View Full Version : Razzo cinese viaggia nel tempo
dave4mame
25-09-2008, 22:04
Razzo cinese parte prima
sul Web che nella realtà
L'Agenzia Nuova Cina ha bruciato i tempi pubblicando
con molte ore d'anticipo un pezzo sull'andamento del volo
NOTIZIE CORRELATE
La falsa morte di Marge Simpson trae in inganno i giornalisti: commenta la notizia sul blog «Vita digitale»
MILANO - La Cina ha lanciato la sua terza missione con equipaggio nello spazio. Un articolo online, completo di dialoghi fra l'equipaggio già in orbita, descriveva il successo della missione Shenzou VII. Peccato che la navicella si trovasse ancora a terra. Si tratta della terza e più impegnativa missione umana cinese nello spazio, dopo i lanci di astronauti avvenuti nel 2003 e nel 2005. E' la prima missione cinese a prevedere una passeggiata nello spazio. Il lancio della navicella è stato effettuato senza problemi alle 20 e 50 ora locale (alle 15.10 in Italia) dalla stazione Jiuquan Satellite Launch Centre a nordovest del paese ed è stato seguito dalla televisione nazionale in presenza del capo di Stato Hu Jintao ed altre importanti autorità cinesi.
TROPPA FRETTA SUL WEB - L'ansia e l'importanza dell'evento devono però aver giocato un brutto scherzo all'Agenzia Nuova Cina, che ha bruciato i tempi pubblicando con molte ore d'anticipo un pezzo sull'andamento del volo. "Un minuto al lancio"; "Luci inserite"; "Changjiang numero 1 ha trovato l'obiettivo!"; la pressione nella cabina è normale": intitolato "Notte insonne nel Pacifico, riflettori sull'osservazione e controllo della 30esima orbita della navicella Shenzhou 7", porta la data del 27 settembre ed è rimasto sul sito Xinhuanet.com per diverse ore prima di venire rimosso. "E' stato un errore tecnico", ha riferito un responsabile del portale alla Associated Press. In ogni caso una clamorosa gaffe che ha già avuto grande eco sulla stampa internazionale. L'astronauta 42enne Zhai Zhigang effettuerà venerdì o sabato una passeggiata nello spazio che durerà all'incirca 30 minuti. Il rientro è previsto invece per la giornata di domenica.
http://www.corriere.it/esteri/08_settembre_25/razzo_cinese_web_d8b8cc18-8b15-11dd-b62d-00144f02aabc.shtml
glandissima figula di melda! :D
LilithSChild
25-09-2008, 22:40
gli avranno dato anche un copione agli astronauti ? :asd:
paro paro il film dello sbarco sulla luna...
i tarocchi degli originali li devono fare MEGLIO""""""""""""
momo-racing
25-09-2008, 23:22
http://banglaband.com/cdimages/eng_capricorn_one.jpg
Questo dà l'idea di cosa significhi essere governati da un regime, quando leggo cose come queste mi vien da pensare che forse troppo spesso guardo quello che manca al bicchiere per essere pieno, scordandomi che ci sono milioni di persone al mondo che quel bicchiere ce l'hanno vuoto
insomma le nostre non saranno democrazie perfette, ma intanto ringraziamo che siano democrazie :ave:
Jacoposki
26-09-2008, 09:23
già perchè nelle democrazie non truccano mai nulla :asd:
fdm della cina ma niente di più... che i media mentano, trucchino e ingannino è vero ovunque e soprattutto noialtri dovremmo tacere. :(
trallallero
26-09-2008, 09:30
Questo dà l'idea di cosa significhi essere governati da un regime, quando leggo cose come queste mi vien da pensare che forse troppo spesso guardo quello che manca al bicchiere per essere pieno, scordandomi che ci sono milioni di persone al mondo che quel bicchiere ce l'hanno vuoto
insomma le nostre non saranno democrazie perfette, ma intanto ringraziamo che siano democrazie :ave:
Eh già, la democrazia per eccellenza, la signora USA, non trucca niente, vè ?
Non è il regime o la democrazia, è l'uomo.
già perchè nelle democrazie non truccano mai nulla :asd:
fdm della cina ma niente di più... che i media mentano, trucchino e ingannino è vero ovunque e soprattutto noialtri dovremmo tacere. :(
*
Se i russi hanno sperimentato un missile anti-scudo e nemmeno si sa come sarà lo scudo............allora i cinesi possono viaggiare nel tempo........ :asd:
jpjcssource
26-09-2008, 09:57
Eh già, la democrazia per eccellenza, la signora USA, non trucca niente, vè ?
Non è il regime o la democrazia, è l'uomo.
*
Si, ma la grossa differenza fra gli USA e la Cina è che nel primo caso vi sono una miriade di fonti di informazioni diversi con centinai di testate giornalistiche in competizione, mentre in Cina a causa del regime ciò non sussiste quindi banfe del genere (per altro architettate male), vengono smascherate molto velocemente.
Negli USA sono talmente tante le fonti di informazione che spesso nascono teorie complottiste anche totalmente infondate contro i poteri forti, in Cina non puoi accusare i poteri forti nemmeno di cose assodate ed evidenti.
Penso che la libertà d'informazione cinese sia anni luce meno libera di quella americana dove le lobby hanno grande influenza, ma questa viene controbilanciata dal fatto che se il cittadino si sforza un pò, può avere sempre un'informazione imparziale.
LilithSChild
26-09-2008, 10:03
Se i russi hanno sperimentato un missile anti-scudo e nemmeno si sa come sarà lo scudo............allora i cinesi possono viaggiare nel tempo........ :asd:
da mò che l'hanno sperimentato :asd: si chiama TSAR :asd:
miseria, avevo letto "ragazzo cinese viaggia nel tempo"...
da mò che l'hanno sperimentato :asd: si chiama TSAR :asd:
allora chiederò ai russi la schedina di domenica..........loro sono avanti!!!:O
trallallero
26-09-2008, 10:27
Si, ma la grossa differenza fra gli USA e la Cina è che nel primo caso vi sono una miriade di fonti di informazioni diversi con centinai di testate giornalistiche in competizione, mentre in Cina a causa del regime ciò non sussiste quindi banfe del genere (per altro architettate male), vengono smascherate molto velocemente.
Negli USA sono talmente tante le fonti di informazione che spesso nascono teorie complottiste anche totalmente infondate contro i poteri forti, in Cina non puoi accusare i poteri forti nemmeno di cose assodate ed evidenti.
Penso che la libertà d'informazione cinese sia anni luce meno libera di quella americana dove le lobby hanno grande influenza, ma questa viene controbilanciata dal fatto che se il cittadino si sforza un pò, può avere sempre un'informazione imparziale.
Non volevo scatenare un "USA vs Cina" anche perchè la Cina ne uscirebbe perdente in 3 secondi e son d'accordo su ciò che hai scritto.
Volevo solo fare notare a chi ha tirato in ballo regime e democrazia che queste non c'entrano assolutamente niente perchè chi trucca è l'uomo, non il suo sistema politico. Il bello della democrazia è che tutti possono truccare :D
E comunque preferisco un sano regime (quello delle favole, lo sò) che una democrazia basata sul conflitto di interessi.
LilithSChild
26-09-2008, 11:39
ne ha parlato ora studio aperto definendolo disastro per la correttezza dell'informazione :asd:
trallallero
26-09-2008, 11:42
ne ha parlato ora studio aperto definendolo disastro per la correttezza dell'informazione :asd:
Beh, esiste qualcuno più esperto di loro ? :D
miseria, avevo letto "ragazzo cinese viaggia nel tempo"...
io invece " cazzo cinese ecc ecc " , pensa te...
C'.a'.z'.a
LilithSChild
26-09-2008, 11:46
Beh, esiste qualcuno più esperto di loro ? :D
dici che si lamentavano della inesperienza cinese ? :asd:
jpjcssource
26-09-2008, 11:46
ne ha parlato ora studio aperto definendolo disastro per la correttezza dell'informazione :asd:
Chissà quanto avranno gioito nel vedere che c'è qualcuno ben peggio di loro.
Visto che esiste il Pulitzer perchè non fare un premio "studio aperto" ? :sofico:
Giuria composta da: Liguori, Blondet, Fede, ecc....
trallallero
26-09-2008, 11:48
dici che si lamentavano della inesperienza cinese ? :asd:
Dimmelo tu, io NON guardo studio aperto :ciapet:
LilithSChild
26-09-2008, 11:49
Dimmelo tu, io NON guardo studio aperto :ciapet:
io sono costretto se no mi perdo i cartoni :(
E' la prova che tutte le missioni spaziali sono un falso.
jpjcssource
26-09-2008, 11:53
Non volevo scatenare un "USA vs Cina" anche perchè la Cina ne uscirebbe perdente in 3 secondi e son d'accordo su ciò che hai scritto.
Volevo solo fare notare a chi ha tirato in ballo regime e democrazia che queste non c'entrano assolutamente niente perchè chi trucca è l'uomo, non il suo sistema politico. Il bello della democrazia è che tutti possono truccare :D
E comunque preferisco un sano regime (quello delle favole, lo sò) che una democrazia basata sul conflitto di interessi.
Sono daccordo tranne che per l'ultima frase: in un regime non vi è libertà e nessun modo per impedire il conflitto d'interessi che viene portato ai massimi livelli fra i ranghi della nomenclatura, in una democrazia invece vi è la possibilità di limitarli e si hanno garantiti i diritti fondamentali dell'uomo.
Il miglior regime non sarà mai meglio della peggior democrazia. Noi che siamo abituati a vivere in democrazia da decenni ci preoccupiamo per problemi che un popolo sotto regime dittatoriale classificherebbe come "inezie".
jpjcssource
26-09-2008, 11:56
E' la prova che tutte le missioni spaziali sono un falso.
Si vabbè :sofico:
http://graphics8.nytimes.com/images/2008/07/01/science/0709-lede-IRAN.jpg
Questa è la prova che i missili balistici non esistono :O
LilithSChild
26-09-2008, 11:58
Si vabbè :sofico:
http://graphics8.nytimes.com/images/2008/07/01/science/0709-lede-IRAN.jpg
Questa è la prova che i missili balistici non esistono :O
non sono loro che sono cattivi :O è che li photoshoppano così :O (quasi cit. :asd: )
trallallero
26-09-2008, 12:04
io sono costretto se no mi perdo i cartoni :(
:mc:
metti mute almeno :D
LilithSChild
26-09-2008, 12:07
:mc:
metti mute almeno :D
tranquillo che la tengo solo accesa , non la sento mica :asd:
mi capita a volte di sentire qualche boiata per farmici due risate e basta :asd:
trallallero
26-09-2008, 12:12
Sono daccordo tranne che per l'ultima frase: in un regime non vi è libertà e nessun modo per impedire il conflitto d'interessi che viene portato ai massimi livelli fra i ranghi della nomenclatura, in una democrazia invece vi è la possibilità di limitarli e si hanno garantiti i diritti fondamentali dell'uomo.
Il miglior regime non sarà mai meglio della peggior democrazia. Noi che siamo abituati a vivere in democrazia da decenni ci preoccupiamo per problemi che un popolo sotto regime dittatoriale classificherebbe come "inezie".[
Aoh, l'ho scritto eh! Il regime "quello delle favole".
Intendevo quello dove c'è il Re buono, tutti felici, tutti lavorano e si amano (di solito nel finale della favola, e vissero felici e contenti :D)
trallallero
26-09-2008, 12:13
tranquillo che la tengo solo accesa , non la sento mica :asd:
mi capita a volte di sentire qualche boiata per farmici due risate e basta :asd:
Ma si, scherzo, sono affari tuoi. E non ti preoccupare, non lo dico a nessuno :sperem:
:D
LilithSChild
26-09-2008, 12:15
Ma si, scherzo, sono affari tuoi. E non ti preoccupare, non lo dico a nessuno :sperem:
:D
bravo :O :D
Sono daccordo tranne che per l'ultima frase: in un regime non vi è libertà e nessun modo per impedire il conflitto d'interessi che viene portato ai massimi livelli fra i ranghi della nomenclatura, in una democrazia invece vi è la possibilità di limitarli e si hanno garantiti i diritti fondamentali dell'uomo.
Il miglior regime non sarà mai meglio della peggior democrazia. Noi che siamo abituati a vivere in democrazia da decenni ci preoccupiamo per problemi che un popolo sotto regime dittatoriale classificherebbe come "inezie".
Quoto alla grande, io non ho certo risparmiato critiche agli USA e alla loro politica estera
solo che per fortuna siamo molto molto distanti da quello che avviene in Cina, dove la gente per scrivere su un forum il proprio pensiero politico deve affidarsi a tecniche anonimizzanti e incrociare le dita...
l'uomo rimane sempre l'uomo con i suoi limiti, ma dire che dipende solamente da questi e non dal sistema istituzionale è semplicemente smentito dalla storia ;)
CONFITEOR
28-09-2008, 09:54
Razzo cinese parte prima
sul Web che nella realtà
L'Agenzia Nuova Cina ha bruciato i tempi pubblicando
con molte ore d'anticipo un pezzo sull'andamento del volo
NOTIZIE CORRELATE
La falsa morte di Marge Simpson trae in inganno i giornalisti: commenta la notizia sul blog «Vita digitale»
MILANO - La Cina ha lanciato la sua terza missione con equipaggio nello spazio. Un articolo online, completo di dialoghi fra l'equipaggio già in orbita, descriveva il successo della missione Shenzou VII. Peccato che la navicella si trovasse ancora a terra. Si tratta della terza e più impegnativa missione umana cinese nello spazio, dopo i lanci di astronauti avvenuti nel 2003 e nel 2005. E' la prima missione cinese a prevedere una passeggiata nello spazio. Il lancio della navicella è stato effettuato senza problemi alle 20 e 50 ora locale (alle 15.10 in Italia) dalla stazione Jiuquan Satellite Launch Centre a nordovest del paese ed è stato seguito dalla televisione nazionale in presenza del capo di Stato Hu Jintao ed altre importanti autorità cinesi.
TROPPA FRETTA SUL WEB - L'ansia e l'importanza dell'evento devono però aver giocato un brutto scherzo all'Agenzia Nuova Cina, che ha bruciato i tempi pubblicando con molte ore d'anticipo un pezzo sull'andamento del volo. "Un minuto al lancio"; "Luci inserite"; "Changjiang numero 1 ha trovato l'obiettivo!"; la pressione nella cabina è normale": intitolato "Notte insonne nel Pacifico, riflettori sull'osservazione e controllo della 30esima orbita della navicella Shenzhou 7", porta la data del 27 settembre ed è rimasto sul sito Xinhuanet.com per diverse ore prima di venire rimosso. "E' stato un errore tecnico", ha riferito un responsabile del portale alla Associated Press. In ogni caso una clamorosa gaffe che ha già avuto grande eco sulla stampa internazionale. L'astronauta 42enne Zhai Zhigang effettuerà venerdì o sabato una passeggiata nello spazio che durerà all'incirca 30 minuti. Il rientro è previsto invece per la giornata di domenica.
http://www.corriere.it/esteri/08_settembre_25/razzo_cinese_web_d8b8cc18-8b15-11dd-b62d-00144f02aabc.shtml
glandissima figula di melda! :DE va bene....
Ma il fatto che tutti i giornali italiani scrivono cose inventate???:read:
CONFITEOR
28-09-2008, 10:06
Questo dà l'idea di cosa significhi essere governati da un regime, quando leggo cose come queste mi vien da pensare che forse troppo spesso guardo quello che manca al bicchiere per essere pieno, scordandomi che ci sono milioni di persone al mondo che quel bicchiere ce l'hanno vuoto
insomma le nostre non saranno democrazie perfette, ma intanto ringraziamo che siano democrazie :ave:No scusa, in Cina hanno fatto uscire in anticipo un articolo riguardante un fatto vero, da noi e in usa i giornali contengono pura fantasia,
ma di solito dappertutto gli articoli di giornale contengono più fantasia che realtà
CONFITEOR
28-09-2008, 10:07
http://banglaband.com/cdimages/eng_capricorn_one.jpg
Ecco, ma quello si riferisce alle inesistenti missioni lunari usa....
altro che Cina.
CONFITEOR
28-09-2008, 10:15
Si, ma la grossa differenza fra gli USA e la Cina è che nel primo caso vi sono una miriade di fonti di informazioni diversi con centinai di testate giornalistiche in competizione, mentre in Cina a causa del regime ciò non sussiste quindi banfe del genere (per altro architettate male), vengono smascherate molto velocemente.
Negli USA sono talmente tante le fonti di informazione che spesso nascono teorie complottiste anche totalmente infondate contro i poteri forti, in Cina non puoi accusare i poteri forti nemmeno di cose assodate ed evidenti.
Penso che la libertà d'informazione cinese sia anni luce meno libera di quella americana dove le lobby hanno grande influenza, ma questa viene controbilanciata dal fatto che se il cittadino si sforza un pò, può avere sempre un'informazione imparziale.Anche troppe fonti, che però non riescono a impedire torture, terrorismo di stato, speculazione coi prezzi del petrolio ecc.
In cina semplicemente non esistono ancora le libertà politiche, c'è poco da confrontare
la democrazia è facilmente manipolabile, e una democrazia manipolata è una dittatura.
Al contrario un regime autoritario che risolve positivamente i problemi di un paese è molto vicino alla democrazia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.