PDA

View Full Version : impiegare un router come access point o bridge


Polonord
25-09-2008, 18:34
Salve a tutti!
ho visto in rete che quello che voglio fare io si può fare ma, non è spiegato COME!
Ergo sono approdato, come sempre, qui da voi per un'illuminazione:

Configurazione che vorrei realizzare:
ADSL----->Alice gate 2w+ pirelli---(cavo ethernet)-->Philips SNA6640---(wifi)-->PC portatile

Dunque:
Sono entrato nella configurazioe del router philips e vedo

I schermata--->mi chiede di assicurarmi che la linea adsl sia connessa (qui sorge il primo problema poichè questo router non dovrà essere attaccato alla linea adsl ma all'altro router tramite cavo ethernet, cmq non posso fare altro che premere su "next", passando così alla schermata successiva)

II schermata--->mi chiede la località in cui mi trovo, inserisco "italia"; poi l'internet provider, inserisco "other isp"; e protocol nel quale,tramite un menù a tendina mi da varie opzioni:
1483 Bridging Dhcp
1483 Bridging Fix IP
Bridging
1483 Routing
PPPoE
PPPoA
(questi ultimi tre non credo siano tra le opzioni che interessano a me ma le ho messe per completezza)
E qui nasce la prima domanda: Quale devo selezionare?
sempre nella stessa schermata, a seconda di quale di queste opzioni mi chiede varie altre opzioni:
se seleziono ciascuna delle opzioni, mi chiede cose diverse:
-1483 Bridging Dhcp
Dns server
VPI/VCI
Encapsulation
-1483 Bridging Fix IP
ip address
subnet mask
default gateway
dns server
VPI/VCI
Encapsulation
-Bridging
manegment ip adres
VPI/VCI
Encapsulation

E a questo punto mi fermo (ho fatto qualche tentativo ma molto infruttuoso), non so quale ip devo inserire, l'unica cosa di cui sono più o meno convinto è default gateway dove metto l'ip del router pirelli alice, sempre che la scelta 1483 Bridging Fix ip sia la scelta giusta!!!

Come sempre, spero di essere stato chiaro,ma non ne sono troppo sicuro :confused:....

P.S.:ho provato a fare una ricerca interna al forum per vedere se c'era qualcosa di simile senza aprire una nuova discussione ma come provo a fare la ricerca mi impazzisce il pc e il browser comincia ad aprirmi finestre a raffica... mah...

Grazie mille!!!
Polonord

Harry_Callahan
25-09-2008, 18:48
non perdere tempo, il secondo prodotto è un router, non un access point puro, non potrai mai impostarlo come tale

al massimo lo puoi utilizzare come swtich\AP(parlo del Philps)
cioè, togli il DHCP al Philps e tiri un cavo ETH dal primo router fino al secondo

Polonord
25-09-2008, 19:16
non perdere tempo, il secondo prodotto è un router, non un access point puro, non potrai mai impostarlo come tale

al massimo lo puoi utilizzare come swtich\AP(parlo del Philps)
cioè, togli il DHCP al Philps e tiri un cavo ETH dal primo router fino al secondo

Ciao, grazie per avermi risposto,
ma infatti intendevo fare così!!! ti riscrivo quello che ho messo al'inizio del post:

"ADSL--->pirelli---(cavo ethernet)--->philips---(wifi)-->PC"

il problema è che non so compe impostare i parametri.
Suppongo,da quello che m'hai detto, di dover impostare l'opzione "Bridging FIX IP"... ma nonso cosa inserire nei parametri che mi chiede dopo.... (nel post li ho elencati sotto all'opzione omonima)... mi puoi dare un lume?

Ps:quindi non scelgo l'opazione con solo "bridging", giusto?

grazie ancora

Harry_Callahan
25-09-2008, 19:20
Ciao, grazie per avermi risposto,
ma infatti intendevo fare così!!! ti riscrivo quello che ho messo al'inizio del post:

"ADSL--->pirelli---(cavo ethernet)--->philips---(wifi)-->PC"

il problema è che non so compe impostare i parametri.
Suppongo,da quello che m'hai detto, di dover impostare l'opzione "Bridging FIX IP"... ma nonso cosa inserire nei parametri che mi chiede dopo.... (nel post li ho elencati sotto all'opzione omonima)... mi puoi dare un lume?

Ps:quindi non scelgo l'opazione con solo "bridging", giusto?

grazie ancora



resetta il Philps e disattiva semplicemente il DHCP, non devi fare altro

Polonord
25-09-2008, 19:30
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

così semplicemente?! non ci posso credere... ma, se come prevedo, mi continua a chiedere di inserire quelle informazioni?

(le schermate che ho descritto me le chiede proprio dopo il reset... credo sia un wizard che parte automaticamente...)

cmq ora provo, ti so dire...
grazie mille ancora

Harry_Callahan
25-09-2008, 19:32
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

così semplicemente?! non ci posso credere... ma, se come prevedo, mi continua a chiedere di inserire quelle informazioni?

(le schermate che ho descritto me le chiede proprio dopo il reset... credo sia un wizard che parte automaticamente...)


ci deve essere un modo per saltare il wizard, in ogni cosa l'unica cosa che devi fare è disabilitaer il DHCP, le altre impostazioni sono relative

Polonord
25-09-2008, 23:23
Macchè, non riesco a farlo funzionare.

-Ho bypassato il wizard
-Ho scelto l'opzione "Bridging" semplice
-Ho cambiato l'IP del Philips
-ho collegato i due router via ethernet

Risultato: mi vede il wifi del Philips ma non mi naviga...

Attendo se qualcuno ha qualche idea sulle impostazioni... :mc:

nel frattempo spippolo....

ciao a tutti.

Harry_Callahan
26-09-2008, 06:07
Macchè, non riesco a farlo funzionare.

perchè sbagli


-Ho bypassato il wizard
-Ho scelto l'opzione "Bridging" semplice
-Ho cambiato l'IP del Philips
-ho collegato i due router via ethernet

hai fatto tutto tranne l'unica cosa più importante: disabilitare il DHCP al Philps


Risultato: mi vede il wifi del Philips ma non mi naviga...



disabilita il DHCP sul Philps e metti questi DNS sul TCP/IP del computer:

208.67.220.220
4.2.2.4

Polonord
26-09-2008, 11:04
perchè sbagli



hai fatto tutto tranne l'unica cosa più importante: disabilitare il DHCP al Philps



disabilita il DHCP sul Philps e metti questi DNS sul TCP/IP del computer:

208.67.220.220
4.2.2.4

Hai ragione, scusa, non l'avevo scritto ma selezionando "bridge" semplice il DHCP me lo dava disabled automaticamente.

Ho provato quindi a inserire i dns che mi hai dato ma niente... morto...