PDA

View Full Version : Nikon vs Pentax


a_singular_équivoque
26-09-2008, 00:31
salve, sn un autodidatta/neofita/principiante e chi più ne ha più ne metta!
ho acquistato anni fa la nikon d70, ammetto che per le mie scarse conoscenze in merito reflex, ho sempre avuto non poche difficoltà a far uscire qualcosa di soddisfacente senza ausilio della modalità "Auto", è un ottima macchina, un po' superata per chi a differenza di me è più esigente e professionale, io ho qualche dubbio...forse per me è troppo, vorrei passare a qualcosa di più semplice, pratico...molte persone mi hanno consigliato la gamma pentax o la canon d400/450 che dicono più intuitiva ( io nn credo ), gli stimatori della nikon di passare alla d80, ma io nn ne trovo il senso...passare ad una macchina superiore quando ancora nn ho le conoscenze per utilizzare al meglio questa, premetto che io arrivo e mi dedico principalmente alla fotografia sperimentale –holga, polaroid etc- cn annesse rielaborazioni grafiche, il mio desiderio di reflex è limitato ad alcuni periodi l’anno, nei quali mi diverto ad organizzare cn alcuni amici fotografi delle sessioni fotografiche cn modelle.
Ben accetti tutti i consigli e chiarimenti in merito.
Grazie e buon proseguimento.

marklevi
26-09-2008, 00:59
appunto... per te non è certo il momento di cambiare reflex ma aumentare la conoscenza del mezzo e della tecnica fotografica...
sul web si trovano diversi corsi di fotografia (es sul sito nital.it) ma anche frequentando il forum imparerai un sacco di cose...
basta perdere 20 minuti al giorno...
...ma sai quante volte ho scritto questa frase a gente vogliosa di imparare ma poi è scomparsa nel nulla... :D

a_singular_équivoque
26-09-2008, 09:18
perciò niente PENTAX K200D :) e niente Canon 450D, tra le due cmq tu su quale sceglieresti?
belle le tue foto Luca , soprattutto la serie 1D3_8962web14 fino in fondo.
grazie per la risposta e buona giornata

WildBoar
26-09-2008, 09:38
perciò niente PENTAX K200D :) e niente Canon 450D, tra le due cmq tu su quale sceglieresti?
belle le tue foto Luca , soprattutto la serie 1D3_8962web14 fino in fondo.
grazie per la risposta e buona giornata

è un inutile spreco di soldi secondo me, visto che la diffcolta nell'usarle è uguale (o superiore visto che un po sei abituato ai comandi nikon) quindi se vuoi più qualità o versatilità puoi investire in un obiettivo nikon migliore, senno investi in un corso o un liibro o un forum di fotografia ;)

a_singular_équivoque
26-09-2008, 10:19
ok allora poniamo la domanda differentemente, se tu avessi conoscenza e cognizione nel campo reflex, sceglieresti pentax o canon e perché?
premesso che le mie qualità da fotografa ancora nn sn state valutate/visualizzate se nn per mia spontanea ammissione ( esagerazione? )
grazie :)

Wolfenstein
26-09-2008, 10:57
se non hai molte conoscenze l'unica cosa che puoi fare comprare la stessa marca cosi da ritrovarti gran parte dei comandi allo stesso posto e senza doverti scervellare per cercarli su menu completamente diversi

personalmente pentax ce l'aveva babbo circa 20 anni fà (non reflex) e ancora non si è rotta nonostante ci faccia foto ogni tanto durante l'anno

però ultimamente è fatta isnieme a samsung e dubito che sia troppo di qualità rispetto a nikon e canon

WildBoar
26-09-2008, 11:09
ok allora poniamo la domanda differentemente, se tu avessi conoscenza e cognizione nel campo reflex, sceglieresti pentax o canon e perché?
premesso che le mie qualità da fotografa ancora nn sn state valutate/visualizzate se nn per mia spontanea ammissione ( esagerazione? )
grazie :)

tutte fanno ottime foto se dotate di un obiettivo decente,poi la scelta su quale è personale, a seconda della preferenza per qualche obiettivo o per la resa di colore, o l'anatomia della fotocamera...

se poi lo vuoi sapere io personalmente metto prima nikon, poi canon, poi staccata pentax (soprattutto perchè ha disponibilità di obiettivi e accessori inferiore), poi ancora più staccata sony (idem come la pentax, in più non condivido alcune scelte di aumentare il MP, di filtri antirumore troppo aggressivi, di aggiungere schermi snodabili a discapito del mirino ecc..) quindi olympus e infine panasonic (di queste ultime due non digerisco il sistema 4/3)

come facilià s'uso tra le digitali ho usato con continuità la canon 350d e la nikon d80 è trovo più comoda quest'ultima (come inpugnatura posizione dei tasti, display superiore, info nel mirino ecc...) ripeto ma anche questo è un parametro soggettivo.

salvon
26-09-2008, 12:33
Secondo me il livello qualitativo della foto passa per:
conoscenze tecniche>qualità obiettivo>corpo reflex

Volendo fare un ragionamento consumistico, potremmo dire che la D70 è superata a livello commerciale, facendo un ragionamento "fotografico" la D70 è ottima per chi la sa utilizzare (fermo restando particolari esigenze che non penso tu abbia in base al discorso fatto sopra): per cui fatti un bagaglio di conoscenze tecniche è l'unico modo per far le foto come di ci tu, e non come ti impone l'automatismo che, altro non è. che un algoritmo progettato dall'uomo, il quale non è sempre in grado di leggere alla perfezione la realtà che passa per l'obiettivo, e, cosa più importante, non può intuire la fotografia che stai progettando quando osservi un soggetto.

Prova a fare il discorso inverso:in cosa ti limita la D70? cosa ti manca in questa reflex?

questo è il mio parere, poi ognuno e libero di spendere i propri soldi come ritiene opportuno.

a_singular_équivoque
26-09-2008, 17:55
Grazie mille, mi siete stati di aiuto, farò un piccolo investimento per un nuovo obiettivo senza cambiare corpo macchina. Credo sia la scelta migliore in attesa di miglioramenti.
Buona serata, n.