PDA

View Full Version : [MI] Vendo uno dei miei Retro-PC (raro).


uazzamerican
25-09-2008, 10:41
Salve a tutti,
non avendo più tempo per smanettare e non avendo neanche più spazio (anche vitale) sono costretto mio malgrado a dar via un mio sistema "storico".
Chi mi conosce sa che sono patito di vecchie ciabatte che poi si rivelano ottimi muli che fan girare tutto. Ognuno ha la sua malattia.
Il pezzo che do via è estremamente raro, anche in alcuni componenti, è un computer basato su piattaforma DUAL SOCKET-7:

http://202.171.154.220/PCFanClub/Collection/DualCPU/images/GA-586DX.jpg

Mainboard Gigabyte GA-586DX Intel 82430HX PCIset
32-bit PCI slots (4), floppy drive interface, green PC connector, IDE interfaces (2), Ultra SCSI interface, Ultra Wide SCSI interface, parallel port, PS/2 mouse port, serial ports (2), IR connector, ATX power connector, RAID slot

2x Pentium 233MMX

320Mbyte RAM EDO

VGA ATI RAGE 128 32Mbyte All In Wonder PCI

Scheda di Rete Telesyn NE2000 compatibile ISA

HD Quantum Atlas 10K 8,4Gbyte SCSI

Lettore DVD SCSI

Masterizzatore CDRW LG 24X10X40X

WIn2000PRO SP4 configurato.

I 2 pentium sono raffreddati da due dissipatori con una ventola 8x8 silenziosa che prende entrambi.
L' alimentatore è da 400watt
Il case è un desktop ATX Codegen orizzontale NERO (posterò foto).

E' un bel sistema su cui sbizzarrirsi e crearsi problemi, per chi è deviato come me ovviamente.

Visto che non me ne farei nulla aggiungo anche l'HD con cui dovevo aggiornarlo, un altro Atlas, ma da 16Gbyte.


Il tutto a 50 euro... Praticamente quel che si spenderebbe per il quantitativo di memoria EDO... Se la si trova.

http://img215.imageshack.us/img215/1120/dscf0204qx1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf0204qx1.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/1899/dscf0205nv5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf0205nv5.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/7643/dscf0207tx2.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf0207tx2.jpg)

Shurpaul
25-09-2008, 11:56
Salve a tutti,
non avendo più tempo per smanettare e non avendo neanche più spazio (anche vitale) sono costretto mio malgrado a dar via un mio sistema "storico".
Chi mi conosce sa che sono patito di vecchie ciabatte che poi si rivelano ottimi muli che fan girare tutto. Ognuno ha la sua malattia.
Il pezzo che do via è estremamente raro, anche in alcuni componenti, è un computer basato su piattaforma DUAL SOCKET-7:

http://202.171.154.220/PCFanClub/Collection/DualCPU/images/GA-586DX.jpg

Mainboard Gigabyte GA-586DX Intel 82430HX PCIset
32-bit PCI slots (4), floppy drive interface, green PC connector, IDE interfaces (2), Ultra SCSI interface, Ultra Wide SCSI interface, parallel port, PS/2 mouse port, serial ports (2), IR connector, ATX power connector, RAID slot

2x Pentium 233MMX

320Mbyte RAM EDO

VGA ATI RAGE 128 32Mbyte PCI All In Wonder

HD Quantum Atlas 10K 8,4Gbyte SCSI

Lettore DVD SCSI

Masterizzatore CDRW LG 24X10X40X

WIn2000PRO SP4 configurato.

I 2 pentium sono raffreddati da due dissipatori con una ventola 8x8 silenziosa che prende entrambi.
L' alimentatore è da 400watt
Il case è un desktop ATX Codegen orizzontale NERO (posterò foto).

E' un bel sistema su cui sbizzarrirsi e crearsi problemi, per chi è deviato come me ovviamente.

Visto che non me ne farei nulla aggiungo anche l'HD con cui dovevo aggiornarlo, un altro Atlas, ma da 16Gbyte.


Il tutto a 50 euro... Praticamente quel che si spenderebbe per la solo quantitativo di memoria EDO... Se la si trova.

Godurioso :) Scambieresti con qualcosa...?
Hai una foto del sistema montato?

uazzamerican
25-09-2008, 15:10
Si appena mi organizzo un attimo faccio un pò di foto al sistema.

Da scambiare non saprei sinceramente cosa chiedere, anche perchè appunto devo fare spazio, però proponi pure.

Shurpaul
25-09-2008, 15:56
Si appena mi organizzo un attimo faccio un pò di foto al sistema.

Da scambiare non saprei sinceramente cosa chiedere, anche perchè appunto devo fare spazio, però proponi pure.

Indicativamente puoi dirmi cosa ti servirebbe, di valore circa equivalente. immagino qualcosa di piccolo...

uazzamerican
25-09-2008, 18:07
Non saprei... Un procio core duo?
In effetti piccolo, si.

Shurpaul
25-09-2008, 19:51
Non saprei... Un procio core duo?
In effetti piccolo, si.

Non ne ho uno disponibile :(
Ho una Motherboard Asus A7V133 con Athlon 1200 (configurabile da 600 a 1433 con molti sbloccato) e 256 MB di SDR su un banco con dissi e ventola.
Che ne pensi?

uazzamerican
25-09-2008, 21:05
Può andare, fammi valutare un attimo.

Shurpaul
25-09-2008, 21:09
Può andare, fammi valutare un attimo.

Hai tutto il tempo che vuoi, pero' quando hai tempo di fare due foto per farmi sbavare (adoro il retrocomputing)... ;)
Se riesco a trovare qualcos'altro da proporti (come alternativa) ti faccio sapere.

uazzamerican
25-09-2008, 22:58
Domani cerco di far tutto.
Per lo scambio... Preferirei qualcosa di più piccolo o meglio denaro, anche perchè i tuoi pezzi sono si interessanti, ma finirei per ritornare a smanettare su un ennesimo mulo...

uazzamerican
26-09-2008, 08:24
Aggiunte foto e scheda di rete (me n'ero dimenticato).

opendoor
26-09-2008, 08:28
Ciao, se scambi mi metto molto volentieri in coda, ho molto hardware sia vecchiotto (diciamo da vetrina per appassionati) che più recenti :)

è una scheda madre stupenda, mi stai facendo venire l'acquolina in bocca, ti posso fare un paio di domande ?
-permette settaggi vari tipo vcore, fsb?
-sono veramente 320 md di simm edo ? :eek:

uazzamerican
26-09-2008, 09:10
Via bios i settaggi di Vcore e FSB non ci sono purtroppo, ma vista la tipologia della scheda me ne stupirei alquanto con tutti i controllers che ha onboard.
Se proprio si vuole smanettare su questi settaggi c'è sempre VPCredit, ma ti metteresti in un ginepraio senza fine da dove io stesso non riesco ad uscire. :D

Si, ho 320Mbyte di EDO, 2 stecche da 128 e due da 32.

Per gli scambi va bene in linea di massima, ma cose piccole, tipo processori, perchè non ho spazio, e di pari valore dichiarato sul tread, meglio denaro però perchè di pezzi ne ho in sovrabbondanza (per questo la do via :cry: )

Probabilmente sulla baia realizzerei molto di più per un sistema del genere, ma non voglio sbattermi più di tanto e preferisco anzi sapere a chi va.

opendoor
26-09-2008, 09:30
Ho molti processori se vuoi, compresi dei bei turion :) che naturalmente vanno anche su desktop...e con questi altro che muletti ed htpc :D

ultima domandina: la mobo va solo in dual oppure parte anche scon una sola cpu ?

uazzamerican
26-09-2008, 09:34
Ovviamente va bene anche in single.
Dipende dal Turion, ma come ti dicevo, sarebbe meglio monetizzare, anche perchè poi il Turion lo rigirerei in vendita.

Come mulo mi tengo un bi-tualatin DDR.

opendoor
26-09-2008, 09:51
direi perfetta :)

se vuoi scambiare, mi trovi qui, altrimenti vedo di raccimolare qualche dindino e te la prendo con soldo sonante :D

vedi intanto nella mia firma se ti farebbe piacere qualcosa che ho, oltre alla lista ho anche altro, basta che tu me lo chieda.

PS: non è che ti ritrovi anche qualcosa di quello che cerco (sempre nella mia firma)

uazzamerican
26-09-2008, 10:16
Ho postato nella tua sezione "cerco"

Ma prima di te ci sarebbe un altro utente che se conferma ha la precedenza però.

doctordb
26-09-2008, 12:38
In coda per pagamento in contanti. (eventualmente ho un Pentium mobile e adattatore asus CT-479 con il suo dissipatore e scatole)

Shurpaul
27-09-2008, 18:47
Mi spiace ragazzi, l'ho già confermato io...ritiro a mano il giorno 17/10 a Milano.

opendoor
29-09-2008, 08:49
uff :(

se dovesse saltare, fatemelo sapere che pago in contanti con spedizione :)

Shurpaul
17-10-2008, 21:39
uff :(

se dovesse saltare, fatemelo sapere che pago in contanti con spedizione :)

Ho ritirato oggi invece... il venditore è stato molto preciso, preparando un ottimo imballo. La macchina a primo acchito pare funzionare perfettamente (l'ho accesa 10 minuti)...è più veloce di quanto ci si aspetti da un Pentium di prima generazione. Prego comunque di lasciare il thread aperto per ulteriore feedback post-prova.

Grazie :read:

totocellux
17-10-2008, 22:30
permettemi di 'inquinare' il thread per fare i complimenti al vecchio e al nuovo possessore: questa scheda è più "unica" che rara :)


@opendoor

Ste, ci siamo persi una "meraviglia" ;)

Shurpaul
18-10-2008, 18:15
E' un bel sistema su cui sbizzarrirsi e crearsi problemi, per chi è deviato come me ovviamente.



Quoto pienamente:
Ho aggiunto un'altro disco EIDE, questo ha provocato (? :confused: ?) una sovratensione che ha bruciato i cavi dell'alimentatore da 400W...(che ho eliminato, prima che mandasse a fuoco la casa).:help:
Ho cambiato alimentatore, con altro da 350W di pari qualità, pensando che il precedente fosse difettoso o che, ma con questo nuovo la macchina non partiva, nemmeno, si vedeva solo la ventola che tentava di muoversi.
Infine ho messo un 350W Enermax, e chiaramente è ripartito tutto...probabilmente con l'ali "di serie" era al limite, però non pensavo che "succhiasse" così tanto :mbe:
In ogni caso mi pare che vada bene, ho fatto un superpi in qualcosa come 11' per l'1 MB :)
Ora sto installando XP sul secondo disco rigido, tenendo quello con 2K scollegato (di backup, visto che funziona bene), però voglio fare una partizione MS-DOS per i giochi (alla fine l'ho preso per questo :) )

uazzamerican
18-10-2008, 18:29
Ho aggiunto un'altro disco EIDE, questo ha provocato (? ?) una sovratensione che ha bruciato i cavi dell'alimentatore da 400W...(che ho eliminato, prima che mandasse a fuoco la casa).

WHAT???

Di tutti i problemi avuti in vita mia giuro che questo non mi è mai capitato...
:mbe:


Per le partizioni puoi usare bootit, è semplice e leggero e te le fa al volo anche su partizioni preesistenti.

Ricordati che gli HD EIDE non vengono riconosciuti o il sistema non parte proprio se sono più grandi di 8Gbyte.

Shurpaul
18-10-2008, 19:47
WHAT???

Di tutti i problemi avuti in vita mia giuro che questo non mi è mai capitato...
:mbe:


Per le partizioni puoi usare bootit, è semplice e leggero e te le fa al volo anche su partizioni preesistenti.

Ricordati che gli HD EIDE non vengono riconosciuti o il sistema non parte proprio se sono più grandi di 8Gbyte.

Cose che capitano, l'importante è che non si sia rovinato nient'altro...dell'alimentatore vecchio ho salvato le viti e la ventolina (8x8).
A parte quello ho montato un disco da 80 GB EIDE senza problemi, forse intendi 128GByte...

uazzamerican
18-10-2008, 23:21
No, intendo 8Gbyte.
A me non c'è stato verso di mettere su il sistema operativo sui miei dischi IDE.

Shurpaul
19-10-2008, 08:50
No, intendo 8Gbyte.
A me non c'è stato verso di mettere su il sistema operativo sui miei dischi IDE.

Che errore ti dava?

Edit: Ho appena finito di installare XP Professional sul disco da 16GB che mi hai dato tu, ho fatto 4 partizioni per il DOS (tutte da 2 giga) poi ci ho messo Xp, ora sto installando le patch.
Si vede che non è un core2duo :) pero' è utilizzabile, non è lento come ci si poteva aspettare...

uazzamerican
19-10-2008, 11:25
Se cercavo di installare XP sul disco IDE il disco non veniva riconosciuto correttamente dal programma di installazione, nella migliore delle ipotesi si installavano i files iniziali e poi al riavvio non ripartiva il programma.

E' normale, il chipset non può riconoscere IDE maggiori di 8Gbyte per la limitazione dell' INT15. Servirebbe un bios patchato o semplicemente usare i canali SCSI che si fa prima (ed è molto più veloce).

Shurpaul
19-10-2008, 12:21
Se cercavo di installare XP sul disco IDE il disco non veniva riconosciuto correttamente dal programma di installazione, nella migliore delle ipotesi si installavano i files iniziali e poi al riavvio non ripartiva il programma.

E' normale, il chipset non può riconoscere IDE maggiori di 8Gbyte per la limitazione dell' INT15. Servirebbe un bios patchato o semplicemente usare i canali SCSI che si fa prima (ed è molto più veloce).

Capisco, cmq ho usato il disco SCSI (il 16 GB IBM Ultrastar come mi aspettavo è molto piu' rumoroso di quello da Atlas che avevi installato tu) e non ci sono stati problemi.

alphacygni
21-10-2008, 17:07
cavolo che figata di scheda madre, nemmeno sapevo le avessero prodotte :D chissa' quanto cavolo poteva costare all'epoca... pure lo scsi integrato! considerando quanto costava solo un 2940UW...:eek:

Shurpaul
21-10-2008, 18:33
cavolo che figata di scheda madre, nemmeno sapevo le avessero prodotte :D chissa' quanto cavolo poteva costare all'epoca... pure lo scsi integrato! considerando quanto costava solo un 2940UW...:eek:

L'ho messo a posto ben benino.

Ho installato nei primi 8 GB di un disco EIDE da 80 GB (IBM) l'Ms-dos per i retrogames, divisi in 4 partizioni da 2 GB formattate ovviamente in FAT16.
Sullo scsi da 8 GB ho installato invece Windows XP SP3 (2 partizioni da 4 GB 1 NTFS e l'altra per una futura installazione di Ubuntu). In pratica al boot posso scegliere il DOS o XP, ovviamente Dos vede solo 8 GB di spazio (che sono pure troppi, se vogliamo), mentre XP non vede il DOS (tranne la prima partizione, quella di boot) e viaggia discretamente bene, visto che con NLite l'ho fatto dimagrire parecchio (ho creato un CD da 200 MB, contro i 600 di XP standard). Non è un fulmine ma ci si può volendo anche lavorare, è parecchio silenzioso per essere una macchina vecchia... la ventola da 8 cm l'ho pulita e mi sono fatto una staffa di alluminio attaccata al case, in modo da soffiare correttamente su entrambi i dissipatori (ne ho cambiato uno, quello piu' piccolo...ora ce ne sono due identici), inoltre ho fissato con le fascette i cavi ed ho installato un alimentatore enermax 350W visto che quello precedente è andato letteralmente in fiamme :D
Adesso sto aspettando una scheda PCI-USB per potenziarlo ulteriormente, poi penso che mi fermerò... :cool:

Cercando su un PC professionale dell'ottobre 1996, possiamo vedere come 320MB di memoria EDO, (in banchi da 8/16MB) costasse circa 100 mila lire ogni 8 MB :) Facendo due conti i 320MB di questo sistema verrebbero 4 milioni di lire, come installare 64 GB oggi (in banchi da 8 GB) più o meno :)
Il prezzo della MB non riesco a trovarlo...se lo scovo lo posto :)

Ho trovato l'equivalente Tyan: la Fighter HXsb, costava 1.199.000 lire: è identica ma ha 4 PCI e 4 EISA invece degli ISA della Gigabyte.
Un HD Wide SCSI da 4 GB costava 1.600.000 lire mentre una CPU P200 (non MMX) stava sulle 970.000 lire. Tutto iva esclusa, ovviamente ;)

Shurpaul
21-10-2008, 18:59
Ora finisco di patcharlo, ho in serbo per lui la seguente Suite:

Business Winstone 99
Highend Winstone 99
Content Creator Winstone 2000
3D Winbench 2000
Winbench 2000
Poi un bel superpi (ho visto che da Windows 2000 ha osato metterci la bellezza di oltre 11 Minuti, per finire 1 MB, il mio core2duo E2180 ci mette meno di 19" :sofico: )
Alla fine ci farò girare Sandra, Performance Test e già che ci sono anche Everest.

Vediamo come rulla :D