PDA

View Full Version : Un'azione legale per il DRM di Spore


Redazione di Hardware Upg
24-09-2008, 17:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/un-azione-legale-per-il-drm-di-spore_26614.html

Electronic Arts viene accusata per via del gestore dei diritti digitali (DRM) di Spore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
24-09-2008, 17:25
io farei un azione legale per conto di chi ha comperato quel gioco a 50 euro :D
saranno stati almeno 8/10 a chiedere dove fosse il multiplayer :asd:

Xile
24-09-2008, 17:32
Esagerati!!!

StyleB
24-09-2008, 17:42
sconvolgente.... 0.0

capitan_crasy
24-09-2008, 17:53
Dovrebbero smetterla di penalizzare chi compra il software originale...

romeop
24-09-2008, 18:19
solo tre installazioni?.... SCAFFALE !!!!!!

Mafio
24-09-2008, 18:21
solo tre installazioni?.... SCAFFALE !!!!!!

quoto

kralin
24-09-2008, 18:28
originale tradurre "class action"...
quando capiranno le software house che i soldi per la protezione antipirateria è meglio risparmiarli e far cassa?

magilvia
24-09-2008, 18:28
Infatti sono protezioni assurde: ma quando ci arriveranno, quei geni, a capire che le protezioni rompono solo i clienti paganti mentre danno un motivo di sentirsi "più furbi" e quindi appagamento a quelli che non lo sono ???

×§ñåkê×
24-09-2008, 18:34
ma a che scopo tutte queste protezioni? impedire la pirateria? patetici...

pensassero a usare i soldi che spendono, per implementare questi insulsi sistemi di sicurezza, per abbassare il prezzo del gioco... ma poi, non si rendono conto che con tutti questi casini assurdi, anche l'utente più onesto si sentirebbe un tantino preso per il c@@o? guardiamo invece quelli che i giochi li scaricano, non spendono nulla, non devono neanche uscire di casa, e sopratutto non hanno securom, e drm tra le @@... e poi si lamentano se c'è la pirateria...

zuLunis
24-09-2008, 18:37
E secondo voi, un utente normale, non un utonto, che legge una cosa del genere, è più invogliato a comprare il gioco originale? Ma se dovessi giocarci io a questo punto lo scaricherei dal mulo di corsa solo solo per fare una pernacchia alla EA e a chi l'ha comprato originale!
SecuRom o non SecuRom.. tutto si crakka, quindi è inutile che continuano a perderci tempo.... non lo capiranno mai! MAI!

BioShock per PC è stato uno dei giochi più iperprotetti che mai, ma guardate che fine ha fatto... nessuno l'ha comprato originale perchè dava mille e mille problemi, quando scaricandolo ci si mettono 2 minuti contati ad installarlo e si risparmia tanta ma tanta bile...

ghiltanas
24-09-2008, 18:44
originale tradurre "class action"...
quando capiranno le software house che i soldi per la protezione antipirateria è meglio risparmiarli e far cassa?

nn la capiranno mai :muro:

Joxer
24-09-2008, 18:57
Io non capisco come si possa essere arrivati a questo punto sia da parte dei consumatori che della EA. I consumatori possono tranquillamente mettere la crack che elimina il problema del drm e soci mentre, la EA una volta che il gioco è stato crackato poteva tranquillamente togliere questa protezione con una patch visto che ormai è diventata inutile.

riazzituoi
24-09-2008, 19:07
.

toretto337
24-09-2008, 19:31
ma soprattutto perchè in italia deve costare 55euro e in america 45 dollari?? quando si decideranno a vendere giochi appena usciti a max 30€, allora vedranno salire la domanda di acquisto..nn sono le protezioni "anti-pirateria" la strada per combattere la pirateria..

Danji
24-09-2008, 19:47
utilizzano questa protezione per limitare anche il mercato dell'usato :muro:.

Esatto! Le protezioni non servono per i downloader incalliti (ea SA' che il crack spesso esce prima della distribuzione nei negozi e che chi vuole lo crakka cmq), ma per intimidire "l'utonto" alla copia e alla rivendita del gioco stesso...

Si diceva che una "certa casa" aveva chiesto alla release scene "il piacere" di non diffondere subito il crack...

Un'altra ha distribuito come patch l'eseguibile di un noto gruppo di cracker.
Insomma, credo che le protezioni servano solo per garantirle una certa vendita...

marco_djh
24-09-2008, 19:49
Bah...

matteo1
24-09-2008, 19:53
http://www.shacknews.com/onearticle.x/54883

garrettONE
24-09-2008, 19:57
ma soprattutto perchè in italia deve costare 55euro e in america 45 dollari?? quando si decideranno a vendere giochi appena usciti a max 30€, allora vedranno salire la domanda di aquisto..nn sono le protezioni "anti-pirateria" la strada per combattere la pirateria..


Giustissimo, la maniera piu semplice e furba e' ridurre i costi dei giochi, a quasi tutti piacerebbe avere la propria scatolina con il manualetto e ammennicoli vari, basterebbe che facessero prezzi piu bassi invece che protezioni assurde e invasive che ovviamente allontanano il pubblico; figuriamoci se mi compro un gioco che posso reinstallare solo 3 volte -.- ma che cretinate.
E invece che far pagare meno il gioco si mettono a spendere soldi/tempo a fare ste fesserie e ovviamente a dover aumentare il prezzo a causa di tutto il tempo che ci mettono (peraltro inutile) :doh:.
Ci manca solo che facciano una chiave hardware per i giochi e siamo apposto :fagiano:.

XmontyX
24-09-2008, 20:00
ma soprattutto perchè in italia deve costare 55euro e in america 45 dollari?? quando si decideranno a vendere giochi appena usciti a max 30€, allora vedranno salire la domanda di aquisto..nn sono le protezioni "anti-pirateria" la strada per combattere la pirateria..

MEGAQUOTONE

utilizzano questa protezione per limitare anche il mercato dell'usato :muro:

già sfortunatamente è anche questo..., beh ma è ovvio, loro così ci guadagnano di più :doh:

wolverine
24-09-2008, 20:11
Già ultimamente c'ho meno voglia di giocare e comprare giochi.. con ste protezioni del casso mi sta passando del tutto.. :doh: :mbe:

schumifun
24-09-2008, 20:47
assurdo, tralasciando quello ke ha detto toretto(giustissimo), ke i giochi costano troppo e ke per eliminare la pirateria servono costi piu bassi, non capiscono che limitare le installazioni a 3 volte, è un reato???
in teoria un bene non dovrebbe avere limiti di "uso", io ad esempio formatto spesso per tenere in ordine il so, e quindi ke faccio, dopo 3 mesi devo buttare il gioco???
Ma poi oggi come oggi ki ha la possibilità di spendere 1000 euro per un pc, 100 per un so, 50 per un antivirus, 50 per ogni gioco, ma ke credono ke i soldi escono dal:ciapet:

biffuz
24-09-2008, 20:51
Io Spore Galactic Edition l'ho comprato perché ritengo che se lo meriti, ma installarlo così com'è non ci penso nemmeno...
Mi ricorda SimCity Societies: voleva che riavviassi il computer perché avevo usato Process Explorer prima di avviarlo :muro: craccato subito, e comunque era penoso (meno male che era un regalo).

MiKeLezZ
24-09-2008, 20:53
io farei un azione legale per conto di chi ha comperato quel gioco a 50 euro :D
saranno stati almeno 8/10 a chiedere dove fosse il multiplayer :asd:perchè, il gioco invece ce stà? :(

Kasanova
24-09-2008, 21:21
A me problemi grossi non me ne sta dando, ma non sapevo minimamente che si potesso copiare solo 3 volte.
Ho fatto il pc nuovo da poco, quindi format in vista non ne vedo, ma installa il gioco sul portatile e metti che esplode il raid nel fisso (e vai di toccata di balle), ecco fatte le 3 installazioni. Abbastanza patetica questa cosa da parte di EA.

Lieve OT: A me il gioco non dispiace, un pò ripetitivo, ma la fase spaziale è veramente molto vasta.

superbau
24-09-2008, 21:25
patetici, sicuro così alimentano soltanto la pirateria... anche pk penso che la versione "piratata" nn abbia questi controlli... uno anche se volenteroso di prenderselo originale, a sentir ste cose... e poi.. dai.. diciamocela tutta... fa un po schifo sto gioco... è per bambini sotto gli otti anni.. ha una giocabilità un plattform... nn sarà sto gran gestional strategico sto gioco... che è la possibilità di crearsi i mostriciattoli di pongo??? prendetevi organica3d e ne fati di + belli .....

toretto337
24-09-2008, 22:11
patetici, sicuro così alimentano soltanto la pirateria... anche pk penso che la versione "piratata" nn abbia questi controlli... uno anche se volenteroso di prenderselo originale, a sentir ste cose... e poi.. dai.. diciamocela tutta... fa un po schifo sto gioco... è per bambini sotto gli otti anni.. ha una giocabilità un plattform... nn sarà sto gran gestional strategico sto gioco... che è la possibilità di crearsi i mostriciattoli di pongo??? prendetevi organica3d e ne fati di + belli .....

sul fatto che sia così brutto nn sono d'accordo..si, è abbastanza stupido e tecnicamente nn eccelle..però, se pur per poche ore, è divertente da giocare..ed questa deve essere la caratteristica fondamentale di un gioco, deve far divertire! La maggior parte dei giochi che escono adesso, sono il risultato di una estenuante ricerca della perfezione grafica...

Hador
24-09-2008, 22:45
il problema è che securom è un cazzo di trojan, senza contare che io il gioco lo ho originale ma non parte, devo utilizzare un crack per bypassare securom o crasha miseramente al desktop (googlato ed è un problema comune... fatto segnalazione, mi han risposto tipo "prova ad aggiornare i driver o a chiudere i programmi in background)

demon77
24-09-2008, 22:52
boh.. io ste cose non le capisco.. come i DRM per gli mp3!

vuoi spore a ufo?
te lo scarichi dal mulo, ci metti la crack che esce puntuale il giorno dopo che è uscito il gioco e ci giochi in eterno.

vuoi spore originale?
lo compri, lo paghi e sei penalizzato e limitato...

bravi, così sì che si blocca la pirateria!

CaFFeiNe
25-09-2008, 00:00
a me è capitata una cosa assurda, non riguarda le protezioni ma ti da' da pensare
volevo acquistare diablo 2, dato che per l'usato non sapro' mai se la cd key va... ho pensato di prenderlo nuovo...

cercando un po' in giro, scopro il prezzo migliore da multipRayer a 14€(D2+LOD)
pero' penso che cmq ci voglia un po'

IDEA IL DIGITAL DOWNLOAD, COSI' POSSO AVERLO SUBITO DAL SITO DELLA BLIZZARD STESSA

tutto gasato vado...

e scopro che la blizzard ti vende diablo2 a 19$ e lod a 19$
cioe 38$ per un gioco e un espansione usciti quasi 10 anni fa, che io comprai originale a suo tempo pagandolo circa 60k 70k lire.... mi troverei a pagarlo oggi nel 2008 dopo quasi 10 anni...lo stesso che li ho pagati allora? (38$ equivalgono piu' o meno a 50k lire di allora)

ma veramente so pazze ste software house? perchè in digital download non mi metti il gold pack economico... tanto piu' che in digital non mi dai scatola, dvd, manuale etc....

questi so scemi ;)e per fortuna loro i giochi online non sono crackabili....

ThePunisher
25-09-2008, 07:57
a me è capitata una cosa assurda, non riguarda le protezioni ma ti da' da pensare
volevo acquistare diablo 2, dato che per l'usato non sapro' mai se la cd key va... ho pensato di prenderlo nuovo...

cercando un po' in giro, scopro il prezzo migliore da multipRayer a 14€(D2+LOD)
pero' penso che cmq ci voglia un po'

IDEA IL DIGITAL DOWNLOAD, COSI' POSSO AVERLO SUBITO DAL SITO DELLA BLIZZARD STESSA

tutto gasato vado...

e scopro che la blizzard ti vende diablo2 a 19$ e lod a 19$
cioe 38$ per un gioco e un espansione usciti quasi 10 anni fa, che io comprai originale a suo tempo pagandolo circa 60k 70k lire.... mi troverei a pagarlo oggi nel 2008 dopo quasi 10 anni...lo stesso che li ho pagati allora? (38$ equivalgono piu' o meno a 50k lire di allora)

ma veramente so pazze ste software house? perchè in digital download non mi metti il gold pack economico... tanto piu' che in digital non mi dai scatola, dvd, manuale etc....

questi so scemi ;)e per fortuna loro i giochi online non sono crackabili....

E' un pò OT ma dà da pensare... vedi anche i prezzi di Steam che cambiano da Stato a Stato (CoD4 costa ancora 69,99$ e Bioshock 54,99$ in Italia LOL).

Per quanto riguarda Spore mi stupisce che dopo Bioshock ancora utilizzino e implementino protezioni simili. Se non sbaglio quella di Bioshock era stata dichiarata ILLEGALE e nonostante tutto a quanto pare le software house possono bellamente fregarsene.

In ogni caso non sanno che non fanno altro che incentivare altra pirateria ed è il minimo direi.

Hador
25-09-2008, 08:04
si ma almeno bioshock era scaricabile da steam col "contratto" steam, questo se vuoi lo prendi dall'ea download manager, dove ti fanno pagare se vuoi poterlo riscaricare in un futuro -_-

StyleB
25-09-2008, 08:21
ma dai... che stan cadendo nel ridicolo le games houses.... metton protezioni assurde crakkabili al 100% su giochi che oramai son fatti non male peggio... 100% grafica 10% gameplay con coinvolgimento zero e tempi di gioco di una settimana ad un ora al giorno (apparte qualche caso tipo oblivion, vampire, ecc) fornendoteli in confezzioni a dir poco di mer@a (chi non si ricorda i vecchi scatolotti pieni di cianfrusaglie manualoni ultra illustrati e posters) e se vuoi un surplus ci molli il doppio (vedi bioshock... la scatola con il bigdaddy suonava 30euro e + della normale)... come playes mi sento preso per i benemeriti fondelli!!!!!! e mi verrebbe quasi da dire W LA PIRATERIA... non fosse che preferisco ancora il caro e vecchio dvd o cd di install tra le mani al posto di un .RAR.......

ThePunisher
25-09-2008, 08:44
ma dai... che stan cadendo nel ridicolo le games houses.... metton protezioni assurde crakkabili al 100% su giochi che oramai son fatti non male peggio... 100% grafica 10% gameplay con coinvolgimento zero e tempi di gioco di una settimana ad un ora al giorno (apparte qualche caso tipo oblivion, vampire, ecc) fornendoteli in confezzioni a dir poco di mer@a (chi non si ricorda i vecchi scatolotti pieni di cianfrusaglie manualoni ultra illustrati e posters) e se vuoi un surplus ci molli il doppio (vedi bioshock... la scatola con il bigdaddy suonava 30euro e + della normale)... come playes mi sento preso per i benemeriti fondelli!!!!!! e mi verrebbe quasi da dire W LA PIRATERIA... non fosse che preferisco ancora il caro e vecchio dvd o cd di install tra le mani al posto di un .RAR.......

Sì e che non hai menzionato i problemi tecnici dei giochi "moderni".

hedgefox
25-09-2008, 08:46
Non è tanto per la pirateria, quanto per bloccare il mercato di compra-vendita di software tra utenti.

Es. io compro il gioco, mi fa schifo, lo voglio rivendere su Internet (es. E-bay), non posso perchè nessuno mi comprerebbe un gioco dove ci sono 2 installazioni (0, nel caso peggiore).
Non posso neanche prestarlo agli amici se no userei una delle mie preziose licenze.

In questo caso, 2 utenti provano il gioco ma solo 1 paga. Non è pirateria, ma da fastidio lo stesso a EA evidentemente.

Mi preoccupa comunque il fatto che alcuni ancora non sapevano di questa limitazione del gioco... Tanto per chiarire la stessa limitazione l'avranno anche Red Alert 3 e Crysis: Warhead

waterball
25-09-2008, 08:51
crysis warhead ha la securom che si...
tuttavia,istallazioni illimitate,nessun bisogno del disco nel drive...
l'unico controllo che fa è se l'istallazione viene fatta prima dell'uscita del gioco...BASTA!
cosi è fattibile...no quella porcheria di spore

tarun
25-09-2008, 08:59
secondo me un'alternativa alle varie protezioni consiste nello sviluppare contenuti extra da scaricare previa autenticazione del software originale .
Comunque l'idea di EA di richiedere l'autenticazione del software ogni 10gg non mi sembrava malvagia e sicuramente meglio della limitazione delle installazioni che trovo proprio insopportabile e non comprerò SPORE originale proprio per quello ne lo regalero ad amici!

Cionno
25-09-2008, 09:41
oblivion non ha insegnato nulla... che tristezz

alexanyone
25-09-2008, 09:58
Per Caffeine:
Diablo 2 io l'ho pagato nella versione con espansione a 7.9 euro nuovo circa tre anni fa in un noto negozio di videogame. Oggigiorno la stessa versione viene venduta a quasi il doppio del prezzo nello stesso negozio e in tutti gli altri rivenditori...Comunque io i giochi ormai li compro originali solo se costano meno di 30 euro o li prendo usati.Su questo voglio fare un elogio alla Crytec che ha fatto uscire C warhead a prezzo ridotto, e anche se pieno di bug(quale gioco non lo è appena uscito?) è molto più fluido del predecessore e il settaggio enthusiast su xp è veramente figo.Ah per giocare a Dark Messiah regolarmente comprato ho dovuto scaricare la crack dal mulo.Sic!

schwalbe
25-09-2008, 10:02
Strano che nessuno legga le Eula...
Il 99% dei game, come buona parte dei DVD video, c'è scritto che si acquista il diritto a giocare/vedere, e tale rimane, per cui è proibito il noleggio, il prestito e la rivendita. E quasi sempre è permessa 1 sola installazione per volta.

Ste protezioni rompon le scatole solo agli "originalisti", ma capisco anche il punto di vista delle SH e il fatto che il game per PC sta morendo.
E non dite che si risolverebbe il problema calando il prezzo: la maggior parte vuole spendere 0 per giochi, canzoni e film.
Ci son giochi a pochi euro allegati a riviste, ma le domande son sempre quelle "L'hai comprato? Me lo copi?"

hedgefox
25-09-2008, 10:43
X schwalbe:

Il mese scorso, GMC ha messo in vendita Warhammer 40K: Dark Crusade e Warhammer 40K: Dawn of war nell'edizione budget.

Non sono poche le persone che hanno comprato la rivista in DUPLICE copia per ottenere entrambi i giochi originali. Questo sicuramente avrà alimentato anche le vedite del nuovo uscito Soulstorm e chissà anche della vecchia espansione Winter Assault

Basta solo scegliere i giochi giusti da allegare :P spesso mi sono trovato dei doppioni che non ho potuto fare a meno di comprare. Se il gioco da il meglio da se in multiplayer (vedi per l'appunto DoW), quindi difficile da copiare per goderlo appieno, l'utente medio non stà a chiedere al cuggino se glielo copia ma se lo prende per giocarci con lui online.

Le software house vogliono tornare a vendere? Che inizino a mettere valori aggiunti ai loro giochi per premiare i loro clienti!

schumifun
25-09-2008, 11:04
Strano che nessuno legga le Eula...
Il 99% dei game, come buona parte dei DVD video, c'è scritto che si acquista il diritto a giocare/vedere, e tale rimane, per cui è proibito il noleggio, il prestito e la rivendita. E quasi sempre è permessa 1 sola installazione per volta.

Ste protezioni rompon le scatole solo agli "originalisti", ma capisco anche il punto di vista delle SH e il fatto che il game per PC sta morendo.
E non dite che si risolverebbe il problema calando il prezzo: la maggior parte vuole spendere 0 per giochi, canzoni e film.
Ci son giochi a pochi euro allegati a riviste, ma le domande son sempre quelle "L'hai comprato? Me lo copi?"

Sinceramente se io pago 60 euro un gioco, non permetto al mio amico di copiarlo, stai sicuro....
puo essere ki vuoi tu, ma spendere 60 euro cosi per me non sono spiccioli, inoltre, per il discorso dei diritti, se io acquisto un bene, ho il diritto anke di bruciarlo se voglio, lo posso regalare e prestare quanto voglio, per esempio
se tu dici ke è proibito il prestito, in teoria non puoi neanke guardare un film in compagni degli amici, perke anke loro stanno usufruendo di un tuo bene...
io lo posso vendere un mio bene, e nessuno puo impedirlo, quindi queste limitazioni delle installazione , sono fuori legge, perke io non ho il diritto di " godere e disporre" di un bene per quanto voglio, fino alal fine del bene( se è consumabile)

Wildman
25-09-2008, 11:06
Strano che nessuno legga le Eula...
Il 99% dei game, come buona parte dei DVD video, c'è scritto che si acquista il diritto a giocare/vedere, e tale rimane, per cui è proibito il noleggio, il prestito e la rivendita. E quasi sempre è permessa 1 sola installazione per volta.


Le EULA sono regole che mette la sw house per il suo tornaconto e basta, l'utente non ha scelta, se vuole giocare deve accettarle. Come accade con i gestori di gas luce e telefono.
Invece di dire "c'era scritto" bisognerebbe che qualcuno vigilasse su queste regole.
A me non interessa cosa c'è scritto, quando mi compro qualcosa pagandolo profumatamente ci faccio cosa mi pare.
In pratica la stessa cosa vale per i cd musicali, secondo queste licenze se io mi compro un cd e mia sorella vuole ascoltarlo contemporaneamente nella stanza accanto se ne deve comprare un altro.
Ma daiii!! :Prrr:

riazzituoi
25-09-2008, 11:16
.

ThePunisher
25-09-2008, 11:35
piccolo particolare: l'EULA non ha valore legale

Beh il contratto ha forza di legge tra le parti, salvo vizi di legalità.

Negadrive
25-09-2008, 11:47
ma dai... che stan cadendo nel ridicolo le games houses.... metton protezioni assurde crakkabili al 100% su giochi che oramai son fatti non male peggio... 100% grafica 10% gameplay con coinvolgimento zero e tempi di gioco di una settimana ad un ora al giorno (apparte qualche caso tipo oblivion, vampire, ecc) fornendoteli in confezzioni a dir poco di mer@a (chi non si ricorda i vecchi scatolotti pieni di cianfrusaglie manualoni ultra illustrati e posters) e se vuoi un surplus ci molli il doppio (vedi bioshock... la scatola con il bigdaddy suonava 30euro e + della normale)... come playes mi sento preso per i benemeriti fondelli!!!!!! e mi verrebbe quasi da dire W LA PIRATERIA... non fosse che preferisco ancora il caro e vecchio dvd o cd di install tra le mani al posto di un .RAR.......

Molto spesso è così, purtroppo. Spore Galactic Edition però viene venduto proprio con un scatolotto contenente:
- manualetto illustrato a colori di 100 pagine,
- un libretto di oltre 120 pagine di illustrazioni e schizzi ("L'arte di Spore")
- un poster (anche se non è molto grande)
- due DVD video extra, di cui uno targato National Geographic

Ed è pure un gioco che, una volta tanto, punta più sul gameplay che la graficona e gli effetti. Nel gameplay però, come temevo, hanno cercato di mettere troppa carne sul fuoco, tanti elementi, di cui nessuno sviluppato moltissimo. La fase cellula è un breve arcade abbastanza carino, col + di essere un po' creativo, ma appunto è breve e, per i miei gusti, avrei preferito che l'avessero sviluppata di più (mi viene in mente Evo dello SNES). La fase creatura è forse la più creativa ed è divertente vedere le proprie creazioni interagire con l'ambiente e altre creature, ma questa interazione diventa presto ripetitiva, così come la ricerca di parti, anche se guardando meglio, c'è qualche sorpresa. La fase tribale non dura molto, contiene delle belle idee, ma anche qui l'impressione è che sia un po' scarna, anche se in modalità difficile va un poco meglio. La fase civiltà non è nemmeno lontanamente paragonabile a Civilization, naturalmente.
Il punto però è che queste brevi fasi vanno più intese come una sorta di tutorial o introduzione, dove ad ogni fase vengono introdotti man mano i concetti del gioco e in cui si definiscono inoltre le caratteristiche della propria specie e le sue particolari capacità. Sicuramente avranno voluto fare una cosa più leggera, limando molto; tra l'altro all'inizio sembrava che ci dovesse pure essere una fase molecolare e una simile a Sim City.
Così poi si arriva ad iniziare a giocare al gioco vero e proprio, nella vastissima galassia, in tempi accettabili.

Anche il modellatore integrato, pur non avendo mai visto nulla del genere in nessun gioco, è molto semplice e divertente da usare. Qualcuno suggeriva di divertirsi piuttosto direttamente con modellatori 3D e posso capirlo. Nel libretto illustrato di Spore ci sono immagini della prima versione del Creature Creator ed era molto più complesso. Riporto: "Pur essendo molto potente, la prima versione del Creature Creator richiedeva un grafico ben addestrato per produrre i migliori risultati". Chiaramente volevano fare un gioco per tutti, non per esperti modellatori, e forse gli esperti modellatori non avrebbero gradito uno strategico alla Civilization o Europa Universalis, né un gioco in stile Elite e così via. Putroppo, appunto, volendo mettere insieme molte cose, il risultato è stato: molte cose semplificate.

Penso che l'idea di mettere insieme davvero Simearth, Simcity, Populus, Civilization, Europa Universalis, magari anche Buzz Aldrin Race into Space, Elite e così via per creare il Gioco Epico Definitivo, sarebbe una figata incredibile, ma "forse" è utopistico.
Comunque il risultato non è male. Forse sarebbe bello se facessero espansioni per ogni fase per renderle ognuna come un gioco intero, per chi volesse.

Tornando al tema della notizia, concordo con chi diceva che questa protezione osteggia, più che la pirateria, il mercato delle rivendite & Co. Comunque una seccatura, a dir poco. E se volessi rigiocarci fra qualche anno e reinstallarlo, ma le mie installazioni sono finite?

riazzituoi
25-09-2008, 11:48
.

ThePunisher
25-09-2008, 11:50
il perfezionamento del contratto è già avvenuto, quando ho pagato il bene, (contratto di compravendita).

tutte ciò che avviene dopo, come le limitazioni che scrivono sull'eula, non hanno valore legale.

Tu con l'installazione sottoscrivi anche l'EULA.

http://it.wikipedia.org/wiki/EULA

riazzituoi
25-09-2008, 11:52
.

ThePunisher
25-09-2008, 12:08
si ma questo avviene dopo il perfezionamento del contratto di compravendita.

L'eula non è prevista nel codice civile, ergo non ha valore legale.

Per me ti stai confondendo... il contratto di compravendita è una cosa... l'EULA un'altra (anzi, UN ALTRO CONTRATTO PROPRIO)... tu puoi comprare il software e lasciarlo lì e non sottoscrivi mai l'EULA, ma nel momento in cui tu installi il software accetti e sottoscrivi l'EULA che ha forza di legge tra fornitore di software e te consumatore, questo salvo non deroghi il codice civile, ma al pari di qualsiasi altro contratto atipico.

CoreDump
25-09-2008, 12:15
E inutile nn impareranno mai putroppo, nn hanno ancora capito che qualsiasi protezione facciano verrà prima o poi bypassata,
le protezioni esistono dall'era dell'infomatica e da allora che vengono regolarmente craccate, la pirateria e sempre esistita
dallo speddos del c64 passando dall'xcopy dell'amiga, certo nn e giusto ma nn e giusto nemmeno che chi scarichera il gioco nn
avrà nessun problema, chi lo comprerà originale invece dovrà bestemmiare in aramaico antico, sarà limitato nel numero
delle installazioni o peggio ancora si ritroverà il computer instabile come e successo a me con quella merda dello starforce,
nn hanno ancora capito che un gioco se vale vende lo stesso anche senza protezioni e oblivion ne è un esempio lampante
e che se nn vende e perche la gente nn ha 70 euro da sganciare per un gioco mediocre che dura 4 ore, che ti rompe le palle
per installarlo e ti infetta pure il pc, my two cent ;)

Wildman
25-09-2008, 12:24
Per me ti stai confondendo... il contratto di compravendita è una cosa... l'EULA un'altra (anzi, UN ALTRO CONTRATTO PROPRIO)... tu puoi comprare il software e lasciarlo lì e non sottoscrivi mai l'EULA, ma nel momento in cui tu installi il software accetti e sottoscrivi l'EULA che ha forza di legge tra fornitore di software e te consumatore, questo salvo non deroghi il codice civile, ma al pari di qualsiasi altro contratto atipico.

Ok però allora se non accetto l'eula dovrei avere anche il diritto di rivendere il gioco. E' un vizio di forma.

ThePunisher
25-09-2008, 12:36
Ok però allora se non accetto l'eula dovrei avere anche il diritto di rivendere il gioco. E' un vizio di forma.

No, non è affatto un vizio di forma e tu il diritto di rivendere il gioco ce l'hai ovviamente se non accetti l'EULA (e quindi non l'hai installato).

schumifun
25-09-2008, 12:41
infatti se il gioco non lo isntalli lo puoi vendere...
perke in questo modo non usufruiscono due persone dello stesso bene

riazzituoi
25-09-2008, 13:15
.

schwalbe
25-09-2008, 13:38
Le software house vogliono tornare a vendere? Che inizino a mettere valori aggiunti ai loro giochi per premiare i loro clienti!

Su questo son d’accordissimo!
Era una gioia, dopo aver acquistato un gioco, ma anche un software, aver fra le mani un, almeno, bel corposo manuale! Spesso c’era anche la tavola dei comandi e a volte le mascherine per la tastiera.
Adesso hai una bella scatola, se non è direttamente la custodia del DVD, col CD/DVD… e basta!
Che differenza c’è con la eMule Edition?


Sinceramente se io pago 60 euro un gioco, non permetto al mio amico di copiarlo, stai sicuro....
Questo anch’io… ma parlavo di giochi allegati alle riviste dai 4 agli 8 euro!
Sgancia quei soldi, pidocchio, che cambi cellulare ogni 6 mesi!


per il discorso dei diritti, se io acquisto un bene, ho il diritto anke di bruciarlo se voglio, lo posso regalare e prestare quanto voglio, per esempio
A me non interessa cosa c'è scritto, quando mi compro qualcosa pagandolo profumatamente ci faccio cosa mi pare.

Certo. Ma per il software (tutto, compreso anche audio e video), normalmente non lo si compra, si acquista invece la licenza d’uso, ovvero il diritto all’uso, alla visione e all’ascolto.


se tu dici ke è proibito il prestito, in teoria non puoi neanke guardare un film in compagni degli amici, perke anke loro stanno usufruendo di un tuo bene...
In pratica la stessa cosa vale per i cd musicali, secondo queste licenze se io mi compro un cd e mia sorella vuole ascoltarlo contemporaneamente nella stanza accanto se ne deve comprare un altro.
Ma daiii!! :Prrr:


Non sono io a dirlo, ma loro, che stanno proteggendo i loro interessi!
Comunque su alcuni CD/DVD c’è scritto il numero massimo di amici che possono ascoltare/vedere in contemporanea a te, che quantifica la fruizione da domestica a pubblica!
Leggetele le Eula o i disclaimer: a volte fan ridere! :D


Invece di dire "c'era scritto" bisognerebbe che qualcuno vigilasse su queste regole.

Su questo son d’accordo per un motivo. Le maggiori SH se perdi, danneggi o ti viene rubato un software pagando solo il supporto e movimentazione, te lo rimandano, appunto perché hai comprato la licenza d’uso e non l’HW di supporto o il SW.
Invece film e musica no. Questi qua tengono i piedi da tutte due la parti. Ovvero hai comprato l’’HW, ma paghi per l’uso. O è la prima o la seconda! Perché se ho pagato l’HW posso rivenderlo o noleggiarlo (al limite perdo la garanzia), se no me lo devi ridare se non mi funzia!

ThePunisher
25-09-2008, 13:51
l'eula ha valore solo nel momento in cui viene presentata e accettata prima del perfezionamento del contratto di compravendita, altrimenti non ha valore.
Quindi nel momento dell'acquisto mi devono far presente tutte le limitazioni.

Se io vado in un negozio e compro una macchinetta per fare il caffè, poi torno a casa e tutto felice apro la confezione e trovo scritto: "questo prodotto può essere utilizzato solo per fare 3 caffè al giorno, i caffè possono essere bevuti solo dal legitttimo proprietario, il presente elettrodomestico può essere utilizzato solo dal legittimo proprietario: accettare per utilizzare l'apparecchio", beh sono chiacchiere prive di valore legale.

Poi ci sono anche delle sentenze che ribadisono questo concetto (mi viene in mente quella di Bolzano del 2005) e comunque qualunque avvocato esperto di diritto del software e di Information technology ti confermerebbe ciò.

Eppure wikipedia dice il contrario... ti prego di linkarmi le sentenze che nomini.

schumifun
25-09-2008, 13:57
Questo anch’io… ma parlavo di giochi allegati alle riviste dai 4 agli 8 euro!
Sgancia quei soldi, pidocchio, che cambi cellulare ogni 6 mesi!

è vero!!! tanti quei rikkoni ke cercano di spulciare i centesimi per risparmiare, assurdo, e poi li vedi ke si comprano il nuovo n96 regalando l'n95 alla nonna

riazzituoi
25-09-2008, 14:06
.

ThePunisher
25-09-2008, 14:40
se guardi bene anche su wikipidia, che è bene precisare non è il codice civile, parla di problematiche relative all'EULA.

La sentenza citata come esempio è quella del 31 marzo 2005, n. 145 (Tribunale di Bolzano).

Poi se ti va ancora di cercare puoi leggere i pareri sulla questione dell'avv. Piana (Studio legale Tamos Piana & Partners)

Apparte che come scritto le sentenze non costituiscono precedente in Italia, non c'è alcuna disposizione di legge che dica che costituisce un vizio l'EULA in un momento successivo alla compravendita. In mancanza della stessa non si più giudicare sulla sua legittimità, quindi finchè non è statuito va presa come tale (vincolo tra le parti).

indio68
25-09-2008, 14:42
hanno fatto solo che bene...inoltre oltre a rompere le palle con le installazioni , non riesci nemmeno a toglierlod el tutto anche usando uninstaller che danno loro...qlc file rimane...e poi era già stato duplicato al day 1 se nn prima..quindi quei soldi meglio che li usassero per abbassare i prezzi...specie quei furti che fanno sul DD...vendere allos tesso prezzo dello scatolato è un ruberia bella e buona e limita di fatto e nn involgia a usare il DD....spero che diano ragione alla CA

toretto337
25-09-2008, 14:58
Questo anch’io… ma parlavo di giochi allegati alle riviste dai 4 agli 8 euro!
Sgancia quei soldi, pidocchio, che cambi cellulare ogni 6 mesi!


ma i giochi allegati alle riviste sn spesso vecchi e brutti..cmq io sinceramente 30 euro per un gioco come cod 4 o pro evolution 2008 li spenderei..xchè avrei la possibilità di usufruire liberamente del multiplayer online..il problema della pirateria può essere risolto dimezzando i prezzi e offrendo servizi esclusivi!

riazzituoi
25-09-2008, 15:13
.

evildark
25-09-2008, 15:52
io mi sono comprato world in conflict e poi ho applicato la patch no CD perché è una rottura dover inserire il disco ogni volta!
eppure l'ho preso originale...

ormai con l'autenticazione su server per il gaming online ha poco senso adottare tutte queste precauzioni.
e se proprio le volessero adottare, che facciano come SIERRA che le fa semplici e per le quali poi passa sotto banco il NOCD :)

ThePunisher
25-09-2008, 18:04
Il fatto è proprio questo: non esiste nessun vincolo tra le parti.
Una volta perfezionato il contratto tutto quello che viene dopo è solo fuffa.

Ciò che ha valore legale è esclusivamente il contratto di compravendita, tra l'altro l'eula, in quanto tale, viola anche il principio di esaurimento tra le parti ( i licenzianti con le licenze d'uso non possono arrogarsi diritti maggiori di quelli che hanno, cioè quelli stabiliti dalla legge: codice civile, e legge sul diritto d'autore).

Questo lo dici tu, ma nessuna disposizione di legge o comunque nessun organo giurisdizionale cui sia attribuita la nomofilachia si è ancora espresso in tal senso. Se fosse così non ci sarebbe più alcuna EULA.

Polemiche [modifica]

L’impossibilita’ da parte dell’utente di leggere i termini del contratto di licenza prima dell’acquisto del programma software rende tale sistema contrattuale esposto a discussioni e polemiche sulla validita’ dei suoi termini, sulle modalita’ di accettazione e sulle modalita’ di restituzione e rimborso

Siamo ancora a "discussioni e polemiche" quindi... e stop.

riazzituoi
25-09-2008, 18:49
.

ThePunisher
25-09-2008, 18:51
polemiche nate per far valere un proprio diritto. Infatti non tutti sono disposti a piegarsi a 90 davanti alle majoe e alle multinazionali, che spesso credono di essere al di sopra della legge.

Ok, ma non sta a te pronunciarsi purtroppo... anch'io sono d'accordo, ma la situazione non è ancora stata chiarita definitivamente.

riazzituoi
25-09-2008, 19:07
.