PDA

View Full Version : minaccia bocciatura, condannato


Jammed_Death
24-09-2008, 18:52
Scuola: professore che minaccia bocciatura commette un reato


VICENZA - Un professore che intimidisce i suoi studenti prospettando loro la bocciatura commette un reato, quello di minaccia aggravata. Lo ha stabilito la Cassazione che ha confermato la condanna per un insegnante 50enne del liceo scientifico "Paolo Lioy" Vicenza. La Suprema Corte sottolinea che per i ragazzi "l'ingiusta prospettazione di una bocciatura rappresenta una delle peggiori evenienze'' e un simile atteggiamento del docente e' ''idoneo ad ingenerare forti timori, incidendo sulla liberta' morale'' degli allievi. Il professore in questo caso aveva detto ana studentessa che ''non aveva piu' alcuna possibilita' di essere promossa'', dopo l'intervento fatto nell'Assemblea dei genitori dalla mamma della ragazza che proponeva di rimuovere il docente. (Agr)


http://corrierefiorentino.corriere.it/ultima_ora/ultimora.jsp?id=%7B3619D719-EC1D-4573-B885-0EB644DB57EF%7D

:mbe:

Willy McBride
24-09-2008, 18:57
Stando a quanto scritto sul corriere, questo tizio obbligava gli allievi ad andare alle sue ripetizioni private a pagamento e a fargli dei regali, e quando una madre l'ha contestato all'assemblea dei genitori per ripicca ha minacciato la figlia di bocciatura. Ci mancava solo che lo assolvessero.

Tommy81
24-09-2008, 18:58
Bisogna valutare caso per caso e la situazione generale delle persone coinvolte, visto che spesso anche i professori sanno essere "pesanti". Per il resto rimangono determinanti i voti complessivi e la condotta per la bocciatura e non il parere di UN professore, quindi mi sembra una scusa bella e buona questa per appigliarsi alle favole.

Jammed_Death
24-09-2008, 18:59
Stando a quanto scritto sul corriere, questo tizio obbligava gli allievi ad andare alle sue ripetizioni private a pagamento e a fargli dei regali, e quando una madre l'ha contestato all'assemblea dei genitori per ripicca ha minacciato la figlia di bocciatura. Ci mancava solo che lo assolvessero.

eh così è già un'altra cosa

Duke.N.4ever
24-09-2008, 19:00
ma dove stiamo andando :muro:
sempre piu uno schifo

Tommy81
24-09-2008, 19:01
Ora abbiamo anche i "Professori Bulli"!!! :sofico:

Tensai
24-09-2008, 19:05
Stando a quanto scritto sul corriere, questo tizio obbligava gli allievi ad andare alle sue ripetizioni private a pagamento e a fargli dei regali, e quando una madre l'ha contestato all'assemblea dei genitori per ripicca ha minacciato la figlia di bocciatura. Ci mancava solo che lo assolvessero.

Se è vero, l'articolo postato sembra quasi in malafede, in caso contrario avrei preso a calci nel sedere i genitori della ragazza che l'hano denunciato.

baolian
24-09-2008, 19:09
La Suprema Corte sottolinea che per i ragazzi "l'ingiusta prospettazione di una bocciatura....
Qualsiasi minaccia, se ingiusta, è sanzionabile.
Non è che ci volesse una articolo di giornale... ma le pagine bisogna pur riempirle in qualche modo.:D

Willy McBride
24-09-2008, 19:22
Se è vero, l'articolo postato sembra quasi in malafede, in caso contrario avrei preso a calci nel sedere i genitori della ragazza che l'hano denunciato.

Da Repubblica:Per questo motivo la Suprema Corte ha confermato la condanna per Marcello P., (50 anni) insegnante del liceo scientifico 'Paolo Lioy' di Vicenza. I difensori del docente - condannato anche per abuso d'ufficio in quanto dava ripetizioni private a pagamento agli studenti costringendoli anche a fargli dei regali - avevano sostenuto che il reato di minaccia non era configurabile "in quanto il tale minacciato (l'ingiusta bocciatura) non dipendeva solo dalla sua volontà, ma dall'intero collegio dei docenti".

Già condannato per abuso d'ufficio, e la sua difesa in questo processo non era che non aveva minacciato nessuno o che l'aveva fatto per spronare l'allieva ma che sì, aveva minacciato la ragazza per 'vendicarsi' della madre ma comunque visto che lui da solo non poteva bocciarla allora non potevano condannarlo. :rolleyes:

Hal2001
24-09-2008, 20:25
ma dove stiamo andando :muro:
sempre piu uno schifo

Uno schifo perché uno che delinque è stato condannato?
Cos'è che mi sfugge?

ciriccio
24-09-2008, 22:24
Ora abbiamo anche i "Professori Bulli"!!! :sofico:

ma... LOL

drakend
24-09-2008, 22:45
ma dove stiamo andando :muro:
sempre piu uno schifo
Guarda che il post di apertura consisteva in titolo + articolo, non solo nel titolo... :stordita:

johannes
24-09-2008, 23:05
oddio. siamo a settembre e io ho già minacciato uno di bocciarlo. sarò condannato.:D

stbarlet
25-09-2008, 00:14
oddio. siamo a settembre e io ho già minacciato uno di bocciarlo. sarò condannato.:D


Sticazzi, alla prima settimana ? :asd:

johannes
25-09-2008, 23:25
Sticazzi, alla prima settimana ? :asd:

ehm ho già fatto una verifica di punizione con 100 verbi irregolari.:D

stbarlet
26-09-2008, 02:14
ehm ho già fatto una verifica di punizione con 100 verbi irregolari.:D



Ti eri svegliato col delirio di onnipotenza o sei così di base ? :asd:


Insegni inglese :asd:?

|aura
26-09-2008, 09:06
ehm ho già fatto una verifica di punizione con 100 verbi irregolari.:D

la tua è cattiveria.... non te l'aveva data la compagna la sera prima :asd:

prio
26-09-2008, 09:19
ehm ho già fatto una verifica di punizione con 100 verbi irregolari.:D

Verbi _irregolari_? Ma la lega non ne aveva vietato lo studio? :eek: :sofico:

johannes
26-09-2008, 09:43
Ti eri svegliato col delirio di onnipotenza o sei così di base ? :asd:


Insegni inglese :asd:?

ma no. diciamo che ho passato un'ora e mezzo a dire di stare zitti. c'erano pacchetti di sigarette in giro e cellulari, allora non ci ho più ho visto e ho dato 10 minuti per fare i verbi. almeno li imparano:). insegno francese, che è peggio:)

johannes
26-09-2008, 09:45
la tua è cattiveria.... non te l'aveva data la compagna la sera prima :asd:

il compagno vuoi dire.:D
no, comunque no, io quando vado a scuola sono sempre contento, ma la situazione era insostenibile, e siccome ho bisogno di voti....:D

johannes
26-09-2008, 09:45
Verbi _irregolari_? Ma la lega non ne aveva vietato lo studio? :eek: :sofico:

mitico!!;)

_TeRmInEt_
26-09-2008, 10:07
ehm ho già fatto una verifica di punizione con 100 verbi irregolari.:D

Grazie Prof.

È molto professionale da parte Sua questo suo atteggiamento; dulcis in fundo viene pure a vantarsi in un forum pubblico...

In ogni caso, il preside è già stato informato del tutto. Pure al prossimo consiglio di classe verrà sollevata la questione.

Saluti

johannes
26-09-2008, 11:32
Grazie Prof.

È molto professionale da parte Sua questo suo atteggiamento; dulcis in fundo viene pure a vantarsi in un forum pubblico...

In ogni caso, il preside è già stato informato del tutto. Pure al prossimo consiglio di classe verrà sollevata la questione.

Saluti

ottimo. ne parleremo volentieri.:)

_TeRmInEt_
26-09-2008, 13:58
ottimo. ne parleremo volentieri.:)
Mha... io volerei basso, questo era uno scherzo.

Ma professionalmente parlando, non è che ci fai una bella figura, imho.

nomeutente
26-09-2008, 14:39
Ma professionalmente parlando, non è che ci fai una bella figura, imho.

Perché ha fatto fare una verifica un po' cattiva? :mbe:

Imho l'unica cosa che può risentirne non è la sua professionalità ma le gomme della sua auto :D

dave4mame
26-09-2008, 14:42
come se un qualunque studente di un anno pari o superiore al secondo non fosse a conoscenza del valore dei voti attribuiti in data antecendente il 30 ottobre... :D

Dream_River
26-09-2008, 14:52
Ha un tale individuo dovrebbe impedire di fare il professore, altro che denuncia

Ma da come è stato impostato il 3d, sembrava l'ennesimo tentativo di sparare contro gli studenti

Eh, dal 68 in poi non c'è più serietà:O

drakend
26-09-2008, 14:55
E' bello vedere i difensori di Caino che sbracciano tanto per difendere le vittime innocenti del sistema, che a questo giro sono gli studenti fancazzisti che stanno nelle scuole solo per passare il tempo. :rolleyes:

johannes
26-09-2008, 14:59
Perché ha fatto fare una verifica un po' cattiva? :mbe:

Imho l'unica cosa che può risentirne non è la sua professionalità ma le gomme della sua auto :D

ma no, guarda. io ho un ottimo rapporto con gli studenti. loro stravedono per me e mi chiedono di portarli in gita, solo che sanno che se mi arrabbio sono cavoli amari.

johannes
26-09-2008, 15:00
Mha... io volerei basso, questo era uno scherzo.

Ma professionalmente parlando, non è che ci fai una bella figura, imho.

ma guarda. invece penso che a scuola bisogna avere sia il bastone sia la carota. educare significa che se dopo l'avvertimento la situazione non si corregge bisogna provvedere a punire.

Dream_River
26-09-2008, 15:01
E' bello vedere i difensori di Caino che sbracciano tanto per difendere le vittime innocenti del sistema, che a questo giro sono gli studenti fancazzisti che stanno nelle scuole solo per passare il tempo. :rolleyes:

Ma che cavolo di luoghi comuni tiri fuori:mbe:

Qui l'unico Caino che si potrebbe cercare di difendere (E per quanto mi riguarda, non ne ho nessuna voglia) è un professore che non sa fare il proprio lavoro.

drakend
26-09-2008, 15:05
Ma che cavolo di luoghi comuni tiri fuori:mbe:

Qui l'unico Caino che si potrebbe cercare di difendere (E per quanto mi riguarda, non ne ho nessuna voglia) è un professore che non sa fare il proprio lavoro.
Parli di quello dell'articolo o di johannes? Per quello dell'articolo ci dovrebbe essere il licenziamento più eventuale processo penale, per johannes invece una medaglia. La scuola italiana è piena di letame fino all'orlo e quindi imporre un po' di disciplina con serietà e determinazione non fa certo male. Ah ma giustamente bisogna comprendere e proteggere i poveri studentelli incompresi... :fagiano:

prio
26-09-2008, 15:09
Parli di quello dell'articolo o di johannes? Per quello dell'articolo ci dovrebbe essere il licenziamento più eventuale processo penale, per johannes invece una medaglia. La scuola italiana è piena di letame fino all'orlo e quindi imporre un po' di disciplina con serietà e determinazione non fa certo male. Ah ma giustamente bisogna comprendere e proteggere i poveri studentelli incompresi... :fagiano:

Non posso certo parlare al posto di johannes, che magari concorda con te.
Ma io al suo posto non potrei fare a meno di pensare che state elevando ad una discussione sui massimi principi quello che in realtà e' normale amministrazione.

johannes
26-09-2008, 15:15
Non posso certo parlare al posto di johannes, che magari concorda con te.
Ma io al suo posto non potrei fare a meno di pensare che state elevando ad una discussione sui massimi principi quello che in realtà e' normale amministrazione.

infatti. è normale. ma come, non si può più minacciare la bocciatura?
ovviamente non serve lanciare una sentenza e stop. occorre motivare all'alunno del perchè di questa decisione. io non ho mai ricevuto né minacce né altro. gl alunni, ve lo dico io, hanno bisogno di insegnanti che non abbiano timore, che sappiano ascoltarli ma anche sfidarli, non dare loro ciò che vogliono.

Dream_River
26-09-2008, 15:18
Parli di quello dell'articolo o di johannes? Per quello dell'articolo ci dovrebbe essere il licenziamento più eventuale processo penale, per johannes invece una medaglia. La scuola italiana è piena di letame fino all'orlo e quindi imporre un po' di disciplina con serietà e determinazione non fa certo male. Ah ma giustamente bisogna comprendere e proteggere i poveri studentelli incompresi... :fagiano:

A bhè, ma tu ti riferivi a Johannes:D allora si, condivido quello che hai scritto, io invece mi stavo riferendo all'articolo

drakend
26-09-2008, 15:21
A bhè, ma tu ti riferivi a Johannes:D allora si, condivido quello che hai scritto, io invece mi stavo riferendo all'articolo
Il tizio dell'articolo è solo un ricattatore che sfrutta la sua posizione, tutto qua. :)

Dream_River
26-09-2008, 15:22
infatti. è normale. ma come, non si può più minacciare la bocciatura?


Ma proprio no!
Una cosa è dire "Guarda che se non ti impegni/se non ti dai una mossa/ se non fai niente/ rischi seriamente la bocciatura"
Bel altra roba e schifezza è dire "Mi dispiace, ma ormai per te la bocciatura è inevitabile"

Il primo atteggiamento serve a spronare un alunno
Il secondo serve a svilirlo e intimidirlo

johannes
26-09-2008, 15:28
Ma proprio no!
Una cosa è dire "Guarda che se non ti impegni/se non ti dai una mossa/ se non fai niente/ rischi seriamente la bocciatura"
Bel altra roba e schifezza è dire "Mi dispiace, ma ormai per te la bocciatura è inevitabile"

Il primo atteggiamento serve a spronare un alunno
Il secondo serve a svilirlo e intimidirlo

guarda. non conosci i miei alunni. ho tizi altamente problematici che non riconoscono alcun tipo di autorità. il fatto di tornare a luglio a fare i cordi recupero li scoccia, non perchè ci tengano a imparare la lingua, ma perchè a loro scoccia di non poter andare in piscina per venire a scuola. allora in casi estremi in cui anche la scuola se ne frega, occorre andare giù piatti se vuoi gestire una lezione in maniera normale, diciamo.

johannes
26-09-2008, 15:28
Ma proprio no!
Una cosa è dire "Guarda che se non ti impegni/se non ti dai una mossa/ se non fai niente/ rischi seriamente la bocciatura"
Bel altra roba e schifezza è dire "Mi dispiace, ma ormai per te la bocciatura è inevitabile"

Il primo atteggiamento serve a spronare un alunno
Il secondo serve a svilirlo e intimidirlo

guarda. non conosci i miei alunni. ho tizi altamente problematici che non riconoscono alcun tipo di autorità. il fatto di tornare a luglio a fare i cordi recupero li scoccia, non perchè ci tengano a imparare la lingua, ma perchè a loro scoccia di non poter andare in piscina per venire a scuola. allora in casi estremi in cui anche la scuola se ne frega, occorre andare giù piatti se vuoi gestire una lezione in maniera normale, diciamo.

johannes
26-09-2008, 15:29
scusate il doppio. chiedo scusa agli utenti e ai moderatori.

zerothehero
26-09-2008, 15:33
Ridicolo. :fagiano:

_TeRmInEt_
26-09-2008, 15:39
Perché ha fatto fare una verifica un po' cattiva? :mbe:

Imho l'unica cosa che può risentirne non è la sua professionalità ma le gomme della sua auto :D

Affatto... Non mi è piaciuta l'uscita.

Se un mio professore si fosse comportato così, ci sarei rimasto proprio male.

johannes
26-09-2008, 15:42
Affatto... Non mi è piaciuta l'uscita.

Se un mio professore si fosse comportato così, ci sarei rimasto proprio male.

non conosci tanti ragazzi d'oggi. non ci rimangono affatto male, fidati.

Dream_River
26-09-2008, 15:47
guarda. non conosci i miei alunni. ho tizi altamente problematici che non riconoscono alcun tipo di autorità.

Ehmm...fidati, ho ben presente quel tipo di atteggiamento:stordita:

il fatto di tornare a luglio a fare i cordi recupero li scoccia, non perchè ci tengano a imparare la lingua, ma perchè a loro scoccia di non poter andare in piscina per venire a scuola. allora in casi estremi in cui anche la scuola se ne frega, occorre andare giù piatti se vuoi gestire una lezione in maniera normale, diciamo.

Se si tratta di fare verifiche molto difficili, o verifiche di punizione (Preannunciate comunque, non si possono fare verifiche a sorpresa) non c'è problema, ma manicciare la bocciatura proprio no!
Mi dispiace, ma ho dato sfogo alla mia anima sindacalista per 3 anni (Io e altri miei amici abbiamo fondato una sezione locale dell'UDS), ormai sono irrecuperabile :D

drakend
26-09-2008, 15:48
Affatto... Non mi è piaciuta l'uscita.

Se un mio professore si fosse comportato così, ci sarei rimasto proprio male.
Già che ci rimani male per le parole del professore ti esclude automaticamente da certe minacce... il 99% degli studenti se ne frega altamente e gli riderebbe in faccia, molto semplicemente. Senza contare i genitori, che probabilmente sono stati fancazzisti come i figli ai loro tempi, che muoverebbero mari e monti per difendere i loro pargoli immacolati.

gabi.2437
26-09-2008, 15:50
La parte più bella delle verifiche punitive sapete qual è?

Che chi se ne fotte dei prof la passa liscia tanto un 2 in più o in meno non cambia la situazione

E OVVIAMENTE chi ci rimette è chi studia e pensa ai propri voti

Ma che bello, viva questi prof furbissimi

johannes
26-09-2008, 15:52
Ehmm...fidati, ho ben presente quel tipo di atteggiamento:stordita:



Se si tratta di fare verifiche molto difficili, o verifiche di punizione (Preannunciate comunque, non si possono fare verifiche a sorpresa) non c'è problema, ma manicciare la bocciatura proprio no!
Mi dispiace, ma ho dato sfogo alla mia anima sindacalista per 3 anni (Io e altri miei amici abbiamo fondato una sezione locale dell'UDS), ormai sono irrecuperabile :D

scusa ma chi ha detto che non si possano fare verifiche a sorpresa?:)

drakend
26-09-2008, 15:53
La parte più bella delle verifiche punitive sapete qual è?

Che chi se ne fotte dei prof la passa liscia tanto un 2 in più o in meno non cambia la situazione

E OVVIAMENTE chi ci rimette è chi studia e pensa ai propri voti

Ma che bello, viva questi prof furbissimi
Se uno studia regolarmente non ha problemi con le verifiche a sorpresa.

Ad ogni modo io imporrei che il voto in condotta debba essere dato all'UNANIMITA' da parte del consiglio di classe e si diminuisce di un'unità per votazione finché non si raggiunge l'unanimità. Quando si arriva a 5 l'alunno è automaticamente bocciato a prescindere dal rendimento complessivo.

gabi.2437
26-09-2008, 15:55
Se uno studia regolarmente non ha problemi con le verifiche a sorpresa.

Falsissimo questo

Se è a sorpresa per forza uno è meno preparato di una con anticipo quindi per forza di cose prende voti inferiori

Lol e l'elucubrazione successiva che roba è? Se si discute tra il 10 e il 9 (quindi no unanimità) lo studente finisce bocciato, sempre più furbe le proposte per la scuola

prio
26-09-2008, 15:57
Falsissimo questo

Se è a sorpresa per forza uno è meno preparato di una con anticipo quindi per forza di cose prende voti inferiori

Io andavo meglio nelle interrogazioni random che in quelle programmate :fagiano:
Ma oggi gli studenti sanno sempre quando il professore interroga? :eek:

gabi.2437
26-09-2008, 15:59
Io andavo meglio nelle interrogazioni random che in quelle programmate :fagiano:
Ma oggi gli studenti sanno sempre quando il professore interroga? :eek:

No, da noi le interrogazioni erano a caso

drakend
26-09-2008, 16:01
Falsissimo questo

Se è a sorpresa per forza uno è meno preparato di una con anticipo quindi per forza di cose prende voti inferiori

Lol e l'elucubrazione successiva che roba è? Se si discute tra il 10 e il 9 (quindi no unanimità) lo studente finisce bocciato, sempre più furbe le proposte per la scuola
Uno che studia regolarmente non ha problemi a sostenere una verifica a sorpresa, solo chi studia alla cazzo quando c'è il compitone rimane fregato. Si premia la costanza e la serietà, ma capisco bene che ciò non vada bene a chi vede in Caino una vittima innocente del sistema a prescindere... :asd:
Ho detto 5, non 7, tanto per cominciare, e poi se uno studente ritiene di aver ricevuto una discriminazione può sempre far ricorso al tar.

johannes
26-09-2008, 16:03
i turni vanno bene ma se cominciano a non rispettarli vanno tolti senza problemi.

gabi.2437
26-09-2008, 16:11
Uno che studia regolarmente non ha problemi a sostenere una verifica a sorpresa, solo chi studia alla cazzo quando c'è il compitone rimane fregato. Si premia la costanza e la serietà, ma capisco bene che ciò non vada bene a chi vede in Caino una vittima innocente del sistema a prescindere... :asd:
Ho detto 5, non 7, tanto per cominciare, e poi se uno studente ritiene di aver ricevuto una discriminazione può sempre far ricorso al tar.

5 o 7 è uguale parti da 10, dopo 5 volte che i prof non sono d'accordo studente bocciato

O, se non lo è, ci ha perso voti in condotta, il tutto perchè i prof magari hanno rivalità tra di loro e ovviamente chi ci rimette chi è? lo studente

Eppoi non è che nelle scuole c'è il cazzaro da 2 e il genio da 10, c'è chi vuole stare tra il 6 e il 7, suo pieno diritto eh, e ovviamente ste verifiche "punitive" penalizzano solo coloro che si impegnano (chi è da 10 per quella volta piglia 9)

Attenzione, come ho scritto (leggere? bah) c'è scritto "punitive", se sono verifiche normali anche a sorpresa van bene

drakend
26-09-2008, 16:12
i turni vanno bene ma se cominciano a non rispettarli vanno tolti senza problemi.
Mah io sono contrario ai turni: i secchioni vengono sempre messi per primi (visto che sono quasi sempre succubi dei bulli fancazzisti) mentre questi ultimi se la prendono con comodo... io penso che interrogazioni e verifiche random siano la soluzione migliore. Secondo me il programma scolastico di una materia andrebbe diviso in sezioni e per ognuna prevedere una o più interrogazioni e/o verifiche, facendo la media aritmetica alla fine. Inoltre metterei un voto di condotta a livello di materia singola che dovrebbe valutare il grado di coinvolgimento e di serietà che lo studente ha avuto nella materia specifica. Il voto di condotta globale andrebbe però mantenuto, naturalmente... :fagiano:

prio
26-09-2008, 16:14
Uno che studia regolarmente non ha problemi a sostenere una verifica a sorpresa, solo chi studia alla cazzo quando c'è il compitone rimane fregato. Si premia la costanza e la serietà, ma capisco bene che ciò non vada bene a chi vede in Caino una vittima innocente del sistema a prescindere... :asd:

Ah Dantes, se potessi registrare Caino® incasserei royalties ad ogni tuo singolo post.
Ma davvero ti pare il caso di tirare il ballo il concetto anche parlando delle interrogazioni a scuola? Per l'amor del cielo, giusto che ognuno abbia la valutazione che si merita per preparazione e capacità, ma usare un concetto che si applica ai delinquenti per uno studente che studia poco o che magari oltre un certo livello non arriva e' davvero esagerato.
Manca poco che chiami Caino anche lo chef ti fa pagare 14 euro un filetto bolso.. ;)

Ho detto 5, non 7, tanto per cominciare,

Cosi' basta che un singolo professore si impunti sul 5 in condotta, magari contro tutti gli altri che vorrebbero il 10, per far bocciare uno studente.
Che ci siano studenti bravi e studenti critici va da se, ma che tutti i professori esprimano verità insidacabili e' un po' meno ovvio.

e poi se uno studente ritiene di aver ricevuto una discriminazione può sempre far ricorso al tar.

.. e le lezioni si svolgono solo negli anni dispari. Negli anni pari, tutti al Tar.

drakend
26-09-2008, 16:14
5 o 7 è uguale parti da 10, dopo 5 volte che i prof non sono d'accordo studente bocciato

Sì ma il tutto deve essere motivato e documentato: se un eventuale ricorso al tar accertasse abusi di potere o rivalità intestine al consiglio di classe per me potrebbero licenziare in tronco i responsabili.


Eppoi non è che nelle scuole c'è il cazzaro da 2 e il genio da 10, c'è chi vuole stare tra il 6 e il 7, suo pieno diritto eh, e ovviamente ste verifiche "punitive" penalizzano solo coloro che si impegnano (chi è da 10 per quella volta piglia 9)

Il mio professore di informatica faceva i compiti a sorpresa come REGOLA e non ho mai preso meno di 8...


Attenzione, come ho scritto (leggere? bah) c'è scritto "punitive", se sono verifiche normali anche a sorpresa van bene
Se il menefreghismo è generalizzato vanno bene pure quelle...

drakend
26-09-2008, 16:24
ma usare un concetto che si applica ai delinquenti per uno studente che studia poco o che magari oltre un certo livello non arriva e' davvero esagerato.
Manca poco che chiami Caino anche lo chef ti fa pagare 14 euro un filetto bolso.. ;)
Beh i fancazzisti li puoi vedere come della gente che spreca risorse pubbliche, che sono molto limitate per cui il mio giudizio è molto duro.


Cosi' basta che un singolo professore si impunti sul 5 in condotta, magari contro tutti gli altri che vorrebbero il 10, per far bocciare uno studente.
Che ci siano studenti bravi e studenti critici va da se, ma che tutti i professori esprimano verità insidacabili e' un po' meno ovvio.

Sì ma quel loro impuntamento lo devono anche documentare e giustificare, perché se non sono convincenti rischiano il posto... :read:

gabi.2437
26-09-2008, 16:27
Sì ma il tutto deve essere motivato e documentato: se un eventuale ricorso al tar accertasse abusi di potere o rivalità intestine al consiglio di classe per me potrebbero licenziare in tronco i responsabili.


Il mio professore di informatica faceva i compiti a sorpresa come REGOLA e non ho mai preso meno di 8...


Se il menefreghismo è generalizzato vanno bene pure quelle...
Generalizzare? Io dico che è meglio considerare ogni alunno come singolo, no che perchè altri sono menefreghisti allora ci rimettono tutti (come al solito)

Il tuo prof di informatica non era il mio

E documentato e qua e là, se c'è un 9 invece di un 10 che ricorso fai? Ti ridono dietro

Però intanto è partito 1 voto

prio
26-09-2008, 16:29
Beh i fancazzisti li puoi vedere come della gente che spreca risorse pubbliche, che sono molto limitate per cui il mio giudizio è molto duro.

I fancazzisti, se non raggiungono la sufficienza, e' giusto che vengano bocciati. Ma la cosa non ne fa comunque dei delinquenti.
Poi ci sono tutti gli altri che, magari anche impegnandosi, non arrivano all'eccellenza ma riescono comunque a raggiungere la sufficienza.
Non e' che si sia per forza _o_ genii o _delinquenti_

Sì ma quel loro impuntamento lo devono anche documentare e giustificare, perché se non sono convincenti rischiano il posto... :read:

Ecco, da un estremo all'altro. Cosi' anche i professori che avrebbero veramente validi motivi per proporre un 5 in condotta non lo fanno per evitare rogne..

johannes
26-09-2008, 16:30
Mah io sono contrario ai turni: i secchioni vengono sempre messi per primi (visto che sono quasi sempre succubi dei bulli fancazzisti) mentre questi ultimi se la prendono con comodo... io penso che interrogazioni e verifiche random siano la soluzione migliore. Secondo me il programma scolastico di una materia andrebbe diviso in sezioni e per ognuna prevedere una o più interrogazioni e/o verifiche, facendo la media aritmetica alla fine. Inoltre metterei un voto di condotta a livello di materia singola che dovrebbe valutare il grado di coinvolgimento e di serietà che lo studente ha avuto nella materia specifica. Il voto di condotta globale andrebbe però mantenuto, naturalmente... :fagiano:

mah. non so. è difficile studiare sempre e tutto per cui prima li lasciavo. poi c'era gente che faceva la furba e allora interrogo tutti sempre. si fa un pò la media matematica un pò una media approssimativa, altrimenti basterebbe un computer. io invece guardo sia il comportamento sia l'iter di tutto l'anno.

Ileana
26-09-2008, 16:36
Tanto ormai non fa nemmeno paura l'essere espulsi.
Sulla corriera oggi c'erano 3 cinnazzi che si vantavano d'essere stati espulsi dall'ITIS (elencando tutto quello che avevano compiuto, e per alcune cose in un paese normale ci starebbe il riformatorio), ridevano e quanto altro --->:mbe:

gabi.2437
26-09-2008, 16:39
Che è quel :mbe: ? Da me alle medie c'eran certi elementi che non picchiavano i prof ma quasi... ovviamente venivano lasciati liberi di fare quello che volevano

johannes
26-09-2008, 16:50
Tanto ormai non fa nemmeno paura l'essere espulsi.
Sulla corriera oggi c'erano 3 cinnazzi che si vantavano d'essere stati espulsi dall'ITIS (elencando tutto quello che avevano compiuto, e per alcune cose in un paese normale ci starebbe il riformatorio), ridevano e quanto altro --->:mbe:

infatti la sospensione deve portare a un voto molto basso di condotta e poi al limite alla bocciatura. occorre bocciare di più oggi perchè i ragazzi, e le famiglie soprattutto, devono capire che senza lavoro non si ottiene nulla.

Ileana
26-09-2008, 16:58
Che è quel :mbe: ? Da me alle medie c'eran certi elementi che non picchiavano i prof ma quasi... ovviamente venivano lasciati liberi di fare quello che volevano
Si beh, insomma, prima di tutto erano in giro a cazzeggiare, e sinceramente se fossi stata espulsa non avrei nemmeno mai osato rimettere piede in casa (considera che non ho mai nemmeno preso una nota, che per me sarebbe stata un'onta incredibile, sarò stupida, ma certe cose non le tollero -il meritarsi una nota, non la nota-), mi chiedo dove siano i genitori (probabilmente mi avrebbero chiusa in casa senza possibilità d'uscita).
Poi per come lo dicevano era quasi un onore :mbe:

Anche da me c'erano ragazzini (elementari e medie) veramente problematici, uno alla veneranda età di 16 anni era già stato in riformatorio 3 volte (figlio di una ex prostituta che si è messa a gestire il giro e di un padre con un piede dentro e uno fuori per spaccio...).
Ma sapeva benissimo che quello che faceva era sbagliato (ciò non sminuisce la gravità di quello che ha fatto, ma almeno un barlume di speranza c'era, infatti adesso non ti dico che è una persona onesta al 100%, ma fa un lavoro onesto e si comporta bene).

Qui manca proprio sto fondamentale, che se fossero due o tre, dici che le mele marce ci sono ovunque, il problema è che adesso i 2 o 3 sono quelli che si rendono conto che ciò è sbagliato e si comportano bene.
infatti la sospensione deve portare a un voto molto basso di condotta e poi al limite alla bocciatura. occorre bocciare di più oggi perchè i ragazzi, e le famiglie soprattutto, devono capire che senza lavoro non si ottiene nulla.

Questi erano già stati sospesi l'anno scorso e bocciati (lo so con certezza perchè mia sorella va nella stessa scuola), arrivati al secondo giorno di scuola già ne avevano combinate abbastanza da farsi espellere :muro:

Fritz!
26-09-2008, 17:00
Questa è una sentenza sacrosanta e sensata.

Ridicoli sono i giornalisti che hanno fatto gli articoletti scandalistici con nessuna attinenza ai fatti.

drakend
26-09-2008, 17:55
Tanto ormai non fa nemmeno paura l'essere espulsi.
Sulla corriera oggi c'erano 3 cinnazzi che si vantavano d'essere stati espulsi dall'ITIS (elencando tutto quello che avevano compiuto, e per alcune cose in un paese normale ci starebbe il riformatorio), ridevano e quanto altro --->:mbe:
Tanta manodopera gratuita per le miniere di carbone.

gabi.2437
26-09-2008, 17:57
Allora, il discorso "note" non ha nè capo nè coda, se si contano le note di classe io ne ho un mucchio :sofico:

Eppoi il "non tollerare" ha ben poco senso, se mi dimentico a casa un libro e mi fanno la nota lol, se l'ho dimenticato l'ho dimenticato, non c'è niente da fare :D