PDA

View Full Version : Dell: entro il 2010 solo notebook con display retroilluminati a LED


Redazione di Hardware Upg
25-09-2008, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-entro-il-2010-solo-notebook-con-display-retroilluminati-a-led_26626.html

Il noto produttore statunitense ha reso noto di avere intenzione di proporre entro il 2010 esclusivamente notebook con pannelli LCD retroilluminati a LED

Click sul link per visualizzare la notizia.

K7-500
25-09-2008, 13:39
Per cui batterie più longeve?

Un passo in più.

Lomba89
25-09-2008, 13:46
Il 43% e un gran bel risparmio!

djbill
25-09-2008, 13:47
Una review su quei nuovi Latitude serie E non sarebbe male...

zuordoff
25-09-2008, 14:06
a qundo gli OLED??

killer978
25-09-2008, 14:11
oltre al risparmi c'è anche una luminosità + omogenea e meno fastidiosa x chi trascorre molte ore davanti al PC

Mietzsche
25-09-2008, 14:25
Si ma il problema dei colori troppo freddi l'hanno risolto?
Ho un XPS a led ed è assolutamente inutilizzabile anche solo per un minimo di fotoritocco, nè i driver della SV permettono una gran correzione

za87
25-09-2008, 14:27
non pensavo consumassero così poco rispetto agli lcd tradizionali!

sfoneloki
25-09-2008, 14:52
Sarebbe buono utilizzare questa tecnologia di illuminazione a LED pure per i grandi schermi cioè le TVLCD HD. Lo farei da subito!

giaballante
25-09-2008, 15:11
mi sembra moooolto ottimistico, ricordavo che le lampade fluorescenti viaggiano sui 70-90 lumen per watt, i led più efficienti (e costosissimi, i luxeon) intorno ai 45-50 lm/w. boh :confused:

frankie
25-09-2008, 17:34
Sarebbe buono utilizzare questa tecnologia di illuminazione a LED pure per i grandi schermi cioè le TVLCD HD. Lo farei da subito!

Samsung ha tuttora in vendita due modelli e se non sbaglio la serie 8 e 9 sarà a led.

piccolokin
25-09-2008, 18:05
Perchè retroilluminazione? La tecnologia a LED è innovativa proprio perchè è il "pixel" che si accende e non la lampada dietro il pannello LCD. Il risparmio energetico deriva proprio da questo: il LED (pixel) si accende solo quando serve mentre la lampada di uno schermo LCD è sempre accesa, ne consegue anche una grande differenza in termini di qualità di contrasto e un guadagno in luminosità non indifferente.

Dove sbaglio??

stenomidi
25-09-2008, 19:51
Sbagli, la tecnologia LED serve solo a illuminare. Cambia solo la lampada dietro il pannello TFT.
Nel caso dell'OLED invece è il pixel ad emettere luce propria.
Ma che fine ha fatto la tecnologia SED? Non se ne parla piu'.

StePunk81
25-09-2008, 20:05
ma perche fino ad adesso come si faceva con le lampade a incandescenza? booo

MiKeLezZ
26-09-2008, 01:45
Comunque sono affermazioni che han fatto anche nel 2007 per il 2008 :Pmi sembra moooolto ottimistico, ricordavo che le lampade fluorescenti viaggiano sui 70-90 lumen per watt, i led più efficienti (e costosissimi, i luxeon) intorno ai 45-50 lm/w. boh :confused:Stanno buttando dei gran soldoni nei LED ed infatti gli ultimi arrivano anche a 150 lm/W (e più!), altro che 45...
Quelli commerciali presenti in queste BLU LED comunque sono molto più modesti, ma il beneficio in termini di consumo si ha comunque grazie al layout di alimentazione semplificato (niente inverter o regolazione duty cycle), e nella maggiore uniformità di illuminazione (meno sprechi).

paolop54
26-09-2008, 06:42
in effetti è un argomento su cui non si riflette
i moderni monitor e TV a LCD consumano quanto e più di quelli vecchi a tubo catodico.
Nella case di oggi non ci si rende conto che i consumi maggiori vengono da TV e computer che spesso restano accesi per parecchie ore al giorno

Una buona retroilluminazione a LED rappresenterebbe un risparmio notevole.

Giuseppe Tavera
26-09-2008, 07:13
Anche i mac hanno da un pezzo la tecnologia led..

manga81
26-09-2008, 07:19
Per cui batterie più longeve?

Un passo in più.

Il 43% e un gran bel risparmio!

in effetti è un argomento su cui non si riflette
i moderni monitor e TV a LCD consumano quanto e più di quelli vecchi a tubo catodico.
Nella case di oggi non ci si rende conto che i consumi maggiori vengono da TV e computer che spesso restano accesi per parecchie ore al giorno

Una buona retroilluminazione a LED rappresenterebbe un risparmio notevole.

un monitor 22pollici lcd consuma 45/60watt cioè quanto un muletto completo fatto con componenti recenti a risparmio energetico (es: 4850e+780g con tutto il resto...)
Sarebbe interessante se si potessero ridurre a soli 20-30watt...

Visron
26-09-2008, 11:18
.
Alcuni Notebook Dell possono essere configurati dal configuratore Online con TFT a retroilluminazione Led invece che con la classica lampada fluorescente ..

Io non capisco perche' gia' da oggi non li facciano tutti gia' di Default con retroilluminazione Led dato che la tecnologia e' oramai affermata e costa oramai poco

sa' la madosca

tibia
23-10-2008, 14:30
scusa ma non ho ben capito la faccenda del configuratore online.
Mi potresti chiarire meglio?