PDA

View Full Version : Processo Mediaset, il pm: «Lodo Alfano incostituzionale»


seb87
26-09-2008, 10:27
premier COINVOLTO PER presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi
Processo Mediaset, il pm:
«Lodo Alfano incostituzionale»
Sollevata eccezione di costituzionalità nel processo che vede imputato tra gli altri il Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi (Ansa)
MILANO - Il pm Fabio De Pasquale ha sollevato un'eccezione di costituzionalità del Lodo Alfano (la legge entrata in vigore lo scorso luglio e che riguarda l'immunità per le quattro cariche più alte dello Stato) nel processo che vede imputato, fra gli altri, il premier Silvio Berlusconi per presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi da parte di Mediaset.

«INCOSTITUZIONALE SOTTO VARI PROFILI» - Secondo il pm il lodo Alfano è costituzionalmente illegittimo sotto svariati profili. Per il rappresentante dell'accusa, tra le altre cose rimarrebbero irrisolti svariati problemi che la Corte Costituzionale pose nel 2004 quando dichiarò illegittimo in parte il cosidetto lodo Schifani-Maccanico sempre riguardante la sospensione del processo per le più alte cariche dello stato. Nel lodo Alfano, tra le altre cose, non vi sarebbe «una definizione del concetto di alte cariche nel corpo della legge», il riferimento è invece solo nel titolo.

«CONTRASTA CON L'ARTICOLO 3» - Il pm milanese De Pasquale chiede in questo modo ai giudici di mandare gli atti alla Corte costituzionale per dichiarare la nullità della norma entrata in vigore il 26 luglio scorso per tutelare la alte cariche dello Stato. Lo stesso pm chiede i giudici di dichiarare la sospensione del processo solo per l’imputato Berlusconi e di procedere oltre per gli altri 11 imputati. Secondo il pm il lodo Alfano contrasta con la Costituzione in relazione al articolo 3, uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. Il riferimento è alla irragionevolezza perché il lodo sospende i processi per tutti i reati e automaticamente senza considerare la fase in cui si trovano i procedimenti. Un altro riferimento del pm è al trattamento diverso tra il presidente del Consiglio e i ministri e al trattamento sempre diverso tra i presidenti delle Camere da una parte e deputati e senatori dall’altra. Il pm ha poi ricordato la violazione dell’articolo 136, cioè del giudicato costituzionale in relazione alla sentenza del 2004 con cui era stato bocciato il lodo Schifani. Infine il rappresentante dell’accusa ha ricordato che al lodo Alfano si è arrivati con una legge ordinaria e non con una legge di revisione costituzionale.


26 settembre 2008

http://www.corriere.it/politica/08_settembre_26/pm_alfano_lodo_inconstituzionale_3dce7c86-8ba9-11dd-9547-00144f02aabc.shtml


:D

GT82
26-09-2008, 10:45
Secondo il pm il lodo Alfano contrasta con la Costituzione in relazione al articolo 3, uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge

Basta con questa Costituzione COMUNISTA!! :mad:
















:rolleyes:

GianoM
26-09-2008, 10:46
Quel che ci si aspettava e che sperava/prevedeva Travaglio

Dita incrociate. Che gli venga un coccolone, anche.

Ser21
26-09-2008, 10:49
MAssi,si sapeva...come tante altre leggi ad personam che durante i vari processi a carico di B e dei suoi amici,sn stati considerati incostituzionali.

cocis
26-09-2008, 10:56
lodo salva premier-ministri-sindaci-ecc. subito :stordita: :sofico: :ciapet:

Fabryce
26-09-2008, 11:03
Aspettiamo e speriamo!

Non è certamente detto che la Corte lo dichiari incostituzionale però ci sono buone possibilità...

Nel 2009 scade il mandato di Vaccarella.. il PDL voleva sostituirlo con Pecorella.. meno male che l'eccezione di costituzionalità viene giudicata ora..

Ser21
26-09-2008, 11:13
Aspettiamo e speriamo!

Non è certamente detto che la Corte lo dichiari incostituzionale però ci sono buone possibilità...

Nel 2009 scade il mandato di Vaccarella.. il PDL voleva sostituirlo con Pecorella.. meno male che l'eccezione di costituzionalità viene giudicata ora..Sicuro che verrà giudicato ORA ? ;)

9957
26-09-2008, 11:27
Sicuro che verrà giudicato ORA ? ;)

speriamo....

Fabryce
26-09-2008, 11:31
Sicuro che verrà giudicato ORA ? ;)

spero di sì:sperem:

Ser21
26-09-2008, 11:34
spero di sì:sperem:

con la possibilità di avere un costituzionalista come pecorella tra qualche mese ? ci credo poco..

Ziosilvio
26-09-2008, 12:43
Secondo il pm il lodo Alfano contrasta con la Costituzione in relazione al articolo 3, uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge
Oh come mi dispiace :Perfido:
Oh come mi dispiace :Perfido: :Perfido:
Oh come mi dispiace :Perfido: :Perfido: :Perfido:

Cfranco
26-09-2008, 12:56
Ah , questi PM che pretendono di sovvertire l' ordine democratico :O




Secondo il pm il lodo Alfano contrasta con la Costituzione in relazione al articolo 3, uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge

Ma va ? :asd:
Qua c' è gente che ha giurato e spergiurato che non è vero ...

^TiGeRShArK^
26-09-2008, 13:08
Ah , questi PM che pretendono di sovvertire l' ordine democratico :O





Ma va ? :asd:
Qua c' è gente che ha giurato e spergiurato che non è vero ...

c'è anche una scommessa in corso :O

WhiteWolf42
26-09-2008, 13:11
Secondo il pm il lodo Alfano contrasta con la Costituzione in relazione al articolo 3, uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge

:read: :Prrr: :read:

Basta con questa Costituzione COMUNISTA!!

:eek: GOBLOTTO, ATTENTATO, STRAGE :cool:

ferste
26-09-2008, 13:12
Il pm Fabio De Pasquale ha sollevato un'eccezione di costituzionalità del Lodo Alfano



vorre iche portasse a qualcosa ma ne dubito seriamente.


Ma va ? :asd:
Qua c' è gente che ha giurato e spergiurato che non è vero ...

Fuori i nomi.......

FrancescoSan
26-09-2008, 13:17
In effetti la constituzione non è compatibile col lodo Alfano, quindi la si cambi...:O

GianoM
26-09-2008, 13:31
Fuori i nomi.......
Alcarico75, alarico75. Quello lì, insomma.

stetteo
26-09-2008, 14:00
è inaudito, addiririttura credono di poter processare gli imputati!!!??

Fabryce
26-09-2008, 14:11
è inaudito, addiririttura credono di poter processare gli imputati!!!??

Cioè credono di processare chi è stato eletto da maggioranza degli italiani?:doh:

Ha solo corrotto un testimone, che vuoi che sia... può capitare a tutti..:O

Ma più che altro sempre questa magistratura politicizzata!! Che andassero a processare le prostitute!! Quello è il vero problema dell'Italia:D

9957
26-09-2008, 19:47
ma adesso tecnicamente cosa succederà? quali sono i tempi?

Mr_Paulus
26-09-2008, 20:32
PRESTO!!! UN LODO SALVA LODO!!!!!!!!!

korry78
26-09-2008, 20:38
Ci dev'essere sotto la CGIL... :mad:
Povero Silvio! Tutti i Comunisti ce l'hanno con lui! :cry: :cry: :cry:





PS: post sarcastico... :fagiano:
pps: speriamo bene...

9957
26-09-2008, 20:46
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/giustizia-11/alfano-incostituzionale/alfano-incostituzionale.html

Secondo il magistrato la normativa viola è incostituzionale
Il giudice decide lo stop e l'invio alla Corte Costituzionale
Milano, si ferma il processo Mediaset
Eccezione del pm, atti alla Consulta
Il legale di Berlusconi Ghedini: "Eccezione infondata, rispettata in pieno sentenza Lodo Schifani"
E domani si fermerà anche il Berlusconi-Mills per corruzione in atti giudiziari


Milano, si ferma il processo Mediaset Eccezione del pm, atti alla Consulta

Il ministro della Giustizia Angelino Alfano
MILANO - Si ferma il processo Mediaset. Dopo che il pm Fabio De Pasquale del tribunale di Milano ha sollevato un'eccezione di costituzionalità del Lodo Alfano che stabilisce l'immunità del premier, il giudice ha deciso lo stop del dibattimento che vede imputato, fra gli altri, Silvio Berlusconi per presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi da parte di Mediaset.

Il pm aveva chiesto ai giudici di dichiarare la sospensione del processo solo per l'imputato Berlusconi e di procedere per gli altri 11 imputati. I giudici della prima sezione penale si erano poi riuniti in camera di consiglio per decidere se inviare o meno alla Consulta gli atti del processo in relazione alla costituzionalità del Lodo Alfano. E in serata è arrivata la decisione che blocca l'intero procedimento, accolta dall'irritazione del legale del premier Ghedini. Che tuona: "Decisione sbagliata".

L'eccezione di De Pasquale. Secondo il pm il Lodo Alfano (che prevede l'immunità per la durata della carica per le cinque più alte cariche dello Stato) viola l'art.3 della Costituzione, che garantisce l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. Secondo il pm il Lodo Alfano è incostituzionale perché sospende i processi alle più alte cariche dello Stato per tutti i reati e automaticamente, senza considerare la fase in cui si trovano i procedimenti. Un altro riferimento del pm è al trattamento diverso tra il presidente del Consiglio e i ministri e al trattamento sempre diverso tra i presidenti delle Camere da una parte e deputati e senatori dall'altra.

Il pm ha poi ricordato la sentenza della Corte Costituzionale con la quale si bocciava il Lodo Schifani per violazione dell'articolo 136 ("Quando la Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale di una norma di legge o di atto avente forza di legge, la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione. La decisione della Corte è pubblicata e comunicata alle Camere ed ai Consigli regionali interessati, affinché, ove lo ritengano necessario, provvedano nelle forme costituzionali"). Infine il rappresentante dell'accusa ha ricordato che al Lodo Alfano si è arrivati con una legge ordinaria e non con una legge di revisione costituzionale (che richiede una procedura molto più complessa).

La protesta degli avvocati. Il riferimento alla sentenza sul Lodo Schifani, tuttavia, replica uno dei legali di Silvio Berlusconi, Nicolò Ghedini, è scorretto, e anzi rende l'eccezione di incostituzionalità "manifestamente infondata e non rilevante". Ghedini ha infatti ricordato come lo stesso presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, promulgando la legge, avesse precisato di essersi attenuto esclusivamente alla sentenza della Corte Costituzionale del 2004 che aveva sancito la parziale illegittimità del cosiddetto Lodo 'Schifani-Maccanico'.

E domani il processo Mills-Berlusconi. E lo stesso Ghedini ha preconizzato che domani la sospensione toccherà anche il processo per corruzione in atti giudiziari che vede imputati l'avvocato inglese David Mills e (per concorso) lo stesso Berlusconi. Secondo l'accusa, Berlusconi avrebbe comprato per 600 mila dollari la testimonianza di Mills proprio nel processo Mediaset appena sospeso. Il Lodo Alfano doveva servire proprio a evitare che i due processi andassero a sentenza.

SpaCeOne
26-09-2008, 21:28
Toh si sono accorti che il Re e' nudo ? Il Lodo Alfano viola il principio costituzionale di obbligatorietà dell’azione penale e l'art. 3 della stessa. Il parlamento e' sovrano per carita' ma che ne dite di cambiare prima questi due principi prima di procedere con l'applicazione del Lodo Alfano ?

Brakon
26-09-2008, 21:30
A me comunque sembra tanto di gara contro il tempo.

E se nemmeno loro si fossero aspettati che il Lodo funzionasse, ma che avessero puntato sull'allungarsi dei tempi causato da questo tipo di controversie?

gianlucab70
26-09-2008, 22:05
........Ma dico io.
E ci voleva tanto ad affermare che questo lodo Alfano è palesemente incostituzionale?! :read:

Neofito
26-09-2008, 22:09
premier COINVOLTO PER presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi
Processo Mediaset, il pm:
«Lodo Alfano incostituzionale»
Sollevata eccezione di costituzionalità nel processo che vede imputato tra gli altri il Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi (Ansa)
MILANO - Il pm Fabio De Pasquale ha sollevato un'eccezione di costituzionalità del Lodo Alfano



scommettiamo che il Consiglio Superiore della Magistratura intereverrà contro il PM? Se gli va bene, lo trasferiranno per incompatibilità ambientale... scomettiamo?

F1R3BL4D3
26-09-2008, 22:12
Ma va! Son tutti uguali davanti alla legge. Il lodo serve a tutti i cittadini dal primo all'ultimo.

sid_yanar
26-09-2008, 23:03
a sinistra in questi anni hanno in un modo o nell'altro sempre aiutato ilvio; il presidente napolitano non è venuto meno a questa regola dando il via libera al lodo alfano, dimenticandosi per un attimo di essere in teoria il supremo garante della costituzione. Logicamente il PM ha sollevato l'eccezione di costituzionalità, vedremo se la consulta avrà l'autonomia ed il coraggio di porre uno stop al lodo ed ai suoi nefasti effetti. In tal caso tuttavia sarà passato in ogni caso ulteriore tempo, tempo che gioca a favore di ilvio e soci.

niko974
27-09-2008, 18:40
per il lodo schifani la consulta ci mise 10 mesi per decidere...
bah

88diablos
27-09-2008, 18:44
iscritto

Robertazzo
27-09-2008, 19:12
adesso gli italiani sono troppo presi dal successone Alitalia per soffermarsi sui processi del premier :D Sui tg,sia mediaset che rai hanno riservato un piccolissimio spazio a questa storia del lodo alfano e del processo sui fondi neri mediaset e mills...d'altronde agli italiani ormai di queste cose non interessa piu nulla.

cocis
27-09-2008, 20:12
Il legale di Berlusconi: "Provvedimento sbagliato"
Secondo uno degli avvocati di Silvio Berlusconi, Nicolò Ghedini, il provvedimento dei giudici "è sbagliato". "Sabato sarà la stessa cosa - ha detto Ghedini in relazione all'udienza del processo Berlusconi-Mills prevista appunto per sabato - non si potrà che attendere la decisione della Consulta. E' la dimostrazione come a Milano non si vogliano applicare certe normative anche in processi decotti - ha concluso Ghedini -. Evidentemente a Milano sono affezionati a Silvio Berlusconi".

:sofico: :ciapet: :stordita: :stordita: :stordita:

sid_yanar
28-09-2008, 21:07
ed ecco le minacce alla consulta, se questa osasse bloccare il lodo alfano:

(ANSA) - MELEZZOLE (TERNI), 28 SET - 'Sono assolutamente convinto' che il 'lodo Alfano' passera' il vaglio della Consulta.Cosi' il premier Berlusconi. 'Se non passasse,ci sarebbe da fare una profonda riflessione sul sistema giudiziario e su cio' che abbiamo visto accadere recentemente a Milano'.Berlusconi chiude sul dialogo col Pd.'Con quello che hanno detto,e per come si sono comportati,e' una cosa ridicola pensare che con gente del genere si possa collaborare.Veltroni si illustra da se',basta leggerlo'.

SpaCeOne
28-09-2008, 21:20
La sensazione di non essere piu' in un paese libero e' forte. L'attacco giornaliero alla magistratura, le minacce, le ispezioni, i bavagli provenienti dal parlamento, le prescrizioni, gli arresti domiciliari, gli indulti, le grazie abbattono quello che ci e' rimasto dell'eredita' di Magistrati come Borsellino , Falcone e il giudice Livatino per fare alcuni esempi. La sensazione che l'illegalita', la corruzione, il malaffare, la massoneria, le corporazioni, i privilegi abbiano vinto e' ancora piu' forte.

LUVІ
28-09-2008, 22:17
ed ecco le minacce alla consulta, se questa osasse bloccare il lodo alfano:

(ANSA) - MELEZZOLE (TERNI), 28 SET - 'Sono assolutamente convinto' che il 'lodo Alfano' passera' il vaglio della Consulta.Cosi' il premier Berlusconi. 'Se non passasse,ci sarebbe da fare una profonda riflessione sul sistema giudiziario e su cio' che abbiamo visto accadere recentemente a Milano'.Berlusconi chiude sul dialogo col Pd.'Con quello che hanno detto,e per come si sono comportati,e' una cosa ridicola pensare che con gente del genere si possa collaborare.Veltroni si illustra da se',basta leggerlo'.

Le minacce prima o poi gli torneranno indietro, solidificate, aspetto quel giorno.

LuVi

GianoM
01-10-2008, 11:14
Il testo integrale delle questioni di costituzionalità sul “lodo Alfano”

http://toghe.blogspot.com/2008/09/il-testo-integrale-delle-questioni-di.html