Nykols
25-09-2008, 09:10
Salve a tutti,
premetto che ho già installato e configurato con successo dei RAID0 su altre macchine e non ho avuto nessun tipo di problema, ma questa cosa non me la spiego.
Ho acquistato una scheda madre Intel Extreme DX38BT e 3 dischi da 500GB Western Digital WD5000AAAKS tutti e tre identici (stessa serie, stesso modello). Ho attivato il RAID dal Bios e ho creato un RAID0 con 2 HD tramite l'utility integrata sulla scheda madre. Fin qui tutto ok, il problema si presenta durante l'installazione di Windows XP perchè sia con i driver (procedura col tasto F6) e sia con Windows Vista (che ha i driver integrati) non viene riconosciuto nessun HD, neanche quello non RAID che invece dovrebbe essere tranquillamente disponibile anche senza driver. Se invece faccio partire l'installazione di Windows senza RAID, i dischi stanno tutti e 3 li belli e pronti.
Io non so più dove sbattere la testa, voi avete qualche consiglio/soluzione ?
Saluti e grazie in anticipo per le risposte (spero :))
premetto che ho già installato e configurato con successo dei RAID0 su altre macchine e non ho avuto nessun tipo di problema, ma questa cosa non me la spiego.
Ho acquistato una scheda madre Intel Extreme DX38BT e 3 dischi da 500GB Western Digital WD5000AAAKS tutti e tre identici (stessa serie, stesso modello). Ho attivato il RAID dal Bios e ho creato un RAID0 con 2 HD tramite l'utility integrata sulla scheda madre. Fin qui tutto ok, il problema si presenta durante l'installazione di Windows XP perchè sia con i driver (procedura col tasto F6) e sia con Windows Vista (che ha i driver integrati) non viene riconosciuto nessun HD, neanche quello non RAID che invece dovrebbe essere tranquillamente disponibile anche senza driver. Se invece faccio partire l'installazione di Windows senza RAID, i dischi stanno tutti e 3 li belli e pronti.
Io non so più dove sbattere la testa, voi avete qualche consiglio/soluzione ?
Saluti e grazie in anticipo per le risposte (spero :))