PDA

View Full Version : Multifunzione direttamente al router


spike_860
24-09-2008, 19:53
Ciao a tutti!!

Mi chiedevo se fosse possibile collegare un multifunzione, dotato di presa ethernet, direttamente al router. In questo modo, tutti i computer riconoscerebbero la stampante, senza bisogno di collegare fisicamente la stampante ad un computer? Cioè, mi basterebbe cliccare su aggiungi stampante e i vari winzozz dovrebbero vederla, giusto?

Inoltre, collegata al modem-router, potrei usare anche il fax, o dovrei, comunque, collegarla ad un'altra presa telefonica?

grazie

Apocalysse
24-09-2008, 22:47
Andiamo per punti :P

Che tu colleghi una stampante di rete ad un router / modem-router / switch / Hub non cambia niente :)
Se per "riconoscerla" e "vederla" intendi che ogni computer della rete la possa utilizzare la riposta è si :)
Il Modem-Router non distribuisce anche la linea telefonica, quindi devi attaccare la macchina ad un'altra presa telefonica con filtro :)

spike_860
25-09-2008, 11:50
Andiamo per punti :P

Che tu colleghi una stampante di rete ad un router / modem-router / switch / Hub non cambia niente :)
Se per "riconoscerla" e "vederla" intendi che ogni computer della rete la possa utilizzare la riposta è si :)
Il Modem-Router non distribuisce anche la linea telefonica, quindi devi attaccare la macchina ad un'altra presa telefonica con filtro :)


Allora, intendevo proprio quello, cioè, poterla usare ...
Ho capito per la presa telefonica...

GRazie

Intrepido
28-09-2008, 16:08
Cioè, mi basterebbe cliccare su aggiungi stampante e i vari winzozz dovrebbero vederla, giusto?



Devi dare un'ip compatibile con la rete, e sicuramente lo scanner non riuscirai ad usarlo in rete.

spike_860
28-09-2008, 17:42
Devi dare un'ip compatibile con la rete, e sicuramente lo scanner non riuscirai ad usarlo in rete.

come? da connessioni di rete?

x lo scanner, lo immaginavo :D

Intrepido
29-09-2008, 17:16
come? da connessioni di rete?

No, dalla stampante stessa, puoi utilizzare il cd driver per accedervi oppure se conosci l'ip connetterti attraverso il browser, ovviamente configurando per l'accesso il pc sulla stessa classe di ip della stampante.




x lo scanner, lo immaginavo :D

poche stampanti lo fanno e di fascia molto alta.

iron84
26-03-2009, 13:15
Quindi per lo scanner devo usarla solo su un pc?
Con cosa la collego al pc in questione? Sempre tramite router?

giovzonc
28-03-2009, 23:28
Allora io non sò che modello di multifunzione e di quale marca tu abbia , ma posso dirti che nel mio caso utilizzando una Epson BX600Fw riesco a utilizzare la stampante e anche lo scanner da ogni pc (tre nel mio caso) della rete (nel mio caso si tratta di W-Lan ma nelle parte posteriore della multifunzione è presente anche il connettore di rete Ethernet) l'unco "accorgimento" e chiaramente installare la suite di programmi su ogni pc della rete su cui si volgia usare la stampante . Per quanto riguarda il fax se vuoi utilizzarlo devi collegarlo fisicamente ad presa telefonica .

frantheman
29-03-2009, 15:05
confermo, anche la mia multifunzione (brother mfc-660cn) - che non credo sia di fascia particolarmente alta - ha tutte le funzionalita' anche via ethernet (almeno utilizzando il software win-mac a corredo - con linux ho installato solo i driver di stampa)

personalmente non capirei su un dispositivo la presenza di una connessione di rete che ne limiti le funzionalita'.

iron84
10-05-2009, 23:44
Sulla stampante multifunzione Canon MF4660PL si riuscirà a far funzionare anche lo scanner tramite rete?

NATI
27-05-2009, 14:08
Con i prodotti che seguo io per funzionare come scanner di rete hanno bisogno di essere collegati ad server mail, in quanto usano un software scan to mail e i documenti scannerizzati vengono dirottati ai vari pc mdi destinazione come e-mail,infatti si deve compilare una ribrica con gli indirizzi do posta.

ulisse da itaca
27-05-2009, 23:21
Scusate , mi inserisco anch'io nella disussione, io ho una stampante multifunzione HP j6400, collegandola in rete con un modem router netgear 2000 avrò le stesse problematiche ? Ora è collegata al PC con una presa USB, collegandola alla presa ethernet avrò un beneficio in velocità nel trasferimento dei dati? :what: