PDA

View Full Version : Win Vista si, Win Vista no?!?!


CrazyPreta
25-09-2008, 18:48
Ciao a tutti!
Mi sto guardando in giro per poter cambiare il mio vecchio PC (ormai ha 6 anni e inizia ad arrancare)...però vedo che i nuovi fissi hanno tutti vista preinstallato...io sono abituatissimo con xp con il quale sono ad un buon livello di confidenza...
Secondo voi faccio bene a passare a vista?Presenta ancora diversi problemi di incopatibilità e lentezza o rispetto agli inizi qualcosa è migliorato?!
Volendo tenere xp come potrei fare?!
Grazie per i consigli...

stambeccuccio
25-09-2008, 18:50
Volendo tenere xp come potrei fare?!
Compri la nuova macchina che ti piace con installato VISTA BUSINESS e poi fai il downgrade ad XP.
Questa ad esempio è una delle soluzioni.
Ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 18:57
Ciao a tutti!
Secondo voi faccio bene a passare a vista?

Beh in questa sezione del forum riceverai ovviamente una pleteora di sì.

Presenta ancora diversi problemi di incopatibilità e lentezza o rispetto agli inizi qualcosa è migliorato?!


Con l'SP1 finalmente è uscito dallo stadio Beta e si è all'RC ;), comunque sì in effetti molti problemi sono stati superati anche grazie al lavoro dei produttori dei driver che hanno cominciato a supportare seriamente Vista, stessa cosa anche per gli sviluppatori software. Poi può tranquillamente darsi che tu come tanti altri non lo troverai di tuo gradimento, però dovrai provarlo da te. Non stare a sentire quello che scrivono gli altri. UN SO è come un vestito, lo devi indossare prima di giudicarlo.

Volendo tenere xp come potrei fare?!

Ti accerti prima di poter ottenere i driver per i componenti del PC, e lo installi in dualbot. Per sapere come il posto giusto è la sezione di XP.


Saluti.

stambeccuccio
25-09-2008, 19:04
Beh in questa sezione del forum riceverai ovviamente una pleteora di sì.Saluti.
Scusami eh!? :muro:
Queste affermazioni gratuite e flammatiche risparmiatele però !
Qui c'è gente che ragiona con la testa e non da tifosi di squadra di calcio come vorresti far intendere e come probabilmente concepisci ed imposti i rapporti.
Forse hai sbagliato Sezione e ti riferisci ad altre se cerchi "le pletore di sì".
Con affetto come sempre ;)

PS: chiedo scusa a CrazyPreta, consideralo come un up ;)

stambeccuccio
25-09-2008, 19:08
..comunque sì in effetti molti problemi sono stati superati anche grazie al lavoro dei produttori dei driver che hanno cominciato a supportare seriamente Vista, stessa cosa anche per gli sviluppatori software.
ma lol
..ma perchè ti risulta che a questo mondo è il sistema operativo che supporta i driver scritti dai produttori per i propri prodotti o è il contrario !? :mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 19:20
Scusami eh!? :muro:
Queste affermazioni gratuite e flammatiche risparmiatele però !

Ma quali affermazioni flammatiche e gratuite? Ma che ho offeso la moralità di tua madre? Si parla di SO, di qualunque SO, stupide accozzaglie più o meno malriuscite di bit.

Datti na calmate e vatti a prendere una camomilla o meglio, fatti una donna che forse ne hai più bisogno.

Qui c'è gente che ragiona con la testa e non da tifosi di squadra di calcio come vorresti far intendere e come probabilmente concepisci ed imposti i rapporti.

Senti, ho semplicemente scritto che postare una richiesta del genere su questo newsgroup vuol dire aspettarsi un sacco di risposte positive nei confronti di vista, e fino a prova contraria mi pare che è del tutto logico che debba essere così. Stessa cosa avverrebbe nella sezione di apple o in quella di linux. Non ho scritto che è sbagliato né che è giusto, ho scritto che è così e basta. La dietrologia che ci stai facendo sopra è del tutto immotivata ed ingiustificata, e da qualche parte la si definerebbe coda di paglia.

Forse hai sbagliato Sezione e ti riferisci ad altre se cerchi "le pletore di sì". Con affetto come sempre ;)


No, forse hai del tutto l'intenzione di far chiudere anche questo thread vero? Ma fatti una donna e sfogati con lei. Che Psiche immagino si sarà pure rotto di riprenderti ogni due per tre e chiudere thread cui "prendi parte".


PS: chiedo scusa a CrazyPreta, consideralo come un up ;)

Lacrime di coccodrillo.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 19:28
ma lol
..ma perchè ti risulta che a questo mondo è il sistema operativo che supporta i driver scritti dai produttori per i propri prodotti o è il contrario !? :mbe:

Ma che razzo scrivi? Oh cambia fornitore, quella roba deve essere tagliata male e può farti veramente molto male. Lo dico per il bene che ti voglio eh! :sofico:

Ho scritto:

"sì in effetti molti problemi sono stati superati anche grazie al lavoro dei produttori dei driver che hanno cominciato a supportare seriamente Vista"

Cosa c'è che non ti quadra? C'è qualcosa di sbagliato? Non è forse vero che a febbraio 2007 mancavano parecchi driver di periferiche e molti di loro erano malfunzionanti perché gli sviluppatori o non avevano ben compreso come scrivere buoni driver per Vista pensando che bastassero i metodi applicati per XP, oppure semplicemente lo facevano di malavoglia? E non è forse vero che ora che i rpoduttori di periferiche comnciano a fornire driver di periferiche ben fatti e pressocché per tutte le periferiche in commercio, e di conseguenza molti problemi sono stati superati?

Vediamo se hai intenzione di riscrivere la storia degli ultimi 18 mesi.

Ah... il consiglio della donna vale sempre eh! :read:


Saluti.

stambeccuccio
25-09-2008, 19:33
Beh in questa sezione del forum riceverai ovviamente una pleteora di sì.
..non mi pare di vederli. Ma per fortuna che ci sei tu.
Piuttosto di pensare alle donne degli altri, rispondi a questa (possibilmente seriamente se ti riesce)
ma lol
..ma perchè ti risulta che a questo mondo è il sistema operativo che supporta i driver scritti dai produttori per i propri prodotti o è il contrario !? :mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 19:39
..non mi pare di vederli. Ma per fortuna che ci sei tu.

Forse perché sentono odore di chiusura thread? Sai quando c'è un certo stambeccuccio nei paraggi... :Perfido:

Piuttosto di pensare alle donne degli altri, rispondi a questa (possibilmente seriamente se ti riesce)




Sì che ti rispondo, il produttore del SO generalmente non ha nessuna colpa se i driver di periferica sono fatti male, immagino che con quella domanda intendevi chiedermi questo.

Però che me lo chiedi a fare? Ho forse mai scritto il contario? E dove di grazia? L'avrai letto in qualche nuvoletta di fumo da quelle parti suppongo :)


Saluti.

Trokji
25-09-2008, 19:44
Vista sì, soprattutto a 64 bit. Sono 2 anni che lo utilizzo e non me ne sono mai pentito ;)

stambeccuccio
25-09-2008, 19:49
...e molti di loro erano malfunzionanti perché gli sviluppatori o non avevano ben compreso come scrivere buoni driver per Vista pensando che bastassero i metodi applicati per XP, oppure semplicemente lo facevano di malavoglia?
forse a quei soggetti dovresti dire di cambiare spacciatore, imparare a lavorare per guadagnare soldi e soprattutto imparare a leggere le specifiche e le istruzioni che la Microsoft ha dato a tutti i produttori di hardware e chiunque avesse interesse, almeno un anno prima dell'uscita del sistema operativo VISTA.
Infatti i produttori seri di hardware hanno supportato, quelli scarsi no.

Ma tu sei tra quelli che sviluppano i driver scarsi !?
Perchè allora capisco e mi spiego che oltre a non saper scrivere, non sai nemmeno leggere le specifiche che vengono date.
Vedi tu.. se per te questa è serietà e la colpa è del sistema operativo.. vuole semplicemente dire che anche tu fai parte di quelli che fanno FUD.


PS: non preoccuparti delle mie donne, preoccupati della tua ;)
Non faccio uso di droghe.. non giurerei la stessa cosa su di te ;)
:sofico:

BaZ....!!!!
25-09-2008, 20:01
Con l'SP1 finalmente è uscito dallo stadio Beta e si è all'RC ;)
che razza di frasi tocca ancora sentire :doh:

@CrazyPreta, ti do un giudizio imparziale (se ti fidi) dato che odio ogni tipo di "fanboyata sfegatata".
Io ho vista home basic a 64bit, la versione più semplice e meno costosa che mi permette cmq di svolgere tutti i miei lavori da studente, da lavoratore part time e perchè no, da videogiocatore ;)
guarda la mia configurazione, è un pc nuovo.
oggigiorno è sprecato installare XP su macchine che montano già di serie 4 o più giga di ram, VGA dx10 e processori dual/quad core.
Vista è l'unico (si può dire a livello casalingo basato su WINDOWS) che sfrutta le DX10, l'unico che usa 4 o più giga di ram al 100% (ovvio deve essere la 64bit), e che usa in maniera ottimale gli ultimi processori. insomma è visto per il futuro.
ha delle tecnologie diciamo, abbastanza buone :)
precarica le applicazioni che usi più spesso per aprirle in modo più rapido,
usa in modo intelligente la ram, ha un indicizzazione che funziona a dovere,
il ripristino di sistema non fallisce come in XP (quando capitava erano azzi), e altre cosuccie di secondo piano, come il lato estetico.

alternative?
XP a 64bit ma non l'ho mai usato e non saprei consigliarti in merito.
Linux a 64bit, io uso SuSe ogni tanto e per quello che mi serve va da DIO.

ovvio che con XP e con Linux perdi le DX10, cosa che non ti interessa se non giochi.

il mio consiglio è Vista x64, sicuramente meglio di XP come uso quotidiano, e se lo scegli non basarti su stupide guide che ti fanno disattivare funzioni a destra e a manca, facendoti degradare piano piano il sistema inutilmente.

questo è il mio punto di vista della situazione.
felice di esserti stato utile :)

Chessmate
25-09-2008, 20:41
A me Vista non ha mai dato problemi, se non facilmente risolvibili. In particolare, tutte le periferiche funzionanti da subito, scanner compreso.

Trokji
25-09-2008, 20:46
Sì con i vecchi scanner ci sono rpoblemi con vista 64 (non 32) a causa dei produttori di scanner che non hanno tirato fuori drivers dei loro vecchi prodotti (oltre 3 anni fa).
in genere comunque ciò è risolvibile utilizzando drivers di produttori esterni, o al limite nulla vieta di fare un dual boot con ubuntu (ma cià comunque non è necessario per il motivo precedente)

Chessmate
25-09-2008, 20:52
Sì con i vecchi scanner ci sono rpoblemi con vista 64 (non 32) a causa dei produttori di scanner che non hanno tirato fuori drivers dei loro vecchi prodotti (oltre 3 anni fa).


Si, è vero che ci può essere difficoltà a reperire i driver di Vista 64 per le periferiche più vecchie. Io "purtroppo" ho un PC che non supporta la versione a 64 bit.

floola
25-09-2008, 20:58
Sì con i vecchi scanner ci sono rpoblemi con vista 64 (non 32) a causa dei produttori di scanner che non hanno tirato fuori drivers dei loro vecchi prodotti (oltre 3 anni fa).
in genere comunque ciò è risolvibile utilizzando drivers di produttori esterni, o al limite nulla vieta di fare un dual boot con ubuntu (ma cià comunque non è necessario per il motivo precedente)

Purtroppo ti devo dire che anche sulla 32 bit i vecchi scanner hanno problemi. Il mio vecchio Canon di 7 anni e mezzo non ne voleva sapere di andare con Vista sul vecchio PC, ho risolto con un dual boot 2000-Vista. E' abbastanza normale cmq, i produttori non hanno convenienza a rifare driver per periferiche che a oltre 5 anni dalla loro uscita sono per la maggior parte "morte" o sostituite :)

Ora ho comprato una multifunzione, e questa Epson va una bomba su Vista :D

NLDoMy
25-09-2008, 21:24
Ciao a tutti!
Mi sto guardando in giro per poter cambiare il mio vecchio PC (ormai ha 6 anni e inizia ad arrancare)...però vedo che i nuovi fissi hanno tutti vista preinstallato...io sono abituatissimo con xp con il quale sono ad un buon livello di confidenza...
Secondo voi faccio bene a passare a vista?Presenta ancora diversi problemi di incopatibilità e lentezza o rispetto agli inizi qualcosa è migliorato?!
Volendo tenere xp come potrei fare?!
Grazie per i consigli...

fai 2 cose semplici se ti rifai il pc:

1) se con il pc è installata una versione OEM assicurati che ti diano il dvd di vista originali e non il backup, o quanto meno recupera prima un cd di vista pulito

2) installa xp

3) installa vista

4) hai dual boot e ti rendi conto

se usi software 64bit metti la 64 se no la 32 va benissimo.

ps: vista era "veloce" (significato speculativo, o meglio non assoluto del termine) sin dall'inizio..

guarda i 2 pc in firma, il mio mulo e il pc primario:

1) sul multo vista boota in pochi secondi e non scherzo - con un hd sata e con un core 2 (versione mobile) con 1 mb di cache e frequenza 1,73 a 533 - molto più veloce che sul e6600 con p5q pro con 4gb di ram e un hd scsi a 15000rpm

2) nell'apertura applicazioni invece l'e6600 è più veloce.. ovvio

potrei farti tanti esempi, comunque il sunto è che dipende tutto dalla configurazione hardware e dall'uso

xp è velocissimo se lo snellissci e passi una mezza giornata con nlite, se lo tweakki a dovere, se swappi tutto in ram evitanto il paging e se lo tieni costantemente pulito con: ccleaner, regcleaner, defrag etc..

linux è velocissimo se metti una versione che sfrutti al meglio l'hardware, ti compili il kernel e magari tutto il sistema

vista ha la sua velocità, non devi fare niente, hai un sistema completo -> ma non dico sia migliore, semplicemente devi smanettare meno ed acquista velocità nell'uso ed ovviamente se invece di spegnerlo lo mandi in sospensione ibrida: è come se io scegliessi linux mint al posto di debian o sabayonlinux al posto di gentoo pura


non riesco mai a fare il punto della situazione di un mio discorso, spero tu ne tragga qualche cosa :D

BaZ....!!!!
25-09-2008, 21:56
xp è velocissimo se lo snellissci e passi una mezza giornata con nlite, se lo tweakki a dovere, se swappi tutto in ram evitanto il paging e se lo tieni costantemente pulito con: ccleaner, regcleaner, defrag etc..

linux è velocissimo se metti una versione che sfrutti al meglio l'hardware, ti compili il kernel e magari tutto il sistema

vista ha la sua velocità, non devi fare niente, hai un sistema completo -> ma non dico sia migliore, semplicemente devi smanettare meno ed acquista velocità nell'uso ed ovviamente se invece di spegnerlo lo mandi in sospensione ibrida: è come se io scegliessi linux mint al posto di debian o sabayonlinux al posto di gentoo pura
quoto :)

stambeccuccio
25-09-2008, 21:58
..non riesco mai a fare il punto della situazione di un mio discorso, spero tu ne tragga qualche cosa :D
:D non c'è problema, te lo sintetizzo io il tuo post (ammesso che abbia capito bene): :D
se compra il computer con le componenti di oggi, guardando che sia certificate per VISTA..
di scegliere VISTA come sistema operativo, di non crearsi tanti problemi e di vivere tranquillo!
XP appartiene al passato, all'hardware del passato e più si va avanti nel tempo tale passato è sempre più lontano.

Phoenix Fire
25-09-2008, 22:01
Se Vuoi rimanere nell Ambito Windows il mio consiglio è utilizzare vista
Per tutti i motivi scritti sopra.
L'unico grosso difetto di Vista IMHO è l'incompatibilità con alcune vecchie periferiche (cosa che a te non dovrebbe importare visto che acquisti un PC ex Novo)

Se posso darti un altro consiglio se compri un Assemblato (cosa che mi sembra di aver capito dal tuo primo post) informati bene sulle specifiche perchè spesso il semplice "biglietto esplicativo" a corredo non riporta tutte informazioni di ogni componente (come marca scheda madre e scheda video) cosa che potrebbe farti buttare soldi

stambeccuccio
25-09-2008, 22:05
Se Vuoi rimanere nell Ambito Windows il mio consiglio è utilizzare vista
Per tutti i motivi scritti sopra.
L'unico grosso difetto di Vista IMHO è l'incompatibilità con alcune vecchie periferiche (cosa che a te non dovrebbe importare visto che acquisti un PC ex Novo)

Se posso darti un altro consiglio se compri un Assemblato (cosa che mi sembra di aver capito dal tuo primo post) informati bene sulle specifiche perchè spesso il semplice "biglietto esplicativo" a corredo non riporta tutte informazioni di ogni componente (come marca scheda madre e scheda video) cosa che potrebbe farti buttare soldi

super quotissssiiiiimoooo!!

CrazyPreta
25-09-2008, 22:41
grazie ragazzi!!
gentilissimi come sempre ;) adesso ho le idee un po' chiare avete fatto un' ottima panoramica...
sisi non vi preoccupate mi informo su tutte le caratteristiche prima di comprare un pc non sono avventato :D
in effetti se i problemi sono solo di compatibilità con vecchie periferiche non ho di questi problemi visto che ho periferiche abbastanza recenti non ci dovrebbero essere problemi...
vi farò sapere se :bsod: o :cincin:
holaaaaa
ps. voi conoscete magari anche un buon sito per assemblarsi da soli il proprio pc?!(magari anche risparmiandoci un po' :p )

john18
25-09-2008, 22:51
che razza di frasi tocca ancora sentire :doh:

@CrazyPreta, ti do un giudizio imparziale (se ti fidi) dato che odio ogni tipo di "fanboyata sfegatata".
Io ho vista home basic a 64bit, la versione più semplice e meno costosa che mi permette cmq di svolgere tutti i miei lavori da studente, da lavoratore part time e perchè no, da videogiocatore ;)
guarda la mia configurazione, è un pc nuovo.
oggigiorno è sprecato installare XP su macchine che montano già di serie 4 o più giga di ram, VGA dx10 e processori dual/quad core.
Vista è l'unico (si può dire a livello casalingo basato su WINDOWS) che sfrutta le DX10, l'unico che usa 4 o più giga di ram al 100% (ovvio deve essere la 64bit), e che usa in maniera ottimale gli ultimi processori. insomma è visto per il futuro.
ha delle tecnologie diciamo, abbastanza buone :)
precarica le applicazioni che usi più spesso per aprirle in modo più rapido,
usa in modo intelligente la ram, ha un indicizzazione che funziona a dovere,
il ripristino di sistema non fallisce come in XP (quando capitava erano azzi), e altre cosuccie di secondo piano, come il lato estetico.

alternative?
XP a 64bit ma non l'ho mai usato e non saprei consigliarti in merito.
Linux a 64bit, io uso SuSe ogni tanto e per quello che mi serve va da DIO.

ovvio che con XP e con Linux perdi le DX10, cosa che non ti interessa se non giochi.

il mio consiglio è Vista x64, sicuramente meglio di XP come uso quotidiano, e se lo scegli non basarti su stupide guide che ti fanno disattivare funzioni a destra e a manca, facendoti degradare piano piano il sistema inutilmente.

questo è il mio punto di vista della situazione.
felice di esserti stato utile :)




Questo è il tipo di informazione corretta che intendo...;) Obiettivo e preciso!:)

Phoenix Fire
25-09-2008, 22:55
ps. voi conoscete magari anche un buon sito per assemblarsi da soli il proprio pc?!(magari anche risparmiandoci un po' :p )

Non si possono dare queste info sul foro mi sembra cmq hai PM:Prrr:

john18
25-09-2008, 22:56
fai 2 cose semplici se ti rifai il pc:

1) se con il pc è installata una versione OEM assicurati che ti diano il dvd di vista originali e non il backup, o quanto meno recupera prima un cd di vista pulito

2) installa xp

3) installa vista

4) hai dual boot e ti rendi conto

se usi software 64bit metti la 64 se no la 32 va benissimo.

ps: vista era "veloce" (significato speculativo, o meglio non assoluto del termine) sin dall'inizio..

guarda i 2 pc in firma, il mio mulo e il pc primario:

1) sul multo vista boota in pochi secondi e non scherzo - con un hd sata e con un core 2 (versione mobile) con 1 mb di cache e frequenza 1,73 a 533 - molto più veloce che sul e6600 con p5q pro con 4gb di ram e un hd scsi a 15000rpm

2) nell'apertura applicazioni invece l'e6600 è più veloce.. ovvio

potrei farti tanti esempi, comunque il sunto è che dipende tutto dalla configurazione hardware e dall'uso

xp è velocissimo se lo snellissci e passi una mezza giornata con nlite, se lo tweakki a dovere, se swappi tutto in ram evitanto il paging e se lo tieni costantemente pulito con: ccleaner, regcleaner, defrag etc..

linux è velocissimo se metti una versione che sfrutti al meglio l'hardware, ti compili il kernel e magari tutto il sistema

vista ha la sua velocità, non devi fare niente, hai un sistema completo -> ma non dico sia migliore, semplicemente devi smanettare meno ed acquista velocità nell'uso ed ovviamente se invece di spegnerlo lo mandi in sospensione ibrida: è come se io scegliessi linux mint al posto di debian o sabayonlinux al posto di gentoo pura


non riesco mai a fare il punto della situazione di un mio discorso, spero tu ne tragga qualche cosa :D




Altra ottima analisi...;)
Ovviamente sono d'accordo sia con il post precedente che con questo.:)

Phoenix Fire
25-09-2008, 22:59
Questo è il tipo di informazione corretta che intendo...;) Obiettivo e preciso!:)

edit quoto entrambi i quote

BaZ....!!!!
26-09-2008, 00:11
Questo è il tipo di informazione corretta che intendo...;) Obiettivo e preciso!:)
grazie ;)

NLDoMy
26-09-2008, 00:43
Altra ottima analisi...;)
Ovviamente sono d'accordo sia con il post precedente che con questo.:)

una buona notizia dopo la bocciatura di filosofia del diritto :D vabò ne ho tratto qualcosa di buono :D

gh notte

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 07:41
forse a quei soggetti dovresti dire di cambiare spacciatore,

Ma non eri tu quello? Ma che è un vizio? :)

imparare a lavorare per guadagnare soldi e soprattutto imparare a leggere le specifiche e le istruzioni che la Microsoft ha dato a tutti i produttori di hardware e chiunque avesse interesse, almeno un anno prima dell'uscita del sistema operativo VISTA.

Quando ne incontrerò uno riferirò.

Ma tu sei tra quelli che sviluppano i driver scarsi !?

No, manco quelli buoni.

Vedi tu.. se per te questa è serietà e la colpa è del sistema operativo..


Torno a ripeterti dove l'avrei scritto? Ancora una: dove l'avrei scritto? Oh ma sei in write mode only? Dai una occhiata ai diritti NTFS avrai negato l'accesso in lettura. Io ho scritto esattamente il contrario, cioè che c'erano problemi a causa della mancanza di driver tout court o della scarsa qualità degli stessi, problemi questi ora in gran parte risolti, e non ho scritto da nessuna parte che è colpa del OS. Ma mi rendo conto che per te è troppo arduo comprenderlo, e ci vuole l'account amministrativo per cambiarti i diritti.

vuole semplicemente dire che anche tu fai parte di quelli che fanno FUD.

FUD FUD FUD FUD FUD... maledetto il giorno in cui tu ed un altro da queste parti avete imparato questo acronimo. Chiunque scrive una cosa che non condivete fa FUD, tutti quelli che la pensano diversamente fanno FUD, basta scrive mezza riga che non vi piace ed allora è FUD. Tutti prezzolati per fare FUD. Non fato altro che ripeterlo, ed il più delle volte a sproposito come ora.

A proposito di FUD... più avanti nel thread c'è chi continua a scrivere di mancanza di driver per Vista sia a 64 che 32 bit, fanno FUD anche loro. Valli a rimproverare invece di rompere gli zebedei solo al sottoscritto.

PS: non preoccuparti delle mie donne, preoccupati della tua ;)

Le tue donne? Lo sai che è immorale più di una? E a diritti su di loro come stai? ;)


Non faccio uso di droghe.. non giurerei la stessa cosa su di te ;)
:sofico:

Stai facendo FUD su di me, vergognati.



Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 07:54
che razza di frasi tocca ancora sentire :doh:


Sto facendo FUD non lo sai? :)

Del resto è una cosa che mi invento io che da sempre i SO Microsoft hanno avuto bisogno di almeno il primo SP per essere considerati come con la maggior parte dei bug più grossolani risolti. È sempre stato così, o no?

E del resto la caterva di aggiornamenti rilasciati nel 2007 e lo stesso SP1 non sono serviti a risolvere buchi grossi come una casa? Non penso che serva un elenco no? Nel caso servisse i motori di ricerca stanno lì per questo.

No dico, queste cose me le invento io perché faccio FUD. È invece notorio nell'universo informatico che la prima release di Vista in effetti era particolarmente stata curata sul piano dell'affidabilità e bugfree :sofico:


Saluti.

Althotas
26-09-2008, 08:51
FUD FUD FUD FUD FUD... maledetto il giorno in cui tu ed un altro da queste parti avete imparato questo acronimo. Chiunque scrive una cosa che non condivIDI fa FUD, tutti quelli che la pensano diversamente fanno FUD, basta scrive mezza riga che non vi piace ed allora è FUD. Tutti prezzolati per fare FUD. Non faI altro che ripeterlo, ed il più delle volte a sproposito come ora.


Quoto.

novezeroquattro
26-09-2008, 09:06
ma che è 'sto FUD? :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 09:22
ma che è 'sto FUD? :rolleyes:

http://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt

Praticamente secondo il vangelo di Stambeccuccio, quando scrivo che grazie a Dio ormai i produttori di periferiche cominciano a fornire driver decenti anche per Windows Vista, e che quindi molti dei problemi iniziali che si potevano avere nell'adozione di Vista sono stati superati, io diffonderei "paura, incertezza e dubbio".

Roba da matti? Sì, ed anche da legare... stretti stretti per impedire che tocchino il mouse e la tastiera ;)


Saluti.

novezeroquattro
26-09-2008, 09:31
Nel frattempo ho vinto la pigrizia e ho cercato anche io. :D

Quanto li odio, gli acronimi (in inglese poi...)

Grazie neh!

stambeccuccio
26-09-2008, 10:30
ma che è 'sto FUD? :rolleyes:
Dipende in quale accezione lo usi.
Il significato che si attribuisce a FUD non è univoco, dipende in quale contesto lo usi e con quale accezione.
FUD non significa solo Fear Uncertainty and Doubt (http:// ), ma a volte per come lo uso io
FUD significa anche Female Urination Device (http://en.wikipedia.org/wiki/Female_urination_device) che sono tutte le cose gratuite e fuori topic (maestro indiscusso in questo) che ha detto nei post precedenti Timoteuccio... insomma quello arrapato ed invidioso delle donne degli altri :ciapet: e che ha evidenti difficoltà a capire l'italiano :D.
Taddeuccio, puoi dire quello che vuoi, mi rimbalzi alla grande :ciapet:
Che dobbiamo fa' portiamo pazienza, si diverte così (e si che cià pure una certa età)! :boh:


Praticamente secondo il vangelo di Stambeccuccio e :blah: :blah: :blah:
Saluti.
LOL :asd: ..si, si, dal vangelo secondo Matteo.. :ciapet:

novezeroquattro
26-09-2008, 10:41
yahwn... :coffee: :rolleyes:

BaZ....!!!!
26-09-2008, 10:49
Sto facendo FUD non lo sai? :)
Del resto è una cosa che mi invento io che da sempre i SO Microsoft hanno avuto bisogno di almeno il primo SP per essere considerati come con la maggior parte dei bug più grossolani risolti. È sempre stato così, o no?
E del resto la caterva di aggiornamenti rilasciati nel 2007 e lo stesso SP1 non sono serviti a risolvere buchi grossi come una casa? Non penso che serva un elenco no? Nel caso servisse i motori di ricerca stanno lì per questo.
No dico, queste cose me le invento io perché faccio FUD. È invece notorio nell'universo informatico che la prima release di Vista in effetti era particolarmente stata curata sul piano dell'affidabilità e bugfree :sofico:
Saluti.
bhè, anche linux e mac hanno i loro aggiornamenti dopo il rilascio, no?? :)
ma da qui a dire Beta o RC ne passa…. :fagiano:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 12:53
bhè, anche linux e mac hanno i loro aggiornamenti dopo il rilascio, no?? :)

Sì esattamente, vale per quasi tutti i sistemi operativi. Vengono realmente testati solo dagli utenti finali, c'è poco da dire. È storia comune ed evidente che se si desidera sistemi affidabili e collaudati bisogna aspettare i primi ed a volte anche i secondi corposi aggiornamenti.

Vi sono ovviamente alcune eccezioni, vedi Debian Stable che può usufruire di un luuungo testing da parte degli utenti delle versioni testing e unstable, e quindi parte, quando finalmente parte, con il piede avanti. Di contro ovviamente si ritrova in un certo senso ad essere "vecchia" appena nata. È lo scotto da pagare.


ma da qui a dire Beta o RC ne passa…. :fagiano:

Ma era una battuta con tanto di ;) appresso.


Saluti.

BaZ....!!!!
26-09-2008, 13:16
Ma era una battuta con tanto di ;) appresso.
Saluti.
perfetto, direi che si può chiudere il malinteso ;)
ciao :)

ma alla fine l'utente che ha aperto il topic cosa sceglie?? :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 13:22
perfetto, direi che si può chiudere il malinteso ;)
ciao :)

ma alla fine l'utente che ha aperto il topic cosa sceglie?? :D

E io che ho scritto? Vista+XP in dual boot. Il tempo di verificare che può fare tutto con Vista, e poi cancella XP no?


Saluti paragnosti :ops:

stambeccuccio
26-09-2008, 13:29
Vi sono ovviamente alcune eccezioni, vedi Debian Stable che può usufruire di un luuungo testing da parte degli utenti delle versioni testing e unstable, e quindi parte, quando finalmente parte, con il piede avanti.
Saluti.

si, si, :D ti crediamo timoteuccio, come no, non ti preoccupare, tutti sappiamo che i sistemi open sono migliori e quelli Microsoft dei cessi !

Leggiti questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825403) discussione aperta dal bistrattato :ciapet: stambeccuccio* a proposito di una versione Debian Stable usata per testing, precisamente la versione 40r3 e che è pure da un bel po' che è uscita! ;)
In particolare la smentita alle tue infondate affermazioni ed al FUD che fai in questa Sezione sulla Microsoft (che tu consideri "il nemico" :rolleyes: ) la trovi dal post #55 in poi.

* nick che non significa che è cornuto,
come non lo sono chi usa Intrepid Ibex (http://www.ossblog.it/post/4070/nuovo-look-per-ubuntu-810-intrepid-ibex) (stambecco intrepido), ma su questo non ci giurerei su tutti! ;)

Mò basta OT però, abbiamo rotto abbastanza,
attieniti al titolo del 3D grazie :) e vai fare le tue battaglie da 'nartra parte del forum :ciapet:

stambeccuccio
26-09-2008, 13:37
Saluti paragnosti :ops:
si, si, corri via che tuo capo ti chiama. :D
:sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 13:41
si, si, :D ti crediamo timoteuccio, come no, non ti preoccupare, tutti sappiamo che i sistemi open sono migliori e quelli Microsoft dei cessi !

No qui tutti stanno verificando solo che sei un gran cretino, (segnalami pure eh, ma quanno ce vo ce vo). Dove avrei mai scritto quello che hai su riportato? Un link o tieniti la conseguente figura color marroncina che ti sei abbondantemente meritato sul campo.

Leggiti


Leggo solo che ogni volta che ti chiedo di motivare le tue affermazioni non lo fai. Comodo lanciare il sasso e nascondere la mano? Chi l'ha chiamata vigliaccheria?

Mò basta OT però, abbiamo rotto abbastanza,


Tu sì che rompi abbastanza e pure in sovrapiù, potresti ogni tanto trovare cose più divertenti e ricreative da fare che fracassare gli attributi sul forum.

attieniti al titolo del 3D grazie :)

Ma ROTFL! esttamente quello che stai facendo tu non è vero? Quando si dice lo stambecco che da del cornuto all'utente di HWupgarde ;)


Saluti.

stambeccuccio
26-09-2008, 13:50
No qui tutti stanno verificando solo che sei un gran cretino, (segnalami pure eh, ma quanno ce vo ce vo).
no, no, non ti preoccupare, non ti segnalo..:) sennò se ti sospendono come faccio a divertirmi nel leggere le cose che scrivi :D

Saluti.
..mo, corri però, non è carino fare aspettare, potresti pure prenderti il cazziatone per questo.
Ciao :D

jeremy.83
26-09-2008, 13:59
@stambeccuccio

Occhio però io non giudicherei debian stable solo per averla provata su virtualbox. La debian è una di quelle distro, imho, che se non vengono installate fisicamente se ne capisce ben poco.

Tra l'altro hai avuto problemi facilmente risolvibili, eccetto quella feature mancante probabilmente dovuta al fatto che comunque è una versione "vecchia".

E comunque debian non esiste solo stable, per ambienti desktop sono sicuramente più adatti testing o (meglio ancora) sid.

La stable comunque è una roccia come stabilità, anche più di Vista, imho.

stambeccuccio
26-09-2008, 14:11
@stambeccuccio
Occhio però io non giudicherei debian stable ...
Pienamente d'accordo, la mia era solo una affermazione un po' forte per far capire a quel soggetto che è ora che la finisca con questa stupida guerra dei sistemi operativi e con le ideologie. Tali guerre o odii (perchè odio traspare) nei confronti di un sistema operativo, oltre ad essere sciocche non porteranno mai ad un risultato positivo per chi le fa.
Ogni sistema operativo ha i suoi pregi e i suoi difetti ed ognuno è in grado di valutare in relazione alle proprie esigenze.

Questa è una Sezione di VISTA e l'utente chiedeva se gli conveniva o meno installare VISTA o XP.
E' inutile e fuori luogo venire qui a parlare o consigliare di altri sistemi operativi.
Mi sembra proprio una presa in giro, oltre che arrogante anche molto maleducata.
E come se qualcuno nella sezione linux aprisse un topic con la domanda scelgo Ubuntu o Debian e qualcuno venisse a dire no, è meglio che scegli VISTA.
Sarebbe poco carino, non in topic e creerebbe sicuramente flame.

Per me Debian è un ottimo sistema operativo come lo è anche Ubuntu, Kubuntu, Suse e le altre centinaia di sistemi open, ma in questa Sezione ed in questi topic c'entrano poco.
Altrimenti stiamo solo tutti a perdere tempo e diventa poco utile anche per chi chiede.

Più o meno questi sono i concetti ed il senso di quello che è successo. :)

Althotas
26-09-2008, 15:48
E io che ho scritto? Vista+XP in dual boot. Il tempo di verificare che può fare tutto con Vista, e poi cancella XP no?


Io ho comprato un Fujitsu-Siemens fornito di serie con Vista Business preinstallato, e XP Pro su CD originale (non installato). Ho cominciato ad usare Vista (32 bit), e siccome mi son trovato bene e non ho avuto alcun problema, non ho sentito la necessità di installare in seguito XP in dual boot, e mi sono risparmiato un po' di lavoro per niente.

Consiglierei all'utente di usare lo stesso metodo, anche perchè non è quella gran cosa installare in seguito XP in dual boot.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 16:04
Pienamente d'accordo, la mia era solo una affermazione un po' forte per far capire a quel soggetto che è ora che la finisca con questa stupida guerra dei sistemi operativi e con le ideologie.

Dove la hai visto questa guerra? Capisco che i tue due neuroni scarsi, che trovano difficoltà a connettersi il minimo sindacale otto ore al giorno, ti creano gravi problemi di comprensione, ma se vai a vedere la mia risposta all'OP non vi ho nominato nessun SO diverso da Vista e XP. Dove sta questo consiglio di altri SO e guerre di OS? Ho scritto solo Vista e XP stop

Poi discutendo con un altro utente ho nominato debian, ma si stava discutendo di altro, se tu poi come evidente stai lì con il fucile puntato a cercare appigli per il flame... beh l'avevo scritto sin da subito che il tuo obiettivo è far chiudere d'ufficio anche questo thread no? Tutto consueto, nulla di nuovo sotto il sole. E così finirà, tranquillo, con tua grande soddisfazione.


Tali guerre o odii (perchè odio traspare)

L'odio c'è l'hai nel sangue tu nei confronti dell'intelligenza :muro: . Proprio non riesci ad andarci d'accordo. Non è cosa per te.


Questa è una Sezione di VISTA e l'utente chiedeva se gli conveniva o meno installare VISTA o XP.


Pronto? Ci sei? I tue due neuroni dislessici sono connessi? Sì? OK vatti a rileggere la mia risposta all'OP e vedi cosa gli ho risposto e di che SO ho scritto. Poi smettila di sbrodolarti addosso e vai a sfogare l'incontinenza verbale da qualche altra parte, che qua raccatti solo ceffoni virtuali.

E' inutile e fuori luogo venire qui a parlare o consigliare di altri sistemi operativi.


Ti risulta che qualcuno abbia consigliato altri SO che non siano Vista? E dove di grazia? Naturalmente da bravo ipocrita non risponderai nemmeno stavolta.

E come se qualcuno nella sezione linux aprisse un topic con la domanda scelgo Ubuntu o Debian e qualcuno venisse a dire no, è meglio che scegli VISTA.


Tu risulta che qualcuno qui abbia consigliato all'OP Ubuntu, Debian o altri SO? E dove di grazia? guarda che di debian ne hai accennato più tu che io quando hai postato pure un link. Pure un link ad una discussione che tratta debian hai postato e sarei io ad essere andato OT? Ma roba da matti... da legare ecc. ecc.


Sarebbe poco carino, non in topic e creerebbe sicuramente flame.

Il flame c'è solo nella tua testa quando quei due affarini decidono di scazzare tra loro, il che a quanto pare avviene sempre più spesso. La cosa sarebbe preoccupante se non ti si conoscesse.

Più o meno questi sono i concetti ed il senso di quello che è successo. :)


Certamente, ma nel tuo universo parallelo.


Saluti.

stambeccuccio
26-09-2008, 16:13
Certamente, ma nel tuo universo parallelo.
si, la realtà.

Phoenix Fire
26-09-2008, 16:28
scusate ma se la smettete di litigare tra di voi e fate la pace come 2 bravi ragazzi??
Secondo me siete entrambi degli esperti e date ottimi consigli tutti e 2 ma è un pò difficile cercarli tra i vari scambi di battute

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 16:39
scusate ma se la smettete di litigare tra di voi e fate la pace come 2 bravi ragazzi??

Ehmmm... veramente se c'è qualcuno che ha sempre voglia di litigare è quello la. Mi attribuisce frasi o intenzioni mai avute, e quando gli chiedo di portare prove a sostegno non lo fa MAI! Un vigliacco della peggiore specie.

Secondo me siete entrambi degli esperti

Io non mi ritengo esperto di nulla. Sono solo un semplice utente del forum di HWupgrade come tanti altri.

E date ottimi consigli tutti e 2 ma è un pò difficile cercarli tra i vari scambi di battute

Ti credo che non ne trovi, non c'è né :) Qui se uno prova a darne, secondo il suo parere ovviamente, o a discutere serenamente di informatica sbuca puntualmente fuori quello là, il paranoico autoproclamatosi cybercop della sezione, a fare la frittata.


Saluti.

Joxer
26-09-2008, 16:46
Consiglio di passare a Vista 64bit previo controllo di compatibilità delle periferiche a cominciare dalla stampante che è sempre quella più infame.
Detto questo tutti i problemi che si possono trovare con Vista sono imputabili totalmente alla scarsa professionalità dei produttori di software e di hardware per lo scarso lavoro con i driver.

john18
26-09-2008, 18:10
Consiglio di passare a Vista 64bit previo controllo di compatibilità delle periferiche a cominciare dalla stampante che è sempre quella più infame.
Detto questo tutti i problemi che si possono trovare con Vista sono imputabili totalmente alla scarsa professionalità dei produttori di software e di hardware per lo scarso lavoro con i driver.



Sicuro sia come affermi? A me quel totalmente sembra un esagerazione...

Althotas
26-09-2008, 18:49
Mi hanno insegnato che in questo mondo di veramente sicuro ci sono solo 2 cose: la morte e le tasse.

Joxer
27-09-2008, 10:00
Sicuro sia come affermi? A me quel totalmente sembra un esagerazione...

Non è una esagerazione. Se una periferica non funziona è colpa del produttore che non ha rilasciato i driver non di Vista. Se un software non è compatibile è colpa del suo produttore che non ha provveduto a rilasciare una versione compatibile. Anche se devo dire che quasi tutti i software anche vecchi funzionano tranquillamente su Vista senza versioni ad hoc.
Detto questo come aggravante c'è il fatto che Microsoft ha fornito ai produttori molti mesi se non un anno prima dell'uscita di Vista le proprie versioni Beta e poi RTM quindi, hanno avuto tutto il tempo per presentarsi all'uscita di Vista pronti con i driver invece no.
Ati e Nvidia ci hanno messo più di 6 mesi a fare dei driver capaci di forzare il vsync dall'esterno. E' colpa di Vista? No della loro incapacità e lentezza.

Diciamo che spesso ai produttori di hardware a cominciare dal caso classico delle stampanti conviene non far uscire i driver per i nuovi OS per invogliare la gente a comprare un nuovo prodotto.

Althotas
27-09-2008, 10:48
Detto questo come aggravante c'è il fatto che Microsoft ha fornito ai produttori molti mesi se non un anno prima dell'uscita di Vista le proprie versioni Beta e poi RTM quindi, hanno avuto tutto il tempo per presentarsi all'uscita di Vista pronti con i driver invece no.
Ati e Nvidia ci hanno messo più di 6 mesi a fare dei driver capaci di forzare il vsync dall'esterno. E' colpa di Vista? No della loro incapacità e lentezza.

Ciò di cui necessitano i programmatori per scrivere i drivers di un nuovo OS, non è solo il sistema operativo, ma soprattutto la documentazione tecnica specifica che riguarda la realizzazione del driver. E quel tipo di informazioni sono di solito riservate e coperte da NDA, pertanto mi dovresti spiegare come fai ad affermare certe cose, come se fossero verità assolute. Lavori forse per una software house che ha un NDA con MS, e ha realizzato dei drivers per periferiche?


Diciamo che spesso ai produttori di hardware a cominciare dal caso classico delle stampanti conviene non far uscire i driver per i nuovi OS per invogliare la gente a comprare un nuovo prodotto.

Questo è un altro discorso, sul quale posso essere in parte d'accordo. Se comunque io fossi un produttore di periferiche, non adotterei quella strategia, perchè secondo me nel tempo non paga. La gente, anche se non esperta, non è stupida, e se si "scotta" una volta, la successiva ci penserà bene prima di comprare un altro prodotto del brand che gli ha creato problemi.

jeremy.83
27-09-2008, 11:55
Ciò di cui necessitano i programmatori per scrivere i drivers di un nuovo OS, non è solo il sistema operativo, ma soprattutto la documentazione tecnica specifica che riguarda la realizzazione del driver. E quel tipo di informazioni sono di solito riservate e coperte da NDA, pertanto mi dovresti spiegare come fai ad affermare certe cose, come se fossero verità assolute. Lavori forse per una software house che ha un NDA con MS, e ha realizzato dei drivers per periferiche?


Ma scusa è ovvio che gli forniscono anche la documentazione tecnica se no come fanno a fare i driver? :stordita:

Althotas
27-09-2008, 11:59
Ma scusa è ovvio che gli forniscono anche la documentazione tecnica se no come fanno a fare i driver? :stordita:

Si stava parlando di quando l'avrebbero fornita, non se la forniscono o meno.

CrazyPreta
27-09-2008, 19:39
documentandomi un po' ho letto che comunque adesso di problemi con driver non funzionanti ce ne sono sempre meno quindi la cosa può solo migliorare...giusto?anche se la storia dell'uscita entro un anno di windows 7 mi mette ulteriori dubbi anche se questo si sa che resta ancora un'incognita per adesso :)
è stato simpatico il battibecco tra stambeccuccio e nicodemo...alla fine secondo me tra loro non hanno idee troppo diferenti solo che ognuno le esprime a modo lsuo e si fraintendono da soli! :D
che ne dite di questi 2 personal? ho sentito di parecchia gente molto soddisfatta dalla marca di queste macchine...secondo voi?!

1)Dell Studio Desktop 540MT €749
Base Processore Intel® Core™ 2 Q6600 quad-core (2,4 GHz, cache 8 MB, FSB 1.066 MHz)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista® Home Premium SP1 autentico, italiana
Memoria Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB, 800 MHz [4x1024]
Scheda video Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3650 da 256 MB
Unità disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB e 7.200 rpm
Dispositivi ottici Unità DVD+/-RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Informazioni sull’ordine Order - Italy
Sintonizzatore e telecomando TV Scheda PCIe x1 integrata con sintonizzatore TV analogico/digitale Hybrid e telecomando Dell™

2)Dell XPS™ 420 €879
Intel® Processor Q6600 Quad Core™ (2.40GHz, 1066Mhz FSB, 8MB cache)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium SP1 autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB, 800 MHz [4x1024]
Scheda grafica 512MB ATI® Radeon® 3870 Graphics card
Disco rigido Serial ATA/100 da 320 GB (7200 rpm) con cache DataBurst™ da 16 MB
Lettore di schede di memoria 19 in 1 Bluetooth
Unità ottica DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Schede audio Audio HDA integrato compatibile con Dolby Digital 7.1

NLDoMy
27-09-2008, 19:50
documentandomi un po' ho letto che comunque adesso di problemi con driver non funzionanti ce ne sono sempre meno quindi la cosa può solo migliorare...giusto?anche se la storia dell'uscita entro un anno di windows 7 mi mette ulteriori dubbi anche se questo si sa che resta ancora un'incognita per adesso :)
è stato simpatico il battibecco tra stambeccuccio e nicodemo...alla fine secondo me tra loro non hanno idee troppo diferenti solo che ognuno le esprime a modo lsuo e si fraintendono da soli! :D
che ne dite di questi 2 personal? ho sentito di parecchia gente molto soddisfatta dalla marca di queste macchine...secondo voi?!

1)Dell Studio Desktop 540MT €749
Base Processore Intel® Core™ 2 Q6600 quad-core (2,4 GHz, cache 8 MB, FSB 1.066 MHz)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista® Home Premium SP1 autentico, italiana
Memoria Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB, 800 MHz [4x1024]
Scheda video Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3650 da 256 MB
Unità disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB e 7.200 rpm
Dispositivi ottici Unità DVD+/-RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Informazioni sull’ordine Order - Italy
Sintonizzatore e telecomando TV Scheda PCIe x1 integrata con sintonizzatore TV analogico/digitale Hybrid e telecomando Dell™

2)Dell XPS™ 420 €879
Intel® Processor Q6600 Quad Core™ (2.40GHz, 1066Mhz FSB, 8MB cache)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium SP1 autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB, 800 MHz [4x1024]
Scheda grafica 512MB ATI® Radeon® 3870 Graphics card
Disco rigido Serial ATA/100 da 320 GB (7200 rpm) con cache DataBurst™ da 16 MB
Lettore di schede di memoria 19 in 1 Bluetooth
Unità ottica DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Schede audio Audio HDA integrato compatibile con Dolby Digital 7.1

dico solo che - tranne il sistema operativo - ho fatto, 1 mese fa, su un famoso sito romano a €700 ivato e con spedizione un:

q6600
p5k
4850
ali non ricordo, mi pare un 550 o 650
4gb ram
samsung226bw
e tutto il resto

ovviamente c'è da aggiungere l'assemblaggio e l'so, ma il sistema mi pare migliore... la richiesta partì da un amico che aveva visto a 699 un dell con una 2400xt e altra roba vecchia di magazzino

non per far cattiva pubblicità a dell, xchè ammetto che queste 2 macchine sopra elencate non sembrano affatto male, ma dai 750 ai 850 ti fai un pc con i contro palloni :D

e cmq con assemblati di qualsiasi marca, assicuratevi che vi diano il cd di vista e non i recovery... o al limite almeno i recovery

NLDoMy
27-09-2008, 19:55
Mi hanno insegnato che in questo mondo di veramente sicuro ci sono solo 2 cose: la morte e le tasse.

fra le 2... sfido a scegliere la seconda. :rolleyes:

ot: http://www.lapatriagrande.net/02_italia/politica/elezioni_2006/stipendio_parlamentari.htm -> fine OT (giusto per gradire)

non mi ricordo chi accennò alla riduzione.. forse "qualcuna" che è schizzata fuori dal parlamento.. eccecredo!

CrazyPreta
29-09-2008, 15:35
dico solo che - tranne il sistema operativo - ho fatto, 1 mese fa, su un famoso sito romano a €700 ivato e con spedizione un:

q6600
p5k
4850
ali non ricordo, mi pare un 550 o 650
4gb ram
samsung226bw
e tutto il resto

ovviamente c'è da aggiungere l'assemblaggio e l'so, ma il sistema mi pare migliore... la richiesta partì da un amico che aveva visto a 699 un dell con una 2400xt e altra roba vecchia di magazzino

non per far cattiva pubblicità a dell, xchè ammetto che queste 2 macchine sopra elencate non sembrano affatto male, ma dai 750 ai 850 ti fai un pc con i contro palloni :D

e cmq con assemblati di qualsiasi marca, assicuratevi che vi diano il cd di vista e non i recovery... o al limite almeno i recovery

ma secondo te in questi 2 pc quale sarebbero le cose vecchie di magazzino?!?!

CrazyPreta
10-10-2008, 00:45
xp è velocissimo se lo snellissci e passi una mezza giornata con nlite, se lo tweakki a dovere, se swappi tutto in ram evitanto il paging e se lo tieni costantemente pulito con: ccleaner, regcleaner, defrag etc..

vista ha la sua velocità, non devi fare niente, hai un sistema completo -> ma non dico sia migliore, semplicemente devi smanettare meno ed acquista velocità nell'uso ed ovviamente se invece di spegnerlo lo mandi in sospensione ibrida: è come se io scegliessi linux mint al posto di debian o sabayonlinux al posto di gentoo pura

ma quindi vista ottimizza da se le prestazioni e non ha bisogno di nessuna utility per viaggiare meglio?(es. cancellazione dei vari temp)
anche il registro viene gestito in maniera migliore di xp che lascia chiavi vecchie in giro senza eliminarle?
thanks ;)