View Full Version : Si può eseguire un comando linux da una pagina web..o da remoto (non in lan)
Ragazzi ho un server su cui gira rtorrent!
Sono arrivato a determinare che ogni tanto si termina il programma, a causa di qualche torrent non corretto!
il fatto è che non me ne accorgo, se non mi collego alla webserver!
Posso eseguire un comando in remoto anche dall'esterno!?
ho il dominio con no-ip, quindi non è un problema raggiungere il server, solo che non so come fare!
al limite è possibile creare uno script per farlo avviare ogni 3h, o ogni tot di tempo!?
EDIT: Ho provato a farlo con putty per l'n70, ma non è molto comodo! e soprattuto pago!...quindi scartate questa possibilità
si potrebbe mettere un link in una pagina web!??!
eclissi83
25-09-2008, 09:16
al limite è possibile creare uno script per farlo avviare ogni 3h, o ogni tot di tempo!?
puoi fare uno script in cron che restarta il processo ogni quanto vuoi tu... per quanto riguarda il link eseguibile da web, credo che si possa fare conoscendo un minimo di php, anche se non e' certo una cosa che aumenta la sicurezza della tua macchina...
ciao
puoi fare uno script in cron che restarta il processo ogni quanto vuoi tu... per quanto riguarda il link eseguibile da web, credo che si possa fare conoscendo un minimo di php, anche se non e' certo una cosa che aumenta la sicurezza della tua macchina...
ciao
ok immagginavo! un'aiutino per lo script!?!?
il comando è "sudo /etc/init.d/rtorrent start"
EDIT: ho inserito
10 0-23/3 * * * /etc/init.d/rtorrent start
come faccio a vedere il funzionamento?!
tutmosi3
25-09-2008, 10:17
Da quel
...
sudo /etc/init.d/rtorrent start
...
Deduco tu abbia Ubuntu e quindi Gnome.
Io ho Debian con Gnome e c'è il server VNC integrato.
Se nel PC che userai per controllare Ubuntu installi un qualsiasi client VNC potrai avere il desktop di Gnome direttamente disponibile come se ci fossi davanti.
In questo modo potrai riavviare il programma a piacimento.
Ciao
eclissi83
25-09-2008, 10:28
ok immagginavo! un'aiutino per lo script!?!?
il comando è "sudo /etc/init.d/rtorrent start"
EDIT: ho inserito
10 0-23/3 * * * /etc/init.d/rtorrent start
come faccio a vedere il funzionamento?!
non credo che cosi' funzioni, perche' sudo vuole una password...
ti conviene fare uno file di questo tipo
#!/bin/sh
/etc/init.d/rtorrent start
poi crei una dir del tipo /etc/cron.custom e dentro ci metti il file che hai creato dando il bit di eseguibilita'.
poi editi il file /etc/crontab e sulla falsa riga di cio' che c'e' gia', inserisci la dir che hai creato... secondo il tuo esempio dovrebbe essere piu' o meno cosi':
10 0-23/3 * * * root run-parts /etc/cron.custom
in questo stesso file dovresti avere un campo MAILTO=root, puoi cambiarlo per farti inviare mail ad un determinato indirizzo... ovviamente lo fara' ogni volta che esegue cron (quindi avrai la mail per ogni volta che esegue lo script, piu' una mail per cio' che esegue ogni ora, una mail per cio' che esegue giornalmente e via dicendo... insomma un sacco di mail...).
Un'altra soluzione e' quella di farti redirectare l'output del restart verso una mail, ma non saprei dirti ora come fare... magari ci penso un attimo.
ciao
non credo che cosi' funzioni, perche' sudo vuole una password...
ti conviene fare uno file di questo tipo
#!/bin/sh
/etc/init.d/rtorrent start
poi crei una dir del tipo /etc/cron.custom e dentro ci metti il file che hai creato dando il bit di eseguibilita'.
poi editi il file /etc/crontab e sulla falsa riga di cio' che c'e' gia', inserisci la dir che hai creato... secondo il tuo esempio dovrebbe essere piu' o meno cosi':
10 0-23/3 * * * root run-parts /etc/cron.custom
in questo stesso file dovresti avere un campo MAILTO=root, puoi cambiarlo per farti inviare mail ad un determinato indirizzo... ovviamente lo fara' ogni volta che esegue cron (quindi avrai la mail per ogni volta che esegue lo script, piu' una mail per cio' che esegue ogni ora, una mail per cio' che esegue giornalmente e via dicendo... insomma un sacco di mail...).
Un'altra soluzione e' quella di farti redirectare l'output del restart verso una mail, ma non saprei dirti ora come fare... magari ci penso un attimo.
ciao
immaginavo che sudo non funzionasse, non ho capito una cosa le modifiche per i programmi da schedulare vanno fatte nel file /etc/crontab o dando il comando crontab -e?
Da quel
Deduco tu abbia Ubuntu e quindi Gnome.
Io ho Debian con Gnome e c'è il server VNC integrato.
Se nel PC che userai per controllare Ubuntu installi un qualsiasi client VNC potrai avere il desktop di Gnome direttamente disponibile come se ci fossi davanti.
In questo modo potrai riavviare il programma a piacimento.
Ciao
sono in ubuntu! ma sono senza interfaccia grafica...già faccio tutto con ssh!
sono riuscito a configurare cron, adesso il problema è sulle mail!
come devo configurare exim per farmi inviare le mail su un'indirizzo esterno?
perchè devi attivare il programma come utente root?
Non ti basta l'utente normale?
perchè devi attivare il programma come utente root?
Non ti basta l'utente normale?
no! lo script mi genera questo errore
/etc/cron.hourly/rtorrent:
Starting rtorrent: rtorrentstty: standard input: Invalid argument
cmq il problema principale è far funzionare exim!
Purtroppo con exim non so aiutarti :(
Io invece, per la sicurezza del pc, vedrei come mai non va quello script come utente normale. Non è mai consigliabile far girare programmi come utente root.
Purtroppo con exim non so aiutarti :(
Io invece, per la sicurezza del pc, vedrei come mai non va quello script come utente normale. Non è mai consigliabile far girare programmi come utente root.
sn riuscito a fare funzionare lo script!
adesso il problema è solo impostare correttamente exim!
Cosa c'era che non andava?
Cosa c'era che non andava?
il problema non è risolto ma cmq il programma viene rilanciato correttamente
adesso mi arrivano le mail
che contengono
/bin/bash: root: command not found
il problema non è risolto ma cmq il programma viene rilanciato correttamente
adesso mi arrivano le mail
che contengono
/bin/bash: root: command not found
Hai sbagliato a scrivere in crontab, quello che tu intendi come utente che eseguirà lo script (root) cron lo vede già come comando.
Non tutte le distro permettono di specificare l'utente... o sbaglio?
Hai sbagliato a scrivere in crontab, quello che tu intendi come utente che eseguirà lo script (root) cron lo vede già come comando.
Non tutte le distro permettono di specificare l'utente... o sbaglio?
ho già tolto sudo dallo script
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.