View Full Version : Continua lo sviluppo delle cpu AMD Bobcat
Redazione di Hardware Upg
26-09-2008, 06:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/continua-lo-sviluppo-delle-cpu-amd-bobcat_26627.html
AMD smentisce le indiscrezioni che davano come sospeso lo sviluppo delle architetture di cpu a basso consumo, note con il nome di Bobcat
Click sul link per visualizzare la notizia.
troppa roba in pentola per AMD... e il mio terrore, è l'assenza di un core vincente su cui basare le varie soluzioni... :sperem:
Il punto e' che la concorrenza inventa soluzioni (piu' o meno interessanti) e AMD si trova costretta a inventarsi delle alternative che spesso non sono altrettanto performanti e vengono svendute per poter fare numeri. Cosi' non si va lontano...
Si ma che palle!!
Di AMD sento solo "continua lo sviluppo" "tra un anno il nuovo sistema"
"in lavorazione la nuova piattaforma"
Si ma qui fanno trentamila cose e non esce mai una CAXXO!!!
Inte però continua a tirar fuori roba!
Atom è già ovunque e già si vedono i primi I7 (engineering sample ma comunque modelli funzionanti e finiti!!)
Nel caso di piattaforme low power AMD ha carte parecchio migliori della soluzione Atom. Il problema è che Atom è in giro e si vende mentre le soluzioni AMD ancora no...
Il mercato, una volta invaso da Atom, difficilmente lascerà posto a soluzioni AMD, per quanto buone siano.
Datevi una mossa!!!
DarKilleR
26-09-2008, 08:34
si però Atom bisogna amettere che ha un'efficienza che in confronto un P4 è il massimo gioiello possibile immaginabile....
Comunque avete visto il nuovo Athlon 64 2000+ con TDP da 8 Watt...sticavoli...
Comunque il problema di Atom non è tanto il consumo di atom, ma di tutti gli altri chip del sistema...
Marcel349
26-09-2008, 08:38
Con i suoi chipset in abbinamento a questa architettura Bobcat, AMD avrebbe tra le mani un prodotto veramente competitivo...se solo si desse una mossa!! Sempre a rincorrere :(
amd deve tirasi assieme, non può attivare sempre dopo...
speriamo!
Firedraw
26-09-2008, 11:08
L'amd ha il sempron 1100 LE in commercio da un sacco di tempo, prima ancora che si sentisse nominare atom. Non è la stessa categoria di cpu dato che il sempron è un po' più esoso di tdp e non molto piccolo tanto da non essere infilato in un netbook. Però in quanti come me, per un negozio che deve tenersi il magazzino, che sta al 90% in idle e il 10% non in full load, hanno messo un sempron 1100 invece di un intel core duo? stiamo parlando di una cpu che in idle fa stare il pc sui 45W e in full sui 70W. Oltre tutto la cpu è costata un 10-20€ meno di un E4300.
Per un muletto o HTPC, desktop o mini itx è una cpu tutt'oggi ancora molto valida assieme al x2 2300 BE, che mantiene consumi discretamente bassi e prestazioni similari a un E2140.
Il problema è che amd non ha mai pubblicizzato quanto intel e questo pesa molto.
Amd come cpu a basso consumo ancora è abbastanza competitiva con un architettura vecchia e lo si è visto con il 2000+ che con consumi leggerissimamente inferiori dell'insieme della macchina va un 30% in più di un atom 230 . Al contrario delle prestazioni di punta dove oggi come oggi non è all'altezza.
si però Atom bisogna amettere che ha un'efficienza che in confronto un P4 è il massimo gioiello possibile immaginabile....
Comunque avete visto il nuovo Athlon 64 2000+ con TDP da 8 Watt...sticavoli...
Comunque il problema di Atom non è tanto il consumo di atom, ma di tutti gli altri chip del sistema...
se prendi la maggior parte degli athlon a 65nm vanno a 5x e con un voltaggio di 0.8-0.9v, quindi stai a 8-9W massimi (anche meno).
la vera svolta sarebbe usare i turion X2 ultra ( core lion per i dual core e sable per i single core, socket S1g2, con RS780m), visto che, a differenza dell'athlon classico che gia' sfrutta il massimo come C&Q, puo' scendere fino a 250mhz, e molto piu' in basso come voltaggio, arrivando a livelli di consumo molto bassi; aggiungici poi il chipset RS780m, che e' uno dei piu parchi, ed anche sui netbook sarebbe molto meglio dell'odierna piattaforma Atom, considerando anche che il dual core a 1Ghz consumerebbe anche meno dell'athlon 2000 messo a 1Ghz, ma avrebbe almeno il 50% in piu' di prestazioni.
AMD ha gia' le armi per contrastare Intel, ma non la capacita' di produrre cosi' tante CPU e chipset per reggere il confronto.
prendetevi un bel sempron le 2gHz con ventola a 25euro, una mobo asrock da 40euro e 1GB ddr2 value
come ho fatto io..
consumi bassi, silenzioso, troppo potente per le mie esigenze
IceHot83
29-09-2008, 09:48
Se non ricordo male dal 1200 hanno il doppio della cache...
meglio un 1200 di un 1100... lo sto cercando dal mio rifornitore ma sembrano esauriti... strano che non ci siano schede madri am2+ ne processori sempron ne phenom! Che stiano facendo la fine di intel con atom?
rockroll
05-10-2008, 13:21
Come non quotare le parole di bongo74:
"prendetevi un bel sempron le 2gHz con ventola a 25euro, una mobo asrock da 40euro e 1GB ddr2 value
come ho fatto io..
consumi bassi, silenzioso, troppo potente per le mie esigenze"
Fermatavi un attimo a pensare a quali sono le vostre reali esigenze, ... e fatevi furbi!....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.