tetsuya31
26-09-2008, 01:43
Ragazzi, spero di incontrare qualcuno qui che ha un piccolo negozio di assistenza (da solo o max in due) per illustrarmi in breve dopo due/tre anni di attività quante sono le spese annue da sostenere quanto a fisco, contributi, ecc ecc.
Vi dico che io ho ormai tre anni di esperienza come tecnico presso centri di assistenza di pc, sono autosufficente in tutte le risoluzioni dei problemi di pc fissi e portatili.
Ho anche una laurea in comunicazione, e questo mi puo aiutare per farmi pubblicità all'inizio da solo.
Mi sono rotto di lavorare 40 ore e piu a settimana per 900 euro scarsi, piu il dover sopportare e subire i caratteracci e le smanie di comando dei vari titolari che finora ho incontrato, e vorrei provare a stare da me.
Non fare il libero professionista che poi trasformo la casa in cui vivo in un magazzino/discarica di computer, volevo aprire un piccolo laboratorio in un quartiere della mia città dove ancora non c'è, e fare assistenza anche a domicilio, piu vendita solo su preventivi accettati (non tenere roba in magazzino o vetrina, ma solo su richiesta).
Orario flessibile, tipo che la mattina è chiuso e faccio gli interventi a domicilio mentre il pomeriggio sto in laboratorio o viceversa.
Clienti tra quelli che mi porterei dietro e altri del giro che vorrei creare nel quartiere, dovrei essere messo benino...
Finora l'unica spesa che ho calcolato sono le circa 450 euro di affitto mensili per un piccolo locale con vetrina fronte strada, piu circa 100 euro mensili tra luce adsl telefono ecc ecc...
Ho un po di soldi da parte per iniziare a allestire il laboratorio/fare pubblicità (inaugurazione con buffet e volantinaggio su tutto il quartiere).
Quello che mi spaventa sono le spese sul lungo periodo,le tasse annuali, sia per l'attività in se che per i contributi personali che andrei a versare....ho sentito velocemente un amico commercialista e mi ha detto che minimo minimo anche per una piccolissima attività vanno via 5000/6000 euro all'anno solo di tasse e contributi, che sommati alle spese di affitto ecc ecc sono circa 12/14000 euro all'anno di spese fisse. Se ci mettiamo che vorrei mettermi in tasca almeno 1000 euro al mese, dovrei guadaganre almeno almeno 25000 euro all'anno, e dove sono ora riesco di mio a fatturare di manodopera circa 100 euro al giorno(circa 500/600 euro a settimana, piu o meno 2000 euro al mese), ma credo che lavorando MEGLIO di come vuole lavorare il mio titolare, riuscirei a fare di piu.....Poi ci sono eventualmente i guadagni sui ricambi e sulle cose nuove che riesco a vendere, insomma a occhio cosi piu o meno sono al limite dei 24000 annui che riesco a fatturare.
Ora aspetto che qualcuno mi faccia i conti, o che mi racconti la propria esperienza in proprio nel settore.
Oltre al discorso delle spese fisse, mi intressa capire punti forti e punti deboli di un'idea del genere, e sapere inoltre se è vero che una volta che ci si mette in proprio è vero che cambia la vita, che si finisce a lavorare 12 ore al giorno e una settimana max di ferie al'anno, e che in pratica con la testa non si riesce piu a staccare e si diventa un po schiavi della propria attività.
Vi dico che io ho ormai tre anni di esperienza come tecnico presso centri di assistenza di pc, sono autosufficente in tutte le risoluzioni dei problemi di pc fissi e portatili.
Ho anche una laurea in comunicazione, e questo mi puo aiutare per farmi pubblicità all'inizio da solo.
Mi sono rotto di lavorare 40 ore e piu a settimana per 900 euro scarsi, piu il dover sopportare e subire i caratteracci e le smanie di comando dei vari titolari che finora ho incontrato, e vorrei provare a stare da me.
Non fare il libero professionista che poi trasformo la casa in cui vivo in un magazzino/discarica di computer, volevo aprire un piccolo laboratorio in un quartiere della mia città dove ancora non c'è, e fare assistenza anche a domicilio, piu vendita solo su preventivi accettati (non tenere roba in magazzino o vetrina, ma solo su richiesta).
Orario flessibile, tipo che la mattina è chiuso e faccio gli interventi a domicilio mentre il pomeriggio sto in laboratorio o viceversa.
Clienti tra quelli che mi porterei dietro e altri del giro che vorrei creare nel quartiere, dovrei essere messo benino...
Finora l'unica spesa che ho calcolato sono le circa 450 euro di affitto mensili per un piccolo locale con vetrina fronte strada, piu circa 100 euro mensili tra luce adsl telefono ecc ecc...
Ho un po di soldi da parte per iniziare a allestire il laboratorio/fare pubblicità (inaugurazione con buffet e volantinaggio su tutto il quartiere).
Quello che mi spaventa sono le spese sul lungo periodo,le tasse annuali, sia per l'attività in se che per i contributi personali che andrei a versare....ho sentito velocemente un amico commercialista e mi ha detto che minimo minimo anche per una piccolissima attività vanno via 5000/6000 euro all'anno solo di tasse e contributi, che sommati alle spese di affitto ecc ecc sono circa 12/14000 euro all'anno di spese fisse. Se ci mettiamo che vorrei mettermi in tasca almeno 1000 euro al mese, dovrei guadaganre almeno almeno 25000 euro all'anno, e dove sono ora riesco di mio a fatturare di manodopera circa 100 euro al giorno(circa 500/600 euro a settimana, piu o meno 2000 euro al mese), ma credo che lavorando MEGLIO di come vuole lavorare il mio titolare, riuscirei a fare di piu.....Poi ci sono eventualmente i guadagni sui ricambi e sulle cose nuove che riesco a vendere, insomma a occhio cosi piu o meno sono al limite dei 24000 annui che riesco a fatturare.
Ora aspetto che qualcuno mi faccia i conti, o che mi racconti la propria esperienza in proprio nel settore.
Oltre al discorso delle spese fisse, mi intressa capire punti forti e punti deboli di un'idea del genere, e sapere inoltre se è vero che una volta che ci si mette in proprio è vero che cambia la vita, che si finisce a lavorare 12 ore al giorno e una settimana max di ferie al'anno, e che in pratica con la testa non si riesce piu a staccare e si diventa un po schiavi della propria attività.