PDA

View Full Version : lumix vs canon eos


coolpixer
26-09-2008, 11:24
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio... sono fotografo di rally, e sono indeciso se prendere la eos 1000d come questa:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330268260906&ih=014&category=43454&_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DK%252BD%26otn%3D3%26ps%3D5 o la lumix come questa:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280270416607&ih=018&category=126839&_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DK%252BD%26otn%3D3%26ps%3D5
quale mi consigliereste?? devo fare foto che devono essere meno mosse possibili, possibilmente con colori nitidi ma soprattutto la fotocamera dovrebbe succhiare meno batteria possibile, perchè può anche capitare che la macchina rimanga accesa per più di un'ora facendo anche 300/400 foto... scusate se sono un pò rompiglione, ma sono indeciso su quale prendere... ovviamente se ce n'è una migliore di queste due nella fascia dei 350 accetto volentieri i consigli... grazie anticipatamente

edridil
26-09-2008, 12:26
Se prendi la Canon ricordati di metterci davanti un obiettivo, altrimenti la puoi usare solo come sottobicchiere :sofico:

Informati bene prima di spendere quei soldi un po' "a caso"..

coolpixer
26-09-2008, 12:28
si, infatti mi son rivolto al forum per quello.. comunque grazie..

(IH)Patriota
26-09-2008, 16:02
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio... sono fotografo di rally, e sono indeciso se prendere la eos 1000d come questa o la lumix come questa quale mi consigliereste?? devo fare foto che devono essere meno mosse possibili, possibilmente con colori nitidi ma soprattutto la fotocamera dovrebbe succhiare meno batteria possibile, perchè può anche capitare che la macchina rimanga accesa per più di un'ora facendo anche 300/400 foto... scusate se sono un pò rompiglione, ma sono indeciso su quale prendere... ovviamente se ce n'è una migliore di queste due nella fascia dei 350 accetto volentieri i consigli... grazie anticipatamente

Sul discorso batteria la Canon EOS vince a mani basse , 400/500 foto sono alla portata di una batteria ed una batteria aggiuntiva costa poco piu' di 15€ , ovviamente il risparmio energetico è dovuto al fatto che con le reflex si inquadra dal mirino e non dall' LCD (Che serve solo per rivedere).

Per il discorso mosso la Canon EOS è normalmente piu' avvantaggiata anche con un ottica non particolarmente luminosa , gli 800/1600ISO sono tranquillamente utilizzabili , il che significa tempi piu' veloci e minor rischio di mosso.

Come colori per utilizzo "rally" credo che le due macchine si equivalgano , la Canon ha un vantaggio in termini di resa cromatica ma è tangibile solo su stampe in adobeRGB e per ritrattistica & C.

Ora che piu' o meno hai inquadrato la macchina c'è da dire che la Canon non è certo nel range dei 350€ perchè ci devi ancora mettere le ottiche , un 18-55IS costa qualcosa piu' di 150€ e per avere le stesse focali della FZ28 hai bisogno anche un tele tipo 55-250 IS ce ne vogliono altri 250€ ...

A conti fatti hai una spesa che si aggira sulle 750/800€ e non certo entro le 350€

Ciauz
Pat

scsf
26-09-2008, 16:17
Se prendi la Canon ricordati di metterci davanti un obiettivo, altrimenti la puoi usare solo come sottobicchiere :sofico:

Informati bene prima di spendere quei soldi un po' "a caso"..

io non sono un esperto di fotografia, sto imparando molto qui ma ho lavorato un pò in un bar. volevo dire che come sottobicchiere ti conviene prendere qualcosa di più economico :D

coolpixer
26-09-2008, 16:19
Sul discorso batteria la Canon EOS vince a mani basse , 400/500 foto sono alla portata di una batteria ed una batteria aggiuntiva costa poco piu' di 15€ , ovviamente il risparmio energetico è dovuto al fatto che con le reflex si inquadra dal mirino e non dall' LCD (Che serve solo per rivedere).

Per il discorso mosso la Canon EOS è normalmente piu' avvantaggiata anche con un ottica non particolarmente luminosa , gli 800/1600ISO sono tranquillamente utilizzabili , il che significa tempi piu' veloci e minor rischio di mosso.

Come colori per utilizzo "rally" credo che le due macchine si equivalgano , la Canon ha un vantaggio in termini di resa cromatica ma è tangibile solo su stampe in adobeRGB e per ritrattistica & C.

Ora che piu' o meno hai inquadrato la macchina c'è da dire che la Canon non è certo nel range dei 350€ perchè ci devi ancora mettere le ottiche , un 18-55IS costa qualcosa piu' di 150€ e per avere le stesse focali della FZ28 hai bisogno anche un tele tipo 55-250 IS ce ne vogliono altri 250€ ...

A conti fatti hai una spesa che si aggira sulle 750/800€ e non certo entro le 350€

Ciauz
Pat

ah, grazie, allora andrò di lumix..