View Full Version : Hd Maxtor SATA(cerco)....per problemi...voi potete aiutarmi!
Avrei bisogno di una mano.....circa 6 mesi fa il mio vecchio Hd Maxtor Maxline Plus II 250GB SATA/150 HDD mi ha abbandonato, sulla piastra dell'hd si sono bruciate un pò di cose ed è diventato impossibile recuperare dati e foto degli ultimi 3 anni :cry: :cry: :cry: ...dopo mesi di prove un amico mi ha detto che dovrei trovare un HD del medesimo modello, stesse capacità ecc... che funzioni la scheda per sostituirla nel mio e quindi recuperare i dati.....la mia richiesta cari amici del forum è.....non è che ne avete uno in casa un HD identico al mio che non funzioni ma con la scheda in buone condizioni??? Se si farete un grossissimo miracolo per me!
GRAZIE MILLE A TUTTI!
P.S. un elettrotecnico a sostituito une pezzo che si erano bruciato, ma appena lo rimette in un pc si brucia anche il nuovo....cmq le testine muovendo l'Hd non risultano bloccate dal rumore!
:help: :help: :help: :help:
BAsta che cerchi su eBay e di dischi uguali al tuo ne trovi a volonta.
Controlla che la sigla identificativa del modello sia proprio identica, fai una domanda al venditore prima di acquistare chiedendogli la sigla del modello.
Esempio:
http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-Maxtor-MaxLine-II-Plus-250GB-Sata-Cooler_W0QQitemZ230293984544QQcmdZViewItem?hash=item230293984544&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
a me pareva una buona idea chiedere a voi utenti se ne avevate uno danneggiato da potermi cedere pagandovi le spese di spedizione :oink:
Non troverai mai qui sul forum uno con un HD identico al tuo, guasto, che te lo regala, su eBay invece ne trovi, vuoi stare qui ad aspettare oppure corri su eBay e spendi qualche soldo per comprare un HD FUNZIONANTE? Se ne prendi un o già rotto probailmente non riuscirai lo stesso a farlo funzionare!!!
Forse ne trovi anche nuovi, credo che per recuperara dei dati qualche soldo lo puoi spendere!
Per non aprire un nuovo topic chiedo in questo.
Ho lo stesso problema di chi ha iniziato questa discussione.
Oggi per colpa mia ho mandato in corto un HD Maxtor da 160GB. :rolleyes: So di aver bruciato l'elettronica, i dati che ho sopra sono importanti il disco ha pochi mesi e domani ne andrei a comprare uno uguale per sostituire la scheda sotto. L'unico mio dubbio e' se quest'operazione e' semplice e se posso farlo da solo.
Devo comprare anche un cacciavite adatto domani e per il momento non ho potuto vedere come e' collegata la scheda alla meccanica.
E' a contatto o e' saldata?
L'operazione e' fattibile e che probabilità ho di recuperare i dati?
Qualcuno che lo ha già fatto potrebbe darmi qualche consiglio?
Sono disperato per non aver fatto un backup. :cry:
Non ti consiglio di comprare un HD nuovo uguale, ma bensì di cercare su eBay solo la scheda elettronica, ci sono dei venditori che ti danno la scheda esatta in base ai codici del modello, del firmware, del chip.
Compra il cacciavire torx per svitare e poi dovrebbe essere semplice smontare la scheda, dovrebbe solo avere un contatto su cui si collega all'HD che si stacca tirando, certo fai attenzione son sempre cose delicate.
Se trovi la scheda identica identica dovresti probabilmente recupare i dati, ma solo se non ci sono guasti anche all'interno del disco.
Comprandolo nuovo pensavo fosse la cosa più veloce, l'HD ha solo pochi mesi.
Su ebay non ho mai comprato nulla e se se il venditore e' straniero non so spiegarmi bene in inglese. :stordita:
Comunque i parametri da considerare sono modello, firmware e chip.
L'importante e' che non c'e' da saldare nulla.
Domani provo a chiedere al negozio di PC se mi trovano un HD uguale al mio.
Ho trovato un HD identico al mio, stessa modello, stessa serie e stesso firmware. Ho fatto il trapianto ma nulla. :cry:
L'HD vecchio con la schedina nuova adesso lo sento girare, ma non viene comunque visualizzato sul bios.
Se la scheda lo fa girare, perché il bios non lo vede?
Che altro posso fare? :stordita:
Ciao, mi spiace molto, MOLTO strano che con la scheda nuova non venga
neanche vista da BIOS!
Prova a fare un check con l'utility SEATOOLS
Non saprei cos'altro fare, puoi solo provare se i contatti elettrici della scheda sono tutti a posto....
Ciao, mi spiace molto, MOLTO strano che con la scheda nuova non venga
neanche vista da BIOS!
Prova a fare un check con l'utility SEATOOLS
Non saprei cos'altro fare, puoi solo provare se i contatti elettrici della scheda sono tutti a posto....
Ti rigrazio per l'interessamento al mio problema. Il disco con la scheda nuova lo sento girare, ma il bios non lo vede, non e' che oltre alla scheda ci sono altri componenti elettronici all'interno?
Ora proverò ad usare quell'utility e poi ti faccio sapere. :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.