View Full Version : richiesta apettativa
Salve a tutti, avrei una domanda.
Avendo un contratto di lavoro a tempo indeterminato e volendo chiedere un'aspettativa per diciamo 3-4 mesi quanto tempo va via per sbrigare il tutto?
Durante il periodo di aspettativa è possibile recarsi all'estero e lavorare lì (anche solo per mantenersi) in attesa di trovare un lavoro definitivo e mollare definitivamente il vecchio lavoro in italia?
ciao e grazie
el_marchet
24-09-2008, 12:54
Interessato, ma l'aspettativa cosa e' in fin dei conti?
non vieni pagato ma tieni lo stesso il tuo posto di lavoro?
Sì, in pratica ti conservano il posto di lavoro a stipendio 0 ma non so se la concedono a chiunque la richieda o solo in casi particolari o ancora per quanto tempo massimo si possa richiederla.
Aspettiamo l'arrivo di qualcuno + esperto.
Ciao
Mi pare che l'aspettativa sia a discrezione dell'azienda (di solito la concedono solo quelle grandi)
mariorossi36
25-09-2008, 13:45
L'aspettativa non retribuita è regolamentata dal CCNL normalmente....
Se l'aspettativa fosse libera e senza regole potrebbe capitare il caso in cui tutti i dipendenti di un azienda vanno in aspettativa lo stesso periodo..... e l'azienda che fa? CHIUDE.....
allo stesso modo viene dato modo ai dipendenti di sfruttare tale "istituto" evitando che le aziende dicano di "no" a prescindere....
Prendi il CCNL di riferimento, e guarda cosa prevede...... può prevedere un minimo di anzianità, una durata massima, un preavviso, dei motivi, delle priorità....... ecc ecc..
Se non ci rientri c'è sempre il buon senso dell'azienda.......
Consiglio: richiedila per iscritta e fatti rispondere per iscritto....... non si sa mai....
Dante_Cruciani
25-09-2008, 16:08
anch'io stavo pensando alla stessa cosa, ma in base al mio contratto devo aspettare 5 anni per chiederla....ancora fino al prossimo luglio!!!
l'aspettativa non retribuita il più delle volte deve essere motivata,
motivi gravi di salute,
motivi politici (tipo mandato politico) dalla più alta carica fino alla carica circoscrizionale,
motivi familiari (sempre molto importanti),
comunque motivazioni più o meno simili
non credo la concedano molto facilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.