PDA

View Full Version : Mettersi in proprio con un piccolo negozio di assistenza tecnica computer


tetsuya31
26-09-2008, 01:43
Ragazzi, spero di incontrare qualcuno qui che ha un piccolo negozio di assistenza (da solo o max in due) per illustrarmi in breve dopo due/tre anni di attività quante sono le spese annue da sostenere quanto a fisco, contributi, ecc ecc.

Vi dico che io ho ormai tre anni di esperienza come tecnico presso centri di assistenza di pc, sono autosufficente in tutte le risoluzioni dei problemi di pc fissi e portatili.
Ho anche una laurea in comunicazione, e questo mi puo aiutare per farmi pubblicità all'inizio da solo.

Mi sono rotto di lavorare 40 ore e piu a settimana per 900 euro scarsi, piu il dover sopportare e subire i caratteracci e le smanie di comando dei vari titolari che finora ho incontrato, e vorrei provare a stare da me.
Non fare il libero professionista che poi trasformo la casa in cui vivo in un magazzino/discarica di computer, volevo aprire un piccolo laboratorio in un quartiere della mia città dove ancora non c'è, e fare assistenza anche a domicilio, piu vendita solo su preventivi accettati (non tenere roba in magazzino o vetrina, ma solo su richiesta).
Orario flessibile, tipo che la mattina è chiuso e faccio gli interventi a domicilio mentre il pomeriggio sto in laboratorio o viceversa.
Clienti tra quelli che mi porterei dietro e altri del giro che vorrei creare nel quartiere, dovrei essere messo benino...

Finora l'unica spesa che ho calcolato sono le circa 450 euro di affitto mensili per un piccolo locale con vetrina fronte strada, piu circa 100 euro mensili tra luce adsl telefono ecc ecc...
Ho un po di soldi da parte per iniziare a allestire il laboratorio/fare pubblicità (inaugurazione con buffet e volantinaggio su tutto il quartiere).
Quello che mi spaventa sono le spese sul lungo periodo,le tasse annuali, sia per l'attività in se che per i contributi personali che andrei a versare....ho sentito velocemente un amico commercialista e mi ha detto che minimo minimo anche per una piccolissima attività vanno via 5000/6000 euro all'anno solo di tasse e contributi, che sommati alle spese di affitto ecc ecc sono circa 12/14000 euro all'anno di spese fisse. Se ci mettiamo che vorrei mettermi in tasca almeno 1000 euro al mese, dovrei guadaganre almeno almeno 25000 euro all'anno, e dove sono ora riesco di mio a fatturare di manodopera circa 100 euro al giorno(circa 500/600 euro a settimana, piu o meno 2000 euro al mese), ma credo che lavorando MEGLIO di come vuole lavorare il mio titolare, riuscirei a fare di piu.....Poi ci sono eventualmente i guadagni sui ricambi e sulle cose nuove che riesco a vendere, insomma a occhio cosi piu o meno sono al limite dei 24000 annui che riesco a fatturare.

Ora aspetto che qualcuno mi faccia i conti, o che mi racconti la propria esperienza in proprio nel settore.

Oltre al discorso delle spese fisse, mi intressa capire punti forti e punti deboli di un'idea del genere, e sapere inoltre se è vero che una volta che ci si mette in proprio è vero che cambia la vita, che si finisce a lavorare 12 ore al giorno e una settimana max di ferie al'anno, e che in pratica con la testa non si riesce piu a staccare e si diventa un po schiavi della propria attività.

ceccoos
26-09-2008, 11:55
Per me avresti vita breve...

Consiglierei più una agenzia immobiliare in franchsing o catena prestiti facili
:O

tetsuya31
26-09-2008, 21:52
altri pareri??

DvL^Nemo
27-09-2008, 00:43
Lascia stare letteralmente.. Oggi come oggi conviene fare il dipendente.. Anche a 900 euro al mese.. Specie poi perche' ti vuoi buttare nel settore dell'informatica.. Ma l'hai detto il thread sulla "situazione informatica in Italia ?" dei tanti che hnano iniziato a scrivere nel 2002 ne sono rimasti 1 o 2.. Se vuoi aprire qualcosa apri un alimentari in una zona "strategica", ti fai 12 ore al giorno e porti a casa i tuoi 1'000 euro al mese..
Calcola che solo di tasse devi dare circa il 50% allo stato e un solo dipendente oltre a te ti "costerebbe" un salasso.. Informati bene prima di bruciare anni di sudati risparmi..

musicaelettronica
27-09-2008, 08:01
Lascia stare letteralmente.. Oggi come oggi conviene fare il dipendente.. Anche a 900 euro al mese.. Specie poi perche' ti vuoi buttare nel settore dell'informatica.. Ma l'hai detto il thread sulla "situazione informatica in Italia ?" dei tanti che hnano iniziato a scrivere nel 2002 ne sono rimasti 1 o 2.. Se vuoi aprire qualcosa apri un alimentari in una zona "strategica", ti fai 12 ore al giorno e porti a casa i tuoi 1'000 euro al mese..
Calcola che solo di tasse devi dare circa il 50% allo stato e un solo dipendente oltre a te ti "costerebbe" un salasso.. Informati bene prima di bruciare anni di sudati risparmi..

in Italia è impossibile fare l'imprenditore in questi settori... (pagando le tasse)

alfredo77
27-09-2008, 09:52
in Italia è impossibile fare l'imprenditore in questi settori... (pagando le tasse)

è inevitabile che in italia l'imprenditore si fa pagando le tasse. Il discorso invece è del business in cui entrare. Occorre scegliere un business dove non c'è troppo competizione e dove si può essere unici, altrimenti si rischia di affossare facilmente.
Io ho detto la mia. Poi ognuno faccia come crede

:D

musicaelettronica
27-09-2008, 10:24
è inevitabile che in italia l'imprenditore si fa pagando le tasse. Il discorso invece è del business in cui entrare. Occorre scegliere un business dove non c'è troppo competizione e dove si può essere unici, altrimenti si rischia di affossare facilmente.
Io ho detto la mia. Poi ognuno faccia come crede

:D

mah a me non risulta che sia normale pagare le tasse in Italia :asd:

cmq hai ragione, bisogna scegliere un settore non inflazionato e fortemente specializzato...

che quello che ha scelto il nostro amico non è :D

Tranqui
27-09-2008, 11:47
Anche io avevo intenzione di fare una cosa del genere, dopo 3 anni di lavoro come dipendente.
Poi facendomi due calcoli basati soprattutto sulle entrate/uscite del negozio nel quale lavoravo, ho deciso che non ne vale la pena.
A questo punto conviene andarsi a trovare un lavoraccio da 1000€ al mese e stare tranquilli (oddio, tranquilli con 1k al mese....)

Se invece si vuole puntare più in alto la cosa migliore è buttarsi sui servizi.
Quello che voglio fare io è aprire una bella società, senza però accollarmi le spese del negozio.
Fare pubblicità massiccia per aggiungere clienti a quelli che già mi sono portato dietro e lavorare soprattutto sull'assistenza e la fornitura a piccole aziende, studi professionali, ecc.
Se si ha un buon portafoglio clienti, ti assicuro che a livello economico la cosa cambia ;)
Dove lavoravo c'erano contratti di assistenza da far girare la testa... e la maggior parte delle volte si andava a fare un controllo una volta al trimestre, perdendo un'ora al massimo :)

stock
29-09-2008, 16:02
Per fortuna tutti non la pensano così altrimenti tutti voi dipendenti non avreste chi vi dà quei benedetti 1000euro tranquilli da dipendente.

Sai che ti dico?

E' il tuo sogno? Prova. I soldi son solo soldi, ma a differenza di tanti altri..nel peggiore dei casi potrai dire "io ho provato"

Michele

wolf64
29-09-2008, 17:38
Penso di avere un po di anni più della maggior parte di voi. Ho fatto l'agente di commercio per quasi 15 anni, lavorando sempre a provvigioni e in progetti di agenzie con altri soci, e perciò in una veste tipicamente imprenditoriali, senza sicurezze se non quella delle mie sole capacità lavorative.

Anni fa ho dovuto chiudere l'attività, per ragioni fiscali. Il fisco italiano è peggio di un avvoltoio (con tutto il rispetto per l'animale "avvoltoio"), nella maggior parte dei casi anzichè vederti come una risorsa per la società ti vede come qualcosa da spolpare sino all'osso, dandoti le briciole in cambio (e questo è il vero problema!).
Però... se tornassi indietro farei la stessa scelta, se non altro tenterei...
Tanto è vero che anche se ho dovuto accettare dei lavori come dipendente negli ultimi anni, la fiamma dell'ambizione non si è spenta in me, e mi sto rimettendo in gioco a un'età che probabilmente è anche il doppio di quella di molti di voi. Poi che vada bene o che vada male, ma io ci (ri)provo, sino a che potrò ci proverò, e non navigo di certo nell'oro...

E' vero che se avessi trovato il classico lavoretto tranquillo a quest'ora sarei messo molto più bene economicamente di quanto sono messo ora, però posso sempre dire che almeno io ci ho provato a realizzare un mio sogno, e non mi sono accontentato della mediocrità a cui aspira la maggior parte della gente. Basta guardare anche forum come questi, quanti sono disposti a mettersi in gioco realmente contando solo e unicamente sulle proprie forze e sulle proprie capacità? Si, per l'amor del cielo, molti si fanno il culo a studiare per conquistare una laurea o qualcosa di più, ma per poi cosa farne? Posticino tranquillo ben retribuito qua o al limite all'estero per tirare l'età della pensione, e da lì a quando saranno in una cassa da morto.
Ragionare così vuol dire essere già morti dentro, anche se hai 20 anni e pensi di spaccare il mondo.

Perciò come ti ha detto Stock prova! Attenzione: la cosa non va fatta buttandoti a testa bassa, informati bene, valuta le tue forze e non minimizzare i rischi. Essere coraggiosi non vuol dire essere incoscienti. Sii elastico e mantieni sempre una grande capacità di adattamento. Perciò pianifica bene la tua attività ma mantieni una buona capacità di... adattamento a runtime.
Poi calcola che hai un certo periodo prima di iniziare a pagare certe tasse, perciò puoi vedere nel primo anno come ti può andare, e al limite minimizzare le perdite.
Però ascolta gli altri, valuta, ma poi ragiona con la tua testa, e se decidi di partire fallo con la giusta determinazione, credici! ;)

In bocca al lupo! ;) :)

tetsuya31
03-10-2008, 15:59
boh ...ancora aspetto il parere di qualcuno che ha o ha provato ad aprire un negozietto con le caratteristiche che dico io...