PDA

View Full Version : Sitecom: strano problema!


MarvivrA
25-09-2008, 11:19
Ciao a tutti! ho comperato un Wireless Usb Adapter della sitecom per un pc fisso che non ha la scheda wireless integrata, avendo qualche anno di troppo.
Intanto, quando connetto la chiavetta, mi dice che la periferica potrebbe funzionare più velocemente, ma lo ha sempre fatto con tutti gli apparecchi, e sono sempre funzionati.
Il problema è questo: la rete ha una buona visibilità (3 barrette su 5), ma la connessione, ben settata con i giusti ip eccetera, va e viene, non faccio in tempo neanche ad aprire la pag del router, si connette automaticamente e si disconnette dopo 1 secondo in ciclo all'infinito.
non trovo soluzione, ho provato a riavviare, a reinstallare i driver...non sembra ci sia nulla da fare..il male viene dal computer o dalla chiavetta? cosa può essere? ripeto non è un problema di visibilità della rete..sono disperato, aiuto :(

BTS
25-09-2008, 11:23
i driver sono aggiornati?

MarvivrA
25-09-2008, 12:40
si, i driver sono aggiornati!ora mi si connette, pensa un pò, se riavvio si connette, se smanetto e tento senza riavviarlo no..in ogni caso la mia situazione attuale è questa:
riavvio e si connette, ma la velocità dopo un primo minuto di incostanza, in cui varia da 0 a 54 Mbps, si stabilizza più o meno permanentemente a 1Mbps, e tutto va lentissimo! il ping va a buon fine, ma lo sforzo di caricare pagine con immagini e altro è tale da fallire.
Come è possibile che si stabilizzi la velocità ad un solo Mbps?

MarvivrA
25-09-2008, 13:52
tutti a pranzo? :D

Abadir_82
25-09-2008, 14:18
Mi è successa la stessa precisa ed identica cosa con il router del mio coinquilino settimana scorsa, ed anche quello è un sitecom.

Abbiamo fatto un reset hardware del router, reimmesso tutti i parametri, riabilitato la WPA senza usare filtri MAC ed ora funziona.

MarvivrA
25-09-2008, 14:36
davvero? e cosa resetto di una chiavetta? :D
con gli altri pc funziona benissimo il wireless router della belkin..può essere che ci sia un tipo specifico di antenna wireless da prendere per un determinato router? o va bene qualsiasi tipo di usb wireless adapter?

Abadir_82
25-09-2008, 15:01
Ops... ho letto in fretta e pensavo fosse il router della sitecom.

Bevil
25-09-2008, 15:25
Prova a stare a 3 metri dal router e vedi se ti da questi problemi!
Io ho una chiavetta uguale, ma non mi sono mai molto fidato delle tacche verdi che indica windows: già il software che c'è insieme alla pennetta è meglio per quanto riguarda il livello del segnale.

Fammi sapere!

MarvivrA
25-09-2008, 19:54
ok domani faccio una prova e ti faccio sapere ;)

MarvivrA
26-09-2008, 18:29
allora: il problema sta nell'antenna o nel pc che la ospita, perchè dalla stessa stanza il portatile prende e funziona benissimo..stando vicino all'access point, il pc con la fantomatica chiavetta prende bene e internet va piuttosto liscio stando vicino, ma allontanandomi di una decina di metri il segnale scende clamorosamente. adesso sta a capire se è la chiavetta a non funzionare o se invece è il computer..chi sa qualcosa di più? io ignoro.. :D

MarvivrA
27-09-2008, 01:57
nessuno sa aiutarmi?

Bevil
27-09-2008, 11:05
Allora. SE la tua strumentazione da vicino funziona, significa che va tutto bene: io direi semplicemente che non puoi pretendere da una scheda wireless interna al tuo pc che facesse miracoli nella ricezione, e lo stesso da una chiavetta wifi, in quanto l'antenna che possiedono entrambe le schede ha un guadagno molto basso, non a caso è molto piccola.
Ti consiglierei, per capire tutta la ricerca che c'è dietro a questi problemi che non sono solo tuoi, di farti un giro qui

http://www.wireless-italia.com/content/category/6/39/57/

Dovresti moddare la tua chiavetta usb (modding), cioè interrompere l'antenna interna della chiavetta e portare fuori un cavo al quale attaccare un'antenna esterna che ha più guadagno (che è più sensibile al segnale wifi presente nella rete).
Ti dico subito che così perderai la garanzia sulla tua strumentazione!

SE ti fai un giro su google scopri come costruirti un'antenna wifi.Molto valido è anche il sito di prima: Wireless Italia.

Io nel tuo problema non ci vedo nulla di rotto. Eè soltanto che per percorrere una distanza di 10 metri, ci vuole un buon apparato che trasmetta e un buon apparato che riceva; poi se ci metti qualche muro di cemento fra il trasmettitore wifi e il cp che riceve, non fai neanche 4 metri.

Buona ricerca!

MarvivrA
28-09-2008, 23:46
grazie 1000 per la risposta, ma come mai il portatile va benissimo? sono entrambe antenne a 54Mbps, non dovrebbero essere del tutto simili?

Bevil
29-09-2008, 00:14
Non capisco la presenza del portatile.Hai confrontato la ricezione del fisso con quella di un portatile?
SE è così comunque, c'è da dire che 2 antenne si dicono uguali quando tutte e due hanno lo stesso guadagno e non quando hanno la stessa velocità 54mbps (che fra l'altro non ha senso associare a un antenna il termine 54Mbps).
Un'antenna ha queste caratteristiche: dimensioni, guadagno, impedenza, e altre cose un po più particolari.
Quindi può essereche l'antenna integrata che hai dentro al portatile sia più grande di dimensioni rispetto a quella della chiavetta usb della sitecom, quindi più grande di dimensioni implica più guadagno, qindi miglior ricezione del segnale, quindi navighi meglio, perchè il segnale è più potente e quindi si perdono meno pacchetti che portano l'informazione, e quindi meno errori, e quindi meno ritrasmissioni,....
L'argomento è molto vasto :)

Ti consiglio di fare un bel modding alla pennetta e poi di comprarti un antenna seria: ti consiglio un bel venditore professionale e affidabile di antenne andando su google e cercando un certo arturek. Visita il suo negozio..troverai delle belle antenne!

Buona ricerca!

MarvivrA
29-09-2008, 00:34
grazie...è che comunque l'ho pagata 17€, ce ne sono da 60, ma non voglio spendere tanto..

MarvivrA
01-10-2008, 10:08
mi sa che non esiste nulla del genere a poco...uffi :(

rob66
01-10-2008, 10:41
faccio una domanda scema... ma la chiavetta usb.. dove l'hai collegata al fisso? alle prese usb posteriori? o alle prese frontali (se ci sono?)

invece di aprire la chiave e tirare fuori l'antenna, perdendo la garanzia, non fai prima a prendere una prolunga usb, magari da un paio di metri, e posizioni la wifi usb dove prende meglio il segnale?

MarvivrA
02-10-2008, 02:02
già provato davanti e dietro anche con la prolunga..non prende.. :(

supergigi85
02-10-2008, 10:27
anche io ho lo stesso identico problema con una chiavetta sitecom da 15 euro e la connessione alice...anche se il segnase é buono...che devo fare?

Maverick491
02-10-2008, 10:44
Ragazzi, anch'io ho lo stesso problema con una chiavetta sitecom. Credo che sia colpa della chiavetta perchè i vari portatili con wifi integrato che ho provato, e anche un nokia n96, si collegano tranquillamente e la connessione è stabile. Il problema è che a me oltre a disconnettersi se si connette, 9 volte su 10 non mi vede proprio la rete, mentre provando con un portatile nello stesso punto la qualità del segnale è ottima. Mi sa proprio che è una chiavetta di merda... :muro:

supergigi85
02-10-2008, 10:57
Ragazzi, anch'io ho lo stesso problema con una chiavetta sitecom. Credo che sia colpa della chiavetta perchè i vari portatili con wifi integrato che ho provato, e anche un nokia n96, si collegano tranquillamente e la connessione è stabile. Il problema è che a me oltre a disconnettersi se si connette, 9 volte su 10 non mi vede proprio la rete, mentre provando con un portatile nello stesso punto la qualità del segnale è ottima. Mi sa proprio che è una chiavetta di merda... :muro:

Il problema é che mi da una buona qualita del segnale e cmq con altre connessioni mi funziona...booooooo

MarvivrA
03-10-2008, 10:33
ciao satriani! dici di provare un'altra marca? :D
dai consigliatemi qualcosa..io ne ho trovata una che ha un range estesissimo (caratteristica principale di questo nuovissimo prodotto), peccato che costi 70€!!

Maverick491
03-10-2008, 18:23
ciao satriani! dici di provare un'altra marca? :D
dai consigliatemi qualcosa..io ne ho trovata una che ha un range estesissimo (caratteristica principale di questo nuovissimo prodotto), peccato che costi 70€!!

A questo punto credo che effettivamente sarebbe il caso di provare con una chiavetta usb wifi di marca diversa. Io pensavo che fosse colpa del pc, delle porte usb in particolare, invece vedo che anche voi con la stessa chiavetta avete problemi, quindi forse prendendone una di un'altra marca "seria" le cose dovrebbero andare meglio...

MarvivrA
03-10-2008, 19:05
non sapevo che fosse di foggia, satriani :D, cmq ci ho vissuto 11 anni a foggia, e i rockers non sono così diffusi ;) complimenti

Maverick491
03-10-2008, 20:49
non sapevo che fosse di foggia, satriani :D, cmq ci ho vissuto 11 anni a foggia, e i rockers non sono così diffusi ;) complimenti

L'hai detto, la maggior parte sono truzzi/fighetti. :D

magnetex
03-10-2008, 23:01
A questo punto credo che effettivamente sarebbe il caso di provare con una chiavetta usb wifi di marca diversa. Io pensavo che fosse colpa del pc, delle porte usb in particolare, invece vedo che anche voi con la stessa chiavetta avete problemi, quindi forse prendendone una di un'altra marca "seria" le cose dovrebbero andare meglio...

Sitecom non produce nulla, si limita ha rimarchiare hardware Cinese e rivenderlo nella grande distrubuzione, quindi è ovvio che qualsiasi prodotto Sitecom non sia il massimo nel suo campo.;)
Va anche detto che il 50% delle chiavette USB può dare di questi problemi a causa dell'alimentazione insufficente della porta USB , soprattutto se usate con pc di qualche anno fà.

MarvivrA
04-10-2008, 09:53
NON ESISTE un avatar migliore del tuo!! HAHAHAAHAHAAH:D

Maverick491
04-10-2008, 23:25
Sitecom non produce nulla, si limita ha rimarchiare hardware Cinese e rivenderlo nella grande distrubuzione, quindi è ovvio che qualsiasi prodotto Sitecom non sia il massimo nel suo campo.;)
Va anche detto che il 50% delle chiavette USB può dare di questi problemi a causa dell'alimentazione insufficente della porta USB , soprattutto se usate con pc di qualche anno fà.

E se invece io collegassi la chiavetta usb ad un hub usb 2.0, alimentato a parte dal suo alimentatore? La chiavetta dovrebbe ricevere tutta l'energia necessaria. Può andare?

magnetex
05-10-2008, 02:25
E se invece io collegassi la chiavetta usb ad un hub usb 2.0, alimentato a parte dal suo alimentatore? La chiavetta dovrebbe ricevere tutta l'energia necessaria. Può andare?

Potrebbe.....ma le USB danno anche problemi di copertura a causa dell'antenna integrata nella penna che per ovvi motivi è di dimensioni minuscole.
Molto meglio una PCI WiFi con antenna esterna removibile.....ottime ed economiche le TP Link (20-25€ circa) con chip Atheros, con una di queste ed un'antenna autocostruita ho coperto 800Mt da casa mia al mio grage......ed oltre;)

Maverick491
05-10-2008, 09:14
Potrebbe.....ma le USB danno anche problemi di copertura a causa dell'antenna integrata nella penna che per ovvi motivi è di dimensioni minuscole.
Molto meglio una PCI WiFi con antenna esterna removibile.....ottime ed economiche le TP Link (20-25€ circa) con chip Atheros, con una di queste ed un'antenna autocostruita ho coperto 800Mt da casa mia al mio grage......ed oltre;)

Vero, ma il mio problema non è la copertura. Infatti il pc desktop che dovrei collegare tramite chiavetta usb è sullo stesso piano del router, ci saranno al massimo 15-20 metri di distanza tra router e pc. Quindi se risolvo il problema dell'alimentazione la chiavetta dovrebbe essere più che sufficiente.

Maverick491
05-10-2008, 15:23
Ho risolto tutti i miei problemi. :D Ho comprato un hub usb 2.0 alimentato esternamente, e ho collegato la chiavetta wifi. Va perfettamente. Qualità del collegamento ottima (4/5), e soprattutto la connessione è stabile e non cade. Proprio come pensavo. ;)