View Full Version : GeForce 9800 GTX+ non reference da Asus
Redazione di Hardware Upg
25-09-2008, 10:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gtx+-non-reference-da-asus_26619.html
Asus sviluppa una scheda GeForce 9800 GTX+ che opera alle frequenze di default NVIDIA, ma con PCB e sistema di raffreddamento custom
Click sul link per visualizzare la notizia.
soluzione di indubbia efficacia, ma se il calore dissipato continua a restare nel case, non ne vedo l'utilità. Possono apporre su ram e gpu tutto il rame che vogliono, ma se la produzione in massa di vga, continuerà a prevedere l'interposizione tra dissy e componenti di quella specie di cemento che chiamano pad termici, si rischia di avere temp non molto dissimili da quelle di una reference con dissy stock smontato e ripastato a dovere...
cOREvENICE
25-09-2008, 10:38
giusto... tanto vale che mi tengo la 2900pro@xt almeno butta fuori il vento caldo dell'estate :D
ilratman
25-09-2008, 10:38
soluzione di indubbia efficacia, ma se il calore dissipato continua a restare nel case, non ne vedo l'utilità. Possono apporre su ram e gpu tutto il rame che vogliono, ma se la produzione in massa di vga, continuerà a prevedere l'interposizione tra dissy e componenti di quella specie di cemento che chiamano pad termici, si rischia di avere temp non molto dissimili da quelle di una reference con dissy stock smontato e ripastato a dovere...
sono daccordo
comunque sarà mia perchè starà benissimo nel fusion, era tanto che aspettavo una scheda così visto che la 8800gt è un bel po' rumorosa in un case come il fusion.
ovviamente cambierò la pasta prima di metterla su, come sempre bisogna fare.
Segnalo un errore:
i 512 Mbytes di memoria video GDDR3 operano a 2,2 GHz di clock effettivi in abbinamento a bus da 512bit di ampiezza.
Ma smontare il dissipatore per cambiare il pad termico, fa' decadere automaticamente la garanzia. A non tutti va' a genio.
Inoltre è dimostrato che i dissipatori custom, come i vari Artic Cooling, Zerotherm, Zalman e Glacialtech sono tutti più efficienti e silenziosi dei dissipatori reference che buttano l'aria direttamente fuori dal case, ed anche di parecchi gradi.
Non si potrebbero rilevare anche -15 C° in full load se poi, il deltaT rispetto alla temperatura interna del case fosse davvero peggiore.
Evidentemente sia la ventola dell'alimentatore, che un'eventuale 90 o 120mm aggiuntiva in espulsione, svolgono a dovere il compito.
MacCarron
25-09-2008, 11:22
E' lo stesso dissipatore della 4850 Golden Sample di Gainward..funziona egregiamente :D (io però ci ho messo un vf1000 comunque :Prrr:)
ThePunisher
25-09-2008, 11:37
Scheda interessante, però bisogna vedere se e quanto costa in più rispetto alle soluzioni "reference".
Ottima soluzione, secondo me è sempre bene aspettare qualcosa non reference che abbatte il calore prodotto, mi paice anche esteticamente.
halduemilauno
25-09-2008, 12:10
bella. visto che ha messo le mani sopra l'avrei preferita toccata nelle frequenze tipo 800/2000/2400. per carità cose che si posson fare da soli.
;)
Fabio985
25-09-2008, 12:27
bus da 512 mb di ampiezza????????? ma non erano da 256 la famiglia di geforce 9800 gtx????
nickfede
25-09-2008, 12:41
...mi immagino il prezzo........
SwatMaster
25-09-2008, 13:17
Ma li producono ancora, 'sti catorci by nVidia? :mbe:
:rolleyes: che commento inutile e lameroso.
moddingpark
25-09-2008, 13:45
Il fatto è che mi sembra tardi per fare uscire una 9800 GTX (sebbene +) non reference... Oramai nvidia ha fatto uscire la serie GTX con le diecimila varianti e ATI con la sua HD serie 4 sta facendo faville.
E' un po' come la storia dell'uscita di HD3850 X2 poco prima che uscisse HD4870.
robert1980
25-09-2008, 14:05
ancora non hanno capito che i catorci sono le amd/ati, ma hanno il prezzo a favore (ovvio)...quindi spalano lamerate a destra e manca..
ABCcletta
25-09-2008, 18:49
soluzione di indubbia efficacia, ma se il calore dissipato continua a restare nel case, non ne vedo l'utilità. Possono apporre su ram e gpu tutto il rame che vogliono, ma se la produzione in massa di vga, continuerà a prevedere l'interposizione tra dissy e componenti di quella specie di cemento che chiamano pad termici, si rischia di avere temp non molto dissimili da quelle di una reference con dissy stock smontato e ripastato a dovere...
Concordo sui pad ma non riguardo la dissipazione. Basta creare un minimo di ricircolo nel case per avere effetti incredibili sulle temperature. Non è magia, è scienza.
Ma li producono ancora, 'sti catorci by nVidia? :mbe:
ancora non hanno capito che i catorci sono le amd/ati, ma hanno il prezzo a favore (ovvio)...quindi spalano lamerate a destra e manca..
Fanboysmo a manetta http://www.technfun.com/smilies/icon_rox.gif
SwatMaster
25-09-2008, 19:46
:rolleyes: che commento inutile e lameroso.
Fanboysmo a manetta http://www.technfun.com/smilies/icon_rox.gif
Non è questione nè di lameraggio, nè di fanboysmo, dato che ho sempre avuto nVidia prima della 4870.
E' un dato di fatto: sto giro l'ha perso. E le 9800 GTX+, ammettetelo, non valgono il prezzo a cui son vendute.
MiKeLezZ
26-09-2008, 01:33
Ma smontare il dissipatore per cambiare il pad termico, fa' decadere automaticamente la garanzia. A non tutti va' a genio.
Inoltre è dimostrato che i dissipatori custom, come i vari Artic Cooling, Zerotherm, Zalman e Glacialtech sono tutti più efficienti e silenziosi dei dissipatori reference che buttano l'aria direttamente fuori dal case, ed anche di parecchi gradi.
Non si potrebbero rilevare anche -15 C° in full load se poi, il deltaT rispetto alla temperatura interna del case fosse davvero peggiore.
Evidentemente sia la ventola dell'alimentatore, che un'eventuale 90 o 120mm aggiuntiva in espulsione, svolgono a dovere il compito.Da neo possessore non posso che invece elogiare il dissipatore montato di serie sulle 8800GTS e 9800GTX: fa il suo dovere, è massiccio, e soprattutto silenzioso.
Questa Asus serve solo per soddisfare una nicchia che guarda poco alla sostanza e molto all'apparire... Perchè dissiperà anche bene, ma tutto il calore rimane dentro al case, e siamo da capo.
giusto... tanto vale che mi tengo la 2900pro@xt almeno butta fuori il vento caldo dell'estate :D
si ricordo le 2900xt d'inverno sono meglio della stufa :asd:
Ma li producono ancora, 'sti catorci by nVidia? :mbe:
Non è questione nè di lameraggio, nè di fanboysmo, dato che ho sempre avuto nVidia prima della 4870.
E' un dato di fatto: sto giro l'ha perso. E le 9800 GTX+, ammettetelo, non valgono il prezzo a cui son vendute.
qualità/prezzo meglio ati a questo giro di gpu, però proprio catorci non sono :D
Pitagora
26-09-2008, 07:56
Ho sempre sostenuto Nvidia, ma sta tirando troppo la corda da un annetto a questa parte.
La serie 8 è uscita frettolosamente per battere le precedenti schede ati, e siccome il design frettoloso era comunque migliore delle ati di quel periodo ce la siamo dovuta sorbire per troppo tempo e a prezzi troppo elevati.
La serie 9 è sostanzialmente una serie 8 ottimizzata, doveva uscire almeno 8 mesi fa per consolidare questa generazione di schede e darci un prodotto degno.
Ora che la ati ha lanciato la ottima serie 4, stessa storia, la serie 200 è prematura nel design e costa troppo. Se non si sbrigano a lanciare la 300 con tecnologia 55nm (sarebbe ora anche di vedere qualche cosa a 45nm a dire il vero), siamo punto a capo.
Non vedo il motivo di comprare NVIDIA al momento... A parte i drivers...
I catalyst stanno maturando, è vero, ma la compatibilità universale dei forceware fa ancora scuola non solo in ambito video, ma praticamente in tutto l'ambiente consumer IT.
Il discorso è che non so se vale la pena di spendere il doppio per avere un 2% di performance (quando sto 2% c'è davvero) in più, ed evitare la rognetta con il videogame specifico che non vuole girare bene su ATI.
Bhe resta il fatto che io preferisco, che siano AMD o NVIDIA schede con dissipatori come questi, costeranno 20 euro in più ma se uno le schede le tiene 2 annetti e più come me, sono una sicurezza non di poco conto, ad esempio con la mia attuale in game vado a 50-55 gradi il che nel lungo andare penso sia salutare e garanzia di minori anomalie.
robert1980
26-09-2008, 12:14
e sopratutto non le senti frullare..
Però per uno che overclocca penso che prenda la scheda con i migliori nanosecondi sulle ram e le schede che hanno una alimentazione piu che adeguata..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.