View Full Version : QUESITO
paolofog
24-09-2008, 16:38
Ciao a tutti,
ho 1pc da quasi 1 anno con 1 xeon quadcore a 1.9ghz fsb 1066 con possibilità di aggiungerne 1 altro, 2gb di ram ecc 667mhz (dual channel) e scheda video 8600gts 512mb. Mi capita spesso di lavorarci con photoshop e ho notato che se cerco di aprire ad esempio 1 decina di immagini jpg tutte insieme dal programma ci mette diverso tempo. Facendo la stessa operazione con 1 altro pc (core2duo 2.13ghz,2gb ram 667,scheda video fx 1500 quadro 256mb) apre le stesse immagini ad 1 velocità incredibile. Mi chiedo se dipende dal processore e se è possibile che 1 quadcore se pure a 1.9ghz sia meno potente di un core2duo 2.13ghz fsb 1066 per queste operazioni. C'è 1 modo per velocizzare l'apertura dei file?
grazie,
Paolo
domthewizard
24-09-2008, 16:45
ci sono vari fattori da considerare:
1) i files aperti sono sempre gli stessi?
2) quanta memoria ram hai occupata? per chiarire, se hai 3 antivirus, 2 firewall e tutta roba che si mette nella icon tray bar (quella dell'orologio) è tutta ram ciucciata;
3) il s.o è messo bene o no? prova a fare prima uno scandisk e poi un defrag.
cmq, il tuo xeon quad è decisamente più potente di un c2d di pari frequenza, quindi direi che la tua configurazione è migliore dell'altra ;)
paolofog
24-09-2008, 17:01
I files non sono sempre gli stessi, ora ad esempio sto utilizzando PS e la ram occupata è 747mb. ho 1 antivirus e 1 firewall attivi. Il s.o. è messo bene anche perchè ho formattato 2 settimane fa. Per quanto riguarda i render va molto più veloce dell'altro pc ma per apertura file e programmi è meglio l'altro e quindi non mi spiego perchè. Potrebbe essere il fatto di non avere la ram in dual channel? perchè sulla configurazione c2d la ram è in dual e lo scrive anche. sulla mia invece dovrebbe essere in dual ma non me lo scrive all'avvio. cpuz non mi dà il dual mentre everest mi dice che la modalità attiva è dual channel. boooo
Capellone
24-09-2008, 20:47
vedi il disco che lavora molto per caricare i file?
MarcoXX84
24-09-2008, 20:51
vedi il disco che lavora molto per caricare i file?
In caso affermativo è l'hard disk che sta iniziando con i saluti dopo un'onorata carriera?
Chiedo perchè è la mia situazione....:D
K Reloaded
24-09-2008, 23:18
In caso affermativo è l'hard disk che sta iniziando con i saluti dopo un'onorata carriera?
Chiedo perchè è la mia situazione....:D
potrebbe anche essere ... fai un controllo con hard drive inspector ... ;)
paolofog
25-09-2008, 00:13
Il disco ha meno meno di 1 anno e comunque risulta essere a posto dopo diverse diagnostiche
K Reloaded
25-09-2008, 09:18
Il disco ha meno meno di 1 anno e comunque risulta essere a posto dopo diverse diagnostiche
meglio così :)
paolofog
25-09-2008, 11:32
gli ho fatto delle analisi con le utility della western digital. cmq potrebbe essere che dipenda dal disco perchè anche se è apposto ha subito in questo hanno diversi ripristini e pochi mesi fa ho dovuto cambiare la scheda madre a causa di 1 scarica causata da 1 fulmine. ultimamente lo scandisk non andava a buon fine invece ora sembra andare bene.
Capellone
25-09-2008, 14:24
ah ecco che saltano fuori altre magagne
K Reloaded
25-09-2008, 14:47
ah ecco che saltano fuori altre magagne
e di grazie che andava tutto bene ... :p
paolofog
25-09-2008, 16:35
se 1 hard disk ha problemi comunque te ne accorgi da altri problemi ma anche dal rumore che fa credo!
paolofog
27-09-2008, 01:58
scusatemi torno a rompervi. mi sono accorto sulle proprietà dell'hard disk, in criteri che "abilita cache di scrittura su disco" è disabilitata e non la posso abilitare. Sapete dirmi perchè? forse è per questo che ho quei problemi? mi sembra strano comunque che non posso abilitarla
Capellone
27-09-2008, 11:39
prova ad aggiornare i driver del chipset;
la mancanza della cache rallenta parecchio il lavoro del disco
paolofog
28-09-2008, 14:48
Ho aggiornato i controller scsi e raid all'ultima versione. A dire la verità il pc sembra abbastanza veloce, non noto 1 rallentamento del disco mentre lavoro, ho solo quel problema quando cerco di aprire + immagini con che ci mette molto, ma anche ad aprirne 1 sola. Comunque allego 1 immagine della situazione della cache su "criteri". Abilita cache su....sembra essere disattivato ora ma quando metto il flag x abilitarlo diventa tutto grigio, non si abilita e poi su eventi di sistema mi da 1 avviso disk che dice " Il driver ha disattivato la cache in scrittura sulla periferica \Device\Harddisk0\DR0." Quindi sembra essere abilitata anche se non c'è il flag sulla casella? non ci capisco niente
paolofog
30-09-2008, 09:41
speravo in risposta!
Capellone
30-09-2008, 12:44
prova ad installare la Intel Matrix Storage Console se è compatibile con il tuo chipset, può esserti utile alla gestione dei dischi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.