View Full Version : Upgrade tecnologico (250-300 euro) vs Eee Box. Cercasi aiuto.
jack lende
24-09-2008, 19:16
Visto la manifesta ostilità di molti qui dentro verso l'Asus Eee Box ho deciso di prendere in considerazione la possibilità di usare i 250-300 euro dell'acquisto per l'upgrade del mio pc desktop, e vedere un po' che alternativa ne esce fuori.
Ma ho bisogno del vostro aiuto. :stordita:
Ho questo case (http://www.w2k.it/Index.asp?Mod=Catalogo&OP=View&CatID=95&ProdID=1838) ATX middletower con alim. 350 W, che vorrei tenere. Così come un HDD Samsung da 80 giga SATA 7200rpm.
Poi ho una mobo K8V-X per AMD 754, un Sempron 3000+, ASUS 9250 128MB e un modulo di RAM da mezzo giga PC 3200. Di questa roba invece mi vorrei liberare.
Veniamo al sistema che vorrei costuire.
Licenza Win XP OEM. Mi serve, credo costi un'ottantina di euro. Come funziona? La devo vincolare alla scheda madre che vado ad acquistare?
Scheda video di fascia bassa con uscita HDMI (il pc desktop è vicino al TV HD e lo vorrei sfruttare anche per questo). Ho visto che ad una trrentina di euro mi porto a casa una Sapphire HD 3450 senza ventole. Come consumi, a giudicare da questi test (http://www.legitreviews.com/article/652/13/), ci dovrei stare.
Processore Intel nella fascia di prezzo dell'E2180.
Scheda madre che supporti il tutto (e qui mi siete preziosi, perché per me è un labirinto): mi sembra di aver capito che puntando sul socket Intel 775 posso prendere il processore di fascia bassa adesso e allo stesso tempo avere un bel margine di upgrade in futuro, fino ai nuovi quadcore.
Poi avrei bisogno di connettività wireless...
Memorie: 1 giga o due, in un unico modulo oppure in due. Dipende da come conviene (soldi, eventuali upgrade, dual channel). Mi lascio consigliare.
Unità ottica qualsiasi. Ma davvero qualsiasi. :asd:
Nel caso che, anche con il mio budget infimo, ci sia spazio per stabilire eventuali priorità vi dico che queste sono la bassa rumorosità, l'uso con materiale video HD e grafica 2D con Artrage o Photoshop CS + tavoletta.
Grazie anticipatamente a chi voglia aiutarmi. :)
Link a negozi dove reperire il materiale, anche in pvt, mi sono di aiuto.
EDIT, a margine:
ma per avere segnale sia audio che video in uscita dall'HDMI che bisogna fare? :what:
danysamb
24-09-2008, 22:11
potresti fare anche una piattaforma AMD con scheda video integrata 780g.
credo che sia sufficiente anche per vedere i film in HD e per la tua fascia di prezzo mi sembra ideale.
a meno che nn abbia intenzione di overcloccare il pentium dual core...
jack lende
24-09-2008, 23:14
Grazie, la tengo in considerazione.
Leggo dai test che questo chipset permette una riproduzione a 1080p anche con un mediocre Sempron 3500+, e poi se non ho capito male è possibile affiancare una scheda video discreta (che nel caso sia ATI va pure in crossfire)
300 euro, meno il costo di una licenza XP, diventano poco più di 200 euro; anche se senza ali e case, non vedo molte alternative ad una soluzione 780G (video integrato, peraltro discreto) + AMD (4x50E se vuoi bassi consumi). Del resto non mi sembrava che un EEE Box offrisse di meglio.
ma per avere segnale sia audio che video in uscita dall'HDMI che bisogna fare? :what:Non l'ho mai fatto (uso monitor e casse separate), quindi potrei dirti una stupidata... non è sufficiente installare i driver audio hdmi della vga ed impostare poi la periferica audio come predefinita?
jack lende
24-09-2008, 23:33
300 euro, meno il costo di una licenza XP, diventano poco più di 200 euro; anche se senza ali e case, non vedo molte alternative ad una soluzione 780G (video integrato, peraltro discreto) + AMD (4x50E se vuoi bassi consumi). Del resto non mi sembrava che un EEE Box offrisse di meglio.
Veramente non pensavo di essere messo così male. Come dicevo, con meno di 40 euro prendo la hd3450, una 50ina di euro per l'E2180, 20 euro un giga di ram DDR2, 20 euro l'unità ottica. Mi avanzano una settantina di euro per la mainboard: la scheda adatta per questa configurazione quanto mi viene a costare?
Le schede con chipset 780g mi sembra di aver visto che sono sui 70-80 euro.
Non l'ho mai fatto (uso monitor e casse separate), quindi potrei dirti una stupidata... non è sufficiente installare i driver audio hdmi della vga ed impostare poi la periferica audio come predefinita?
Nemmeno io l'ho mai fatto, apposta chiedo. :p Non ho in casa nemmeno una sorgente HDMI. Comunque se è così facile non mi preoccupo.
Veramente non pensavo di essere messo così male. Come dicevo, con meno di 40 euro prendo la hd3450, una 50ina di euro per l'E2180, 20 euro un giga di ram DDR2, 20 euro l'unità ottica. Mi avanzano una settantina di euro per la mainboard (che poi è il prezzo di queste mobo con 780g se non ho capito male).La 780G ha socket AM2, non puoi collegargli un processore Intel. Se opti per una 780G, per vedere film, dovrebbe bastarti la VGA integrata.
Riguardo la RAM, solitamente si compra a coppie...
Nel tuo conto manca ancora l'HD, comunque con Intel e HD3450:
MSI 775 P43 Neo-F € 66.00
2 x DDR2 800Mhz 1GB AENEON 64Mx8 € 32.00
Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX € 68.00
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00
SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB € 38.50
ATI HD3450 CLUB3D 256MB GDDR2 (PCI-E,D,T,P, LP) € 30.00
Totale: € 259.50
jack lende
25-09-2008, 00:27
La 780G ha socket AM2, non puoi collegargli un processore Intel
Sì, chiaro. Mi sono spiegato male, chiedevo un consiglio per una motherboard per la soluzione intel+vga discreta. E me l'hai dato qui sotto...
MSI 775 P43 Neo-F € 66.00
2 x DDR2 800Mhz 1GB AENEON 64Mx8 € 32.00
Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX € 68.00
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00
SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB € 38.50
ATI HD3450 CLUB3D 256MB GDDR2 (PCI-E,D,T,P, LP) € 30.00
Come si dice dalle mie parti, ce ne siamo andati "in palazzo". :D 260 euro senza licenza XP. Anche se l'HDD lo dovremmo levare: come dicevo, ho un Samsung 80 giga SATA 7200RPM.
Le ram dici di prenderle in coppia. E con il processore siamo andati un po' sopra l'E2180.
Insomma, posso "limare" la soluzione intel oppure buttarmi sulla soluzione AMD, che dovrebbe pure consumare/scaldare meno presumo.
Per quest'ultima cosa prenderei? AMD 4200X2 o 5600x2 e scheda? Asus M3A78-EH ad esempio?
Utima domanda: l'Hybrid Crossfire funziona sotto XP (nel caso mi volessi prendere una scheda dedicata tra un po')?
Grazie mille. Mi siete stati molto preziosi. :ave:
jack lende
25-09-2008, 11:36
Ecchime di nuovo. :D
Ho provato a farmi un giro tra i negozi consigliati (quelli del thread ufficiale) e ne ho scelto uno che puoi farmi la consegna gratis in un punto vendita vicino casa.
Questo è quello che sono riuscito a mettere insieme, con le loro disponibilità:
Asus M3a-H/Hdmi 75 euro
Amd Athlon X2 Be-2350 Am2 69 euro oppure Amd Athlon64 X2 4800+ Am2 58 euro
Corsair 2x1gb Pc2-6400 41 euro
Dvd +/- Pioneer Dvr-215d 27 euro
TOTALE: 212 (oppure 201)
Una volta visto il risultato ho pensato che tra spendere 74 euro per XP e 97 per Vista Home Premium forse è meglio optare per il secondo. Non ha senso comprare un prodotto che al prossimo upgrade mi diventa old. :stordita:
A meno che Vista non sia troppo pesante per questa configurazione...
Diciamo che a queste cifre, la soluzione Intel costava solo 9 euro di più ed era nettamente preferibile, c'è anche da considerare che lo shop che hai scelto ti fa risparmiare le spese di spedizione (anche se mi sembra caretto). Anche tenendo conto delle S.S., sarebbero sempre 20/25 euro di differenza e io sceglierei ancora Intel.
Per Vista, ovviamente, sono d'accordo; se hai già XP usalo che và bene, altrimenti investire in un S.O. morto non ha senso.
Per la soluzione AMD, come ti avevo detto nel primo mex, io opterei per una soluzione a basso consumo: 780G+4x50E:
ECS AM2+ 780GM-A € 52.90
2 x DDR2 800Mhz 1GB AENEON 64Mx8 € 32.00
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00
AMD Athlon 64 X2 4450E 2300Mhz 2x512Kb € 50.00
Totale: € 159.90
Questa per spendere pochissimo, anche se io metterei la CPU 4850E (54 euro). Poi, volendo spendere un po' di più per la MB, c'è la Asus.
In ogni caso, nonostante le spese di spedizione, il risparmio sarebbe consistente cambiando shop.
Per l'Hybrid Crossfire tieni conto che devi prendere una VGA della serie 34x0, comunque non mi risulta ci siano limitazioni date dal S.O. ma visto che opti per Vista non ha importanza ^^
jack lende
25-09-2008, 15:03
Diciamo che a queste cifre, la soluzione Intel costava solo 9 euro di più ed era nettamente preferibile
No, un attimo. Non mi tornano i conti... :stordita:
La soluzione Intel è (tolgo i pezzi comuni come le memorie, l'unità ottica e l'OS):
MSI 775 P43 Neo-F € 66.00
Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX € 68.00
ATI HD3450 CLUB3D 256MB GDDR2 (PCI-E,D,T,P, LP) € 30.00
totale 164 euro
La soluzione AMD che avevo riportato io invece era
Asus M3a-H/Hdmi 75 euro
Amd Athlon64 X2 4800+ Am2 58 euro
totale 133 euro
La differenza è 30 euro.
E con l'ultima che mi proponi è ancora di più...
ECS AM2+ 780GM-A € 52.90
AMD Athlon 64 X2 4450E 2300Mhz 2x512Kb € 50.00
totale 103 euro
Ma vado contro il regolamento se ti chiedo il nome dello shop che stai prendendo come riferimento? :confused:
No, un attimo. Non mi tornano i conti... :stordita:
La soluzione Intel è (tolgo i pezzi comuni come le memorie, l'unità ottica e l'OS):
totale 164 euro
La soluzione AMD che avevo riportato io invece era
totale 133 euroVero, ma io infatti avevo fatto il conteggio comprensivo di RAM e masterizzatore, contando ovviamente la CPU più costosa delle due messe da te:
Asus M3a-H/Hdmi 75 euro
Amd Athlon X2 Be-2350 Am2 69 euro
Corsair 2x1gb Pc2-6400 41 euro
Dvd +/- Pioneer Dvr-215d 27 euro
TOTALE: 212
MSI 775 P43 Neo-F € 66.00
2 x DDR2 800Mhz 1GB AENEON 64Mx8 € 32.00
Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX € 68.00
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00
ATI HD3450 CLUB3D 256MB GDDR2 (PCI-E,D,T,P, LP) € 30.00
Totale: € 221
jack lende
25-09-2008, 20:28
Ah, ok ok. Era la differenza introdotta dalle memorie che non erano le stesse e dal masterizzatore che aveva un prezzo diversi... dipendeva dal negozio.
Grazie ancora. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.