PDA

View Full Version : [Non ne posso veramente più!]incredibili spese internet e telefono...urgono consigli!


plut0ne
24-09-2008, 18:33
Salve a tutti ...:)
allora sarò breve...sono deciso a TAGLIARE le spese internet e telefono...attualmente ho:

-linea telefonica Telecom...con opzione Teleconomy noproblem e Opzione Internazionale

-Tiscali Adsl Flat 4mbit

-in casa 4 cellulari tutti Vodafone con traffici assurdi (un traffico di tipo 100 euro al mese....non ho parole).


L'ultima bolletta arrivata Telecom è stata di 227 EURO (!!)...a cui bisogna aggiungere l'abbonamento Tiscali da 40.52 euro ogni 2 mesi....e in più le spese di cellulari...metto una media di 200 euro AL MESE (!!) anche se TEMO che in totale spendiamo di più...

quindi il totale ogni mese è in media di 350 EURO CIRCA di telefono fisso e mobile e internet.....che è ovviamente una cifra INUMANA :cry:

molti (sennon tutti) penseranno che la mia famiglia è PAZZA a spendere così tanto...ma analizziamo i costi e eventuali problemi:

-ADSL Tiscali...il prezzo è quello...c'è poco da fare...20 euro circa al mese per una 4 mbit flat....vorrei aumentare la velocità visto che viene usata spesso in contamporanea da 3 computer..e spesso questo si fa sentire..
il servizio ultimamente ha lasciato a desiderare (2 guasti...che però sono stati riparati)..la velocità sembra ok...c'è da dire che il P2P lo uso VERAMENTE poco

TELEFONO FISSO::

e qua mi sa che arriveranno parecchie infamate, se guardo l'ultima bolletta ci sono come prezzi fissi:
- canone 24.28 euro (2 mesi)
-opzione internazionale 3.28 euro
-teleconomy no problem: 25 euro

e su questi c'è poco da fare......

invece poi ci sono i prezzi delle telefonate:

-urbane e interurbane sono incluse
-internazionali: una decina di euro
-CELLULARI INTERNAZIONALI: 102 EURO !!!!!
-cellulari: 15 euro (che possono essere benissimo eliminate..ma qualcuno in famiglia continua a chiamare sui cell con telefono di casa :rolleyes: )

e qua apro una parentesi....per motivi lavorativi e familiari in famiglia si chiama spesso (ogni giorno) all'estero...questo o tramite la linea di casa o tramite il cellulare (e per questo si spiegano i conti anche del cell)....
purtroppo NON TROVO UNA SOLUZIONE!!!....avete qualche idea per spendere di meno??Io ho fatto l'opzione internazionale..ma le chiamate a cell internazionali sono NECESSARIE...

e si arriva quindi al prezzo di 229 euro considerando l'IVA :cry:

CELLULARI

I miei genitori per lavoro chiamano tantissimo con i cellulari...praticamente sulle 10-20 chiamate LUNGHE al giorno MINIMO...poi io e mia sorella siamo molto al di sotto...io però nell'ultimo periodo chiamo molto all'estero e quindi spendo un boato...
Abbiamo tutti vodafone..nessun abbonamento...nessuna tariffa particolarmente vantaggiosa....


Ecco la mia DISASTRATA situazione....se penso che spendo 700 EURO ogni 2 mesi SOLO DI COMUNICAZIONE mi viene da spararmi...ogni 2 mesi potrei spararmi un volo intercontinentale....


mi servono veramente dei consigli su come spendere meno..........in tutti i campi..telefonia e internet..per questo ho postato qua per internet...dato che la mia soluzione SAREBBE QUESTA:

-------VODAFONE STATION da 39 euro------

analizzo l'offerta:

-tel urbane e interurbane incluse (no teleconomy a 25 euro.... -25 euro)
- no CANONE (-24 euro ogni 2 mesi)
-internet 7 megabit....NO TISCALI...-20 euro al mese
- CHIAMATE A CELLULARI VODAFONE inclusi(!!!!!!!!) senza scatto alla risposta....ed è questo il punto focale....significa che tra noi ci chiameremmo GRATIS!! e ogni chiamata per lavoro verso un cell vodafone verrebbe fatta da casa...risparmio circa di : 50 euro AL MESE

dato che il telefono di casa NON è voip da quanto mi è stato detto sarebbe una cosa BUONA!

Voi che ne dite??? ho letto il thread su vodafone station e purtroppo non ho letto molte opinioni positive...

Ci sono altri modi per risparmiare??? SOPRATTUTTO per le chiamate verso cellulari all'estero....magaro con il VOIP ma l'adsl tiscali mi sa che non regge!!! e ho provato solo VOIPCHEAP e la qualità è scarsina ....soprattutto via WIFI se devo chiamare da un'altra stanza usando il portatile

Grazie mille per l'aiuto....da parte di tutta la famiglia (soprattutto dal babbo..che paga :cry: )

Marteen1983
24-09-2008, 18:54
Per la Vodafone Station sinceramente attenderei qualche riscontro/test: troppo presto per valutarne la bontà. Inoltre le chiamate ai cellulari sono gratis solo il primo anno e comunque con un limite di tempo piuttosto ridotto; idem le chiamate ai fissi non sono esattamente illimitate, leggi meglio il contratto.

Inoltre se non sei coperto dalla rete UMTS di Vodafone, in attesa dell'ADSL andresti in GPRS, cioè al massimo a 85,6 Kbps. Problema enorme.

Poi, considerato il traffico che fai, beh è davvero arduo dare un consiglio. Bisogna anche sapere se la tua zona è servita dalle reti ULL di Libero, Tiscali e Fastweb.

Infine, per cellulari e chiamate internazionali DA CASA io ti consiglio il provider VoIP Kebu: l'ho consigliato a diversi miei clienti e funziona molto bene. Intanto dai un'occhiata alle tariffe:

http://www.kebu.it/customers/rates.aspx

Riguardo i cellulari io uso 2 schede Vodafone: su una ho Zero Limits, sull'altra una tariffa senza scatto alla risposta da usare per le chiamate rapidi. Con un solo telefono ed una sola SIM è arduo trovare la tariffa ideale, sono chiaramente penalizzanti da una parte tanto quanto vantaggiose dall'altra.

plut0ne
24-09-2008, 19:14
grazie per la risposta....

mmmm come volevasi dimostrare la Vodafone Station è solo un'altra fregatura all'italiana... :muro:

allora c'è poco da fare per internet...mi tengo TISCALI....so che sono servito dalla rete ULL di Tiscali...se questa informazione può servire...

Per le chiamate internazionali e cellulari...ho visto questo KEbu...ho qualche domanda però....è per caso un ennesimo provider stile Betamax?

Io ho usato per mesi Voipcheap e Justvoip in un periodo in cui ho vissuto in Svezia e le chiamate ai numeri fissi e cell italiani avevano una buona/scarsa qualità....GLI STESSI SERVIZI usati dall'italia invece sono ESTREMAMENTE scarsi verso l'estero....invece questa estate dal Giappone Justvoip funzionava molto bene (ma avevo una 40mbit)..........quindi il servizio cmabia notevolmente....

Kebu verso i paesi nordici (Svezia in particolare) sai come funziona...soprattutto su cellulari esteri?? immagino verso i cellulari italiani funzioni abbastanza bene..

Un problema che ho è che sembra che la connessione wifi non sia "abastanza" per il flusso voip...mi sembra strano :doh:

Errik89
24-09-2008, 22:22
Visto che sei coperto da ULL tiscali io ti direi di fare un TISCALI TUTTOINCLUSO così spendi 40€/m di ADSL 8mega + chiamate verso fissa senza limiti e non paghi più il canone telecom (se fai il conto di quanto spendi ora sul fisso per le stesse cose: 15€/m canone + 20€/m adsl + 15€/m teleconomy + 3€/m opz internazionale (cos'è?) = 53€/m, quindi risparmieresti SUBITO 13€/m)

Poi per quanto riguarda le chiamate verso l'estero l'unica soluzione è il VOIP, io ti consiglio di prenderti un adattatore ATA/VOIP tipo il FRITZ! (che tra l'altro fa anche da router adsl/wifi volendo) e usare qualche provider voip SIP (tipo KEBU). La qualità è molto buona perchè il fritz! funziona veramente bene, pensa che l'ho usato con i betamax x un bel po' di tempo e andava benissimo e i betamax hanno una qualità abbastanza scadente.
Altrimenti prendi un telefono compatibile con skype e fai la flat europa che costa mi pare 6€/m (solo verso i fissi!).

Inoltre cerca di evitare chiamate verso i cellulari dal fisso perchè ti spennano (soprattutto se passi a tiscali).

Per i cellulari l'operatore con le tariffe più basse è Wind, però se i tuoi genitori chiamano tanto e fanno chiamate lunghe probabilmente gli conviene fare un abbonamento stile "all inclusive". Di buoni c'è lo zero7 di 3 (che tra l'altro ha i minuti inclusi verso tutta europa!!) che secondo me è il migliore oppure l'all inclusive di wind che costa un po' meno ma da anche molti meno minuti (e solo verso l'italia). Per te e tua sorella invece se non chiamate molto la tariffa super senza scatto di wind è la migliore in circolazione, se poi abbinate le mille opzioni di wind è proprio il top. Altrimenti c'è la wind9 se fate chiamate generalmente lunghe.


P.s.: la vodafone station non è "la solita fregatura all'italiana", ma è semplicemente troppo presto per giudicarla, i prezzi comunque sono ottimi, ma per te che sei coperto da ULL tiscali non ha senso, molto meglio tiscali in ULL!! ;)

Ferdy78
25-09-2008, 09:03
scusa mah non capisco perchè hai adsl con tiscali e poi continui ad avere anche telecom ....

Con telecom adsl (alice) + chiamate puoi fare una specie di tutto incluso (come con infostrada) a 39,90 € al MESE......+ canone Indi 100 € fissi a bimestre

poi se sei coperto da rete infostrada ora come ora c'è una offerta a cui ho aderito (attivato ieri, mandando a F Telecom) tutto incluso per un anno a 23 € al mese...

In merito alle chiamate VERSO I CELL: SI USA IL CELLULARE...da fisso a cell, all'estero poi...SI SA CHE LE CIFRE SONO ALTISSIME.

conviene farsi un abbonamento con l'operatore telefonico mobile.;)

Ferdy78
25-09-2008, 09:06
grazie per la risposta....

mmmm come volevasi dimostrare la Vodafone Station è solo un'altra fregatura all'italiana... :muro:

allora c'è poco da fare per internet...mi tengo TISCALI....so che sono servito dalla rete ULL di Tiscali...se questa informazione può servire...

Per le chiamate internazionali e cellulari...ho visto questo KEbu...ho qualche domanda però....è per caso un ennesimo provider stile Betamax?

Io ho usato per mesi Voipcheap e Justvoip in un periodo in cui ho vissuto in Svezia e le chiamate ai numeri fissi e cell italiani avevano una buona/scarsa qualità....GLI STESSI SERVIZI usati dall'italia invece sono ESTREMAMENTE scarsi verso l'estero....invece questa estate dal Giappone Justvoip funzionava molto bene (ma avevo una 40mbit)..........quindi il servizio cmabia notevolmente....

Kebu verso i paesi nordici (Svezia in particolare) sai come funziona...soprattutto su cellulari esteri?? immagino verso i cellulari italiani funzioni abbastanza bene..

Un problema che ho è che sembra che la connessione wifi non sia "abastanza" per il flusso voip...mi sembra strano :doh:


La vodafone station, non è una fregatura.
Il problema è che al momento la loro adsl si appoggia su quelle tele2, telecom....

Comunque devi cercare di limitare i CELL;) esistono altri mezzi di comunicazione...istant messaging e mail....a buon prezzo mi sembra:D

plut0ne
25-09-2008, 13:39
scusa mah non capisco perchè hai adsl con tiscali e poi continui ad avere anche telecom ....

Con telecom adsl (alice) + chiamate puoi fare una specie di tutto incluso (come con infostrada) a 39,90 € al MESE......+ canone Indi 100 € fissi a bimestre

poi se sei coperto da rete infostrada ora come ora c'è una offerta a cui ho aderito (attivato ieri, mandando a F Telecom) tutto incluso per un anno a 23 € al mese...

In merito alle chiamate VERSO I CELL: SI USA IL CELLULARE...da fisso a cell, all'estero poi...SI SA CHE LE CIFRE SONO ALTISSIME.

conviene farsi un abbonamento con l'operatore telefonico mobile.;)


grazie di tutto a tutti...

mmmm io tengo ancora telecom come operatore telefonico PERCHè HO PAURA di rimanere fregato se metto un'altra compagnia...l'inquilino al piano di sopra ha tolto telecom per mettere tutto tiscali...è successo un guasto e per TRE settimane sono rimasti senza telefono.....si sono arresi e hanno riattivato telecom TEMPO DUE GIORNI...tutto funzionante.... :muro:

io eliminerei telecom SOLO se tiscali NON usasse il VOIP per le telefonate!!...il voip non funza benissimo qua a Firenze...e soprattutto SE SALTA LA LUCE non funzia nulla! :cry: :cry:


per i cellulari...OGGI vado ad attivare TRE abbonamenti con la 3...mandando affanculo la vodafone :Puke: ....con 49 euro al mese su ogni cell ho chiamate infinite a TUTTI(anche cell esteri)

Marteen1983
25-09-2008, 15:43
per i cellulari...OGGI vado ad attivare TRE abbonamenti con la 3...mandando affanculo la vodafone :Puke: ....con 49 euro al mese su ogni cell ho chiamate infinite a TUTTI(anche cell esteri)

La concessione governativa per gli abbonamenti cellulari è inclusa? :muro:

PS Infostrada in ULL va molto bene, prendila in considerazione! Ho amici con la 20 Mega in ADSL2+, la consiglierei a tutti...purché non si abiti troppo lontani dalla centrale o con linee problematiche e abbinata ad un OTTIMO router.

Errik89
25-09-2008, 17:43
La concessione governativa per gli abbonamenti cellulari è inclusa? :muro:

PS Infostrada in ULL va molto bene, prendila in considerazione! Ho amici con la 20 Mega in ADSL2+, la consiglierei a tutti...purché non si abiti troppo lontani dalla centrale o con linee problematiche e abbinata ad un OTTIMO router.
si c'è la promozione e comunque sono 5€/m in + male che vada che su 50€ di canone mensile sono praticamente ininfluenti.

@plut0ne
A sto punto ti conviene eliminare qualsiasi offerta sul fisso per le telefonate e fai tutto dal mobile e passi a tiscali voce 8mega -> 30€/m per la 8mega (delle chiamate anche se sono in voip cosa te ne frega se chiami con 3?!) senza canone telecom.
Direi che con 180€/m sei a posto... ;)
Ricordati che con gli abbonamenti 3 hai anche internet incluso, 50mb al giorno per ogni abbonamento a 7,2mb in HSDPA!

plut0ne
26-09-2008, 16:16
grandissimi vi amo :ave: :ave: :ave: :cry: