ArvMau
01-01-2002, 11:59
Ciao a tutti, vi prego di sciogliere alcuni dubbi.
Ho intenzione di convertire alcuni DVD in DivX mantenendo alta la qualità di visione (e l'audio).
Per l'audio mi pare di aver capito che basta lasciare l'audio in formato AC3 e il gioco e fatto.
Per il video ho intenzione di utilizzare il codec 4.11 ed eseguire la doppia passata tramite il FlashMpeg in versione 5.94 (ottimizzato per AMD).
- Quando eseguo la prima passata del film il programma, mi viene generato un file AVI di dimensioni molto piccole (anche se imposto un bitrate di 5000) e viene creato il file di log.
- Quando eseguo la seconda passata del film mi si viene creato un file AVI di dimensioni orientative all' 80% della dimensione dell'originale.
Il dubbio è questo:
- La procedura che sto seguendo è corretta?
- che bitrate devo usare nel primo passaggio e nel secondo?
- che altre impostazioni devo utilizzare per lasciare alta la qualità e le dimensioni che non oltrepassino i due (max tre CD).
- Il keyframe và lasciato di default (300) o conviene impostarlo a 1 come indicato nella guida di Raist?
grazie a tutti per i consigli.
Ho intenzione di convertire alcuni DVD in DivX mantenendo alta la qualità di visione (e l'audio).
Per l'audio mi pare di aver capito che basta lasciare l'audio in formato AC3 e il gioco e fatto.
Per il video ho intenzione di utilizzare il codec 4.11 ed eseguire la doppia passata tramite il FlashMpeg in versione 5.94 (ottimizzato per AMD).
- Quando eseguo la prima passata del film il programma, mi viene generato un file AVI di dimensioni molto piccole (anche se imposto un bitrate di 5000) e viene creato il file di log.
- Quando eseguo la seconda passata del film mi si viene creato un file AVI di dimensioni orientative all' 80% della dimensione dell'originale.
Il dubbio è questo:
- La procedura che sto seguendo è corretta?
- che bitrate devo usare nel primo passaggio e nel secondo?
- che altre impostazioni devo utilizzare per lasciare alta la qualità e le dimensioni che non oltrepassino i due (max tre CD).
- Il keyframe và lasciato di default (300) o conviene impostarlo a 1 come indicato nella guida di Raist?
grazie a tutti per i consigli.