PDA

View Full Version : [Javascript]Memorizzare una data in timestamp


Jak696
24-09-2008, 20:26
salve a tutti,
devo fare un compito per scuola:
creare un riquadro e due pulsanti, premendo il primo il colore nel riquadro cambia dopo un tempo casuale, a questo punto entra in gioco un timer che verra fermato quando l'utente preme il secondo pulsante; tutto cio insomma serve per misurare il tempo di reazione.

ora, la mia proposta era questsa:

<html>
<head>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="style_es3.css"/>
<body>
verifica i tuoi riflessi:<br/><br/>
quando premerai start il colore del riquadro cambiera dopo un tempo casuale,
premi il piu velocemnete possibile il tasto stop!<br/><br/>
<div id="square"></div><br/>
<input type="button" id="start" onclick="start()" value="start"/>
<input type="button" id="start" onclick="stop()" value="stop"/>
<script language="JavaScript">
var inizio;
function start(){
inizio = new Date;
setTimeout('change()', Math.random()*1000);
}
function change(){
document.getElementById('square').style.backgroundColor = "red";
}
function stop(){
fine = new Date;
d_fine = fine - inizio;
alert(d_fine);
document.getElementById('square').style.backgroundColor = "black";
}
</script>
</body>
</head>
</html>
c'è anche il relativo css che non posto per comodita...

sembra funzionare tutto tranne la sottrazione di tempo finale e iniziale, che tramite l'alert restituisce valori strani...

ora, avrei quindi bisogno di memorizzarli direttamente come timestamp (che se non erro sono millisecondi trascorsi da una data che non ricordo) di modo che la sottrazione restituisca direttamente i millisecondi impiegati, e non quel valore che non so da dove salti fuori.

posso specificare qualcosa nel new Date ?? :muro: