View Full Version : Domanda tecnica su esposizione e tempi
Psicoheart
24-09-2008, 17:14
Ciao a tutti, ho un dubbio sul funzionamento dell'esposizione e i relativi tempi di scatto.
Con la mia Canon A630 in modalita AV (ma in teoria anche sulle altre), quando uso il selettore di esposizione automatica all'aumentare dell'esposizione mi aumenta anche il tempo si scatto e viceversa...Ma non dovrebbe essere il contrario?Probabilmente mi sfugge qualcosa...
Grazie a tutti!
La corretta esposizione della foto si ha con la coppia diaframma/tempi.
In un programma di esposizione automatica deduco che se aumenti il tempo (quindi il numero diventa più piccolo = il tempo di posa è più lungo ed anche la profodità di campo in genere) automaticamente il diaframma si chiude un po'.
Psicoheart
24-09-2008, 17:43
Ho scritto "esposizione automatica", ma volevo dire manuale, il pulsante +/- che mi permette di regolare l'esposizione.
Quando vai a compensare l'espozione a parità di diaframma se tu premi su + il tempo diventa più lungo/numero piccolo, quando invece premi su - il tempo diventa più rapido/numero grande. Non vedo problemi su questo, ma dubito di aver soddisfatto la tua domanda vero?
Psicoheart
24-09-2008, 18:23
Partiamo dal basso...:D
La funzione di compensazione dell'esposizione come funziona? E a cosa serve a livello pratico, quando va usata?
Grazie 1000!
Partiamo dal basso...:D
La funzione di compensazione dell'esposizione come funziona? E a cosa serve a livello pratico, quando va usata?
Grazie 1000!
La compensazione dell'esposizione serve per aumentare o diminuire l'esposizione.... nel senso che serve a starare intenzionalmente l'esposimetro della macchina... in pratica serve ad avere una foto più "chiara" (+) o più scura (-) rispetto a quella che viene seguendo l'esposizione proposta dalla lettura esposimetrica della macchina.
Ad esempio in notturna, se vuoi avere il cielo più scuro e le luci dei lampioni meno bruciate, andrai a intervenire sulla compensazione con -.
Idem al tramonto, se la macchina si ostina ad esporre sulle ombre, tu ridurrai l'esposizione per avere i colori del cielo più saturi.
In ogni caso solitamente la si utilizza in casi di condizioni di luce difficile che l'esposimetro della macchina gestisce male... oppure la si usa per aumentare la creatività di una foto (es. immagini in low-key o high-key... con i soggetti praticamente neri in controluce ad esempio).
In ogni caso, riducendo l'esposizione ti si ridurranno i tempi (in Av, o anche in P o i n automatico) E/O avrai un diaframma più chiuso (in Tv o, può essere, in P o automatico), oppure un diaframma più chiuso e tempi più brevi (in P o automatico)... dipende dalla lettura dell'esposimetro e dagli algoritmi interni della macchina e della modalità utilizzata.
Ciao
Psicoheart
24-09-2008, 19:23
Grazie per la spiegazione, molto utile!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.