PDA

View Full Version : Francesino in arrivo a Bologna - Informatica


San-A
24-09-2008, 13:33
Ciao ragazzi !

Sono un francese 24enne e ho deciso da qualche tempo di venire in Italia (a Bologna) a lavorare. Oltre al fatto che tutti pensano sia pazzezzia (ma ho i miei motivi di farlo), volevo chiedere un po' di informazioni.

Di studi, ho fatto ingegneria, che sarà più o meno una laurea in 5 anni (c'è anche l'equivalenza con il Master's degree americano, comunque è un livello più alto dei diplomi in 5 anni delle università francesi), poi lavorato per 2 anni in un'azienda informatica negli ambiti Java e .NET.

Qua ho dato le demissioni, e ad ottobre arrivo a Bologna, anche se secondo me non avrò trovato il lavoro. Sto cercando da qualche settimana adesso, e volevo sapere come si fa a trovare lavoro in Italia. Sono iscritto su Monster, invio anche alcuni curriculum a compagnie dopo aver visto annunci un po ovunque, ma fin'adesso mi ha risposto solo una. Non ci sono altri siti, altri metodi di farcela ? (penso che quando sarò a Bologna andrò di persona provando a parlare con qualche capo...)

Ho capito anche che gli stipendi sono moooolto più bassi in Italia. Ad esempio io che mi sembrava di essere sfruttato, prendevo sui 1800€ netti con parecchi vantaggi (il "ticket restaurant", la mutua pagata), e un neolaureato può prendere quasi la stessa cosa.
Quanto è possibile sperare secondo voi, avendo quasi 3 anni di esperienza, un diploma estero, essendo pronto a negoziare anche tanto ?

Comunque, siccome mi son un po' rotto dell'informatica, o almeno della programmazione (2 anni in una compagnia tipo Alten o quelle grosse, ti da troppo fastidio), non ci sarebbero altre opportunità, altri rami in cui, anche senza troppa esperienza, si potrebbe lavorare ? Così approffiterei del trasloco per cambiare il lavoro, ricominciando da capo. Pensavo all'assistenza tecnica sui computer (che secondo me mi piace molto di più della programmazione). È possibile fare questo tipo di cose ?

Lo so che sono un po' di domande, ma per me questa cosa sarà un gran avventura, e ringrazio già tutti quelli che mi potranno aiutare e rispondere.

yorkeiser
24-09-2008, 14:04
Ma è uno scherzo ? Se non lo è, welcome to italy... :)

San-A
24-09-2008, 14:07
Ma è uno scherzo ? Se non lo è, welcome to italy... :)

Perché sarebbe uno scherzo ? Questa cosa l'ho sognata (sì, sì, capita a qualche pazzo sognare stacosa), e il mese prossimo la faccio...
Beh, ammetto che mi fa un po' paura, ma se non si prova a vivere da giovani quello che ci piace, mica è più tardi che ce la faremo, secondo me.

yorkeiser
24-09-2008, 14:23
Nessuno mette in dubbio la legittimità dei tuoi sogni (peraltro sei piuttosto giovane), ma preparati a scontrarti con il mercato del lavoro in Italia, che è MOLTO diverso da quello francese. In qualsiasi caso, in bocca al lupo.
(per cercare lavoro ti consiglio anche www.infojobs.it)

coldd
24-09-2008, 14:24
come mai propio bologna?

San-A
24-09-2008, 14:29
Grazie per il sito, yorkeiser. Penso di averlo già visto, ma ci guarderò meglio...

Per Bologna, direi che sarà perché è la città in Italia che conosco meglio per esserci già stato parecchie volte, e un sacco di gente mi dicono che è abbastanza piacevole. Poi la mia ragazza abita lì, quindi...

maso87
24-09-2008, 16:00
Io sono di Bologna...se quando arrivi ti va, ti faccio vedere la città

Homra
24-09-2008, 16:00
mettiti l'anima in pace x gli stipendi:
-se rimani sulla programmazione se ti va bene riceverai offerte sui 1200 min e 1600/1800 al max
- se decidi di cambiare difficilemnte prenderai + di 1000/1200 euro

in italia il campo dell'informatica è sottopagato.. mi spiace

Ciccio17
24-09-2008, 16:34
ripensaci.

San-A
24-09-2008, 16:47
mettiti l'anima in pace x gli stipendi:
-se rimani sulla programmazione se ti va bene riceverai offerte sui 1200 min e 1600/1800 al max
- se decidi di cambiare difficilemnte prenderai + di 1000/1200 euro

in italia il campo dell'informatica è sottopagato.. mi spiace

Beh... Negozierò al massimo. Poi saremo in 2 a lavorare quindi sarà forse più facile. Ho già un contatto ben avanzato con un'azienda bolognese, vedremmo quanto propongono...

@Ciccio : grazie del consiglio, ma se lo voglio fare sarà perché ho i miei motivi. Se per caso dovessi aver sbagliato almeno lo avrò imparato dall'esperienza e no da quello che mi potrebbero dire altri...

Homra
24-09-2008, 17:26
Beh... Negozierò al massimo. Poi saremo in 2 a lavorare quindi sarà forse più facile. Ho già un contatto ben avanzato con un'azienda bolognese, vedremmo quanto propongono...

@Ciccio : grazie del consiglio, ma se lo voglio fare sarà perché ho i miei motivi. Se per caso dovessi aver sbagliato almeno lo avrò imparato dall'esperienza e no da quello che mi potrebbero dire altri...

concordo!;)

Pot
24-09-2008, 18:33
Gaurda io ho fatto il contrario.. spero solo che i motivi siano molto ma molto buoni....ma molto molto :)
Cmq starai sui 1300/1400 se lavori in azienda privata di medie dimensioni. Se Cerchi nel settore credito ( bache o servizi alle banche) magari spunti qualcosa di piu'. Prova a Caricese a Bologna.
Ciao
Alessio

Bismark85
24-09-2008, 20:07
Eh le donne... cosa fanno fare!!!

Scusate, mi sembra l'unico motivo valido per una follia del genere :D

San-A
24-09-2008, 22:27
Gaurda io ho fatto il contrario.. spero solo che i motivi siano molto ma molto buoni....ma molto molto :)
Cmq starai sui 1300/1400 se lavori in azienda privata di medie dimensioni. Se Cerchi nel settore credito ( bache o servizi alle banche) magari spunti qualcosa di piu'. Prova a Caricese a Bologna.
Ciao
Alessio

Grazie per le informazioni, Pot. Il contatto più avanzato che ho al momento è per un'azienda di consulenza finanziaria per professionisti, che occorono svilupattori Java Web capaci di parlare almeno una lingua straniera. Tocco ferro, quindi !

Guarderò anche attentamente Caricese, secondo te conviene mandare il CV anche se non ci sono annunci ? Beh, non costa niente, comunque...

Mai lavorato nell'informatica in Italia prima di venire in Francia, altrimenti ? Secondo te ci sarà una differenza (oltre agli stipendi) ?

@Bismark85 : non sbagli dal tutto, direi che incontrarla è quello che mi ha motivato a fare una cosa che comunque volevo fare da anni ;) Ma se non ne avessi avuto voglia, mica l'avrei fatto solo per stare con lei...

Estero
26-09-2008, 12:52
Potrebbe essere la più grossa cazzata della tua vita...pensaci molto bene :rolleyes:

San-A
26-09-2008, 14:34
Potrebbe essere la più grossa cazzata della tua vita...pensaci molto bene :rolleyes:

Oppure no... Guarda che di rischi, ce ne sono pochi. Male che vada, ho sempre la possibilità di tornare in Francia e trovare lavoro in 3 settimane in un paese che non mi piace più, invece all'Italia. Ragazzi, mi fa piacere che stiate tutti ad avvisarmi della difficoltà, ma questo lo so già da un bel po', e al momento non mi fa paura. Riflessione c'è stata, con tanti italiani anche, e non mi ha mai fatto cambiare idea nessuno.

Sto soltanto provando a cercare il più informazioni possibile perché non sia proprio una cazzata, come dici.

Quindi se alcuni hanno informazioni a darmi sulle aziende d'informatica a Bologna nelle quali si cercano informatici nell'ambito Java/.Net, o com'è che si lavora nell'informatica in Italia in genere, sarà davvero buono e per sempre li ringrazierò. Io sarò anche felice di dare tutte le informazioni che potrebbero servire a coloro avrà voglia di provarci in Francia.

Gli altri, quelli che stanno a dirmi "ripensaci", mi dispiace, ma questo l'ho già sentito migliaia di volte. Non saranno queste parole a farmi cambiare idea. Anzi.

robcir33
26-09-2008, 15:12
Compimenti per la grinta, sembri molto deciso. Ti invidio quasi. In bocca al lupo.

"Male che vada, ho sempre la possibilità di tornare in Francia e trovare lavoro in 3 settimane in un paese che non mi piace più"

ti riferisci alla Francia?Se sì potrei sapere perchè?

San-A
26-09-2008, 15:59
Grazie robcir33. Crepi il lupo !

In Francia, sai, davvero funziona così... Anche neolaureato, metti il curriculum su monster, entro una settimana ti chiamano una decina di aziende (dipendendo dal posto dove stai cercando, ma nelle grandi città è così). Quando hai un po' di esperienza (e specialmente negli ambiti Java e .NET) è ancora peggio (o meglio ;) ).

Ma spesso sono aziende di consulenza informatica tipo Logica, CapGemini, Alten, ecc.. cioè grosse strutture nelle quali non sei altro che uno da sfruttare (sarà simile ovunque, mi sa), quasi "fabbriche" dove non fai che programmare senza quasi mai pensare, per 9-10 ore al giorno almeno (le "35 ore" francesi non esistono nell'informatica, spesso devo arrivare verso le 8 e mezza, la sera mai prima delle 6e30, o 7 con un'oretta di pausa pranzo), con poca prospettiva di carriera se non lavori ancora di più. Per trovare altre cose, si può ma è molto difficile, spesso ti assumono perché ti consosce già qualcuno che lavora da loro.

C'è chi ci trova il suo interesse, io sinceramente in 2 anni già non ce la faccio più qua. È troppo importante la mia vita fuori dal lavoro... Non vi vorrei deludere, ragazzi, secondo me non è molto più bello in Francia (forse prendi di più, ma la vita costa anche di più...), e i francesi sono tutti diversi dagli italiani (a me piace molto di più l'allegria italiana, che non esiste in Francia).

Sicuramente sarà quasi uguale in Italia, non mi faccio illusioni. Almeno sarò in un paese diverso che mi è sempre piaciuto, avrò cose da scoprire, quello che non è più il caso in Francia... Comunque capisco benissimo quelli che mi dicono di ripensarci (forse direi la stessa cosa a chi vorrebbe venire in Francia), ma è molto più bello almeno provarci ! (E quelli che vorrebbero fare il cammino nell'atro senso di me sono anche benvenuti !)

Dante_Cruciani
26-09-2008, 16:31
fai bene, provaci, fai un'esperienza e poi si vedrà! ;)

Io sto studiando per fare il salto in Uk

robcir33
26-09-2008, 17:03
Grazie SAN,

mi piace molto il tuo entusiasmo.
Spero rimanga inalterato nel tempo.

Apprezzo molto anche chi sà "parlare male" (sia chiaro si fà per dire!) dei suoi connazionali; attenzione: non che a me faccia piacere che tu parli male dei francesi, anche perchè io non ho niente contro i francesi, nè conosco questo aspetto "musone" di cui parli; nè sono uno di quelli che difende gli italiani a tutti i costi...

ma è anche vero che il nazionalismo francese è stranoto a tutti. Ma c'è sempre qualche eccezione. C'è sempre da imparare nella vita.

Mi fà piacere insomma che un non italiano si metta in gioco e sia disposto ogni tanto a "non prendersi troppo sul serio", cioè non abbia paura di mettere sè stesso davanti al nazionalismo e di "perdere la faccia" davanti a degli stranieri.

Ciò denota umiltà. E' un punto a tuo favore.

fabio80
28-09-2008, 14:26
imho non hai molto ben chiaro come siamo conciati in italia...

San-A
20-01-2009, 14:56
Ragazzi,

Esco finalmente dal coma e scrivo di nuovo qui per avere consigli. Presferisco tenire aperto questo thread così almeno chi vuole capire meglio la situazione potrà rivolgersi ai primi posts (e sopratutto capire come mai un francese abbia voglia di venire a lavorare in Italia ;)).

Comunque, arrivato ad ottobre, e dopo 2-3 mesi di ricerche intense, nonché domande metafisiche sui motivi che mi avevano portato qui o colloqui che non portano mai niente, mi hanno finalmente fatto un'offertà per un lavoro che mi piace (con poca programmazione), in un posto che mi piace (centro storico di Bologna)

Siccome il mondo del lavoro mi è ancora totalmente sconosciuto in Italia, e gli inquadramenti contrattuali ancora di più, mi piacerebbe avere alcuni consigli sull'offerta che mi hanno fatto.

Si tratta di:
- contratto determinato di 12 mesi (con massime opportunità di assunzione a tempo indeterminato poi, tanto non sono ancora sicuro che fra un anno rimarrò in Italia, comunque non è per niente questi CoCoPro schifosi)
- CCNL commercio IV livello a 14 mensilità
- lordo annuo totale di 27000 € (quindi 1928€ lordi x 14)
- buoni pasti pari a 5,16 € al giorno (sui 110/120 al mese).

Ho cercato un po' ovunque, ma non riesco a trovare un posto dove si potrebbero calcolare le tasse, in modo di avere un'idea dello stipendio netto ogni mese. Qualcuno mi potrebbe spiegare qual'è il percentuale di tasse da pagare (o mandarmi un link dove si può calcolare) ?

Cosa pensate di tale offerta ? A me sembra buona, rispetto a cose che ho sentito durante colloqui, però non conoscendo il livello di tasse, non posso essere sicuro... Altrimenti, nel caso di un'assunzione a tempo determinato, vengono attribuite ferie o sono pagate alla fine del contratto com'è fatto di solito in Francia ?

Lo so che sono un po' di domande, ma non vorrei perdermi una bella offerta. Comunque, grazie in anticipo a quelli che potranno aiutarmi.

Rémi

Homra
20-01-2009, 16:02
Ragazzi,

Esco finalmente dal coma e scrivo di nuovo qui per avere consigli. Presferisco tenire aperto questo thread così almeno chi vuole capire meglio la situazione potrà rivolgersi ai primi posts (e sopratutto capire come mai un francese abbia voglia di venire a lavorare in Italia ;)).

Comunque, arrivato ad ottobre, e dopo 2-3 mesi di ricerche intense, nonché domande metafisiche sui motivi che mi avevano portato qui o colloqui che non portano mai niente, mi hanno finalmente fatto un'offertà per un lavoro che mi piace (con poca programmazione), in un posto che mi piace (centro storico di Bologna)

Siccome il mondo del lavoro mi è ancora totalmente sconosciuto in Italia, e gli inquadramenti contrattuali ancora di più, mi piacerebbe avere alcuni consigli sull'offerta che mi hanno fatto.

Si tratta di:
- contratto determinato di 12 mesi (con massime opportunità di assunzione a tempo indeterminato poi, tanto non sono ancora sicuro che fra un anno rimarrò in Italia, comunque non è per niente questi CoCoPro schifosi)
- CCNL commercio IV livello a 14 mensilità
- lordo annuo totale di 27000 € (quindi 1928€ lordi x 14)
- buoni pasti pari a 5,16 € al giorno (sui 110/120 al mese).

Ho cercato un po' ovunque, ma non riesco a trovare un posto dove si potrebbero calcolare le tasse, in modo di avere un'idea dello stipendio netto ogni mese. Qualcuno mi potrebbe spiegare qual'è il percentuale di tasse da pagare (o mandarmi un link dove si può calcolare) ?

Cosa pensate di tale offerta ? A me sembra buona, rispetto a cose che ho sentito durante colloqui, però non conoscendo il livello di tasse, non posso essere sicuro... Altrimenti, nel caso di un'assunzione a tempo determinato, vengono attribuite ferie o sono pagate alla fine del contratto com'è fatto di solito in Francia ?

Lo so che sono un po' di domande, ma non vorrei perdermi una bella offerta. Comunque, grazie in anticipo a quelli che potranno aiutarmi.

Rémi

sarò un po' schematico:
-Mensilità netta (su 14 mesi) 1.376,46 secondo i conti di http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/stipendio
-Non male come offerta (visto il periodo), mi sembra molto strano il livello proposto...soprattutto con quello stipendio, di solito a parità di condizioni economiche di offrono il III o il II.
-la politica delle ferie dipende dall'azienda... nel senso che potrebbero chiederti di utilizzare le ferie assegnate x abbattere i costi, se così non fosse la ferie non godute vengono pagate a fine contratto.