View Full Version : hp lp2275w
QUI le caratteristiche (http://h20195.www2.hp.com/V2/GetDocument.aspx?docid=0900a5a5831387bb&cc=it&lc=it)
come vi sembra tale monitor? lo si trova a meno di 400 euro...
sicuramente dovrebbe andare bene per fotoritocco, office e visione film....xo non so se ci si possa giocare..
io non sono un grande giocatore ma mi sto per prendere un nuovo pc e ci metterei dentro una 9800gx2...
meglio prendere un hp piu rivolto ad un uso home?
considerate xo che il gioco accupa un 10% dell'uso che faccio del pc
QUI le caratteristiche (http://h20195.www2.hp.com/V2/GetDocument.aspx?docid=0900a5a5831387bb&cc=it&lc=it)
come vi sembra tale monitor? lo si trova a meno di 400 euro...
sicuramente dovrebbe andare bene per fotoritocco, office e visione film....xo non so se ci si possa giocare..
io non sono un grande giocatore ma mi sto per prendere un nuovo pc e ci metterei dentro una 9800gx2...
meglio prendere un hp piu rivolto ad un uso home?
considerate xo che il gioco accupa un 10% dell'uso che faccio del pc
ciao, anche io sono interessato a questo monitor, che monta l'unico pannello non-TN (nello specifico, S-PVA) da 22" a risoluzione 1680x1050.
lo si trova.. ma non è disponibile :(
su internet ho trovato recensioni di qualche possessore straniero, sembra tutte ok, anche se i giochi non dovrebbero essere il suo punto di forza, ma comunque i tempi di risposta sono buoni.
Anche io gioco poco, ma ogni tanto sì, e se lo trovassi adesso a 400€ lo prenderei subito... intanto attendo una recensione ben fatta.
cavoli....non ci avevo fatto caso all'indisponibilita....in tutti gli store...
probabilmente è appena uscito e lo vedremo presto dappertutto ;)
sì... ma c'è già da oltre un mese e continuano a rimandare la data di disponibilità.. comunque prima o poi arriva.. peccato che il prezzo promozionale di settembre non ci sarà più
Salve, sono molto interessato a questo monitor che credo che superi lievemente l'eizo, avete trovato recenzioni ben fatte?
Salve, sono molto interessato a questo monitor che credo che superi lievemente l'eizo, avete trovato recenzioni ben fatte?
parli dell'eizo S2231w ?
non credo che lo superi.. prezzo di listino differente di parecchio, anche se hanno lo stesso pannello.
comunque esasperato dalla politica commerciale europea di HP, mi sono proprio ieri rivolto all'eizo che ho trovato in offerta -26% (470 euro).
tralaltro HP ho scoperto che su un modello di qualche mese fa (LP1965 1280x1024 19" S-PVA) ha fatto 2 versioni, una per gli USA buona, e una per l'Europa, con matrice MVA, senza dirlo chiaramente (la cosa l'hanno scoperta alcuni utenti), che fa schifo (ai livelli di matrici TN) e costa uguale. Quindi non mi fido più di loro.
Intanto l'Eizo aveva un problemino sulla visione del bianco...a sinistra tendeva al rosso a destra all'azzurro (una cosa del genere, non ricordo di preciso) e l'eizo, a parità di pannello costa di +, per non parlare poi della differenza di ingressi!
Comunque la cosa dei pannelli non mi stupisce, la samsung lo fa schifosamente da tempo e anche la dell.
dal momento che il monitor mi serviva...ho ripiegato l'acquisto sull'hp 2448...l'ho visto dal vivo confrontato con tanti altri pannelli e a me il glare piace veramente tantissimo...tanto sto in mansarda e la finestra è dietro il monitor quindi non ho problemi di riflessi......
inoltre l'ho visto affiancato proprio al 2228 e non ci sono paragoni in fatto di dimensioni: il 24 pollici è veramente MOLTO piu grande
spero di aver fatto un acquisto giusto e ve lo sapro dire la fine della prossima settimana;)
alcuni negozi online iniziano ad avere disponibile questo monitor. prezzo inferiore ai 400 euro in promozione fino a fine ottobre da alcuni...
alcuni negozi online iniziano ad avere disponibile questo monitor. prezzo inferiore ai 400 euro in promozione fino a fine ottobre da alcuni...
bè il bello di questo monitor è proprio che costa meno di 400€ e non ha concorrenza su questa fascia di prezzo....in germania cel'hanno a 340€...io son sempre + convinto a comprarmelo!
Chi di voi lo ha acquistato ? sto valutando se prendere questo o l'eizo...
Chi di voi lo ha acquistato ? sto valutando se prendere questo o l'eizo...
se aspetti un pò lo compro io...comunque come ho spiegato sopra l'eizo ha meno porte e ha un piccolo difetto di visualizzazione del bianco ai lati!
se aspetti un pò lo compro io...comunque come ho spiegato sopra l'eizo ha meno porte e ha un piccolo difetto di visualizzazione del bianco ai lati!
quindi l'hp è migliore ?:confused:
Johnny Bravo
24-10-2008, 17:52
Ma hp ha monitor 16:9? E full hd, ovviamente. :)
quindi l'hp è migliore ?:confused:
in questo caso credo di si, naturalmente non posso dirlo con certezza ma tutto porta a questa conclusione...naturalmente non ha l'elettronica dell'eizo....che è l'elettronica dell'eizo!comunque è uscita una bella recensione sul prado...guardati quella che son davvero seri sulle recensioni!
in questo caso credo di si, naturalmente non posso dirlo con certezza ma tutto porta a questa conclusione...naturalmente non ha l'elettronica dell'eizo....che è l'elettronica dell'eizo!comunque è uscita una bella recensione sul prado...guardati quella che son davvero seri sulle recensioni!
what's prado ??:confused:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-s2231w.html#Introduction eizo
io ho l'eizo s2231w (non potevo aspettare l'hp) e l'ho pagato 478 euro.
il difetto sarebbe che sulla sinistra è un po' + caldo come colore, il bianco.. ma solo il bianco, pare. resta da vedere se l'HP non ce l'ha. differenze di ingressi, credo che l'hp abbia in più la DisplayPort.
L'eizo ha il sensore di luminosità ambientale e 5 anni di garanzia on-site.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-s2231w.html#Introduction eizo
io ho l'eizo s2231w (non potevo aspettare l'hp) e l'ho pagato 478 euro.
il difetto sarebbe che sulla sinistra è un po' + caldo come colore, il bianco.. ma solo il bianco, pare. resta da vedere se l'HP non ce l'ha. differenze di ingressi, credo che l'hp abbia in più la DisplayPort.
L'eizo ha il sensore di luminosità ambientale e 5 anni di garanzia on-site.
grazie...
sai che differenza c'è tra
S2231WE e S2231W
:confused:
io intendevo la recensione dell'HP da guardare su prad
io intendevo la recensione dell'HP da guardare su prad
http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-hp-lp2275w.html#Einleitung c'è solo in tedesco. dalla tabella riassuntiva è meno perfetto l'hp nell'interpolazione (che serve poco) e nella risoluzione dei grigi (Shades of gray resolution)... dove peraltro secondo me anche l'eizo non è perfetto ma prad gli dà ++
l'eizo è inferiore nell'OSD
http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-hp-lp2275w.html#Einleitung c'è solo in tedesco. dalla tabella riassuntiva è meno perfetto l'hp nell'interpolazione (che serve poco) e nella risoluzione dei grigi (Shades of gray resolution)... dove peraltro secondo me anche l'eizo non è perfetto ma prad gli dà ++
l'eizo è inferiore nell'OSD
infatti, anche se la voglio leggere meglio (certo...non sapendo il tedesco chissà quanto meglio la posso leggere) comunque prad gli da 5 stelle e da quel che ho letto non ci sono problemi rilevanti! alla fine è un bel monitor da comprare IMHO
laconico
25-10-2008, 22:40
In realtà c'è anche in inglese...
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w.html
Ottimo monitor, interessa anche me.
In realtà c'è anche in inglese...
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w.html
Ottimo monitor, interessa anche me.
se aspettate novembre io me lo prendo e vi riporto le mie sensazioni
in germania si trova a 299 + ss ...quasi quasi..:D
in germania si trova a 299 + ss ...quasi quasi..:D
Penso che sia l'ultima parolina "DEMO" la responsabile di quel "prezzone". :eek:
Poi la data di consegna ?
"Liefertermin derzeit unbestimmt" che a spanne vuol dire che non c'è ancora una data di consegna stabilita.
Penso che sia l'ultima parolina "DEMO" la responsabile di quel "prezzone". :eek:
Poi la data di consegna ?
"Liefertermin derzeit unbestimmt" che a spanne vuol dire che non c'è ancora una data di consegna stabilita.
infatti , poco dopo ho visto la la versione in vendita "normale" sta a 50€ in più...:D
infatti , poco dopo ho visto la la versione in vendita "normale" sta a 50€ in più...:D
Pressappoco come in Italia.
Pressappoco come in Italia.
si in germania si trova sui 345 +SS, ma prima di buttarmi su altri paesi vorrei vedere un paio di settimane come si stabilizzano i prezzi quà da noi
(PS: se date uno sguardo su chl c'è l'eizo in offerta, per chi può interessare)
laconico
27-10-2008, 18:35
Finora, correggetemi se sbaglio, il prezzo più basso in rete (in Italia, compresa spedizione) è 370 euro.
Ma aspettate... esistono 2 modelli?
uno con codice articolo ke289a4
l'altro con cod. articolo ke289at
che differenze ci sono?
Sul sito di HP italia il "nostro" monitor è: KE289A4
Finora, correggetemi se sbaglio, il prezzo più basso in rete (in Italia, compresa spedizione) è 370 euro.
Ma aspettate... esistono 2 modelli?
uno con codice articolo ke289a4
l'altro con cod. articolo ke289at
che differenze ci sono?
è già successa con l' HP la storia dei 2 modelli e ancora non si è capita la differenza, credo che sia solamente una differenza di nome (e di prezzo) dello stesso modello, magari per altri mercati, oppure per vendite differenti...non sò!
laconico
27-10-2008, 18:58
è già successa con l' HP la storia dei 2 modelli e ancora non si è capita la differenza, credo che sia solamente una differenza di nome (e di prezzo) dello stesso modello, magari per altri mercati, oppure per vendite differenti...non sò!
Però è strano... date un occhiata qui:
http://snipurl.com/4r1ym
Però è strano... date un occhiata qui:
http://snipurl.com/4r1ym
ce ne sono molti altri di negozzi che li hanno entrambi...se guardi le caratteristiche non variano di una virgola...solo il prezzo varia!
a qualcuno è arrivato ??:stordita:
anche io sono interessato a questo monitor e indeciso tra questo e l'Eizo. Ho letto perbene le due recensioni su pred.de. Nella recensione dell'Hp si fa spesso un confronto con l'eizo ed alla fine si dice chiaramente che l'eizo nel complesso è superiore. Riassumendo:
L'EIZO è superiore in:
CONTRASTO
INTERPOLAZIONE
TONALITA' DI GRIGI RAPPRESENTABILI
RIPARTIZIONE DELLA LUMINOSITA'
ERGONOMIA (se con piedistallo EasyUp), con l'altro piedistallo l'ergonomia mi pare molto simile
GARANZIA 2 anni in più
SENSORE DI LUMINOSITA' AMBIENTALE
MAGGIORE FACILITA' NELLA CALIBRAZIONE. l'hp ha bisogno di quasi 5 minuti dopo una operazione di calibrazione affinchè la luminosità sia stabile e per questo occorre molta pazienza nell'eseguire l'operazione
I pro dell'HP:
DISPLAYPORT per chi ne avesse una utilità
SPAZIO COLORE MAGGIORE
MONTAGGIO del case migliore
OSD PIù COMPLETO E CONFIGURABILE
PREZZO 100 EURO IN MENO
Io sarei orientato sull'eizo per la qualità migliore nel complesso, anche se costa ben 100 euro in più, anche se il miglior OSD dell'HP mi attira molto, anche perchè userei il monitor non solo con Windows, ma anche con linux ed ho motivo di credere che su sustemi linux, l'HP da una maggiore compatibilità/possibilità di regolazioni.
Voi che mi dite?
laconico
05-11-2008, 18:27
Sono d'accordo con quanto dici. Ti dirò di più, per me 100 euro possono anche non fare la differenza, nel senso che se anche costassero uguali prenderei lo stesso HP.
Anzi, adesso vedo dove si può comprare... sono stufo di aspettare!
Sono d'accordo con quanto dici. Ti dirò di più, per me 100 euro possono anche non fare la differenza, nel senso che se anche costassero uguali prenderei lo stesso HP.
Anzi, adesso vedo dove si può comprare... sono stufo di aspettare!
Io volevo aspettare di vedere un pò come si comportava nel mercato fino al 20 del mese (anche perchè il 18 mi pagano :D ) e magari beccare qualche commento di acquirenti!
laconico
05-11-2008, 21:10
Comunque il prezzo più basso che ho trovato online è questo:
http://snipurl.com/55g7a
Il fatto è che non li ho mai sentiti nominare... qualcuno ha esperienze in merito?
a qualcuno è arrivato ? forza che devo decidermi se prenderlo o no...:D
cagnaluia
06-11-2008, 13:07
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w.html#Introduction
interessa anche a me.. PRO Fotografia.
cagnaluia
06-11-2008, 13:09
ciao seb :D
ciao seb :D
con tutti questi consigli almeno regalami il 50ino...:D
io non so se aspettare o se ordinarlo...
cmq , io lo utilizzerò su un supporto ergotron lx ...:)
cagnaluia
06-11-2008, 13:22
con tutti questi consigli almeno regalami il 50ino...:D
io non so se aspettare o se ordinarlo...
cmq , io lo utilizzerò su un supporto ergotron lx ...:)
fico il bracciolo... perchè?
il 50ino.. lascialo impolverare da me
news ?? a qualcuno è arrivato ??
news ?? a qualcuno è arrivato ??
io mi trovo a corto di contanti...altrimenti avrei già fatto l'ordine!
nessun'altro ??...:stordita:
Spider-Mans
10-11-2008, 23:12
In realtà c'è anche in inglese...
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w.html
Ottimo monitor, interessa anche me.
sembra NOTEVOLE
qualcuno lo ha provato con i giochi pc e console tipo ps3?
ma mappa 1:1 o 16:9 ?
asso1972
11-11-2008, 17:59
Seguo anche io questa discussione.
Ero indeciso tra questo monitor e l'eizo s2231.
Ma dopo aver visto che hanno lo stesso pannello Samsung, la recensione su prad.de, e non ultimo un occhio al portafoglio, questo HP mi convince sempre più.
Faccio fotoritocco a livello hobbistico. La foto è una delle mie passioni.
Ho un unico dubbio. Premetto che vengo da un CRT, ma non esistono monitor x fotoritocco (magari con le caratteristiche di questo HP), ma con schermo glossy? O Sto bestemmiando forse??:doh:
Grazie
Seguo anche io questa discussione.
Ero indeciso tra questo monitor e l'eizo s2231.
Ma dopo aver visto che hanno lo stesso pannello Samsung, la recensione su prad.de, e non ultimo un occhio al portafoglio, questo HP mi convince sempre più.
Faccio fotoritocco a livello hobbistico. La foto è una delle mie passioni.
Ho un unico dubbio. Premetto che vengo da un CRT, ma non esistono monitor x fotoritocco (magari con le caratteristiche di questo HP), ma con schermo glossy? O Sto bestemmiando forse??:doh:
Grazie
non è che bestemmi ma colori reali e glossy non vanno molto daccordo
Ma aspettate... esistono 2 modelli?
uno con codice articolo ke289a4
l'altro con cod. articolo ke289at
che differenze ci sono?
Sul sito di HP italia il "nostro" monitor è: KE289A4
Nessuno ha accertato perchè l'hp lp2275w è presente su diversi negozi online con codici identificativi diversi? Non so voi, ma a me la cosa preoccupa: non vorrei ci fossero esemplari che montano un pannello ed altri che ne montano un altro. Personalmente ho letto di monitor samsung e dell che montavano pannelli diversi e soprattutto con caratteristiche diverse, anche se l'azienda presentava questi monitor con le medesime caratteristiche, ma ripeto, alla luce di test effettuati si è visto che non era così. Cito anche il sito in cui ho letto ciò: Tom's Hardware
Scriverò ad HP sperando in un chiarimento
Non vorrei spendere oltre 350 euro e ritrovarmi col modello sfigato!
Nessuno ha accertato perchè l'hp lp2275w è presente su diversi negozi online con codici identificativi diversi? Non so voi, ma a me la cosa preoccupa: non vorrei ci fossero esemplari che montano un pannello ed altri che ne montano un altro. Personalmente ho letto di monitor samsung e dell che montavano pannelli diversi e soprattutto con caratteristiche diverse, anche se l'azienda presentava questi monitor con le medesime caratteristiche, ma ripeto, alla luce di test effettuati si è visto che non era così. Cito anche il sito in cui ho letto ciò: Tom's Hardware
Scriverò ad HP sperando in un chiarimento
Non vorrei spendere oltre 350 euro e ritrovarmi col modello sfigato!
tranquillo che sono solo scelte aziendali per diversi mercati, l'HP non fa come samsung e dell che sono un terno al lotto
ho letto che alcuni soffrono di un rumore elettronico dell'aliamentatore..:stordita:
Nessuno ha accertato perchè l'hp lp2275w è presente su diversi negozi online con codici identificativi diversi? Non so voi, ma a me la cosa preoccupa: non vorrei ci fossero esemplari che montano un pannello ed altri che ne montano un altro. Personalmente ho letto di monitor samsung e dell che montavano pannelli diversi e soprattutto con caratteristiche diverse, anche se l'azienda presentava questi monitor con le medesime caratteristiche, ma ripeto, alla luce di test effettuati si è visto che non era così. Cito anche il sito in cui ho letto ciò: Tom's Hardware
Scriverò ad HP sperando in un chiarimento
Non vorrei spendere oltre 350 euro e ritrovarmi col modello sfigato!
ho appena ricevuto la risposta di HP ITALIA riguardo al chiarimento dei codici diversi per il modello HP LP2275W. Incollo sotto:
"La informiamo che non esiste alcuna differenza tra i 2 prodotti.
I codici che terminano per "A" sono codici di listino, quelli che terminano per "T" sono invece codici promozionali denominati Top Value, ossia, godono semplicemente di una maggior disponibilità presso i distributori o sono venduti ad un prezzo inferiore, ma il prodotto è sempre il medesimo.
A quresto punto dato che l'EIZO non è nemmeno più in promozione ordinerò questo a fine settimana. Poi vi farò sapere le mie impressioni
ho appena ricevuto la risposta di HP ITALIA riguardo al chiarimento dei codici diversi per il modello HP LP2275W. Incollo sotto:
"La informiamo che non esiste alcuna differenza tra i 2 prodotti.
I codici che terminano per "A" sono codici di listino, quelli che terminano per "T" sono invece codici promozionali denominati Top Value, ossia, godono semplicemente di una maggior disponibilità presso i distributori o sono venduti ad un prezzo inferiore, ma il prodotto è sempre il medesimo.
A quresto punto dato che l'EIZO non è nemmeno più in promozione ordinerò questo a fine settimana. Poi vi farò sapere le mie impressioni
evvaiiii, abbiamo trovato la caviaaaaaa:D
evvaiiii, abbiamo trovato la caviaaaaaa:D
ordinato anche io per un amico :D , così un paio di giorni me lo guardo!
ma come mai il silver ha la disposizione dei pulsanti differente ??
http://www.engadget.com/media/2008/08/8-11-08-lp2475w.jpg
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/HPW_MT_72736_KE289AT%20%20%20%20%20%20%20%20_BIG.JPG
in più su HardForum
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1339659&page=2&highlight=lp2275w
Has anyone else had the problem with the whining noise? The TFT review and another user have both mentioned it. I'd consider this monitor but I'd need it to be silent for the amount of money it costs!
The noise is generated by the monitor's power supply, HP reportedly fixed the problem and started selling a fixed and silent monitor. I'm going to send mine for a replacement so I'll see.
Reply With Quote
Vi stò scrivendo proprio davanti a questo bel monitor (che non fa assolutamente rumore). Che devo dire, l'impatto tra il mio e questo (che domani darò al mio amico che l'ha comprato) c'è stato, ho subito notato che alcune zone era + scure ed altre + chiare....ma in realtà è completamente omogeneo, son io che vedendo da tanto tempo un tn la differenza mi è saltata subito all'occhio. Ben costruito e robusto, luminoso, omogeneo, un angolo di visione davvero ottimo...ci si gioca bene (IMHO), non ho visto queste differenze mostruose con l'altro, e i video in HD si vedono davvero bene, un leggero impasto nello scrolling veloce delle pagine internet, ma davvero leggero. Che altro dire? A me sembra davvero un buon acquisto e credo che appena raccimolo qualche soldo in + me lo comprerò di sicuro, se non addirittura l' LP2475w.
Acquisto consigliato IMHO ;)
Pinco Pallino #1
21-11-2008, 17:21
C'è qualche acquirente sul forum?
Ho acquistato questo splendido monitor per un amico ma... sigh! ogni tanto presenta delle righette verdi orizzontali tremolanti.
Sapete se è un discorso di firmware o legato a qualche regolazione?
Mi sa che deve ricorrere in garanzia. :(
C'è qualche acquirente sul forum?
Ho acquistato questo splendido monitor per un amico ma... sigh! ogni tanto presenta delle righette verdi orizzontali tremolanti.
Sapete se è un discorso di firmware o legato a qualche regolazione?
Mi sa che deve ricorrere in garanzia. :(
stesso problema con quello del mio amico, scusate se non ho aggiornato ma non ho avuto tempo...credo sia il firmware perchè lo ha fatto sia sul mio sia su quello del mio amico. Ora non sò se lo manderà in assistenza ma credo di si! Vediamo se magari si risolve con un firmware nuovo! :( e io che me lo volevo comprare al volo!
entrambi sono di colore nero ??
io voglio capire perchè il cilver costa meno del nero...e se cambia qualcosa dato che pure i pulsanti sono posizionati in modo differente...:muro:
Pinco Pallino #1
21-11-2008, 18:15
Sto leggendo su forum in inglese che il problema è comune e che non risolvono nemmeno con la sostituzione.
Mi sembra di aver capito che il discorso delle righine non è presente collegando il monitor con il cavo DVI/VGA.
Bella robba...
:rolleyes:
Se siamo di fronte ad un problema di gioventù del firmware significa che bisogna aspettare una nuova rev. prima di ricorrere alla garanzia.
Sto leggendo su forum in inglese che il problema è comune e che non risolvono nemmeno con la sostituzione.
Mi sembra di aver capito che il discorso delle righine non è presente collegando il monitor con il cavo DVI/VGA.
Bella robba...
:rolleyes:
Se siamo di fronte ad un problema di gioventù del firmware significa che bisogna aspettare una nuova rev. prima di ricorrere alla garanzia.
si ho trovato anche io quella discussione e domani faccio un salto dal mio amico a vedere se funziona. Infatti è che in garanzia a limite te ne ridanno uno nuovo con lo stesso problema se è il firmware, dobbiamo stringere i denti fino ad una nuova rev. ma tanto ora la gente inizierà a lamentarsi e mandare i monitor in garanzia e ben presto sarà risolto il problema (spero)
Pinco Pallino #1
22-11-2008, 17:28
Sembra che con la connessione analogica il problema sia assente.
In compenso il monitor presenta una spiccata dominante rossa (il grigio da sul rosa) che non c'era in digitale. :muro:
Ci sono altri acquirenti?
Che versione del monitor avete voi (menu informazioni)?
Ci sono altri acquirenti?
Che versione del monitor avete voi (menu informazioni)?
chi ha questo monitor può postare i dati in questo modo :
Colore del monitor : Nero - Silver
+ Foto dell'etichetta che comprende S/N ecc
?
così possiamo valutare quali sono quelli che soffrono di problemi e quali no..:)
Pinco Pallino #1
23-11-2008, 15:37
Ho come la sensazione che alla fine l'ho preso solo io... :)
Cavolo!!! La prossima settimana l'avrei ordinato, giuro! Beh, ora no, non con un problema del genere. ma com'è che quelli di PRA.DE, che fanno test allucinanti su monitor non se ne sono accorti? A questo punto mi oriento sull'eizo s2231w, che però al momento non è più in promozione e costa 150 euro + di questo :muro:
fatemi sapere. Grazie
Pinco Pallino #1
23-11-2008, 21:41
N.B.
Non ho alcuna certezza che il problema affligge qualsiasi esemplare in vendita.
Sto appunto cercando di capire se posso andare di garanzia o devo aspettare una nuova revisione.
Per il resto il monitor è spettacolare ma purtroppo il problema non è di poco conto.
Patris: Con 150 Euro in più ci si prende il 24'' LP2475w.
(incrociando le dita)
:)
N.B.
Non ho alcuna certezza che il problema affligge qualsiasi esemplare in vendita.
Sto appunto cercando di capire se posso andare di garanzia o devo aspettare una nuova revisione.
Per il resto il monitor è spettacolare ma purtroppo il problema non è di poco conto.
Patris: Con 150 Euro in più ci si prende il 24'' LP2475w.
(incrociando le dita)
:)
Si si...il 24....bello il 24....:D
N.B.
Non ho alcuna certezza che il problema affligge qualsiasi esemplare in vendita.
Sto appunto cercando di capire se posso andare di garanzia o devo aspettare una nuova revisione.
Per il resto il monitor è spettacolare ma purtroppo il problema non è di poco conto.
Patris: Con 150 Euro in più ci si prende il 24'' LP2475w.
(incrociando le dita)
:)
iL 24 se non sbaglio non è un s-pva, è un 24 e non un 22, quindi con risoluzione più alta, che per me non credo sia un vantaggio, dato che sono solito utilizzare il monitor per vedere video Sd, come divx e dvd ( ed è noto che i full hd in genere visualizzano malamente i vido in definizione standard), inoltre costa + di 500 euro ed infine non è detto a questo punto che non soffra dello stesso disturbo dell' LP2275w. Io proprio non vorrei spendere + di 400 euro. Avevo preso in considerazione lo Hyundai W241D, 24 pollici, ok, che pare abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e si dovrebbe trovare a 400 euro, ma in italia non riesco a trovarlo.
la prossima settimana voglio proprio ordinare questo benedetto monitor. Ora sto usando un 22 crt samsung, che mi sta cecando letteralmente. per favore, se avete consigli datemeli.
Uso che farò del monitor, in ordine di priorità
1 ufficio/internet
2 Video sd e hd
3 fotoritocco
4 gioco
non vorrei un tn e assolutamente non uno schermo lucido, perchè solo a vederli mi viene l'orticaria
http://farm4.static.flickr.com/3252/3002101339_8eb67c9664.jpg
http://www.flickr.com/photos/02/3002101339/
:)
questo utente è passato dall'eizo all'hp...
cagnaluia
24-11-2008, 14:30
per giocare meglio a risiko? :D
per giocare meglio a risiko? :D
ah ...chiedilo a lui....:D
Pinco Pallino #1
24-11-2008, 15:18
Questa è la prova che ci sono LP2275w perfettamente funzionanti.
Del resto di utenti soddisfatti ce ne sono anche su Prad.
Mi sa che provo con la garanzia.
Riguardo al discorso Eizo vs. HP...
Io ho un Eizo S2431W e vi posso confermare che la qualità di immagine dell'HP è realmente elevata.
Rispetto al S-PVA 24'' c'è un pelo in più di "granularità" della superficie ma è una cosa impercettibile.
La base dell'HP è più rifinita e meglio progettata.
La cosa in cui gli Eizo ancora prevalgono è la qualità dell'elettronica.
Non solo perchè lavorano internamente con precisione a 10-bit.
Lavorandoci ci si rende conto che le finezze dell'elettronica sono veramente tante...
P.S.
A meno che il mio esemplare ha problemi anche con la connessione analogica...
Il monitor è da collegare assolutamente in digitale.
http://farm4.static.flickr.com/3252/3002101339_8eb67c9664.jpg
http://www.flickr.com/photos/02/3002101339/
:)
questo utente è passato dall'eizo all'hp...
CHE DISTRIBUZIONE E' LA TUA?? BEL DESKTOP!
Tornando al monitor hp, qui nel forum ci sono ben due utenti che denunciano il medesimi difetto. Per me spendere 380 euro x questo monitor e poi ritrovarmi queste righe verdi tremolanti è inammissbile:
Ma l'HP che dice? il problema le è noto? Le è già stato segnalato? Come ha intenzione di regolarsi?
Logico che il monitor lo collegherei tramite DVI e non VGA
CHE DISTRIBUZIONE E' LA TUA?? BEL DESKTOP!
Tornando al monitor hp, qui nel forum ci sono ben due utenti che denunciano il medesimi difetto. Per me spendere 380 euro x questo monitor e poi ritrovarmi queste righe verdi tremolanti è inammissbile:
Ma l'HP che dice? il problema le è noto? Le è già stato segnalato? Come ha intenzione di regolarsi?
Logico che il monitor lo collegherei tramite DVI e non VGA
non è mio , l'ho trovato su flickr...:)
edemikra
25-11-2008, 00:43
interessante post... sono in procinto di cambiare monitor e l'avvicinarsi del Natale non può essere che un'occasione in più. Sono ancora indeciso tra il Lenovo L220X e questo HP.
D'accordo, prad ne parla meglio, ma non è che il lenovo sia poi schifoso... il pannello è pur sempre ottimo. continuo a seguire gli sviluppi intanto...
A proposito... il prezzo più basso è sempre quello segnalato ? Grazie
Pinco Pallino #1
25-11-2008, 17:42
Anche alcuni acquirenti su newegg lamentano lo stesso problema:
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16824176098
Questo è il thread sul forum HP:
http://forums11.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1275183
Sarebbe interessante conoscere se l'ingresso DisplayPort è esente dal problema.
Cmq. è bello lasciare l'onere del collaudo agli acquirenti...
:rolleyes:
P.S.
La versione del mio è SPG058.
edemikra
26-11-2008, 19:58
Finora, correggetemi se sbaglio, il prezzo più basso in rete (in Italia, compresa spedizione) è 370 euro.
Ma aspettate... esistono 2 modelli?
uno con codice articolo ke289a4
l'altro con cod. articolo ke289at
che differenze ci sono?
Sul sito di HP italia il "nostro" monitor è: KE289A4
Dopo aver passato tre giorni a scorazzare sul web, credo di poter dire che le due sigle siano riferite a due modelli diversi (e non come dice la cara HP Italia...).
La sigla KE289AT, (al 99,9%) è riferita al modello silver
La sigla KE289A4, (al 99,9%) è riferita invece al modello nero.
Ora.... è probabilmente vero (almeno su questo ci si potrebbe credere), che i due modelli sono uguali nelle prestazioni... MA... è vero anche che a livello estetico le differenze esitono e sono BEN visibili.
Il nero, ad esempio, ha la base molto più carina (de gustibus...), differente da quella del silver che è fatta dal solito "anonimo" rettangolo.
Non è che quindi le finiture diverse alla fine sono la vera ragione della dufferenza di costi tra i due (come avviene per esempio per l'Eizo s2231 che ha due basi diverse) ????
thegladiator
26-11-2008, 20:55
http://farm4.static.flickr.com/3252/3002101339_8eb67c9664.jpg
http://www.flickr.com/photos/02/3002101339/
:)
questo utente è passato dall'eizo all'hp...
No, guarda che quel'utente è passato dall'HP all'Eizo e afferma che l'Eizo è molto meglio.... ;)
No, guarda che quel'utente è passato dall'HP all'Eizo e afferma che l'Eizo è molto meglio.... ;)
doh! :D
thegladiator
26-11-2008, 21:00
...
La cosa in cui gli Eizo ancora prevalgono è la qualità dell'elettronica.
Non solo perchè lavorano internamente con precisione a 10-bit.
Lavorandoci ci si rende conto che le finezze dell'elettronica sono veramente tante...
...
Come non quotarti. L'Hp non possiede una LUT a 10bit e nelle sfumature la cosa si nota eccome (alias banding), il contrasto è quasi una volta e mezza (1409:1 vs 1076:1, entrambi misurati) e la profondità del nero raggiunge 0,1 cd/m2 (!!!). Queste sono solo alcune delle differenze derivanti della raffinatezza dell'elettronica dell's2231w, un'altra è che l'Eizo supera i test per la certificazione UGRA e l'HP no.
Ottimo prodotto l'HP (soprattutto in funzione del prezzo) ma non basta montare lo stesso pannello per fare di un buon monitor un equivalente di un Eizo...del resto quest'ultimo costa anche un po' di più e ci mancherebbe che non fosse migliore! :)
Pinco Pallino #1
27-11-2008, 11:16
Anche Prad alla fine della sua recensione ha segnalato il problema.
Segnalazioni anche sul forum di Digital Photography Review.
A questo punto ho la sensazione che stiamo parlando di un difetto che se non è congenito poco ci manca.
HP dovrà prendere posizione...
Io cmq. ripeto che il monitor, al netto del difettacci, è un ottimo prodotto.
Notare "difettacci" al plurale.
Perchè, oltre alle righette, con il collegamento analogico ho una dominante rossa che non si risolve in nessun modo.
Se abbasso il componente Red arrivo al punto che il bianco è verdino ma il grigio ancora tende al rosa.
E' probabile che Eizo uscirà presto con un S2232W dotato di DisplayPort.
Il nuovo 24'' in Giappone è già uscito.
Anche Prad alla fine della sua recensione ha segnalato il problema.
Segnalazioni anche sul forum di Digital Photography Review.
A questo punto ho la sensazione che stiamo parlando di un difetto che se non è congenito poco ci manca.
HP dovrà prendere posizione...
Io cmq. ripeto che il monitor, al netto del difettacci, è un ottimo prodotto.
Notare "difettacci" al plurale.
Perchè, oltre alle righette, con il collegamento analogico ho una dominante rossa che non si risolve in nessun modo.
Se abbasso il componente Red arrivo al punto che il bianco è verdino ma il grigio ancora tende al rosa.
E' probabile che Eizo uscirà presto con un S2232W dotato di DisplayPort.
Il nuovo 24'' in Giappone è già uscito.
Scusa, potresti postare dove PRAD segnala il problema di queste righe verdi intermittenti?
Visto che questo è il modello che mi ero deciso a comprare, vorrei dei chiarimenti.
Se non ho capito male questo difetto si presenterebbe solo col collegamento DVI e non VGA, giusto?
E l'HP che dice? Minimizza? Dice che è normale? Che verrà risolto con un aggiornamento del firmware? Se lo riprende indietro un modello che presenta tale difetto? Avete una idea di quanto sia diffuso questo disturbo? Prego chi lo posside a darmi dei chiarimenti. Grazie
Pinco Pallino #1
27-11-2008, 21:50
Scusa, potresti postare dove PRAD segnala il problema di queste righe verdi intermittenti?
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w-part14.html#Conclusion
Appendix 14/11/2008:
The monitor tested in this case was purchased from a retail source. It is possible that differences may arise within a series during production. For this reason, we would like to point out that following problems were reported in our forum: Interference stripes when the DVI connection was used, loud operational noise caused by the backlight inverter and problems for startup from sleep mode. The last point was already mentioned in the test. For further information and discussions, please use the following thread within our forum. Unfortunately, this is only available in German.
Visto che questo è il modello che mi ero deciso a comprare, vorrei dei chiarimenti.
Se non ho capito male questo difetto si presenterebbe solo col collegamento DVI e non VGA, giusto?
E l'HP che dice? Minimizza? Dice che è normale? Che verrà risolto con un aggiornamento del firmware? Se lo riprende indietro un modello che presenta tale difetto? Avete una idea di quanto sia diffuso questo disturbo? Prego chi lo posside a darmi dei chiarimenti. Grazie
Sì, il problema delle righine blu/verdi è presente solo collegando il monitor in digitale DVI.
Purtroppo il mio esemplare in analogico poi presenta un altro problema che ho descritto nel msg precedente.
E in ogni caso essere costretti a collegare un 22'' dotato di DVI+DisplayPort e pagato 400 Euro in analogico è piuttosto deprimente...
La percentuale di monitor buggati sembra rilevante.
Fossi in te eviterei l'acquisto finchè HP non prende provvedimenti.
Il rischio è di dover sostituire il monitor per poi ritrovarsi da capo, come sta di fatto capitando.
edemikra
30-11-2008, 18:20
oltre alla questione legata alle fastidiose righe verdi...
chi è possessore del monitor, mi può dire per favore se ha preso la versione "carbonite" oppure quella silver ?
Vorrei capire se il prezzo è diverso a colpa della finitura, di un modello differente (quale quello silver, quantomeno nella disposizione dei comandi e nel tipo di base). Inoltre, sempre ai possessori, avete contattato l'assistena HP ? Di solito il marchio gode di buona fama sul lato assistenza dei prodotti... in tal caso quali sono state le risposte ?
Potrebbe essere interessante fare una sorta di statistica per capire se il difetto (i difetti) si manifestano in particolari condizioni, con particolari hardware oppure è stabile e continuo ed indifferente a condizioni diverse ?
grazie ancora...
Pinco Pallino #1
01-12-2008, 10:16
chi è possessore del monitor, mi può dire per favore se ha preso la versione "carbonite" oppure quella silver ?
Io carbonite.
Inoltre, sempre ai possessori, avete contattato l'assistena HP ? Di solito il marchio gode di buona fama sul lato assistenza dei prodotti... in tal caso quali sono state le risposte ?
Ho contattato l'assistenza del negozio e non mi stanno rispondendo.
Secondo quanto riportato sui forum, HP ad oggi non sta fornendo alcuna indicazione utile.
Più di un acquirente dice di sostituire il monitor per poi ritrovarsi lo stesso identico problema. Anche con una revisione diversa da quella precedente.
Potrebbe essere interessante fare una sorta di statistica per capire se il difetto (i difetti) si manifestano in particolari condizioni, con particolari hardware oppure è stabile e continuo ed indifferente a condizioni diverse ?
Il mio è stato provato su una Radeon HD4850 e su una NVidia GeForce 8300 (video integrato).
Il modo per risolvere il problema delle righine è collegare il monitor in analogico.
Ovviamente è una soluzione che lascia il tempo che trova.
Anche perchè sul mio esemplare in analogico ci sono vistosi problemi di qualità dell'immagine.
Io terrei d'occhio il forum di Prad.
Più di una volta le assistenze tedesche hanno dato informazioni introvabili altrove.
Se ho qualche novità vi faccio sapere...
P.S.
Rimane l'interrogativo sull'ingresso DisplayPort.
Ho visto che esistono adattatori DVI-DP ma per adesso in commercio trovo solo quelli della Apple che sono in versione "mini-DP".
pieroartioli
01-12-2008, 11:53
anch'io ho il monitor in oggetto e vedo le righine blu oni tanto.
Le vedo solo su sfondo nero.
il mio hardware:
ati 4850
asus A8N E
athlon 64 4200 x2
Piero
Pinco Pallino #1
01-12-2008, 15:37
anch'io ho il monitor in oggetto e vedo le righine blu oni tanto.
Le vedo solo su sfondo nero.
Scusa, che versione e revisione hai?
Basta che vai nel menu informazioni del monitor.
Grazie
pieroartioli
01-12-2008, 17:30
n. serie: czc835015k
versione: spg054
edemikra
01-12-2008, 20:34
anch'io ho il monitor in oggetto e vedo le righine blu oni tanto.
Le vedo solo su sfondo nero.
il mio hardware:
ati 4850
asus A8N E
athlon 64 4200 x2
Piero
Anche il tuo è in versione carbonite ? :confused:
Ma ste righe, in definitiva, non appaiono continuamente ? Da quel che leggo sono evidenti solo in determinate situazioni... ma non capisco se comunque (in quelle date situazioni), sono sempre li o, come dire, vanno e vengono... :mbe:
pieroartioli
02-12-2008, 08:15
le rige appaiono e scompaiono istantaneamente
Il problema, sul mio sistema, si presenta solo ogni tanto 2/3 volte al giorno e per 15/20 secondi e solo su sfondo nero.
Ma possibile che l'HP non dica nulla riguardo a questo problema? Mi pare diffcile credere che una azienda del genere ( il + grande produttore di pc al mondo) dopo svariate segnalazioni ti acquirenti che segnalano un problema, non risponda in qualche maniera. A questo punto mi unisco al coro, e scrivo anche io ad HP italia, per vedere cosa mi dicono. In settimana voglio acquistare un monitor... uffa! La fregatura è che non trovo alternative a questo HP. Che mi potrei prendere? L'Eizo s2231w? Costa 150 euro in +, che me per son soldi. Non c'è un s-pva, un pva anche un mva o ips, non un tn insomma di 22 pollici preferibilmente, al limite anche 24 che sia sulla fascia di prezzo di questo HP?
Io mi accontetnterei anche dello Hyundai W241D, ma in italia non si trova? Avete idee? Avevo sentito di un monitor della SAMSUNG sempre con questo pannelo, ne sapete qualcosa?
Ma possibile che l'HP non dica nulla riguardo a questo problema? Mi pare diffcile credere che una azienda del genere ( il + grande produttore di pc al mondo) dopo svariate segnalazioni ti acquirenti che segnalano un problema, non risponda in qualche maniera. A questo punto mi unisco al coro, e scrivo anche io ad HP italia, per vedere cosa mi dicono. In settimana voglio acquistare un monitor... uffa! La fregatura è che non trovo alternative a questo HP. Che mi potrei prendere? L'Eizo s2231w? Costa 150 euro in +, che me per son soldi. Non c'è un s-pva, un pva anche un mva o ips, non un tn insomma di 22 pollici preferibilmente, al limite anche 24 che sia sulla fascia di prezzo di questo HP?
Io mi accontetnterei anche dello Hyundai W241D, ma in italia non si trova? Avete idee? Avevo sentito di un monitor della SAMSUNG sempre con questo pannelo, ne sapete qualcosa?
l'eizo con la diferenza in più che dici lo trovi in italia o in germania?
l'eizo con la diferenza in più che dici lo trovi in italia o in germania?
In ITALIA, ora lo trovi a 530 + spedizione. In germania lo puoi trovare a meno, ma non tanto di meno, ma se poi il monitor ha dei problemi, che fai? La garanzia in quel caso è diversa. Aspeto consigli su altri monitor non tn ad un prezzo non troppo alto. Grazie
In ITALIA, ora lo trovi a 530 + spedizione. In germania lo puoi trovare a meno, ma non tanto di meno, ma se poi il monitor ha dei problemi, che fai? La garanzia in quel caso è diversa. Aspeto consigli su altri monitor non tn ad un prezzo non troppo alto. Grazie
Hai già visto il 2475w dell'hp e il philips 240PW9ES ?
pannelli H-IPS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872107
Hai già visto il 2475w dell'hp e il philips 240PW9ES ?
pannelli H-IPS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872107
Il 2475w lo conosco e l'ho preso anche in considerazione, ma costa ben 530 euro + spedizione. E come ho detto, non voglio spendere così tanto.
Riguardo al Philips, grazie per avermelo segnalato, ma arriverà in Italia a fine dicembre. A questo punto aspetterò ancora un mesetto. Questo philips cmq sembra buono per le mie esigenze e le mie possibilità di spesa. Vedremo come verrà recensito.
Ciao
pieroartioli
06-12-2008, 08:05
o ragazzi...è 4 giorni che le righine non si fanno vedre, vuoi vedere che si è messo a posto da solo (lp2275w):D
Dopo aver comprato per mio padre un Asus 22', TN, che mi ha fuso gli occhi in 20 minuti, stavo cercando qualcosa col pannello SPVA, che conosco gia', perche' in ufficio abbiamo Eizo, e sono gli unici panelli che non mi bruciano la vista (gli SPVA)
Stavo cercando per l'eizo corrispondente a questo HP (che ho trovato a 499, offerta fino a fine anno), pero l'HP e' si trova comunque a 130 euro meno dell'Eizo. Un prezzo interessante, capisco che le finezze nell'Eizo ci sono, ma gia' spendere 3 volte un "volgare" TN potrebbe essere molto, 4 volte e' esagerato (se non oltre, visto che di listino vengono di piu').
Ho letto tutto il thread, vorrei capire se queste maledette righine blu appaiono con che costanza, mi sembrava che "pieroartioli" parlasse di 2-3 volte al giorno per una manciata di secondi. E' cosi' per tutti? Si e' poco simpatico come difetto, e a me ha sempre dato l'idea, quando un difetto simile succede sul CRT, di un monitor che si stesse per rompere...pero' se e' costante ci si potrebbe fare l'abitudine (o tapparsi il naso), visto che con questo CRT 17'' ormai mi suicido :)
Immagino che avete provato a isolare un attimo di piu' il PC (dietro un gruppo di continuita'?) e il monitor, per vedere se il problema e' che e' troppo sensibile a alcune interferenze presenti in casa vostra, oppure fare passare il cavo DVI non insieme agli altri cavi di PC/alimentazione monitor, giusto per escludere interferenze esterne.
Avete provato anche a usare un cavo DVI che non fosse quello della confezione?
Per quanto riguarda PRAD, sul forum l'ultimo messaggio sembra dica che con displayport non abbia problemi, anche se potrebbe essere uno di quegli utenti che problemi non ne ha (indipendentemente dal displayport).
Mezza traduzione online da tedesco a inglese:
"@All: Have the replacement monitor now also at the digital DVI mini Displayport Adapter run and can recognize no problems named by you, therefore no strips and also no problems in the recognition or short-term losses. "
edito da solo:
sul forum HP han gia' provato a cambiare cavi, usare un portatile (quindi separato dalla corrente elettrica) :(
marchino2776
17-12-2008, 21:59
Ciao ragazzi,
aggiornamenti su questo monitor?
in definitiva lo compro o non lo compro? Mi ero orientato sull'Eizo 1932 ma 420€ per un 19 pollici non riesco a mandarle giù facilmente. Poi ho trovato questa bella discussione e vedendo il monitor mi si sono illuminati gli occhi, un pannello PVA da 22" a meno di 400€, pensavo fosse la soluzione ma...
Ciao ragazzi,
aggiornamenti su questo monitor?
in definitiva lo compro o non lo compro? Mi ero orientato sull'Eizo 1932 ma 420€ per un 19 pollici non riesco a mandarle giù facilmente. Poi ho trovato questa bella discussione e vedendo il monitor mi si sono illuminati gli occhi, un pannello PVA da 22" a meno di 400€, pensavo fosse la soluzione ma...
Anche io ero felicissimo di aver trovato questo monitor, ma poi ho letto da più parti di queste righe vedastre che appaiono sullo schermo se collegato in dvi, (la cosa a me non calava proprio) e alla fine mi sono deciso per il fratello maggiore lp2475w e ne sono felice.... vi sto scrivendo proprio da questo monitor: perfetto! Nessun problema. Ora non voglio andare off topic, per il monitor in questione c'è un 3d apposito
marchino2776
18-12-2008, 10:27
Grazie per l'intervento Patris. Purtoppo per me 24" sono esagerati, a dire la verità un 20" andrebbe già benissimo...
Insieme al monitor dovrei acquistare anche una buona scheda grafica per cui potrei optare per una con uscita displayport.
C'è qualcuno che ha provato il collegamento con displayport in modo da vedere se il il difetto persiste?
Sono proprio tentato a prenderlo e ho anche una certa urgenza. Che mi consigliate?
Ciao a tutti, ho letto con attenzione tutti i post, ma ho visto che c'e' un piccolo errore, a quanto pare anche dal primo link quello delle caratteristiche del monitor sul sito dell hp, risulta che il monitor non e' S-PVA ma solo PVA.
So che non cambia per il problema da voi descritto ma c'e' cmq una differenza ecco forse perchè anche il prezzo e' differente rispetto ad altri prodotti.
Althotas
22-12-2008, 03:32
Tra i due litiganti, il terzo... forse ci farà godere :D
Salve a tutti :),
so di essere un po' OT, ma vista l'attuale situazione :( di questo HP che stavo tenendo d'occhio anch'io, ho pensato che avreste gradito questa sorpresina: a gennaio cominceranno le vendite del nuovo NEC MultiSync P221W, che monta lo stesso pannello S-PVA Samsung dell'Eizo S2231W, al prezzo consigliato al pubblico di 459 euro. Di seguito il comunicato:
"Japanese manufacturer NEC has presented the first model in the new Professional series, which is designed for use in the office and creative sectors, with the MultiSync P221W.
The monitor, which is equipped with an S-PVA panel and has an aspect ratio of 16:10 comes with hardware calibration by means of a programmable 10-bit LUT, which should guarantee reliable colour fidelity as is often required in the DTP image processing and CAD/CAM sectors. NEC promises colour coverage of 92% of the NTSC scale at 16.7 million reproducible colours.
As well as its good colour reproduction, the S-PVA panel has a resolution of 1,680 x 1,050 and a high black value according to NEC plus a contrast ratio of 1,000:1. The brightness is 300 cd/m2 at a response time of 6 ms. The horizontal and vertical viewing angles are 178 degrees.
Equipped with various ergonomic features, it also offers features for use in office and business environments: the screen can be adjusted up to 150 mm in height, rotated 340 degrees to the sides and turned 90 degrees into portrait mode. Thanks to the model’s VESA frame, mounting on a wall bracket or monitor arm is easy and does not require additional tools. For easy, quick handling for wall installations, the monitor’s base comes with Quick Release technology. A slender frame measuring 15 mm in width makes the NEC MultiSync P221W especially suitable for multi-monitor use. NEC's AmbiBright brightness sensor technology adjusts the brightness of the screen dynamically to the changing light conditions in the environment so that the legibility of the image is always ideal for the eyes and allows for work that does not tire the user.
The device can also clock up a few points when it comes to environmental sustainability: it bears the EPEAT seal and also has an integrated carbon footprint savings counter, which can be called up at any time via the OSD and displays the CO2 emission savings throughout the entire operating time of the monitor. In terms of energy consumption, NEC’s new baby is rather frugal: when switched on, the LCD consumes 62 watts, in standby mode, it consumes 2 watts. The energy efficiency of the NEC MultiSync P221W X can be increased by means of the integrated eco modes.
In terms of connectors, the model has an analogue VGA connection as well as two digital DVI-D ports with HDCP support.
The NEC MultiSync P221W will be available from NEC from January 2009 at a recommended retail price of 459 Euro in black and in white with silver front frame. The scope of supply includes a VGA and a DVI-D cable. NEC Display Solutions Europe guarantees the model for three years including the backlight." (LINK (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2079.html)).
Niente male, eh? :) E' più vicino all'Eizo che all'HP come caratteristiche tecniche. Se tra un paio di mesi si riuscisse a trovarlo attorno ai 400 euro (cosa non impossibile), diventerebbe alettante. Previo verifica di qualche seria recensione, of course. Esteticamente è pure carino.. molto pulito tipo l'EIZO (c'è una foto al link che ho indicato sopra).
In ogni caso, questo NEC potrebbe stimolare un calo di prezzi dell'Eizo.
Althotas
25-12-2008, 18:05
Nessun commento sul NEC?
Chi fosse interessato può scaricare brochure e manuale da qua (http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=48cbd139-f704-486d-9be5-880367d76bfa).
Ok, non parlerò più del NEC in questa discussione :D
Mi è arrivato, bellissimo e grandissimo! :)
Un solo piccolissimo pixel bruciato .
Però ho un problema, dopo mezz'oretta mi ha fatto delle righine verticali per una decina di secondi, ho fatto in tempo a gurdarle con la lente ed erano composte da file di elefantini grigi :eek:
:sofico:
caxxata scaramantica.... speriamo che non mi faccia le righine davvero :D
cagnaluia
02-01-2009, 18:11
problema...
dal mio distributore esprinet, per lo stesso modello LP2275w trovo due codici differenti
ke289at
e
ke289a4
rispettivamente 302 e 367 Euro (+IVA).
problema...
dal mio distributore esprinet, per lo stesso modello LP2275w trovo due codici differenti
ke289at
e
ke289a4
rispettivamente 302 e 367 Euro (+IVA).
stessa storia per il 2475 se guardi l'altro 3d è già spiegato
cagnaluia
02-01-2009, 18:34
stessa storia per il 2475 se guardi l'altro 3d è già spiegato
riassunto?
marchino2776
02-01-2009, 20:25
stessa storia per il 2475 se guardi l'altro 3d è già spiegato
Qual è il motivo?
sigle diverse per politiche commerciali diverse su identico prodotto
pegasolabs
07-01-2009, 12:04
Ciao a tutti. Ci sono novità sul "difetto" che presenta questo modello?
Incidenza sul totale, workaround (a parte il collegamento analogico), soluzioni da HP?
Grazie a tutti.
PS: un vero peccato perché ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
marchino2776
08-01-2009, 15:40
Monitor arrivato oggi previo pedinamento del corriere. :D
Era in consegna ieri ma a causa di qualche banale problema non mi è stato recapitato. Così questa mattina, di ritorno a casa casualmente vedo parcheggiato per strada il camion del corriere (Bartolini). Penso "se non me l'hanno consegnato ieri, ce l'avrà con se ora..." Mi fermo, attendo qualche istante in auto e dallo specchietto retrovisore vedo spuntare il corriere che risaliva sul suo mezzo. Mi precipito dall'auto, mi avvicino al suo finestrino per chiedere notizie del mio pacco e quasi per incanto era lì nel bagaglio... firmo la ricevuta e porto via con me il pacco. :p ... dopo penso "ma non avrebbe almeno dovuto chiedermi un documento?" :eek: e se qualcuno per assurdo avesse saputo della consegna del pacco al mio indirizzo? :mbe: va bèh, a me è andata bene così ma credo che al corriere sia sfuggito qualcosa. :stordita:
Andiamo al monitor. Avevo ordianto "on-line" quello con la sigla KE289AT e fortunatamente come da mie intenzioni il monitor è quello NERO con la base grigia. Per ora nulla da dire, solo ottime impressioni su tutto. Nessun pixel bruciato, collegato tramite DisplayPort.
jesusquintana
14-01-2009, 12:53
hai riscontrato quel difetto delle righe verdi?
come ti trovi in generale?
jacknife^
21-01-2009, 03:22
dopo essermi sciroppato un bel po' di post e recensioni mi sono deciso a prendere questo monitor. Ordinato ieri, appena arriva vi farò sapere come si comporta.
incrocio l'incrociabile :)
mi iscrivo in proiezione settembre... nel frattempo vediamo, mentre cala di prezzo, se si risolvono questi problemi...
Qualcuno ha anche provato qualche gioco? parliamo di 6ms, non credo dovrebbero esserci problemi, uso un 19'' 190s5fs da 12ms e non noto particolari scie...
Pinco Pallino #1
21-01-2009, 22:29
Riguardo ai problemucci...
Sul forum HP sembra che un utente sia in possesso di una versione senza le righine blu/verdi con la connessione DVI.
Mentre permarrebbe il possibile problema del tempo prolungato per ripigliarsi dallo stand-by.
Il Nec può essere un alternativa.
Sperando che almeno loro abbiano dei tester degni di questo nome...
certo che è veramente una follia... qualsiasi periferica di qualsiasi tipo adocchi negli ultmi 5 6 anni, sto sicuro che ci sia qualche rogna, o che comunque al lancio avrà qualche rogna.
Inqualificabili:doh:
commenti di nuovi utenti?
pegasolabs
26-01-2009, 22:31
Mah sto provando a seguire il forum di prad, con i limiti dovuti al tedesco. Sembra che l'incidenza del problema sia un pò random. Ci sono utenti che dopo 3 monitor sostituiti hanno preso quello esente, altri che non hanno mai lamentato il problema. Comunque ci sono casi recenti di monitor con le righine.
Forse è un po' OT in qs thread... ma visto il target a cui si rivolge magari qui si annidano degli esperti :cool: mi chiedevo:
Avete alternative da consigliarmi, nel range 19-22"? (ovvero monitor non TN, non glossy, magari con prezzo non esagerato)
A tal proposito mi sorge una domanda... ma esistono dei monitor validi di dimensioni tipo 19 (4:3), vabbè la moda del wide ma per uso professionale i 4:3 li vedo meglio!
Willoverclocked
29-01-2009, 15:11
Salve a Tutti.
L'ho preso il 2275W. Da Milano presso un noto rivenditore online.
Preso come alternativa all'Eizo S2231W il quale non più disponibile in quanto non più prodotto dalla casa Giapponese.
Pertanto, rammaricato di dover impegnarmi ad una alternativa, ma sapendo dove cercare, ho deciso per l'LP2275W.
Confermo che il pannello è un S-PVA Samsung identico a quello utilizzato dal vecchio Eizo S2231W con un potente overdrive che velocizza il pannello alla latenza di 6ms anzichè 8.
Ad ogni modo 6 o 8 non fa nessuna differenza se l'elettronica utilizzata è ottima e non si è Hardcore Gamer. :D
La revisione del modello che mi è arrivato è:
MSAD NO 463911 - 001
BASE NO 463912 - 001
Serial No ....
MODEL NO KE289AT
PART NO KE289 - 60004
REV SPG111
Product of China.
Nessuna scia o alone oppure comportamento errato del pannello sia stato visionato sin d'ora.
Non scendo molto nei particolari.
Per quello che costa (intorno ai 400€), ne sono completamente soddisfatto e non ritorno indietro.
Ho visto di persona le capacità dell'Eizo S2231W e dico che i colori ed il nero del LP2275W sono identici. Una emozione pura!.
Per quanto riguarda colori e brightness, non è da considerarsi assolutamente un monitor indietro al modello sopra citato.
Anzi, per quanto riguardano i colori, non c'è nessuna differenza.
Ho anche provato Crisys con risoluzione 1280x1024(se no mi va a scatti :cool: ) e ne sono rimasto colpito per come il pannello sia veloce.
Sono Strasoddisfatto!!!
Anche se non con troppe parole, sono sicuro di aver trasmesso la mia personale soddisfazione per il mio LP2275W in aggiunta ad un risparmio di oltre 100€ che avrei speso per l'altro.
Saluti.
G.
iron man
29-01-2009, 15:27
grazie per la tua segnalazione credo siano in molti in attesa di qualche commento su questo monitor,quindi nessuno dei problemi citati nel 3d e presente nel modello in Tuo possesso ? le righine verticali verdi / blu e rumorosita proveniente dall'alimentazione ? fatto il test sui pixel? molto utile anche il segnalare il numero del modello cosi magari si capisce da che serie sono spariti i difetti......inoltre ma tramite display port e possibile con adattatore collegarci una console in hdmi?
jacknife^
29-01-2009, 22:30
arrivato ieri! il modello è il KE289AT.
di ore di vita ce ne ha pochine, ma per adesso (al massimo ci sono stato davanti 3 ore di fila) non ho riscontrato nessun difetto, nè righine nè altro. collegato tramite dvi.
Leggendo l'etichetta sul retro, informazioni rilevanti credo possano essere:
manifactured: november 2008
asssembled in Czech
rev: spg224
decisamente soddisfatto per la qualità dell'immagine e non posso che confermare quanto di buono sia stato scritto questo monitor.
è veramente una piacevolezza starci davanti e gli occhi finalmente non mi supplicano in ginocchio di staccare :)
jack
Willoverclocked
29-01-2009, 23:00
arrivato ieri! il modello è il KE289AT.
di ore di vita ce ne ha pochine, ma per adesso (al massimo ci sono stato davanti 3 ore di fila) non ho riscontrato nessun difetto, nè righine nè altro. collegato tramite dvi.
Leggendo l'etichetta sul retro, informazioni rilevanti credo possano essere:
manifactured: november 2008
asssembled in Czech
rev: spg224
decisamente soddisfatto per la qualità dell'immagine e non posso che confermare quanto di buono sia stato scritto questo monitor.
è veramente una piacevolezza starci davanti e gli occhi finalmente non mi supplicano in ginocchio di staccare :)
jack
Come Ti capisco :fagiano:
Ad ogni modo ho interpretato China, ma anche sul mio di scatolone c'è presente la scritta "Czech".
Per quanto riguarda la DisplayPort (Iron Man), questo è da vedere.
Io personalmente non posseggo una console di gioco ma è mia intenzione cambiare la scheda grafica con una avente la displayPort per raggiungere la massima compatibilità.
Personalmente eviterei un adattatore in quanto la presa è assai recente come attacco tra l'altro fa parte della Famiglia HDMI e quindi passante anche l'audio.............. Ho già avuto a che fare con problematiche relative ad attacchi per l'alta definizione (HD-DTS, Pass through, Downmix ecc...) almeno che non si utilizzi un più che buon adattatore ma sono un novizio a riguardo.
Per il Brightness e la calibrazione del Monitor, più che ottimo quello impostato dalla casa. Ma avendo effettuato il "calibro" dei colori con il sw HP Display Assistant, sono riuscito a trovare una compagnia ancora più rilassante per gli occhi.
Bisogna dire che è una caratteristica dei pannelli S-PVA quella di essere molto spinti nel colore già prima di effettuare la calibrazione.
Al momento mi trovo ottimamente con
Luminosità: 85;
Contrasto: 80;
Colore: 65000 K
RGB: Default 255/255/255
Ingresso: DVI
NOTA: Per i primiminuti di funzionalità, posso sentire un lievissimo ronzio - (solo se avvicino l'orecchio) - che penso provenga dalla parte sinistra in basso dello schermo vicino all'attacco DVI. Ma dopo qualche minuto non si sente più.
2 sono le cose... uno, che il ronzio va via. Due, il mio orecchio non lo percepisce più perchè è costante........
Telefonerò al Centro assistenza e chiedo da cosa può dipendere.
NOTA2: I contatti di assistenza Italia HP sono quelli per monitor Business alle pagine Business ed Aziende ;)
Saluti.
G.
elby.2008
31-01-2009, 10:55
Mi sono letto tutto il tired e non ho capito la differenza tra attacco DVI e VGA. Io attualmente ho anche un CRT della sony in cui mi trovo benissimo nonostante le famose righine. Sono anni che lo uso e come colori e prestazioni generali non ho MAI visto un monitor LCD lontanamente paragonabile ma il mio oculista mi ha consigliato di cambiarlo perché le emissioni elettromagnetiche del tubo catodico sono maggioni e preferisco vedere male sul monitor e bene le cose reali anziché il contrario. Sono anche io interessato all'HP ma mi pare evidente che sia una bella Fregatura con la F maiuscola scritta in grassetto e in rosso ben evidente.
Mi sono letto tutto il tired e non ho capito la differenza tra attacco DVI e VGA. Io attualmente ho anche un CRT della sony in cui mi trovo benissimo nonostante le famose righine. Sono anni che lo uso e come colori e prestazioni generali non ho MAI visto un monitor LCD lontanamente paragonabile ma il mio oculista mi ha consigliato di cambiarlo perché le emissioni elettromagnetiche del tubo catodico sono maggioni e preferisco vedere male sul monitor e bene le cose reali anziché il contrario. Sono anche io interessato all'HP ma mi pare evidente che sia una bella Fregatura con la F maiuscola scritta in grassetto e in rosso ben evidente.
so che sembrerò pedante ma se ti va di argomentare...
elby.2008
31-01-2009, 13:03
Ho semplicemente chiesto la differenza tra DVI e VGA. Il mio vecchio monitor CRT che tipo di attacco ha?
Grazie
pegasolabs
31-01-2009, 13:04
Credo che si riferisse alla fregatura.
elby.2008
31-01-2009, 13:28
Credo che si riferisse alla fregatura.
Tu che sei un moderatore e quindi sei espertissimo mi illumineresti sulle differenze sostanziali senza entrare troppo nel dettaglio? Grazie
P.S.:Siccome sei espertissimo ti faccio ancora alcune domande:
Che differenza c'é tra LCD e CRT?
Ti suggerisco di dare una lettura alle definizioni di dvi (digitale) e vga (analogico), così come lcd su wikipedia ;)
Tu che sei un moderatore e quindi sei espertissimo mi illumineresti sulle differenze sostanziali senza entrare troppo nel dettaglio? Grazie
P.S.:Siccome sei espertissimo ti faccio ancora alcune domande:
Che differenza c'é tra LCD e CRT?
Allora,
brevemente... la connessione VGA trasporta un segnale di tipo analogico; è la connessione che si trova tipicamente nei monitor CRT.
Per quanto riguarda un monitor LCD, se questo viene collegato tramite cavo VGA viene effettuata la famosa "doppia conversione". La prima, da Digitale ad Analogico, in uscita della scheda video, in quanto il PC lavora internamente in digitale mentre lo standard VGA si basa su un segnale analogico. La seconda, da Analogico a Digitale, dentro il monitor LCD, in quanto la rappresentazione dei colori su un LCD avviene in digitale.
Per queste ragioni, collegare un monitor LCD tramite DVI è preferibile.
Personalmente posso dirti che ho collegato un mitico Samsung 215TW al pc sia tramite VGA che DVI e non ho visto differenze notevoli... quindi, fai tu...
Riguardo al mio post più su... vorrei solo capire "cosa" per te è una fregatura: l'affermazione della superiorità del DVI sulla VGA, dell'LCD sul CRT, o la qualità del monitor HP in questione. E' un forum, si discute, e mi piacerebbe capire la tua opinione.
pegasolabs
31-01-2009, 19:30
* Hai avuto tutte le spiegazioni del caso dagli amici su. In ogni caso non sono il moderatore di questa sezione.
elby.2008
31-01-2009, 21:47
Allora,
brevemente... la connessione VGA trasporta un segnale di tipo analogico; è la connessione che si trova tipicamente nei monitor CRT.
Per quanto riguarda un monitor LCD, se questo viene collegato tramite cavo VGA viene effettuata la famosa "doppia conversione". La prima, da Digitale ad Analogico, in uscita della scheda video, in quanto il PC lavora internamente in digitale mentre lo standard VGA si basa su un segnale analogico. La seconda, da Analogico a Digitale, dentro il monitor LCD, in quanto la rappresentazione dei colori su un LCD avviene in digitale.
Per queste ragioni, collegare un monitor LCD tramite DVI è preferibile.
Personalmente posso dirti che ho collegato un mitico Samsung 215TW al pc sia tramite VGA che DVI e non ho visto differenze notevoli... quindi, fai tu...
Riguardo al mio post più su... vorrei solo capire "cosa" per te è una fregatura: l'affermazione della superiorità del DVI sulla VGA, dell'LCD sul CRT, o la qualità del monitor HP in questione. E' un forum, si discute, e mi piacerebbe capire la tua opinione.
Intanto grazie per la risposta, era quello che volevo leggere anche senza conoscere le differenze. A mio avviso la fregatura é spendere circa 400 euro in un monitor da 22 pollici per poi vedere delle righe verdi o sentire dei ronzii all'avvio. Non ha proprio senso! Se compro un monitor di questo tipo voglio che sia superlativo e basta. Al massimo può avere un range delle radianze di una banda non assolutamente ben calibrabile perché questo rimane un difetto tecnico intrinseco degli LCD però i rumori e tutto il resto mi fanno pensare ad una emerita fregatura con la F maiuscola o ad una mancanza di professionalità da parte dell'HP nei nostri confronti.
Willoverclocked
01-02-2009, 18:13
Intanto grazie per la risposta, era quello che volevo leggere anche senza conoscere le differenze. A mio avviso la fregatura é spendere circa 400 euro in un monitor da 22 pollici per poi vedere delle righe verdi o sentire dei ronzii all'avvio. Non ha proprio senso! Se compro un monitor di questo tipo voglio che sia superlativo e basta. Al massimo può avere un range delle radianze di una banda non assolutamente ben calibrabile perché questo rimane un difetto tecnico intrinseco degli LCD però i rumori e tutto il resto mi fanno pensare ad una emerita fregatura con la F maiuscola o ad una mancanza di professionalità da parte dell'HP nei nostri confronti.
Lecito da parte Sua.
Personalmente e lo dico con tutta la mia convinzione che sono strasoddisfatto di aver pagato 400€ per il monitor in oggetto.
Ripeto che i colori e la profondità di immagine sono di un livello Professionale a parità del modello S2231WE di Eizo che magari di suo ha qualche cosa in più ma solo in minimi particolari (guarda datata review di prad.de del Gennaio 2008). :cool:
Dopo aver scambiato qualche Email con il supporto tecnico statunitense,
e' chiaro adesso che le righe di qualsiasi colore tipo fulmini apparsi randomicamente sul pannello si sono verificati successivamente la calibrazione dei soli colori con il la prima versione del software Display Assistant.
Con la versione 1.51 scaricabile dal Sito HP, tale problema non è più apparso.
Tanto è vero che sul Forum di prad.de, alcuni dopo la sostituzione del monitor da parte di HP hanno riscontrato lo stesso problema nuovamente.
Con il rilascio del SW non si è verificata alcuna problematica e pertanto tutto porta ad imputare il fatto al software anzichè all'hardware.
Riguardo il ronzio, questi a me non si è più ripresentato.
PS: Sia HP, Eizo, Samsung e Dell con pannelli S-PVA, "non sono esenti da problemi analoghi riscontrati come questi ad esempio".
Ciao a tutti, ho letto con attenzione tutti i post, ma ho visto che c'e' un piccolo errore, a quanto pare anche dal primo link quello delle caratteristiche del monitor sul sito dell hp, risulta che il monitor non e' S-PVA ma solo PVA.
So che non cambia per il problema da voi descritto ma c'e' cmq una differenza ecco forse perchè anche il prezzo e' differente rispetto ad altri prodotti.
Che differenza c'è tra S-PVA e PVA ?
Willoverclocked
04-02-2009, 13:48
Voglio aggiornare i lettori riguardo le mie ultime esperienze affrontate con il modello LP2275W:
Ho riferito nel mio precedente post, che le righe di qualsiasi colore tipo fulmini apparsi randomicamente sul pannello, non si sono più verificati dopo le 20 ore di usura.
D'altro canto, per quanto concerne il ronzìo, questi si è fatto più intenso e fastidioso durante gli ultimi giorni interessando la quiete delle mie orecchie.
Ho contattato il Supporto tecnico HP Italia con i quali dopo una accurata e quasi maniacale analisi insieme, ha convenuto ad inviarmi un nuovo pannello in quanto il modello acquistato in precedenza è affetto da sintomi anomali.
Sono rimasto colpito in maniera positiva dal Supporto HP.
A breve riceverò un nuovo pannello (solo il pannello senza staffa, nè cavi).
Vedremo insieme, se il problema del ronzìo viene circoscritto.
Saluti.
G.
Willoverclocked
04-02-2009, 14:05
Che differenza c'è tra S-PVA e PVA ?
Ciao,
Dato che ero online, mi sono permesso:
PVA (Modello VA) Samsung Copyright
come MVA, ad eccezione di:
- Angoli di visualizzazione più grandi
- Più elevati livelli di contrasto il che significa nero più intenso.
Super-PVA (S-PVA) Samsung....
- come il PVA, ad eccezione di:
- "Magic Speed" (l'equivalente di Samsung Overdrive) migliora la risposta dei pixel
- Leggermente migliorata la riproduzione dei colori
- Leggermente migliorata la visione degli angoli di visualizzazione.
Saluti.
G.
Ciao,
Dato che ero online, mi sono permesso:
PVA (Modello VA) Samsung Copyright
come MVA, ad eccezione di:
- Angoli di visualizzazione più grandi
- Più elevati livelli di contrasto il che significa nero più intenso.
Super-PVA (S-PVA) Samsung....
- come il PVA, ad eccezione di:
- "Magic Speed" (l'equivalente di Samsung Overdrive) migliora la risposta dei pixel
- Leggermente migliorata la riproduzione dei colori
- Leggermente migliorata la visione degli angoli di visualizzazione.
Saluti.
G.
Quindi i monitor come Eizo S2231W o NEC MultiSync P221W che hanno pannello S-PVA dovrebbero essere leggermente migliori dell'HP, anche se dalla recensione di PRAD http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-hp-lp2275w.html HP ed EIZO sembrano eguagliarsi.
Qualcuno ha notizie o provato il NEC.
Ciao
iron man
04-02-2009, 23:09
per quanto concerne il ronzìo, questi si è fatto più intenso e fastidioso durante gli ultimi giorni interessando la quiete delle mie orecchie.
G.
cavolo :doh: all'inizio volevo prebdere l'asus mk221h e on-line non si trova piu.....altri modelli tn di mio interesse si avvicinano al prezzi degli ips mva,quindi mi decido ad ordinare l'hp ma i mille problemi letti sui vari forum anche sul sito in inglese dell'hp mi fanno desistere......è evidente che questo monitor è nato pieno di difetti e di certo a me passa la voglia di acquistarlo,ma l'hp perche non ritira dal mercato tutti questi monitor difettosi di sicuro loro sapranno da che numero di serie partono e finiscono i difetti! se finiscono! penso che la politica della casa sia,ormai la frittata e fatta vendiamoli molti se lo terrano per evitare noie varie della sostituzione che non e che sia il miglior modo di trattare i potenziali acquirenti tant'è.......oggi mi son fatto fare un preventivo sul dell quasi quasi e che quei bottoni sulla parte inferiore destra dello schermo son proprio un pugno in un occhio e il nec costa un rene mi sa che la scelta e obbligata.........
p.s. un grazie a will che ci tiene aggiornati:cincin:
asso1972
10-02-2009, 12:48
Ho deciso finalmente di acquistarlo.
Vi racconto le tappe:
1) arrivo del monitor.. lo "sballo" tasto accensione rotto. rimando indietro
2) 2° arrivo: un pixel bruciato + difetto delle righe verdi e blu già segnalato da altri e anche da prad.de
ormai inc......to e vicino a chiedere il rimborso... eccolo.
3) nuovo monitor testato (no pixel bruciati niente disturbi).
Insomma tutto perfetto.
è un gran bel monitor.
Ottima assistenza.
:D
Willoverclocked
10-02-2009, 13:35
Ho deciso finalmente di acquistarlo.
Vi racconto le tappe:
1) arrivo del monitor.. lo "sballo" tasto accensione rotto. rimando indietro
2) 2° arrivo: un pixel bruciato + difetto delle righe verdi e blu già segnalato da altri e anche da prad.de
ormai inc......to e vicino a chiedere il rimborso... eccolo.
3) nuovo monitor testato (no pixel bruciati niente disturbi).
Insomma tutto perfetto.
è un gran bel monitor.
Ottima assistenza.
:D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Sembra assurdo, ma è così.
Ce ne vuole ad essere competitivi con l'elettronica Giapponese he?!?!?! :)
Io sto ancora aspettando la sostituzione del mio :-D
Ad ogni modo è un gran bel monitor.
Tra i due litiganti, il terzo... forse ci farà godere :D
Salve a tutti :),
so di essere un po' OT, ma vista l'attuale situazione :( di questo HP che stavo tenendo d'occhio anch'io, ho pensato che avreste gradito questa sorpresina: a gennaio cominceranno le vendite del nuovo NEC MultiSync P221W, che monta lo stesso pannello S-PVA Samsung dell'Eizo S2231W, al prezzo consigliato al pubblico di 459 euro. Di seguito il comunicato:
"Japanese manufacturer NEC has presented the first model in the new Professional series, which is designed for use in the office and creative sectors, with the MultiSync P221W.
The monitor, which is equipped with an S-PVA panel and has an aspect ratio of 16:10 comes with hardware calibration by means of a programmable 10-bit LUT, which should guarantee reliable colour fidelity as is often required in the DTP image processing and CAD/CAM sectors. NEC promises colour coverage of 92% of the NTSC scale at 16.7 million reproducible colours.
As well as its good colour reproduction, the S-PVA panel has a resolution of 1,680 x 1,050 and a high black value according to NEC plus a contrast ratio of 1,000:1. The brightness is 300 cd/m2 at a response time of 6 ms. The horizontal and vertical viewing angles are 178 degrees.
Equipped with various ergonomic features, it also offers features for use in office and business environments: the screen can be adjusted up to 150 mm in height, rotated 340 degrees to the sides and turned 90 degrees into portrait mode. Thanks to the model’s VESA frame, mounting on a wall bracket or monitor arm is easy and does not require additional tools. For easy, quick handling for wall installations, the monitor’s base comes with Quick Release technology. A slender frame measuring 15 mm in width makes the NEC MultiSync P221W especially suitable for multi-monitor use. NEC's AmbiBright brightness sensor technology adjusts the brightness of the screen dynamically to the changing light conditions in the environment so that the legibility of the image is always ideal for the eyes and allows for work that does not tire the user.
The device can also clock up a few points when it comes to environmental sustainability: it bears the EPEAT seal and also has an integrated carbon footprint savings counter, which can be called up at any time via the OSD and displays the CO2 emission savings throughout the entire operating time of the monitor. In terms of energy consumption, NEC’s new baby is rather frugal: when switched on, the LCD consumes 62 watts, in standby mode, it consumes 2 watts. The energy efficiency of the NEC MultiSync P221W X can be increased by means of the integrated eco modes.
In terms of connectors, the model has an analogue VGA connection as well as two digital DVI-D ports with HDCP support.
The NEC MultiSync P221W will be available from NEC from January 2009 at a recommended retail price of 459 Euro in black and in white with silver front frame. The scope of supply includes a VGA and a DVI-D cable. NEC Display Solutions Europe guarantees the model for three years including the backlight." (LINK (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2079.html)).
Niente male, eh? :) E' più vicino all'Eizo che all'HP come caratteristiche tecniche. Se tra un paio di mesi si riuscisse a trovarlo attorno ai 400 euro (cosa non impossibile), diventerebbe alettante. Previo verifica di qualche seria recensione, of course. Esteticamente è pure carino.. molto pulito tipo l'EIZO (c'è una foto al link che ho indicato sopra).
In ogni caso, questo NEC potrebbe stimolare un calo di prezzi dell'Eizo.
Ci sono notizie in merito, qualche recensione o prova diretta?
Willoverclocked
19-02-2009, 10:30
Ho deciso finalmente di acquistarlo.
Vi racconto le tappe:
1) arrivo del monitor.. lo "sballo" tasto accensione rotto. rimando indietro
2) 2° arrivo: un pixel bruciato + difetto delle righe verdi e blu già segnalato da altri e anche da prad.de
ormai inc......to e vicino a chiedere il rimborso... eccolo.
3) nuovo monitor testato (no pixel bruciati niente disturbi).
Insomma tutto perfetto.
è un gran bel monitor.
Ottima assistenza.
:D
Confermo anche io con la mia esperienza...
Questa volta però, ho ricevuto il Monitor esente da Anomalie di fabbrica alla prima botta :cool:
Un Gioiello di monitor da vedere sia da spento che da acceso.
Dovè lo ho comprato?!?!
***************edit***************
Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop; editato.
Willoverclocked
19-02-2009, 11:08
Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop; editato.
Pardon!.... non lo sapevo.
Ora si :)
Mi unisco alla coda di chi sta riscontrado problemi con questo modello.
- Grossi problemi di riconoscimento imput, se il monitor non è già acceso prima dell'accensione del pc è molto probabile che si debba riccorrere ad un riavvio manuale del sistema per fare riconoscere il segnale al monitor.
- Righe verdi e a volta rosse compaiono misteriosamente senza una logica e cominciano a sfrecciare da destra a sinistra o a volte se ne stanno ferme a tremare per tutta la lunghezza dello schermo.
- In caso di spegnimento e riaccensione del monitor è molto probabile che le righe spariscano per tornare qaundo uno non se lo aspetta.
Credo ci si trovi realmente di fronte ad un broblema di larga scala, anzi ringrazio chi ha segnalato la cosa su questo forum e su quello dell'hp per permettermi di capire meglio e più in fretta che il problema non dipendesse da un'incompatibilità con la scheda video.
Ammetto che mi secca molto perchè il monitor, problemi di elettronica a parte, ha un pannello eccezionale e un'ottima fedeltà dei colori.
Non mi resta che iniziare io stesso, come tanti di voi, la triste partita a ping pong con l'hp per farmene mandare uno nuovo finchè non ne arriva uno sano.
Ovviamente, ho già potuto vedere che nel sito hp, non è facile arrivare ad avere un cantatto per assistenza a parte quello telefonico. Quello via mail proprio non capisco come funziona.....
In questo link (http://www.mediafire.com/file/okwzwzmwyyn/hp_lp2275w_problems.flv) potete trovare un file video flv utile a chi voglia capire di che problema si tratti, sostanzialmente ho filmato il monitor.
Willoverclocked
23-02-2009, 10:30
Mi unisco alla coda di chi sta riscontrado problemi con questo modello.
- Grossi problemi di riconoscimento imput, se il monitor non è già acceso prima dell'accensione del pc è molto probabile che si debba riccorrere ad un riavvio manuale del sistema per fare riconoscere il segnale al monitor.
- Righe verdi e a volta rosse compaiono misteriosamente senza una logica e cominciano a sfrecciare da destra a sinistra o a volte se ne stanno ferme a tremare per tutta la lunghezza dello schermo.
- In caso di spegnimento e riaccensione del monitor è molto probabile che le righe spariscano per tornare qaundo uno non se lo aspetta.
Credo ci si trovi realmente di fronte ad un broblema di larga scala, anzi ringrazio chi ha segnalato la cosa su questo forum e su quello dell'hp per permettermi di capire meglio e più in fretta che il problema non dipendesse da un'incompatibilità con la scheda video.
Ammetto che mi secca molto perchè il monitor, problemi di elettronica a parte, ha un pannello eccezionale e un'ottima fedeltà dei colori.
Non mi resta che iniziare io stesso, come tanti di voi, la triste partita a ping pong con l'hp per farmene mandare uno nuovo finchè non ne arriva uno sano.
Ovviamente, ho già potuto vedere che nel sito hp, non è facile arrivare ad avere un cantatto per assistenza a parte quello telefonico. Quello via mail proprio non capisco come funziona.....
In questo link (http://www.mediafire.com/file/okwzwzmwyyn/hp_lp2275w_problems.flv) potete trovare un file video flv utile a chi voglia capire di che problema si tratti, sostanzialmente ho filmato il monitor.
Ciao.
Per quanto concerne il prob del riconoscimento, è una sciocchezza:
1 - Basta che dal OSD rimanga con attacco DVI;
2 - oppure riconoscimento automativo abilitato. (il Grey2Grey è lento, ma 10 sec e torna il desktop).
Per quanto concerne l'assistenza HP, non ho mai avuto una così professionale e veloce assistenza (Ricordiamoci chi è HP). I numeri, sono quelli di Milano del lato Business. Pertanto se li contatti, Ti potranno dare tutto il supporto che vuoi. Basta parlare chiaro.
Il problema delle righe e rumore ecc... è un problema di elettronica.
Pertanto dopo aver ricevuto il monitor sostitutivo, tutti i problemi sono spariti (Dicitura Made in China).
Le problematiche riscontrate per me ora sono solo un grigio ricordo ;)
Forza e Coraggio.
Saluti W.
Mah... spero solo che per settembre vendano un monitor assolutamente esente da problemi, altrimenti virerò su altro:doh:
pegasolabs
27-02-2009, 17:37
Mah... spero solo che per settembre vendano un monitor assolutamente esente da problemi, altrimenti virerò su altro:doh:A settembre è probabile che questo modello sarà stato sostituito da uno nuovo imho.
Diciamo che non avendone un reale bisogno adesso (dopo l'estate ci sarà lo switch off, ne approfitterò per levare di mezzo la tv crt e prendere un nuovo monitor che faccia da monitor e tv con ricevitore esterno), e quindi potrei spuntare un buon prezzo.
Se però non risolvono, cambierò modello.
marcus777
04-03-2009, 22:07
Vorrei chiedere ai possessori di questo monitor se in ambiente sRGB satura molto i colori, essendo un wide-gamut.
Ho provato il fratello maggiore LP2475w, ma ne sono scappato perché in Windows con applicazioni che non gestiscono il colore tutti i colori risultavano sovrasaturati.
Per capire, vedete quanto scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542&page=5) e poi quanto ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542&page=51).
Sulle varie recensioni di Prad.de e TFT Central questo monitor ha una minore estensione di colore del fratello maggiore, quindi penso che sia più naturale in ambiente sRGB. Sbaglio?
Slevin86
04-03-2009, 23:03
salve, sono in procinto di acquistare un nuovo monitor (assolutamente 16/10, odio il 16/9 e non devo vedere film col pc) per uso vario, dal fotoritocco, all'office e anche per qualche gioco.... ho letto ottime cose di questo monitor, del quale mi attira molto la robustezza (che sembra dimostrare) e le perfette possibilità di regolazione, oltre ovviamente il fatto di prendere un pannello di qualità superiore rispetto ai normali TN (visto che vorrei mantenere il monitor per alcuni anni)....
ho solo qualche dubbio, innanzitutto relativo al difetto delle righe che moltissimi utenti hanno lamentato.. volevo chiedere se è un difetto che si riscontra immediatamente nello schermo (e quindi, nel caso ci fosse, rispedirei il monitor all'assistenza) oppure è un difetto che potrebbe anche manifestarsi col tempo... (non so se qualcuno saprà rispondere a questo problema.. se non ci fosse questo schermo sarebbe già mio..:( )
in secondo luogo, non ho ben compreso dalle recensioni qual'è il tempo di risposta di questo monitor, se 6 o 16ms.... non mi ritengo un gamer incallito, non passo 7 ore al giorno a giocare online, però ogni tanto ci scappa com'è logico che sia... :) questo "grande" difetto che si denuncia, in particolare a questo monitor, è davvero cosi penalizzante nei giochi?
grazie per l'aiuto.. :)
Anche io sono alla ricerca di un buon LCD da 22 con pannello PVA o meglio se S-PVA, ma mi sembra che in commercio non ci sia molto, oltre ad HP ho visto solo NEC P221W del quale non ho ancora trovato nessuna recensione e, altro monitor EIZO S2231W.
Esistono altri monitor analoghi con pannello S-PVA o PVA ?
Voi cosa ne pensate ?
Pinco Pallino #1
27-03-2009, 10:43
Vorrei chiedere ai possessori di questo monitor se in ambiente sRGB satura molto i colori, essendo un wide-gamut.
Lo posso confrontare con un Eizo S2431w e sicuramente i colori sono più saturi sull'HP.
Alcuni professionisti consigliano di rimanere su LCD con lampade "normali" per lavorare con lo spazio sRGB.
Il problema è che i nuovi modelli hanno TUTTI le lampade WCG.
Compreso l'Eizo S2432w che succede al mio.
A proposito...
Secondo voi attualmente mandando un LP2275w in assistenza riescono a risolvere i noti bug dell'elettronica (righine, stand-by, ...)?
Oppure è opportuno attendere un altro po'?
:rolleyes:
Thanks
Eccomi qua...anch'io con queste dannate righe...:muro:
Due giorni fa ho chiamato HP e mi hanno subito detto che me ne avrebbero mandato un altro...(avevo anche preparato alcune foto del problema...ma non sono servite...)
Bene...oggi mi arriva il nuovo monitor e....è un LP2245w!!:mad: :muro:
Ma sono scemi??!!
Domani li richiamo, spero che non mi abbiano mandato questo perchè il 2275w non lo hanno più, e reputano sto coso equivalente (l'ho acceso e fa abbastanza schifo, tralaltro non ha la displayport)...
Edit: il 2245 è anche fuori produzione..
annamo bene, annamo...
insomma ci sono ancora in giro modelli con questo problema? E in che modo credono che io lo potrei acquistare, nei prossimi mesi?:doh:
Eccomi qua...anch'io con queste dannate righe...:muro:
Due giorni fa ho chiamato HP e mi hanno subito detto che me ne avrebbero mandato un altro...(avevo anche preparato alcune foto del problema...ma non sono servite...)
Bene...oggi mi arriva il nuovo monitor e....è un LP2245w!!:mad: :muro:
Ma sono scemi??!!
Domani li richiamo, spero che non mi abbiano mandato questo perchè il 2275w non lo hanno più, e reputano sto coso equivalente (l'ho acceso e fa abbastanza schifo, tralaltro non ha la displayport)...
Edit: il 2245 è anche fuori produzione..
Me ne hanno mandato un altro, non presenta il problema delle righe, e la ripresa dallo standby è quasi isnantanea...
peccato che almeno 2-3 volte al giorno mentre ci sto lavorando, si spegne per un paio di secondi e poi si riaccende...
Me ne sto facendo mandare un altro...:mad:
PS io mio primo monitor era stato prodotto in Rep Ceca ad ott 2008, questo che mi hanno mandato è più vecchio, giugno 2008 in cina...
Willoverclocked
13-05-2009, 16:42
Ripeto, dal mio ultimo post sin d'ora, non posso che confermare la qualità ottime del monitor e del suo pannello.
Pagato meno di 400€, cambiato il pannello una volta in sostituzione, quando mi stacco con gli occhi, non sento per niente che il tempo è passato d'avanti a quel monitor.
Inoltre, ho giocato ludicamente a UT ed a Crisys... Che spettacolo!!! :D
Dopo il secondo che cambio, il problema delle righe sembra non esserci più, solo che questo fischia:muro:
Che faccio me lo faccio ricambiare???
Ma perchè mi mandano prodotti "vecchi"? anche questo ha data agosto08...
Il mio primo monitor era di ott08... ma è ancora in produzione??
Se glielo chiedo più nuovo dite che me lo mandano??
Che faccio?
novita anyone? Vendono ancora monitor difettati?
Deduco che ha fatto proprio una brutta riuscita...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.