PDA

View Full Version : JEDEC assorbe alcuni assets di MultiMediaCard Association


Redazione di Hardware Upg
24-09-2008, 17:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/jedec-assorbe-alcuni-assets-di-multimediacard-association_26612.html

JEDEC Solid State Technology Association ha annunciato l'assorbimento di alcuni assets di MultiMediaCard Association al fine di migliorare le attuali specifiche delle memorie embedded e di supportarne lo sviluppo futuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

StyleB
24-09-2008, 17:44
e-MMC e miCARD.... mai manco sentite nominare... che roba sono? qualcosa le usa? o.0

MaxArt
24-09-2008, 18:36
Ma esistono ancora le MultiMediaCard? Per quanto ancora non soccomberanno definitivamente alle SD?

DKDIB
24-09-2008, 20:57
L'unica che aveva puntato qualcosina sulla nuova ondata di MMC e' stata Nokia, salvo poi rinsavirsi e tornare anche lei sul formato SD.

Per leggerle su PC/photoframe/lettori ottici non ci sono problemi, pero' costavano piu' delle tradizionali miniSD/microSD a causa dei volumi di produzione ridotti (e forse anche delle licenze).

Ormai anche Sony, grazie alla partnership con SanDisk, produce da tempo cellulari in grado di leggere le microSD e schede di memoria (le M2) compatibili con i lettori di SD.

peppepz
24-09-2008, 22:01
Le SD sono compatibili con le MMC, quindi non fa niente se le MMC rimangono ancora un po' in circolazione, in quanto si possono inserire nei lettori per SD.

DKDIB, sei sicuro che le M2 siano compatibili con i lettori SD? Non mi pare che sia cosi.

ionet
24-09-2008, 22:19
L'unica che aveva puntato qualcosina sulla nuova ondata di MMC e' stata Nokia, salvo poi rinsavirsi e tornare anche lei sul formato SD.

Per leggerle su PC/photoframe/lettori ottici non ci sono problemi, pero' costavano piu' delle tradizionali miniSD/microSD a causa dei volumi di produzione ridotti (e forse anche delle licenze).

Ormai anche Sony, grazie alla partnership con SanDisk, produce da tempo cellulari in grado di leggere le microSD e schede di memoria (le M2) compatibili con i lettori di SD.

si come si suol dire,alla fine ne rimarra' soltanto uno

ma tutte le volte che c'e' da creare uno standard,stranamente non si mettono mai d'accordo,ovviamente sempre con la speranza di imporre quello proprio per campare di rendita con le royalty

cosi' facendo ci rimettono molte piu' risorse e rallentano il mercato,quindi ci guadagnano pure meno

l'ultima guerra,brd vs hd-dvd,Sony crede di averla vinta,ma la verita' e' sotto gli occhi di tutti:asd:

frankie
25-09-2008, 08:37
Io ho una RS-MMC nel cellulare attuale, da soli 1GB, la 2 era improponibile come prezzi, le equivalenti mini e micro SD erano alla metà del prezzo.

Sulle fotocamere ho CF sia per la compatta che per la reflex.
Anzi reflex canon così posso scambiare obiettivi con quella a pellicola e batteria e memoria con la compatta.

Questo perchè c'è UN SOLO STANDARD!!! poi ovvio sono arrrivate le SD più piccole ma esistono anche gli adattatori.

PS irene ha un pda con micro SD...