il Riva Tuner 2.11 che va benissimo....
Prendi quella che trovi a meno a parte PEAK ovviamente...
Comunque io ho avuto in proma per un paio di giorni 2 2900xt Asus in singolo non erano chissa che ma in CrossFire erano devastani....:D :D

il problema è che della ventola non me ne faccio nulla per il fatto che uso il liquido:D :D

superds
26-09-2008, 13:28
allora che aspetti...prendi la 4870 al volo avrai un 45/50% in +

8800gt-->+25% 4850--->50%4870

Dev42
26-09-2008, 17:51
allora che aspetti...prendi la 4870 al volo avrai un 45/50% in +

8800gt-->+25% 4850--->50%4870

4870 !!!!!!!!!:D :D

Triccio
26-09-2008, 18:11
4870 !!!!!!!!!:D :D

ok ma quali versioni mi consigli dovendo mettere il liquido.... una oc edition o una normale con dissipatore reference.... ti chiedo questo perchè anche se le oc edition costicchiano di + per un oc che poi si prende tranquillamente via software mi chiedevo se alla fine hanno un sistema di dissipazione passiva per memorie e alimentazione.

Se il dissipatore reference è lo stesso di quello delle 2900/3870 ,cioè piastra rossa che copre ram e alimentazione + dissipatore disgiunto con heatpipe per gpu posso farci un pensierino perchè sostituirei quest'ultimo pezzo con il wb mentre lascerei la staffa.... con la 2900 ricordo che riuscivo tranquillamente a tenerla fresca in ogni sua parte e infatti saliva da paura;)

Dev42
26-09-2008, 20:04
Se metti il liquido quella standard...

Triccio
27-09-2008, 13:51
up

Asa60
20-12-2008, 02:15
ma sulle toxic si puo' montare il FAN MATE 2 ?

Lilunyel
20-12-2008, 06:02
ok ma quali versioni mi consigli dovendo mettere il liquido.... una oc edition o una normale con dissipatore reference.... ti chiedo questo perchè anche se le oc edition costicchiano di + per un oc che poi si prende tranquillamente via software mi chiedevo se alla fine hanno un sistema di dissipazione passiva per memorie e alimentazione.

Prendi quella standard da 1GB della Sapphire, che costa dai 221€ in su. L'OC te lo fai (migliore) da solo. ;)

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/105689-ati-4870-oc-edition-mettiamola-liquido.html <-- Prova a dare un'occhiata qui, magari ti può esser utile.

Ale985
20-12-2008, 12:39
up

Se prendi la 4870 Golden Sample è già fredda di suo, non c'è bisogno di metter el water block