scarnebbia
24-09-2008, 14:18
Salve, vi spiego il mio progetto in breve: vorrei installare una canon powershot a circa 30 metri dal pc e utilizzarla come webcam da esterno attraverso il software PSremote...
ho un dubbio sul come collegare la fotocamera al pc: ho scartato l'idea di utilizzare più di una prolunga USB attiva messa in serie e ho pensato di usare un adattatore USB/LAN per collegare alla porta usb del pc 30 metri di cavo ethernet alla cui altra estremità inserire un altro adattatore USB/LAN per tornare da lan a usb e collegare così (al massimo con un adattatore usb femmina-femmina) il cavetto usb della macchina fotografica.
Secondo voi, è una soluzione ottimale?
Il segnale della fotocamera rischia di perdersi nel tragitto dei 30 metri di cavo oppure no?
Nel caso in cui fosse fattibile la cosa, quali adattatori e cavi mi consigliate di utilizzare? Soprattutto, devo usare un cavo LAN cat.5 diritto e incrociato, schermato o non schermato? Che differenza c'è?
Grazie per l'eventuale risposta
ho un dubbio sul come collegare la fotocamera al pc: ho scartato l'idea di utilizzare più di una prolunga USB attiva messa in serie e ho pensato di usare un adattatore USB/LAN per collegare alla porta usb del pc 30 metri di cavo ethernet alla cui altra estremità inserire un altro adattatore USB/LAN per tornare da lan a usb e collegare così (al massimo con un adattatore usb femmina-femmina) il cavetto usb della macchina fotografica.
Secondo voi, è una soluzione ottimale?
Il segnale della fotocamera rischia di perdersi nel tragitto dei 30 metri di cavo oppure no?
Nel caso in cui fosse fattibile la cosa, quali adattatori e cavi mi consigliate di utilizzare? Soprattutto, devo usare un cavo LAN cat.5 diritto e incrociato, schermato o non schermato? Che differenza c'è?
Grazie per l'eventuale risposta