c.m.g
25-09-2008, 18:51
25 settembre 2008 alle 18.22 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive/firefox_falla.jpg
Mozilla rilascerà a breve un nuovo aggiornamento "hotfix" d'emergenza (v3.0.3) per Firefox 3 per correggere un bug scoperto nella release 3.0.2 (http://www.tweakness.net/news/4733) del browser, resa disponibile due giorni fa. A poche ore dall'ultima release, i team di QA e Supporto di Mozilla hanno infatti iniziato a ricevere segnalazioni di problemi con il Password Manager di Firefox.
Mike Beltzner, Mozilla User Experience Lead, spiega sul gruppo di discussione mozilla.dev.planning (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/e047739c7e3345f0/67d18ecf25844dd9?show_docid=67d18ecf25844dd9): "Questo [problema] è causato da dati non-ASCII (in domini, login o password) salvati diversamente da UTF-8 che non vengono convertiti nuovamente in Unicode (bug 454708 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=454708)), una regressione di un fix per far funzionare il Password Manager su siti IDN con caratteri superiori a U+0100 (bug 451155 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=451155)).
Il sintomo è che gli utenti che hanno dati password salvati con dati non-ASCII in formato diverso da UTF-8 (cosa più comune per coloro che hanno salvato password su domini IDN o domini non en-US) non saranno in grado di accedere alle loro password salvate o di crearne di nuove. Non c'è alcuna perdita di dati permanente, i dati salvati risultano solo inaccessibili. Sebbene questo non affligga tutti gli utenti di Firefox, si tratta di una regressione importante che ha portato ad un veloce release di Firefox 3.0.3 che includerò un singolo fix per questa problematica. Una volta rilasciato, questo ripristinerà la funzionalità per tutti gli utenti".
La correzione del bug è stata già realizzata e testata da Mozilla, e nella giornata di oggi sarà passata al team QA per la verifica di qualità. Mozilla prevede (https://wiki.mozilla.org/Firefox:3.0.3:Test_Plan) di rilasciare Firefox 3.0.3 sul canale Beta ad inizio della prossima settimana, con la disponibilità generale che seguirà nei giorni successivi.
Link per approfondimenti:
Gruppo mozilla.dev.planning (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/e047739c7e3345f0/67d18ecf25844dd9?show_docid=67d18ecf25844dd9)
Firefox:3.0.3 Test Plan (https://wiki.mozilla.org/Firefox:3.0.3:Test_Plan)
Bug 454708 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=454708)
Fonte: Mozilla.com (http://www.mozilla.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4737)
http://www.tweakness.net/imgarchive/firefox_falla.jpg
Mozilla rilascerà a breve un nuovo aggiornamento "hotfix" d'emergenza (v3.0.3) per Firefox 3 per correggere un bug scoperto nella release 3.0.2 (http://www.tweakness.net/news/4733) del browser, resa disponibile due giorni fa. A poche ore dall'ultima release, i team di QA e Supporto di Mozilla hanno infatti iniziato a ricevere segnalazioni di problemi con il Password Manager di Firefox.
Mike Beltzner, Mozilla User Experience Lead, spiega sul gruppo di discussione mozilla.dev.planning (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/e047739c7e3345f0/67d18ecf25844dd9?show_docid=67d18ecf25844dd9): "Questo [problema] è causato da dati non-ASCII (in domini, login o password) salvati diversamente da UTF-8 che non vengono convertiti nuovamente in Unicode (bug 454708 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=454708)), una regressione di un fix per far funzionare il Password Manager su siti IDN con caratteri superiori a U+0100 (bug 451155 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=451155)).
Il sintomo è che gli utenti che hanno dati password salvati con dati non-ASCII in formato diverso da UTF-8 (cosa più comune per coloro che hanno salvato password su domini IDN o domini non en-US) non saranno in grado di accedere alle loro password salvate o di crearne di nuove. Non c'è alcuna perdita di dati permanente, i dati salvati risultano solo inaccessibili. Sebbene questo non affligga tutti gli utenti di Firefox, si tratta di una regressione importante che ha portato ad un veloce release di Firefox 3.0.3 che includerò un singolo fix per questa problematica. Una volta rilasciato, questo ripristinerà la funzionalità per tutti gli utenti".
La correzione del bug è stata già realizzata e testata da Mozilla, e nella giornata di oggi sarà passata al team QA per la verifica di qualità. Mozilla prevede (https://wiki.mozilla.org/Firefox:3.0.3:Test_Plan) di rilasciare Firefox 3.0.3 sul canale Beta ad inizio della prossima settimana, con la disponibilità generale che seguirà nei giorni successivi.
Link per approfondimenti:
Gruppo mozilla.dev.planning (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/e047739c7e3345f0/67d18ecf25844dd9?show_docid=67d18ecf25844dd9)
Firefox:3.0.3 Test Plan (https://wiki.mozilla.org/Firefox:3.0.3:Test_Plan)
Bug 454708 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=454708)
Fonte: Mozilla.com (http://www.mozilla.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4737)