PDA

View Full Version : wireless più lento dell'ethernet


whitecrowsrain
25-09-2008, 20:50
Salve a tutti,
ho appena comprato una scheda di rete wireless ed ho fatto un po' di prove con il cesso point di fastweb...

ho scoperto che via cavo vado molto più veloce che via etere, soprattutto in invio... ma è normale?

io ho questa scheda di rete wi-fi NetFly PCI 300 (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless_Indoor/300Mbps/NetFly_PCI_300/)

...e se compro un access point risolvo il problema?

saturno
25-09-2008, 20:57
certo che è normale, la rete ethernet è molto più veloce
e stabile.

whitecrowsrain
25-09-2008, 20:57
certo che è normale, la rete ethernet è molto più veloce
e stabile.

si ma access point e scheda di rete adesso sono praticamente attaccati...

saturno
25-09-2008, 21:10
non significa nulla
la wireless va a 54mb a meno che non hai una wireless a 108mb.
La ethrnet va a 100mb.
se sposti il mouse sull'icona di collegamento vedi a quanto vai.

whitecrowsrain
25-09-2008, 21:13
non significa nulla
la wireless va a 54mb a meno che non hai una wireless a 108mb.
La ethrnet va a 100mb.
se sposti il mouse sull'icona di collegamento vedi a quanto vai.


questa che ho io è 300..cmq più di 10MB fastweb qui da me non va, quindi anche se si collega a 54MB sono più che sufficienti, no?

Bevil
25-09-2008, 23:01
Tempo fa anch'io avevo notato che con un accesso a internet in wifi, tramite una pennetta, non mi scaricava oltre i 200KB/s, cioè 1,6 Megabit. Poi grazie a qualcuno del forum, ho scoperto che era un problema di impostazione TCP.
Mi è bastato scaricare TCP Optimizer, lanciarlo, e dargli la banda massima della mia adsl, poi cliccare su Optimal setting e cliccare su PPPoE, così che il programmino mi variava il MTU (cosa sia è troppo lungo da spiegare, basta che cerchi con San Google): passava da 1500 a 1492; poi Apply changes e il gioco è fatto. Ora la mia ADSL, sia in wifi che in ethernet scaica a 6,4 megabit (abito vicino alla centrale TElecom :D

Fammi sapere se era questo il problema. Ciao!

whitecrowsrain
25-09-2008, 23:27
Tempo fa anch'io avevo notato che con un accesso a internet in wifi, tramite una pennetta, non mi scaricava oltre i 200KB/s, cioè 1,6 Megabit. Poi grazie a qualcuno del forum, ho scoperto che era un problema di impostazione TCP.
Mi è bastato scaricare TCP Optimizer, lanciarlo, e dargli la banda massima della mia adsl, poi cliccare su Optimal setting e cliccare su PPPoE, così che il programmino mi variava il MTU (cosa sia è troppo lungo da spiegare, basta che cerchi con San Google): passava da 1500 a 1492; poi Apply changes e il gioco è fatto. Ora la mia ADSL, sia in wifi che in ethernet scaica a 6,4 megabit (abito vicino alla centrale TElecom :D

Fammi sapere se era questo il problema. Ciao!

in effetti ora è migliorata la situazione, ma si può fare di meglio!

ORa per esempio la wireless è connessa a 54.. se io comprassi un access point a 300 (802.11n ) tipo questo (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless_Indoor/300Mbps/WebShare_RB300/), riuscirei ad eguagliare se non a superare la connessione con il cavo ethernet o butto via solo i miei soldi?

Bevil
25-09-2008, 23:33
Ma è migliorata di molto o di poco?
Tipo se vai a scaricarti un driver della ATi, a quanto lo scaricavi prima? E adesso?

Cmq il lo standard nuovo,300n, non l'ho mai provato. Per me se cidevi scaricare la roba da internet non ti cambia nulla. SE devi scambiare file nella tua rete interna, cioè fra pc, bè penso cha allora la velocità di scambio cambi e superi l'ethernet.

whitecrowsrain
25-09-2008, 23:55
Ma è migliorata di molto o di poco?
Tipo se vai a scaricarti un driver della ATi, a quanto lo scaricavi prima? E adesso?

Cmq il lo standard nuovo,300n, non l'ho mai provato. Per me se cidevi scaricare la roba da internet non ti cambia nulla. SE devi scambiare file nella tua rete interna, cioè fra pc, bè penso cha allora la velocità di scambio cambi e superi l'ethernet.

direi di molto ma sembra che cmq la trasmissione sia un po' strozzata... secondo te con un acces point 300n andrò almeno come la connessione ethernet? (per quanto riguarda la WLAN poi per la LAN ovviamente sarò più veloce!)

Bevil
26-09-2008, 00:09
Mi dispiace ma ancora non ho fatto nessuna prova con lo standard 300n: a livello teorico se hai ricevitore e access point tutti e due a 300mbps, e se il ricevitore da 300mbps è integrato, così da sfruttare tutta la velocità del bei bus interni, penso che un ci guadagnerai per il trasferimenti dati fra pc tramite wireless. Ma se già il ricevitore 300mbps, mettiamo che sia una chiavetta, la inserisci in una presa usb2, le cose non dovrebbero cambiare rispetto a ora.

Nel tuo caso bisognerebbe vedere a quanto viaggia il bus interno del pc, cioè che tipologia di scheda madre hai...cmq per la connessione internet non penso cambi quanlcosa se metti un access point con lo standard 11n.

Non so se ho risposto alla tua domanda...spero di aver capito cosa intendevi.

.:Moro21:.
26-09-2008, 22:17
anch'io mi ritrovo come whitecrowsrain..

ho fastweb ma con hag tesley NON wifi.

mia sorella ha comprato un netbook e volevo provare ad evitare di stendere il cavo x casa.. ho visto schede pci o anche usb

http://img.bitlinecomputers.com/std/9482.jpg

mi chiedevo. se metto questa pci nel mio pc, mia sorella, oltre ad andare meno veloce a causa del wifi, la connessione la posso sempre fare protetta vero?? è "conveniente" usare questa scheda?? non ho intenzione di spendere chissà quali € per del wifi... starei pensando eventualmente anche al cavo:D

eventualmente, se metto questa pci, io (DESKTOP) avrei qualche calo di prestazioni?? mia sorella potrebbe usare anche il wifi per poter stampare? stampante un pò old connessione usb...

alpiliguri
29-09-2008, 16:18
.. se io comprassi un access point a 300 (802.11n ) riuscirei ad eguagliare se non a superare la connessione con il cavo ethernet o butto via solo i miei soldi?

eguagliare solo in condizioni ideali, superare MAI, se è solo per la velocità butti via i soldi...


Per me se cidevi scaricare la roba da internet non ti cambia nulla. SE devi scambiare file nella tua rete interna, cioè fra pc, bè penso cha allora la velocità di scambio cambi e superi l'ethernet.

Per internet VERO
Per lo scambio in LAN FALSO
La banda utilizzabile di un collegamento 802.11n arriva al max a 75 Mb/s, qualunque scheda lan 100 arriva a 85 Mb/s, se gigabit si arriva fino al limite degli HD, mediamente circa 400 Mb/s.

direi di molto ma sembra che cmq la trasmissione sia un po' strozzata... secondo te con un acces point 300n andrò almeno come la connessione ethernet? (per quanto riguarda la WLAN poi per la LAN ovviamente sarò più veloce!)

Vedi sopra, ovviamente in LAN sarai più lento, non più veloce....


Nel tuo caso bisognerebbe vedere a quanto viaggia il bus interno del pc, cioè che tipologia di scheda madre hai...cmq per la connessione internet non penso cambi quanlcosa se metti un access point con lo standard 11n.


Non preoccupatevi del bus interno, PCI supera le necessità di trasferimento di una scheda gigabit (già limitata dalla capacità di trasferimento degli HD), figuriamoci per wifi che è 10 volte meno....

Ciao, alpiliguri