PDA

View Full Version : Perchè il 60 % del popolo odia Vista ?


erpirata2
24-09-2008, 15:46
Tempo fa avevo fatto un sondaggio per capire se solo io ero cosi fortunato da non beccare + virus con vista da quando lo uso.
Oggi apro un sondaggio per capire il motivo di cosi tanta gente che schifa Vista già dal nome.
Vorrei capire secondo voi, e secondo quelli che lo odiano nel loro profondo del cuore il perchè.
Che sià chiaro io non ho problemi, ma vorrei capire perchè con chiunque ne parlo mi fucila.

Draven94
24-09-2008, 15:50
Non vorrei che diventi il tipico thread vista vs ... :D
Comunque restando IT dico solo che il "sentito dire" IMHO è la causa principale

stambeccuccio
24-09-2008, 15:52
Interessante 3D. Però dovresti mettere le opzioni nel sondaggio sui possibili motivi.

Solo come esempio: a me VISTA fa schifo perchè ciuccia la ram :Prrr:
ed il concetto "not used ram is bad ram" è un qualcosa a me oscuro perchè l'inglese non lo conosco :D


Edit: ho visto che li hai messi, però li amplierei e li dettaglierei meglio.

orsogrigioita
24-09-2008, 15:54
Non vorrei che diventi il tipico thread vista vs ... :D
Comunque restando IT dico solo che il "sentito dire" IMHO è la causa principale

Esatto...e in particolare modo la campagna mediatica su web partita ben prima dell'uscita di Vista con in testa la cavolata di palladium!

erpirata2
24-09-2008, 15:59
Interessante 3D. Però dovresti mettere le opzioni nel sondaggio sui possibili motivi.

Solo come esempio: a me VISTA fa schifo perchè ciuccia la ram :Prrr:
ed il concetto "not used ram is bad ram" è un qualcosa a me oscuro perchè l'inglese non lo conosco :D


Edit: ho visto che li hai messi, però li amplierei e li dettaglierei meglio.

Come modifico il sondaggio ? :D :) :(

Cmq lo aperta dal momento che giorni fa ho ritirato un po di materiale hardware nuovo per un cliente, e fra tanti clienti che erano presenti, alcuni chiedevano pc nuovi con installato Vista e tutti i commessi erano d'accordo sul dire che Vista e una merda...
Quando ho chiesto una licenza di Vista io, e successa una bufera del tipo il perchè e il per come, e son stato 1 ora a spiegargli che non sono in niubbo da 5€ che trova per strada e so che bene cosa faccio e cosi via...

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2008, 15:59
Ho votato per l'eccessivo uso di risorse, ma secondo me hai dimenticato una voce fondamentele. L'inutile complicazione dell'interfaccia grafica di comando.

Molti, me compreso trovano il nuovo menu start orribile ed il pannello di controllo con relative applet un gran casino. Ci credo che dopo un po' molta gente voglia ritornare ad XP anche per questo, che motivo c'era per cambiare in maniera così orrenda? Sta scritto da qualche parte che le cose che funzionano e sono bene accette dagli utenti vanno cambiate?


Saluti.

erpirata2
24-09-2008, 16:01
Ho votato per l'eccessivo uso di risorse, ma secondo me hai dimenticato una voce fondamentele. L'inutile complicazione dell'interfaccia grafica di comando.

Molti, me compreso trovano il nuovo menu start orribile ed il pannello di controllo con relative applet un gran casino. Ci credo che dopo un po' molta gente voglia ritornare ad XP anche per questo, che motivo c'era per cambiare in maniera così orrenda? Sta scritto da qualche parte che le cose che funzionano e sono bene accette dagli utenti vanno cambiate?


Saluti.

Come si modificano i sondaggi ?:fagiano:

stambeccuccio
24-09-2008, 16:08
Cmq ho votato che il motivo principale è la dinsiformazione fatta da quelli che avrebbero dovuto fare informazione sui siti specializzati del web, sempre di più un mondo autoreferenziato e distante dalla realtà.

Chi non legge il Web.. non ha avuto problemi.

Sul web di informazione seria e tecnica ce n'è veramente poco se non nulla.
Ormai i siti specializzati o fanno la pubblicità o fanno un articolo o una recensione per machetta, oppure sono veicoli di opinioni faziose della stessa redazione spacciate come verità.

Sono proprio tali siti che creano i fanboy del web e che lo hanno rovinato.

Evidentemente c'è un interesse in questo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2008, 16:08
Come si modificano i sondaggi ?:fagiano:

Non chiedermelo, non ne ho idea. :)


Saluti.

floola
24-09-2008, 16:09
Ho votato la disinformazione dal web. Io fino a neanche tanto tempo fà non amavo per niente Windows, il problema è che ero stato preso dalla sindrome internettiana dell' "Attacca Windows e sentiti figo". Hanno sparato FUD sulla lentezza, sulle falle, sui file scaricati che spariscono, e io ci sono cascato come un pollo... Vista non è niente di tutto questo, va che è un orologio, il mulo pure, e non ho più virus da quando l'ho comprato. (Tra chi mi ha aperto gli occhi devo NECESSARIAMENTE ringraziare di cuore anche Dovella, non è una leccata o che altro, davvero è stato un "motivatore", nelle mie lunghe lurkate su Internet, per farmi rimanere a Windows; non fosse per la sua presenza a smentire certa gente che sembra riceva favori personali da Torvalds o Jobs, chissà come ero messo adesso :muro: magari mi trovavo male con un Mac, ma tanto Vista è peggio, avrei pensato... :( )

Il mio consiglio a chi pensa male di Vista è: provatelo, anche per un anno, prendetevi il tempo che volete, ma solo dopo averlo provato a fondo potrete dare una opinione concreta. Provate anche le alternative, nel frattempo: vi accorgerete che Open Source e Mela non significano Rose e Fiori, come dicono in troppi ;)

(Oddio, a pensarci, sì, due cose che ancora non mi piacciono di Vista ci sono: IE, più che altro per comodità e per certi versi superiorità degli altri browser concorrenti, e la Sidebar, che si avvia lentamente e si scombina ogni 10 riavvii :muro: )

Scusate i miei errori grammaticali, o la poca comprensibilità del post, ma non posso editarlo per sempre :asd:

stambeccuccio
24-09-2008, 16:10
Molti, me compreso trovano il nuovo menu start orribile ed il pannello di controllo con relative applet un gran casino... Ci credo che dopo un po' molta gente voglia ritornare ad XP anche per questo, che motivo c'era per cambiare in maniera così orrenda? Sta scritto da qualche parte che le cose che funzionano e sono bene accette dagli utenti vanno cambiate?
Rispetto la tua opinione ed esigenza, però avresti fatto meglio a scrivere io e alcuni miei conoscenti... quel "molti" potrebbe rivelarsi NON vero. ;)

stambeccuccio
24-09-2008, 16:13
Come si modificano i sondaggi ?:fagiano:

chiedi al moderatore, lui può!

cronos1990
24-09-2008, 16:18
Che sondaggio "interessante"!

Premessa: sono abbastanza convinto che qualsiasi prodotto tiri fuori la Microsoft parte ad handicap perchè per tradizione "si dice" che fa prodotti pieni di bug e problemi. Lo stesso motivo per cui la Apple è osannata. Io ho avuto modo di usare Linux (Ubuntu), praticamente tutte le versioni di Windows fino a Vista e ho visto all'opera i SO della Apple. Tutti hanno pregi e difetti secondo me, ma a volte i preconcetti sono duri a morire (la Microsoft potrebbe tirare fuori un SO nettamente migliore rispetto agli altri sotto tutti i punti di vista e comunque tutti direbbero che fa schifo).

Detto ciò: il fatto che Vista succhi una marea di risorse, che il nuovo menù Start sia peggiore di quello presente su Vista, nonchè l'interfaccia Aero sia pressochè inutile è abbastanza evidente a tutti. Aggiungo che, come da recente tradizione Microsoft, alcuni applicativi NON è possibile scegliere se installarli o meno in fase di installazione, ed alcuni (come Media Center) neanche disinstallabili (o per lo meno io sono talmente cerebroleso da non aver capito come fare). Fosse per me, IE (per fare un esempio) non lo installerei.
Alla fine però, una volta "ottimizzato" il sistema, Vista gira più che bene, a mio parere. Alla fine, per me, è un discreto sistema operativo, con qualche applicativo qua e là in più rispetto ad XP. Lo uso nel mio nuovo PC e mi ci trovo bene, non ho motivo di lamentele (a parte qualche pausa quando copio/sposto file, ma ho l'HD pieno e potrebbe essere quello). Per me il grosso difetto di Vista è stato quello di non essere veramente innovativo rispetto ad XP. Le aggiunte mi sembrano più dei "features secondarie" che, tramite programmi di terze parti, si possono avere su XP (come la Sidebar, sempre per fare un esempio).

Detta in termini diversi, non vedo motivi preponderanti per un utente qualsiasi per passare da Windows XP (che funziona più che bene) a Vista.

dottormaury
24-09-2008, 16:20
io ho vista da un anno e mezzo, ne pensavo male il primo mesetto quando quella roba di cui ora mi sfugge il nome ti chiede continuamente se vuoi o no far partire questa o quell'applicazione.
passato il primo periodo il sistema ha assimilato tutte le preferenze e non ha piu' rotto le scatole.
va benissimo, nessun problema, l'unica piccola rottura di scatole che ho e media player che ogni tanto si perde, ma almeno con la gestione attività quelle poche volte che l'ho usata sono riuscito a chiudere l'applicazione impallata non come prima dove 3 volte su dieci dovevi riavviare per chiudere qualcosa che si impallava.
ora ho visto anche che i pc in configurazione minima hanno almeno 2 giga di ram, io ho lo stesso quantitativo e vista gira benissimo quindi per me è un ottimo sistema operativo.
certo volevo mettere su un muletto forse è un pò troppo ma se l'hardware lo permette per me è un'ottima scelta.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2008, 16:25
Rispetto la tua opinione ed esigenza, però avresti fatto meglio a scrivere io e alcuni miei conoscenti... quel "molti" potrebbe rivelarsi NON vero. ;)

Ho scritto "Molti, me compreso". Quindi l'IO c'è già, e riguardo i molti basta girare per forum, newsgroup e mailing list per veder quanta gente chiede dove l'hanno messo questo, dove l'hanno messo quell'altro, e perché non riescono a fare agevolmente le stesse cose che venivano facili ed immediate con XP e precedenti.

Non hai nulla di più interessante da fare che pesare le virgole, i punti ed i "molti" di quelli che rispondono ad un sondaggio? :ot:


Saluti.

whitecrowsrain
24-09-2008, 16:35
Per la mia esperienza direi che i motivi sono molteplici.

Senza dubbio ci sono i problemi derivati da novità che non sono state molto gradite dagli utenti medi come per esempio l'UAC, il cambio di nome di molte delle applicazioni più comuni, lo spostamento di alcune funzionalità..(e mi voglio fermare qui)

Poi a seguire la pesantezza del sistema con di contro un guadagno sull'estetica.. guadagno del quale avremo sicuramente fatto a meno.

Altro fattore è la sfiducia nei confronti di Microsoft dopo i tanti ed innumerevoli bug dei suoi prodotti..Memorabile quello scoperto durante una demo pubblica...ma questa come tanti sapranno è insieme la debolezza ed il punto di forza dell'azienda di Redmond.

Ultimo fattore è il fatto che questo sembra dover essere un sistema operativo di passaggio, utile solo ad aprire la strada a Windows7, di qui si spiegherebbe la facilità nel craccare questo sistema (ancor più semplice di XP!!!)

E qui mi posso fermare!

erpirata2
24-09-2008, 16:37
Ho scritto "Molti, me compreso". Quindi l'IO c'è già, e riguardo i molti basta girare per forum, newsgroup e mailing list per veder quanta gente chiede dove l'hanno messo questo, dove l'hanno messo quell'altro, e perché non riescono a fare agevolmente le stesse cose che venivano facili ed immediate con XP e precedenti.

Non hai nulla di più interessante da fare che pesare le virgole, i punti ed i "molti" di quelli che rispondono ad un sondaggio? :ot:


Saluti.

Bha sarà, io per esempio trovo molto comodo il menù per gestire la rete, e invece sento quei "molti" che lo trovano orribile non lo capiscono.

andy45
24-09-2008, 16:46
La maggioranza di quelli che dicono che vista fa schifo e che ha problemi non l'hanno neanche mai visto, ma si basano solo sul "sentito dire".

john18
24-09-2008, 16:58
Conoscevo le risposte ancor prima di entrare nel thread...Ovviamente essendo nel thread di vista,non si poteva rispondere in modo diverso!:)

ronnydaca
24-09-2008, 17:32
timoteo, ma ci vuole molto a cliccare su passa a visualizzazione classica su pannello di controllo?

Sinceramente alcune volte nn capisco perchè si facciano critiche su cose cosi assurde

Poi esiste "passa a manu start classico", anche questo nn mi pare cosi difficile.......

é ovvio che la causa è disinformazione, se uno ti dice che vista fa schifo e si definisce esperto e nn mi sa dire perche fa schifo allora non è poi cosi esperto.

Se uno mi dice perche mi ciuccia troppe risorse e gli dici che prende solo 180mb in + e nn mi crede allora non è un esperto.

Siamo tutti esperti a parole(me compreso) e come quando giochi a Football manager, da li in poi chi ti puo dire nulla?

Cmq voto per il web.

jeremy.83
24-09-2008, 17:37
Anch'io ho votato Disinformazione del web perchè a lungo questa è stata la causa che mi ha desistito dall'acquisto e l'utilizzo di vista.

Un anno e mezzo fa passai a linux perchè non ne potevo più di XP, e ne rimasi molto soddisfatto, un mese e mezzo fa ho installato vista e ne sono rimasto molto soddisfatto :D

Le novità rispetto a XP sono tantissime, non c'è paragone, livello di sicurezza strepitoso (più di linux, nonostante l'esistenza dei vari virus), una reattività e integrazione fenomenale, l'ibernazione che sul mio pc ha funzionato out-of-the-box, unita a una stabilità straordinaria.

Nel sondaggio però manca un'altra voce fondamentale: preinstallazione vomitosa dei licenziatari OEM. Anche questo gioca un ruolo importante secondo me.

ronnydaca
24-09-2008, 17:43
Anch'io ho votato Disinformazione del web perchè a lungo questa è stata la causa che mi ha desistito dall'acquisto e l'utilizzo di vista.

Un anno e mezzo fa passai a linux perchè non ne potevo più di XP, e ne rimasi molto soddisfatto, un mese e mezzo fa ho installato vista e ne sono rimasto molto soddisfatto :D

Le novità rispetto a XP sono tantissime, non c'è paragone, livello di sicurezza strepitoso (più di linux, nonostante l'esistenza dei vari virus), una reattività e integrazione fenomenale, l'ibernazione che sul mio pc ha funzionato out-of-the-box, unita a una stabilità straordinaria.

Nel sondaggio però manca un'altra voce fondamentale: preinstallazione vomitosa dei licenziatari OEM. Anche questo gioca un ruolo importante secondo me.

quoto

WarDuck
24-09-2008, 17:47
Ecco vedi il problema è che si mette la questione in questi termini... ma che vuol dire "odiare" Vista?

Uno può non apprezzarlo, ma odiarlo addirittura è eccessivo.

Cmq ieri ho iniziato la mia prima lezione di Ingegneria del Software e subito si è messo in evidenza che un software di qualità è un software che risponde alle esigenze di chi l'utilizza.

Andando ad analizzare i difetti di un software questi possono essere o meno scoperti dall'utente e quindi dipendono da ciò che usa l'utente.

Tenete conto che secondo una statistica il 90% del tempo si usa un mero 10% del codice totale scritto (chiamato core dell'applicazione). Se i difetti si presentano in quel 10% è evidente che l'affidabilità percepita sia inferiore alle aspettative.

Per affidabilità del software si intende la probabilità di verificare un guasto in un determinato periodo di tempo.

Non ha senso dire "questo software non è affidabile" o questo "è affidabile" se non si specifica in quale intervallo di tempo si è utilizzato.

Fare un software per centinaia di milioni di persone che soddisfi tutte e 100 milioni quelle persone non è facile, e dubito fortemente che ci sia chi è in grado di farlo. Linux riscuote successo perché è molto configurabile, sono sicuro che se Windows fosse configurabile in tutte le sue parti sarebbe apprezzato da più persone rispetto ad ora.

sasa83
24-09-2008, 17:51
Il mio consiglio a chi pensa male di Vista è: provatelo, anche per un anno, prendetevi il tempo che volete, ma solo dopo averlo provato a fondo potrete dare una opinione concreta. Provate anche le alternative, nel frattempo: vi accorgerete che Open Source e Mela non significano Rose e Fiori, come dicono in troppi ;)


c'è la possibilità di provarlo gratuitamente x 1 anno? non credo proprio!!! uno dovrebbe spendere 150 euro solo x prova, se non 600? e se poi non gli piace davvero ke fa? non è una spesa da poco....sia ben kiaro, lo uso da 3 mesi, mi ci trovo bene, prestazioni identike ad xp (se non fosse x qualke crisi di epilessia ogni tanto), ma se non me l'avessero regalato non l'avrei mai comprato...per l'uso ke ne faccio mi è indifferente xp o vista,non ci vedo niente di particolarmente nuovo (almeno nella facciata), quindi niente ke possa giustificarne l'acquisto, secondo me ovviamente.

erpirata2
24-09-2008, 17:55
c'è la possibilità di provarlo gratuitamente x 1 anno? non credo proprio!!! uno dovrebbe spendere 150 euro solo x prova, se non 600? e se poi non gli piace davvero ke fa? non è una spesa da poco....sia ben kiaro, lo uso da 3 mesi, mi ci trovo bene, prestazioni identike ad xp (se non fosse x qualke crisi di epilessia ogni tanto), ma se non me l'avessero regalato non l'avrei mai comprato...per l'uso ke ne faccio mi è indifferente xp o vista,non ci vedo niente di particolarmente nuovo (almeno nella facciata), quindi niente ke possa giustificarne l'acquisto, secondo me ovviamente.

Bhe per un mese lo si può provare...poi si decide...

floola
24-09-2008, 17:56
c'è la possibilità di provarlo gratuitamente x 1 anno? non credo proprio!!! uno dovrebbe spendere 150 euro solo x prova, se non 600? e se poi non gli piace davvero ke fa? non è una spesa da poco....sia ben kiaro, lo uso da 3 mesi, mi ci trovo bene, prestazioni identike ad xp (se non fosse x qualke crisi di epilessia ogni tanto), ma se non me l'avessero regalato non l'avrei mai comprato...per l'uso ke ne faccio mi è indifferente xp o vista,non ci vedo niente di particolarmente nuovo (almeno nella facciata), quindi niente ke possa giustificarne l'acquisto, secondo me ovviamente.

Si può sempre rivendere, la licenza. Sebbene si debba accettare di andare in perdita (a prezzo pieno a chi la rivendi?).

Opinione tua se preferisci XP a Vista alla fine :) C'è a chi piace, c'è chi no, questo mi sta benissimo. Tu lo usi da 3 mesi (non ho detto che è obbligatorio usarlo per 1 anno, ci si deve prendere tutto il tempo che si vuole, purché non siano 10 minuti), e ti puoi già fare una tua opinione perlomeno. Il messaggio è rivolto a chi critica Vista senza averlo MAI utilizzato.

Usiamo l'italiano senza k e abbreviazioni, grazie ;)

NLDoMy
24-09-2008, 17:57
La maggioranza di quelli che dicono che vista fa schifo e che ha problemi non l'hanno neanche mai visto, ma si basano solo sul "sentito dire".

quoto

erpirata2
24-09-2008, 17:57
Fare un software per centinaia di milioni di persone che soddisfi tutte e 100 milioni quelle persone non è facile, e dubito fortemente che ci sia chi è in grado di farlo. Linux riscuote successo perché è molto configurabile, sono sicuro che se Windows fosse configurabile in tutte le sue parti sarebbe apprezzato da più persone rispetto ad ora.

Si ma quando il 60 % dei 100 milioni sono insoddisfatte qualcosa di storto ce, non credi ?
Oggi a chiunque chiedi, ti dice xp e perfect, qualcuno che lo a lo dice su OSX nessuno tranne in questa sezione dicono Vista è perfect.

john18
24-09-2008, 17:58
Ecco vedi il problema è che si mette la questione in questi termini... ma che vuol dire "odiare" Vista?

Uno può non apprezzarlo, ma odiarlo addirittura è eccessivo.

Cmq ieri ho iniziato la mia prima lezione di Ingegneria del Software e subito si è messo in evidenza che un software di qualità è un software che risponde alle esigenze di chi l'utilizza.

Andando ad analizzare i difetti di un software questi possono essere o meno scoperti dall'utente e quindi dipendono da ciò che usa l'utente.

Tenete conto che secondo una statistica il 90% del tempo si usa un mero 10% del codice totale scritto (chiamato core dell'applicazione). Se i difetti si presentano in quel 10% è evidente che l'affidabilità percepita sia inferiore alle aspettative.

Per affidabilità del software si intende la probabilità di verificare un guasto in un determinato periodo di tempo.

Non ha senso dire "questo software non è affidabile" o questo "è affidabile" se non si specifica in quale intervallo di tempo si è utilizzato.

Fare un software per centinaia di milioni di persone che soddisfi tutte e 100 milioni quelle persone non è facile, e dubito fortemente che ci sia chi è in grado di farlo. Linux riscuote successo perché è molto configurabile, sono sicuro che se Windows fosse configurabile in tutte le sue parti sarebbe apprezzato da più persone rispetto ad ora.




Perfettamente d'accordo.:)
Comunque IMHO è sbagliato affermare che il non successo(non è chiaro ancora oggi in che posizione sia) sia dovuto a causa della disinformazione sul web.Perchè?
Semplice...significherebbe affermare che una buona parte della popolazione è totalmente idiota.E sinceramente non penso sia proprio così!
Solitamente,un utente con un briciolo di cervello non si affida al 100% a ciò che si scrive sul web,ma prova il prodotto,soprattutto nel momento in cui c'è la possibilità di provarlo gratuitamente per 30 giorni o più.

erpirata2
24-09-2008, 18:02
Perfettamente d'accordo.:)
Comunque IMHO è sbagliato affermare che il non successo(non è chiaro ancora oggi in che posizione sia) sia dovuto a causa della disinformazione sul web.Perchè?
Semplice...significherebbe affermare che una buona parte della popolazione è totalmente idiota.E sinceramente non penso sia proprio così!
Solitamente,un utente con un briciolo di cervello non si affida al 100% a ciò che si scrive sul web,ma prova il prodotto,soprattutto nel momento in cui c'è la possibilità di provarlo gratuitamente per 30 giorni o più.

Siamo sicuri che molta popolazione non sia idiota :D ? No scherzo, non è che ci sono tanti idioti, e che molti non ne hanno l'esperienza ne le conoscenze, quindi magari lo provano anche se poi non funziona a dovere = fa schifo...

floola
24-09-2008, 18:04
Perfettamente d'accordo.:)
Comunque IMHO è sbagliato affermare che il non successo(non è chiaro ancora oggi in che posizione sia) sia dovuto a causa della disinformazione sul web.Perchè?
Semplice...significherebbe affermare che una buona parte della popolazione è totalmente idiota.E sinceramente non penso sia proprio così!
Solitamente,un utente con un briciolo di cervello non si affida al 100% a ciò che si scrive sul web,ma prova il prodotto,soprattutto nel momento in cui c'è la possibilità di provarlo gratuitamente per 30 giorni o più.

Nessuno dice che la gente è idiota. Il problema è che l'utonto cerca "Vista" su Google ed escono fuori più che altro FUD e lamentele per grane che poi si scopre al 75% combinate dall'utente. E' logico che ne viene influenzato e segue la massa. Se invece di cercare opinioni su Google, decidesse di farsene una propria, allora prova il prodotto e vede se gli sta bene o no.

Non è l'intelligenza in discussione, ma il fatto di farsi influenzare dall'opinione altrui :) Quello che è buono per me, può non essere buono per te, e viceversa. Ma quello che è buono o non buono per me o per te NON lo deve essere automaticamente anche per l'altro. :) Per questo dico di provarlo prima di giudicarlo sul "sentito dire".

sasa83
24-09-2008, 18:06
Si può sempre rivendere, la licenza. Sebbene si debba accettare di andare in perdita (a prezzo pieno a chi la rivendi?).

Opinione tua se preferisci XP a Vista alla fine :) C'è a chi piace, c'è chi no, questo mi sta benissimo. Tu lo usi da 3 mesi (non ho detto che è obbligatorio usarlo per 1 anno, ci si deve prendere tutto il tempo che si vuole, purché non siano 10 minuti), e ti puoi già fare una tua opinione perlomeno. Il messaggio è rivolto a chi critica Vista senza averlo MAI utilizzato.

Usiamo l'italiano senza k e abbreviazioni, grazie ;)

vedro di fare qualcosa per le k ma sarà dura, è una brutta abitudine...
ovviamente è una mia opinione (basata su un'esperienza). io nel passaggio non ci ho guadagnato niente (e neanche perso). per certi aspetti preferisco vista, per altri no; nel complesso siamo in pareggio...

wisher
24-09-2008, 18:06
Vi siete dimenticati di inserire l'opzione "l'amico smanettone mi ha detto che non funziona, ma anche se funzionasse mi cancellerebbe gli mp3".:D

floola
24-09-2008, 18:09
vedro di fare qualcosa per le k ma sarà dura, è una brutta abitudine...
ovviamente è una mia opinione (basata su un'esperienza). io nel passaggio non ci ho guadagnato niente (e neanche perso). per certi aspetti preferisco vista, per altri no; nel complesso siamo in pareggio...

Già che è sull'esperienza, che hai toccato con mano, è importante, ti sei fatto una tua opinione :mano: Io, nella mia esperienza personale, mi sono trovato meglio con Vista che con XP. :) Ripeto, c'è a chi piace Vista, a chi no, l'importante è usarlo per un po' e poi valutare senza farsi influenzare dagli altri. Non mi stancherò mai di dirlo :)

(Disintossicato dalle k con successo da ormai 1 anno :D Le uniche abbreviazioni che mi concedo sono x negli SMS e cmq negli SMS e nel forum :D )

stambeccuccio
24-09-2008, 18:21
Ho scritto "Molti, me compreso". Quindi l'IO c'è già, e riguardo i molti basta girare per forum, newsgroup e mailing list per veder quanta gente chiede dove l'hanno messo questo, dove l'hanno messo quell'altro, e perché non riescono a fare agevolmente le stesse cose che venivano facili ed immediate con XP e precedenti.
:mc: :blah: :blah: :blah:

Non hai nulla di più interessante da fare che pesare le virgole, i punti ed i "molti" di quelli che rispondono ad un sondaggio?
si, riprenderti quando toppi! :Prrr:

Taddeuccio, :) non ti arrabbiare, lo sai che ti voglio bene, come sai anche che dove ci sei tu c'è l'off topic lungo ed abbondante, perchè tu usi il quoting anche delle singole parole :D

Nel continuare a rispettare la tua opinione e la tua libera scelta di votare per i motivi per te ritenuti validi, volevo solo farti osservare sostanzialmente due cose:

1) che sono proprio gli utenti come te che fanno FUD arrogandosi la presunzione di parlare a nome di altri.
Tu la tua opinione (?) se vuoi essere considerato corretto e non uno spammatore trollatore e quindi essere preso in considerazione seriamente, la devi esprimere solo per te e non per altri. Nessuno ti ha dato questa delega ed è da presuntuoso arrogarsela.
Tu, in questa circostanza, dimostri anche sei un lampante esempio di user "pseudo esperto" e che basa la sua opinione dicendo che parli per sentito dire perchè lo hai anche letto nelle "mail list" "forum" e "news group".
Mi sembra proprio chiaro che sei un esempio lampante di cattiva informazione subita e che da utente esperto quale sei la vai rimbalzando in giro.

2) dimostri di non conoscere VISTA e la tua ignoranza in merito.
Non so se perchè VISTA lo usi per sentito dire (sarebbe da dire che non lo usi) o perchè sei dichiaratamente un linuxaro e quindi per partito preso bisogna spalare merda contro il nemico numero uno.
Ho votato per l'eccessivo uso di risorse
Approfondisci la conoscenza ed il funzionamento del sistema operativo VISTA (che non funziona come i sistemi linux e non applica gli stessi principi) e anche tu ti accorgerai che stai dicendo delle fesserie e parli di cose che non conosci.

Molti, me compreso trovano il nuovo menu start orribile ed il pannello di controllo con relative applet un gran casino. Ci credo che dopo un po' molta gente voglia ritornare ad XP anche per questo, che motivo c'era per cambiare in maniera così orrenda? Sta scritto da qualche parte che le cose che funzionano e sono bene accette dagli utenti vanno cambiate?
anche qua dimostri ignoranza e pressapochismo.
Come ti hanno già detto, ma ti potrebbe dire la stessa cosa anche un bambino che gli metti in mano il computer con VISTA e glielo lasci usare per mezza giornata, i temi, la grafica, i menù, le visualizzazioni, se non ti piacciano li puoi cambiare e addirittura ci sono anche le visualizzazioni di XP (che a te piace tanto), come aero e non aero lo puoi disabilitare :)

Ma io ho l'impressione che tu usi forse solo XP (non so per quale motivo) e che in pratica usi solo altri sistemi, quindi, non ti offendere ma il tuo "qualificato" voto è solo da considerarsi spam ;)

john18
24-09-2008, 18:27
Nessuno dice che la gente è idiota. Il problema è che l'utonto cerca "Vista" su Google ed escono fuori più che altro FUD e lamentele per grane che poi si scopre al 75% combinate dall'utente. E' logico che ne viene influenzato e segue la massa. Se invece di cercare opinioni su Google, decidesse di farsene una propria, allora prova il prodotto e vede se gli sta bene o no.

Non è l'intelligenza in discussione, ma il fatto di farsi influenzare dall'opinione altrui :) Quello che è buono per me, può non essere buono per te, e viceversa. Ma quello che è buono o non buono per me o per te NON lo deve essere automaticamente anche per l'altro. :) Per questo dico di provarlo prima di giudicarlo sul "sentito dire".




Quello che hai affermato vale ovviamente anche per il tempo in cui uscì windows xp. C'è l'utonto oggi come c'è stato ieri...La differenza è che le minime nozioni di base,e anche qualcosa in più,sono aumentate notevolmente rispetto al 2001.Questo per dire che l'utente medio non è più così ignorante come lo era a quei tempi...:)

stambeccuccio
24-09-2008, 18:30
Secondo me, dopo varie letture, quelli che qualcuno definisce "utonti" non sono i principianti, ma quelli che si definiscono esperti o si ritengono tali.
Questi secondo me sono gli utonti ed anche della peggior specie e ne vedo veramente molti soprattutto sui forum a dispensare consigli a destra e manca di cose che manco conoscono.

john18
24-09-2008, 18:37
Effettivamente in questa sezione ci sono degli utenti che criticano gli altri,ma in realtà i veri "utonti",secondo la definizione data da strambeccuccio,sono proprio loro.Non se ne rendono conto ma non possiamo di certo fargliene una colpa.:)

WarDuck
24-09-2008, 18:41
Si ma quando il 60 % dei 100 milioni sono insoddisfatte qualcosa di storto ce, non credi ?

Ma dove sta scritto?


Oggi a chiunque chiedi, ti dice xp e perfect, qualcuno che lo a lo dice su OSX nessuno tranne in questa sezione dicono Vista è perfect.

XP è perfect?!? Premettendo che non esiste il SO perfetto, ma come ho detto viene considerato di qualità quello che risponde alle proprie esigenze, XP è un prodotto che ormai è al suo ciclo finale di vita, ha subito molti interventi da quando è uscito (e quando è uscito non era considerato così perfect) ed è ovvio che ormai si è consolidato per molti utenti come "il SO Windows", bisogna anche essere aperti al cambiamento, la stessa cosa che fa compiere lo scatto verso Linux.

Se la gente si aspettava che Vista fosse il SO perfetto si sbagliava (così come chi pensa al SO perfetto come Windows 7), erano queste forse le aspettative degli utenti Windows?

No adesso sono seriamente curioso, quale erano le aspettative su Vista? Sicuramente non si aspettavano un SO più pesante (perché Vista E' PIU' PESANTE di XP, è inutile negarlo), ma poi? A livello di features?

E' normale che ci sia un allineamento di Windows con tecnologie usate da altri SO (come è accaduto in passato che Linux si adattase ad alcune cose di Windows).

erpirata2
24-09-2008, 18:46
Ma dove sta scritto?



XP è perfect?!? Premettendo che non esiste il SO perfetto, ma come ho detto viene considerato di qualità quello che risponde alle proprie esigenze, XP è un prodotto che ormai è al suo ciclo finale di vita, ha subito molti interventi da quando è uscito (e quando è uscito non era considerato così perfect) ed è ovvio che ormai si è consolidato per molti utenti come "il SO Windows", bisogna anche essere aperti al cambiamento, la stessa cosa che fa compiere lo scatto verso Linux.

Se la gente si aspettava che Vista fosse il SO perfetto si sbagliava (così come chi pensa al SO perfetto come Windows 7), erano queste forse le aspettative degli utenti Windows?

No adesso sono seriamente curioso, quale erano le aspettative su Vista? Sicuramente non si aspettavano un SO più pesante (perché Vista E' PIU' PESANTE di XP, è inutile negarlo), ma poi? A livello di features?

E' normale che ci sia un allineamento di Windows con tecnologie usate da altri SO (come è accaduto in passato che Linux si adattase ad alcune cose di Windows).

Bhe io in 7 anni mi sarei aspettato mooolto di più di quello che vedo oggi.
Cmq quello che vedo e uso non è male, anzi a mio parere è ottimo, ma non sufficiente per 7 anni di lavoro.

_MaRcO_
24-09-2008, 18:50
Ecco vedi il problema è che si mette la questione in questi termini... ma che vuol dire "odiare" Vista?

Uno può non apprezzarlo, ma odiarlo addirittura è eccessivo.

Cmq ieri ho iniziato la mia prima lezione di Ingegneria del Software e subito si è messo in evidenza che un software di qualità è un software che risponde alle esigenze di chi l'utilizza.

Andando ad analizzare i difetti di un software questi possono essere o meno scoperti dall'utente e quindi dipendono da ciò che usa l'utente.

Tenete conto che secondo una statistica il 90% del tempo si usa un mero 10% del codice totale scritto (chiamato core dell'applicazione). Se i difetti si presentano in quel 10% è evidente che l'affidabilità percepita sia inferiore alle aspettative.

Per affidabilità del software si intende la probabilità di verificare un guasto in un determinato periodo di tempo.

Non ha senso dire "questo software non è affidabile" o questo "è affidabile" se non si specifica in quale intervallo di tempo si è utilizzato.

Fare un software per centinaia di milioni di persone che soddisfi tutte e 100 milioni quelle persone non è facile, e dubito fortemente che ci sia chi è in grado di farlo. Linux riscuote successo perché è molto configurabile, sono sicuro che se Windows fosse configurabile in tutte le sue parti sarebbe apprezzato da più persone rispetto ad ora.
quoto

floola
24-09-2008, 18:59
Secondo me, dopo varie letture, quelli che qualcuno definisce "utonti" non sono i principianti, ma quelli che si definiscono esperti o si ritengono tali.
Questi secondo me sono gli utonti ed anche della peggior specie e ne vedo veramente molti soprattutto sui forum a dispensare consigli a destra e manca di cose che manco conoscono.

Questo è anche vero, io preferisco chiamarli "noob" per la facilità di ownarli e smentirli :D , un'altra categoria cmq molto pericolosa :rolleyes: Dipende però anche se lo si fa per "cattiveria" (tipo sconsigliare a priori un prodotto) o per cercare di aiutare anche se non si ha conoscenza delle cose: a me la seconda è capitata molte volte qui sul forum, infatti ora cerco di non postare se non so bene le cose o non ho trovato informazioni sufficienti per dare una mano. Sono un utonto-noob se, in una richiesta di aiuto su Linux, ad esempio, vado a dire "Windows è meglio" senza fornire un aiuto concreto; se invece semplicemente sbaglio l'aiuto (come mi è capitato anche nel tuo topic su Debian), non mi sento un noob, più che altro uno sbadato, e mi scuso per l'aiuto sbagliato :D Io la vedo così :)

erpirata2
24-09-2008, 19:04
Questo è anche vero, io preferisco chiamarli "noob" per la facilità di ownarli e smentirli :D , un'altra categoria cmq molto pericolosa :rolleyes: Dipende però anche se lo si fa per "cattiveria" (tipo sconsigliare a priori un prodotto) o per cercare di aiutare anche se non si ha conoscenza delle cose: a me la seconda è capitata molte volte qui sul forum, infatti ora cerco di non postare se non so bene le cose o non ho trovato informazioni sufficienti per dare una mano. Sono un utonto-noob se, in una richiesta di aiuto su Linux, ad esempio, vado a dire "Windows è meglio" senza fornire un aiuto concreto; se invece semplicemente sbaglio l'aiuto (come mi è capitato anche nel tuo topic su Debian), non mi sento un noob, più che altro uno sbadato, e mi scuso per l'aiuto sbagliato :D Io la vedo così :)

La vedi bene :O

erpirata2
24-09-2008, 19:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825995

Qui la delusione di un utente dopo 1 anno di uso di aver usato Vista.

stambeccuccio
24-09-2008, 19:15
e mi scuso per l'aiuto sbagliato :D
tu non ti devi scusare proprio di niente :D :Prrr:

floola
24-09-2008, 19:18
tu non ti devi scusare proprio di niente :D :Prrr:

Vabbé, mica solo lì da te ho sbagliato, ne ho ciccati molti altri nella prima settimana di iscrizione, purtroppo :D E cmq mi scuso lo stesso in questi casi, sempre, è buona cortesia :D

PeK
24-09-2008, 19:43
qui almeno non ho visto la martellante pubblicità "don't give up on vista" e nemmeno quella "chi non è un completo idiota passa a mac"

Grillo.M
24-09-2008, 19:44
Ho votato disinformazione, ma avrei voluto votare:
disinformazione e pigrizia nel cercare articoli che spieghino cosa è cambiato rispetto ad XP.

Senza entrare nello specifico della programmazione ecc, mi basta leggere che la ram viene usata anche per precaricare i programmi utilizzati spesso ed avviarli più velocemente (e per la mia esperienza è effettivamente così), non serve von Neumann per capire una frase così semplice; e di esempi simili ce ne sarebbero a volontà, solo che l'unica cosa cambiata che si vede è la GUI e li ci si ferma.
Ovviamente non tutti sono interessati, però serve anche per ragionare con la propria testa.

dovella
24-09-2008, 19:55
All'autore del thread

hai dimenticato di scrivere questo come possibile risposta..


Provato una versione scaricata dal P2p ( o preso dal marocchino di fiducia) , crakkato subito ed usata priva di Hotfix ed improve performance, con software vecchi compatibili ancora per XP tipo Daemon tool o alchool 120% (quante ne abbiamo sentito vero?? ) , e probabilmente parecchi user non installano nemmeno i driver di periferica perchè non conoscono l hardware che hanno e lasciano tutto di default o provano il vecchoi disco uscito dal vecchio PC coi driver di XP.

Althotas
24-09-2008, 20:04
Molti, me compreso trovano il nuovo menu start orribile ed il pannello di controllo con relative applet un gran casino. (cut)

Quoto.


che motivo c'era per cambiare in maniera così orrenda?

Probabilmente un tentativo mal riuscito di farlo sembrare un "nuovo" OS, per giustificarne ulteriormente l'acquisto. Un peccato, perchè alcuni miglioramenti rispetto ai suoi antenati ci sono stati. Invece di perdere tempo in quelle cose, avrebbero dovuto investirlo nel farlo uscire un po' più stabile, performante e con meno bugs fin dall'inizio. Ci avrebbero sicuramente guadagnato come immagine, vista la fama che si sono fatti in merito. Dopo l'esperienza con Win 2000 Pro (4 service pack), finchè non esce almeno il primo service pack, un nuovo OS della MS non lo prendo nemmeno in considerazione.


Ecco vedi il problema è che si mette la questione in questi termini... ma che vuol dire "odiare" Vista?

Uno può non apprezzarlo, ma odiarlo addirittura è eccessivo.

Cmq ieri ho iniziato la mia prima lezione di Ingegneria del Software e subito si è messo in evidenza che un software di qualità è un software che risponde alle esigenze di chi l'utilizza.

Andando ad analizzare i difetti di un software questi possono essere o meno scoperti dall'utente e quindi dipendono da ciò che usa l'utente.

Tenete conto che secondo una statistica il 90% del tempo si usa un mero 10% del codice totale scritto (chiamato core dell'applicazione). Se i difetti si presentano in quel 10% è evidente che l'affidabilità percepita sia inferiore alle aspettative.

Per affidabilità del software si intende la probabilità di verificare un guasto in un determinato periodo di tempo.

Non ha senso dire "questo software non è affidabile" o questo "è affidabile" se non si specifica in quale intervallo di tempo si è utilizzato.

Fare un software per centinaia di milioni di persone che soddisfi tutte e 100 milioni quelle persone non è facile, e dubito fortemente che ci sia chi è in grado di farlo. Linux riscuote successo perché è molto configurabile, sono sicuro che se Windows fosse configurabile in tutte le sue parti sarebbe apprezzato da più persone rispetto ad ora.

Quoto tutto, specie la prima frase. E se in questo forum (per fare un esempio) ci fosse una visione più obiettiva e meno di parte, ne guadagnerebbero tutti quanti.


Effettivamente in questa sezione ci sono degli utenti che criticano gli altri.. (cut)

Quando non si hanno argomenti... tanto qualche "utonto" che ci crede lo trovano sempre.

stambeccuccio
24-09-2008, 20:06
hai dimenticato di scrivere questo come possibile risposta..
non perchè io voglia bene a dovella, ma non posso che non quotarti! :)

zerothehero
24-09-2008, 20:26
Non odierei vista se solo capissi come mai il servizio ehsched.exe (avvio di servizi windows media center) dopo un pò si chiude da solo, facendomi sballare le registrazioni..cosa che, invece non capita con windows 2005 mediacenter.
A questo bisogna aggiungere (non è colpa di vista, ma tant'è) i driver ancora beta di molte schede audio (terratec space 7.1, audiotrack 7.1) che impediscono di usare al massimo il sistema operativo.
E anche alcune schede tv incompatibili con il service pack 1 :confused: (come la win-nova t 90002)
Di più: i giochi a me su xp vanno decisamente meglio... :confused:
Stalker (1 e 2) meglio su xp...il primo su vista è quasi ingiocabile.
IDem OBlivion (mi salta l'audio)
Crysis warhead su vista oltre che andare lento e tendere a crashare ha un baco fastidioso (mouse sfalsato in modalità finestra).
A sto punto ho detto ciao ciao a vista e me ne sono ritornato su xp, nonostante il mediacenter di vista è migliore (specie con il tv pack che vedremo con win7 ma che è già possibile provare su vista integrandolo con vlite), peccato per quel servizio che mi fa capricci. Per il resto xp è un ottimo sistema operativo, quindi vista soffre anche per questo (e soffre, perchè altrimenti non avrebbero tirato fuori un nuovo os, cioè un vista sp2 in così pochi mesi)
Vabbè, le ho beccate tutte io.. :sofico:
Con xp non ho problemi con i giochi e sopratutto non ho problemi con il mediacenter, nè con la scheda tv (e poi è più leggero, anche nel caricamento)..che vi devo dire?
Spero che facciano un bel lavoretto con windows seven, perchè con vista francamente non ci siamo (non ho ancora capito perchè diamine abbiano dovuto toccare la gestione dell'audio che ha incasinato un bel pò chi aveva scheda audio discrete).

stambeccuccio
24-09-2008, 20:37
Non odierei vista se solo capissi..
è molto semplice, te lo spiego io, che uso il media center senza alcun problema (per me è fantastico e non c'è attualmente di meglio su piazza) ed utilizzo alcuni giochi da te postati senza alcun tipo di problema.

Il tuo problema è l'hardware non VISTA. I produttori del tuo hardware evidentemente non supportano VISTA. Non è VISTA che deve supportare l'hardware. Non è VISTA che deve supportare i software scritti con i piedi e non aggiornati per tale sistema.

Sono i produttori hardware e software che DEVONO supportare i propri prodotti per il sistema operativo, non il contrario.
Se il produttore della scheda video, audio, piastra madre, controller vari, chipset non rilascia (perchè non intende supportare VISTA, perchè vi vuole fregare altri soldi con il nuovo prodotto che ha intanto rilasciato) vi potete sbattere e bestemmiare in tutte le lingue compreso l'aramaico, ma VISTA non potrà ovviamente mai girarvi bene.
Credo che non sia un concetto difficile da capire.

Ovviamente il tutto partendo dal presupposto che il sistema operativo sia originale ed aggiornato sennò i problemi ci sono ed anche tanti.

Chi ha chiaro questo utilizzi VISTA chi no utilizzi altri sistemi, non è obbligatorio usare VISTA o usare VISTA con l'affanno, colpi di tosse e snaturato.

zerothehero
24-09-2008, 21:00
è molto semplice, te lo spiego io, che uso il media center senza alcun problema (per me è fantastico e non c'è attualmente di meglio su piazza) ed utilizzo alcuni giochi da te postati senza alcun tipo di problema.

Si vede che hai poche pretese. :D
Prendiamo il mediacenter vista (con o senza tv pack, il discorso è lo stesso)
Il mediacenter vista, pur discreto (ci sono front-end migliori come gbpvr, di certo vista mediacenter è tutto fuorchè fantastico) non supporta in alcun modo i programmi tv in H264 (mentre un banale dvb dream lo supporta, tanto per dirne una e questo mi ha costretto a vedere gli europei in HD senza usare il mediacenter ), non supporta nativamente i formati in mkv (devi agire su registro), usa ancora l'mpg2-> *.dvrms (nel 2008, ma lol ) per la registrazione del DTT (con fiji cambierà ancora formato), non permette il FW di formati video (*.mkv, *.avi e via dicendo), è lento come la morte con i video (stop, play, FW con gli mkv full hd è leeento) sugli h264 1080p e nella versione "ufficiale" manco permette di installare più di due tuner e diverse combinazioni di schede (il tv pack lo fa, ma non è ufficiale), tipo dtt e satellitare
E tu definisci tutto questo fantastico? :p
Prendi gbpvr, che è veloce come un fulmine (FW veloce anche sui matroska 1080p, supportati nativamente).
E poi io ho il problema dell'ehsched (che si è presentato da due mesi a questa parte, prima andava bene) con il dtt 2400I terratec e l'incompatibilità totale con l'altro tuner menzionato... LOL.



Il tuo problema è l'hardware non VISTA. I produttori del tuo hardware evidentemente non supportano VISTA. Non è VISTA che deve supportare l'hardware. Non è VISTA che deve supportare i software scritti con i piedi e non aggiornati per tale sistema

C'è un problema di hardware e di driver (l'ho detto anch'io, ma all'utente cosa gliene frega? nulla, gli interessa che la baracca funzioni) e c'è un problema di SOFTWARE, problemi in base al quale sono ritornato (più che felice) a windows xp e con me molti altri.
Tutto questo con due pc:
x2 3800 2gb ram 9800gtx asus an8sli premium.
x2 4000+ 2gb ram ddr2 x1250 e asus vm-hdmi.

Senza poi parlare del tempo di caricamento peggiore dell'OS, delle prestazioni inferiori con i giochi e compagnia bella.

zerothehero
24-09-2008, 21:22
Ho votato disinformazione, ma avrei voluto votare:
disinformazione e pigrizia nel cercare articoli che spieghino cosa è cambiato rispetto ad XP.

Senza entrare nello specifico della programmazione ecc, mi basta leggere che la ram viene usata anche per precaricare i programmi utilizzati spesso ed avviarli più velocemente (e per la mia esperienza è effettivamente così), non serve von Neumann per capire una frase così semplice; e di esempi simili ce ne sarebbero a volontà, solo che l'unica cosa cambiata che si vede è la GUI e li ci si ferma.
Ovviamente non tutti sono interessati, però serve anche per ragionare con la propria testa.

Non sono d'accordo. :D
I miglioramenti devono essere tangibili, visibili ad occhio nudo.
Quando compro una lavatrice o un frigorifero, mi rendo immediatamente conto se è peggiore o migliore per le mie esigenze rispetto al modello precedente, pur non capendone nulla di compressori, gas e compagnia bella.
Lo stesso per un O.S. , specialmente se il sistema operativo si rivolge al mass market e non ad un settore di cervelloni specializzati. :sofico:
In soldoni: se i consumatori che fruiscono di un nuovo prodotto neanche si accorgono delle migliorie che cmq ci sono (anzi rimpiangono windows xp) la colpa non è dei consumatori, ma della microsoft.
Hanno la possibilità di rifarsi con windows 7, vedremo che combineranno.

stambeccuccio
24-09-2008, 21:36
E tu definisci tutto questo fantastico? :p
si, :D :p perchè se vuoi vedere la tivvù trasmessa in alta definizione, che è una cosa recente ed in parte ancora sperimentale, te la devi comprare la scheda e spendere tanti soldini. Non era e non è una esigenza di tutti e non è stata inserita nel sistema operativo. Cosa che sarà inclusa in Windows 7 .
Chi ha minori esigenze invece "si accontenta" (si fa per dire) della semplice TV digitale che il media center gli consente gratuitamente (cioè con l'acquisto del sistema operativo).
Poi se pensiamo che in Italia la TV digitale non ce l'hanno nemmeno ancora tutti il quadro ti dovrebbe essere ancora più chiaro.

Per il discorso codecs io per formato AVI e MPG MP4 oltre che WMV non ho problemi, li altri non li uso col media center.

Come non ci sono problemi di rallentamento stop, play, FW.

Lo stesso dicasi per i giochi.

E, mi dispiace per te, ma i tempi di caricamento del mio sistema con installato antivirus e decine di programmi si attesta tra i 28 e al massimo 32 secondi.
Sistema appena installato e senza programmi e antivirus 24 secondi.

Fai bene ad usare XP perchè evidentemente quello che usi non ha driver certificati per VISTA e quindi è normale che hai tutti quei problemi e come ho detto prima non ha senso usare VISTA.
Quando un domani, anche lontanissimo cambierai hardware e comprerai hardware certificato per VISTA o SEVEN, tornerai da queste parti e racconterai cose molto diverse da adesso. :p
L'hardware con cerficazione, caso mai non lo sapessi, esiste anche oggi ;) :D


PS: io, sono poveraccio e mi accontento della TV digitale, mentre per l'alta definizione in HDMI e blu-ray non ho alcun problema ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924223203_mediacenter.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924223203_mediacenter.jpg)

vai su RAI2 :ciapet: :Prrr:

zerothehero
24-09-2008, 21:48
Ma che c'entra?
Ci mancherebbe pure che non va con il DTT mp1-mpg2 :sofico:
PErchè vista non supporta RAITEST HD (canale 24) h264 cosa che probabilmente al 99% non avverrà neanche con SEVEN?
Perchè supporta SOLO due tuner, perchè non supporta dtt+ analogico, dtt+ satellitare, ma solo formati "uguali"?
Mazza, limitazioni di poco conto,eh..
Perchè l'avanzamento veloce funziona solo con i dvr-ms e con i wmv e non con tutto il resto? :sofico:
Che caspita c'entra tutto questo con l'hardware non certificato?
Nulla, sono feature che la microsoft evidentemente reputa superflue.. (i soldini che chiederà per vista sp2-> windows 7, no però...).:fagiano:
Tutte cose che a spizziche e bocconi altri front end gratuiti supportano alla grande...mentre il monopolista evidentemente dorme. (si è svegliato un pò con il tv pack, disponibile solo per gli OEM, però :sbonk: )
Per non parlare poi di vere e proprie carognate come l'impossibilità di fare slipstrem del sp3 su windows xp mediacenter 2005 edition. (io l'ho fatto, ma ho dovuto agire con degli escamotage cambiando alcuni files).
Vabbè chiudo che anch'io deve vedere voyager (su mediacenter xp 2005) sul plasmone.

stambeccuccio
24-09-2008, 21:53
scusa eh, :D ma tale features quale sistema operativo le supporta originariamente oggi ?
:sofico:

stambeccuccio
24-09-2008, 21:58
Perchè supporta SOLO due tuner, perchè non supporta dtt+ analogico, dtt+ satellitare, ma solo formati "uguali"?


ddt+analogico è supportato, lo uso.
ddt+satellitare, basta avere la scheda che lo supporta (non ho la scheda e non ho provato).

cmq siamo paurosamente in OT :D

zerothehero
24-09-2008, 22:06
scusa eh, :D ma tale features quale sistema operativo le supporta originariamente oggi ?
:sofico:

-h264 DTT 1080I-> 2400I DTT terratec + dvb dream+ core avc + intervideo.
PRovato e funzionava divinamente su RAITEST HD 1080I (europei di quest'estate) in H264. NEl 2009 partiranno le trasmissioni regolari.
-Fast forward (velocissimo e per TUTTI I FORMATI, non come quella roba che c'è sul vista mediacenter e che chi lo conosce confermerà che funziona SOLO con wmv e dvr-ms)->GBPVR.
Tuner multipli-> mediaportal ad es.

zerothehero
24-09-2008, 22:07
ddt+analogico è supportato, lo uso.
ddt+satellitare, basta avere la scheda che lo supporta (non ho la scheda e non ho provato).

cmq siamo paurosamente in OT :D

NOn siamo ot, stiamo parlando di vista..
Puoi usare contemporaneamente le liste dei canali DTT e analogico su vista?
Impossibile, a meno che non hai l'os con il tv-pack integrato OEM (che anticiperà quello che a Dio piacendo vedremo su win7). :D

Fosse solo questo,poi...più lento nel boot, più lento nel trasferimento file (< sp1)..un gran OS, non c'è che dire.. :sofico:
Peccato che durerà si e no quanto?
1,5 anni?
E poi giù a pagare ancora per quello che sostanzialmente è un aggiornamento, fatto pagare però a prezzo pieno.
Chissà perchè poi la gente è scontenta...

stambeccuccio
24-09-2008, 22:11
Fosse solo questo,poi...più lento nel boot, più lento nel trasferimento file (< sp1)..un gran OS, non c'è che dire.. :sofico:

se non hai l'hardware certificato, che non significa hardware potente.. è inutile che usi VISTA :Prrr:

zerothehero
24-09-2008, 22:14
se non hai l'hardware certificato, che non significa hardware potente.. è inutile che usi VISTA :Prrr:

No, è inutile pagare ogni 1,5 anni 100 e più euro, per non avere nulla di più di quello che winxp già offriva. Poi per carità c'è chi si accontenta del DTT mpg1-mpg2 576I..., quando c'è già l'h264 in 1080I :sofico:
Manco posso più collegare il firewire tra due pc, per tenerli collegati. Prima con xp potevo.

john18
24-09-2008, 22:21
No, è inutile pagare ogni 1,5 anni 100 e più euro, per non avere nulla di più di quello che winxp già offriva. Poi per carità c'è chi si accontenta del DTT mpg1-mpg2 576I..., quando c'è già l'h264 in 1080I :sofico:
Manco posso più collegare il firewire tra due pc, per tenerli collegati. Prima con xp potevo.



Lascia perdere il discorso driver certificati...Con il computer che ti ritrovi non dovresti avere alcun problema!
COmunque confermo che nei giochi windows xp è nettamente superiore.

stambeccuccio
24-09-2008, 22:21
No, è inutile pagare ogni 1,5 anni 100 e più euro,
..guarda che non è obbligatorio :D ..si possono anche non spendere, ti confondi con le tasse che sono obbligatorie e che vanno pagate anche se non si è d'accordo :D

Prima con xp potevo.
:D ..rimani a XP fino a quando non cambierai hardware ;) :D

zerothehero
24-09-2008, 22:24
Dimenticavo l'ultima barzelletta..il mediacenter di vista (idem xp), se gli mettete un bluray o un hddvd, vi ride in faccia..(a meno di usare programmi o addon esterni)
Direi che ho detto tutto. :O
MA sono io che non ho hardware certificato e che pretende troppo...addirittura gradirei vedere un bluray su un front-end microsoft. :sofico:

stambeccuccio
24-09-2008, 22:24
zerothehero, adesso ti lascio in buone mani di quelli che hanno capito tutto :asd:
Ciao :D
Lascia perdere il discorso driver certificati...

Althotas
24-09-2008, 22:36
zerothehero, adesso ti lascio in buone mani di quelli che hanno capito tutto :asd:


E tu hai finalmente capito come funziona "'sta benedetta RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23835603&postcount=50)"?


Com'era quella della pagliuzza e della trave? :asd:

john18
24-09-2008, 22:38
Dimenticavo l'ultima barzelletta..il mediacenter di vista (idem xp), se gli mettete un bluray o un hddvd, vi ride in faccia..(a meno di usare programmi o addon esterni)
Direi che ho detto tutto. :O
MA sono io che non ho hardware certificato e che pretende troppo...addirittura gradirei vedere un bluray su un front-end microsoft. :sofico:




Lascia perdere la solita cattiva informazione che vede protagonisti i soliti "esperti".Mica perchè non c'hai il bollino "vista" significa che la tua macchina non debba girare come si deve o avere problemi.

john18
24-09-2008, 22:39
E tu hai finalmente capito come funziona "'sta beneddetta RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23835603&postcount=50)"?


Com'era quella della pagliuzza e della trave? :asd:



Evita althotas...;)
L'ho segnalato tante di quelle volte...

zerothehero
24-09-2008, 22:44
L'uso della ram infatti è un elemento positivo di Vista..mai detto nulla contro.
Io però ho cercato di essere oggettivo:

-E' vero o non è vero che nel 2008 la Microsoft non si è degnata di supportare nel suo mediacenter la riproduzione bluray e l'hd-dvd?
Vi pare accettabile, nel 2008? :confused: ditemi voi...
-E' vero o non è vero che su vista non si può usare il firewire per collegare due pc?
-E' vero non è vero che lo streaming tv in h264 non è supportato? (streaming che oramai in europa è sempre più usato e gli americani si lamentano per direct tv..)
-E' vero o non è vero che l'avanzamento veloce non è supportato (tranne che per il vmw e per il dvr-ms)?
-E' vero o non è vero che formati come l'mkv non sono supportati in mediacenter?
-E' vero o non è vero che tuner multipli eterogenei non sono supportati?
-E' vero o non è vero che fino all'sp1 vista aveva prestazioni imbarazzanti sul trasferimento dei file?
-E' vero o non è vero che il boot di vista è addirittura più lungo dell'xp?

-E' vero o non è vero che la nuova gestione driver di vista (user mode) penalizza le prestazioni nei giochi?
E così all'infinito..ne avrei da dire che finirei domani mattina. :)

stambeccuccio
24-09-2008, 22:48
Mica perchè non c'hai il bollino "vista" significa che la tua macchina non debba girare come si deve o avere problemi.

si, ma il produttore che ti dà hardware senza certificazione, NON TI GARANTISCE che la cosa funzioni E FUNZIONI BENE.

Tale componente hardware ti può funzionare, ti può funzionare con qualche problema, come ti può anche non funzionare per niente.
E tu, se ciò accade, non puoi fare un cippa !!
Non puoi nè lamentarti col produttore, perchè non te lo ha garantito e non è neanche tunuto ad aggiornati e a darti i driver, nè tanto meno con la Microsoft alla quale nun gliene po' frega' de meno.

Se permetti è da stupidi comprare una cosa, spendere dei soldi per poi travarsela inutilizzata o che funziona male per il solo fatto che si è ignoranti e ci si ostina ad essere ignoranti.

Quando capirai questo, capirai anche il perchè a te VISTA non và ed hai problemi.
Continua pure a consigliare e a fare corretta informazione :)

john18
24-09-2008, 22:53
si, ma il produttore che ti dà hardware senza certificazione, NON TI GARANTISCE che la cosa funzioni E FUNZIONI BENE.

Tale componente hardware ti può funzionare, ti può funzionare con qualche problema, come ti può anche non funzionare per niente.
E tu, se ciò accade, non puoi fare un cippa !!
Non puoi nè lamentarti col produttore, perchè non te lo ha garantito e non è neanche tunuto ad aggiornati e a darti i driver, nè tanto meno con la Microsoft alla quale nun gliene po' frega' de meno.

Se permetti è da stupidi comprare una cosa, spendere dei soldi per poi travarsela inutilizzata o che funziona male per il solo fatto che si è ignoranti e ci si ostina ad essere ignoranti.

Quando capirai questo, capirai anche il perchè a te VISTA non và ed hai problemi.Continua pure a consigliare e a fare corretta informazione :)



E che problemi avrei,scusa?:stordita:
Ah gia il controller xbox1 non mi funziona...:rolleyes: Devo capire ancora se lo fai apposta oppure ti viene naturale provocare...;)

BaZ....!!!!
24-09-2008, 22:54
maledetta disinformazione e varietà di stupidaggini che si dicono
certo in 7 anni potevano fare meglio, specialmente per il discorso "pesantezza generale" cosa che fortunatamente viene compensata con il superfetch.
aspetto 7 con ansia.
XP stop, l'ho usato per diversi anni, è sul vecchio pc dei genitori ma per me può bastare cosi. grande S.O. ma rispetto a Vista è troppo vecchio, secondo me.
ciao!! :)

john18
24-09-2008, 22:56
L'uso della ram infatti è un elemento positivo di Vista..mai detto nulla contro.
Io però ho cercato di essere oggettivo:

-E' vero o non è vero che nel 2008 la Microsoft non si è degnata di supportare nel suo mediacenter la riproduzione bluray e l'hd-dvd?
Vi pare accettabile, nel 2008? :confused: ditemi voi...
-E' vero o non è vero che su vista non si può usare il firewire per collegare due pc?
-E' vero non è vero che lo streaming tv in h264 non è supportato? (streaming che oramai in europa è sempre più usato e gli americani si lamentano per direct tv..)
-E' vero o non è vero che l'avanzamento veloce non è supportato (tranne che per il vmw e per il dvr-ms)?
-E' vero o non è vero che formati come l'mkv non sono supportati in mediacenter?
-E' vero o non è vero che tuner multipli eterogenei non sono supportati?
-E' vero o non è vero che fino all'sp1 vista aveva prestazioni imbarazzanti sul trasferimento dei file?
-E' vero o non è vero che il boot di vista è addirittura più lungo dell'xp?

-E' vero o non è vero che la nuova gestione driver di vista (user mode) penalizza le prestazioni nei giochi?
E così all'infinito..ne avrei da dire che finirei domani mattina. :)




Hai perfettamente ragione...Soprattutto l'ultimo pezzo,ovvero quello riguardante i giochi.Ma se lo chiedi in giro i problemi non esistono...Anzi esistono perchè manca la certificazione!:rolleyes:

Althotas
24-09-2008, 22:57
MA sono io che non ho hardware certificato e che pretende troppo...
Insomma, non hai ancora capito che se il tuo hardware non ha il BOLLINO nun và? E che caspita! Non insistere ad essere ignorante, eh! :D


(prova ad appiccicargli il francobollo "I'm a pc".. magari poi và un po' meglio)

stambeccuccio
24-09-2008, 22:59
E tu hai finalmente capito come funziona "'sta benedetta RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23835603&postcount=50)"?
Com'era quella della pagliuzza e della trave? :asd:
Altho tas alcol non ti sembra che hai rotto abbastanza !? :muro: :muro:
lo sai che sei un ignorato da mezzo forum, vero !?
queste uscite risparmiatele, anche perchè difficilmente riceverai ancora risposta e verrai solo segnalato. Partecipa alle discussione ma non rompere i marroni come il tuo solito. Ormai ti conoscono tutti.
leggi qua che forse anche tu (dubito) riesci a capire qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808147&page=9

mi dispiace che quelle cosa le ha scritte stambeccuccio e non Mark. R., sennò avrebbero sicuramente più valore.

john18
24-09-2008, 23:03
Altho tas alcol non ti sembra che hai rotto abbastanza !? :muro: :muro:
lo sai che sei un ignorato da mezzo forum, vero !?
queste uscite risparmiatele, anche perchè difficilmente riceverai ancora risposta e verrai solo segnalato. Partecipa alle discussione ma non rompere i marroni come il tuo solito. Ormai ti conoscono tutti.
leggi qua che forse anche tu (dubito) riesci a capire qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808147&page=9

mi dispiace che quelle cosa le ha scritte stambeccuccio e non Mark. R., sennò avrebbero sicuramente più valore.



Me lo fai un favore? Se scagli la prima pietra(provocazione),e ti si risponde con la stessa moneta,abbi il buon senso di fare un mea culpa e stop.:)

stambeccuccio
24-09-2008, 23:05
Devo capire ancora se lo fai apposta oppure ti viene naturale provocare...;)
vedi tu.. a me pare chiaro, se c'è qualcosa che non capisci dillo pure senza vergogna, ci sono sempre i corsi di recupero ;)
si, ma il produttore che ti dà hardware senza certificazione, NON TI GARANTISCE che la cosa funzioni E FUNZIONI BENE.

Tale componente hardware ti può funzionare, ti può funzionare con qualche problema, come ti può anche non funzionare per niente.
E tu, se ciò accade, non puoi fare un cippa !!
Non puoi nè lamentarti col produttore, perchè non te lo ha garantito e non è neanche tunuto ad aggiornati e a darti i driver, nè tanto meno con la Microsoft alla quale nun gliene po' frega' de meno.

Se permetti è da stupidi comprare una cosa, spendere dei soldi per poi travarsela inutilizzata o che funziona male per il solo fatto che si è ignoranti e ci si ostina ad essere ignoranti.

john18
24-09-2008, 23:10
vedi tu.. a me pare chiaro, se c'è qualcosa che non capisci dillo pure senza vergogna, ci sono sempre i corsi di recupero ;)



Lo sai che sbagliare è umano,perseverare è diabolico?:D

Althotas
24-09-2008, 23:12
Altho tas alcol non ti sembra che hai rotto abbastanza !?

Tu dai dell'ignorante a tutti, e ti risenti se qualcuno ti fa notare da che pulpito? Impara un po' di educazione, va.


leggi qua che forse anche tu (dubito) riesci a capire qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808147&page=9


Bravo, vedo che dopo 20 giorni qualcosa l'hai capita :) ... anche perchè dopo i primi due tentativi, il risultato fu questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23839367&postcount=57).


Pensaci 2 volte prima di continuare a dar dell'ignorante agli altri in questo forum ;)

john18
24-09-2008, 23:19
Tu dai dell'ignorante a tutti, e ti risenti se qualcuno ti fa notare da che pulpito? Impara un po' di educazione, va.

Bravo, vedo che dopo 20 giorni qualcosa l'hai capita :) ... anche perchè dopo i primi due tentativi, il risultato fu questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23839367&postcount=57).


Pensaci 2 volte prima di continuare a dar dell'ignorante agli altri in questo forum ;)



Quello che vorrei capisse...
Comunque mi sembra che siamo andati fin oltre con questi OT.

stambeccuccio
24-09-2008, 23:25
Lo sai che sbagliare è umano,perseverare è diabolico?:D
Tu dai dell'ignorante a tutti, e ti risenti se qualcuno ti fa notare da che pulpito? Impara un po' di educazione, va.

Di ignoranti, maleducati e cafoni in questo forum, a dir il vero, vedo solo voi due, non ho detto tutti ;)
Per te Althotas la correttezza è una opinione nel linkare e mistificare i post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24224183&postcount=51
Se siete contenti voi continuate pure così, se il vostro senso di stare sul forum è questo.. auguri... a me non importa proprio nulla.
Una possibilità a voi due l'avevo ancora data.
Divertitevi da soli. Ignored. :banned:
;)

Althotas
24-09-2008, 23:42
Di ignoranti, maleducati e cafoni in questo forum, a dir il vero, vedo solo voi due, non ho detto tutti ;)
Per te Althotas la correttezza è una opinione nel linkare e mistificare i post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24224183&postcount=51

Il post che hai indicato (tuo) lo avevo segnalato a suo tempo al Moderatore, perchè a parte i contenuti in generale, avevi anche avuto il coraggio di modificare il contenuto del mio post originale, che avevi quotato.

Per quanto poi riguarda il contenuto "tecnico" della tua "contestazione", non commento nemmeno, perchè con te è tempo perso.

Hal2001
24-09-2008, 23:44
Secondo me hai sbagliato nel sondaggio a non lasciare il campo a più risposte. Io stesso ne avrei votate almeno tre, così invece la scelta è molto vincolante, ma d'altronde un thread del genere in questa sezione, ha una votazione prestabilita che non è sinonimo di verità assoluta.

livello di sicurezza strepitoso (più di linux, nonostante l'esistenza dei vari virus)

Dici di averlo usato un anno e mezzo, mi diresti, sempre se tu non racconti panzane, cosa cui credo, in base a quale studio, o esperienza affermi che è più sicuro del pinguino?

Ecco vedi il problema è che si mette la questione in questi termini... ma che vuol dire "odiare" Vista?
Uno può non apprezzarlo, ma odiarlo addirittura è eccessivo.

Uno che ama o odia un sistema operativo non è sano di mente. Io ho goduto di alcuni software scritti in TurboPascal ad inizi anni '90 che mi hanno aiutato a svolgere meglio alcuni compiti, ma da lì ad esaltarsi ce ne passa.

Cmq ieri ho iniziato la mia prima lezione di Ingegneria del Software e subito si è messo in evidenza che un software di qualità è un software che risponde alle esigenze di chi l'utilizza.

Almeno la lezione era in italiano da te? :D
Comunque è vero, il software ideale è il software che si adatta alle proprie esigenze, ma questo da solo non basta per definirlo di qualità, vi sono altri parametri, ad esempio la sicurezza.

Linux riscuote successo perché è molto configurabile, sono sicuro che se Windows fosse configurabile in tutte le sue parti sarebbe apprezzato da più persone rispetto ad ora.

Anche per questo, non solo per quello ;)
Io sono stanco di avere un sistema chiuso, sia nelle licenze che nelle idee. Occorrerebbe avere una ventata di aria fresca, per intenderci quella che ha portato BeOS negli anni '90. Ma si sa le cose migliori non sempre sono le più vendute o utilizzate.

Hal2001
24-09-2008, 23:50
Bhe per un mese lo si può provare...poi si decide...

Esiste la versione Trial? E dove si prende per grazia?
Hai un link dove posso scaricarlo e utilizzarlo per un mese?
Inutile rispondere, la domanda è retorica :rolleyes:

Si può sempre rivendere, la licenza. Sebbene si debba accettare di andare in perdita (a prezzo pieno a chi la rivendi?).

Tu immagino che hai la versione retail pagata 300€ per dirlo giusto?
Lo sai che l'OEM nasce e muore con il tuo pc. Una sola licenza, un solo pc. Quando cambierai il pc, dovrai acquistare una nuova licenza.
Queste sono disinformazioni, oltre che essere pratiche vietate.

Ale Ale Ale
24-09-2008, 23:58
Esiste la versione Trial? E dove si prende per grazia?
Hai un link dove posso scaricarlo e utilizzarlo per un mese?
Inutile rispondere, la domanda è retorica :rolleyes:


Una qualunque versione di Vista è utilizzabile per 30 giorni, senza inserire alcun codice di licenza. Dopo questi 30 giorni vengono disabilitate funzioni, sino a rendere il S.O. inutilizzabile.

Dovrebbe essere così, in ogni caso Vista lo puoi provare senza alcun bisogno di licenza, nemmeno crakkata.

Informiamociiiiiii :D

stambeccuccio
25-09-2008, 00:09
Lo sai che l'OEM nasce e muore con il tuo pc. Una sola licenza, un solo pc. Quando cambierai il pc, dovrai acquistare una nuova licenza.
Quoto. Anche se non è il topic adatto, questo è un concetto che andrebbe capito meglio e pubblicizzato di più.
E' vero che con la OEM si risparmia, ma altrettanto vero che chi l'acquista non ha acquistato un sistema operativo con il quale può fare quello che vuole, ma ha acquistato una macchina con il sistema operativo che rimarrà solo ed escusivamente con quella macchina.

Per citare un esempio, io ho una licenza di XP versione retail che mi avanzava, adesso che uso VISTA, XP me lo sono portato dietro e lo uso con VISTA in macchina virtuale.

Fra un anno esce SEVEN, mi porterò dietro la mia versione retail di VISTA e la userò con SEVEN su macchina virtuale.
Oppure un domani mi porterò VISTA sul nuovo hardware del futuro, insomma mi darebbe molto fastidio, per come sono fatto io, essere limitato in questo.
Anche perchè le novità hardware, anche sostanziose nel giro di un anno ci sono eccome.

Morale della favola: chi è un appassionato o un utente enthusiast difficilmente compra una versione OEM di un sistema operativo. ;)

Hal2001
25-09-2008, 00:17
No, è inutile pagare ogni 1,5 anni 100 e più euro, per non avere nulla di più di quello che winxp già offriva. Poi per carità c'è chi si accontenta del DTT mpg1-mpg2 576I..., quando c'è già l'h264 in 1080I :sofico:
Manco posso più collegare il firewire tra due pc, per tenerli collegati. Prima con xp potevo.

Se è per questo non si possono più installare due schede video a meno di non utilizzare SLI e CF. Con XP si può, e con Seven la Microsoft ha fatto sapere che si potrà nuovamente fare.

sasa83
25-09-2008, 00:18
Una qualunque versione di Vista è utilizzabile per 30 giorni, senza inserire alcun codice di licenza. Dopo questi 30 giorni vengono disabilitate funzioni, sino a rendere il S.O. inutilizzabile.

Dovrebbe essere così, in ogni caso Vista lo puoi provare senza alcun bisogno di licenza, nemmeno crakkata.

Informiamociiiiiii :D

rimane comunque il problema del supporto, mica posso andare dal commesso e dire: me lo presti? poi te lo riporto tra un mese.
quindi sei costretto a usare la mulo edition oppure fartelo prestare, in entrambi i casi non so cosa dica la legge, quindi non mi posso pronunciare.

Hal2001
25-09-2008, 00:21
Una qualunque versione di Vista è utilizzabile per 30 giorni, senza inserire alcun codice di licenza. Dopo questi 30 giorni vengono disabilitate funzioni, sino a rendere il S.O. inutilizzabile.
Dovrebbe essere così, in ogni caso Vista lo puoi provare senza alcun bisogno di licenza, nemmeno crakkata. Informiamociiiiiii :D

Aspetto sempre che indichi il canale ufficiale da dove prelevare questa fantomatica Trial, vediamo se rispondi questa volta.

Althotas
25-09-2008, 00:24
rimane comunque il problema del supporto, mica posso andare dal commesso e dire: me lo presti? poi te lo riporto tra un mese.
quindi sei costretto a usare la mulo edition oppure fartelo prestare, in entrambi i casi non so cosa dica la legge, quindi non mi posso pronunciare.
Qualunque procedura di quel genere è fuorilegge. Se Microsoft, che è il produttore, fosse disponibile a quelle"pratiche", ti consentirebbe di effettuare il download dal suo sito.

I "trenta giorni" indicano il tempo messo a disposizione per attivare Windows, non per "provarlo", che è un'altra storia.

Hal2001
25-09-2008, 00:28
Insomma, non hai ancora capito che se il tuo hardware non ha il BOLLINO nun và? E che caspita! Non insistere ad essere ignorante, eh! :D

(prova ad appiccicargli il francobollo "I'm a pc".. magari poi và un po' meglio)

LOL

Qualunque procedura di quel genere è fuorilegge. Se Microsoft, che è il produttore, fosse disponibile a quelle"pratiche", ti consentirebbe di effettuare il download dal suo sito.

I "trenta giorni" indicano il tempo messo a disposizione per attivare Windows, non per "provarlo", che è un'altra storia.

;)

sasa83
25-09-2008, 00:30
Qualunque procedura di quel genere è fuorilegge. Se Microsoft, che è il produttore, fosse disponibile a quelle"pratiche", ti consentirebbe di effettuare il download dal suo sito.

I "trenta giorni" indicano il tempo messo a disposizione per attivare Windows, non per "provarlo", che è un'altra storia.

ok, non ne ero sicuro...mi era venuto il dubbio!

Ale Ale Ale
25-09-2008, 00:34
Qualunque procedura di quel genere è fuorilegge. Se Microsoft, che è il produttore, fosse disponibile a quelle"pratiche", ti consentirebbe di effettuare il download dal suo sito.

I "trenta giorni" indicano il tempo messo a disposizione per attivare Windows, non per "provarlo", che è un'altra storia.

Il download da internet di Vista NON E' ILLEGALE.

Di Vista si compra la licenza, non il supporto. Difatti su qualunque DVD di Vista ci sono TUTTE le versioni, solo che è la licenza che fa installare solo i componenti "acquistati".

E che cavolo dai...

stambeccuccio
25-09-2008, 00:34
..ma d'altronde un thread del genere in questa sezione, ha una votazione prestabilita che non è sinonimo di verità assoluta.


questo da parte tua però non è carino.
A parte che chi ha votato no non ha specificato i motivi, tranne alcuni.
E cmq se vai a vedere i motivi, di quei pochi che si sono degnati di postare il perchè, la maggior parte sono riconducibile al fatto che il loro hardware o parte di esso, i produttori non hanno rilasciato i driver per VISTA. Di fatto significa che il produttore non supporta VISTA per quel prodotto preferendo sfornare nuovi prodotti.
Tipico esempio di schede madri ultra potenti di due anni fa che però nn hanno i driver per i chipset per VISTA perchè il produttore non li rilascia e non supporta tale sistema operativo. Ora tali utenti, nell'erronea convinzione che per far girare VISTA occorra hardaware potente, si incazzano con VISTA perchè gli funziona peggio di XP, senza invece capire che se su VISTA ci metti driver fasulli, questo sistema non potrà mai, dico mai, girare bene.
Protrà funzionare, ma non girare come deve girare.
E questo è uno dei motivi principali di insoddisfazione.

PS: quali sarebbero secondo te le statistiche affidabili ? Secondo me quelle di un forum, se chi vota specifica anche i motivi del perchè e quindi si riescono a capire le motivazioni sono, secondo me le più attendibili.
Ripeto se vengono postate anche le motivazioni del proprio voto, altrimenti diventa come il sondaggio sui virus dove c'è gente che ha votato contro senza specificare nulla. Noi sappiamo che se si disabilitano le protezioni VISTA diventa vulnerabile, se si ha un sistema craccato VISTA è vulnerabile, se si ha un sistema non aggiornato VISTA è vulnerabile. Mentre non lo è o lo è molto meno se si ha un sistema tenuto correttamente.
Con questo voglio dire che se ci sono le motivazioni si capisce anche il perchè.
Cosa che invece in semplici numeri e statistiche fatte da chissà chi con quale filtro, con quale serietà e quali parametri e secondo quale ottica che si trovano in giro per il web, non possono dire.

Il problema è che su forum poi come si può vedere si tende sempre a degenare e quindi tali statistiche passano in secondo piano e la cosa diventa pure poco seria.
Ma in realtà il forum sarebbe il luogo ideale per avere dati corretti. ;)

Ale Ale Ale
25-09-2008, 00:38
Ah, in aggiunta a quanto detto prima sempre da me: in università i dvd di Vista li regalavano, quelli marchiati MSDNAA.

Cosa c'è di diverso dalle versioni acquistabili in negozio? La stampa sul DVD, la lingua, e il fatto che sia a 32bit. La chiave di licenza veniva spedita SOLO per email ai soli iscritti all'MSDNAA.

stambeccuccio
25-09-2008, 00:42
Il DVD di VISTA non ha alcun valore. Legalmente è la licenza quella che conta.

Ale Ale Ale
25-09-2008, 00:42
Aspetto sempre che indichi il canale ufficiale da dove prelevare questa fantomatica Trial, vediamo se rispondi questa volta.

Ho letto bene solo ora. Ma cercate le sfide?

Ma cosa vi spinge a rispondere così?

Che gran pena....

Ale Ale Ale
25-09-2008, 00:48
Qualunque procedura di quel genere è fuorilegge. Se Microsoft, che è il produttore, fosse disponibile a quelle"pratiche", ti consentirebbe di effettuare il download dal suo sito.

I "trenta giorni" indicano il tempo messo a disposizione per attivare Windows, non per "provarlo", che è un'altra storia.

I 30 giorni indicano il tempo che hai a disposizione per attivarlo. NESSUNO ti vieta di provarlo e di NON ATTIVARLO. Semplicemente non potrai andare avanti ad utilizzarlo in seguito.

In fase di installazione è esplicitamente riportato, in fase di scelta della versione, per cui si può anche installare la Ultimate, che "in caso venga installata una versione diversa dalla chiave di licenza acquistata o che si deciderà di acquistare sarà necessario ripetere l'installazione del S.O.".

Ora non ricordo ovviamente le parole precise, magari mi sbaglio, ma sostanzialmente è questo.

Hal2001
25-09-2008, 00:49
questo da parte tua però non è carino.

A me non interessa essere carino o stucchevole, dico la mia.
Apri la stessa discussione nella sezione OSX e vedrai gli stessi risultati però invertiti. E' la logica che porta a determinati commenti.

E cmq se vai a vedere i motivi, di quei pochi che si sono degnati di postare il perchè, la maggior parte sono riconducibile al fatto che il loro hardware o parte di esso, i produttori non hanno rilasciato i driver per VISTA.

La realtà è diversa. Dal post #53 di pagine 3 in poi, e poi in quest'ultima si vedono elencati limiti del sistema operativo. Sistema operativo che, uscito nel 2007, è assurdo abbia.
Ecco i più salienti, occorre solo rileggerli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24269750&postcount=53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24270337&postcount=55
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24271164&postcount=58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24271677&postcount=64

Insomma, basta rispondere a questi due post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24272171&postcount=72
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24273201&postcount=90
per vedere con occhi disinteressati chi fa disinformazione.

Il problema è che su forum poi come si può vedere si tende sempre a degenare e quindi tali statistiche passano in secondo piano e la cosa diventa pure poco seria.

Comincia a fare mea culpa e non attaccare più gli altri, così come smettila di fare propaganda. Vedrai che questa sezione diverrà migliore, com'era migliore prima dell'arrivo di voi nuovi iscritti. Nessuno si scannava per fare pubblicità ad una multinazionale senza nemmeno essere pagati.
Ecco gli esempi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24272428&postcount=78
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24272774&postcount=84
Ho segnalato già al moderatore di sezione, ho capito che è inutile rispondere con la stessa moneta.

sasa83
25-09-2008, 00:52
a questo punto non ci ho capito niente...a parte il caso particolare dei dvd regalati, il sistema operativo in se è coperto dal copyright e quindi di norma è illegale il download perchè è a tutti gli effetti una copia non autorizzata...quelo che voglio sapere è questo: se metto in download vista dal mulo (versione non craccata, quindi per scopo di prova), e per qualche motivo vengo tracciato e i finanzieri decidono di venire a prendere il caffè a casa mia, che mi fanno? dopotutto ho una copia senza licenza...lo chiedo perchè sono totalmente ignorante in materia e leggo e sento molti pareri discordanti, non solo quì.
grazie.

Hal2001
25-09-2008, 00:53
Ho letto bene solo ora. Ma cercate le sfide? Ma cosa vi spinge a rispondere così?

Spinge la voglia di conoscenza e di verità. Tutto il resto è fuffa.
Se non avessi citato il mio messaggio alludendo chissà a quale verità nascosta, adesso non staresti facendo questa figurati cercando di dimostrare che una copia del supporto illegale o scaricata dal P2P sia pratica consentita o tollerata da Microsoft.
Come diceva un amico del forum, l'unica versione di Vista trial scaricabile è questa:
Microsoft Windows Vista 30-Day Eval VHD (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c2c27337-d4d1-4b9b-926d-86493c7da1aa&displaylang=en).
Naturalmente è un'immagine, inutile specificarlo.

Che gran pena....

Non rispondo più alle provocazioni. Segnalo soltanto.

Hal2001
25-09-2008, 00:58
a questo punto non ci ho capito niente...a parte il caso particolare dei dvd regalati, il sistema operativo in se è coperto dal copyright e quindi di norma è illegale il download perchè è a tutti gli effetti una copia non autorizzata...quelo che voglio sapere è questo: se metto in download vista dal mulo (versione non craccata, quindi per scopo di prova), e per qualche motivo vengo tracciato e i finanzieri decidono di venire a prendere il caffè a casa mia, che mi fanno? dopotutto ho una copia senza licenza...lo chiedo perchè sono totalmente ignorante in materia e leggo e sento molti pareri discordanti, non solo quì.
grazie.

Ciao, visto il tono informale, risponderò alla stessa maniera ;)
Se dovessero effettuare dei controlli, naturalmente non saresti in regola. Ma un privato che non fomenta la diffusione di un'opera coperta dal diritto d'autore (o copyright), non viene ne controllato ne punito.
Diversa situazione invece si svolge negli stati uniti, dove alcune major per dare l'esempio alle masse (punirne uno per educarne cento, non funziona, con il tempo se ne sono resi conti anche loro) hanno portato in tribunale migliaia di persone, spesso anche economicamente incapaci di potersi difendere.
Ciao, buona notte.

stambeccuccio
25-09-2008, 01:13
Comincia a fare mea culpa e non attaccare più gli altri, così come smettila di fare propaganda. Vedrai che questa sezione diverrà migliore, com'era migliore prima dell'arrivo di voi nuovi iscritti. Nessuno si scannava per fare pubblicità ad una multinazionale senza nemmeno essere pagati.
Ecco gli esempi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24272428&postcount=78
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24272774&postcount=84
Ho segnalato già al moderatore di sezione, ho capito che è inutile rispondere con la stessa moneta.

Che tu sia fazioso è evidente. Mi spieghi tu che cosa c'entri con quei post ?
Vuoi che ne posti io altrettanti di quel soggetto ? E anche dei tuoi in questa sezione in cui hai affermato cose gravissime ?
Che senso ha questo tuo post ?
Non ti pare un po' offensivo? Ti ho offeso io ? Ti diverti così?

Vedo che tale tecnica evidentemente è pagante per alcuni su questo forum ed è l'unico motivo per postare.
Provocare come ha fatto il tuo amico, cercare di screditare.. complimenti bella attività!!
Anche a te come tu ben sai ho dato una possibilità, illudendomi che si potesse condurre un ragionamento corretto.
Ma mi sono sbagliato. Se per te postare su questo forum significa questo tuo tipo di atteggiamento, già manifestato in passato in questa sezione, che dire anche te... divertiti da solo o con chi è tuo simile.
Buon proseguimento. Anch'io mi limiterò a non dialogare, ma solo a segnalare con soggetti come te.
Saluti grande senior da innumerevoli post, mi auguro che tu sia soddisfatto e felice e che la cosa ti diverte.
Per me sei solo uno triste ed un poveretto a postare con questi scopi, come ti ha già detto qualcun altro.
Non mi sembrava di essermi rivolto male nei tuoi confronti
Ti faccio osservare, come il tuo solito in questa sezione, che sei fuori topic.

Ti rammento anche che sia Hal2001, sia Althotas e sia john18 (un bel branchetto) siete già stati bannati dal moderatore di sezione per insulti ed attacchi personali ed in questa sezione siete alla continua ricerca di pretesti, di litigare ed attacchi personali come quello che tu stai facendo adesso.
Fate voi.. continuate da soli così ;)
Ignored in compagnia con i tuoi amici :banned: sciò

Ale Ale Ale
25-09-2008, 01:21
Spinge la voglia di conoscenza e di verità. Tutto il resto è fuffa.
Se non avessi citato il mio messaggio alludendo chissà a quale verità nascosta, adesso non staresti facendo questa figurati cercando di dimostrare che una copia del supporto illegale o scaricata dal P2P sia pratica consentita o tollerata da Microsoft.
Come diceva un amico del forum, l'unica versione di Vista trial scaricabile è questa:
Microsoft Windows Vista 30-Day Eval VHD (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c2c27337-d4d1-4b9b-926d-86493c7da1aa&displaylang=en).
Naturalmente è un'immagine, inutile specificarlo.



Non rispondo più alle provocazioni. Segnalo soltanto.

MA COME POSSO FAR CAPIRE CHE AVERE UN DVD DI VISTA SENZA LICENZA NON E' UN REATO???????????

VOLENDO POTETE FARVELO SPEDIRE DA MS CON IL SOLO COSTO DELLE SPESE DI SPEDIZIONE!

Ma cavolo c'è da essere gnucchi!

E segnali cosa? Che a una tua provocazione ti rispondo che mi fai pena?


E poi che figura starei facendo? No veramente, perchè io non ritengo di star facendo chissà quali figure come le intendi tu.

PS: se volete ve lo spedisco io per posta un dvd di Vista, quello dell'MSDN AA che ne regalavano a volontà, ok?????????????

Althotas
25-09-2008, 01:26
Il download da internet di Vista NON E' ILLEGALE.

Di Vista si compra la licenza, non il supporto. Difatti su qualunque DVD di Vista ci sono TUTTE le versioni, solo che è la licenza che fa installare solo i componenti "acquistati".

E che cavolo dai...

Ho letto bene solo ora. Ma cercate le sfide?

Ma cosa vi spinge a rispondere così?

Che gran pena....


Mi hai convinto.

Ora non ti resta che convincere il moderatore di sezione...




Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade... purtroppo cominci male


buonasera a tutti gli utenti,sono un appassionato di nformatica come tutti voi..ho appena comprato un bel nuovo portatile...ke ovviamente supporta tecnologia 64 bit!il portatile lo ritiro lunedì e mi sarà venduto con vista ultimate 32 bit,e siccome vorrei sfruttrare tutti i 4 giga di ddr3 del mio acer,vi kiedo:

potreste spedirmi il link torrent o emule della versione 64 bit di vista ultimate in modo da poterci inserire il seriale della 32 bit?insomma nn ua versione crakkata..

grazie per le risposte(anke private?...


Sospeso 5 giorni per pirateria informatica


... e gli amministratori di questo forum.

Ale Ale Ale
25-09-2008, 01:30
Mi hai convinto.

Ora non ti resta che convincere il moderatore di sezione...





... e gli amministratori di questo forum.


Ma guarda che mi possono anche bannare a vita perchè non gli piace il mio account.

Sto qui per imparare e allo stesso tempo cercare di aiutare gli altri, a differenza di qualcuno come te che, a quanto sembra, ci trova gusto a provocare la gente.

Per quanto mi riguarda potrebbero anche sbagliarsi, come io non ho segnalato fonti ufficiali, nemmeno loro hanno riportato fonti che confermino il contrario.

E la stessa cosa non hai fatto tu.

stambeccuccio
25-09-2008, 01:34
adesso non staresti facendo questa figurati cercando di dimostrare che una copia del supporto illegale o scaricata dal P2P sia pratica consentita o tollerata da Microsoft.

scusami, ma me l'ero persa questa.
L'utente non ha detto questo. Gli stai mettendo in bocca cose che non ha detto.
Sei una persona scorretta.
Ciò che hai scritto costituisce "calunnia" nei confronti dell'utente. Lo stai accusando di cose che non ha detto.
Tu non sei solo scorretto, ma sei da denuncia e da codice penale.
Non è la prima volta che lo fai, evidentemete per te è un vizio ed è ora che qualcuno ti tolga tale.

Calunnia, nel linguaggio tecnico giuridico, significa accusare di un reato qualcuno che si sa innocente. Tu sei un diffamatore ed in palese cattiva fede.
Considerato che il reato di calunnia è perseguibile di ufficio ti segnalo ai moderatori e chiedo di inviare e di deferirti all'Autorità Giudiziaria, in quanto trattasi di reato perseguibile di ufficio.

Scipta manent.

stambeccuccio
25-09-2008, 01:41
Ma guarda che mi possono anche bannare a vita perchè non gli piace il mio account.

Ale guarda che hai ragione. Ti stanno mettendo in bocca cose diverse da quello che hai detto. Ti stanno mettendo in mezzo.
Tu non hai legittimato il dowload dalle reti P2P come ti hanno messo in bocca, ed è in questa la scorrettezza e l'accusa calunniosa nei tuoi confronti, fatta in cattiva fede, cercando di travisare.
Tu hai detto che il download da Internet è legale.
E' la stessa Microsoft che ti consente di scaricarti la ISO ed acquistare la licenza via Internet. Cosa che con XP non era possibile.
Non c'è nulla di illegale in questo, stai tranquillo.

Ale Ale Ale
25-09-2008, 01:55
Ale guarda che hai ragione. Ti stanno mettendo in bocca cose diverse da quello che hai detto. Ti stanno mettendo in mezzo.
Tu non hai legittimato il dowload dalle reti P2P come ti hanno messo in bocca, ed è in questa la scorrettezza e l'accusa calunniosa nei tuoi confronti, fatta in cattiva fede, cercando di travisare.
Tu hai detto che il download da Internet è legale.
E' la stessa Microsoft che ti consente di scaricarti la ISO ed acquistare la licenza via Internet. Cosa che con XP non era possibile.
Non c'è nulla di illegale in questo, stai tranquillo.

Grazie per il supporto.
Quello che mi dispiace è che una comunità come questa è piena di gente.
Per carità, nessuno è perfetto, tutti possono sbagliare. Io come tutti.
Il brutto è che si sfocia nell'assurdo anche in troppi casi.

Vabbè meglio che dormo ora, che domani mattina, anzi tra poco, dovrò finire la relazione di un progetto in C#...

Buonanotte a tutti.

stambeccuccio
25-09-2008, 01:57
...

Ale, io vado a letto, lasciali stare, ignorali e segnala ai moderatori.
Con soggetti così è inutile discutere, sono in palese cattiva fede ed alla ricerca di sfogare le proprie frustrazioni su altri.

Domani scrivo anche all'Amministratore. Non sono tollerabili soggetti così, non hanno nulla di costruttivo e di sociale per il forum. Non è accettabile che si giunga a tanto. Le accuse sono gravi e gratuite.

Lascia perdere, segnala e vai a dormire, chi leggerà la discussione (mi domando quale) pacifica e pacata prima dell'intervento di tali soggetti capirà tutto.

Lascia perdere. Ci penseranno i moderatori. Ciao.

Psiche
25-09-2008, 06:44
Ci sono, e non esagero, una trentina di segnalazioni per questa discussione...
Althotas e stambeccuccio adesso basta! Possibile che mandate in vacca ogni thread cui partecipate in allegra compagnia?

E chiudiamo anche questa