PDA

View Full Version : Verifica funzione HDD


quiet
25-09-2008, 14:00
Ciao. Ho una mobo MSI P965 Neo.Quello che non capisco è perchè il disco Sata viene visto dal bios come un IDE.
Ho spulciato, dopo aver agg.il bios a giugno 2008 (ultimo agg.disponibile su sito MSI), tutte le voci ma di funzioni SATA o simili nulla.
Mi sapreste spiegare il motivo?
...in pratica come si fa a capire se sul pc si sta sfruttando le potenzialità di un disco SATA?
grazie

Angelus88
25-09-2008, 17:10
Andiamoci all'inverso... tu come hai visto che l'hard disk viene rilevato come IDE? :D

Comunque il modo per capirlo c'è... prova ad avviare il setup di Windows XP... se ti rileva l'hard disk SATA, allora vuol dire che sta funzionando come IDE... se invece non lo rileva e quindi servono i driver SATA, allora funziona in SATA

quiet
25-09-2008, 17:22
Andiamoci all'inverso... tu come hai visto che l'hard disk viene rilevato come IDE? :D

Comunque il modo per capirlo c'è... prova ad avviare il setup di Windows XP... se ti rileva l'hard disk SATA, allora vuol dire che sta funzionando come IDE... se invece non lo rileva e quindi servono i driver SATA, allora funziona in SATA

dA GESTIONE PERIFERICHE,ci doveva essere controller scsi o simili.
Inoltre da bios ripeto, non c'è nessun riferimento a modalità d'uso..


fammi capire meglio, devo fare solo una prova o installare exnovo il O.S.?

Angelus88
25-09-2008, 18:18
Non devi proprio installare... semplicemente devi arrivare al punto in cui ti dice scegliere la partizione dove installare XP... se usando un disco di XP senza driver SATA integrati ti appare un messaggio come questo

http://mitsbq.tuk.livefilestore.com/y1pajHw4VtrxS3xka4a3g1DWB6wZW6KuiYBntk8cKHlJE2wjmjXGyDEFO_wgzCFCoO1PcmZt3Ft1nc/harddisksatasw0.jpg

Vuol dire che l'hard disk sta funzionando come SATA

quiet
25-09-2008, 19:22
provato e il risultato è che mi fa andare avanti nell'installazione.
Ma c'entra niente che il chipset della mobo è intel? Su questo forum non ricordo dove ho letto che per i driver sata non erano necessari zchè mi sembra già implementati nella funzionedel controller del chipset.
Cmq ho usato un disco di XP senza driver SATA integrati!:(

Però adesso che ci penso, credo che il sistema che tu proponi forse non è tanto attendibile..e ti spiego: ho provato pochi minuti fa su un pc che sono certo al 100 % che quando ho montato un hDD sata è uscito la schermata che sù hai postato. quindi una volta caricati il floppy con i driver è andato tutto bene. Ora quello che voglio dire provando con il metodo che suggerisci sono arrivato tranquillamente al set di xp per install-formattare o ripristinare..conclusione credo che il metodo non sia attendibile o molto semplicemente io non ho capito un tubo!

Toglimi la curiosità,se tu hai HDD sata cosa rilevi da gestione periferiche > controller scsi e raid?

Angelus88
25-09-2008, 19:56
Non ho hd sata ahimé... comunque entra nel BIOS e cerca una di questa voci:

SATA Mode
Native SATA
SATA Emulation
SATA Operating Mode

e vedi che valore è impostato

quiet
25-09-2008, 20:17
Non ho hd sata ahimé... comunque entra nel BIOS e cerca una di questa voci:

SATA Mode
Native SATA
SATA Emulation
SATA Operating Mode

e vedi che valore è impostato

ti ringrazio, ma se leggi su all'inizio avevo già specificato che le voci sata non ci sono proprio:cry:

se può essere d'aiuto il bios è un phonix ami award

Angelus88
25-09-2008, 20:18
Un modo ci sarebbe... scarica e installa HDtune, avvialo, apri la scheda Info e posta un'immagine

quiet
26-09-2008, 12:05
link > http://fileup.itadib.com/download.php?id=ZaqybRGSh5gCEMEM4FAm

Angelus88
26-09-2008, 12:27
Sta funzionando in SATA secondo me...

hibone
26-09-2008, 14:30
mi intrometto :)

i chipset intel hanno un controller hdd che ha i driver sata già integrati in windows... per cui dubito che appaia il messaggio di "disco non trovato"

sul bios di solito ci sono due opzioni per i dischi, qualcosa come compatible mode e enhanced mode:
-in modalità compatibile uno dei canali ide viene rimosso e i due sata vengono visti come ide...
-in modalità enhanced tutti i canali sono fruibili..

per quanto riguarda l'utilizzo, dubito che il sistema sappia come sono fatti i collegamenti elettrici tra il disco e la scheda madre... lui utilizza i comandi ATA che sono gli stessi sia per i dischi P-ATA sia S-ATA...

per quanto riguarda le voci che leggi in "gestione risorse" quelle sono soltanto le righe di testo inserite nei file inf...
se tali righe non distinguono tra pata e sata non vedi differenze...

ps.
per questioni di difficolta costruttiva solitamente i controller hdd di terze parti con porte sata e funzionalità raid non supportano le periferiche ottiche, i chipset intel invece nonostante il raid supportano tranquillamente anche le periferiche ottiche, per cui non c'è necessità di distinguere il subset di comandi (ATA/ATAPI) da utilizzare... per questo, credo, le voci pata/sata risultano unificate

quiet
26-09-2008, 15:27
mi intrometto :)

i chipset intel hanno un controller hdd che ha i driver sata già integrati in windows... per cui dubito che appaia il messaggio di "disco non trovato"

sul bios di solito ci sono due opzioni per i dischi, qualcosa come compatible mode e enhanced mode:
-in modalità compatibile uno dei canali ide viene rimosso e i due sata vengono visti come ide...
-in modalità enhanced tutti i canali sono fruibili..

per quanto riguarda l'utilizzo, dubito che il sistema sappia come sono fatti i collegamenti elettrici tra il disco e la scheda madre... lui utilizza i comandi ATA che sono gli stessi sia per i dischi P-ATA sia S-ATA...

per quanto riguarda le voci che leggi in "gestione risorse" quelle sono soltanto le righe di testo inserite nei file inf...
se tali righe non distinguono tra pata e sata non vedi differenze...

ps.
per questioni di difficolta costruttiva solitamente i controller hdd di terze parti con porte sata e funzionalità raid non supportano le periferiche ottiche, i chipset intel invece nonostante il raid supportano tranquillamente anche le periferiche ottiche, per cui non c'è necessità di distinguere il subset di comandi (ATA/ATAPI) da utilizzare... per questo, credo, le voci pata/sata risultano unificate

Ottima delucidazione.
Avevo dei piccoli ricordi sul chipset intel, come già rammentato + sù, e infatti ho trovato le informazioni che a me servivano: citazione presa dall' utente littlemau:
Su mobo recenti (ho finalmente potuto sperimentare su una A8V-VM) il controller sata integrato (VIA in questo caso) può essere visto da BIOS come normale periferica IDE (tanto che nella schermata iniziale compaiono primary, secondary[PATA] third, fourth[SATA] IDE, master e slave).
Per chiarire meglio:
Primary Master PATA Primary
Primary Slave "
Secondary Master PATA Secondary
Secondary Slave "
Third Master SATA 1
Third Slave SATA 2
Fourth Master SATA 3
Fourth Slave SATA 4
Ribadisco ancora che sia PATA sia SATA sono IDE.

Quindi nel mio caso leggo da bios le stesse informazioni su riportate e di conseguenza deduco, tranne smentite, che il mio sata lavora come sata!

Angelus88
26-09-2008, 16:11
Si perfetto, sono d'accordo con Hibone! :D