PDA

View Full Version : oltre il full frame...


weseven
25-09-2008, 09:56
sensori sempre più grandi, vedasi:
http://www.dpreview.com/news/0809/08092301_leica_s2.asp
e i nuovi progetti kodak:
http://www.dpreview.com/news/0809/08092401kodak_ccd.asp

il futuro?:eek:

tommy781
25-09-2008, 10:06
il futuro non può cambiare per quanto riguarda noi. in campo professionale e parlo di foto da studio, possono sbizzarrirsi con maggiore facilità in quanto la spesa è un investimento per chi compra ma per le reflex destinate al grande pubblico ad esempio tutto è vincolato a scelte fatte e a lenti adottate di conseguenza. guarda nikon, se decidesse di puntare al ff metterebbe in crisi chi si è fatto un corredo di lenti basandosi su ciò che oggi nikon propone e un amatore o un piccolo professionista non può subire il salasso di un cambio di formato. le scelte fatte dalle varie case le vincolano in modo stretto e questo a tutto svantaggio di noi consumatori perchè alla fine tutte le tecnologie, se non rivoluzionate, arrivano ad un punto di fine.

the_joe
25-09-2008, 10:16
@tommy781 Nikon STA' puntando sul FF o ti sei perso le ultime D3 D700?


Comunque questi sensori andranno ad equipaggiare le eredi del medioformato, quindi macchine fatte per uso studio o comunque dove si abbia necessità di ALTISSIME risoluzioni e QUALITA', solo un uso strettamente professionale può giustificare un investimento che per quanto riguarda sia le macchine che e soprattutto le ottiche è senz'altro molto ingente.

mailand
25-09-2008, 10:44
per ora sono prodotti di nicchia e particolarmente indicati a professionisti, un po' come lo era anche il medio formato a pellicola...

e difatti le applicazioni principali sono dorsi digitali e la hasselblad... leica è un po' un segmento a parte imho...

weseven
25-09-2008, 10:48
per ora sono prodotti di nicchia e particolarmente indicati a professionisti, un po' come lo era anche il medio formato a pellicola...

e difatti le applicazioni principali sono dorsi digitali e la hasselblad... leica è un po' un segmento a parte imho...
eggià, anche il mio parere è che si tratti di un segmento a parte rispetto a tutti gli altri.

ilguercio
25-09-2008, 11:06
Che poi ci vorrebbero vetri che non oso immaginare quali caratteristiche debbano avere e quanto possano costare...
Secondo me il FF basta e avanza(come basta e avanza l'aps-c per me ora).Semplicemente il Mf richiede costi e professionalità che non sono di tutti i giorni,adatto a pubblicità e moda e fuori dai principali agganci che si possono avere.

mailand
25-09-2008, 11:47
Semplicemente il Mf richiede costi e professionalità che non sono di tutti i giorni,adatto a pubblicità e moda e fuori dai principali agganci che si possono avere.
parlando di digitale ok, parlando di mf a pellicola non esattamente ;)

ormai trovi macchine mf validissime con un'ottica a poche centinaia di euro, e sono in grado di dare ottime soddisfazioni anche al poco più che neofita :)

ilguercio
25-09-2008, 11:57
parlando di digitale ok, parlando di mf a pellicola non esattamente ;)

ormai trovi macchine mf validissime con un'ottica a poche centinaia di euro, e sono in grado di dare ottime soddisfazioni anche al poco più che neofita :)

La pellicola la conosco poco,in effetti il mio discorso vale per il digitale:D .

mailand
25-09-2008, 12:05
La pellicola la conosco poco,in effetti il mio discorso vale per il digitale:D .

e con la pellicola si va non solo off topic ma anche off forum :D


comunque era solo una considerazione fine a se stessa la mia... anche se, nel momento in cui i dorsi digitali dovessero iniziare a calare (e parecchio) un pensierino inzierei a farcelo, adesso anche nell'usato costano troppo...