PDA

View Full Version : Stampa larga una parete!


D3stroyer
24-09-2008, 12:09
Ciao a tutti, vi chiedo un parere in merito. Vorrei effettivamente "ricoprire" un'intera parete 4x2.50 metri con una gigantofoto. Ho a disposizione una fotocamera professionale Canon Eos 1DS Mark III da 21mpx, ma non so di fatto come fare per creare la stampa. Dovrei unire tanti fogli 70x120? Esiste un metodo per realizzare questa cosa senza fare un collage orrendo alla vista?

Please, consigliatemi un metodo, non ci arrivo :(

nomeutente
24-09-2008, 12:16
Ci sono plotter super wide che fanno anche più di tre metri.
In ogni caso non è necessario fare troppe stampe: anche con un "normale" plotter da un metro ne devi fare solo tre, se usi il rotolo.

D3stroyer
24-09-2008, 13:26
sapresti indicarmi qualche sito che effettua queste stampe? In zona non conosco fotografi con plotter wide :(

Il Pirata
24-09-2008, 13:30
Anche a me interesserebbe il negozio online, ma come si fà a calcolare in base alla risoluzione della foto in che formato può essere stampata senza perdere di qualità?

nomeutente
24-09-2008, 14:57
sapresti indicarmi qualche sito che effettua queste stampe? In zona non conosco fotografi con plotter wide :(

Su due piedi non saprei, ma se cerchi su google "service stampa super wide" a mio avviso trovi qualcosa.

Anche a me interesserebbe il negozio online, ma come si fà a calcolare in base alla risoluzione della foto in che formato può essere stampata senza perdere di qualità?

Qualsiasi ingrandimento comporta una ""relativa"" perdita di qualità, nel senso che se la foto è un cm 12x18 @ 1200 dpi, viene cm 216x144 @ 100 dpi... se la vuoi ingrandire ancora fino a 4 metri di larghezza siamo sotto i 72 dpi, però tieni conto che a quel punto la guardi da lontano e non certo con la lente di ingrandimento.
Se la foto originale è buona (non sgranata) anche l'ingrandimento dovrebbe quindi essere buono in relazione alla distanza a cui viene osservato, mentre se ci sono evidenti pixellature da compressione non possono che risultare ancora più visibili una volta ingrandite.

Il Pirata
24-09-2008, 15:48
Qualsiasi ingrandimento comporta una ""relativa"" perdita di qualità, nel senso che se la foto è un cm 12x18 @ 1200 dpi, viene cm 216x144 @ 100 dpi... se la vuoi ingrandire ancora fino a 4 metri di larghezza siamo sotto i 72 dpi, però tieni conto che a quel punto la guardi da lontano e non certo con la lente di ingrandimento.
Se la foto originale è buona (non sgranata) anche l'ingrandimento dovrebbe quindi essere buono in relazione alla distanza a cui viene osservato, mentre se ci sono evidenti pixellature da compressione non possono che risultare ancora più visibili una volta ingrandite.

A me capita spesso di renderizzare e molte volte non sò in che formato stampare, e quindi di quanto ingrandire le immagini. ad esempio di solito renderizzo a 4096x2731 a 300 dpi, questa immagine in che formato posso ingrandirla e stamparla senza perdere qualità?

D3stroyer
24-09-2008, 16:28
4064 x 2704 sono 34x22 a 300dpi

Il Pirata
24-09-2008, 16:43
Mi insegnate la formula magica per la conversione in cm???

D3stroyer
24-09-2008, 16:49
ho sempre usato questo (http://www.zmphoto.it/articoli/2004_risoluzione_dimensioni/ris_dim_index.php), spero sia vero!

nomeutente
24-09-2008, 17:44
Mi insegnate la formula magica per la conversione in cm???

Siccome un pollice è uguale a 2,54 cm, ne consegue che un'immagine a 300 dpi ha circa 118 punti per centimetro.