PDA

View Full Version : Netbook: Packard Bell si prepara a lanciare Dot


Redazione di Hardware Upg
24-09-2008, 12:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-packard-bell-si-prepara-a-lanciare-dot_26609.html

Anche Packard Bell fa il suo ingresso nella giungla dei netbook annunciando Dot. Il mercato dei netbook è in continua ascesa, ma c'è ancora da lavorare molto sulla differenziazione dei prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

StyleB
24-09-2008, 12:16
ancora con sti mini pc? o.0 mah magari il dell avrà una marcia in +..... la retro....:D

gas78
24-09-2008, 12:20
ancora con sti mini pc? o.0 mah magari il dell avrà una marcia in +..... la retro....:D

uhm... questo e' un Packard Bell, quello della Dell se non erro e' stato presentato una settimana fa ;)
Cmq sia si aggiunge al muccio di aggeggi tutti uguali uno all'altro.. non capisco perche' non li differenzino in qualcosa.
Anzi, rileggendo la news questo in qualcosa si differenzia .. in peggio: manca la webcam "di serie" !

viger
24-09-2008, 12:32
Il perchè è semplice, Microsoft per dare la licenza Xp a basso costo impone alcune scelte hardware ai costruttori. Ecco spiegato perchè tutti i netbook hanno identiche dotazioni.

L' articolo parla di "nuovo concorrente", in verità i mini-note gia sul mercato hanno dotazione e prezzo identico, quindi non vedo come possano farsi concorrenza con prodotti a cui si cambia solo il case e la marca.

Voodoo_dMk
24-09-2008, 12:36
Si ma con questi prezzi non si va mica avanti !!!

truncksz
24-09-2008, 12:43
praticamente nel produrre un netbook manco solo io....tutti pressochè identici con una sola digitura che li distingue: la marca.

Ed il prezzo sale...

goldorak
24-09-2008, 12:45
Il perchè è semplice, Microsoft per dare la licenza Xp a basso costo impone alcune scelte hardware ai costruttori. Ecco spiegato perchè tutti i netbook hanno identiche dotazioni.

L' articolo parla di "nuovo concorrente", in verità i mini-note gia sul mercato hanno dotazione e prezzo identico, quindi non vedo come possano farsi concorrenza con prodotti a cui si cambia solo il case e la marca.


Gli OEM non hanno una pistola puntata alla tempia per installare xp.
La scelte ce l'hanno eccome e si chiama una delle varie distribuzione GNU/linux. Come ha dimostrato il primo EEEPC di Asus avere GNU/linux installato non e' un impedimento al successo di questi netbook.
Quindi la colpa nel avere 100 netbook TUTTI uguali e' solo degli OEM.

~Bl4k
24-09-2008, 12:47
be, alla fine per 90 euro in piu hai 700mhz in piu sul procio, 1/2 gb di ram extra e un HD da 160, mica male.... comunque altino ma non malvagissimo, magari sui 349 uno ci fa gia un pensierino

ShotGunStyle
24-09-2008, 13:04
ma che se ne fa un computer che fa della portabilità la sua arma migliore di un hd da 160 gb?? ok che poi sul prezzo nn influisce piu di tanto ma fosse un 80 gb a 30 euro di meno il prezzo comincia ad essere + interessante... stesso discorso per la ram da 1 gb... meglio 512, tanto xp ci gira su cmq egregiamente....
forse nn hanno ancora capito che una cosa meno costa meglio è... :-)

CX1
24-09-2008, 13:04
Per le sue caratteristiche il prezzo più giusto è 299.

jdvd976
24-09-2008, 13:12
Configurazioni tutte uguali, design molto simile, prezzi indentici...dopo l´Eee pc sono nati una serie di cloni che oramai non ci si capisce +...ma la cosa che stupisce é il prezzo, da modelli usciti da anno fa ad oggi, il prezzo é per tutti uguale...e soprattutto non accenna a scendere, cosa impensabile nell´elettronica...le varie ditte vogliono solo conquistarsi un pezzetto di un mercato nuovo senza rischiare nulla...

p4ever
24-09-2008, 13:12
mah...sarò pessimista ma prevedo una fine precoce di questi netbook...è qualche mese che è scoppiato il boom con praticamente tutti i produttori scesi in campo, ma mi domando se la richiesta sia cosi alta da giustificare tutto questo...anche se immagino di no, dato che investimenti nel mercato netbook ad oggi non ce ne sono essendo tutte proposte clone l'una dell'altra senza nulla di innovativo...questo a mio avviso dimostra che i produttori lanciano il proprio prodotto solo per averne uno sul mercato e non restare indietro, ma sono i primi a non crederci completamente...imho...

p4ever
24-09-2008, 13:13
Configurazioni tutte uguali, design molto simile, prezzi indentici...dopo l´Eee pc sono nati una serie di cloni che oramai non ci si capisce +...ma la cosa che stupisce é il prezzo, da modelli usciti da anno fa ad oggi, il prezzo é per tutti uguale...e soprattutto non accenna a scendere, cosa impensabile nell´elettronica...le varie ditte vogliono solo conquistarsi un pezzetto di un mercato nuovo senza rischiare nulla...

direi che mi hai letto nel pensiero! :D

mau.c
24-09-2008, 13:24
cioè a sto prezzo ti prendi la ps3 e ci metti linux, no? hai pure un lettore BR e un po' di potenza su uno schermo più grande e una console da gioco

edit: certo per lavoro non avrebbe molto senso la ps3 :asd:

goldorak
24-09-2008, 13:29
cioè a sto prezzo ti prendi la ps3 e ci metti linux, no? hai pure un lettore BR e un po' di potenza su uno schermo più grande e una console da gioco


Bello portarsi la ps 3 dietro con il monitor, senza dimenticarsi tastiera e mouse e ovviamente un gruppo elettrogeno. :asd
La ps 3 mobile se non cera occorreva inventarla. :fagiano:

za87
24-09-2008, 13:48
un altro nella mischia...evvai!

DTM
24-09-2008, 13:57
Sono i cloni che son fossilizzati sul prezzo...ieri con mia grande sorpresa ho visto che gli EEE 700 partono da meno di 200€, invece i 900 partono da 265€ (basta cercare i prezzi in rete).

Già infatti, dal 901 in poi, non si scende sotto i 349...e la fascia di prezzo degli Atom, al momento, è quella.

djbill
24-09-2008, 14:24
Sinceramente io in giro devo ancora vederne uno netbook... (che sia eeepc, o altro...)

Sono i cloni che son fossilizzati sul prezzo...ieri con mia grande sorpresa ho visto che gli EEE 700 partono da meno di 200€, invece i 900 partono da 265€ (basta cercare i prezzi in rete).

Già infatti, dal 901 in poi, non si scende sotto i 349...e la fascia di prezzo degli Atom, al momento, è quella.

secondo me c'è un unico produttore che sta alla spalle di tutti questi "produttori" e vende il pacchetto completo ad ogni casa...

djbill
24-09-2008, 14:30
Vi siete persi quello della Hyundai (http://www.pmi.it/hardware/news/3461/netbook-il-turno-di-olidata-e-hyundai.html)...

D3stroyer
24-09-2008, 14:33
manca poco..caleranno questi dannati prezzi a pari caratteristiche. Tutti a 199! (guess)

tommy781
24-09-2008, 14:34
qua invece di farsi concorrenza o di differenziare i prodotti ormai siamo davanti all'armata dei cloni ed almeno qua da me sono tutti là a prendere polvere nei centri commerciali dopo il primo assalto ai tempi dell'eeepc appena uscito. questi qua prima o poi lo regaleranno con gli ovetti kinder perchè gli rimarranno sul groppone.

Europa
24-09-2008, 14:37
Sentivo proprio il bisogno di questo prodotto innovativo... che due palle! Ma che mettano almeno il BT e il 3G di serie! (della webcam non me ne può fregare di meno...).
Unica cosa positiva l'HD, la linea e lo schermo

gas78
24-09-2008, 14:45
Sentivo proprio il bisogno di questo prodotto innovativo... che due palle! Ma che mettano almeno il BT e il 3G di serie! (della webcam non me ne può fregare di meno...).
Unica cosa positiva l'HD, la linea e lo schermo

Sono gia' due occasioni (in questo 3d e se non ricordo male in quello dello Hyundai) che alcuni lodano il monitor.. ma a me sembra che il monitor sia sempre quello (1024x600 retroilluminato a LED) su tutti i modelli che sono usciti.
Sono io che sbaglio candeggio ? :fagiano:

mau.c
24-09-2008, 15:26
Bello portarsi la ps 3 dietro con il monitor, senza dimenticarsi tastiera e mouse e ovviamente un gruppo elettrogeno. :asd
La ps 3 mobile se non cera occorreva inventarla. :fagiano:

questo è vero ma la differenza è eccessiva. comunque per quanto sto coso sia portatile ha praticamente le capacità di un PC di 10 anni fa... va bene tutto ma 400 cucuzze non ce le spenderei mai. se vado su una soluzione del genere almeno voglio risparmiare, non so se mi spiego

gas78
24-09-2008, 15:52
questo è vero ma la differenza è eccessiva. comunque per quanto sto coso sia portatile ha praticamente le capacità di un PC di 10 anni fa... va bene tutto ma 400 cucuzze non ce le spenderei mai. se vado su una soluzione del genere almeno voglio risparmiare, non so se mi spiego

Sempre la solita storia: questo genere di pc viene acquistato (a meno di sprovveduti o di modaioli) per la trasportabilita', non per la potenza di calcolo (che e' comunque adeguata).
Non ha senso metterlo a confronto con un 15'' con processore multicore, e' da mettere a confronto con un 10'' (tipo ibm/lenovo o simili) che hanno HW piu' potente, ma costano anche oltre 2000 euro.
Ovviamente IMHO

TheMonzOne
24-09-2008, 16:38
Dimenticate tutti che Packard Bell è stata acquistata da Acer...quindi questo non è altro che un Aspire One marchiato Packard...a breve dovrebbe uscire il nuovo modello con in più il modulo 3G.

erasmusinside
24-09-2008, 18:53
Io devo ancora capire a che caspita servono...non posso credere che al mondo esistano tante persone (ossia un segmento di mercato tale da giustificare questa invasione) con l'impellente necessità di "estrema portabilità", come non vedo in giro tutti questi potenziali buyers afflitti da malformazioni alla schiena che impediscano il trasporto di 2-3 kg...un mio parente (un modaiolo) aveva preso l'eee da 7", dopo mezz'ora era diventato ipovedente...

avvelenato
24-09-2008, 23:03
La mia teoria è che siccome i lettori dvd portatili non hanno tirato abbastanza e ripiegare sulle cornici digitali per smaltire gli schermi lcd non è stato sufficiente, questi netbook siano il canto del cigno dei produttori disperati nel tentativo di smazzarsi questi scarti di magazzino.
non fraintendetemi, l'idea del netbook è carina ma a quei prezzi non c'è storia, siamo sopra di 100 ai prezzi "normali". E prima o poi la bolla del netbook scoppierà e vedrete che dovranno rifilare di fretta e furia qualcosa a qualcuno, per recuperare un minimo di liquidità.

evildark
25-09-2008, 15:24
manca il bluetooth, il draft n, e 1,1" di schermo in meno rispetto all'asus u1000.
pero' pian piano si avvicinano: hanno introdotto la batteria a 6 celle!
se asus sta ferma un paio d'anni magari la raggiungono!

il prezzo pero' è lo stesso! :-D

che inutilità