Entra

View Full Version : Ripristino Win Vista da partizione di ripristino HP


jacoscar
24-09-2008, 19:12
Ho un notebook ha pavilion dv2268ea con windows vista.

Oggi ho avuto la bella idea di provare a installarci windows XP professional, ovviamente senza toccare la partizione di ripristino.

Purtroppo non riesco a trovare metà dei driver quindi vorrei tornare a Vista.
Secondo quanto ho letto in rete per ripristinare il pc allo stato di fabbrica dovrei premere F11 durante l'avvio e così dovrebbe partire la partizione di ripristino

Però così facendo non mi appare altro che il classico menù:
-avvia windows in modalità provvisoria
-avvia windows in modalità provvisoria con prompt dei comandi
-avvia windows normalmente


Come faccio?

theory
24-09-2008, 21:23
Ho un notebook ha pavilion dv2268ea con windows vista.

Oggi ho avuto la bella idea di provare a installarci windows XP professional, ovviamente senza toccare la partizione di ripristino.

Purtroppo non riesco a trovare metà dei driver quindi vorrei tornare a Vista.
Secondo quanto ho letto in rete per ripristinare il pc allo stato di fabbrica dovrei premere F11 durante l'avvio e così dovrebbe partire la partizione di ripristino

Però così facendo non mi appare altro che il classico menù:
-avvia windows in modalità provvisoria
-avvia windows in modalità provvisoria con prompt dei comandi
-avvia windows normalmente


Come faccio?
visto che ci sei, perchè invece di ripristinare il sistema (con tutte le porcherie preinstallate) non rimedi un dvd pulito e ti reinstalli il sistema da 0, guadagnandoci parecchio in reattività e velocità? :)

jacoscar
24-09-2008, 22:20
visto che ci sei, perchè invece di ripristinare il sistema (con tutte le porcherie preinstallate) non rimedi un dvd pulito e ti reinstalli il sistema da 0, guadagnandoci parecchio in reattività e velocità? :)

il problema è che l'HP non mette a disposizione sul sito i driver per i propri pc, tranne quelli per cui esiste una versione aggiornata rispetto a quella preinstallata

Venice39
25-09-2008, 08:54
Ho un notebook ha pavilion dv2268ea con windows vista.

Oggi ho avuto la bella idea di provare a installarci windows XP professional, ovviamente senza toccare la partizione di ripristino.

Purtroppo non riesco a trovare metà dei driver quindi vorrei tornare a Vista.
Secondo quanto ho letto in rete per ripristinare il pc allo stato di fabbrica dovrei premere F11 durante l'avvio e così dovrebbe partire la partizione di ripristino

Però così facendo non mi appare altro che il classico menù:
-avvia windows in modalità provvisoria
-avvia windows in modalità provvisoria con prompt dei comandi
-avvia windows normalmente
Come faccio?

Hai fatto un bel casino, perche installando windows xp, forse hai cambiato il master boot recorder, e adesso non ti fa piu vedere la partizione di ripristino che è l'unica cosa che ti puo salvare per rimettere tutto apposto.

Ma sei sicuro si aver schiacciato davvero f11 e non f8, perche di solito quel menu lo da schiacciando f8.

Ti consiglio di richiedere ad hp i dvd di ripristino, costano sui 40 euro iva inclusa e spese di spedizioni inclusa, cosi anche se fai danni sull'hard disk, hai sempre a disposizione tutto quello che ti serve per rimettere tutto apposto.

Poi sulle "porcherie" che installa hp, alla fine uno le puo benissimo toglierle appena accende il computer che togli dalla scatola, nel mio caso del pavillion dv9740, c'erano office 60 giorni trial, nis 2008 trial e altri programmi inutili, basta che li disinstalli e il gioco e fatto, anche senza ricorrere al dvd di vista.

Poi ti consiglio prima di fare esperimenti ed installare nuovi sistemi operativi, di fare una bella immagine completa di tutte le partizioni su un disco fisso esterno, (ora anche i modelli da 500 giga, costano meno di 50 euro), con un programma tipo norton gosht, norton save and restore, oppure acronis true image home.

Con l'immagine dei hard disk del computer su disco esterno, anche se sul portatile combini casini giganteschi, basta inserire il boot disk (di solito un cd che ti fai appena installi quei programmi), attacchi il disco fisso esterno su usb 2.0, e aspetti una mezzoretta che tutto si riposizioni correttamente e il tuo computer e nuovo di fabbrica.

jacoscar
25-09-2008, 12:05
se installo un dvd di vista originale (non quello dell'HP) la partizione tornerà a funzionare?



altrimenti ho trovato un utente del forum disposto a mandarmi i dischi di ripristino fatti dal suo pc, però prima vorrebbe sapere se contengono il suo seriale o se mi viene chiesto durante l'installazione

jacoscar
25-09-2008, 16:06
Ho installato windows vista da un cd originale

adesso se all'avvio premo F11 mi appare un menu che mi chiede quale sistema operativo avviare fra

WINDOWS VISTA
WINPE RAMDISK

se seleziono il secondo lo schermo diventa tutto nero ma non succede niente