View Full Version : E8400 portato a 3.6mhz va bene così?
spacewolves
24-09-2008, 20:31
Salve,
vorrei portare su piastra asus p5q-e il processore E8400 ad un OC non estremo di 3.6mhz
siccome non l'ho mai fatto e vorrei essere sicuro prima di fare danni quello che devo fare e settera dal bios la:
CPU Ratio Setting a 9
e FSB Frequency a 400
Non devo far altro nel bios? se si cosa devo ancora cambiare?
come dissipatore ho un Noctua NH-U9B.
Grazie del consiglio
spacewolves
25-09-2008, 10:02
Mi sono dimenticato di indicare le ram:
Corsair 1gb*2 cl4 4-4-4-12
Se qualcuno gentilmente mi può indicare i settaggi giusti da fare sul bios gli sarei molto grato.
Saluti
Se tiene quella frequenza rock solid a vcore default,ben venga!
Per capire se è stabile fatti 4 ore di orthos (tenendo d'occio le temperature) ;)
Se crasha,alza gradualmente il vcore fino a quando non è stabile ;)
K Reloaded
25-09-2008, 13:34
temperature?
MadJackal
25-09-2008, 13:43
temperature?
Si, le temperature del processore.
Non dovrebbero mai superare i 58-60°C, no?
K Reloaded
25-09-2008, 13:43
dipende ... i penryn ad alto clock scaldano e nn poco ... :p
MadJackal
25-09-2008, 17:08
dipende ... i penryn ad alto clock scaldano e nn poco ... :p
Si, ho letto che sopportano male gli aumenti di voltaggio. XD
spacewolves
02-10-2008, 09:02
Non sono molto convinto! qualcuno mi può indicare, in base alla mia configurazione postata all'inizio, quali sono i valori esatti da cambiare sul bios per portarlo a 3.6 mhz? Questo overclock si può considerare lieve o è gia spinto?
Scusate l'incompetenza, ho provato a leggere vari post ma non mi sembra di aver trovato la mia soluzione.
Grazie
domthewizard
02-10-2008, 09:07
E8400 su P5KC portato a 4,3ghz stabili con ram prima OCZ PLATINUM 800MHZ e poi con KINGSTON HYPER X 1066MHZ, temperature in full sui 75°, ma il tu dissi dovrebbe essere migliore del mio :)
Scusate se mi intrometto nella discussione... Ho un E8400 (revision E0) e vorrei portarlo anch'io a 3.6 Ghz...Come scheda madre ho una asus P5K PRO.. Le impostazioni da cambiare nel bios sono solo quelle dette da spacewolves oppure devo cambiare altro? Ad esempio c'è chi dice di mettere il pci-express a 101 Mhz, oppure è una cosa da fare solo per overclock spinti? Grazie mille.
Come ram ho delle corsair Xms Cl4 da 2x2GB e come dissipatore un Arctic Cooling freezer pro... Grazie mille!!
Scusate se mi intrometto nella discussione... Ho un E8400 (revision E0) e vorrei portarlo anch'io a 3.6 Ghz...Come scheda madre ho una asus P5K PRO.. Le impostazioni da cambiare nel bios sono solo quelle dette da spacewolves oppure devo cambiare altro? Ad esempio c'è chi dice di mettere il pci-express a 101 Mhz, oppure è una cosa da fare solo per overclock spinti? Grazie mille.
Come ram ho delle corsair Xms Cl4 da 2x2GB e come dissipatore un Arctic Cooling freezer pro... Grazie mille!!
no i fix si devono impostare anche per OC leggeri...
E8400 su P5KC portato a 4,3ghz stabili con ram prima OCZ PLATINUM 800MHZ e poi con KINGSTON HYPER X 1066MHZ, temperature in full sui 75°, ma il tu dissi dovrebbe essere migliore del mio :)
che dissi hai?
K Reloaded
02-10-2008, 10:02
Non sono molto convinto! qualcuno mi può indicare, in base alla mia configurazione postata all'inizio, quali sono i valori esatti da cambiare sul bios per portarlo a 3.6 mhz? Questo overclock si può considerare lieve o è gia spinto?
Scusate l'incompetenza, ho provato a leggere vari post ma non mi sembra di aver trovato la mia soluzione.
Grazie
Scusate se mi intrometto nella discussione... Ho un E8400 (revision E0) e vorrei portarlo anch'io a 3.6 Ghz...Come scheda madre ho una asus P5K PRO.. Le impostazioni da cambiare nel bios sono solo quelle dette da spacewolves oppure devo cambiare altro? Ad esempio c'è chi dice di mettere il pci-express a 101 Mhz, oppure è una cosa da fare solo per overclock spinti? Grazie mille.
Come ram ho delle corsair Xms Cl4 da 2x2GB e come dissipatore un Arctic Cooling freezer pro... Grazie mille!!
ragazzi leggetevi le guide ... ;)
ragazzi leggetevi le guide ... ;)
Ho letto alcune guide qua sul forum nella sezione Faq, guide utili e supporto...Alcune però si riferiscono a schede madri con Chipset diverso dal mio(esempio P35 e io ho il P45)..Vanno bene ugualmente? Se avessi dei link per delle guide per il mio chipset te ne sarei grato...:D
K Reloaded
02-10-2008, 10:10
Ho letto alcune guide qua sul forum nella sezione Faq, guide utili e supporto...Alcune però si riferiscono a schede madri con Chipset diverso dal mio(esempio P35 e io ho il P45)..Vanno bene ugualmente? Se avessi dei link per delle guide per il mio chipset te ne sarei grato...:D
cambiano i dettagli, ma la logica è la stessa ... ;) quella devi assimilare ... :p
cambiano i dettagli, ma la logica è la stessa ... ;) quella devi assimilare ... :p
Ok grazie...cercherò di assimilare il più possibile...L'unica cosa è che spero di non fare danni!!;)
Ok grazie...cercherò di assimilare il più possibile...L'unica cosa è che spero di non fare danni!!;)
infatti prima ti conviene leggerti tante guide sul forum e in rete per imparare le basi, poi passi alla pratica! ;)
K Reloaded
02-10-2008, 10:19
Ok grazie...cercherò di assimilare il più possibile...L'unica cosa è che spero di non fare danni!!;)
e che danni vuoi fare? basta avere cautela nel dosaggio del voltaggio ... :asd:
domthewizard
02-10-2008, 10:22
che dissi hai?
asus v60 montato alla caxxo di cane :asd:
K Reloaded
02-10-2008, 10:28
asus v60 montato alla caxxo di cane :asd:
ROTFL!
asus v60 montato alla caxxo di cane :asd:
:D è allora rimontalo bene, 75° sono tanti ;)
e che danni vuoi fare? basta avere cautela nel dosaggio del voltaggio ... :asd:
Scusami permettimi un'ultima domandina veloce... Mi piacerebbe portare il processore a 3.6 Ghz lasciando però lo SpeedStep e il c1e attivato...è possibile farlo? Ho letto che molti consigliano di disattivarli, ma così poi il procio andrebbe sempre a 3.6 Ghz e non mi sembra una cosa buona, visto uno non utilizza sempre il processore alla massima potenza...:muro:
K Reloaded
02-10-2008, 10:35
Scusami permettimi un'ultima domandina veloce... Mi piacerebbe portare il processore a 3.6 Ghz lasciando però lo SpeedStep e il c1e attivato...è possibile farlo? Ho letto che molti consigliano di disattivarli, ma così poi il procio andrebbe sempre a 3.6 Ghz e non mi sembra una cosa buona, visto uno non utilizza sempre il processore alla massima potenza...:muro:
certo che lo puoi fare, ma in fase di clock ti conviene disattivarlo, una volta visto che sei solido lo riattivi ;)
domthewizard
02-10-2008, 10:35
Scusami permettimi un'ultima domandina veloce... Mi piacerebbe portare il processore a 3.6 Ghz lasciando però lo SpeedStep e il c1e attivato...è possibile farlo? Ho letto che molti consigliano di disattivarli, ma così poi il procio andrebbe sempre a 3.6 Ghz e non mi sembra una cosa buona, visto uno non utilizza sempre il processore alla massima potenza...:muro:
assolutamente no, soprattutto lo speedstep. quest'ultima funzione regola la cpu in base al carico di lavoro, quindi in idle sta a 2ghz, in full a 3ghz. logicamente, se vuoi impostare un overclock andando oltre il full nativo della cpu, lo speedstep non può essere attivato ;)
Scusami permettimi un'ultima domandina veloce... Mi piacerebbe portare il processore a 3.6 Ghz lasciando però lo SpeedStep e il c1e attivato...è possibile farlo? Ho letto che molti consigliano di disattivarli, ma così poi il procio andrebbe sempre a 3.6 Ghz e non mi sembra una cosa buona, visto uno non utilizza sempre il processore alla massima potenza...:muro:
se nn ti dànno problemi puoi lasciarli abilitati
assolutamente no, soprattutto lo speedstep. quest'ultima funzione regola la cpu in base al carico di lavoro, quindi in idle sta a 2ghz, in full a 3ghz. logicamente, se vuoi impostare un overclock andando oltre il full nativo della cpu, lo speedstep non può essere attivato ;)
Scusa ma lo speedstep non varia il moltiplicatore a seconda dell'utilizzo? Cioè se porto l' FSB a 400 Mhz quando ho il moltiplicatore a 9 mi va a 3.6Ghz mentre quando a 6 mi andrà a 2.4 Ghz...sbaglio qualcosa?
K Reloaded
02-10-2008, 10:46
Scusa ma lo speedstep non varia il moltiplicatore a seconda dell'utilizzo? Cioè se porto l' FSB a 400 Mhz quando ho il moltiplicatore a 9 mi va a 3.6Ghz mentre quando a 6 mi andrà a 2.4 Ghz...sbaglio qualcosa?
esatto quello è il C1E ;)
assolutamente no, soprattutto lo speedstep. quest'ultima funzione regola la cpu in base al carico di lavoro, quindi in idle sta a 2ghz, in full a 3ghz. logicamente, se vuoi impostare un overclock andando oltre il full nativo della cpu, lo speedstep non può essere attivato ;)
Non se nelle ultime cpu non si può attivare in oc (mi sembra strano) ma io nel mi pentium d in oc è attivo, sia quello relativo alla frequenza sia quello dei voltaggi!
K Reloaded
02-10-2008, 10:54
:confused: :confused:
domthewizard
02-10-2008, 10:54
Non se nelle ultime cpu non si può attivare in oc (mi sembra strano) ma io nel mi pentium d in oc è attivo, sia quello relativo alla frequenza sia quello dei voltaggi!
io sia col pd 835 che con l'attuale E8400 e la p5kc li ho dovuti disattivare
devil_mcry
02-10-2008, 11:06
io sn a 3600 tutto default (vcore ecc ecc) e nn ho probleimi. il c1e è attivo
K Reloaded
02-10-2008, 11:07
io sn a 3600 tutto default (vcore ecc ecc) e nn ho probleimi. il c1e è attivo
infatti ;)
Allora ragazzi.. Ho provato a fare l'overclock e sembra che sia tutto riuscito.. Ho lasciato abilitati i sistemi di risparmio energetico, e ho impostato manualmentre il pci-e a 101 Mhz.. Ho alzato gradualmente il bus del processore fino a 400Mhz. Avevo lasciato il voltaggio del processore su auto e a 3.6 Ghz era arrivato a 1.3V...L'ho subito abbassato a 1.23 e adesso ho orthos lanciato in priorità 8 (stress small FFTs) da 30 minuti e sembra non dare problemi...Posso abbassarlo ancora vero? Fino a che punto all'incirca?
K Reloaded
02-10-2008, 12:36
Allora ragazzi.. Ho provato a fare l'overclock e sembra che sia tutto riuscito.. Ho lasciato abilitati i sistemi di risparmio energetico, e ho impostato manualmentre il pci-e a 101 Mhz.. Ho alzato gradualmente il bus del processore fino a 400Mhz. Avevo lasciato il voltaggio del processore su auto e a 3.6 Ghz era arrivato a 1.3V...L'ho subito abbassato a 1.23 e adesso ho orthos lanciato in priorità 8 (stress small FFTs) da 30 minuti e sembra non dare problemi...Posso abbassarlo ancora vero? Fino a che punto all'incirca?
puoi provare (sotto clock MAI lasciare il vcore su AUTO) e vedere sinchè rimani solido ...
Allora ragazzi.. Ho provato a fare l'overclock e sembra che sia tutto riuscito.. Ho lasciato abilitati i sistemi di risparmio energetico, e ho impostato manualmentre il pci-e a 101 Mhz.. Ho alzato gradualmente il bus del processore fino a 400Mhz. Avevo lasciato il voltaggio del processore su auto e a 3.6 Ghz era arrivato a 1.3V...L'ho subito abbassato a 1.23 e adesso ho orthos lanciato in priorità 8 (stress small FFTs) da 30 minuti e sembra non dare problemi...Posso abbassarlo ancora vero? Fino a che punto all'incirca?
hai disabilitato lo SPREAD SPECTRUM e impostato anche il PCI a 33.3Mhz?
hai disabilitato lo SPREAD SPECTRUM e impostato anche il PCI a 33.3Mhz?
Non ho toccato nessun altra impostazione...credo siano su auto..adesso controllo...Ma il PCI a 33.3Mhz non si dovrebbe impostare automaticamente appena imposto il PCI-E a 101 Mhz?
Non ho toccato nessun altra impostazione...credo siano su auto..adesso controllo...Ma il PCI a 33.3Mhz non si dovrebbe impostare automaticamente appena imposto il PCI-E a 101 Mhz?
no devi settarlo manualmente, stesso discorso per lo SPREAD SPECTRUM disabilitalo
K Reloaded
02-10-2008, 12:56
Non ho toccato nessun altra impostazione...credo siano su auto..adesso controllo...Ma il PCI a 33.3Mhz non si dovrebbe impostare automaticamente appena imposto il PCI-E a 101 Mhz?
dipende dalla mobo ... alcune nn hanno manco + quell'opzione ...
no devi settarlo manualmente, stesso discorso per lo SPREAD SPECTRUM disabilitalo
Allora ho le seguenti impostazioni:
Load-line calibration su [auto]( dovrebbe servire a ridurre il v-drop da quanto ho capito)
Cpu Spread Spectrum su [auto]
PCIE Spread Spectrum su [auto]
Quindi adesso devo settare PCI su 33.3 Mhz (non trovo la voce nel bios..sotto quale menù è?) Poi devo disabilitare le voci Cpu Spread Spectrum e PCIE spread Spectrum?
dipende dalla mobo ... alcune nn hanno manco + quell'opzione ...
si vero. Appunto che mobo hai che nn ricordo, amens?
K Reloaded
02-10-2008, 12:59
gli Spectrum sarebbe meglio disattivarli in fase di clock, una volta trovato il DU li puoi ripristinare ... ;)
si vero. Appunto che mobo hai che nn ricordo, amens?
P5Q PRO..
gli Spectrum sarebbe meglio disattivarli in fase di clock, una volta trovato il DU li puoi ripristinare ... ;)
scusa l'ignoranza, cos'è il DU?!?
K Reloaded
02-10-2008, 13:03
P5Q PRO..
non malvagia, anzi ... ;)
scusa l'ignoranza, cos'è il DU?!?
daily use
non malvagia, anzi ... ;)
no affatto ;)
non malvagia, anzi ... ;)
grazie..Naturalmente devo ringraziare te e anche gigi88 che mi state assistendo in questo mio primo overclock...Grazie davvero!!!
Adesso ho ridotto il vcore a 1.208(valore di cpu-z) e sto testando il tutto con orthos a priorità 8.. Provo un oretta, se è stabile provo a scendere un capellino ancora..
K Reloaded
02-10-2008, 13:11
grazie..Naturalmente devo ringraziare te e anche gigi88 che mi state assistendo in questo mio primo overclock...Grazie davvero!!!
Adesso ho ridotto il vcore a 1.208(valore di cpu-z) e sto testando il tutto con orthos a priorità 8.. Provo un oretta, se è stabile provo a scendere un capellino ancora..
OK ma posta gli screen shots ... :)
grazie..Naturalmente devo ringraziare te e anche gigi88 che mi state assistendo in questo mio primo overclock...Grazie davvero!!!
Adesso ho ridotto il vcore a 1.208(valore di cpu-z) e sto testando il tutto con orthos a priorità 8.. Provo un oretta, se è stabile provo a scendere un capellino ancora..
;) ma l' FSB Strap adesso com'è?
OK ma posta gli screen shots ... :)
quoto, posta un pò di screen! ;)
ok ok..posto qualche screen..ditemi cosa volete in particolare...Intanto posto questo..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081002142006_Screenorthoseco.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081002142006_Screenorthoseco.jpg)
;) ma l' FSB Strap adesso com'è?
Dovrebbe essere su Auto...A quanto lo dovrei mettere? Tieni conto che ho delle corsair xms2 cl4 (2x2GB)..Per quanto riguarda lo screen va tutto bene o devo postare qualcos'altro? Adesso sono a 1ora e mezzo di orthos e sembra andare tutto bene...
Dovrebbe essere su Auto...A quanto lo dovrei mettere? Tieni conto che ho delle corsair xms2 cl4 (2x2GB)..Per quanto riguarda lo screen va tutto bene o devo postare qualcos'altro? Adesso sono a 1ora e mezzo di orthos e sembra andare tutto bene...
si non sembra affatto male. temp? tamb?
Si il rapporto è 1:1 va bene così
si non sembra affatto male. temp? tamb?
Si il rapporto è 1:1 va bene così
La temperatura ambiente è di 23° circa e la temperatura in full del processore non ha mai superato 55°...Quindi posso dire che l'overclock è riuscito?:sofico:
La temperatura ambiente è di 23° circa e la temperatura in full del processore non ha mai superato 55°...Quindi posso dire che l'overclock è riuscito?:sofico:
quanto hai fatto girare orthos e a che priorità?
quanto hai fatto girare orthos e a che priorità?
1ora e 40minuti...Priorità 8...small FFTs stress CPU...
1ora e 40minuti...Priorità 8...small FFTs stress CPU...
per affermare la stabilità minimo 4 ore, ma meglio 12h
K Reloaded
02-10-2008, 15:29
ok ok..posto qualche screen..ditemi cosa volete in particolare...Intanto posto questo..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081002142006_Screenorthoseco.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081002142006_Screenorthoseco.jpg)
sei sulla buona strada ;)
ps. marco microfono? :mad:
sei sulla buona strada ;)
ps. marco microfono? :mad:
Sabato cri, sabato! ;)
sei sulla buona strada ;)
Piccolo aggiornamento sul mio overclock... Ho abbassato ulteriormente il voltaggio..Adesso in idle (2.4Ghz) sono a 1.184V (da cpu-z) e in full (3.6Ghz) sono a 1.20V...Secondo voi è un buon risultato? Ho testato tutto ieri con 8 ore di orthos a priorità 8( e due ore di crysis;) )...il sistema dovrebbe essere stabile.. Che mi dite?:D
K Reloaded
03-10-2008, 10:05
Piccolo aggiornamento sul mio overclock... Ho abbassato ulteriormente il voltaggio..Adesso in idle (2.4Ghz) sono a 1.184V (da cpu-z) e in full (3.6Ghz) sono a 1.20V...Secondo voi è un buon risultato? Ho testato tutto ieri con 8 ore di orthos a priorità 8( e due ore di crysis;) )...il sistema dovrebbe essere stabile.. Che mi dite?:D
direi buono ;)
direi buono ;)
quoto, niente male ;)
direi buono ;)
Cavolo che velocità di risposta :eek: ...Adesso quando ho tempo overclocco anche un po le ram...Adesso sono 1:1 con l'fsb del processore a 400Mhz...Secondo te quanto riesco a tirarle su? Sono delle corsair Xms cl4...
K Reloaded
03-10-2008, 10:12
Cavolo che velocità di risposta :eek: ...Adesso quando ho tempo overclocco anche un po le ram...Adesso sono 1:1 con l'fsb del processore a 400Mhz...Secondo te quanto riesco a tirarle su? Sono delle corsair Xms cl4...
ora sei a 400*8?
ora sei a 400*8?
No, 400X9...
K Reloaded
03-10-2008, 10:16
No, 400X9...
ah ancora meglio :p cmq prova a vedere se regge il 5:6 ... eventualmente dagli un pò di vNB e un pò di vDIMM ... :)
assolutamente no, soprattutto lo speedstep. quest'ultima funzione regola la cpu in base al carico di lavoro, quindi in idle sta a 2ghz, in full a 3ghz. logicamente, se vuoi impostare un overclock andando oltre il full nativo della cpu, lo speedstep non può essere attivato ;)
ma chi l'ha detto???
quando vedo scritte queste cose mi viene da pensare che non abbiate mai visto un pc...
K Reloaded
03-10-2008, 15:45
nn ci avevo fatto caso a questa perla ... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.