PDA

View Full Version : Velocità!!!


MACC
25-09-2008, 15:32
Mondiali di ciclismo 25/09/2008

Questi sono i miei primi scatti (ho la macchina da 1 settimana) e tutto quello che ho imparato sin ora è frutto dalla guida pubblicata sul forum e dai vostri scatti che continuo a vedere qui :D
Sono molto graditi commenti e le note tecniche per migliorarmi...
L'obiettivo che ho usato è quello standard in dotazione alla macchina e ho fatto parecchia fatica a stare dietro ai soggetti in quanto andavano più veloci di una macchina :eek:
Non so se queste foto si possono migliorare con l'utilizzo di programmi di editing vari, ma essendo totalmente ignorante in materia non saprei nemmeno da dove partire.. :p

Spero siano di vostro gradimento.. :)

1)
http://img513.imageshack.us/img513/1649/img0155mg3.jpg (http://imageshack.us)

2)
http://img72.imageshack.us/img72/4074/img0156uf0.jpg (http://imageshack.us)

3)
http://img229.imageshack.us/img229/6046/img0158cj9.jpg (http://imageshack.us)

4)
http://img502.imageshack.us/img502/3087/img0157vl4.jpg (http://imageshack.us)

5)
http://img372.imageshack.us/img372/822/img0161op9.jpg (http://imageshack.us)

6)
http://img174.imageshack.us/img174/1852/img0162ut4.jpg (http://imageshack.us)

urugg
25-09-2008, 16:26
non perfettamente ferem, ma bellissime.
La 5 mi smbra la migliore.

:)

dodie72
25-09-2008, 16:37
non perfettamente ferem, ma bellissime.
La 5 mi smbra la migliore.

:)

Quoto , ma la prima non si vede :doh:

MACC
25-09-2008, 16:37
non perfettamente ferem, ma bellissime.
La 5 mi smbra la migliore.

:)

Grazie :)

In effetti è quella che è venuta più nitida. Per migliorare dovrei variare qualche impostazione alla macchina (tipo velocità otturatore) o è sufficiente migliorare la manualità?
Per scattarle con l'obiettivo normale dovevo stare a pochi metri dai corridori e più mi avvicinavo più mi sfrecciavano veloci davanti.. era proprio questione di un istante...
A me personalmete quella che mi da più l'impressione di potenza, slancio e velocità è l'ultima, forse anche per via della non perfetta messa a fuoco.

MACC
25-09-2008, 16:39
Quoto , ma la prima non si vede :doh:

L'ho ricaricata... non so perchè era sparita :(

urugg
25-09-2008, 16:48
Grazie :)

In effetti è quella che è venuta più nitida. Per migliorare dovrei variare qualche impostazione alla macchina (tipo velocità otturatore) o è sufficiente migliorare la manualità?
Per scattarle con l'obiettivo normale dovevo stare a pochi metri dai corridori e più mi avvicinavo più mi sfrecciavano veloci davanti.. era proprio questione di un istante...
A me personalmete quella che mi da più l'impressione di potenza, slancio e velocità è l'ultima, forse anche per via della non perfetta messa a fuoco.

la difficoltà sta nel seguire il movimento con la macchina alla velocità del soggetto e poi scattare con tempi piuttosto lunghi...non ho provato spesso, ma penso sia meglio impostare la macchina a priorità di tempi tipo a 1/125 o 1/90
attendiamo altri lumi..

liviux
25-09-2008, 16:50
Hai cominciato proprio con degli scatti facili facili! :eek:
E' evidente qualche mancanza di nitidezza. Per migliorarla penso che ci voglia soprattutto molto allenamento, magari un monopiede ed i consigli degli esperti, perché i panning non sono mai facili.
Da parte mia le trovo tutte un po' sovraesposte, come se avessi "tirato" un tempo un po' più lungo del necessario per allungare le scie. Banalmente, direi che sarebbe stato meglio metterti sull'altro lato della strada, in modo da non scattare controluce.

MACC
25-09-2008, 17:31
Hai cominciato proprio con degli scatti facili facili! :eek:
E' evidente qualche mancanza di nitidezza. Per migliorarla penso che ci voglia soprattutto molto allenamento, magari un monopiede ed i consigli degli esperti, perché i panning non sono mai facili.
Da parte mia le trovo tutte un po' sovraesposte, come se avessi "tirato" un tempo un po' più lungo del necessario per allungare le scie. Banalmente, direi che sarebbe stato meglio metterti sull'altro lato della strada, in modo da non scattare controluce.

Lo so ma un'occasione come questa non potevo perderla.. difatti ieri ho cercato in rete informazioni su come eseguire i panning così da provare oggi.
Per quanto rigarda i tempi in questa serie di foto ci sono scatti sia da 1/125 che da 1/160. Quelle venute meglio (fermezza a parte) sono quelle a 1/160. Ho provato anche un paio di scatti a 1/200 ma non mi son piaciuti... Poi ahimè è finita la gara...:(
Ho scelto di non mettermi sull'altro lato per via dello sfondo desolante, però in effetti avrei potuto provare per vedere le differenze tecniche.
Comunque grazie! :)

simalan
25-09-2008, 20:45
Ciao,

personalmente mi piace il panning della 2 e 3, che mi da la sensazione della velocità più degli altri scatti.
Anche per via del fondo uniforme, contrariamente a quelle dove si vedono le persone, che ,secondo me, disturbano un pò la composizione...

Il maggior esperto in questo forum per il panning penso sia il Pat, che se ci raggiungerà ti potrà consigliare al meglio...

Le volte che ho provato io il tempo era di 1/60 ma con soggetti che andavano forse più piano ... in ogni caso la manualità e l'esperienza sono determinanti in questo caso, dove il fotografo fa la differenza, al di là di attrezzatura.

Però ci vorrebbe un monopiede o un cavalletto (video) con testa a olio, e un tele medio, rispetto al normale.

cialbus